Economia e politiche per l'ambiente e la cultura - Prof.ssa Carla Massidda Lezione introduttiva - Università di Cagliari

Pagina creata da Davide Riva
 
CONTINUA A LEGGERE
Economia e politiche per l'ambiente e la cultura - Prof.ssa Carla Massidda Lezione introduttiva - Università di Cagliari
Università degli studi di Cagliari
                    Dipartimento di Scienze Economiche e
        Università degli studi di Cagliari
Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali   Aziendali

                        Economia e politiche per l’ambiente e la cultura
                                    Prof.ssa Carla Massidda

                                                             Lezione introduttiva
Economia e politiche per l'ambiente e la cultura - Prof.ssa Carla Massidda Lezione introduttiva - Università di Cagliari
PRESENTAZIONE DEL CORSO
   Contenuti generali
       Introduzione: Inquadramento della disciplina
       Tema 1: gli obiettivi dello sviluppo sostenibile
       Tema 2: analisi economica degli impatti ambientali e
               degli strumenti per le politiche pubbliche
       Tema 3: valutazione economica dei beni ambientali e
               culturali

                        MaPAC_Master I livello
Economia e politiche per l'ambiente e la cultura - Prof.ssa Carla Massidda Lezione introduttiva - Università di Cagliari
PRESENTAZIONE DEL CORSO
   Metodi didattici
       Lezioni frontali
       Didattica interattiva con il metodo del focus group
   Materiali
       Diapositive ppt
       Contributi per approfondimenti
   Metodo valutativo
       Valutazione in itinere
       Relazione finale
    MaPAC_Master I livello
Economia e politiche per l'ambiente e la cultura - Prof.ssa Carla Massidda Lezione introduttiva - Università di Cagliari
CONTENUTI DELLA LEZIONE

   Definizione del contesto generale
   Economia pubblica: analisi economica dei beni
    ambientali e culturali
   Definizione economica di bene pubblico
   Definizione economica esternalità

                     MaPAC_Master I livello
Economia e politiche per l'ambiente e la cultura - Prof.ssa Carla Massidda Lezione introduttiva - Università di Cagliari
DEFINIZIONE DEL CONTESTO
   Preliminarmente dobbiamo comprendere secondo quale accezione
    useremo i termini beni ambientali e beni culturali.

   Sappiamo perfettamente che il termine ambiente, spesso unito a
    territorio e paesaggio, assume significati differenti nei diversi
    ambiti disciplinari e culturali.

   Così anche è stato per lungo tempo per la multidimensionalità del
    concetto di bene culturale, sebbene oggi sia disciplinato dal Codice.

   A noi interessa il punto di vista economico
    … prima qualche richiamo all’accezione generale dei concetti

                                 MaPAC_Master I livello
Economia e politiche per l'ambiente e la cultura - Prof.ssa Carla Massidda Lezione introduttiva - Università di Cagliari
DEFINIZIONI DEL CONTESTO
Patrimonio ambientale
 Chiamiamo patrimonio ambientale tutto ciò

  che, nell’ambiente, costituisce una testimonianza
  della vita dell’uomo.
 Il termine ambiente indica, quindi, tutto quello

  che ci circonda in un determinato territorio e può
  essere:
     naturale, cioè senza alcun intervento dell’uomo;
     antropizzato, cioè trasformato dall’uomo.

                              MaPAC_Master I livello
DEFINIZIONI DEL CONTESTO
Il Contesto Istituzionale sul Capitale Naturale
   L’articolo 67 della legge n. 221/2015 (“Disposizioni in
    materia ambientale per promuovere misure di green
    economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di
    risorse naturali”) prevede l’istituzione del Comitato per il
    Capitale Naturale (CCN).
   La costituzione del CCN si inquadra nel contesto
    istituzionale internazionale ed europeo sulla salvaguardia
    del Capitale Naturale (CN), dei Servizi Econsistemici (SE) e
    delle biodiversità.

                             MaPAC_Master I livello
DEFINIZIONI DEL CONTESTO
Compiti del CCN
Redigere un rapporto contenente informazioni sul

Capitale Naturale CN, corredato di
       informazioni e dati ambientali;
       valutazioni ex-ante ed ex-post degli effetti delle
        politiche pubbliche sul CN e sui SE
promuove l’adozione di sistemi di contabilità
ambientale

                              MaPAC_Master I livello
DEFINIZIONI DEL CONTESTO
Capitale Naturale e Servizi Ecosistemici (Primo
  Rapporto)
   CN
    “l’intero stock di asset naturali - organismi viventi,
    aria, acqua, suolo e risorse geologiche - che
    contribuiscono a fornire beni e servizi di valore,
    diretto o indiretto, per l’uomo e che sono necessari
    per la sopravvivenza dell’ambiente stesso da cui
    sono generati”

                         MaPAC_Master I livello
DEFINIZIONI DEL CONTESTO
Capitale Naturale e Servizi Ecosistemici (Primo
  Rapporto)
   SE
    Si ottengono dai processi naturali dovuti al CN
    presente negli ecosistemi:
            purificazione naturale dell’acqua che beviamo o dell’aria che respiriamo,
            formazione di suolo fertile da coltivare,
            la conservazione della diversità genetica per il cibo e la ricerca medica e industriale,
            la fauna ittica per nutrirci,
            le fibre tessili per produrre abiti,
            un paesaggio alpino o un parco urbano per passeggiare,
            i sistemi di piante e micro-nutrienti del suolo che preservano dal dissesto idrogeologico,
            la biodiversità degli insetti necessaria all’impollinazione.

                                                  MaPAC_Master I livello
DEFINIZIONI DEL CONTESTO
   Il flusso dei SE genera benefici
    individuali e sociali.
   Tuttavia, le attività antropiche
    creano pressioni sul sistema
    ambientale che impattano sullo
    stato di conservazione del CN.
   Tali impatti negativi possono
    essere:
       accentuati da politiche di sviluppo
        non orientate alla sostenibilità
       limitati da politiche a favore del
        mantenimento e preservazione del CN.
                               MaPAC_Master I livello
DEFINIZIONI DEL CONTESTO
Patrimonio culturale
   In generale per beni culturali si intendono tutte le
    testimonianze, materiali e immateriali, aventi valore di
    civiltà.
   Da questa definizione si comprende che sono beni culturali
    non solo gli oggetti d’arte, ma tutte quelle cose che hanno
    un valore storico.
   Per ordinare la materia è stato necessario un Codice dei
    Beni Culturali e del Paesaggio, emanato nel 2004.

                            MaPAC_Master I livello
DEFINIZIONI DEL CONTESTO
Patrimonio culturale
 All’articolo 2, il Codice fornisce la definizione di

  patrimonio culturale:
      1. Il patrimonio culturale è costituito dai beni culturali e
       dai beni paesaggistici.

                              MaPAC_Master I livello
DEFINIZIONI DEL CONTESTO
Una prima distinzione si può fare tra beni culturali
  materiali e immateriali.

   I beni materiali sono tutti quelli che hanno una
    forma definita e stabile, per esempio:
       Quadri e Statue
       Strumenti musicali
       Vestiti                          Michelangelo Buonarroti,
       Architetture                     Pietà, 1502, Roma, Chiesa
                                         di San Pietro
       Reperti archeologici
                       MaPAC_Master I livello
DEFINIZIONI DEL CONTESTO
   I beni immateriali sono tutti quelli che non
    hanno una forma definita e stabile, ma esistono
    solo nel momento che avvengono, ad esempio:
       Feste e riti religiosi
       Processioni
       Rappresentazioni popolari
       Cerimonie folkloristiche
       Gare sportive e agonistiche storiche

                                                  Il Palio di Siena
                         MaPAC_Master I livello
DEFINIZIONI DEL CONTESTO
I beni culturali vengono in genere suddivisi anche
  in mobili e immobili.

   I beni mobili sono quelli che possono essere
    spostati da un luogo ad un altro, senza
    comprometterne l’integrità.
         in genere i beni mobili sono quadri, sculture,oggetti
          vari, monete, vestiti, strumenti, ecc.

                              Benvenuto Cellini, Saliera di
    MaPAC_Master I livello    Francesco I, 1539-1543,
                              Kunsthistorisches Museum, Vienna
DEFINIZIONI DEL CONTESTO
   I beni immobili sono quelli che non possono
    essere spostati dal luogo sul quale sorgono. In
    questa categoria rientra tutto ciò che è
    architettura e urbanistica, nonché tutto ciò che è
    strutturalmente connesso ad esso:

       affreschi, monumenti, elementi di arredo urbano, ecc.
       aree archeologiche e i beni paesaggistici.

                                         Pisa,
                        MaPAC_Master I livello   Piazza dei Miracoli
DEFINIZIONI DEL CONTESTO
I beni culturali vengono in genere suddivisi anche
  in pubblici e privati.

I beni culturali pubblici
 In beni culturali sono cose immobili e mobili di

  appartenenza pubblica come:
      a) musei, pinacoteche, gallerie etc.;
      b) archivi e i singoli documenti;
      c ) le raccolte librarie delle biblioteche, etc.
                                                     Museo archeologico nazionale di Cagliari

                            MaPAC_Master I livello
DEFINIZIONI DEL CONTESTO
I beni culturali privati
 Sono beni culturali che appartenenti ai privati e

  che presentano interesse artistico, storico,
  archeologico o etnoantropologico, per esempio:
     a) le cose immobili e mobili;
     b) gli archivi e i singoli documenti;
     c) le raccolte librarie;
     e) le collezioni o serie di oggetti.

   MaPAC_Master I livello
DEFINIZIONI DEL CONTESTO
Beni paesaggistici
 I beni paesaggistici sono quegli angoli del

  territorio italiano che hanno particolare valore
  storico e estetico, e che quindi sono da tutelare
  come i beni realizzati dall’uomo:
     Coste
     vulcani
     parchi naturali
     fiumi e laghi,                La baia di CapoTesta (Sassari)

     montagne, boschi e foreste, ecc.
                          MaPAC_Master I livello
ECONOMIA PUBBLICA
   L’Economia pubblica è quella branca della scienza
    economica che spiega come vengono allocate
    risorse avendo come riferimento i beni pubblici
    (dal punto di vista economico, non giuridico).

   L’Economia ambientale e l’Economia dei Beni
    culturali fanno parte dell’Economia pubblica e
    hanno per oggetto i beni del patrimonio
    ambientale e culturale (sottoinsieme dei beni
    pubblici).
                      MaPAC_Master I livello
BENI PUBBLICI
Caratteristiche dei beni pubblici

NON RIVALITA’


NON ESCLUDIBILITA’


                   MaPAC_Master I livello
BENI PUBBLICI
Assenza di rivalità
Il consumo beni pubblici da parte di un soggetto
non è rivale con quello di altri (beni a consumo
collettivo).
Il     bene  pubblico    può     essere   goduto
contemporaneamente da consumatori diversi:
       senza che venga diminuita l’utilità ritraibile da ciascuno.
In altri termini, il costo marginale per la sua
fornitura ad un consumatore addizionale è nullo.
                            MaPAC_Master I livello
BENI PUBBLICI
Assenza di escludibilità
I beni pubblici sono caratterizzati dal fatto che sia

impossibile escludere (o è comunque molto difficile)
determinati individui dalla fruizione del bene.
I singoli individui non possono essere esclusi (o è

molto costoso farlo) dal consumo di tale bene e,
quindi, non è possibile ripartire i costi di produzione
tra i soggetti tramite un prezzo.

                     MaPAC_Master I livello
BENI PUBBLICI
Esempi di beni non rivali e non escludibili
Un faro una volta che è costruito e funzionante, il

suo utilizzo da parte di una nave addizionale nulla
aggiunge ai costi di gestione né gli individui possono
essere esclusi dal suo utilizzo.

La difesa nazionale: una volta che un paese ha
provveduto alla propria difesa, il costo aggiuntivo è
nullo e tutti i cittadini ne godono i benefici.
                    MaPAC_Master I livello
ESTERNALITA’
Un concetto fondamentale nell’economia pubblica è
costituito dalle ESTERNALITA’.
Possono essere:
effetti vantaggiosi (esternalità positive)

effetti svantaggiosi (esternalità negative)

provocati sull’attività di produzione o di consumo di
un individuo dall’attività di produzione o di consumo
di un altro individuo, che non si riflettono sui prezzi
pagati o ricevuti.     MaPAC_Master I livello
ESTERNALITA’
ESTERNALITA’ POSITIVE:

   incremento di valori immobiliari in presenza di
    risorse storico-architettoniche
   sviluppo locale indotto dalla presenza di
    infrastrutture e/o attività commerciali

                   MaPAC_Master I livello
ESTERNALITA’
ESTERNALITA’ NEGATIVE:

   danni a beni storici dovuti a sovraffollamento
    turistico
   abusivismo edilizio in zone di pregio
    paesaggistico
   inquinamento idrico provocato da pesticidi

                  MaPAC_Master I livello
Puoi anche leggere