DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE - AZIENDA USL VDA
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
AZIENDA USL VALLE D’AOSTA UNITE SANITAIRE LOCALE VALLEE D’AOSTE as_valao.Azienda USL della Valle d'Aosta - Rep. DG 19/10/2017.0001164.I Codice Regione 020 - Codice U.S.L. 101 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 1164 DEL 19/10/2017 Struttura / Ufficio DIREZIONE AREA TERRITORIALE Proponente : OGGETTO : INDIVIDUAZIONE DI N. 1 ZONA CARENTE STRAORDINARIA DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA RESASI VACANTE NELL'AMBITO N. 1 DEI DISTRETTI 1 E 2 AI SENSI DELL'ALLEGATO A, ART. 1, DELLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE N. 1241 DELL'11 SETTEMBRE 2017. Responsabile del Coppes Elena Procedimento : Responsabile della Struttura : Pesenti Campagnoni Massimo parere favorevole: IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA / UFFICIO PROPONENTE (Pesenti Campagnoni Massimo) firmato digitalmente in data 09/10/2017 visto: IL DIRETTORE SANITARIO (Nebiolo Pier Eugenio) firmato digitalmente in data 19/10/2017 visto: IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Ottonello Marco) firmato digitalmente in data 19/10/2017
IL DIRETTORE GENERALE (Rubbo Igor) firmato digitalmente in data 19/10/2017 as_valao.Azienda USL della Valle d'Aosta - Rep. DG 19/10/2017.0001164.I PUBBLICATA ai sensi di legge ESEGUIBILE ai sensi di legge A decorrere dal 21/10/2017 A decorrere dal 19/10/2017 Firmato digitalmente dal Firmato digitalmente dal Responsabile del Procedimento Responsabile del Procedimento Romeo Francesca Romeo Francesca Documento sottoscritto digitalmente
Proposta di deliberazione as_valao.Azienda USL della Valle d'Aosta - Rep. DG 19/10/2017.0001164.I Proposta N. 1259 DEL 09/10/2017 Struttura/Ufficio Proponente: DIREZIONE AREA TERRITORIALE IL DIRETTORE GENERALE a) visto l’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici specialisti pediatri di libera scelta, reso esecutivo in data 15 dicembre 2005 mediante intesa n. 2396 nella Conferenza Stato/Regioni; b) visto l’accordo collettivo nazionale (ACN) per la disciplina dei rapporti con i medici pediatri di libera scelta reso esecutivo mediante intesa n. 94/CSR del 29 luglio 2009 e n. 82/CSR dell’8 luglio 2010 e preso atto che le clausole non modificate del previgente A.C.N. conservano la loro validità; c) visto l’art. 33 dell’ACN 2396/2005 che regolamenta la copertura degli ambiti territoriali carenti; d) dato atto che possono concorrere al conferimento dell’incarico vacante i medici specialisti pediatri già iscritti in uno degli elenchi dei pediatri convenzionati per la pediatria di famiglia della Regione che ha pubblicato gli ambiti territoriali carenti (art. 33, comma 2, lettera a) del vigente ACN) e quelli già inseriti in un elenco di pediatria di altra Regione (art. 33, comma 2, lettera a1) del vigente ACN), a condizione che risultino iscritti, rispettivamente, da almeno tre anni e da almeno cinque anni nell'elenco di provenienza; e) visto altresì che, ai sensi dell'art. 33, comma 2, lettera b), possono concorrere i medici pediatri inclusi nella graduatoria unica regionale valevole per l’anno 2017 e pubblicata sul B.U.R. n. 57 del 27/12/2016; f) visto che l'art. 33, comma 6, del vigente ACN, stabilisce, inoltre, che l'Azienda interpella prioritariamente i pediatri di cui al comma 2, lettera a), successivamente interpella i pediatri di sui al comma 2, lettera a1) ed in ultimo i pediatri di cui al comma 2, lettera b); g) visto il comma 6 dell'art. 34 che stabilisce che al pediatra è fatto divieto di esercitare le attività convenzionate in studi professionali collocati fuori dall’ambito territoriale nel cui elenco egli è iscritto; h) visto il comma 5 dell’art. 39 che prevede che la scelta del pediatra di fiducia avviene tra i sanitari iscritti nell’elenco riferito all’ambito territoriale in cui è compresa la residenza dell’avente diritto;
i) richiamata la deliberazione della Giunta Regionale n. 1111 del 21 Agosto 2017 recante:”Definizione dei nuovi ambiti territoriali per l'erogazione dell'assistenza specialistica pediatrica di libera scelta, in applicazione della Legge Regionale 5/2000 e dell'Accordo Collettivo Nazionale per la pediatria di libera scelta in data 15 Dicembre 2005. Approvazione delle linee di indirizzo alla delegazione trattante di parte pubblica per lo svolgimento della as_valao.Azienda USL della Valle d'Aosta - Rep. DG 19/10/2017.0001164.I contrattazione integrativa regionale correlata ai nuovi ambiti. Revoca delle DGR 1611/2001 e 3853/2008. Revoca parziale della DGR 1304/2008”; j) richiamata la deliberazione della Giunta Regionale n.1241 dell'11 Settembre 2017 recante “Approvazione di due accordi integrativi regionali per la disciplina dei rapporti con i medici pediatri di libera scelta in applicazione dell'accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici pediatri di libera scelta reso esecutivo in data 15 Dicembre 2005 e s.m.i., ai sensi dell'art. 8 del D.LGS. n. 502/1992 ”; k) visto l'art. 1 dell'allegato A (A.I.R. n.1) di cui alla deliberazione di Giunta Regionale n. 1241 dell'11 settembre 2017 il quale prevede che, al fine di garantire il principio di libera scelta e per la maggiore capillarizzazione dell'assistenza pediatrica, stante l'attuale situazione di minori assistibili, l'ottimale assistenza pediatrica di libera scelta nel nuovo Ambito 1, ricomprendente i Distretti 1 e 2, è quantificata in 12 medici specialisti pediatri di libera scelta, mentre l'ottimale assistenza pediatrica di libera scelta nel nuovo Ambito 2, ricomprendente i Distretti 3 e 4, è quantificata in 5 medici specialisti pediatri di libera scelta; l) visto che, in seguito al trasferimento della dott.ssa DURERO Giuliana dal distretto 1, ambito 1, al Distretto 2, ambito 1, la dott.ssa ASQUASCIATI Caterina è stata incaricata, con deliberazione n. 459 del 22/04/2016, quale medico provvisorio di medicina generale in sostituzione di un pediatra di libera scelta presso l'ex distretto n. 1, ambito territoriale n.1 (ora nuovo ambito 1, ricomprendente i distretti 1 e 2), sino alla nomina di un medico specialista pediatra di libera scelta avente diritto all’inserimento; m) tenuto conto che attualmente sono incaricati a tempo indeterminato nell'ambito 1 dei distretti 1 e 2 dell’Azienda USL della Regione Autonoma della Valle d’Aosta n. 11 medici pediatri specialisti di libera scelta; n) visto che con la pubblicazione delle zone carenti straordinarie di Pediatria di libera scelta di cui al BUR n. 30 del 19/07/2017 (delibera del Direttore Generale n. 632 del 14 giugno 2017), al BUR n. 52 del 29/11/2017 (delibera del Direttore Generale n. 999 del 2 Novembre 2016) e al BUR n. 10 del 28/02/2017 (delibera del Direttore Generale n. 172 del 6 Febbraio 2017) non vi è stato alcun medico interessato all'incarico presso il Distretto n.1, ambito territoriale n. 1, attualmente ricoperto dalla Dott.ssa ASQUASCIATI; o) ritenuto, pertanto, opportuno, al fine di assicurare una assistenza pediatrica adeguata come evidenziato nell’art. 1 dell’Accordo regionale di cui alla deliberazione di giunta regionale n. 1241 dell'11 Settembre 2017, dover provvedere alla pubblicazione di 1 zona carente resasi vacante nell'ambito 1 dei distretti n. 1 e 2 - dove attualmente è stato assegnato un incarico provvisorio alla Dott.ssa ASQUASCIATI Caterina ; p) dato atto che le sedi di apertura degli ambulatori previste per il nuovo medico incaricato sono fissate, ai sensi del punto 2 della deliberazione di Giunta Regionale 1111 del 21/10/2017, nei Comuni di Courmayeur (6 ore/settimana), La Salle (1 ora/settimana), La Thuile (1 ora/settimana) e Morgex (4 ore/settimana), fatta salva la possibilità per il medico specialista pediatra incaricato di aprire ulteriori sedi ambulatoriali nell'ambito 1 dei distretti 1 e 2; Documento sottoscritto digitalmente
q) ritenuto, infine, di dover dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile al fine di poter conferire in tempo utile gli incarichi di cui trattasi, evitando così i disagi causati dalla carenza di medici specialisti pediatri di libera scelta; as_valao.Azienda USL della Valle d'Aosta - Rep. DG 19/10/2017.0001164.I r) visto il parere favorevole espresso dal Direttore Amministrativo ai sensi dell'art. 17 - comma 2 della legge regionale 25 gennaio 2000, n. 5 e successive modificazioni; s) visto il parere favorevole espresso dal Direttore Sanitario ai sensi dell'art. 17 - comma 2 della legge regionale 25 gennaio 2000, n. 5 e successive modificazioni DELIBERA 1. di approvare l’individuazione di n. 1 zona carente straordinaria di pediatria di libera scelta resasi vacante nell'ambito n. 1 dei distretti 1 e 2 ai sensi dell'Allegato A, art. 1, della Deliberazione di Giunta Regionale n. 1241 dell'11 Settembre 2017; 2. di dare atto che possono concorrere al conferimento dell’incarico vacante, per trasferimento, i medici specialisti pediatri di cui all'art. 33, comma 2, lettere a) e a1), nonché i medici di cui alla lettera b), comma 2, dell'art. 33, purchè inclusi nella graduatoria regionale definitiva a valere per l’anno 2017; 3. di stabilire che gli aspiranti devono, entro 15 giorni dalla pubblicazione, presentare all’U.S.L. Valle d’Aosta – Ufficio Convenzioni Nazionali Uniche – Via Guido Rey n. 1- 11100 Aosta – apposita domanda di assegnazione di incarico per uno o più ambiti territoriali carenti pubblicati, utilizzando lo schema di cui agli Allegati G e H, che saranno pubblicati integralmente sul B.U.R.; 4. di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile al fine di poter conferire in tempo utile l’incarico di cui trattasi, evitando così i disagi causati dalla carenza di medici specialisti pediatri di libera scelta; 5. di stabilire che il presente provvedimento venga pubblicato integralmente nel Bollettino Ufficiale della Regione autonoma Valle d’Aosta. IL DIRETTORE GENERALE (Igor RUBBO) Documento sottoscritto digitalmente
Puoi anche leggere