ESTATE ROMANA 2015 #estateromana2015 - Roma Capitale

Pagina creata da Lorenzo Cipriani
 
CONTINUA A LEGGERE
ESTATE ROMANA 2015
                                   #estateromana2015
ARTE
Due mostre, una in apertura e una in chiusura entrambe ad ingresso gratuito, ricordano due importanti
episodi della storia del XX secolo: l‟installazione di Luciano Minestrella Il tempo sospeso. Sotto i cieli di
Srebrenica (Sala Santa Rita, dal 9 al 31 luglio) che celebra il ventesimo anniversario del genocidio di
Srebrenica e Ginestra Sabina ricorda la Prima Guerra Mondiale e i suoi caduti (Casa della Memoria e della
Storia fino al 17 luglio) che testimonia le ferite del terribile conflitto.

Cibo e archeologia sono, invece, i fili conduttori della grande mostra Nutrire l'Impero: storie di alimentazione
tra Roma e Pompei (Museo dell’Ara Pacis fino al 30 novembre) ideata in occasione dell‟EXPO 2015
per raccontare il mondo dell‟alimentazione in età imperiale. Altra grande mostra da non perdere è David
LaChapelle, dopo il Diluvio (Palazzo delle Esposizioni fino al 13 settembre)

BAMBINI
Ultimo giorno, venerdì 10 luglio per i laboratori d'arte proposti dal Palazzo delle Esposizioni a
bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni, ma proseguono i laboratori di manualità creativa e i pic-nic letterari
della Casina di Raffaello, i campi estivi del Museo Civico di Zoologia, le Techno vacanze nella
scienza proposte dalla ludoteca Technotown di Villa Torlonia e l‟Astrosummer del Planetario
Gonfiabile.

CINEMA
Il caldo non scoraggia i cinefili grazie alle tante arene all‟aperto. Proiezioni tutte le sere con l‟Isola del
Cinema sull‟Isola Tiberina e con la rassegna Under EXPOsure nell‟arena estiva della Casa del Cinema
(ingresso gratuito) dove, dal 9 all‟11 luglio, sarà presentato il Romafrica Film Festival una panoramica sulla
più interessante produzione cinematografica del continente africano.

DANZA
La storica manifestazione romana Invito alla Danza apre i battenti per la sua XXV edizione e torna ad
essere ospitata dal palco di Villa Pamphilj offrendo spettacoli di innovazione culturale, grande danza e
multidisciplinarietà. Apre il cartellone, il 16 luglio, la Nueva Compañia de Tango Argentino di recente
formazione e al suo debutto romano con lo spettacolo El ultimo Tango, dedicato alla musica di Piazzolla
eseguita dall‟Orquestra Minimal Flores del Alma.

MULTIDISCIPLINARI
Il 15 luglio parte la XXII edizione de I solisti del teatro, nell'ormai tradizionale cornice dei Giardini
della Filarmonica Romana. Primi appuntamenti con Io sono Misia di Vittorio Cielo con Lucrezia Lante della
Rovere, per la regia di Francesco Zecca (15 luglio) e Casa di bambola di Henrick Ibsen con Mascia Musy,
Stefano Santospago, Alessandra Fallucchi e Federico Pacifici (16 luglio).

Tra le novità più interessanti di questa nuova edizione del Gay Village i venerdì Kitsch & Show,
organizzati in collaborazione con Italian Kitchen Academy. Venerdì 10 luglio saliranno sul palco pizzaioli
acrobatici, uno storico panificio ed una giuria d'eccezione. Presiede il tutto la partenopea doc Teresa De
Sio, accompagnata dalla violinista H.E.R, special guest il tre volte campione del mondo di Pizza
Acrobatica Danilo Pagano. Sabato 11, invece, spazio al teatro con lo spettacolo Cartesiana, di e con
Enzo Moscato. Le due serate proseguono con Dance Floor HOUSE e Dance Floor POP.

Lo Yap Fest del MAXXI offre tanti appuntamenti ad ingresso gratuito in un dialogo tra cultura e
divertimento. In programma Great nights, una serata alla scoperta della cultura di Cina (10 luglio), il
teatro all‟aperto con gli spettacoli T-REX di Strasse (14 luglio), Comunicare l’architettura e il design, talk e
video dedicati a Le Corbusier 50/Storie di incontri che hanno rivoluzionato il design (15 luglio) e Ballroaming,
teatro in piazza del Collettivo Cinetico (16 luglio).

In corso il Festival organizzato dal Centro Culturale Casale Caletto che mescola arti visive, teatro,
musica ed interventi urbani come la pulizia dell’area di Casale Caletto prevista per domenica 12
luglio dalle 8 alle 14. In programma anche uno spettacolo di danza parkour – acrobatica (15 luglio) e il
concerto del San Basilio d’oro (16 luglio).

MUSICA
Ultimi due giorni per Estate al Polo, rassegna jazz ospitata dal Polo Museale ATAC che consente
l‟ingresso gratuito agli abbonati e ai possessori di un BIT vidimato. In programma il 10 luglio Nuovi
esploratori in Viaggio con Gegè Munari e la sua band, Mina Essential e Paolo Ravaglia westcoast Trio e,
l‟11 luglio, Grande Festa serata dedicata al jazz della “grande mela” con i Brodway Special e jam session
finale.

In chiusura la stagione estiva dell‟Accademia Filarmonica Romana con I Giardini di Luglio. Musica
Svelata in programma. Tra i vari appuntamenti in calendario segnaliamo: il 10 luglio Folklore dal
Mediterraneo con etnika con la danzatrice Francesca “La Chica” Grima, musica e danza della tradizione
maltese, l‟11 luglio Quanto sei bella Roma… una serata dedicata alle canzoni e ai racconti della tradizione
romana con Raffaella Misiti & Le Romane e il 12 luglio Galghi II (La Barca) con la direzione musicale e
la regia di Badarà Seck.

Ultima data anche per Casa del Jazz Summer Festival che l‟11 luglio vede salire sul palco Marc Ribot
Ceramic Dog.

Si spazia dal rock all‟elettronica, dal jazz al folk, dal reggae all‟hip hop per la storica rassegna di Villa
Ada Roma incontra il mondo. In programma: Sud Sound System & Bag A Riddim Band (10 luglio);
doppia serata Roma Brucia con Bud Spencer Blues Explosion, il Muro Del Canto, la leggenda del rap romano
Assalti Frontali, il soul dal sapore internazionale di Luca Sapio, i percussionisti Bamboo e lo street rap di
Gdb Famija (11 e 12 luglio); le sonorità jazz con Roberto Gatto & Quintorigo plays Zappa (13 luglio); la
suggestione del polistrumentista maliano Baba Sissoko (14 luglio); i poliedrici Swans (15 luglio) e i ritmi
in levare degli Africa Unite (16 luglio).

Altra manifestazione storica dell‟Estate Romana è I concerti nel parco, quest‟anno alla sua 25ima
edizione. La splendida cornice di Villa Doria Pamphilj ospita una programmazione d‟eccellenza che va
da Brass Bang! con un eccezionale quartetto di soli ottoni capitanato da Paolo Fresu (10 luglio) alla pièce
teatrale Lo sguardo di Ricciardi che vede sul palco lo scrittore Maurizio de Giovanni con gli attori della
Compagnia del Giullare e i musicisti dell‟Electric Ethno Jazz Trio (11 luglio); da DANTE Symphonìa,
lettura/concerto di Paolo Pasquini per il 750° anniversario della nascita di Dante (12 luglio) a Bella Ciao
con Ginevra di Marco, Lucilla Galeazzi, Elena Ledda (14 luglio).

L‟Ippodromo delle Capannelle ospita anche quest‟anno uno dei maggiori festival rock internazionali:
Rock In Roma. In arrivo Holi Festival of Colours (11 luglio) e i Verdena (14 luglio).

Tanta grande musica e non solo anche con Luglio Suona Bene (Auditorium Parco della Musica). In
programma nei prossimi giorni: The Kolors (10 luglio); Burt Bacharach (11 luglio); Orquesta Buena Vista
Social Club: Adios Tour (12 luglio); Ms Lauryn Hill (13 luglio); Spandau Ballet: Soul Boys of the Western World
Tour (14 luglio); Francesco De Gregori Vivavoce Tour ( 15 luglio) e Gigi Proietti (16 luglio).

Infine una settimana di appuntamenti imperdibili per la rassegna Roma Opera aperta Caracalla: il 12
luglio si esibisce Elton John mentre il 14 e il 16 luglio va in scena la Madama Butterfly di Giacomo
Puccini, compositore a cui è dedicato l‟intero cartellone estivo d‟opera. A firmare questo originale
allestimento è il regista Àlex Ollé de La Fura dels Baus. Sul podio dell‟Orchestra del Teatro dell‟Opera di
Roma il Maestro Yves Abel, al debutto romano. Nuovo debutto anche mercoledì 15 luglio con la Turandot
per la regia di Denis Krief e con il Direttore d‟Orchestra Juraj Valcuha.

STREET ART
Fino al 2 agosto l‟Associazione culturale Rovescio propone ogni domenica Estate Urbana, 5 tour speciali
per conoscere le arti urbane della capitale. Le guide esperte dell‟associazione accompagneranno curiosi
e appassionati tra le opere di street art di Garbatella, Ostiense e Testaccio. Appuntamento il 12 luglio
alle 17 alla Metro Garbatella.

TEATRO
Fino al 13 luglio i luoghi più disparati della città diventano un vero palcoscenico grazie a Teatro
Mobile per la città rete, manifestazione ideata da La Cantera Teatrale che con un furgone “magico”
porta in strada Ascesa e caduta della città di Mahagonny, di Bertolt Brecht con musiche di Weill. Tra i luoghi
previsti: Mercato Laurentino e Trigoria (10 luglio), San Paolo (11 luglio), Giardini di Castel Sant‟Angelo
(12 luglio). Presentazione finale il 13 luglio alla Città dell‟Altra Economia.

In partenza Summer Tales, la manifestazione estiva curata da PAV, giunta alla quinta edizione, che
quest'anno si svolgerà in un luogo poco conosciuto del quartiere Esquilino: il cortile del Dipartimento
di Studi Orientali de La Sapienza, l'ex caserma Sani. Ogni mercoledì e giovedì all'ora dell'aperitivo,
vengono presentati mise en espace e spettacoli intorno al tema della felicità. In programma il 15 luglio
Viva la Vida - RedReading#9 di Tamara Bartolinin e Michele Baronio e con Sebastiano Forte e giovedì
16 luglio Stare Meglio Oggi mise en espace a cura di Giacomo Ciarrapico con Carlo De Ruggieri,
accompagnamento musicale di Andrea Ruggiero.

Al Silvano Toti Globe Theatre di Villa Borghese, ultimo week-end per vedere lo spettacolo cult del
cartellone, in programma da 9 anni, il Sogno di una notte di mezza estate per la regia di Riccardo Cavallo.
Debutta invece il 16 luglio il Re Lear per la regia di Daniele Salvo.

L’Estate Romana è un progetto curato da Roma Capitale Dipartimento Cultura, l’edizione 2015 è realizzata grazie
ad ATAC e Roma Servizi per la mobilità che forniscono un sostegno alla campagna di comunicazione e grazie alla
SIAE che riconosce particolari agevolazioni sul diritto d’autore. Le attività di comunicazione sono realizzate grazie al
supporto di Zètema Progetto Cultura.

Online e in continuo aggiornamento il sito www.estateromana.comune.roma.it e già attivi i canali di
comunicazione         sui     social       network,        facebook.com/EstateRomanaRomaCapitale               e
twitter.com/estateromana, instagram.com/estateromana, mentre #EstateRomana2015 è l‟hashtag
ufficiale della rassegna. Inoltre, è possibile contattare il numero 060608 attivo tutti i giorni dalle 9 alle 21
per informazioni e acquisto dei biglietti.

A breve disponibile anche una App gratuita Estate Romana per Iphone e Android con aggiornamenti
in tempo reale, calendario giornaliero, ricerca avanzata, percorsi su mappa per raggiungere le
manifestazioni ed indicazione degli eventi vicini al luogo in cui ci si trova.
CALENDARIO GIORNALIERO
                                       INFO PER IL PUBBLICO

                       Web www.estateromana.comune.roma.it - www.turismoroma.it
                                  Tel 060608 (tutti i giorni ore 9-21)
                        Facebook www.facebook.com/EstateRomanaRomaCapitale
                                  Twitter twitter.com/estateromana
                               Instagram Instagram.com/estateromana

                                               BAMBINI

SPY-KIDS OPERAZIONE SCIENZA (CAMPO ESTIVO)
Museo Civico di Zoologia
Via Ulisse Aldrovandi, 18
tel. 0697840700 www.myosotisambiente.it www.museodizoologia.it - fino all‟11 Settembre (pausa
dall‟ 8 al 23 agosto)

TECHNO-VACANZE NELLA SCIENZA - ESTATE A TECHNOTOWN
Technotown
Villa Torlonia, Via Lazzaro Spallanzani 1A
060608; www.technotown.it - fino al 13 Settembre (pausa dal 10 al 24 agosto)

ASTROSUMMER 2015 - STELLE A VILLA TORLONIA
Technotown
Villa Torlonia, Via Lazzaro Spallanzani 1A
060608; www.technotown.it www.planetarioroma.it - fino al 13 Settembre (pausa dal 10 al 23agosto)

ESTATE ALLA CASINA DI RAFFAELLO
Casina di Raffaello di Villa Borghese
Viale della Casina di Raffaello (piazza di Siena)
060608; info@casinadiraffaello.it; www.casinadiraffaello.it - fino al 2 agosto

ESTATE D'ARTE A PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI
Palazzo delle Esposizioni
via Milano, 13 (via Nazionale, 194)
tel. 0639967500 (prenotazione obbligatoria); www.palazzoesposizioni.it - fino al 10 Luglio

                                                CINEMA

UNDER EXPOSURE alla CASA DEL CINEMA
Arena estiva all‟aperto della Casa del Cinema (Sala Deluxe in caso di pioggia)
Largo Marcello Mastroianni, 1
060608; www.casadelcinema.it; www.060608.it - fino al 6 settembre

da giovedì 9 a sabato 11 luglio Romafrica Film Festival
domenica 12 luglio ore 21.30 Andiamo a quel paese di Ficarra&Picone
lunedì 13 luglio ore 21.30 Vinodentro di Ferdinando Vicentini Orgnani

ISOLA DEL CINEMA
Isola Tiberina
0658333113; www.isoladelcinema.com - fino al 6 settembre

venerdì 10 luglio
Arena Groupama ore 21.30 - European Focus
„La teoria del tutto‟ di James Marsh - USA - 2015 – 123‟

Cinemalab ore 22 Festival Isola mondo Catalunia - III Rassegna del cinema Catalano RCCR
„Anno di grazia‟ di Ventura Pons - SPA · 2011‟ · 90‟ - V.o. sott. Ita

Spazio Luce ore 19.30/20.30 Caffè Letterario: Premiazione concorso ubqarte.com
ore 20.30/21.45 Caffè letterario: Eleonora Bordonato in duo

sabato 11 luglio
Arena Groupama ore 21.30 Oscar focus - „American Sniper‟ di Clint Eastwood - USA - 2014 - 134

Cinemalab ore 22 Festival Isola mondo Catalunia - III Rassegna del cinema Catalano RCCR
„Morir o no‟ di Ventura Pons - SPA · 2000‟ · 90‟ - V.o. sott. Ita

Spazio Luce ore 19 I poeti a L‟Isola del Cinema - Presentazioni di poesie a cura di Agostino Raff
ore 21.30 MAshRome Film Fest IV ed. presenta “The Best of...Mash International Works”

domenica 12 luglio
Arena Groupama ore 21.30 Concorso Groupama - Assicurazioni Opere Prime e Seconde
„Vergine giurata‟ di Laura Bispuri - IT · 2015 · 90‟

Cinemalab ore 22 Festival Isola mondo Catalunia - III Rassegna del cinema Catalano RCCR
„Ignasi‟ di Ventura Pons - SPA · 2013‟ · 87‟ - V.o. sott. Ita

Spazio Luce ore 19 Alma Daddario presenta il romanzo: „Si dubita sempre delle cose più belle‟
(Bompiani), con gli attori M. Rigillo e A.T. Rossini

lunedì 13 luglio
Arena Groupama ore 21.30 Festival isola Mondo – „Lucy‟ di Luc Besson · FR · 2014 - 98‟

Cinemalab ore 22 Nuovo cinema Italiano – „Piccola Patria‟ di Alessandro Rossetto - IT - 2013 - 110‟

Spazio Luce ore 22 „Hollywood sul Tevere‟ di Marco Spagnoli - IT - 2009 - 70‟

martedì 14 luglio
Arena Groupama ore 21.30 Festival Isola Mondo Australia – „Inbarcadero‟ di Marco Caputo e Davide
Imbrogno - ITA - 15‟ / Mad Max : Fury road - George Miller - AUS/ITA - 2015 - 120‟ v.o sott.Ita

Cinemalab ore 22 Nuovo cinema italiano – „Più buio di mezzanotte‟ di Sebastiano Riso - IT - 2014 - 98‟

Spazio Luce ore 21.30 Sky Atlantic presenta la nuova serie TV „Mozart in the Jungle‟
mercoledì 15 luglio
Arena Groupama ore 20.30 Serata speciale – Basilicata: Edoardo Leo in un reading musicale
accompagnato da Jonis Baschir - Ingresso gratuito; ore 21.30 proiezione del film „Noi e la Giulia‟ di
Edoardo Leo - IT - 2015 - 115‟- presente il regista e parte del cast

Cinemalab ore 22 Festival Isola Mondo Australia – „Interceptor - Mad Max‟ di George Miller - AUS
1979- 93‟ - V.o sott.Ita

Spazio Luce ore 19.45/21.30 Esibizione di Tango e mini stage di passi base del tango; ore 0.00/1.00 -
Milonga aperta

mercoledì 16 luglio
Arena Groupama ore 21.30 - Festival Isola Mondo Nordic - Danimarca
„La donna in gabbia‟ di M. Norgaarad - Dan/Ger/Sve 2013 - 100' ingresso gratuito

Cinemalab ore 22 - Festival Isola Mondo Australia - V.o sott.Ita
„Mad Max 2: The Road Warrior‟ di George Miller - Usa 1981 -92'

Spazio Luce ore 19 – L‟isola dei poeti: Reading di poesie; ore 21 – Visioni Sociali presenta: Immagini e
parole dal quotidiano V edizione; ore 23.30 - Il caffè letterario presenta:
Fake in concerto

                                                DANZA

INVITO ALLA DANZA
Teatro Villa Phamphilj, via di San Pancrazio 10 - Roma
+39 06 39738323; www.invitoalladanza.it - fino al 3 agosto

Giovedì 16 luglio ore 21.30
Nueva Compania de tango argentino
El Ultimo Tango

                                       MULTIDISCIPLINARI

CASALE CALETTO FESTIVAL IV Edizione/Integrazione, Immigrazione, Periferie, Culture
Centro Culturale Casale Caletto, via Jacopo della Quercia , zona Tiburtina-Tor Cervara
339 5363402 - fino al 29 luglio – ingresso libero

fino a mercoledì 29 luglio
Esposizione di opere degli artisti: Giuliano Pastori – La città futura; Mauro Molinari – La città
condominio; Aurelio Bulzatti – La città multiculturale

sabato 11 luglio ore 20
Reading di poesie a cura di Giorgio Granito

domenica 12 luglio dalle ore 8 alle 14
Intervento di pulizia nell‟area del Casale Caletto – Retake

GAY VILLAGE 2015
Parco del Ninfeo – Eur, via delle Tre Fontane, angolo via dell‟Agricoltura
349 9563014; www.gayvillage.it - fino al 12 settembre

venerdì 10 luglio 2015
Dalle ore 19.00 alle 21.00 - Gay Village - The Sport Side
ore 21.30 - Sala Hit: Presentazione Libro „L'Attentissima‟ di Teresa De Sio, ed. Einaudi e la
partecipazione della violinista e performer H.E.R.
ore 22.30 - Palco Pop: Kitch&Show in collaborazione con Italian Kitchen Academy
Ma tu vuliv a‟pizza… Pane&Pizza! Pizzaioli acrobatici, uno storico panificio ed una giuria d'eccezione.
Presiede il tutto, la partenopea doc Teresa De Sio, accompagnata dalla violinista H.E.R, per l'occasione
esperte di note ...e di sapori! Special Guest il tre volte campione del mondo di Pizza Acrobatica Danilo
Pagano, presidente dell'Unione Nazionale Pizzaioli Acrobatici, accompagnato da una rappresentanza
della squadra azzurra. Ospiti del Salotto di Cucina saranno i ragazzi de La Locanda dei Girasoli,
affiancati dall'esperta voce in tema di panificati del forno Pane e Tempesta.
ore 00.00 - Dance Floor House, Powered by: Erik Loud, Special Guest Noor Q
Stage Direction House Terry G. / Vocalist Miss Emily
ore 00.00 - Dance Floor Pop, Powered by Gay Village/Koru: Manuela Doriani (from M2O), Salvo
Venditti Dj
Stage Direction Pop Terry G. / Vocalist Miss Emily / Performer H.E.R.
ore 00.00 - Sala Hit, con Paola Dee. Special Cartoon Party by Trio Medusa e Dj Osso

sabato 11 luglio 2015
Dalle ore 19.00 alle 21.00 - Gay Village - The Sport Side
ore 21.00 – Sala Hit: Teatro: Cartesiana, di e con Enzo Moscato
ore 22.30 – Sala Hit: Presentazione del libro „Tempo che fu‟ di Scioscia, Ed. Tullio Pironti, scritto da
Enzo Moscato
ore 00.00 - Dance Floor House, Powered by Gay Village/Giam: Shana Dee, Special Guest Isaac
Escalante
Stage Direction House Karma B / Vocalist Kevin Delite
ore 00.00 - Dance Floor Pop, Powered by Gay Village/Giam: Brezet Dj, Mattia Matthew
Stage Direction Pop Karma B / Vocalist Kristine VonTrois / Performer La Pepa
ore 00.00 - Sala Hit, con Rockhouse: Dj Acrix (warning records)
Stage Direction Sala Hit: Accademia Sistina presenta La Maison Decò di Daniel Decò

giovedì 16 luglio 2015
Dalle 19.00 alle 21.00 - Gay Village - The Sport Side
h. 21.00 - Sala Hit: Presentazione del libro „Amodio‟ di Maurizio Fiorino. Conduce Vladimir Luxuria
h. 22.00 – Sala Hit – Presentazione degli Italian Gaymes con performance di tango
h. 22.00 - Palco Pop: Drag Factor, The Italian Race
12 Selezioni sul suolo Nazionale, oltre 130 concorrenti, 60 tra Tutor e Presentatori. Arriva al Gay
Village la Finale del Concorso Drag più importante d'Italia, dove concorrenti showgirls, androgine e
classic drag si sfidano a colpi di musica, colori e look irriverenti. Da un‟idea di Simone Farag e Polena
De Kastor.
h. 00.00 - Dance Floor House, Powered by Gay Village/Twin Sound: Chiara Robionì, Reneè Petrova
(from M2O)
Stage Direction House Ezio Cristo & Santa Barbara / Vocalist Cecile BlackSoul
h. 00.00 - Dance Floor Pop, Powered by Gloss: Drag Factor Party
Stage Direction & Vocalist Pop by Gloss
h. 00.00 - Sala Hit, Nu Disco Vintage con Andrea Prezioso Dj
Stage Direction Sala Hit Gay Village Academy

I MIEI AMICI HANNO PIU’ TALENTO DI ME
Pastificio Cerere, via degli Ausoni 7
06 45422960, press@pastificiocerere.it - fino al 9 settembre – ingresso libero

mercoledì 15 luglio ore 20.30
live performance - Estasy
djset - Rawmance
video art projections - Lupo Borgonovo

I SOLISTI DEL TEATRO
I Giardini della Filarmonica Romana, via Flaminia 118
06 3240098 - fino al 13 agosto

mercoledì 15 luglio ore 21.30
Fondazione Devlata - Compagnia Stabile del Molise - Teatro91
Io sono Misia
di Vittorio Cielo, con Lucrezia Lante della Rovere, regia Francesco Zecca

sabato 16 luglio ore 21.30
Teatro Argot Produzioni
Casa di bambola
quartetto da camera
di Henrick Ibsen, con Mascia Musy, Stefano Santospago, Alessandra Fallucchi, Federico Pacifici
musiche originali di Antonio di Pofi

YAP FEST
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Via Guido Reni 4a
06.320.19.54 www.fondazionemaxxi.it - fino all‟8 ottobre – ingresso libero

venerdì 10 luglio ore 20 Spazio YAP, piazza del MAXXI
Great Night - Cina
Danza di corte

martedì 14 luglio ore 21 Spazio YAP, piazza del MAXXI
Teatro in piazza
Strasse T-REX

mercoledì 15 luglio ore 20.30 Spazio YAP, piazza del MAXXI
Comunicare l‟architettura e il design
Le Corbusier 50/Storie di incontri che hanno rivoluzionato il design
di Valeria Parisi con Didi Gnocchi (curatrice)

giovedì 16 luglio ore 21 Spazio YAP, piazza del MAXXI
Teatro in piazza
Collettivo Cinetico Ballroaming
VIAGGI NELL’ANTICA ROMA
FORO DI AUGUSTO – FORO DI CESARE
Due storie e due percorsi a cura di Piero Angela e Paco Lanciano
Foro di Augusto Via Alessandrina tratto prospiciente Foro di Augusto ore 21; ore 22; ore 23
Foro di Cesare Foro Traiano, in prossimità della Colonna Traiana dalle 21.20 alle 23.40 ingresso ogni 20
minuti
060608 - www.viaggioneifori.it - fino al 1 novembre

                                                MUSICA

ESTATE AL POLO
Polo Museale Atac, via Bartolomeo Bossi 7
06 4695.3972 www.atac.roma.it - fino all‟11 luglio - ingresso gratuito per abbonati e per chi si presenterà
con un BIT vidimato

sabato 11 luglio Grande Festa Finale
serata dedicata al jazz della „Grande Mela‟ con i Brodway Special (Francesco Fratini tromba, Alan
Michael Rosen sax, Paride Furzi contrabbasso, Fabio Sasso batteria) e jam session fino a tardi con tutti i
musicisti di Tramjazz.

CASA DEL JAZZ SUMMER FESTIVAL 2015
Parco della Casa del Jazz, viale di Porta Ardeatina, 55
06 704731 www.casadeljazz.it - fino all‟11 luglio

sabato 11 luglio ore 21
Marc Ribot Ceramic Dog

I GIARDINI DELLE FILARMONICA – MUSICA SVELATA
stagione estiva dell‟Accademia Filarmonica Romana
Giardini, Sala Casella, Sala Affreschi, via Flaminia 118
06 3201752, www.filarmonicaromana.org, promozione@filarmonicaromana.org - fino al 12 luglio

venerdì 10 luglio - Norvegia/Malta
ore 20 Sala Casella
Il Lied e la romanza da camera
Concerto finale degli allievi della masterclass di Elizabeth Norberg-Schulz
Erling Ragnar Eriksen, Antonello Maio e Francesco Micozzi pianoforte
ore 21.30 Giardini
Folklore dal Mediterraneo, musica e danza della tradizione maltese
con etnika e con la danzatrice Francesca “La Chica” Grima

sabato 11 luglio - POPolare
ore 20 Sala Casella
Beatlesmania
Quartetto Pessoa, Antonio Di Pofi pianoforte
arrangiamenti di canzoni dei Beatles per quartetto d‟archi e pianoforte a cura di Antonio Di Pofi
ore 21.30 Giardini
Quanto sei bella Roma…, canzoni e racconti della tradizione romana
Raffaella Misiti & Le Romane
Raffaella Misiti voce cantante, Arianna Gaudio voce recitante, Annalisa Baldi chitarra, Désirée Infascelli
fisarmonica/mandolino

domenica 12 luglio - Viaggio
ore 18 Sala Casella
Attraversare il Mediterraneo
Incontro dibattito sulle migrazioni con: Matteo D‟Amico direttore artistico AFR, Badarà Seck griot,
Guido Barbieri giornalista, Marie Claire Safari presidente Umubyeyi mwiza ONLUS Ngo, George Ebai
presidente movimento africani, Luigi Cocumazzo segretario generale CGIL Roma Est
ore 20 Giardini
Djembè per tutti
a cura di Ismaila MBaye
ore 21.30 Giardini
Galghi II (la barca)
da un'idea di Badarà Seck, direzione musicale e regia Badarà Seck, Enzo De Caro letture, Badarà Seck
griot e direzione, Madya Diebate kora, Francesco Santalucia tastiere, Francesco Luca basso elettrico,
Enrico Gallo tamburello, Ismaila Mbaye percussioni, Aliou Diouf batteria, Coro Multietnico
"Quintaumentata", Silvia Chiavacci scenografia

Sala Affreschi
Scatti di memoria - Rwanda 1994 / 2014
durante la giornata sarà visitabile la mostra fotografica di Angelo Savarese dedicata al Rwanda.

fino al 12 luglio
dalle ore 19 alle 19.45 Giardini
Voci di terra: installazione d‟arte elettroacustica di Silvia Lanzalone e Debora Mondovì, a cura del
Centro Ricerche Musicali

fino al 12 luglio
nei Giardini e in Sala Casella: esposizione delle opere di Claudio Palmieri

I CONCERTI NEL PARCO
Villa Doria Pamphilj, via San Pancrazio, 10 - Roma (area antistante la Casa dei Teatri)
(in caso di maltempo gli spettacoli si terranno al Teatro Vascello, via G. Carini, 72)
06.5816987 (lun - ven 11/18), Info Botteghino 339.804177 - www.iconcertinelparco.it - fino al 27 luglio

venerdì 10 luglio
Brass Bang! – Paolo Fresu e Steven Bernstein alla tromba, Gianluca Petrella al trombone e Marcus
Rojas alla tuba

sabato 11 luglio
Lo sguardo di Ricciardi - Maurizio de Giovanni, Compagnia del Giullare, Electric Ethno Jazz Trio

domenica 12 luglio
Dante Symphonìa - lettura/concerto in dieci scene di Paolo Pasquini. Nel corso dello spettacolo
incursioni comiche di Maurizio Lastrico.
martedì 14 luglio
Bella Ciao – folk revival con Ginevra De Marco, Lucilla Galeazzi, Elena Ledda

VILLA ADA 2015 - ROMA INCONTRA IL MONDO
Laghetto di Villa Ada, ingresso di via Ponte Salario 28
328 8128609 www.villaada.org - fino al 31 luglio

venerdì 10 luglio ore 21.30
Sud Sound System & Bag a Riddim Band

sabato 11 luglio dalle ore 17
Roma Brucia
Lake Stage: Weird Black, Astral Week, Flavio Giurato, Nayt Saint feat 3D, About Wayne, Deal Pacino,
Mai Mai Mai, Headtohead
Nerone: At The Weekends Joe Victor Ardecore Trans Upper Egypt Luca Sapio Bud Spencer Blues
Explotion, Bamboo

domenica 12 luglio dalle ore 18
Roma Brucia
Lake Stage: Weird, WrongOnYou, Sedato Blend & Read (Quarto Blocco) + special guest Gast
(Truceklan), Assalti Frontali
Nerone: Gianpiero Timbro, Veeblefetzer, Gli Ultimi, Sadside Project “Big Band”, Wow „Orchestra‟,
GDB Famija (DJ Fester Tarantino + Il Turco + Ercosta + Suarez), Il Muro del Canto

lunedì 13 luglio ore 21.30
Roberto Gatto & Quintorigo plays Zappa – apertura concerto Orchestra criminale

martedì 14 luglio ore 21.30
Baba Sissoko e Mombu

mercoledì 15 luglio ore 21.30
Swans

giovedì 16 luglio ore 21.30
Africa Unite

LUGLIO SUONA BENE 2015
Auditorium Parco della Musica, Viale Pietro de Coubertin, 30
06 80241281; www.auditorium.com - fino al 1 agosto

venerdì 10 luglio ore 21
The Kolors

sabato 11 luglio ore 21
Burt Bacharach

domenica 12 luglio ore 21
Orquesta Buena Vista Social Club: Adios Tour
lunedì 13 luglio ore 21
Ms Lauryn Hill

martedì 14 luglio ore 21
Spandau Ballet: Soul Boys of the Western World Tour

mercoledì 15 luglio ore 21
Francesco De Gregori Vivavoce Tour
giovedì 16 luglio ore 21
Gigi Proietti

ROMA OPERA APERTA CARACALLA
Terme di Caracalla, Viale delle Terme di Caracalla
0648160243, www.operaroma.it - fino al 9 agosto

domenica 12 luglio ore 21
Elton John

martedì 14 luglio ore 21
Madama Butterfly

mercoledì 15 luglio ore 21
Turandot

giovedì 16 luglio ore 21
Madama Butterfly

ARTESCIENZA 2015 / nuova pratica ed ecosistema
Musei di Villa Torlonia, Casino Nobile, Bunker via Nomentana 70 - Accademia
Filar monica Romana, via Flaminia 118 - Galleria Nazionale d‟arte moder na e
contemporanea, via delle Belle Ar ti 131 – Fgtecnopolo, Parco Tecnologico Tiburtino,
via Giacomo Peroni 452
06 45563595 www.artescienza.info - fino al 30 settembre

Esposizione Nasan Tur - Musei Villa Torlonia - Biglietteria Info 060608 - www.museivillatorlonia.it
Prenotazioni visite al bunker, a pagamento: www.sotterraneidiroma.it/focus/bunker-mussolini

Giardini Accademia Filarmonica Romana
fino al 12 luglio dalle ore 19 alle 19.45
Voci di Terra
Installazione d‟arte elettroacustica su frammenti di poesie italiane
di Silvia Lanzalone e Debora Mondovì
Opere scultoree in ceramica Debora Mondovì - Musica e installazione sonora Silvia Lanzalone - Voce e
adattamento testi Silvia Schiavoni

ROCK IN ROMA
Ippodromo delle Capannelle, via Appia Nuova, 125
06.54220870 www.rockinroma.com - fino al 6 settembre
sabato 11 luglio dalle ore 12
Holy Festival of Colours

martedì 14 luglio ore 21.45
Verdena + special guest Fast Animals and Slow Kids

                                            STREET ART

ESTATE URBANA
5 domeniche, 5 tour speciali, 5 momenti di approfondimento sulle arti urbane della capitale
Quartiere Ostiense, Via Girolamo Benzoni
389 9921126 www.rovescio.org booking@rovescio.org - fino al 2 Agosto
domenica 12 luglio
Tour speciale Estate Urbana
ore 17.00 Incontro presso la stazione Metro Garbatella
ore 17.15 Inizio tour
ore 19.30 Arrivo presso la CAE - Città dell‟altra Economia

                                               TEATRO

TEATRO MOBILE PERLA CITTA’ RETE
Università La Sapienza: Piazzale Aldo Moro 5; Villa Mirafiori - Via Carlo Fea, 2; Santa Croce Effetto
Notte - Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a; Mercato Laurentino – Via Francesco Sapori; San
Paolo: Largo Beato Placido Riccardi; CAE - Largo Dino Frisullo;
347 2262341; prenotazioni: giuliateatromobile@gmail.com ; www.teatromobile.it - fino al 13 luglio

venerdì 10 luglio ore 11 Mercato Laurentino, via Francesco Sapori
Anteprima Teatro Mobile per la Città Rete
ore 21 Trigoria, via Federico Alessandrini 64
Teatro Mobile per la Città Rete

sabato 11 luglio ore 22.30 Largo Beato Placido Riccardi (San Paolo)
Anteprima Teatro Mobile per la Città Rete
in collaborazione con El Chiringuito

domenica 12 luglio ore 19 Giardini di Castel Sant‟Angelo
Anteprima Teatro Mobile per la Città Rete

lunedì 13 luglio ore 21 CAE – Città dell‟Altra Economia, Largo Dino Frisullo
Presentazione Ufficiale Teatro Mobile per la Città Rete

SUMMER TALES
Cortile della facoltà di Studi Orientali de La Sapienza - ex caserma Sani, via Principe Amedeo 182 -
quartiere Esquilino
0644702823 - www.pav-it.eu - dal 15 al 30 luglio
mercoledì 15 luglio ore 18.30
Viva la vida
a cura di Tamara Bartolini e Michele Baronio

giovedì 16 luglio ore 18.30
Stare meglio oggi
a cura di Giacomo Ciarrapico, con Carlo De Ruggieri

TEATRO A RIGHE 2015
Casa Circondariale di Regina Coeli, via della Lungara 29; Giardino Casa Internazionale delle Donne, via
San Francesco di Sales 1; Libreria Odradek, via dei Banchi Vecchi 57.
338 6090425 / 338 1240457 - artestudiox@libero.it; www.artestudiox.it - fino al 7 agosto

giovedì 16 luglio ore 21 Giardino Casa Internazionale delle Donne – ingresso libero
Ferrovie Cucovaz
Annabel Lee (teatro+danza+musica)
da Edgar Allan Poe Virgilio
regia di Yoko Hakiko

ALL'OMBRA DEL COLOSSEO
via di San Gregorio s.n.c., Parco del Celio, Colosseo
366 4188060; info@allombradelcolosseo.it - fino al 6 settembre

venerdì 10 luglio ore 21.45
Dado in “Dado comico”

sabato 11 luglio ore 21.45
Marco Capretti in „Fate i Buoni‟

domenica 12 luglio ore 21.45
Nino Taranto e Paciullo in „Il figliol prodigo reloaded‟

lunedì 13 luglio ore 21
la Grande Opera

martedì 14 luglio ore 21.45
Comic Ring Show

mercoledì 15 luglio ore 21.45
Sergio Caputo Quintet

giovedì 16 luglio ore 21.45
Pablo e Pedro in “Anche gli avvocati hanno un cuore”

SILVANO TOTI GLOBE THEATRE
Silvano Toti Globe Theatre, Largo Aqua Felix (Piazza di Siena), Villa Borghese
060608 (tutti i giorni ore 9.00-21.00), www.globetheatreroma.com - fino al 27 settembre

fino al 12 luglio ore 21.15
Sogno di una notte di mezza estate
regia di Riccardo Cavallo - traduzione di Simonetta Traversetti

dal 16 luglio al 2 agosto ore 21.15
Re Lear
regia di Daniele Salvo – traduzione di Emilio Tadini

TEATRI D’ARREMBAGGIO/Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia
Via delle Sirene 22, Ostia
3475517121/065646962 - fino al 9 agosto

sabato 11 luglio
dalle ore 17.30 alle 19.30
Acqua Aria Terra Fuoco,
laboratorio di teatro danza a cura di Chiara Becchimanzi
ore 19.30
Marlon Banda
musica clown cabaret
ore 21
Saverio Raimondo show
di e con Saverio Raimondo

domenica 12 luglio
ore 21:30
OndadurtoTeatro
Action#3
regia Marco Paciotti, ideazione Marco Paciotti e Lorenzo Pasquali
Puoi anche leggere