DIRITTO INTERNAZIONALE - D I

Pagina creata da Christian Landi
 
CONTINUA A LEGGERE
VOLUME CV                          2022                                                                FASC. 3

           Volume CV - 2022 - Fasc. 3
                                               PUBBLICAZIONE TRIMESTRALE       Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in a.p. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46)
                                                                                                                                        art. 1, comma 1, DCB (VARESE)
                                                                                                                                                        ISSN 0035-6158

                                                                           R I V I S TA
                                                                                    DI

                                               DIRITTO INTERNAZIONALE

           RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE

21101724
RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE                                                                              CONDIZIONI DI ABBONAMENTO PER IL 2022
      Fondata nel 1906 da DIONISIO ANZILOTTI e ARTURO RICCI-BUSATTI                                   Unione europea. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . E 130,00
                                                                                                      Paesi extra Unione europea . . . . . . . . . . . . . . . E 192,00
                                                                                                      Prezzo di un singolo numero . . . . . . . . . . . . . . E               33,00
                                                                                                      (Extra U.E. E 48,00)
                                                                                                          Sconto 10% per i soci della Società Italiana di Diritto Internazionale
                                                                                                                            e di Diritto dell’Unione Europea
                                       DIREZIONE                                                                  Le annate arretrate a fascicoli, dal 2015 fino al 2021,
                                                                                                                       sono disponibili fino ad esaurimento scorte.
ADELINA ADINOLFI – GAETANO ARANGIO-RUIZ – MAURIZIO ARCARI
ENZO CANNIZZARO – GIORGIO GAJA – ALESSANDRA GIANELLI                                                 RIVISTA ON-LINE ALL’INTERNO DI “BIBLIOTECA RIVISTE” DAL 1975
                                                                                                       U.E.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . E 106,00*
PAOLO PALCHETTI – FRANCESCO SALERNO – ANTONELLO TANCREDI                                          *IVA esclusa
                                                                                                       La rivista on-line riproduce, in pdf, i contenuti di ogni fascicolo dall’anno indicato
                                                                                                  fino all’ultimo numero in pubblicazione.
                                                                                                       La sottoscrizione dell’abbonamento “non abbonato” alla rivista cartacea garantisce un
                                                                                                  accesso di 365 giorni dalla data di sottoscrizione.
                                      REDAZIONE
                                                                                                       In seguito alla sottoscrizione sarà inviata all’abbonato una password di accesso.
                                       MARINA SPINEDI                                                  Il sistema on-line Biblioteca Riviste permette la consultazione dei fascicoli attraverso
                                                                                                  ricerche:
 MARIA LUISA ALAIMO – ALESSANDRA ANNONI – ORNELLA FERACI – OLIVIA LOPES PEGNA
                                                                                                       • full text
                MARIA IRENE PAPA – DEBORAH RUSSO – LUIGI SBOLCI
                                                                                                       • per estremi di pubblicazione (numero e anno fascicolo)
                                                                                                       • per data
                                                                                                       L’abbonamento alla rivista cartacea decorre dal 1° gennaio di ogni anno e dà diritto a tutti i
                                                                                                  numeri relativi all’annata, compresi quelli già pubblicati.
                                                                                                       Il pagamento può effettuarsi direttamente all’Editore:
                                                                                                       • con versamento sul c.c.p. 721209, indicando chiaramente gli estremi dell’abbonamento;
                                                                                                       • a ricevimento fattura (riservata ad enti e società);
                                               ★                                                       • acquisto on-line tramite sito “shop.giuffre.it”;
                                                                                                       • oppure tramite gli Agenti Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. a ciò autorizzati (cfr. https://
                                                                                                           shop.giuffre.it/agenti).
                                                                                                       Il rinnovo dell’abbonamento deve essere effettuato entro il 31 marzo di ciascun anno.
                                                                                                       I fascicoli non pervenuti all’abbonato devono essere reclamati al ricevimento del fascicolo succes-
  Direzione: c/o Dipartimento di giurisprudenza, Corso Ercole I d’Este 37, 44121                  sivo. Decorso tale termine si spediscono, se disponibili, contro rimessa dell’importo.
  Ferrara - e-mail: slf@unife.it                                                                       Le comunicazioni in merito a mutamenti di indirizzo vanno indirizzate all’Editore.
                                                                                                       Per ogni effetto l’abbonato elegge domicilio presso Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Via Busto
  Redazione: c/o Marina Spinedi, Via Volsinio 28, 00199 Roma;                                     Arsizio, 40 - 20151 Milano.
  e-mail: marina.spinedi@gmail.com                                                                     Ai Collaboratori saranno inviati gratuitamente gli estratti in formato pdf dei loro saggi. Copie car-
  Alla Direzione e in copia alla Redazione devono essere inviati via e-mail i files dei contri-   tacee degli estratti verranno fornite, su richiesta dell’autore, al prezzo di costo.
  buti proposti alla Rivista. La Direzione si avvale di referees.                                             I contributi pubblicati in questa rivista potranno essere riprodotti dall’Editore
  I files delle bozze di stampa corrette devono essere inviati via e-mail alla Direzione e alla                             su altre, proprie pubblicazioni, in qualunque forma.
  Redazione.
                                                                                                                Registrazione presso il Tribunale di Milano al n. 5587 in data 10-4-1961
  Le opere per recensione devono essere inviate alla Direzione.                                                              Direttore responsabile: Francesco Salerno
  Il codice etico della Rivista e i materiali in open access sono reperibili nel sito https://                      R.O.C. n. 6569 (già RNS n. 23 vol. 1 foglio 177 del 2/7/1982)
  bibliotecariviste.giuffrefrancislefebvre.it/rivista/rivista-di-diritto-internazionale
  Amministrazione: casa editrice Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. via Busto
  Arsizio, 40 - 20151 Milano - tel. (02) 38089200 - fax (02) 38089432 - Internet:
  http://www.giuffre.it - e-mail: vendite@giuffre.it                                                                                   Pubblicità inferiore al 45%
                                                                                                                                 Stampato da Galli Edizioni S.r.l. - Varese
  Pubblicità:                                                                                                                    Finito di stampare il 13 settembre 2022
  Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Servizio Pubblicità
  via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - tel. (02) 38089335 - fax (02) 38089426
  e-mail: periodici@giuffre.it
SOMMARIO

                                                            DOTTRINA

ARTICOLI
A. DAVÌ, prof. emerito Univ. Roma « La Sapienza ». — La localisation du
    dommage d’origine délictuelle en droit international privé italien et dans la
    jurisprudence de la Cour de justice européenne..................................................                                    657
M. SARZO, ricercatore Univ. Padova. — Le norme di jus ad bellum e gli attori non                                                              I
    statali alla luce delle ultime ostilità fra Israele e Palestina ...............................                                     719

NOTE E COMMENTI
G. GAJA, prof. emerito Univ. Firenze. — The Diverse Legal Effects of the
    Provisional Application of Treaties .......................................................................                         753
B. I. BONAFÈ, prof. ord. Univ. Roma « La Sapienza ». — Assessing Reparation for
      International Crimes: the Case of Armed Activities on the Territory of the
      Congo..........................................................................................................................   761
S. SILINGARDI, ricercatore Univ. Milano. — Sulla legittimità delle sanzioni unila-
     terali nei confronti della Russia a seguito dell’aggressione contro l’Ucraina .                                                    795

PANORAMA
Sulla compatibilità con il diritto internazionale umanitario dell’impiego di alcuni
     mezzi di combattimento nel conflitto in Ucraina (D. Amoroso) ....................                                                  819
Il « ristoro » dei cittadini italiani vittime di crimini di guerra e contro l’umanità
      commessi dalla Germania durante il secondo conflitto mondiale (G.
      Berrino) ......................................................................................................................   827
SOMMARIO

                                                        GIURISPRUDENZA

     GIURISPRUDENZA INTERNAZIONALE
     Riparazione dei danni recati allo Stato leso - Norme internazionali consuetudi-
         narie in materia di risarcimento del danno - Prova del danno - Danni alle
         persone, ai beni e alle risorse naturali - Soddisfazione - Costi e spese incorsi
         dallo Stato attore - Interessi - Corte internazionale di giustizia, 9 febbraio
         2022 − Sentenza relativa al risarcimento dovuto dall’Uganda alla Repub-
         blica democratica del Congo nell’affare delle attività armate sul territorio del
         Congo (Repubblica democratica del Congo c. Uganda) ...................................                                           837

     GIURISPRUDENZA DELL’UNIONE EUROPEA
     Stato di diritto - Indipendenza della magistratura - Art. 19, par. 1, 2° comma,
          TUE - Art. 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea -
          Ambito di applicazione - Primato del diritto dell’Unione - Rispetto della
          identità nazionale degli Stati membri - Rinvio pregiudiziale - Procedimento
          accelerato - Facoltà e obbligo del giudice di porre le questioni - Decisione
          di una Corte costituzionale nazionale - Obbligo del giudice nazionale di
          conformarsi alla sentenza della Corte costituzionale - Procedimenti disci-
          plinari nei confronti di giudici nazionali - Corte di giustizia (grande se-
          zione), 22 febbraio 2022 - RS (C-430/21) ............................................................                           904
II
     Regolamento (CE) n. 44/2001 - Esclusione dell’arbitrato - Sentenza di uno Stato
         membro che riprende i termini di un lodo arbitrale - Nozione di « deci-
         sione » ai sensi dell’art. 34 n. 3 - Carta dei diritti fondamentali dell’Unione
         Europea, art. 47 - Libera circolazione delle decisioni - Efficacia relativa di
         una clausola arbitrale - Litispendenza - Res iudicata - Ordine pubblico -
         Corte di giustizia (grande sezione), 20 giugno 2022 - London Steam-Ship
         Owners’ Mutual Insurance Association Limited c. Spagna (C-700/20) [solo
         massime] .....................................................................................................................   923

     GIURISPRUDENZA ITALIANA
     Adozione di minori in casi particolari - Maternità surrogata - L. 4 maggio 1983
        n. 184, art. 55 - Art. 300, 2° comma, cod. civ. - Interesse superiore del minore
        - Principio dell’unicità dello stato di figlio - Articoli 2, 30, 31 e 117, 1°
        comma, Cost. - Convenzione di New York sui diritti del fanciullo del 20
        novembre 1989 - Patto delle Nazioni Unite sui diritti economici, sociali e
        culturali - Convenzione di Strasburgo del 24 aprile 1967 sull’adozione dei
        minori - Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, art. 24, 2°
        comma - Art. 8 CEDU - Diritto alla vita familiare - Corte costituzionale, 28
        marzo 2022 n. 79 - Interv. Presidente del Consiglio dei ministri .....................                                            925
     Operazioni di respingimento in alto mare verso la Libia - Principio di non-
        refoulement - Diritto di asilo - Convenzione di Ginevra del 28 luglio 1951
        relativa allo status dei rifugiati, art. 33 - Articoli 3 e 8 CEDU - Divieto di
        tortura e di altri trattamenti inumani e degradanti - Patto delle Nazioni
        Unite sui diritti civili e politici, art. 6 - Carta dei diritti fondamentali
        dell’Unione Europea, art. 19 - Protocollo n. 4 addizionale alla Convenzione
        europea dei diritti dell’uomo, art. 4 - Jus cogens - Luogo sicuro - Memo-
SOMMARIO

       randum di intesa tra Italia e Libia del 2 febbraio 2017 - Cassazione (sez. VI
       pen.), 26 aprile 2022 n. 15869 [solo massime] ....................................................                               937
Estradizione di un cittadino di uno Stato membro dell’Unione Europea richiesta
    da uno Stato terzo - Cooperazione giudiziaria in materia penale - Mandato
    di arresto - Condizione ostativa all’esecuzione del mandato di arresto - Art.
    698, 1° comma, cod. proc. pen. - Principio di leale cooperazione - Art. 4, par.
    3, 1° comma, TUE - Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea,
    art. 4 - Rischio nello Stato richiedente di condizioni inumane o degradanti
    - Articoli 3 e 6 CEDU - Recesso dal Consiglio d’Europa - Art. 58 CEDU
    - Cassazione (sez. VI pen.), 5 maggio 2022 n. 18044 ........................................                                        938

                                 ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

NAZIONI UNITE
Assemblea generale - Risoluzione 76/262, adottata il 26 aprile 2022, contenente
    un mandato permanente che consente all’Assemblea generale di tenere un
    dibattito in caso di ricorso al diritto di veto in Consiglio di sicurezza .........                                                 945

                                                       LEGISLAZIONE
                                                                                                                                              III
LEGISLAZIONE ITALIANA
Legge 29 giugno 2022 n. 79: « Conversione in legge, con modificazioni, del
    decreto-legge 30 aprile 2022 n. 36, recante ulteriori misure urgenti per
    l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) » ...............                                                   947

                                                        BIBLIOGRAFIA

RECENSIONI
DAVID KRETZMER e YAËL RONEN, The Occupation of Justice: The Supreme Court
    of Israel and the Occupied Territories (A. Annoni) ..........................................                                       949

Libri ricevuti ......................................................................................................................   955
SUMMARY

ARTICLES
A. DAVÌ, The Localization of Harm Caused by a Wrongful Act According to
    Italian Private International Law and to the Jurisprudence of the Court of
    Justice of the European Union [text in French] .................................................                            657
M. SARZO, Rules of jus ad bellum and non-State Actors in the Light of the Most
    Recent Hostilities between Israel and Palestine ...................................................                         719
                                                                                                                                      V
NOTES AND COMMENTS
G. GAJA, The Diverse Legal Effects of the Provisional Application of Treaties
    [text in English] .......................................................................................................   753
B. I. BONAFÈ, Assessing Reparation for International Crimes: The Case of Armed
      Activities on the Territory of the Congo [text in English] ..............................                                 761
S. SILINGARDI, The Lawfulness of Unilateral Sanctions against Russia Following
     the Aggression on Ukraine ....................................................................................             795

PANORAMA
The Question of the Compatibility with International Humanitarian Law of the
    Use of Certain Fighting Means in the Conflict in Ukraine (D. Amoroso) ....                                                  819
Compensation of Italian Victims of War Crimes and Crimes against Humanity
   Committed by Germany During World War II (G. Berrino)...........................                                             827

                                                            CASES

INTERNATIONAL DECISIONS
Reparation for harm caused to an injured State - Rules of customary interna-
   tional law concerning compensation - Evidence of harm - Harm caused to
   people, property and natural resources - Satisfaction - Costs and expenses
   incurred by the claiming State - Interest - International Court of Justice, 9
   February 2022 - Judgment on the reparation due from Uganda to the
SUMMARY

            Democratic Republic of the Congo in the case of Armed Activities on the
            Territory of the Congo (Democratic Republic of the Congo v. Uganda) [text
            in English] ..................................................................................................................   837

     EU JUDICIAL DECISIONS
     Rule of law - Independence of the judiciary - Article 19, para. 1, 2nd section,
         TEU - Article 47 of the Charter of Fundamental Rights of the European
         Union - Scope - Primacy of European Union law - Respect for the national
         identity of member States - Preliminary Reference - Accelerated procedure
         - Discretion and duty for a court to ask questions - Decision of a national
         constitutional court - Obligation for a national court to comply with a
         judgment of the constitutional court - Disciplinary proceedings affecting
         national judges - Court of Justice (Grand Chamber), 22 February 2022 - RS
         (C-430/21) ..................................................................................................................       904
     Regulation (EC) No. 44/2001 - Exclusion of arbitration - Judgment of a member
         State that reproduces the content of an arbitral award - Notion of “deci-
         sion” in Article 34, No. 3, of the regulation - Article 47 of the Charter of
         Fundamental Rights of the European Union - Free circulation of decisions
         - Effects of an arbitration clause - Litispendence - Res iudicata - Public
         policy - Court of Justice (Grand Chamber), 20 June 2022 - London Steam-
         Ship Owners’ Mutual Insurance Association Limited v. Spain (C-700/20)
         [only summaries] ......................................................................................................             923
VI
     ITALIAN JUDICIAL DECISIONS
     Adoption of minors in special cases - Surrogate motherhood - Article 55 of Law
        4 May 1983 No. 184 - Article 300, 2nd section, of the Civil Code - Best
        interest of the child - Principle of the single nature of the status of filiation
        - Articles 2, 30, 31 and 117, 1st section, of the Constitution - New York
        Convention on the Rights of the Child of 20 November 1989 - United
        Nations Covenant on Economic, Social and Cultural Rights - European
        Convention of 24 April 1967 on the adoption of minors - Article 24, 2nd
        section, of the Charter of Fundamental Rights of the European Union -
        Article 8 of the European Convention on Human Rights - Right to family
        life - Constitutional Court, 28 March 2022 No. 79 - Presidente del Consiglio
        dei Ministri intervening ..........................................................................................                  925
     Operations for rejecting on the high sea towards Libya - Principle of non-
        refoulement - Right to asylum - Article 33 of the Geneva Convention of 28
        July 1951 on the status of refugees - Articles 3 and 8 of the European
        Convention on Human Rights - Prohibition of torture and other inhuman
        and degrading treatment - Article 6 of the United Nations Covenant on
        Civil and Political Rights - Article 19 of the Charter of Fundamental Rights
        of the European Union - Article 4 of Protocol No. 4 to the European
        Convention on Human Rights - Jus cogens - Safe place - Memorandum of
        understanding between Italy and Libya of 2 February 2017 - Court of
        Cassation (Sixth Criminal Section), 26 April 2022 No. 15869 [only
        summaries] .................................................................................................................         937
     Extradition of a national of a State member of the European Union requested
         by a third State - Judicial cooperation in criminal matters - Arrest warrant
SUMMARY

       - Condition preventing the execution of the arrest warrant - Article 698, 1st
       section, of the Code of Criminal Procedure - Principle of loyal cooperation
       - Article 4, para. 3, 1st section, TEU - Article 4 of the Charter of Funda-
       mental Rights of the European Union - Risk of inhuman or degrading
       conditions in the requesting State - Articles 3 and 6 of the European
       Convention on Human Rights - Withdrawal from the Council of Europe -
       Article 58 of the European Convention on Human Rights - Court of
       Cassation (Sixth Criminal Section), 5 May 2022 No. 18044 ............................                                       938

                                 INTERNATIONAL ORGANIZATIONS

UNITED NATIONS
General Assembly - Resolution 76/262, adopted on 26 April 2022, containing a
    standing mandate for a General Assembly debate when a veto is cast in the
    Security Council .......................................................................................................       945

                                                       LEGISLATION

ITALIAN LEGISLATION
                                                                                                                                         VII
Law 29 June 2022 No. 79 - “Conversion into law, with modifications, of
   Decree-Law 30 April 2022 No. 36, carrying further urgent measures for the
   implementation of the National Recovery and Resilience Facility
   (NRRF)” ....................................................................................................................    947

                                                     BIBLIOGRAPHY

BOOK REVIEWS
DAVID KRETZMER and YAËL RONEN, The Occupation of Justice: The Supreme
    Court of Israel and the Occupied Territories (A. Annoni) ...............................                                       949

Books Received .................................................................................................................   955
VOLUME CV                          2022                                                                FASC. 3

           Volume CV - 2022 - Fasc. 3
                                               PUBBLICAZIONE TRIMESTRALE       Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in a.p. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46)
                                                                                                                                        art. 1, comma 1, DCB (VARESE)
                                                                                                                                                        ISSN 0035-6158

                                                                           R I V I S TA
                                                                                    DI

                                               DIRITTO INTERNAZIONALE

           RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE

21101724
Puoi anche leggere