Figli e studenti adolescenti Autorevolezza adulta nell'epoca di internet - 9 Maggio 2017 Matteo Lancini

Pagina creata da Laura Pellegrino
 
CONTINUA A LEGGERE
Figli e studenti adolescenti Autorevolezza adulta nell'epoca di internet - 9 Maggio 2017 Matteo Lancini
Figli e studenti
adolescenti
Autorevolezza
adulta nell’epoca di
internet

9 Maggio 2017

Matteo Lancini

                       1
Figli e studenti adolescenti Autorevolezza adulta nell'epoca di internet - 9 Maggio 2017 Matteo Lancini
Premessa
                    Gli adolescenti
                    odierni navigano in
                    acque molto diverse
                    da quelle del passato
   Trasformazione
   dei modelli
   educativi
   prevalenti in
   famiglia
                    Epoca della
                    immagine, di
                    internet, della
                    visibilità e
                    popolarità a tutti i
                    costi

                                           2
Figli e studenti adolescenti Autorevolezza adulta nell'epoca di internet - 9 Maggio 2017 Matteo Lancini
Premessa

                         Ulteriori scoperte
                         che influiscono
                         sulle modalità di
 Ricadute sul modo       attraversare
 di realizzare i         l’adolescenza.
 compiti evolutivi, di   Ad es: procreazione
 intendere la            disgiunta dalla
 relazione con adulti    sessualità
 e coetanei, di
 interpretare
 l’esperienza
 scolastica da parte
 degli adolescenti

                                           3
Figli e studenti adolescenti Autorevolezza adulta nell'epoca di internet - 9 Maggio 2017 Matteo Lancini
Trasformazione dei
modelli educativi familiari

  Famiglia tradizionale e normativa
  Sistema educativo della paura, rendere i
  figli ligi alle norme e ai voleri degli adulti
  Distanza, lontananza, sofferenza,
  conflitto che serve a crescere
  Sistema della colpa e del Super-io

                                               4
Figli e studenti adolescenti Autorevolezza adulta nell'epoca di internet - 9 Maggio 2017 Matteo Lancini
Trasformazione dei
modelli educativi familiari

   Famiglia     degli    affetti   e   della
    relazione
   Società complessa, crisi dei valori
   assoluti, dal «tu devi obbedire» al «tu
   devi capire»
   Sistema educativo dell’amore, rendere i
   figli felici attraverso l’espressione di sé
   Vicinanza e relazione che servono a
   crescere, spesso distanti ma mai soli

                                           5
Figli e studenti adolescenti Autorevolezza adulta nell'epoca di internet - 9 Maggio 2017 Matteo Lancini
Miti affettivi e contesti di crescita

 Dalla vicinanza fisica e distanza relazionale alla
  distanza fisica e vicinanza emotiva e relazionale

 Dalla comunità educante alla «paranoicizzazione»
  del mondo esterno

              Dalla strada, giardinetti e cortili alla diffusione delle
                piazze e battaglie virtuali

              Le relazioni «senza corpo» hanno fatto parte della
                crescita dei bambini divenuti adolescenti

              Le relazioni «senza contatto diretto corporeo»
                possono essere profonde

                                                                      6
Figli e studenti adolescenti Autorevolezza adulta nell'epoca di internet - 9 Maggio 2017 Matteo Lancini
Essere adolescenti oggi
Figli e studenti adolescenti Autorevolezza adulta nell'epoca di internet - 9 Maggio 2017 Matteo Lancini
Adolescenti odierni: dalla colpa alla vergogna

•   Dalle problematiche edipiche alla fragilità narcisistica

•   Conflitto tra Ideale dell’Io vs. conflitto tra Super Io e Io

•   Più delusione, meno conflitto e trasgressione

•   Disagi e patologie della vergogna (inadeguatezza,

    bruttezza, mancata popolarità)

•   Aggrediscono il Sé più che l’adulto (attacchi al corpo e

    ritiro sociale)

                                                                   8
Figli e studenti adolescenti Autorevolezza adulta nell'epoca di internet - 9 Maggio 2017 Matteo Lancini
Adolescenti a scuola

                  •    Il Sé è più importante dell’altro e non
                       comprendono le regole

                  •    Destituzione del valore simbolico
                       dell’adulto, non hanno paura ma
                       cercano la relazione

                  •    La scuola è fatta di persone e non di
                       ruoli, è il luogo delle relazioni
                       significative

                  •    La scuola ha un valore se serve alla
                       realizzazione del Sé

                                                               9
Figli e studenti adolescenti Autorevolezza adulta nell'epoca di internet - 9 Maggio 2017 Matteo Lancini
Famiglia e Scuola
Famiglia e scuola della punizione e della
distanza

•   Privazione e allontanamento: la colpa non funziona

                    •   I rischi di un aumento del controllo
                    •   I no che aiutano a crescere:
                        difficoltà nel fare rispettare quanto
                        imposto

                                                           11
Famiglia e scuola della relazione
• Azione aggiuntiva e inclusiva

• Cooptazione che arruola l’adolescente nel processo
  formativo

• Convocazione dell’adolescente a scuola e in famiglia
  (esperienze di volontariato e partecipazione spontanea)

                                                        12
Famiglia e scuola della
relazione e della tecnologia
•   La tecnologia inserita in un processo
    creativo e formativo più ampio: la
    relazione educativa appassionata e
    attenta non teme la tecnologia

•   Interessarsi alla vita virtuale dei figli:
    come è andata oggi in internet?

•   Lavorare sulla funzione creativa della
    rete a scuola

                                                 13
Famiglia e scuola della
relazione e della tecnologia

•   La scuola che non si arrocca ma governa il
    cambiamento e le trasformazioni in atto

•   Operazione di contrasto alla sottocultura
    massmediatica, al marketing e al potere
    orientativo dei coetanei

•   Sostenere l’autonomia e la responsabilità
    delle scelte

•   Consegnare il futuro ai figli e agli studenti
    senza lasciarli soli

                                                    14
Abbiamo bisogno di genitori e docenti
autorevoli
             •   Alleanza scuola e famiglia

             •   Contrasto al processo di adultizzazione del
                 bambino        e    di     infantilizzazione
                 dell’adolescente

             •   L’adulto competente e autorevole al servizio
                 della crescita, dello sviluppo del sentimento
                 della speranza, di un futuro possibile per
                 l’adolescente

                                                            15
Bibliografia

• Abbiamo bisogno di genitori
  autorevoli. Aiutare gli adolescenti a
  diventare adulti (Mondadori, 2017)

• Adolescenti navigati. Come
  sostenere la crescita dei nativi
  digitali (Erickson, 2015)

                                     16
Informazioni utili:
 attestati, materiali,
archivio videolezioni,
     calendario
1. Attestati di partecipazione

   Per ottenere l’attestato di partecipazione, valido ai fini
  della certificazione delle ore di formazione obbligatoria:

                                                                18
2. Tutti i materiali e le videolezioni registrate
disponibili sulla Pearson Education Library

                                                    19
3. I prossimi appuntamenti su
 pearson.it/pearson-academy
La Pearson Academy su Facebook

   Seguiteci su Facebook!
    Potrete restare aggiornati sui prossimi
    appuntamenti di formazione, ricevere
articoli, approfondimenti, notizie sulla scuola
     in Italia e nel mondo, e molto altro. E
potrete naturalmente condividere quello che
          vi piace o lasciare commenti.

                Pagina Fan
Pearson Academy – Italia
Grazie per la
partecipazione!
23
Puoi anche leggere