Guida Tascabile di Siviglia - Discover Andalucía y Sevilla

Pagina creata da Laura Fava
 
CONTINUA A LEGGERE
Guida Tascabile di Siviglia - Discover Andalucía y Sevilla
Guida Tascabile
  di Siviglia

                    Grazie per aver scaricato la guida tascabile di Siviglia

   Con questa guida tascabile avrete una panoramica della città e uno sguardo alle
peculiarità del sud della Spagna. Troverete anche consigli pratici su come organizzare il
                                   vostro viaggio qui.

  Se state pensando di visitare Siviglia o siete appena arrivati, questa pratica guida vi
 aiuterà a pianificare il vostro viaggio, fornendovi tutto ciò che dovete sapere su dove
                           alloggiare, cosa fare e quando andare.

  Questa guida tascabile vi aiuterà a sfruttare al meglio il vostro soggiorno a Siviglia,
 fornendovi tutto ciò che c'è da sapere su usi e costumi locali, nonché su dove trovare
      grandi esperienze e gemme nascoste che si possono trovare solo a Siviglia.

                   Contattateci per qualsiasi informazione o consiglio.

     © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Guida Tascabile di Siviglia - Discover Andalucía y Sevilla
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

                      Informazioni Pratiche
Date una prima occhiata alle informazioni pratiche che vi aiuteranno a pianificare il vostro viaggio.

Fuso orario: +1 GMT, tranne le Isole Canarie (GMT).

Valuta: Euro

Misure: Peso misurato in chilogrammi, distanze misurate con il sistema metrico
decimale, temperatura misurata in gradi Celsius.

Elettricità: 220 volt. Le prese di corrente sono "standard europeo a 2 pin".

Prefisso telefonico: +34

Orari di apertura: Nella maggior parte della Spagna viene rispettata la pausa pranzo,
ma gli orari variano da regione a regione. I negozi aprono verso le 10:00 e chiudono
verso le 14:00, per poi riaprire verso le 17:00. In estate, soprattutto in Andalusia, i
negozi aprono più tardi (a volte alle 18:00 o alle 19:00).

Orari di apertura (banche): In generale le banche sono aperte dal lunedì al venerdì
dalle 8:00 alle 14:15.

Mance: Gli spagnoli non sono abituati a dare grandi mance. Come regola generale,
non si lascia la mancia per le bevande, i pasti o i taxi. Per somme più consistenti
(come il conto del ristorante), si possono lasciare pochi spiccioli e il gioco è fatto. In
Spagna, la mancia è considerata una ricompensa per un servizio o un prodotto
eccellente, non un pagamento obbligatorio per compensare il salario del lavoratore.
Non è necessario aggiungere il 15% in più al conto finale, come si farebbe ad
esempio negli Stati Uniti.

                       NUMERI D'EMERGENZA                     TELEFONO

                         Emergenze generali                        112

                           Polizia Nazionale                       091

                             Polizia Locale                       092

                            Vigili del Fuoco                      080

      © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Guida Tascabile di Siviglia - Discover Andalucía y Sevilla
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

        Festività e vacanze a Siviglia
Quando viaggiate in Spagna scoprirete che le feste nazionali sono uguali in tutto il
Paese. Ogni regione (comunidad autónoma) gode di 10 giorni all'anno per celebrare
le proprie feste.

Il momento migliore per visitare Siviglia è durante le feste, ma questo periodo è
pensato appositamente per gli abitanti di Siviglia. Quindi i giorni di festa non sono
buoni per il turismo!

A volte alcune vacanze finiscono in quelli che noi chiamiamo puentes (weekend
lunghi). È possibile che non si riesca a trovare un alloggio, o anche se lo si trova, sarà
più difficile e i prezzi potrebbero aumentare.

 La Feria e la Semana Santa sono le feste che si celebrano con maggiore intensità a
 Siviglia. La Feria, che si svolge a metà aprile (due settimane dopo Pasqua) è più di
 una semplice fiera. È un evento che attira migliaia di persone ogni anno, mentre la
 Semana Santa, celebrata durante la Settimana Santa, è una solenne processione di
 carri che rappresentano la Via Crucis e che termina nella Cattedrale.

*La Semana Santa e la Feria de Abril non sono date fisse del calendario... Cambiano
ogni anno, quindi assicuratevi di conoscere le date.

     © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Guida Tascabile di Siviglia - Discover Andalucía y Sevilla
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

 Cosa vedere a Siviglia mese per mese

Gennaio: Capodanno, Cavalcata dei Re Magi (5 e 6 gennaio)

Marzo/Aprile: Semana Santa

Aprile: Feria de Abril

Maggio/Giugno: Pellegrinaggio di El Rocio, San Fernando (30
maggio)
Giugno: Corpus Domini (15 giugno)

Luglio: Velá de Santa Ana (26 luglio)

Agosto: Processione della Vergine dei Re (15 agosto)

Settembre: Maratona notturna del Guadalquivir, Biennale del
Flamenco (ogni due anni)

Ottobre: Halloween (31 ottobre)

Novembre: Festival del Cinema Europeo di Siviglia

Dicembre: Festa dell'Immacolata Concezione, Vigilia di Natale e
Capodanno

     © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Guida Tascabile di Siviglia - Discover Andalucía y Sevilla
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

                                                Clima
Il clima di Siviglia è influenzato da diversi fattori: il clima dell'entroterra meridionale e
l'influenza dei venti provenienti dall'Oceano Atlantico e dal Mar Mediterraneo. Di
conseguenza, durante l'estate (soprattutto in luglio e agosto) si registrano temperature
molto elevate, solitamente compensate da un autunno mite e da un inverno piovoso. La
primavera e l'autunno sono i periodi migliori per visitare l'Andalusia, grazie al suo clima
temperato con giornate calde che consentono di praticare numerose attività ricreative
all'aperto.
Di seguito sono riportati alcuni dati relativi alle condizioni climatiche medie stagionali.

          GEN       FEB       MAR     APR    MAG      GIU      LUG     AGO      SET      OTT      NOV       DIC

  ºC        11      12         15      16      20      24       27       27       25      20       15        12

  ºF       52       54         59      61      68      75       81       81       77      68       58       54

 mm        65       54         38      57      34      13        2       6        23      62       84       95

 inch      2.6      2.1        1.5     2.2     1.3     0.5      0.1      0.2     0.9      2.4      3.3      3.7

 Sun       6         6         6       8       8        11      12       11       9        7        6        5

ºC: Temperatura media Centigradi
ºF: Temperatura media Farenheit
mm: Precipitazioni medie in millimetri
inch: Precipitazioni medie in pollici
Sun: Ore medie di sole

   Alcuni consigli per mantenersi idratati in estate:

   È consigliabile mettere la protezione solare e indossare un cappello in caso di forte luce
   solare.

   Indossare abiti leggeri con tessuti naturali e non sintetici e colori chiari che non assorbono i
   raggi solari.

   Indossare calzature comode e leggere che consentano di fare lunghe passeggiate. In
   estate, mantenete i piedi freschi e liberi indossando scarpe o sandali comodi.

   Cercate di visitarla al mattino presto e nel tardo pomeriggio. Nelle ore centrali della
   giornata è preferibile rimanere nel proprio alloggio.

   Si raccomanda di bere molta acqua! Ovunque ci sono bancarelle e negozi per acquistare
   una bottiglia d'acqua.

        © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Guida Tascabile di Siviglia - Discover Andalucía y Sevilla
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

                                          Trasporti
Se avete intenzione di recarvi a Siviglia, dovete sapere che ci sono diversi modi per arrivarci.

COME ARRIVARE A SIVIGLIA:

IN AEREO
Siviglia è ben collegata per via aerea alle principali città della Spagna e alle capitali europee.
L'aeroporto dista solo 10 km dal centro e i trasferimenti da e per il centro città e l'aeroporto
sono molto comodi.

Come arrivare e uscire dall'aeroporto?

1. AUTOBUS
Un autobus municipale (gestito da Tussam) collega il centro città con il Terminal.
A seconda del traffico, il viaggio può durare 20-30 minuti. Considerate di organizzare il
ritorno con largo anticipo perché gli ingorghi possono essere un incubo a seconda del giorno
e dell'ora.

Esiste anche un collegamento tra la stazione ferroviaria di Santa Justa e l'aeroporto e altre
zone della città.
La fermata finale è Plaza de Armas. Dalla fermata del Prado (Avenida Carlos V) si può
camminare per 2-3 minuti e prendere il tram per il centro città.

Si può anche prendere la metropolitana o andare alla stazione degli autobus regionali.

2. AUTO PROPRIA
Se utilizzate la vostra auto, all'aeroporto di Siviglia ci sono 2 parcheggi pubblici.

3. AUTO A NOLEGGIO
La maggior parte degli uffici di noleggio auto si trova all'interno del terminal. Potete scegliere
tra Auriga Crown, Avis, Europcar, Sixt, Hertz e National Atesa. Altre compagnie low-cost
come Pepe Car si trovano all'esterno delle strutture aeroportuali.

4. TRASFERIMENTO PRIVATO
È possibile prenotare un trasferimento privato dal terminal alla città (o viceversa). Si tratta di
un'opzione molto comoda, ma dovrete pagare un prezzo molto più alto di un taxi (inutile
dire che anche l'autobus).

5. TAXI
Tra l'aeroporto di Siviglia e qualsiasi destinazione all'interno della città c'è una tariffa fissa di
22-25 euro.
La tariffa dipende dal giorno della settimana e dall'ora del giorno o se è un giorno festivo.
Potrebbe essere applicato un supplemento per ogni bagaglio.

       © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Guida Tascabile di Siviglia - Discover Andalucía y Sevilla
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

IN TRENO
La Spagna dispone di un'ottima rete ferroviaria e Siviglia è facilmente raggiungibile in treno
dalle principali città spagnole e soprattutto da Madrid e Barcellona, dove è possibile
prendere un treno ad alta velocità.

Mentre i treni locali (Cercanías) hanno tariffe molto convenienti, i treni ad alta velocità (AVE)
sono decisamente più costosi. Tuttavia, spesso ci sono promozioni e sconti, soprattutto se si
acquistano i biglietti online.

Siviglia ha una stazione ferroviaria chiamata Santa Justa, situata nella parte nord-orientale
della città, non molto distante dal centro.

La biglietteria è aperta dalle 6.00 alle 22.00 (se intendete acquistare un biglietto per il giorno
stesso) e dalle 8.00 alle 22.00 (se volete acquistare un biglietto per una data futura).

È possibile lasciare i bagagli presso il deposito, aperto dalle 6.00 alle 24.00 e situato sul lato
destro dell'atrio principale, dietro le porte scorrevoli che conducono ai binari.

Come entrare e uscire da Santa Justa?

1. AUTOBUS
La stazione è raggiungibile con gli autobus 28, 32, C1 e C2. Inoltre, esiste un autobus speciale
(EA) che collega la stazione ferroviaria con l'aeroporto di Siviglia. La fermata dell'autobus EA
si trova verso l'ingresso principale, di fronte alla linea dei taxi.

2. AUTO PROPRIA
Se intendete arrivare con la vostra auto, sappiate che la stazione si trova in uno dei viali
principali di Siviglia, quindi è abbastanza facile trovarla. Ci sono tre parcheggi. Uno di questi
è un parcheggio espresso, solo per soggiorni brevi, e si trova di fronte all'ingresso principale. È
tuttavia piuttosto costoso.

3. NOLEGGIO AUTO
Se state pensando di noleggiare un'auto, troverete gli uffici Avis e Europcar all'interno della
stazione ferroviaria.
Gli altri si trovano all'esterno, verso l'edificio principale (Sixt, Hertz e National Atesa) o
dall'altra parte della strada (AurigaCrown e Goldcar).

4. TAXI
I taxi si trovano di fronte all'ingresso principale. Dovrete pagare un supplemento per la corsa
dalla stazione ferroviaria e un supplemento per ogni bagaglio. Se siete in un gruppo di meno
di 4 persone, è più conveniente prendere l'autobus.

5. TRENO
È possibile raggiungere Santa Justa anche con le Cercanías (linea ferroviaria interurbana).

      © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Guida Tascabile di Siviglia - Discover Andalucía y Sevilla
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

MUOVERSI A SIVIGLIA

1. BICICLETTA E SCOOTER

Con oltre 150 km di piste ciclabili e un centro città che assomiglia a uno stretto labirinto,
Siviglia è un luogo ideale da visitare in bicicletta. Inoltre, Siviglia è totalmente pianeggiante,
quindi non dovrete preoccuparvi della vostra forma fisica, poiché raramente vi troverete a
pedalare in salita.

Per spostarsi in città è possibile utilizzare Sevici, l'azienda municipale di noleggio biciclette.
L'azienda offre migliaia di biciclette in centinaia di stazioni sparse per la città.
È possibile ritirare una bicicletta in qualsiasi stazione Sevici e riconsegnarla in qualsiasi altra.
Date un'occhiata alla mappa stampabile della rete di piste ciclabili e stazioni di Siviglia e
consultate la mappa aggiornata con lo stato attuale di ogni stazione sul sito ufficiale.

IInoltre, nel centro di Siviglia troverete molti punti di noleggio di biciclette e scooter.
Se decidete di noleggiare uno scooter, non dimenticate di controllare se per caso
avete bisogno di una patente di guida internazionale.

2. AUTOBUS (urbani e regionali)
Gli autobus urbani di Siviglia sono gestiti da Tussam, un'azienda municipale.
I veicoli sono abbastanza nuovi, tutti dotati di aria condizionata (essenziale in estate a
Siviglia) e con tariffe molto basse.
Gli autobus circolano generalmente dalle 6:00 alle 23:30, ma è sempre bene
informarsi sugli orari di ogni linea.
È possibile consultare gli orari e i percorsi delle linee sul sito web di Tussam (solo in
spagnolo) o alle fermate degli autobus.
Gli autobus urbani sono l'opzione migliore per andare e tornare dall'aeroporto e dalla
stazione ferroviaria, ma oltre a questa opzione c'è la possibilità di utilizzare le
Cercanías.

      © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Guida Tascabile di Siviglia - Discover Andalucía y Sevilla
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

                                                 Suggerimento:
                                 È possibile acquistare i biglietti dell'autobus a
                                    bordo, ma l'autista ha una disponibilità
                                    minima di monete per il cambio, quindi
                                     cercate di non pagare con banconote
                                                superiori a 5 euro.
                                  Inoltre, dopo le 21:00 l'autista non vi darà il
                                          resto per motivi di sicurezza.

Siviglia dispone inoltre di due stazioni principali degli autobus da cui è possibile raggiungere altre
località dell'Andalusia (stazione di Prado de San Sebastian) e della Spagna (stazione di Plaza de
Armas).
Viaggiare in autobus in Spagna è l'opzione di viaggio più economica e comoda, ma ovviamente non la
più veloce.

3.METROPOLITANA
La metropolitana di Siviglia è relativamente nuova e la rete sarà ampliata nei prossimi anni.
Attualmente esiste una sola linea che attraversa la città da ovest a est, collegando il centro con alcuni
sobborghi e altre zone della città.
La metropolitana è anche collegata a una breve linea di tram che attraversa il centro dalla stazione di
St. Bernard al municipio.
Il tram collega l'Università di Siviglia, l'Hotel Alfonso XIII, l'Archivo de Indias, la Cattedrale e la Plaza
Nueva, dove si trova la zona commerciale.
In realtà non è molto utile perché la città è molto ben godibile a piedi o in bicicletta.

4. ALTRE OPZIONI

Carrozza trainata da cavalli
Questo è sicuramente il modo più romantico per visitare Siviglia e le sue principali attrazioni. È
possibile prenotare un tour in carrozza in diversi punti del centro.
Il momento migliore della giornata è sicuramente al tramonto, quando la luce è assolutamente
splendida.

Autobus turistico scoperto
Acquistare un biglietto per un autobus turistico scoperto è una scelta eccellente per visitare Siviglia.
Ci sono due compagnie che offrono questo servizio (City Sightseeing Seville e Sevirama).
L'autobus percorre le principali attrazioni turistiche e, attraverso un sistema di auricolari, fornisce una
spiegazione di ciascuna di esse nella lingua preferita.

Il bus turistico aperto si basa su un sistema hop-on hop-off. In altre parole, è possibile scendere e salire
salire sull'autobus tutte le volte che si vuole in qualsiasi fermata. Il biglietto è valido per un giorno
intero (City Sightseeing Seville) o per 2 giorni (Sevirama).

       © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Guida Tascabile di Siviglia - Discover Andalucía y Sevilla
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

SEVIRAMA
Novembre-marzo: Dalle 10:00 alle 19:00.
Aprile-Ottobre: 10:00-20:00/22:00
Sevirama dispone attualmente di 2 percorsi: il Tour Monumentale e il Tour Romantico. Il
biglietto comprende una visita guidata a piedi di un'ora condotta da una guida che parla sia
spagnolo che inglese. La mattina si svolge nei dintorni di Triana e il pomeriggio nel Barrio de
Santa Cruz.
SUGGERIMENTO: sul loro sito web viene offerto uno sconto di 2 euro per il biglietto per
adulti!

VISITA DELLA CITTÀ DI SIVIGLIA
Tutto l'anno: dalle 10.00 alle 17.00.
Frequenza: ogni 30 minuti con partenza dalla fermata Torre del Oro

Il City Sightseeing Siviglia ha un percorso e 12 fermate (ad esempio Torre del Oro, Plaza de
España, parco divertimenti Isla Mágica).
Mágica e il CAAC, noto anche come Monastero della Cartuja).
Il viaggio dura circa un'ora e comprende 4 visite guidate a piedi: Barrio de Santa Cruz accanto
ai monumenti più importanti, Parque de María Luisa con Plaza de España, Triana e il fiume
Guadalquivir e Macarena, un quartiere molto pittoresco di Siviglia.

TOUR GUIDATO IN BICICLETTA
ScopriteSeville
Discover  Siviglia
                 oncon
                    thisquesto
                        2,5 hourtour turistico
                                 sightseeing   in bicicletta
                                             Seville bike tourdi 2,5 at
                                                               and,  ore  e,same
                                                                        the  allo stesso  tempo,
                                                                                   time, enjoy a nice
praticate
outdoor    una piacevole attività all'aria aperta.
         activity.

 ⇒ Prenota il tour guidato in bicicletta a Siviglia
VISITA GUIDATA A PIEDI

Tour privato di 2,5 ore piacevole e divertente in cui vi aiuteremo a capire la città di Siviglia
attraverso un punto di vista storico e artistico.

 ⇒ Prenota la visita guidata a piedi a Siviglia

    © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

Cosa vedere assolutamente a Siviglia
1 - CATTEDRALE

Potete iniziare la vostra visita a Siviglia entrando nella Cattedrale, il più grande tempio gotico
del mondo dichiarato nel 1987, accanto al Real Alcázar e all'Archivo de Indias.

La cattedrale fu costruita su un'antica moschea (di cui si conservano ancora il Patio de los
Naranjos e il minareto, la Giralda) dopo che i mori furono cacciati dai cristiani. La moschea fu
convertita e utilizzata come chiesa per circa mezzo secolo poi, visto il suo degrado, fu rasa al
suolo e completamente ricostruita.

La leggenda narra che le intenzioni del clero fossero proprio quelle di costruire una cattedrale
che fosse considerata grandiosa, tanto grandiosa che gli ideatori e i progettisti dovevano
essere considerati dei pazzi.

Se l'esterno è impressionante con la sua fantastica facciata ricca di dettagli e i suoi 10 portici,
tra i quali spiccano la Puerta de la Asunción e la Puerta del Perdón, non è da meno l'ampio
interno con diversi gioielli come il coro, le cappelle, la magnifica Pala d'Altare Maggiore, le
tombe di diversi re di Castiglia e, soprattutto, quella di Cristoforo Colombo, sorretta da 4 figure
che rappresentano i quattro regni della Spagna dell'epoca.

ORARI DI VISITA:
Lunedì dalle 10 alle 15:30; dal martedì al sabato dalle 11 alle 17 e la domenica dalle 14:30 alle 18.
In luglio e agosto apre mezz'ora prima e chiude un'ora dopo.

Di seguito troverete i biglietti e le visite guidate alla Cattedrale di Siviglia:

⇒ Prenota la visita guidata Skip the Line della Cattedrale e della Giralda

    © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

2 - LA GIRALDA

Una volta entrati nella cattedrale, non si può fare a meno di salire sugli oltre 100 metri della
Giralda, il campanile della cattedrale e l'antico minareto della moschea, che è un monumento
imperdibile per chi visita la città e vanta anche lo status di Patrimonio dell'Umanità
dell'Unesco.

La salita avviene tramite rampe (non gradini, questa è una delle sue peculiarità) che il
Muezzin saliva a cavallo e una volta su si può godere di una magnifica vista a 360 gradi su
tutta la città.

   3 - REAL ALCÁZAR

A pochi metri dalla Cattedrale si trova l'imponente Real Alcázar de Sevilla, uno dei palazzi più
belli del mondo e un altro dei luoghi imperdibili di Siviglia.

      © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

L'Alcázar è il Palazzo Reale di Siviglia. Si tratta di un enorme palazzo di incredibile bellezza e,
sebbene in termini di maestosità e vastità non possa certo essere messo alla pari con
l'Alhambra di Granada, in termini di bellezza non ha certo nulla da invidiarle.

Questo antico palazzo, Patrimonio dell'Umanità, fu costruito dagli arabi a partire dall'anno 913
e successivamente ampliato da califfi e re per secoli.

La sua unicità è quindi la commistione di diversi stili architettonici: lo stile mudejar, il tipico
stile andaluso, il barocco e il classico si fondono armoniosamente.

La visita dura circa 3 ore durante le quali non si possono perdere il Patio de las Doncellas, il
Patio del Yeso, il Patio de las Muñecas, l'Alcova Reale, la Sala degli Ambasciatori e la Sala degli
Arazzi, per finire con una passeggiata tra aranci, palme, fontane e laghetti, nei suoi splendidi
giardini (che sono stati ripresi in alcune scene del Trono di Spade).

ORARI DI VISITA:
da ottobre a marzo dalle 9:30 alle 18:00. Negli altri mesi la chiusura è alle 20:00.

⇒ Prenota la visita guidata Skip the Line dell'Alcázar Reale

4 - PLAZA DE ESPAÑA

In questo enorme spazio di oltre 50.000 metri quadrati e di forma semicircolare, spicca un
grande edificio centrale, affiancato da due torri in stile barocco e da un canale lungo più di 500
metri che, se lo si desidera, è possibile percorrere su una piccola imbarcazione.

    © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

La piazza centrale è "divisa" in due da una maestosa fontana e i portici sono tutti decorati con
i tipici azulejos.

Non dimenticate di scattare una foto su una delle panchine piastrellate che rappresentano
ciascuna delle province spagnole, di percorrere le gallerie ad arco, con eccellenti soffitti a
cassettoni, e di attraversare uno dei quattro ponti, che rappresentano gli antichi regni di
Spagna.

Nei pressi di questa piazza si trovano diversi edifici storici come la Fabbrica Reale di Tabacco,
il Palacio de San Telmo e l'Hotel Alfonso XIII, che se potete vi consiglio di non perdere.

5 - FLAMENCO SHOW

Se vi trovate a Siviglia, una cosa che dovete assolutamente fare è assistere a uno spettacolo di
flamenco, dopo tutto quest'arte è nata in Andalusia.

Lo spettacolo di flamenco si compone essenzialmente di tre parti: canto, chitarra e danza.

⇒ Prenota i biglietti per lo spettacolo di flamenco qui

    © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

6 - QUARTIERE TRIANA

Attraversando il Guadalquivir dal Ponte di Triana si raggiunge uno dei quartieri più affascinanti
della città, il Barrio de Triana.

Triana è un quartiere iconico e simbolico di Siviglia: è il quartiere dei gitani, il quartiere dove è
nato il flamenco. Qui sono nate le originali ceramiche andaluse.

Triana è il luogo perfetto in cui perdersi: passeggiate senza meta per le sue strade più famose,
come le vie Betis, Pureza o Rocío, e fermatevi a guardare con il naso all'insù le facciate colorate e
le antiche chiese come Santa Ana e Capilla de Los Marineros, fino a raggiungere il suo famoso
mercato, situato accanto al Castello di San Jorge e al Vicolo dell'Inquisizione.

Oltre alle passeggiate, nel quartiere si può osservare come si sia conservata una lunga tradizione
di artigianato, testimoniata dai vari negozi di ceramiche sparsi lungo la via Alfarería e dal Centro
della ceramica di Triana.

Triana oggi vive due vite, quella diurna con i fiori, i colori e i negozi di ceramica e quella notturna
animata dai bar di tapas e dalle autentiche cervecerie dove spesso si può assistere a
meravigliosi spettacoli di flamenco.

      © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

7 - QUARTIERE SANTA CRUZ

Uscendo dall'Alcázar potrete perdervi nei vicoli del pittoresco Barrio de Santa Cruz, situato nel
cuore del centro storico e un'altra delle migliori cose da fare a Siviglia.

Le sue strade labirintiche vi condurranno a piazze, cortili interni, edifici storici, antiche chiese e
bar di tapas, dove potrete assaporare la vera essenza della città.

Il Barrio de Santa Cruz è la sintesi architettonica e culturale di tutta l'Andalusia e della Spagna
meridionale.

Si parte da Plaza de Santa Marta e da Calle Mateos Gago che si affaccia sulla Giralda e si
percorrono luoghi come la Casa de Salinas, Calle Mesón del Moro, fino ad arrivare alla famosa
Calle Cruces, che presenta tre croci forgiate su colonne di marmo e la Chiesa di Santa María la
Blanca, un'antica sinagoga.

Altri angoli da non perdere sono la Plaza de Santa Cruz con il famoso tablao di flamenco Los
Gallos, Callejón del Agua, Calle Pimienta, Plaza de Doña Elvira, Calle Reinoso, Patio de Banderas,
Plaza de los Refinadores. e l'Ospedale dei Venerabili Sacerdoti.

Questo quartiere rinato è anche un concentrato di luoghi dove fermarsi per una birra
accompagnata da tapas, magari sotto un soffitto costellato di prosciutti iberici appesi.

A Siviglia non c'è niente di meglio che assaggiare le deliziose tapas dell'azienda vinicola Las
Columnas, della taverna Álvaro Perejil o del Bar Las Teresas, considerati da viaggiatori e abitanti
del luogo come alcuni dei migliori ristoranti di Siviglia.

      © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

8 - TORRE D'ORO

La Torre d'Oro, situata sulla riva sinistra del fiume Guadalquivir e costruita dagli arabi nel 1220, è
un altro degli emblemi di Siviglia. Oggi ospita il Museo Marittimo di Siviglia e da qui si gode di
una delle più belle viste della città e del suo fiume.

Alta trentasei metri, questa torre era unita alla Torre de la Plata, e costituiva una parte
importante delle mura cittadine: infatti, gli arrivi via fiume erano controllati da questa torre, e
serviva quindi a proteggere la città dagli attacchi dei pirati.

Il nome è dovuto alla luce dorata che il fiume riflette sulle sue acque al tramonto: la migliore
prospettiva della torre si ha dal Ponte di San Telmo o facendo una piacevole passeggiata lungo
le rive del Guadalquivir.

Orari di visita: Dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 18:45; sabato e domenica dalle 10:30 alle 18:45.
Il lunedì l'ingresso è gratuito.

Un altro modo per vedere la torre da una prospettiva unica è quello di prenotare una crociera
fluviale, che parte dal molo della Torre del Oro ed è una tappa obbligata a Siviglia.

      © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

9 - METROPOL PARASOL

Tra i migliori punti panoramici da vedere a Siviglia, non possiamo non citare il Metropol Parasol,
un'installazione architettonica situata in Plaza de la Encarnación.

Si tratta di una struttura in legno progettata e costruita dall'architetto tedesco Jurgen Mayer e,
come dice il nome, è un enorme ombrellone.

È anche chiamata Las Setas, che in spagnolo significa i funghi, perché la sua forma li ricorda.

Fu costruito per ridare splendore a una piazza che era in degrado e che invece rappresentava un
punto focale della città.

La struttura in legno è tutta "traforata" per consentire il passaggio dell'aria ma per schermarla dal
sole. Sotto la struttura si tengono spesso eventi musicali e spettacoli, mentre il piano terra della
struttura ospita un altro mercato alimentare sivigliano.

Per avere una splendida vista di Siviglia da un punto panoramico è possibile salire sulla struttura
e avere la città ai propri piedi.

Gli orari di apertura del "mirador" (passerella panoramica) del Metropol Parasol: Dalle 09:30 alle
23:00.

       © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

10 - PLAZA DE TOROS

La Plaza de Toros non è una piazza, è l'arena dove si svolge la corrida e il suo nome completo è
Plaza de toros de la Real Maestranza de Caballería de Sevilla.

La corrida è una tradizione in tutta la Spagna, ma Siviglia occupa un posto speciale in questa
tradizione: la Plaza de Toros di Siviglia è la più antica della Spagna e insieme a quella di Ronda si
contende il primato delle prime corride.

Nella Plaza de Toros di Siviglia si trova anche un museo sulla pratica della corrida, davvero molto
utile per capire la cultura di questa pratica, il motivo per cui è diventata una tradizione e le
curiosità legate ai tori, ai toreri e ai combattimenti.

Orari di visita della Plaza de Toros: dalle 09:30 alle 19:00 in inverno e dalle 09:30 alle 21:00 in
estate.

        © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

10 - CASA PILATOS

Casa Pilatos è uno splendido palazzo che unisce lo stile rinascimentale italiano a quello mudéjar
spagnolo ed è un'altra delle meraviglie da visitare a Siviglia.

È un'antica residenza dei duchi di Medinaceli, e intorno ai suoi due cortili in stile andaluso si
trovano numerose opere d'arte come dipinti, busti di imperatori romani, arazzi e due statue della
dea Palas.

Orario di visita: tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00. Il lunedì è gratuito dalle 15:00 alle 17:30.

11 - ARCHIVIO GENERALE DELLE INDIE
L'Archivio Generale delle Indie, situato in un magnifico edificio rinascimentale e costruito nel
1584 dal re Felipe I, è un altro dei siti sivigliani Patrimonio dell'Umanità.

Si tratta di un archivio che custodisce un'incredibile quantità di documenti storici risalenti
all'epoca del dominio spagnolo sulle Americhe, e al suo interno si trovano documenti antichi
come mappe, trattati e disegni che riguardano la conquista dell'America: ci sono testi di
Cristoforo Colombo, Hernán Cortés o Francisco Pizarro.

In origine questo palazzo aveva un'altra funzione: era la Sala della Borsa, un mercato dove si
svolgevano gli scambi commerciali.

L'archivio è considerato la più grande biblioteca di tutta la Spagna!
Orari di visita: Da martedì a sabato dalle 9:30 alle 17:00; domenica dalle 10:00 alle 14:00. Pass
gratuito.

        © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

                Altre attrazioni a Siviglia
1 - BASILICA DELLA MACARENA

A poca distanza dal centro di Siviglia, la Basilica de la Macarena ospita al suo interno la Virgen de
la Esperanza Macarena, molto sentita dai sivigliani durante la Settimana Santa.

Accanto alla chiesa si trova l'Arco de la Macarena che, insieme al Postigo del Aceite e alla Puerta
de Córdoba, è l'unico tre ingressi rimasti alle antiche mura di Siviglia.

Vi consiglio di fare una passeggiata di 20 minuti dalla cattedrale, che vi permetterà di vedere
altre parti della città e di passare davanti alla Chiesa di San Luis de los Franceses, un gioiello
barocco del XVIII secolo.

Tornati in centro, potete recarvi in Plaza de San Lorenzo per vedere la Basilica di Gesù del Gran
Poder e mangiare deliziose crocchette a Casa Ricardo.

2 - PARCO MARIA LUISA

Dopo una visita a Plaza de España, vi consiglio di fare una passeggiata rilassante nel Parco di
Maria Luisa o Parque de Maria Luisa in spagnolo, il polmone verde della città.

Il giardino è dedicato a Maria Luisa di Borbone, moglie del Duca di Montpellier che ne richiese
espressamente la costruzione nel 1849. In seguito il duca donò parte dei giardini alla città.

Questo parco è perfetto per staccare la spina dalla frenesia della città, scoprendo spazi naturali
circondati da alberi e laghetti abbinati a sculture, ampi viali, monumenti come quello dedicato a
Gustavo Adolfo Bécquer, fontane in stile arabo e persino aree erbose dove fare un picnic.

Uno dei luoghi più importanti del parco è la Plaza de América, dove si trova il Museo
Archeologico.

3 - MUSEO DELLE BELLE ARTI

Considered the second most important art gallery in Spain, only behind the Prado Museum, the
Museum of Fine Arts is another place to visit in Seville.

Located in the imposing building of the old Convent of La Merced Calzada, inside you will find
works by great masters such as Goya and El Greco, as well as an important collection by Murillo.

Visiting hours: Tuesday through Saturday from 9:00 am to 9:00 pm and Sunday from 9:00 am to
3:00 pm.

       © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

4 - MUSEO DEL BAILE FLAMENCO

Il flamenco nella tradizione andalusa è fondamentale e, come suggerito in
precedenza, se andate a visitarlo dovete assolutamente conoscerne la storia e
assistere ad almeno uno spettacolo dal vivo.

Il Museo del Baile Flamenco offre un percorso interattivo sulla storia del flamenco
dalle origini ai giorni nostri, soffermandosi anche sulla storia dei grandi artisti.

5 - PALAZZO LAS DUEÑAS

Di proprietà della ricca e potente Casa de Alba, il Palacio de las Dueñas fa
innamorare a prima vista con il suo stile gotico-mudéjar e rinascimentale.

Il palazzo ospita preziose opere d'arte come mobili antichi e dipinti che questa
famiglia ha accumulato nel corso dei secoli.

Altri punti di interesse sono i patii e i giardini con migliaia di piante e alberi da
frutto come aranci e limoni.

Orario di visita: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00 da aprile a settembre; il resto
dell'anno chiude alle 18.00.

6 - OSPEDALE DEI VENERABILI

L'Hospital de los Venerables Sacerdotes è un ex ospizio trasformato in una
galleria d'arte che ospita alcuni dei dipinti più preziosi della città. Si trova a poca
distanza dalla Cattedrale e dall'Alcazar e merita sicuramente una visita.

La collezione ospitata al suo interno comprende alcuni capolavori di Zurbarán,
Montanes, Murillo e Velázquez, i pesi massimi della scena artistica spagnola.

Il punto forte dell'Hospital de los Venerables è l'ornata chiesa barocca.

Da non perdere il bellissimo patio con alberi di arancio disposti intorno a una
fontana scavata.

      © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

     Cosa vedere nei dintorni di Siviglia
Siviglia e i suoi dintorni sono gioielli culturali, architettonici e storici e la sua posizione la
rende un punto di partenza ideale per esplorare l'Andalusia.

Tutte le cose da vedere nei dintorni di Siviglia riportate in questo articolo sono accessibili
con i mezzi pubblici, ma alcune sono più lontane e potrebbe essere più facile noleggiare
un'auto o partecipare a una visita guidata.

Esistono eccellenti tour di uno, due e tre giorni che partono da Siviglia.

Ecco quindi cosa vedere nei dintorni di Siviglia:

1 - ITALICA

Dopo aver completato l'elenco delle cose da vedere a Siviglia e se avete ancora tempo, vi
consiglio di visitare Itálica, situata a 10 chilometri dal centro e con un importante sito
romano.

Per raggiungere questa antica città romana, fondata nel 206 a.C., e vedere gioielli come
l'Anfiteatro, le terme o i preziosi mosaici, potete prendere l'autobus in Plaza de Armas a
Siviglia, che impiega 45 minuti.

2 - RONDA E I VILLAGGI BIANCHI

       © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

Ronda è la terza città più visitata dell'Andalusia. E c'è un motivo: è bellissima. Ronda è arroccata
su uno squarcio montuoso scavato dal Río Guadalevín. Ronda è sinonimo del suo spettacolare
ponte del XVIII secolo, il Puente Nuevo.

Ronda è anche famosa come luogo di nascita della corrida.

I Pueblos Blancos o "villaggi bianchi" sono uno dei paesaggi più iconici dell'Andalusia.

Caratterizzati da facciate imbiancate a calce, strade strette e tortuose e pareti rocciose a
strapiombo, questa "collezione" di villaggi tipicamente spagnoli è fotogenica oltre ogni
aspettativa.

Sebbene esistano decine di Pueblos Blancos, ve ne sono alcuni particolarmente belli, come Arcos
de la Frontera, considerato la porta dei Pueblos Blancos, la montuosa Grazalema e la prospera
Benaocaz.

Quando vi trovate ad Arcos de la Frontera, non perdetevi la passeggiata collinare fino
all'imponente chiesa di San Pedro, la cui presenza domina il paesaggio.

Se avete tempo, potete prenotare una gita di un giorno a Ronda e ai Villaggi Bianchi da Siviglia.

⇒ Prenota una gita di un giorno a Ronda e ai Villaggi Bianchi da Siviglia
3 - GRANADA
Granada è una città incantevole che si trova ai piedi delle montagne della Sierra Nevada ed è
famosa in tutto il mondo per la sua Alhambra.

L'Alhambra si trova in cima a una collina e presenta palazzi reali moreschi, patii illuminati dal
sole e fontane installate durante la dinastia nazarì.

Visitare Granada da Siviglia in un giorno è un'esperienza piuttosto impegnativa; le due città
distano circa 250 km l'una dall'altra, i tour durano in genere 12 o 13 ore con i trasferimenti, ma ne
vale la pena.

⇒ Prenota una gita di un giorno a Granada da Siviglia

       © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

4 - PARCO NAZIONALE DI DOÑANA

.Gli amanti della fauna selvatica, in particolare gli appassionati di uccelli, saranno felici di conoscere il
 Parco Nazionale di Doñana.

Il Parco di Doñana racchiude al suo interno la foce del Guadalquivir, dove il grande fiume incontra
l'oceano.

Il Parco è un incredibile ecosistema in cui convivono ben 4 ambienti naturali con caratteristiche
completamente diverse e dove, se siete fortunati, potrete persino vedere la volpe iberica!

La visita del Parco da soli è assolutamente vietata e si effettua con veicoli 4×4 e binocoli per cercare di
"catturare" (con gli occhi, cioè) qualsiasi tipo di animale.

⇒ Prenota una gita di un giorno al Parco di Doñana da Siviglia

5 - CORDOVA
CCordova ha un bellissimo centro storico da visitare. La Mezquita (moschea) di Cordova è la maggiore
attrazione, ma l'intera città meriterebbe almeno un paio di giorni.

È possibile visitare Cordoba da Siviglia semplicemente prendendo il treno ad alta velocità AVE; il
viaggio dura circa 45 minuti, ma si consiglia di visitarla con una guida o di prenotare un'escursione
guidata da Siviglia.

⇒ Prenota una gita di un giorno a Cordova da Siviglia

       © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

6- CADICE
Cadice è uno dei segreti meglio custoditi della Spagna, una città fiorente e vibrante, ricca di storia
e cultura.

Lungo la baia di Cadice si trovano più di 100 torri di avvistamento, la più famosa delle quali è la
Torre di Tavira.

La cattedrale di Cadice è uno spettacolo da vedere.

Cadice è rinomata per le sue incredibili tapas, da provare assolutamente.

Prenota una gita di un giorno a Jerez de la Frontera e Cadice da Siviglia

       © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

Cosa vedere a Siviglia in 1, 2 , 3, 4 giorni
COSA VEDERE A SIVIGLIA IN 1 GIORNO

Un giorno è davvero troppo poco per visitare Siviglia, ma questo itinerario vi
aiuterà a massimizzare il vostro tempo.

Tenete presente che dovrete girare parecchio.

Al mattino, dopo la colazione, recatevi subito in Plaza de España.
Continuate la vostra visita con l'Alcazar di Siviglia.
Per il pranzo recatevi nel Barrio de Santa Cruz, dove troverete molti posti
deliziosi dove fermarvi a mangiare qualcosa.
Dopo pranzo, passeggiate rapidamente per il Barrio partendo da Plaza de
Santa María e da Calle Mateos Gago con vista sulla Giralda. In questo tour
passerete davanti a luoghi come la Casa de Salinas, la via Mesón del Moro,
l'antica sinagoga e la chiesa di Santa María la Blanca, fino a fermarvi nella
turistica Calle Cruces.
Visita alla Cattedrale di Siviglia e alla Giralda
Una volta terminato il tour, andate a vedere la Torre del Oro.
Al tramonto potete fare una romantica passeggiata lungo le rive del
Guadalquivir fino al Ponte Isabella II per osservare la Torre de Oro che si riflette
nel fiume.
    Se avete tempo, potete prenotare una crociera sul fiume, un'ottima idea!

.
COSA VEDERE A SIVIGLIA IN 2 GIORNI

Se avete due giorni a disposizione a Siviglia, potete modificare un po' il vostro itinerario
in modo da vedere le cose più lentamente.

Il primo giorno cambiamo l'itinerario, lasciando l'Alcazar per il giorno successivo e
sostituendolo con:

Giorno 1:

Cattedrale di Siviglia e Giralda
   Archivio Generale delle Indie: vale davvero la pena di andarci

    © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

   Quartiere di Santa Cruz
   Torre del Oro
   Mini crociera sul fiume Guadalquivir
   In serata, spettacolo di flamenco nel quartiere di Triana

Giorno 2:

   Alcazar di Siviglia
   Arena dei tori
   Parco Maria Luisa
   Plaza de España
   Metropol Parasol o Las Setas de Sevilla

COSA VEDERE A SIVIGLIA IN 3 GIORNI
3 giorni sono l'ideale per visitare Siviglia.

Giorno 1:

   Cattedrale di Siviglia
   Giralda
   Archivio Generale delle Indie
   Barrio de Santa Cruz
   In serata spettacolo di flamenco a Siviglia

Giorno 2:

   Alcazar di Siviglia
   Plaza de Toros
   Mercado el Arenal
   Barrio de Triana
   Metropol Parasol o Las Setas de Sevilla
   In serata tour di tapas

Giorno 3:

   Parco Maria Luisa
   Plaza de España
   Torre d'oro di Siviglia
   Mini crociera sul fiume Guadalquivir
   Quartiere di Triana

     © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Seville Pocket Guide - https://discoverandaluciaysevilla.com

COSA VEDERE A SIVIGLIA IN 4 GIORNI

Se avete anche solo 4 giorni a Siviglia, mantenete l'itinerario a 3 giorni (come ho
fatto io) e dedicate il quarto giorno ai dintorni di Siviglia.

I migliori tour che vi consigliamo (potrete farne uno solo, scegliete con cura):

   Pueblos Blancos e Ronda
   Escursione a Jerez e Cadice
   Escursione all'Alhambra di Granada
   Escursione al Parco di Doñana
   Escursione a Cordoba

     L'Andalusia è una terra magica che vi conquisterà e rimarrà
                        sempre nel vostro cuore.
           L'Andalusia vi cattura, vi affascina e vi emoziona.
  Siamo al vostro fianco per raccontarvi e mostrarvi la nostra Siviglia
       e saremo felici di accompagnarvi alla scoperta di questa
                          meravigliosa regione.
   Non esitate a contattarci per qualsiasi informazione e consiglio.
                                  Contattaci su Whatsapp:

                                     Mandaci una mail:

                                            Chiamaci:

   © 2022 Discover Andalucía y Sevilla - All rights reserved - https://discoverandaluciaysevilla.com
Puoi anche leggere