Educazione Continua in Medicina - Scheda Evento - Portale Sanità Regione ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione AZIENDA ULSS N. 2 MARCA TREVIGIANA Provider Titolo IL TRATTAMENTO DEGLI UTENTI CON DISTURBO DELLA PERSONALITÀ NEL SERVIZIO PUBBLICO ID Evento 31-235047 Tipologia Evento RES Data Inizio 12/11/2020 Data Fine 13/11/2020 Date Intermedie Durata 14:30 Professioni / Educatore professionale Educatore professionale Discipline Infermiere Infermiere Medico chirurgo Allergologia ed immunologia clinica Anatomia patologica Anestesia e rianimazione Angiologia Audiologia e foniatria Biochimica clinica Cardiochirurgia Cardiologia Chirurgia generale Chirurgia maxillo-facciale Chirurgia pediatrica Chirurgia plastica e ricostruttiva Chirurgia toracica Chirurgia vascolare Continuità assistenziale Cure palliative Dermatologia e venereologia Direzione medica di presidio ospedaliero Ematologia Endocrinologia Epidemiologia Farmacologia e tossicologia clinica Gastroenterologia Genetica medica Geriatria Ginecologia e ostetricia Igiene degli alimenti e della nutrizione Igiene, epidemiologia e sanità pubblica Laboratorio di genetica medica Malattie dell'apparato respiratorio Malattie infettive Malattie metaboliche e diabetologia Medicina aeronautica e spaziale Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro Medicina dello sport Medicina di comunità Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza Medicina fisica e riabilitazione Medicina generale (medici di famiglia) Medicina interna Medicina legale Medicina nucleare Medicina subacquea e iperbarica Medicina termale Medicina trasfusionale Microbiologia e virologia Nefrologia Neonatologia Neurochirurgia Neurofisiopatologia Neurologia Neuropsichiatria infantile Neuroradiologia Oftalmologia Oncologia Organizzazione dei servizi sanitari di base Ortopedia e traumatologia Otorinolaringoiatria Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia) Pediatria Pediatria (pediatri di libera scelta) Privo di specializzazione Psichiatria Psicoterapia Radiodiagnostica Radioterapia Reumatologia Scienza dell'alimentazione e dietetica Urologia Partecipanti senza obbligo Partecipanti senza obbligo ECM ECM Psicologo Psicologia Psicoterapia Numero 25 Data di stampa: 14/11/2020
partecipanti Obiettivo (1) Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based Strategico practice (EBM - EBN - EBP) Nazionale Obiettivo (1) Appropriatezza delle prestazioni sanitarie in conformità ai LEA Strategico Regionale Costo 0.00 Crediti 18.2 Responsabili Nome Cognome Qualifica Scientifici MARIA BIANCO direttore uoc psichiatria Docente/ Relatore/ Nome Cognome Ruolo Titolare/Sostituto Tutor CESARE MAFFEI DOCENTE titolare MARCO CAVICCHIOLI DOCENTE sostituto LUCREZIA LOMBARDI DOCENTE sostituto Verifica Apprendimento Prova scritta (comprende anche il project work, l'elaborato e le domande aperte) Segreteria Nome Cognome Email Telefono Cellulare Organizzativa Erica Casasola erica.casasola@a 0438663376 00000 ulss2.veneto.it Programma Razionale Secondo la normativa nazionale (PANSM 2013; Ministero della Salute, Accordo Conferenza Unificata 13 novembre 2014) e regionale, i Servizi di Salute Mentale hanno il compito di attivare specifici percorsi di cura per gli utenti con grave disturbo della personalità. Le finalità del presente corso sono di formazione clinica delle équipe multidisciplinari del Servizio all’approccio e al trattamento (con riferimento particolare all’utilizzo della DBT) del Disturbo Borderline di Personalità, ampiamente diffuso negli utenti che accedono al Servizio Risultati attesi I risultati attesi sono l’acquisizione delle nozioni di base e degli elementi di clinica psichiatrica (con riferimento particolare all’utilizzo della DBT) necessari al lavoro d’èquipe nel trattamento del Disturbo Borderline di personalità come base culturale comune alle differenti professionalità delle èquipe multidisciplinari del Servizio Programma del 12/11/2020 Provincia Sede TREVISO Comune Sede CONEGLIANO Indirizzo Sede informazioni a cura del Provider Luogo Sede Google Meet Dettaglio Attività Data di stampa: 14/11/2020
Ora Ora Argomento Docente/ Risultato Atteso Obiettivi Metodologia Inizio Fine Tutor Formativi Didattica 09:00 09:15 Presentazione del MAFFEI I risultati attesi sono Acquisire Lezione workshop l’acquisizione delle nozioni conoscenze Frontale con di base e degli elementi di teoriche e/o l'uso di clinica psichiatrica (con pratiche videoconferenz riferimento particolare a (metodologia all’utilizzo della DBT) frontale) necessari al lavoro d’èquipe nel trattamento del Disturbo Borderline di personalità come base culturale comune alle differenti professionalità delle èquipe multidisciplinari del Servizio 09:15 09:45 Attività interattiva MAFFEI I risultati attesi sono Acquisire Lezione online: esercizio di l’acquisizione delle nozioni conoscenze Frontale con mindfulness di base e degli elementi di teoriche e/o l'uso di clinica psichiatrica (con pratiche videoconferenz riferimento particolare a (metodologia all’utilizzo della DBT) frontale) necessari al lavoro d’èquipe nel trattamento del Disturbo Borderline di personalità come base culturale comune alle differenti professionalità delle èquipe multidisciplinari del Servizio 09:45 10:30 La DBT: origini, MAFFEI I risultati attesi sono Acquisire Lezione caratteristiche ed l’acquisizione delle nozioni conoscenze Frontale con evoluzione di base e degli elementi di teoriche e/o l'uso di clinica psichiatrica (con pratiche videoconferenz riferimento particolare a (metodologia all’utilizzo della DBT) frontale) necessari al lavoro d’èquipe nel trattamento del Disturbo Borderline di personalità come base culturale comune alle differenti professionalità delle èquipe multidisciplinari del Servizio 10:30 10:45 PAUSA 10:45 11:30 Le basi teoriche del MAFFEI I risultati attesi sono Acquisire Lezione trattamento l’acquisizione delle nozioni conoscenze Frontale con di base e degli elementi di teoriche e/o l'uso di clinica psichiatrica (con pratiche videoconferenz riferimento particolare a (metodologia all’utilizzo della DBT) frontale) necessari al lavoro d’èquipe nel trattamento del Disturbo Borderline di personalità come base culturale comune alle differenti professionalità delle èquipe multidisciplinari del Servizio 11:30 13:00 Attività interattiva MAFFEI I risultati attesi sono Acquisire Lezione online: esercitazione l’acquisizione delle nozioni conoscenze Frontale con su un caso clinico: di base e degli elementi di teoriche e/o l'uso di "La descrizione del clinica psichiatrica (con pratiche videoconferenz caso clinico secondo riferimento particolare a (metodologia la DBT (disturbo all’utilizzo della DBT) frontale) borderline di necessari al lavoro personalità)" d’èquipe nel trattamento del Disturbo Borderline di personalità come base culturale comune alle Data di stampa: 14/11/2020
differenti professionalità delle èquipe multidisciplinari del Servizio 13:00 14:00 PAUSA 14:00 16:00 Il trattamento: MAFFEI I risultati attesi sono Acquisire Lezione strategie e tecniche l’acquisizione delle nozioni conoscenze Frontale con di base e degli elementi di teoriche e/o l'uso di clinica psichiatrica (con pratiche videoconferenz riferimento particolare a (metodologia all’utilizzo della DBT) frontale) necessari al lavoro d’èquipe nel trattamento del Disturbo Borderline di personalità come base culturale comune alle differenti professionalità delle èquipe multidisciplinari del Servizio 16:00 16:30 PAUSA 16:30 18:00 Attività interattiva MAFFEI I risultati attesi sono Acquisire Lezione online: il lavoro in l’acquisizione delle nozioni conoscenze Frontale con team in stanze di base e degli elementi di teoriche e/o l'uso di virtuali separate clinica psichiatrica (con pratiche videoconferenz riferimento particolare a (metodologia all’utilizzo della DBT) frontale) necessari al lavoro d’èquipe nel trattamento del Disturbo Borderline di personalità come base culturale comune alle differenti professionalità delle èquipe multidisciplinari del Servizio Programma del 13/11/2020 Provincia Sede TREVISO Comune Sede CONEGLIANO Indirizzo Sede informazioni a cura del Provider Luogo Sede Google Meet Dettaglio Attività Ora Ora Argomento Docente/ Risultato Atteso Obiettivi Metodologia Inizio Fine Tutor Formativi Didattica 09:00 09:30 Attività interattiva MAFFEI I risultati attesi sono Acquisire Lezione online: esercizio di l’acquisizione delle nozioni conoscenze Frontale con mindfulness di base e degli elementi di teoriche e/o l'uso di clinica psichiatrica (con pratiche videoconferenz riferimento particolare a (metodologia all’utilizzo della DBT) frontale) necessari al lavoro d’èquipe nel trattamento del Disturbo Borderline di personalità come base culturale comune alle differenti professionalità delle èquipe Data di stampa: 14/11/2020
multidisciplinari del Servizio 09:30 10:30 Lo Skills Training: MAFFEI I risultati attesi sono Acquisire Lezione caratteristiche l’acquisizione delle nozioni conoscenze Frontale con generali e tecniche di base e degli elementi di teoriche e/o l'uso di clinica psichiatrica (con pratiche videoconferenz riferimento particolare a (metodologia all’utilizzo della DBT) frontale) necessari al lavoro d’èquipe nel trattamento del Disturbo Borderline di personalità come base culturale comune alle differenti professionalità delle èquipe multidisciplinari del Servizio 10:30 10:45 PAUSA 10:45 12:00 Il modulo di MAFFEI I risultati attesi sono Acquisire Lezione Mindfulness l’acquisizione delle nozioni conoscenze Frontale con di base e degli elementi di teoriche e/o l'uso di clinica psichiatrica (con pratiche videoconferenz riferimento particolare a (metodologia all’utilizzo della DBT) frontale) necessari al lavoro d’èquipe nel trattamento del Disturbo Borderline di personalità come base culturale comune alle differenti professionalità delle èquipe multidisciplinari del Servizio 12:00 13:00 Attività interattiva MAFFEI I risultati attesi sono Acquisire Lezione online: l’acquisizione delle nozioni conoscenze Frontale con l’insegnamento del di base e degli elementi di teoriche e/o l'uso di modulo di clinica psichiatrica (con pratiche videoconferenz Mindfulness riferimento particolare a (metodologia all’utilizzo della DBT) frontale) necessari al lavoro d’èquipe nel trattamento del Disturbo Borderline di personalità come base culturale comune alle differenti professionalità delle èquipe multidisciplinari del Servizio 13:00 14:00 PAUSA 14:00 15:00 I moduli di MAFFEI I risultati attesi sono Acquisire Lezione Regolazione delle l’acquisizione delle nozioni conoscenze Frontale con Emozioni e di di base e degli elementi di teoriche e/o l'uso di tolleranza della clinica psichiatrica (con pratiche videoconferenz sofferenza riferimento particolare a (metodologia all’utilizzo della DBT) frontale) necessari al lavoro d’èquipe nel trattamento del Disturbo Borderline di personalità come base culturale comune alle differenti professionalità delle èquipe multidisciplinari del Servizio 15:00 16:00 Attività interattiva MAFFEI I risultati attesi sono Acquisire Lezione online: l’acquisizione delle nozioni conoscenze Frontale con l’insegnamento dei di base e degli elementi di teoriche e/o l'uso di moduli di clinica psichiatrica (con pratiche videoconferenz Regolazione delle riferimento particolare a (metodologia Emozioni e di all’utilizzo della DBT) frontale) tolleranza della necessari al lavoro sofferenza d’èquipe nel trattamento del Disturbo Borderline di Data di stampa: 14/11/2020
personalità come base culturale comune alle differenti professionalità delle èquipe multidisciplinari del Servizio 16:00 16:30 PAUSA 16:30 17:00 Il modulo di Efficacia MAFFEI I risultati attesi sono Acquisire Lezione Interpersonale l’acquisizione delle nozioni conoscenze Frontale con di base e degli elementi di teoriche e/o l'uso di clinica psichiatrica (con pratiche videoconferenz riferimento particolare a (metodologia all’utilizzo della DBT) frontale) necessari al lavoro d’èquipe nel trattamento del Disturbo Borderline di personalità come base culturale comune alle differenti professionalità delle èquipe multidisciplinari del Servizio 17:00 17:30 Attività interattiva MAFFEI I risultati attesi sono Acquisire Lezione online: l’acquisizione delle nozioni conoscenze Frontale con l’insegnamento del di base e degli elementi di teoriche e/o l'uso di modulo di Efficacia clinica psichiatrica (con pratiche videoconferenz Interpersonale riferimento particolare a (metodologia all’utilizzo della DBT) frontale) necessari al lavoro d’èquipe nel trattamento del Disturbo Borderline di personalità come base culturale comune alle differenti professionalità delle èquipe multidisciplinari del Servizio 17:30 18:00 VALUTAZIONE APPRENDIMENTO Data di stampa: 14/11/2020
Puoi anche leggere