DOMENICHE A TEATRO PER BAMBINI E ADULTI TRA SPETTACOLI, LABORATORI E LETTURE ANIMATE
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Foto: Daniele Zappi e Francesco Sammaritani DOMENICHE A TEATRO PER BAMBINI E ADULTI TRA SPETTACOLI, LABORATORI E LETTURE ANIMATE
RIDOTTO ore 17 DOMENICA 10 NOVEMBRE 2019 BUGIA O VERITÀ? Laboratorio artistico a cura della Biblioteca Comunale Anne Frank, SALA GRANDE ore 16 Compagnia Teatrale Mattioli BAR DEL TEATRO ore 17 QUANTI BUGIARDI! STORIA DI PINOCCHIO Storie di cose che fanno finta di C’è una donna accanto ad un letto. Suo essere altre cose figlio come tutte le sere prima di addor- Narrazioni di Marcello Brondi e mentarsi vuole farsi raccontare le avven- Teresa Fregola. ture di Pinocchio. Ma la mamma non vuole perché sa che poi il cuore batte forte e tra II GALLERIA ore 17 balena, orecchie da somari e mangiafuoco C’ERA UNA VOLTA UN si fanno brutti sogni. TEATRINO DI LEGNO… Ma il cuore della mamma batte come Il kamishibai delle storie e le storie quello di Pinocchio e senza volerlo una a testa in giù Animazioni ed esposizione di sera si ritrova risucchiata nelle fantastiche fiabe dal mondo a cura della avventure del burattino. Biblioteca Comunale Anne Frank. Dai 3 anni. RIDOTTO ore 17 DOMENICA 24 NOVEMBRE 2019 RE O REGINA PER UN GIORNO Laboratorio artistico a cura della Biblioteca Comunale Anne Frank. SALA GRANDE ore 16 Oltreilponte Teatro BAR DEL TEATRO ore 17 IL MONDO DELLE PRINCIPERSE GATTA CENERENTOLA Principesse smarrite, gatti e Tutti conoscono la storia di Cenerentola, incantesimi... ma pochi sanno che ne esiste una versione Narrazioni di Marcello Brondi e più antica, italiana, che ha come protago- Teresa Fregola. nista una bambina di nome Zezolla. Zezolla ha due matrigne e sei sorellastre. Ma no- II GALLERIA ore 17 nostante queste di�erenze, anch’essa cade C’ERA UNA VOLTA UN in disgrazia e viene segregata e disprezzata TEATRINO DI LEGNO… all’interno della sua stessa famiglia. Queste Il kamishibai delle storie e le storie avversità, per quanto dure da sopportare a testa in giù Animazioni ed esposizione di la renderanno forte e le consentiranno di fiabe dal mondo a cura della avere fiducia in se stessa. Biblioteca Comunale Anne Frank. Dai 5 anni. Le merende sono gentilmente
RIDOTTO ore 17 CHE BOCCA GRANDE HAI! DOMENICA 8 DICEMBRE 2019 Laboratorio artistico a cura della Biblioteca Comunale Anne Frank. SALA GRANDE ore 16 BAR DEL TEATRO ore 17 Zaches Teatro BAMBINE CHE CORRONO COI LUPI Bambine (e bambini) coraggiose, CAPPUCCETTO ROSSO che del lupo... ne fanno un boccone! Cappuccetto Rosso!... Nella fantasia a�ora Narrazioni di Marcello Brondi e subito l’immagine della bambina con la Teresa Fregola. mantellina rossa sulle spalle. Probabilmente nella versione ottocentesca dei Grimm, ma II GALLERIA ore 17 in pochi conoscono le varianti antecedenti C’ERA UNA VOLTA UN anche a Perrault, quelle popolari e orali TEATRINO DI LEGNO… che Yvonne Verdier raccoglie nel suo sag- Il kamishibai delle storie e le storie gio L’ago e la spilla. In tutte le versioni a testa in giù Cappuccetto Rosso si allontana inevita- Animazioni ed esposizione di bilmente dalla sfera protettiva del grembo fiabe dal mondo a cura della Biblioteca Comunale Anne Frank. materno e si ritrova sola nel bosco. Dai 5 anni. RIDOTTO ore 17 CASA, CASINA DOMENICA 22 DICEMBRE 2019 Laboratorio artistico a cura della Biblioteca Comunale Anne Frank SALA GRANDE ore 16 BAR DEL TEATRO ore 17 CREST UNA MELA AL GIORNO Storie ghiotte come mele rosse, per BIANCANEVE, LA VERA STORIA augurarci il buon Natale Biancaneve, una delle fiabe più conosciute al Narrazioni di Marcello Brondi e mondo, nasce in Germania; le montagne in- Teresa Fregola nevate e le miniere profonde di quella terra ci allontanano dall’immaginario americano di II GALLERIA ore 17 Walt Disney, per ridarle la luce che le è pro- C’ERA UNA VOLTA UN pria. L’ultimo dei sette nani diventa testimone dell’arrivo di una bambina coraggiosa, che TEATRINO DI LEGNO… preferisce la protezione del bosco sconosciuto Il kamishibai delle storie e le storie allo sguardo, conosciuto ma cupo, di sua a testa in giù Animazioni ed esposizione di madre. Una madre che diventa matrigna, per- fiabe dal mondo a cura della ché bruciata dall’invidia per la bellezza di una Biblioteca Comunale Anne Frank. figlia che la vita chiama naturalmente a fiorire. Dai 5 anni. offerte da Coop Alleanza 3.0
INFORMAZIONI E BIGLIETTERIA CARNET COMPRENSIVO DELLE 4 DOMENICHE: 2 adulti + 2 bambini € 70 2 adulti + 2 bambini € 64 SOCI COOP ALLEANZA 3.0 TEATRO COMUNALE DE MICHELI 2 adulti + 1 bambino € 60 piazza del Popolo 11/A - 44034 Copparo (FE) 2 adulti +1 bambino € 54 tel. 0532 864 580-1 fax 0532 871 659 SOCI COOP ALLEANZA 3.0 biglietteria@teatrodemicheli.it 1 adulto + 2 bambini € 54 www.teatrodemicheli.it 1 adulto + 2 bambini € 51 SOCI COOP ALLEANZA 3.0 @teatrodemicheli CARNET SINGOLO: Adulto € 24 Bambino € 16 ORARI BIGLIETTERIA (domeniche degli spettacoli apertura ore 15) INGRESSI ALLE SINGOLE DOMENICHE: Biglietto adulto €8 MATTINA POMERIGGIO Biglietto bambino €5 GIOVEDÌ 9.30 - 12.30 16 - 19 INGRESSO SINGOLE DOMENICHE VENERDÌ 9.30 - 12.30 16 - 19 PER I SOCI COOP ALLEANZA 3.0: SABATO 9.30 - 12.30 1 adulto +1 bambino € 11 1 adulto + 2 bambini € 15 2 adulti + 1 bambino € 16 2 adulti + 2 bambini € 22 Ingresso gratuito per bambini fino a 3 anni compiuti e a partire dal terzo figlio. Biglietti e abbonamenti in vendita presso la biglietteria del Teatro a partire da giovedì 17 ottobre 2019. PATROCINIO SPONSOR Provincia di Ferrara
Puoi anche leggere