DICHIARAZIONE AMBIENTALE 2019 - DICHIARAZIONE AMBIENTALE - EMAS - ARO srl

Pagina creata da Giacomo Antonini
 
CONTINUA A LEGGERE
DICHIARAZIONE AMBIENTALE 2019 - DICHIARAZIONE AMBIENTALE - EMAS - ARO srl
DICHIARAZIONE AMBIENTALE   Pagina 1 di 58

          EMAS
      Reg. CE 1221/2009

DICHIARAZIONE
 AMBIENTALE
    2019
DICHIARAZIONE AMBIENTALE                                                             Pagina 2 di 58

Sommario
 1.   INTRODUZIONE .......................................................................................................................5
 2.   DESCRIZIONE AZIENDALE E ATTIVITA’ ......................................................................................6
 3.   POLITICA AMBIENTALE ............................................................................................................9
 4.   SITO PRODUTTIVO E PROCESSO ............................................................................................ 11
   4.1 INQUADRAMENTO TERRITORIALE ............................................................................................... 11
   4.2 INQUADRAMENTO URBANISTICO ............................................................................................... 11
   4.3 PROCESSO PRODUTTIVO INTERNO.............................................................................................. 12
   4.3.1 LA RACCOLTA E IL TRASPORTO ................................................................................................. 12
   4.3.2 IL DEPOSITO .......................................................................................................................... 13
   4.3.3 PIANO DI GESTIONE DELL’IMPIANTO ....................................................................................... 17
 5. STRUTTURA ORGANIZZATIVA E SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE..................................... 21
 6. IMPATTI AMBIENTALI ............................................................................................................ 26
   6.1 Attività aziendali ed influenze ambientali ................................................................................... 26
   6.2 Valutazione degli impatti ambientali........................................................................................... 28
   6.2.1 Criteri di individuazione e valutazione ..................................................................................... 28
   6.2.2 Risultati dell’Analisi Ambientale ............................................................................................... 30
   6.3 Impatti ambientali diretti ............................................................................................................ 35
   6.3.1 Risorse utilizzate ....................................................................................................................... 35
   6.3.2 Inquinamento del suolo ........................................................................................................... 43
   6.3.3 Tipologia di emissioni prodotte ................................................................................................ 44
   6.3.4 Produzione e gestione rifiuti .................................................................................................... 49
 7. NON CONFORMITA’, RECLAMI, CONTESTAZIONI DA AUTORITA’ DI CONTROLLO E/O PARTI
 INTERESSATE ................................................................................................................................. 53
 8. PROGRAMMA AMBIENTALE .................................................................................................. 53
 9. INDICI DI PRESTAZIONE ......................................................................................................... 56
 10.       GESTIONE DELLA DICHIARAZIONE AMBIENTALE ............................................................. 58
   10.1 INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO E DIVULGAZIONE .................................................................. 58
   10.2 SCADENZA E VALIDITA’ DELLA DICHIARAZIONE AMBIENTALE .................................................. 58
DICHIARAZIONE AMBIENTALE                                                            Pagina 3 di 58

Indice delle tabelle
(in assenza di indicazioni di segno contrario i dati relativi al l’anno in corso sono da ritenere aggiornati al 31/05)

Tabella 1 Identificazione dell’azienda ......................................................................................................... 7
Tabella 2 Attività autorizzate ...................................................................................................................... 7
Tabella 3 Elenco delle certificazioni volontarie ........................................................................................... 7
Tabella 4 Elenco dei provvedimenti autorizzativi applicabili ...................................................................... 8
Tabella 5 Aree soggette a vincoli ambientali nel territorio circostante .................................................... 11
Tabella 6 Destinazione d'uso del territorio circostante ............................................................................ 12
Tabella 7 Autocarri e rimorchi di proprietà aziendale .............................................................................. 12
Tabella 8 Attrezzature accessorie per la raccolta ..................................................................................... 12
Tabella 9 Chilometri percorsi annualmente dal parco veicolare aziendale .............................................. 13
Tabella 10 Suddivisione deposito in macroaree funzionali ...................................................................... 14
Tabella 11 Superfici e volumetrie ............................................................................................................. 14
Tabella 12 Elenco della documentazione di sistema ................................................................................ 22
Tabella 13 Elenco sezioni DVR .................................................................................................................. 24
Tabella 14 Dispositivi antincendio nelle aree aziendali ............................................................................ 25
Tabella 15 Rifiuti trasportati, intermediati, pretrattati internamente ...................................................... 27
Tabella 16 Risultati dell'analisi ambientale in funzione del sistema di gestione ambientale ................... 30
Tabella 17 Dati sul consumo di gasolio per autotrazione ultimo quadriennio ......................................... 36
Tabella 18 Consumo di energia elettrica ultimo quadriennio ................................................................... 38
Tabella 19 Scomposizione approvvigionamento in fasce di consumo ...................................................... 39
Tabella 20 Totale consumi energetici 2018 espressi in tonnellate di petrolio equivalente ...................... 40
Tabella 21 Estremi tecnico-amministrativi dei due pozzi di titolarità ....................................................... 40
Tabella 22 Ripartizione volumi emunti per utilizzo e destinazione dello scarico...................................... 41
Tabella 23 Andamento dei volumi emunti ultimo quadriennio ................................................................ 41
Tabella 24 Esiti delle campagne di monitoraggio della falda acquifera .................................................... 44
Tabella 25 Elenco scarichi idrici ................................................................................................................ 45
Tabella 26 Caratterizzazione degli scarichi idrici S1 ed S5 ........................................................................ 46
Tabella 27 Caratterizzazione degli scarichi idrici S2 ed S3 ........................................................................ 46
Tabella 28 Caratterizzazione dello scarico idrico S4 ................................................................................. 46
Tabella 29 Andamento emissioni autocarri per categoria ambientale ..................................................... 47
Tabella 30 Emissioni NOx da percorrenza autocarri ................................................................................. 47
Tabella 31Emissioni particolato da percorrenza autocarri ....................................................................... 47
Tabella 32 Caratterizzazione delle emissioni in atmosfera (localizzate) ................................................... 48
Tabella 33 Valori misurati di rumore immesso ......................................................................................... 49
Tabella 34 Quantitativi di olio minerale usato ritirati per anno solare ................................................... 50
Tabella 35 Quantitativi di emulsione oleosa ritirati per anno solare ...................................................... 50
Tabella 36 Quantitativi di olio vegetale esausto ritirati per anno solare ................................................ 51
Tabella 37 Tonnellate di rifiuti in uscita dall’impianto con indicazione di trattamento ........................... 52
Tabella 38 Indice di gasolio ....................................................................................................................... 56
Tabella 39 Indice consumo energia ......................................................................................................... 57
DICHIARAZIONE AMBIENTALE                                                         Pagina 4 di 58

Indice delle figure
(in assenza di indicazioni di segno contrario i dati relativi al l’anno in corso sono da ritenere aggiornati al 31/05)

Figura 1 Lay-Out dello stato di fatto ......................................................................................................... 17
Figura 2 Flowchart delle fasi operative ..................................................................................................... 19
Figura 3 Flowchart delle fasi del trattamento delle emulsioni ................................................................. 20
Figura 4 Organigramma aziendale ............................................................................................................ 23
Figura 5 Organigramma della sicurezza .................................................................................................... 23
Figura 6 Andamento delle quantità di rifiuti trasportati e intermediati ................................................... 27
Figura 7 Andamento dei quantitativi di rifiuto sottoposti a operazioni D13 ............................................ 28
Figura 8 Andamento dei quantitativi di rifiuto sottoposti a operazioni R12............................................. 28
Figura 9 Andamento dei consumi di gasolio ultimo quadriennio ............................................................. 36
Figura 10 Andamento dei consumi medi di gasolio nell’ultimo quadriennio ........................................... 37
Figura 11 Rendimento totale (MWh) impianto "Leno1" ........................................................................... 37
Figura 12 Rendimento totale (MWh) impianto “Leno2”........................................................................... 38
Figura 13 Andamento consumo energetico .............................................................................................. 38
Figura 14 Consumo percentuale della climatizzazione uffici .................................................................... 39
Figura 15 Minori emissioni di CO2 grazie a produzione energetica da fonti rinnovabili .......................... 40
Figura 16 Ripartizione dei volumi emunti nel 2018 per utilizzo ................................................................ 41
Figura 17 Andamento dei volumi emunti nell’ultimo quadriennio........................................................... 42
Figura 18 Andamento consumi GPL ultimo quadriennio .......................................................................... 43
Figura 19 Emissioni CO2 da percorrenza automezzi di raccolta .............................................................. 48
Figura 20 Produzione interna di rifiuti ultimo quadriennio ...................................................................... 50
Figura 21 Andamento raccolta olio usato (t) ultimo quadriennio............................................................. 51
Figura 22 Andamento raccolta emulsioni oleose (t) ultimo quadriennio ................................................. 51
Figura 23 Andamento raccolta olio vegetale usato (t) ultimo quadriennio .............................................. 52
Figura 24 Tonnellate di rifiuti in uscita dall’impianto con indicazione di trattamento ............................. 52
Figura 25 Andamento indici ..................................................................................................................... 56
Figura 16 Indice consumo energetico ..................................................................................................... 58
DICHIARAZIONE AMBIENTALE                                      Pagina 5 di 58

1. INTRODUZIONE

La società A.R.O. s.r.l. opera dal 1986 nel settore della micro raccolta dei rifiuti speciali che trasporta alla
volta del proprio deposito di stoccaggio autorizzato di Leno. Qui i rifiuti stazionano per il tempo minimo
necessario a costituire per ciascuna tipologia delle partite sufficientemente grandi da poter essere
conferite ad impianti che ne effettuano il recupero o lo smaltimento finale.

L’organizzazione vanta un sistema aziendale certificato secondo le norme internazionali UNI EN ISO 9001,
14001 e BS OHSAS 18001 e aderisce al Regolamento CE 1221/2009 (EMAS) con il numero di registrazione
IT-0001491. Limitatamente alla gestione degli oli alimentari esausti detiene la certificazione di prodotto
ISCC EU che attesta la bio-sostenibilità degli oli vegetali usati raccolti, stoccati e immessi successivamente
nella filiera di produzione dei biocarburanti.

Il presente documento rappresenta la Dichiarazione Ambientale dell’Organizzazione e contiene la
descrizione delle attività gestionali e delle prestazioni ambientali che l’azienda ha sviluppato, mantiene
e cerca nel tempo di migliorare.

L’auspicio è che consultando il presente documento il lettore possa apprezzare l’attività svolta
dall’azienda, sia da un punto di vista gestionale che di compatibilità e tutela ambientale. Nel documento
sono anche riportati gli intenti dell’azienda, formalizzati nella Politica Ambientale, la quantificazione e la
valutazione degli impatti ambientali legati alle attività svolte presso il sito di Leno, il Sistema di Gestione
Ambientale, i risultati di miglioramento delle prestazioni ambientali già ottenuti dallo stesso e gli obiettivi
futuri formalizzati nel Programma Ambientale.

L’intento di questo lavoro, dal taglio volutamente divulgativo, è quello di rendere partecipe il pubblico
degli sforzi che l’azienda compie per migliorare l’eco-compatibilità della propria attività: si tratta quindi
di uno strumento di informazione mirato a rendere comprensibili all’opinione pubblica ed in generale
alle “parti interessate” (autorità, cittadini, organizzazioni ecc.) i principi contenuti nella politica
ambientale e nel sistema di gestione ambientale della società.
DICHIARAZIONE AMBIENTALE                                         Pagina 6 di 58

2. DESCRIZIONE AZIENDALE E ATTIVITA’

A.R.O. s.r.l. opera la raccolta, il trasporto e lo stoccaggio di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi quali,
ad esempio, oli minerali, oli vegetali, batterie al piombo, pneumatici, pile, ecc. Tale pluriennale
esperienza, unita alla varietà degli ambiti operativi in cui si trova ad operare – il bacino d'utenza dei servizi
offerti è costituito da varie e numerose categorie professionali quali: autofficine, officine meccaniche,
industria, autotrasporto, agricoltura, ristorazione, settore pubblico e privato - ha consentito ad A.R.O.
s.r.l. di maturare negli anni una spiccata sensibilità nel cogliere le esigenze della propria clientela
dotandosi via via delle risorse umane, tecnologiche, infrastrutturali necessarie a soddisfarle e
connotandosi sempre maggiormente quale attività di servizio.

Con questo spirito A.R.O. s.r.l. ha progressivamente ampliato il novero dei servizi offerti, sia estendendo
l’attività originaria di raccolta, trasporto e stoccaggio a nuove tipologie di rifiuti, sia affiancando ad essa
nuovi servizi quali quelli di consulenza amministrativa in materia di rifiuti, vendita e/o noleggio di
attrezzature per lo stoccaggio dei rifiuti, effettuazione di analisi chimiche sui rifiuti, pulizia e messa in
sicurezza di serbatoi dismessi.

A.R.O. s.r.l. offre un servizio di raccolta e trasporto di rifiuti in grado di soddisfare le esigenze dei clienti,
sia in termini di programmazione degli itinerari di raccolta, che di dotazione di automezzi. Per
l’esecuzione degli itinerari di raccolta programmati si avvale, oltre che del proprio personale qualificato,
di una flotta aziendale composta da dieci automezzi di proprietà caratterizzati da un elevato standard
ambientale, dotazioni di sicurezza attiva e passiva e una perfetta efficienza garantita da manutenzioni
programmate.

La società gestisce a Leno un complesso soggetto a normativa IPPC (D.lgs. 59/2005) dove effettua lo
stoccaggio dei rifiuti raccolti (o conferiti da terzi) in attesa di costituire partite omogenee da inviare a
impianti di trattamento finale. La superficie su cui si svolge l’attività si sviluppa su complessivi 8500 mq
ca. occupati da uffici, magazzini e laboratori oltre al vero e proprio deposito suddiviso a sua volta in zone
di stoccaggio differenziate tutte al riparo dagli agenti atmosferici. L’attività del deposito è regolata
dall’Autorizzazione Integrata Ambientale 4776 del 10/07/2015 e successive modifiche ed integrazioni.

A.R.O. s.r.l. è membro della Associazione Nazionale Concessionari Consorzi (ANCO) oltre che:
    • Concessionaria del COnsorzio Nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli Oli minerali
        Usati (CONOU)
    • Concessionaria del Consorzio Obbligatorio Nazionale di raccolta e trattamento degli Oli e dei
        grassi vegetali e animali Esausti (CONOE)
    • Punto COBAT (Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo)

Operando nei settori trasporto, stoccaggio temporaneo e smaltimento di rifiuti, la Società si identifica nei
codici NACE 38.11, 38.12, 39.00.
DICHIARAZIONE AMBIENTALE                                                     Pagina 7 di 58

Identificazione dell’azienda
Denominazione (ragione sociale)                A.R.O. S.r.l.
Indirizzo (sede legale e insediamento)         Via Brescia, 52 – Leno (BS)
Telefono                                       030 903 8217
Fax                                            030 906 672
e-mail                                         info@arosrl.it
Sito internet                                  www.arosrl.it
Coordinate geografiche                         Latitudine: 45°22’ 46”N Longitudine: 10°12’ 48”E
Coordinate Gauss-Boaga                         E = 1.595.037, N = 5.025.865
Codice NACE:                                   38.11, 38.12, 39.00
Codice ISTAT:                                  46.77.20
Partita IVA:                                   00682670989
Codice fiscale                                 02082560174
N. dipendenti                                  18
Fatturato anno 2018                            ≈ 3 mln di euro
                                                   Tabella 1 Identificazione dell’azienda

Attività IPPC
   N.                                                                                              Capacità
ordine                                                      Attività IPPC             Codice     produttiva            Numero degli addetti
                        Codice IPPC
attività                                                                             NOSE P      autorizzata
 IPPC:                                                                                          t/g       t/a     Produzione         Totale
            5.1                                      R12/D13
            Lo smaltimento o il recupero di (miscelazione,
   1                                                                                           100        30k
            rifiuti pericolosi, con capacità di raggruppamento e cernita
            oltre 10 Mg al giorno, che di rifiuti pericolosi)
            comporti il ricorso ad una o più R12
            delle seguenti attività: d) (trattamento di
   2        ricondizionamento prima di una separazione delle                                    40        8.8k
            delle altre attività di cui ai punti emulsioni oleose – rifiuti
            5.1 e 5.2                                pericolosi)
            5.5                                                                                                        8               19
            Accumulo temporaneo di rifiuti
            pericolosi non contemplati al
            punto 5.4 prima di una delle R13/D15
            attività elencate ai punti 5.1, 5.2, (messa in riserva e
   3                                                                                               1190,84
            5.4 e 5.6 con una capacità totale deposito preliminare di
            superiore a 50 Mg, eccetto il rifiuti pericolosi)
            deposito temporaneo, prima
            della raccolta, nel luogo in cui
            sono generati i rifiuti
                         Attività non IPPC
 N. ordine attività        Codice
                                         Descrizione attività non IPPC
     non IPPC:              ISTAT
          4                38.21.0       R12/D13 (miscelazione, raggruppamento e cernita di rifiuti NON pericolosi)
                                         R3 (Riciclaggio/recupero delle sostanze organiche non utilizzate come solventi-oli vegetali NON
          5                38.32.3
                                         pericolosi)
          6                38.21.0       R13 / D15 (messa in riserva e deposito preliminare di rifiuti NON pericolosi)
                                                           Tabella 2 Attività autorizzate

Elenco delle certificazioni volontarie
  Norme di riferimento             Ente                       Estremi n. certificato e data di emissione                  Scadenza
                               certificatore      (tutti i certificati disponibili su www.arosrl.it (sez. download)
 UNI EN ISO 9001:2015            DNV-GL                CERT-10034-2002-AQ-MIL-SINCERT del 14/09/2015                    22/12/2021
 UNI EN ISO 14001:2015           DNV-GL                   CERT-372-2002-AE-MIL-SINCERT del 22/09/2016                   02/10/2019
 BS OHSAS 18001:2007             DNV-GL                 165182-2014-AHSO-ITA-ACCREDIA del 20/10/2017                    20/10/2020
         EMAS                    DNV-GL                     N. Registrazione IT-0001491 del 14/12/2016                  19/09/2019
                                               Tabella 3 Elenco delle certificazioni volontarie
DICHIARAZIONE AMBIENTALE                                                                                                Pagina 8 di 58

                                                                                    Elenco dei provvedimenti autorizzativi applicabili
  Settore     Norma di riferimento            Ente                                         Estremi del provvedimento                              Scadenza                   Note e considerazioni
   Aria       D.lgs. 152/06 e s.m.i.    Regione Lombardia                                 Decreto N. 56 del 07/01/2008                               ---          Autorizzazioni ricomprese in AIA. L’impianto
                                                                                                                                                               rientra infatti negli elenchi dei soggetti a IPPC ai
  Acqua           D.lgs. 152/99           Comune di Leno                              Prot. N. 9792/ut/ma del 23/05/2005                         23/05/2009
                                                                                                                                                              sensi del Decreto Legislativo 4 agosto 1999, n.372
                                                                                                                                                              Autorizzazione all’emungimento di acque di falda
                                                                                  Provvedimento di voltura n.2325 del 16/07/09                   19/11/2012      (*) Presentato rinnovo autorizzazione in data
                  L.R. 26/2003                                                                                                                       (*)
                                                                                         Codice utenza BS03144862009                                               18/05/12 attualmente in attesa del nuovo
                                                                                                                                                                                 provvedimento
                                                                 Autorizzazione a perforare un pozzo di presa binato e un pozzo di resa,
                                                                  ad uso industriale e scambio termico in impianti a pompa di calore su          07/11/2015
  Pozzo                                      Provincia
                 R.D. n. 1775 del                                        foglio 17, mappale 143 (n. 6756/2014 del 07/11/2014)
                   11/12/1933                                    Autorizzazione a perforare (come sopra ma) su foglio 17, mappale 882
                                                                                                                                                 04/02/2016                    Opere realizzate
                                                                                      (n. 555/2016 del 04/02/2016)
                  L.R. 26/2003                                  Concessione di derivazione di acqua pubblica mediante pozzo ubicato su
                                                                foglio 17, mappale 882, ad uso industriale scambio termico in impianti a         08/02/2048
                                                                             pompa di calore (n. 439/2018 del 08/02/2018)
                                                                Prat.   n. 1327        SCIA n. 19391         13/10/15            4.3/A
                                                                Prat.   n. 1327     Rinnovo CPI n. 20447     04/10/16     12.3/C 12.2/B 58.1/B
                                                                Prat.   n. 1327        SCIA n. 20683         06/10/16            43.2/C
Antincendio      DPR 151/2011                   VVF             Prat.   n. 1327        SCIA n. 17765         17/07/17            43.2/C          13/10/2020                    Opere realizzate
                                                                Prat.   n. 1327         SCIA n. 6904         16/03/18            70.1/B
                                                                Prat.   n. 1327        SCIA n. 31655         19/12/18            4.3/A
                                                                Prat.   n. 1327         SCIA n. 7822         19/03/19     12.1/A 12.3/C 74.2/B
                  D.lgs. 152/06
   VIA            modificato da         Regione Lombardia                            Provvedimento n. 1473 del 19/02/2008                            ---              Valutazione di Impatto Ambientale
                   D.lgs. 4/08
                                                                                                                                                              AIA ricomprende tutte le suddette autorizzazioni in
                                                                                          A.I.A. n. 4776 del 10/07/2015                          31/08/2031
                                                                                                                                                                              campo ambientale
                                                                                         Pratica n. 1027 del 17/12/2015                              ---       Nulla osta a comunicazione di modifica non sost.
                D.lgs. 152/2006 e
   AIA                                       Provincia                                   Pratica n. 1027 del 25/10/2016                              ---          Comunicazione di modifica non sostanziale
                       s.m.i.
                                                                                         Pratica n. 1027 del 18/07/2017                              ---       Presa d’atto comunicazione di modifica non sost.
                                                                                    Atto Dirigenziale n. 2173 del 20/06/2018                         ---       Aggiornamento per modifica non sostanziale AIA
                                                                                    Atto Dirigenziale n. 2242 del 26/06/2018                         ---                 Modifica ed integrazione AIA
                                                                                     Iscrizione N. MI02677 del 27/10/2016                        27/10/2021                  Categorie iscritte: 4E
                                       Albo Nazionale Gestori
                  DM 406/1998                                                        Iscrizione N. MI02677 del 02/12/2016                        02/12/2021                Categorie iscritte: 5D, 1F
                                             Ambientali
 Trasporto                                                                           Iscrizione N. MI02677 del 01/03/2017                        01/03/2022                  Categorie iscritte: 8F
              Legge 06/06/1974 n.
                                        Albo Nazionale C/T                                Iscrizione n. BS1306246/P/00                               ---                     Ex art. 3 DM 198/91
                  298 e s.m.i.
                                                                          Tabella 4 Elenco dei provvedimenti autorizzativi applicabili
DICHIARAZIONE AMBIENTALE                                       Pagina 9 di 58

3. POLITICA AMBIENTALE
La Direzione di ARO promuove ogni azione diretta a proteggere la salute e la salvaguardia dell’ambiente. A tale
scopo si impegna a garantire il continuo miglioramento delle prestazioni ambientali correlate ai propri servizi.

MODALITA’ DI APPLICAZIONE
L’applicazione pratica dell’enunciato precedente avviene mediante l’adozione di un Sistema di Gestione
Ambientale (SGA) conforme alla normativa UNI EN ISO 14001 ed al Regolamento CE N. 1221/2009 del
25/11/2009 (EMAS III), documentato e capace di integrare e coordinare tutte le attività inerenti all’ambiente e
fondato sui seguenti principi generali:
    • Rispetto delle prescrizioni legali applicabili nonché di altre eventualmente sottoscritte e riguardanti i
        propri aspetti ambientali;
    • Rispetto delle clausole contrattuali con particolare riferimento a quelle derivanti dalla partecipazione a
        consorzi di recupero;
    • Analisi e comprensione del contesto interno ed esterno in cui l’azienda opera;
    • Miglioramento continuo delle prestazioni ambientali e prevenzione dell’inquinamento generato dai
        propri servizi;
    • Addestramento e sensibilizzazione del personale in merito alla gestione ambientale nell’ambito delle
        attività di competenza;
    • Sensibilizzazione e coinvolgimento di fornitori/appaltatori relativamente alla gestione ambientale
        nell’ambito delle attività di competenza;
    • Attenzione a nuove tecnologie disponibili atte a ridurre i consumi di materie prime, energia e risorse
        naturali ed a minimizzare la produzione di rifiuti, scarichi ed emissioni;
    • Disponibilità al dialogo ed alla collaborazione con clienti, enti pubblici, comunità locale ed associazioni
        per le questioni ambientali.
Per soddisfare tale impegno si valutano periodicamente gli indicatori ambientali stabiliti.

La presente Politica Ambientale, documentata, attuata e mantenuta attiva, costituisce il quadro di riferimento
per stabilire e riesaminare gli obiettivi ed i traguardi ambientali. La comunicazione della politica ambientale
aziendale alle persone che lavorano per l’organizzazione avviene mediante la sua distribuzione. La politica è resa
disponibile al pubblico mediante affissione nei locali aziendali, sul sito web della società e nelle brochure
informative.

RESPONSABILITA’
La Direzione è responsabile di:
    • Redigere, aggiornare e mantenere attiva la Politica Ambientale e decidere riguardo alla sua diffusione
        interna ed esterna;
    • Perseguire gli indirizzi contenuti nella Politica Ambientale e gli obiettivi di miglioramento individuati;
    • Coinvolgere il personale a tutti i livelli sulle tematiche ambientali favorendo la conoscenza e
        l’aggiornamento da parte di tutti i collaboratori dell’organizzazione aziendale, degli aspetti tecnici e
        metodologici, del rispettivo ruolo e responsabilità e degli impatti ambientali prodotti dall’attività e
        dall’operato di ciascuno;
    • Promuovere la comunicazione all’esterno ed all’interno della politica, degli obiettivi, dei programmi e
        delle prestazioni ambientali, mantenendo uno stretto dialogo con le diverse parti interessate (clienti,
        dipendenti, autorità, enti di controllo ecc.);
    • Ricercare con continuità modalità operative, soluzioni tecniche e processi che sfruttino le migliori
        tecnologie disponibili e consentano di essere tecnologicamente all’avanguardia;
DICHIARAZIONE AMBIENTALE                                            Pagina 10 di 58

    •   Esaminare i potenziali effetti sull’ambiente di tutti gli sviluppi nuovi o pianificati delle proprie attività
        tenendo sotto controllo i consumi di risorse naturali;
    •   Prevenire l’inquinamento. Monitorare e, se possibile, migliorare costantemente le prestazioni dei propri
        aspetti ambientali con particolare attenzione alle emissioni in atmosfera, agli scarichi idrici ed al traffico
        veicolare;
    •   Adottare procedure che ci garantiscano un efficace monitoraggio dei rischi e la capacità di intervenire
        con prontezza al verificarsi di eventi accidentali e situazioni di emergenza;
    •   Comprendere il contesto interno ed esterno (ambientale, economico, sociale, normativo, ecc.) nel quale
        l’azienda opera per individuare le esigenze e le aspettative delle parti interessate e ricercarne la
        soddisfazione.

Il Responsabile del Sistema Integrato ha il compito di:
     • Assicurare che i requisiti del sistema di gestione ambientale siano stabiliti, applicati e mantenuti, in
        conformità alla norma internazionale di riferimento;
     • Riferire alla Direzione dell’organizzazione sulle prestazioni del sistema di gestione ambientale al fine del
        riesame e del miglioramento.

Ogni Responsabile di Funzione ha il compito di:
Supervisionare l’attuazione della Politica Ambientale nell’ambito delle attività di competenza;

Tutto il Personale è responsabile di:
Agire coerentemente a quanto definito nella Politica Ambientale.

Leno, 01/06/2018                                                                       La Direzione.
DICHIARAZIONE AMBIENTALE                                                Pagina 11 di 58

4. SITO PRODUTTIVO E PROCESSO

4.1 INQUADRAMENTO TERRITORIALE
Il territorio comunale di Leno si trova nella zona della Pianura Bresciana orientale, a sud del comune di Brescia;
la superficie comunale si estende su un’area di circa 60 Kmq, gli abitanti sono circa 14.400 con una densità
abitativa di circa 250 abitanti/Kmq.

La totalità del territorio lenese giace in una pianura geologicamente costituita da territorio alluvionale detto
"copertura quaternaria" formatosi circa un milione di anni fa a causa delle poderose alluvioni fluvioglaciali che
portarono a sedimentazione materiali ghiaiosi leggeri e minuti.

I confini del territorio sono così delimitati:
    • a Nord dai comuni di Bagnolo Mella e di Ghedi
    • a Est dai comuni di Ghedi e di Gottolengo
    • a Sud dai comuni di Gottolengo e di Pavone del Mella
    • a Ovest dal comune di Manerbio
Aree soggetti a vincoli ambientali nel territorio circostante
                Tipo di vincolo                    Distanza minima del vincolo dal perimetro del complesso          Note
               Aree protette                                             > 500 m                                     -
               Paesaggistico                                             > 500 m                                     -
               Architettonico                                            > 500 m                                     -
                Archeologico                                             > 500 m                                     -
                 Demaniale                                               > 500 m                                     -
              Fasce fluviali – PAI                                       > 500 m                                     -
                 Idrogeologico                                           > 500 m                                     -
        Siti di interesse comunitario                                    > 500 m                                     -
                    Altro                                               > 500 m                                      -
                                          Tabella 5 Aree soggette a vincoli ambientali nel territorio circostante

L’impianto gestito dalla ditta A.R.O. s.r.l è situato a nord del centro abitato di Leno. Da un punto di vista
cartografico lo stabilimento è identificato nel foglio D6B4 della Carta Territoriale della Regione Lombardia
(C.T.R.) scala 1:10.000.

L’idrografia superficiale della zona è costituita principalmente da canali di piccola portata per l’irrigazione
agricola. Il fiume più vicino, il Mella, si trova circa 5 Km dal sito.

Da un punto di vista idrogeologico il deposito non sorge in area interessata da alluvioni frequenti o poco
frequenti (aree P3 e P2) secondo le mappe del Piano Generale del Rischio Alluvioni (PGRA) e del Piano per
l’Assetto Idrogeologico (PAI). L’azienda risulta pertanto esente dalle prescrizioni contenute nello schema di
progetto di variante alle NA del PAI pubblicato con Decreto del Segretario Generale n. 115 del 19 giugno 2015.

4.2 INQUADRAMENTO URBANISTICO
L’impianto in oggetto è localizzato in via Brescia n. 52/P a Leno (BS). L’area in cui è ubicato lo stabilimento della
società è identificata dal piano di governo del territorio del comune di Leno nel foglio 17, mappale 143, in zona
classificata D1 - “Produttiva consolidata e di completamento”.
DICHIARAZIONE AMBIENTALE                                                               Pagina 12 di 58

Destinazione d’uso del territorio circostante
            Destinazioni d’uso principali                        Distanza minima dal perimetro del complesso                             Note
                      Produttiva                                                      0m                                         Confinanti con il sito
                     Residenziale                                                    250 m                                                -
                       Agricola                                                       0m                                         Confinanti con il sito
                                                    Tabella 6 Destinazione d'uso del territorio circostante

4.3 PROCESSO PRODUTTIVO INTERNO
4.3.1 LA RACCOLTA E IL TRASPORTO
La società si avvale per la raccolta di una flotta aziendale composta da automezzi di varie tipologie caratterizzati
da elevato standard ambientale (oltre la metà di categoria 5 o superiore), dotazioni di sicurezza attiva e passiva,
ed una perfetta efficienza garantita da programmi di manutenzione programmata. In aggiunta, anche grazie
all’ausilio del software gestionale sviluppato internamente a partire dal 2008, la società organizza i propri
itinerari di raccolta su base geografica così da ottimizzare quanto maggiormente i consumi di carburante e
minimizzare gli impatti ambientali conseguenti. L’attività di trasporto dei rifiuti è condotta secondo le
prescrizioni contenute nell’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali della società (vedi tabella 2).

Gli autocarri compresi nell’iscrizione all’Albo autorizzazione al trasporto di rifiuti, tutti di proprietà dell’azienda,
sono ad oggi i seguenti:

Autocarri di proprietà aziendale
              Targa                          Carrozzeria                Anno       Portata utile (Kg)       Portata complessiva (Kg)   Categoria ambientale
            EW638GB                       PORTA CONTAINER               2014            18450                        32000                   EURO 6
             EL034FH                      PORTA CONTAINER               2011            14550                        26000                   EURO 5
            CD748BX                       PORTA CONTAINER               2002            14400                        26000                   EURO 3
             DS742GC                             PIANALE                2008             9370                       18000                       EURO 5
             DS743GC                             PIANALE                2008             9370                       18000                       EURO 5
            DT204MB                              FURGONE                2009             600                         3500                       EURO 4
            EY590CM                              FURGONE                2015             925                         3500                       EURO 5
            DS576GC                             AUTOBOTTE               2008            10150                       18000                       EURO 5
             CY598CZ                            AUTOBOTTE               2005            11300                       18000                       EURO 3
             CY599CZ                            AUTOBOTTE               2005            11400                       18000                       EURO 3
                                                    Tabella 7 Autocarri e rimorchi di proprietà aziendale

Attrezzature accessorie per la raccolta
              Targa                             Carrozzeria             Anno       Portata utile (Kg)       Portata complessiva (Kg)   Categoria ambientale
             AH13116                            RIMORCHIO               2011            16000                        20000                     N.A.
             XA480JT                         RIMORCHIO                  2018            16470                       20000                        N.A.
               N.A.                       CISTERNA SPURGO               2014            18450                       32000                        N.A.
                                                       Tabella 8 Attrezzature accessorie per la raccolta

La scelta dell’automezzo da impiegare nella raccolta viene effettuata in funzione della tipologia di rifiuto da
ritirare. La maggior parte dei ritiri di oli esausti avviene mediante autobotti munite di pompa volumetrica con
cui il rifiuto viene aspirato direttamente dal contenitore di stoccaggio del produttore del rifiuto. Ove si renda
necessaria una aspirazione forzata o per l’esecuzione di servizi complementari all’aspirazione dell’olio usato
quali, ad esempio, la pulizia di serbatoi/pozzetti di stoccaggio l’azienda fa ricorso ad una attrezzatura spurgo di
proprietà incarrabile all’occorrenza su uno degli autocarri.
DICHIARAZIONE AMBIENTALE                                           Pagina 13 di 58

Occasionalmente l’olio è ritirato anche in colli. In tal caso, al pari degli altri rifiuti in colli, il ritiro viene condotto
mediante automezzi con pianale muniti di apparecchiatura di sollevamento (gru) in grado di consentire il
caricamento dei colli (tipicamente confezionati su pallet) anche in assenza di disponibilità di carrelli elevatori. I
trasporti alla rinfusa, infine, vengono condotti con automezzi porta container dotati all’occorrenza di caricatori
a polipo.

La manutenzione degli automezzi avviene a cadenze programmate ad opera di officine esterne specializzate. Lo
stesso dicasi per il lavaggio degli automezzi che viene effettuato interamente all’esterno, presso autolavaggi
specializzati. Per lo svolgimento dei servizi il parco automezzi aziendale percorre annualmente circa 300 mila
chilometri.

  Percorrenza annua del parco veicolare aziendale
                                     2016                           2017                           2018            2019
       CD748BX                       8572                           7276                           7470            3228
        CY598CZ                     19766                          17786                           21685           7011
        CY599CZ                     34794                          31768                           29391           12103
        DS742GC                     20060                          22166                           20183           10033
        DS743GC                     30805                          31252                           35459           12234
        DS576GC                     41379                          41102                           37267           16098
        DT204MB                     39866                          42076                           42211           18525
         EL034FH                    50672                          49723                           53188           21437
        EW638GB                     22727                          29332                           34875           13469
        EY590CM                     26369                           32053                          33640          13359
         TOTALE                     295010                          304534                         315369         127497
                                     Tabella 9 Chilometri percorsi annualmente dal parco veicolare aziendale

4.3.2    IL DEPOSITO
Ogni anno transitano dal deposito circa 12000 tonnellate di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi,
provenienti in massima parte dalla Provincia di Brescia (circa l’80%) e per la restante parte dalle province
limitrofe. Circa il 50% dei rifiuti sono prodotti in ambito industriale seguito percentualmente dai settori delle
autoriparazioni e dall’agricoltura.

L’attuale conformazione operativa del deposito, di seguito illustrata a pag. 14, è il frutto dei lavori di
ampliamento autorizzati dalla Provincia di Brescia nella vigente Autorizzazione Integrata Ambientale n. 4776 del
10/07/2015 (e s.m.i.) e realizzati nell’ultimo triennio. In sintesi, questi hanno riguardato la creazione delle nuove
macroaree 3, 4, e 6 con la posa in opera di nuovi fabbricati, nuove e complesse dotazioni impiantistiche incluso
l’adeguamento delle reti:
    • antincendio - con la realizzazione di una nuova riserva idrica da 216 mc e un nuovo locale antincendio
        munito di gruppo di spinta diesel dedicato;
    • degli scarichi idrici - con l’allacciamento della nuova porzione al sistema di trattamento esistente e la
        creazione dei recapiti di emergenza;
    • delle emissioni in atmosfera - con il collettamento degli sfiati dei nuovi serbatoi ad una stazione di
        abbattimento dedicata.
DICHIARAZIONE AMBIENTALE                                                       Pagina 14 di 58

Il deposito risulta quindi ad oggi suddiviso in 5 macroaree funzionali:

         Macroarea          Descrizione                            Operazioni      Tipologia di rifiuti          mc                ton
                                                                      D15               Pericolosi               18                 18
        Macroarea 1          Serbatoi oli usati/emulsioni oleose
                                                                    R13/D15             Pericolosi             619,74             619,74
                                                                    R13/D15             Pericolosi              350                175
        Macroarea 2                       Capannone
                                                                    R13/D15           Non pericolosi            360                180
                             Serbatoi oli usati/emulsioni oleose
    Macroarea 3 (nuova)                                              R13/D15             Pericolosi            232,2               232,2
                                   con centrale termica
                                                                    R13/D15            Pericolosi               210                 90
                                                                    R13/D15         Non pericolosi              210                 60
    Macroarea 4 (nuova)                  Capannone
                                                                       R13             Pericolosi               200                100
                                                                       R13          Non pericolosi              200                100
    Macroarea 6 (nuova)                 Area coperta                   R13          Non pericolosi              750                128
                                                                       R13             Pericolosi              1611,9             1216,9
                                                                       D15             Pericolosi              1429,9             1134,9
                                                        TOTALE
                                                                       R13          Non pericolosi              1520               468
                                                                       D15          Non pericolosi              570                240
                                              Tabella 10 Suddivisione deposito in macroaree funzionali

In adiacenza alla Macroarea 3 è stata inoltre posta in opera una caldaia a GPL che alimenta uno scambiatore ad
olio diatermico che fornisce energia termica a 4 serbatoi coibentati della nuova area. Questo allo scopo di
favorire al loro interno il naturale processo di separazione della fase acquosa da quella oleosa nei fluidi cosiddetti
“emulsioni oleose” (fluidi costituiti da mix di oli minerali ed acqua utilizzati per lo più in processi industriali)
consentendo di massimizzare l’invio a recupero di quest’ultima.

L’ampliamento realizzato è per lo più funzionale ad una razionalizzazione degli spazi e ad una operatività più
agevole. Nel corso degli anni, infatti, la società ha affiancato alla raccolta degli oli usati (minerali e vegetali) e
delle emulsioni oleose la raccolta e lo stoccaggio di una vasta serie di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi
di altra natura, provenienti dai settori merceologici più disparati, tra cui:

         Batterie al piombo             Metalli ferrosi e non ferrosi                 Prodotti vernicianti, adesivi, sigillanti
         Filtri olio                    Carboni attivi esauriti                       Solventi clorurati e non clorurati
         Grassi esausti                 Materiali isolanti/refrattari                 Materiali assorbenti e/o filtranti
         Liquido freni                  Imballaggi, contaminati e non                 Fanghi di lavorazione, polveri
         Toner esauriti                 Materiali abrasivi di scarto                  Soluzioni acquose di lavaggio
         Liquido antigelo               Soluzioni acide e/o basiche                   Plastica, vetro, legno
         Morchie oleose                 Resine a scambio ionico                       Pneumatici fuori uso
         RAEE

Superfici e volumetrie
Superficie totale lotto di pertinenza                                                                      8094.00 mq
Superficie coperta                                                                                         3874.35 mq
Superficie scoperta impermeabilizzata                                                                      4006.89 mq
Superficie scolante                                                                                        4006.89 mq
Superficie verde                                                                                           212.76 mq
Anno dell’ultimo ampliamento o ristrutturazione                                                               2019
                                                           Tabella 11 Superfici e volumetrie
DICHIARAZIONE AMBIENTALE                                          Pagina 15 di 58

Tutta la superficie operativa aziendale è pavimentata in calcestruzzo e circoscritta nelle zone più “a rischio” (le
zone di carico e scarico delle autobotti) da canalette di raccolta. Esse confluiscono nell’impianto di trattamento
degli scarichi (nel caso di acque di dilavamento del piazzale) o, in caso di emergenza, in vasche di raccolta
dedicate (in caso di fuoriuscita accidentale di fluidi). Le aree di stoccaggio sotto capannone (Macroaree 2 e 4)
sono presidiate, invece, da canalette e caditoie confluenti in serbatoi di raccolta dedicati.
I bacini di contenimento che ospitano i serbatoi di stoccaggio degli oli usati (minerali/vegetali) e delle emulsioni
oleose (aree 1, 2 e 3) sono a loro volta impermeabilizzati e dotati di sistemi di pompaggio azionati all’occorrenza,
previo ispezione visiva, al solo scopo di svuotare l’acqua piovana contenuta e indirizzarla al trattamento.

Tutti i principali impianti aziendali (movimentazione dei rifiuti liquidi sfusi, illuminazione, antincendio, presidi di
emergenza sversamenti, ecc.) sono automatizzati, interconnessi, azionabili e monitorabili mediante tecnologia
Programmable Logic Controller (PLC). Per maggiore efficienza, inoltre, i serbatoi delle macroaree 1 e 3 sono
collegati tramite un piping aereo.

I rifiuti solidi vengono trasferiti dall’autocarro alla zona di stoccaggio dedicata mediante apparecchiature di
sollevamento quali gru su pianale (2), carrelli elevatori elettrici (2), caricatori fissi a polipo (3 su altrettante
casse), caricatori semoventi (1). Nella movimentazione dei rifiuti in colli si tende a utilizzare per quanto possibile
gli imballaggi originali forniti dal produttore del rifiuto evitando danneggiamenti e deterioramenti. L’azienda è
autorizzata tuttavia al ricondizionamento degli imballi danneggiati sostituiti all’occorrenza con altri equivalenti
(fusti, big bag, bancali, ecc.) presenti in deposito.
DICHIARAZIONE AMBIENTALE   Pagina 16 di 58
DICHIARAZIONE AMBIENTALE                                                                  Pagina 17 di 58

                                                            Figura 1 Lay-Out dello stato di fatto

Area 1 zona A/B dell’impianto (oli minerali ed emulsioni)
                Sigla                  Capacità geometrica (mc)            Diametro (m)                   Altezza (m)              Capacità d’esercizio (mc)
                 S3                             169.64                                                                                      152.68
                 S4                             248.31               Le altezze dei serbatoi fuori terra sono comprese tra                  223.48
                                                                                             5÷7 m.
                 S5                              33.00                                                                                      29.70
                 S6                              33.00                 Tutti i serbatoi (tranne S3 ed S4) realizzati in inox                29.70
                 S7                              33.00               dotati di fondo a tronco conico con aspirazione posta                  29.70
                                                                                       sul vertice inferiore.
                 S8                              33.00                                                                                      29.70
                                                                        Per le rispettive misure si faccia riferimento alla
                 S9                              33.00               documentazione rilasciata dal costruttore conservati                   29.70
                S10                              33.00                             presso gli uffici della società                          29.70
                S11                              20.00                                                                                      18.00
Area 2 zona D dell’impianto (oli vegetali)
               Sigla                   Capacità geometrica (mc)            Diametro (m)                   Altezza (m)              Capacità d’esercizio (mc)
                S12                              31.00                                                                                      27.90
                                                                                           Vedi sopra
                S13                              31.00                                                                                      27.90
Area 3 zona A/B dell’impianto (oli minerali ed emulsioni)
                Sigla                  Capacità geometrica (mc)            Diametro (m)                   Altezza (m)              Capacità d’esercizio (mc)
                S14                              33.00                                                                                       29.70
                S15                              33.00                                                                                       29.70
                S16                              33.00               Le altezze dei serbatoi fuori terra sono comprese tra                   29.70
                                                                                             5÷7 m.
                S17                              33.00                                                                                       29.70
                S18                              33.00              Tutti i serbatoi realizzati in inox dotati di fondo a tronco             29.70
                S19                              33.00              conico con aspirazione posta sul vertice inferiore. Per le               29.70
                S20                              15.00                       rispettive misure si faccia riferimento alla                    13.50
                                                                     documentazione rilasciata dal costruttore conservati
                S21                              15.00                                                                                       13.50
                                                                                    presso gli uffici della società
                S22                              15.00                                                                                       13.50
                S23                              15.00                                                                                       13.50
                        Tabella 7 Caratteristiche dei serbatoi per lo stoccaggio di oli usati (animali/vegetali) ed emulsioni oleose

4.3.3 PIANO DI GESTIONE DELL’IMPIANTO
La gestione del centro, di seguito riportata, è limitata alle sole attività svolte nell’area dell’insediamento. Le
operazioni di prelievo, carico e trasporto eseguite al di fuori del centro sono soggette a specifiche autorizzazioni.
Le fasi del ciclo operativo sono le seguenti:
    • analisi preliminare di omologa, ove previsto;
    • verifica dell'accettabilità dei rifiuti;
    • pesatura degli automezzi in ingresso (peso lordo);
    • carico dei rifiuti nelle rispettive aree di stoccaggio
    • pesatura degli automezzi in uscita (tara);
    • controfirma del formulano di identificazione e registrazione dei rifiuti in ingresso su Registro di
    • Carico e Scarico entro le 24 ore;
    • effettuazione di eventuali operazioni interne autorizzate;
    • carico dei rifiuti, pesatura e conferimento ai terminali di smaltimento.
DICHIARAZIONE AMBIENTALE                                                   Pagina 18 di 58

A scopo illustrativo vengono di seguito riassunte le fasi di accettazione dei rifiuti in ingresso, ciascuna
comprendente una serie di operazioni condotte mediante l'ausilio di attrezzature dedicate.

                       Al fine di accertare le caratteristiche qualitative del rifiuto pericoloso da smaltire, l’azienda
                       richiede al cliente la disponibilità di analisi chimiche non più vecchie di sei mesi. Ove sia possibile
                       risalire con assoluta certezza al produttore del rifiuto e il processo produttivo da cui il rifiuto
                       decade sia noto sulla base di passate rilevazioni analitiche/schede di sicurezza supportate dai
 PRE-
                       dati dell’esperienza, per produrre un rifiuto di caratteristiche chimico-fisiche standard, richiede
 CARATTERIZZAZIONE
                       la compilazione della scheda descrittiva del rifiuto speciale (omologa) che il produttore
 DEL RIFIUTO
                       sottoscrive a conferma della veridicità delle informazioni fornite e della rispondenza qualitativa
                       del rifiuto conferito a quanto dichiarato. Nei casi in cui il rifiuto da smaltire sia classificato come
                       non pericoloso ma sia presente nella Direttiva del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del
                       Territorio 09/04/2002 un codice CER “voce a specchio” di analogo rifiuto pericoloso, richiede la
                       disponibilità di analisi chimiche che ne attestino l’effettiva “non pericolosità”.
                       Avviene in due momenti: al ricevimento del rifiuto viene effettuata una prima verifica di
 VERIFICA DI
                       conformità visiva (specialmente nel caso di rifiuti solidi). Successivamente (specialmente per
 ACCETTABILITA’ DEL
                       rifiuti liquidi e, in generale, ove necessario), una verifica di accettabilità analitica viene realizzata
 RIFIUTO
                       mentre i rifiuti sono ancora stoccati nelle aree di transito prima di destinarli alle rispettive aree
                       di stoccaggio definitive.
                       Può avvenire, a seconda dei casi, mediante una delle pese a ponte presenti (es. nel caso delle
 PESATURA DELLE
                       autobotti) o, nel caso di colli, mediante una delle bilance presenti nelle aree 2 e 4. Il peso
 PARTITE
                       determinato viene confrontato con quello presunto indicato sul documento di trasporto
                       rettificando all'occorrenza quest'ultimo.
                       I rifiuti vengono scaricati ed indirizzati nelle rispettive aree di stoccaggio (messa in riserva o
                       deposito preliminare. Per alcune tipologie di rifiuti la società è autorizzata a realizzare dei
                       cosiddetti “pretrattamenti”, una serie di operazioni quali, ad esempio: miscelazione,
 SCARICO DEI RIFIUTI
                       raggruppamento, cernita, ecc. aventi lo scopo di favorire la composizione di partite omogenee e
 E ONERI
                       sufficientemente grandi da rendere attuabile e profittevole l'invio a recupero o a smaltimento.
 AMMINISTRATIVI
                       Una volta verificata l'accettabilità dei rifiuti in ingresso Ed il relativo peso, si compilano i rispettivi
                       documenti di trasporto per la parte di competenza. Gli estremi del formulario vengono annotati,
                       insieme al peso riscontrato e alle eventuali operazioni condotte sul rifiuto, sul registro di carico
                       e scarico della ditta (registro di carico e scarico/registro di miscelazione).
                       Dal deposito circa il 90% dei rifiuti viene inviato ad impianti di recupero terzi e solo il 10% ad
                       impianti di smaltimento finale. Per incrementare ulteriormente la quota da destinare al
 TRATTAMENTO           recupero, l'azienda ha recentemente realizzato un impianto di trattamento delle emulsioni
 DELLE EMULSIONI       oleose (fluidi costituiti da mix di oli minerali ed acqua utilizzati per lo più in processi industriali).
                       Attuato riscaldando il refluo originario, allo scopo di favorire il naturale processo di separazione
                       della fase acquosa da quella oleosa, consente di massimizzare l'invio a recupero di quest'ultima
                       configurandosi come esempio di economia circolare.
                       Successivamente alla fase di carico dell'automezzo si procede alla sua pesatura. Il carico esce
 CONFERIMENTO          dall'insediamento con documento di accompagnamento debitamente compilato. La fase di
 ALLA VOLTA DI UN      conferimento dei rifiuti agli impianti finali può avvenire con automezzi e personale della ditta o
 IMPIANTO DI           facendo ricorso ad autotrasportatori terzi autorizzati. I rifiuti in uscita dall'impianto sono
 TRATTAMENTO           conferiti a soggetti autorizzati ad attività di recupero e/o smaltimento. Gli oli minerali usati
                       vengono inviati al recupero (mediante rigenerazione o combustione) e così le batterie al piombo
                       e l’olio vegetale usato utilizzato nella produzione di biocarburanti.
DICHIARAZIONE AMBIENTALE                      Pagina 19 di 58

    Figura 2 Flowchart delle fasi operative
DICHIARAZIONE AMBIENTALE                                        Pagina 20 di 58

Figura 3 Flowchart delle fasi del trattamento delle emulsioni
DICHIARAZIONE AMBIENTALE                                         Pagina 21 di 58

5. STRUTTURA ORGANIZZATIVA E SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

A.R.O. s.r.l. fornisce servizi integrati in ambito ambientale. Ha dato vita ad un continuo sviluppo che ha portato
alla crescita dell’azienda anche da un punto di vista organizzativo con la certificazione del proprio sistema
aziendale secondo le norme internazionali UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, BS OHSAS 18001 e l’adesione al
regolamento comunitario EMAS.

Per il controllo ambientale l’azienda dispone di una propria documentazione periodicamente revisionata ed
aggiornata costituita da procedure ed istruzioni operative che definiscono modalità e responsabilità per
consentire all’azienda di:
    • Garantirsi un costante aggiornamento sulle novità normative ambientali in modo da far fronte con
         anticipo ai numerosi e complessi adempimenti in materia. Si è elaborato a tal proposito un apposito
         registro delle normative applicabili costantemente aggiornato tramite consultazione di riviste di settore
         e di circolari provenienti da società di consulenza e dalla propria associazione di categoria;
    • identificare le priorità e fissare obiettivi e traguardi ambientali appropriati e conformi agli intenti
         espressi nella propria Politica Ambientale;
    • mantenere sotto controllo i possibili impatti ambientali derivanti dalle attività aziendali sia in condizioni
         normali che anormali;
    • mantenere sotto controllo tutte le registrazioni e le documentazioni inerenti i sistemi di qualità e le
         prestazioni ambientali dell’Azienda. È disponibile un registro degli impatti ambientali dove vengono
         raccolti tutti i risultati dei monitoraggi previsti dal Sistema;
    • svolgere in modo programmato e razionale la formazione e la sensibilizzazione del personale verso le
         tematiche ambientali;
    • comunicare alle parti interessate esterne ed interne i principi della propria politica ambientale e i
         miglioramenti delle proprie prestazioni ambientali;
    • svolgere un’accurata selezione dei fornitori di materiali e di servizi, in particolare per gli smaltitori finali
         per i quali è importante una preliminare valutazione attraverso la verifica delle conformità delle
         autorizzazioni all’esercizio del tipo di smaltimento offerto e quindi anche un’indagine storica per
         verificare che in passato la Società gestore dell’impianto, non abbia creato problemi ambientali o che
         non abbia operato al di fuori di quanto previsto dalle proprie specifiche autorizzazioni.

Nella successiva tabella si riporta l’elenco delle Procedure Gestionali e delle Istruzioni Operative del Sistema
Integrato di Gestione della Qualità, Ambientale e degli aspetti di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. Il sistema
viene controllato periodicamente con verifiche ispettive interne e riesaminato annualmente dalla Direzione.
DICHIARAZIONE AMBIENTALE                                                      Pagina 22 di 58

Documentazione del sistema integrato qualità, ambiente e sicurezza
               Sigla                Nome del documento
               P01                  Richiesta dal Cliente: acquisizione, analisi, accettazione
               P02                  Realizzazione del servizio: programmazione ed esecuzione
                P03                 Approvvigionamento di prodotti/servizi e qualifica dei fornitori
                P04                 Gestione degli insuccessi
                P05                 Azioni migliorative
                P06                 Gestione delle risorse umane
                P07                 Gestione automezzi, impianti e apparecchiature di controllo (APMC)
                P08                 Verifiche ispettive interne
                P09                 Pianificazione e riesame del sistema
                P10                 Gestione della documentazione
                P11                 Gestione modifiche
                P12                 Gestione lavori in appalto
                P13                 Comunicazione
                P14                 Analisi degli incidenti
                P15                 Calcolo delle emissioni di gas serra di bioliquidi e biocarburanti
                P16                 Metodologia per il bilancio di massa
                P17                 Gestione del rischio
                P18                 Requisiti per la tracciabilità ai sensi della ISCC 203 e della Direttiva 2009/28/CE
                I00                 Piano di emergenza
                I01                 Manutenzione e controllo automezzi, impianti e apparecchiature di controllo (APMC)
                I02                 Raccolta, trasporto, scarico e immagazzinamento rifiuti
                I03                 Gestione leggi, norme ed adempimenti inerenti
                I04                 Gestione giacenze
                I05                 Prelievo campioni
                I06                 Uso dei macchinari aziendali: pressa, trituratore, lavafusti
                I08                 Controllo radioattività su alcuni rifiuti in ingresso
                I10                 Lavori in ambienti confinati o sospettati di inquinamento
                I11                 Analisi di Laboratorio
                I13                 Gestione dei prodotti chimici
                I14                 Gestione dei DPI
                I15                 Gestione della segnaletica di sicurezza
                I16                 Gestione della sorveglianza sanitaria
                                                 Tabella 12 Elenco della documentazione di sistema

GESTIONE SICUREZZA ED EMERGENZE
Ai sensi della normativa vigente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, l’azienda ha introdotto
accorgimenti organizzativi finalizzati alla gestione attiva di tale fondamentale aspetto definendo le figure interne
deputate alla sua gestione previste dalla normativa (Datore di lavoro, Dirigente, Responsabile del servizio di
prevenzione e protezione, Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, Medico Competente, incaricati della
gestione delle Emergenze e del Primo Soccorso) e sviluppando procedure e strategie di formazione per la
sensibilizzazione del personale.
DICHIARAZIONE AMBIENTALE                                                                    Pagina 23 di 58

                                                                 Direzione
                                                                     (D)
                                                                  C Benati

                                                         Responsabile del Sistema
                                                                Integrato

             Direzione Commerciale                            Direzione Tecnica                           Direzione Amministrativa

              Addetti Commerciali         Ufficio Logistica                  Addetti Registro Formulari    Ufficio Amministrativo

                                           Operai Autisti                         Operai Magazzinieri

                                                         Figura 4 Organigramma aziendale

                                          DATORE DI LAVORO

                                        SPP                                                                                 DIRIGENTE

     SQUADRE DI                        MEDICO                                                                               PREPOSTO
                                                                               RSPP
     EMERGENZA                       COMPETENTE
                                                                                                                          LAVORATORI

                                        RLS

                                                     Figura 5 Organigramma della sicurezza

È stata condotta con l’ausilio di una società specializzata una approfondita valutazione dei rischi presenti negli
ambienti di lavoro. Nella stesura del documento si è cercato di far riferimento quanto maggiormente agli
strumenti di controllo già previsti dal sistema di gestione integrato così da renderlo il più possibile operativo. Si
pubblica di seguito l’indice delle sezioni.
Puoi anche leggere