IFRS 17 Valutare l'impatto, progettare e pianificare la fase di implementazione e gestire la transizione - MIB Trieste School of Management

Pagina creata da Lucia Mazza
 
CONTINUA A LEGGERE
IFRS 17 Valutare l'impatto, progettare e pianificare la fase di implementazione e gestire la transizione - MIB Trieste School of Management
IFRS 17
Valutare l'impatto,
progettare e pianificare
la fase di implementazione
e gestire la transizione

MIB Trieste
School of
Management                   www.mib.edu/ifrs17
IFRS 17 Valutare l'impatto, progettare e pianificare la fase di implementazione e gestire la transizione - MIB Trieste School of Management
IFRS 17 Valutare l'impatto, progettare e pianificare la fase di implementazione e gestire la transizione - MIB Trieste School of Management
MIB Trieste                                                                                                                 3

School of
Management

MIB Trieste School of Management è                    Accreditamenti                      Key Facts
da 30 anni un centro internazionale
di alta formazione manageriale,
nato su iniziativa di importanti                                                          103             50%
aziende e del mondo accademico.                                                           Paesi in aula   Studenti
è un Consorzio senza fini di lucro e                                                      dal 2003        internazionali
sviluppa MBA, Master specialistici,
Corporate Master e programmi
Executive, certificati in Italia e                      Associazioni
all’estero e affidati a una faculty                                                       3400            +50
internazionale di docenti, manager,                                                       Alumni          Aziende Partner
imprenditori e professionisti.                                                            nel mondo       e sponsor

MIB per il settore
Assicurazione e il Risk
Management
L’interazione continua con alcuni dei
gruppi leader di settore ha favorito
la crescita di un polo di formazione                      Rankings
specializzata su Assicurazione e Risk
Management, unico in Italia e con
pochi competitor in Europa:                 Master in Insurance & Risk Management
                                               ranked among the world’s Top 4
→ Master in Insurance & Risk            MBA in International Business and Executive MBA
Management                                       ranked among Europe’s Top 40

→ Executive Master in Insurance
& Finance
→ Corporate Master in Insurance
& Risk Management
→ Enterprise Risk Management
IFRS 17 Valutare l'impatto, progettare e pianificare la fase di implementazione e gestire la transizione - MIB Trieste School of Management
IFRS 17 Valutare l'impatto, progettare e pianificare la fase di implementazione e gestire la transizione - MIB Trieste School of Management
IFRS 17                                                                                                                   5

Valutare l’impatto,
progettare e pianificare
la fase di implementazione
e gestire la transizione.

L’International Accounting             Rispondendo a un’esigenza del           IN BREVE
Standard Board (IASB) ha               settore, MIB Trieste School of          Durata: 6 sessioni (3 moduli da 3+3 ore)
emanato il 18 maggio 2017 il           Management ha sviluppato,               Inizio corso: 2022 - date da confermare
nuovo principio IFRS 17 Contratti      insieme ai 2 partner del progetto       Sede: in presenza / online
assicurativi, che dovrà essere         EY e Mazars Italia, un programma        Lingua: italiano
applicato per gli esercizi a partire   di 3 moduli (6 sessioni in presenza/
da gennaio 2023. L’adozione            online) sull’IFRS 17: un percorso
del nuovo principio IFRS 17            stimolante, un mix fra teoria,
rappresenta il cambiamento             pratica e metodologie operative.
più significativo in tema di           Il programma ha come obiettivo
requisiti contabili per le imprese     l’analisi del principio contabile,
di assicurazione negli ultimi 20       le modalità di implementazione,
anni e richiederà una significativa    gli impatti sul business e le
rivisitazione delle metodologie        implicazioni strategiche.
di valutazione e dei criteri di        Il confronto con diversi esperti
rappresentazione in bilancio.          del settore sarà l’occasione per
La sua introduzione non avrà           una sintesi sulle soluzioni possibili
solo rilevanza tecnico contabile e     e sulle future evoluzioni.
bilancistica, ma anche significativi   Il programma è progettato per
impatti operativi e, soprattutto,      consulenti e manager che
di business. In un mercato già in      intervengono nell’implementazione
forte trasformazione, è quindi         del nuovo principio contabile.
fondamentale che tutti gli operatori
procedano ad una tempestiva
analisi degli impatti che il nuovo
principio contabile impone.
IFRS 17 Valutare l'impatto, progettare e pianificare la fase di implementazione e gestire la transizione - MIB Trieste School of Management
Curriculum                                                                                                                7

A cura di MIB Trieste School of Management

MODULO 1                                                    risultati, alle strutture di input e output dei modelli
— IFRS 17: un viaggio che ha inizio nel 1997.               attuariali e i relativi impatti operativi, alle analisi
— Principali punti di attenzione per il mercato             tecniche sottese ai diversi modelli di misurazione ed
  assicurativo italiano.                                    agli impatti sui processi aziendali che coinvolgono
— Interrelazioni fra IFRS 9 e IFRS 17.                      maggiormente la figura dell’attuario, quali, ad
— Confronto ed opportunità rispetto a Solvency II.          esempio, il disegno dei nuovi prodotti. Il modulo
— Il percorso di “endorsement” da parte dell’UE.            includerà esempi ed esercitazioni numeriche.

L’implementazione dell’IFRS 17 impone alle imprese          A cura di Mazars Italia
nuove sfide: dalla rivisitazione delle procedure
contabili e di misurazione e presentazione dei risultati    MODULO 3
del business assicurativo, all’adeguamento delle            — Il nuovo principio in sintesi: sui principali aspetti
strategie commerciali e di sviluppo dei nuovi prodotti.       contabili.
Il modulo ha l’obiettivo di favorire e facilitare la        — Il ruolo della Funzione Finance
comprensione degli impatti che il nuovo standard avrà         nell’implementazione: competenze contabili e
sull’operatività aziendale, attraverso l’approfondimento      quantitative, impatti organizzativi e IT, progetti
degli obiettivi di misurazione e comunicazione                di trasformazione dell’area CFO assicurativa.
degli effetti economici e patrimoniali del business         — La rilevazione in bilancio: principali differenze
assicurativo perseguiti dallo IASB in oltre 20 anni di        rispetto ai pp.cc italiani e all’IFRS4.
sviluppo del progetto.                                      — Presentazione in bilancio: come cambia il CE, nel
                                                              modello generale, nell’approccio semplificato e
A cura di EY                                                  nel VFA.
                                                            — La first time adoption del nuovo principio IFRS 17.
MODULO 2                                                    — Case study ed impatti sulle analisi per le scelte di
— Classificazione e test di onerosità.                        business con IFRS 17
— Il livello di aggregazione, la granularità                — I nuovi KPI: analisi degli indicatori di business
  dell’input e la segmentazione dell’output dei               vita, danni e area finanziaria.
  modelli attuariali.
— Le caratteristiche tecniche dei modelli di                Il terzo modulo si prefigge l’obiettivo di analizzare gli
  misurazione (Modello Generale, VFA, PAA).                 effetti contabili dell’implementazione dell’IFRS 17,
— Impatti sul disegno dei nuovi prodotti.                   con particolare riferimento alla Funzione Finance. Il
                                                            modulo fornirà un focus sugli effetti di rappresentazione
Dopo aver delineato, durante la prima giornata, gli         contabile del nuovo principio e delle relative disclosures,
aspetti fondamentali del principio, il secondo modulo       nonché sui nuovi KPI. Verranno inoltre analizzati gli
si pone l’obiettivo di approfondire gli aspetti di natura   impatti derivanti dalla prima applicazione (first time
più attuariale relativi alla classificazione iniziale, al   adoption), non solo da un punto di vista delle opzioni
livello di aggregazione e alle sue implicazioni sui         contabili, ma anche dell’organizzazione del progetto.
Il profilo
del partecipante

Il corso si rivolge a professionisti   Obiettivi
ed esperti interessati ad acquisire    → Valutare gli impatti economici,
una visione integrata delle sfide      patrimoniali ed operativi.
che l’IFRS17 pone nella gestione       Pianificare l’implementazione
dell'impresa.                          del progetto definendo le risorse
                                       necessarie.
I temi sviluppati assumono rilevanza   → Valutare le possibili interazioni
per i manager coinvolti nelle          con i progetti in corso o pianificati
seguenti funzioni aziendali:           in particolare quelli focalizzati sulla
— Amministrazione e Finanza            Finance Transformation.
— Attuariale                           → Sviluppare una sensibilità
— Organizzazione                       interdisciplinare per meglio cogliere
— Risk Management                      le sfide di tipo strategico.
— Compliance
— Internal Audit
— Pianificazione strategica
— Produzione
— Sistemi informativi
9

Hanno scelto i corsi MIB        Pulitori e Affini
in area Assicurazione e         Reale Mutua
Risk Management:                Rina Group
Ali Group                       Rosetti Marino
Allianz                         Sace
AON                             Silca
Autostrade per l'Italia         Swatch Group
Banca d'Italia                  Wärtsilä
Bracco                          World Food Programme
Brembo
Brovedani
Cattolica Assicurazioni
Danieli
Edison
Enel
Ferrovie dello Stato italiane
Fincantieri
Generali
Gruppo Hera
Gruppo Sapio
IFAD
Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo Vita
Itas Mutua
Lavazza
Luxottica
MBDA
McKinsey&Company
Poste Vita
Ammissione                                                               11

ISCRIZIONE                                        SEDE
Inizio corso:                                     IN PRESENZA / ONLINE
2022 - date da confermare
                                                  CONTATTI
Quota di partecipazione:                          zonta@mib.edu
€ 1.350 + IVA                                     T 040 9188 130 / 110
La quota comprende la frequenza alle
6 sessioni formative (3 moduli da
3+3 ore) e il materiale didattico.

Per iscriversi al corso è necessario
compilare la scheda di iscrizione alla pagina
www.mib.edu/ifrs17

Al termine del percorso sarà rilasciato
un attestato di formazione.

La partecipazione al corso consentirà agli
iscritti all'Albo degli Attuari di richiedere i
crediti formativi.

AGEVOLAZIONI
Sconti del 10% per contatti EY, Mazars
Italia e aziende consorziate con la Scuola,
Alumni MIB e per iscrizioni aziendali di
almeno due dipendenti.
IFRS 17
                                           Disclaimer

                                                                    Printed by Riccigraf / Photo © Giuliano Koren / Graphic Design Daria Longo
                                           All information within
                                           this flyer is correct
                                           at February 2022

MIB Trieste   Largo Caduti di Nasiriya 1   T +39 040 9188111
School of     34142 Trieste                info@mib.edu
Management    Italy                        www.mib.edu
Puoi anche leggere