EVENTI OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE 2019 CENTRO PIME MILANO
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
19
settembre ore 18.30 INCONTRI CON L’AUTORE
Confessione di un animista O
Presentazione libro (Emi) con l’autore padre Agbonkhianmeghe
Orobator, teologo nigeriano e responsabile dei gesuiti in Africa T
T
3
O
ore 18.30 INCONTRI CON L’AUTORE
Dal posto finestrino
Presentazione del libro (Bookabook) con l’autore Sandro Greblo
e don Dante Carraro, presidente Cuamm
B
5
ore 9.30-16.30 CONVEGNO
“Io non finirei mai
R
di parlare di Lui”
Le sfide della missione oggi tra inculturazione e globalizzazione
E
con Enzo Bianchi, Efrem Tresoldi, Mario Antonelli, Franco Cagnasso,
Massimo Casaro, Paola Rampoldi
9
ore 21.00 OTTOBRE MISSIONARIO
Missione e dialogo
interreligioso
LEGENDA Card. Michael Fitzgerald, già prefetto Pontificio consiglio
per il dialogo interreligioso e nunzio apostolico in Egitto
ANIMAZIONE GIOVANI
CONFERENZA
11
ore 21.00 TEATRO PIME
CONVEGNO Mission e le Altre:
INCONTRI CON L’AUTORE omaggio a Ennio Morricone
Concerto d’apertura della Stagione Pime a sostegno dei nostri
MUSEO missionari in Amazzonia, con Ensemble Le Muse, Rachel O’Brien,
Andrea Albertini
OTTOBRE MISSIONARIO
12
TEATRO PIME ore 11.00-13.00 MUSEO
Assaggi di Museo
Visita multimediale al Museo con brunchO 12 O
ore 16.30 MUSEO
25
ore 21.00 TEATRO PIME
al MUSEO IN FAMIGLIA oggi è un bel giorno
T T
Sabato pomeriggio dedicato ai percorsi e ai laboratori per le famiglie
Monologo scritto e interpretato da Antonio Roma.
con bambini dai 6 agli 11 anni
Guerra nella ex Jugoslavia: è possibile rimarginare le ferite?
T 26 ore 11.00-13.00 MUSEO T
16 ore 21.00 OTTOBRE MISSIONARIO
O Dalla guinea al mondo
Con Fabio Motta, missionario del Pime in Guinea Bissau
assaggi di museo
Visita multimediale al Museo con brunch O
B e attuale vicario generale dell’Istituto
26
ore 16.30 MUSEO B
R 17
ore 18.30 INCONTRI CON L’AUTORE
al MUSEO IN FAMIGLIA
Sabato pomeriggio dedicato ai percorsi e ai laboratori per le famiglie R
E E
con bambini dai 6 agli 11 anni
Andate e abitate
L’esperienza delle famiglie missionarie a chilometro zero.
26
Presentazione del libro (Ipl) con l’autore Gerolamo Fazzini, ore 21.00 TEATRO PIME
giornalista, e la coppia Manuela Salari e Fabio Panzeri
con don Ambrogio Basilico Die Muer – il Muro
Spettacolo teatrale di e con Marco Cortesi e Mara Moschini.
Berlino: storie di coraggio e fede nel nome della libertà
19
ore 11.00-13.00 MUSEO
27
ore 11.00 MUSEO
Assaggi di Museo
Visita multimediale al Museo con brunch immersioni
Percorsi di visita dedicati a un pubblico adulto, alla scoperta
delle collezioni del Museo
19
ANIMAZIONE GIOVANI
30
ore 21.00 OTTOBRE MISSIONARIO
e INCONTRAMI - Missione in rete Amazzonia,
20 I giovani della diocesi di Milano si incontrano per vivere insieme
la Missione le sfide del dopo-Sinodo
Con Dario Bossi, missionario comboniano in Brasile
a conclusione della Campagna Pime “Il grido dell’Amazzonia”
23 ore 21.00 OTTOBRE MISSIONARIO OTTOBRE ANIMAZIONE GIOVANI
Ritorno in siria CAMMINI
Con Jihad Youssef, monaco monastero di Mar Musa, Siria Inizio cammini per i giovani. Per date e luoghi: www.pimegiovani.itN 8
ore 21.00 TEATRO PIME
le notti bianche 21
ore 18.30 INCONTRI CON L’AUTORE
La terra dei due fiumi
N
o o
Spettacolo teatrale di Fëdor M. Dostoevskij,
produzione PianoInBilico e Gecob Eventi. allo specchio
Un uomo e una donna: una collisione fortuita di due anime erranti Visioni alternative di Iraq dalla tarda epoca ottomana all’avvento
v v
dello Stato Islamico (Rubbettino). Presentazione del libro con l’autore
Andrea Plebani, ricercatore Università Cattolica del Sacro Cuore e Ispi
9 ore 11.00-13.00 MUSEO
e Assaggi di Museo
Visita multimediale al Museo con brunch 23 ore 11.00-13.00 MUSEO
assaggi di museo
e
m Visita multimediale al Museo con brunch
m
9
ore 16.30 MUSEO
b al Museo in famiglia
Sabato pomeriggio dedicato ai percorsi e ai laboratori per le famiglie 23
ore 16.30 MUSEO
al MUSEO IN FAMIGLIA
b
r r
con bambini dai 6 agli 11 anni
Sabato pomeriggio dedicato ai percorsi e ai laboratori per le famiglie
con bambini dai 6 agli 11 anni
e 14 e
ore 18.30 INCONTRI CON L’AUTORE
Il mio caso non è chiuso
ore 11.00 MUSEO
24
Conversazioni con Jacques Dupuis
Presentazione del libro (Emi) con Giancarlo Bosetti,
direttore di Reset e autore della prefazione, e Gianni Criveller, immersioni
missionario del Pime Percorsi di visita dedicati a un pubblico adulto, alla scoperta
delle collezioni del Museo
29
ore 18.00 CONFERENZA
16
ore 11.00-13.00 MUSEO
Assaggi di Museo La cultura
Visita multimediale al Museo con brunch
delle minoranze karenni
Approfondimento sui contenuti della mostra tenuta da Georg Noack,
conservatore del Linden Museum di Stoccarda,
e da esperti culturali indigeni
20
dal 20 novembre al 13 gennaio,
lun/mer/gio/sab ore 9.00-18.00 MUSEO
Le minoranze birmane karenni 30 ore 11.00-13.00 MUSEO
assaggi di museo
Esposizione del patrimonio artistico e librario del Pime
Visita multimediale al Museo con brunch
legato agli aspetti culturali dei KarenniD 5
ore 18.00 CONFERENZA
L’arte birmana
EDUCAZIONE MONDIALITÀ
i
Approfondimento su aspetti dell’arte birmana
a cura del Centro di Cultura Italia-Asia
per le scuole
c 8
ore 11.00 MUSEO
Giornate dell’acco
Giornate dedica te all’
tro
acc
par
glienza
oglienza dell’altro, per
tendo dal proprio com pag
riscoprire il valore e la
no di classe e ampliare
immersioni za del l’in con i, testimonianze, attività
e
bel lez
ero. Laboratori interattiv
Percorsi di visita dedicati a un pubblico adulto, lo sguardo al mondo int are un modo diverso di essere
giochi per speriment
alla scoperta delle collezioni del Museo in gruppo, riflessioni e
e fare scuola.
m 12
ore 18.00 CONFERENZA Mattinate al Pime
gruppi classe, all’intern
o del ricco e articolato
L’arte birmana Mattinate dedicate ai oratori, visite guidate
r
tim oni anz e, lab
Pime: tes
contesto delle sedi del sap ore equo e solidale per
Approfondimento su aspetti dell’arte birmana
re e una merenda dal
a cura del Centro di Cultura Italia-Asia al Museo Popoli e Cultu lgente, con metodologie
attuali in maniera coinvo
riflettere su tematiche
e 14
ore 16.30 MUSEO
interattive.
al Museo in famiglia
Sabato pomeriggio dedicato ai percorsi e ai laboratori per le famiglie
per GLI ORATORI
con bambini dai 6 agli 11 anni
enti e giovani
azione per adolesc
* Percorsi di form i per bambini
zione ai Sacrament
15
ore 19.00 ANIMAZIONE GIOVANI
* Ritiri in prepara
AperiChristmas e genitori
zione missionaria
Aperitivo aperto a tutti con i giovani de “La Mangrovia” * Giornate di anima
le comunità pastorali:
portare la missione nel
Percorsi e attività per del Pime al servizio deg
li
nari e degli educatori
l’esperienza dei missio ech isti, sui temi
20
ore 21.00 TEATRO PIME ne di gen itor i e cat
o, della formazio
oratori e del catechism
Gospel Christmas mis sio nar i e di edu caz ione alla mondialità.
Concerto straordinario a sostegno dei missionari del Pime,
con Vicky Schaetzinger e i Cori Cluster
Per Educazione Mondialità contatti
educazione@pimemilano.com
02.43822.534 - 02.43822.321
www.pimondo.itPer info e prenotazioni Animazione giovani pimegiovani@pimemilano.com 02.43822.338 www.pimegiovani.it e www.missioneinrete.it CONFERENZE biblioteca@pimemilano.com 02.43822.305 CONVEGNO incontri con l’autorE Ottobre missionario centropime@pimemilano.com 02.43822.317 www.mondoemissione.it MUSEO museo@pimemilano.com 02.43822.379 Negozio Pime negozio@pimemilano.com 02.43822.390 negozio.pimemilano.com TEATRO pime info@teatropime.it 02.43822.317/377 www.teatropime.it
Contatti
Centro missionario Pime
Via Monte Rosa 81 – 20149 Milano
02.43822.1
www.pimemilano.comPuoi anche leggere