DATA JOURNALISM: UTILIZZARE I DATI PER RACCONTARE STORIE - Gianluca De Martino 21 Maggio 2015 - Corsi ...

Pagina creata da Giuseppe Di Maio
 
CONTINUA A LEGGERE
DATA JOURNALISM: UTILIZZARE I DATI PER RACCONTARE STORIE - Gianluca De Martino 21 Maggio 2015 - Corsi ...
DATA JOURNALISM:
                 UTILIZZARE I DATI
                 PER RACCONTARE STORIE

21 Maggio 2015   Gianluca De Martino
DATA JOURNALISM: UTILIZZARE I DATI PER RACCONTARE STORIE - Gianluca De Martino 21 Maggio 2015 - Corsi ...
http://www.economist.com/node/15579717
DATA JOURNALISM: UTILIZZARE I DATI PER RACCONTARE STORIE - Gianluca De Martino 21 Maggio 2015 - Corsi ...
“Entro il 2020, oltre 7 miliardi di persone a livello
globale 10 milioni di aziende e almeno 30 miliardi
di dispositivi elettronici connessi al web,
cambieranno ogni aspetto della vita quotidiana e
di quella lavorativa. In totale, verranno prodotti 44
zettabyte di dati (o 44 trilioni di gigabyte)”

                    Ricerca di Emc, commissionata a Institute For The Future
                                           e Vanson Bourne (Aprile 2015)
DATA JOURNALISM: UTILIZZARE I DATI PER RACCONTARE STORIE - Gianluca De Martino 21 Maggio 2015 - Corsi ...
Big data

 “Big data refers to data sets whose size is
 beyond the ability of typical database
 software tools to capture, store, manage
 and analyze.”
             The McKinsey Global Institute, 2012
DATA JOURNALISM: UTILIZZARE I DATI PER RACCONTARE STORIE - Gianluca De Martino 21 Maggio 2015 - Corsi ...
http://www.mckinsey.it/storage/first/uploadfile/attach/143785/file/29.12.13_sole24ore_chi_trova_i_big_data.pdf
DATA JOURNALISM: UTILIZZARE I DATI PER RACCONTARE STORIE - Gianluca De Martino 21 Maggio 2015 - Corsi ...
Cos’è il data journalism?
Definizione e cenni storici
DATA JOURNALISM: UTILIZZARE I DATI PER RACCONTARE STORIE - Gianluca De Martino 21 Maggio 2015 - Corsi ...
Cos’è il data journalism
¨   Utilizzare i dati per raccontare una storia
DATA JOURNALISM: UTILIZZARE I DATI PER RACCONTARE STORIE - Gianluca De Martino 21 Maggio 2015 - Corsi ...
Cos’è il data journalism
¨   Utilizzare i dati per raccontare una storia
¨   Visualizzare fenomeni/notizie mediante grafici e
     mappe
DATA JOURNALISM: UTILIZZARE I DATI PER RACCONTARE STORIE - Gianluca De Martino 21 Maggio 2015 - Corsi ...
Cos’è il data journalism
¨   Utilizzare i dati per raccontare una storia
¨   Visualizzare fenomeni/notizie mediante grafici e
     mappe
¨   Combinare il tradizionale “fiuto per la notizia” con
     l’abilità nel trattare informazioni digitali
DATA JOURNALISM: UTILIZZARE I DATI PER RACCONTARE STORIE - Gianluca De Martino 21 Maggio 2015 - Corsi ...
I dati: fonte o strumento?
¨   Viviamo in un mondo digitale in cui tutto o quasi può
     essere descritto attraverso i numeri, i dati

   “I dati possono essere la fonte del data journalism o
possono essere lo strumento mediante il quale una storia
              può essere raccontata. Oppure entrambi”.
                     Paul Bradshaw – Birmingham City University
Perché il DDJ è importante
¨   Fornisce gli strumenti per filtrare il flusso/diluvio di
     dati
¨   Offre nuovi approcci allo storytelling
¨   Produce articoli e servizi ‘a lunga conservazione’
¨   Si coniuga con gli obiettivi del giornalismo civico
Perché il DDJ è importante

          “Data-driven journalism is the future.
            Journalists need to be data savvy”
                                         Tim Berners-Lee,
                          founder of the World Wide Web
Il DDJ che ha fatto storia
¨   1864 – John Snow: l’epidemia di colera a Londra
                     http://www.theguardian.com/news/datablog/2013/mar/15/john-snow-cholera-map
1864   2013
Il DDJ che ha fatto storia
¨   1864 – John Snow: l’epidemia di colera a Londra
                        http://www.theguardian.com/news/datablog/2013/mar/15/john-snow-cholera-map

¨   1858 – L’infermiera e la guerra di Crimea
                    http://www.theguardian.com/news/datablog/2010/aug/13/florence-nightingale-graphics#
Il DDJ che ha fatto storia
¨   1864 – John Snow: l’epidemia di colera a Londra
                        http://www.theguardian.com/news/datablog/2013/mar/15/john-snow-cholera-map

¨   1858 – L’infermiera e la guerra di Crimea
                    http://www.theguardian.com/news/datablog/2010/aug/13/florence-nightingale-graphics#

¨   1869 – Charles Minard: Napoleone in Russia
                                        http://en.wikipedia.org/wiki/Charles_Joseph_Minard
Il DDJ che ha fatto storia
¨   1864 – John Snow: l’epidemia di colera a Londra
                         http://www.theguardian.com/news/datablog/2013/mar/15/john-snow-cholera-map

¨   1858 – L’infermiera e la guerra di Crimea
                     http://www.theguardian.com/news/datablog/2010/aug/13/florence-nightingale-graphics#

¨   1869 – Charles Minard: Napoleone in Russia
                                         http://en.wikipedia.org/wiki/Charles_Joseph_Minard

¨   1968 – Phillip Meyer: inchiesta sulle rivolte a Detroit
                        http://niemanreports.org/articles/1968-a-newspapers-role-between-the-riots/
Attitudine da data journalist
COSA SERVE

¨   Predisposizione alla
     matematica
¨   Preparazione statistica di
     base
¨   Capacità di utilizzo di
     software di analisi e
     visualizzazione
Attitudine da data journalist
COSA SERVE                        COSA NON SERVE

¨   Predisposizione alla         ¨   Effetto copia-incolla dei
     matematica                        dati contenuti in comunicati
¨   Preparazione statistica di        stampa
     base                         ¨   Fermarsi alla prima fonte
¨   Capacità di utilizzo di      ¨   Fermarsi alla prima
     software di analisi e             difficoltà
     visualizzazione              ¨   Visione parziale dei dati
Dai data alla storia in 4 mosse

                                  @mirkolorenz
Le esperienze migliori
https://www.globaleditorsnetwork.org/
http://speciali.espresso.repubblica.it/interattivi-2014/migranti/
https://www.detective.io/detective/the-migrants-files/
http://www.propublica.org/ion/stimulus
http://fivethirtyeight.com/interactives/march-madness-predictions/
http://www.vox.com/
http://www.theguardian.com/world/interactive/2012/may/08/gay-rights-united-states
http://www.nytimes.com/interactive/2015/03/19/upshot/3d-yield-curve-economic-growth.html?abt=0002&abg=0&_r=1
http://drones.pitchinteractive.com/
http://video.seattletimes.com/1311237892001/
http://video.seattletimes.com/1311237892001/
Cosa succede in Italia?
http://blog.wired.it/soldiaipartiti/
http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/mappe/mappa_alluvioni_italia_vittime_investimenti.html
La costruzione del dataset
Il risultato
finale
I progetti ‘dal basso’
http://espresso.repubblica.it/inchieste/2014/09/05/news/mafia-la-mappa-dei-beni-confiscati-ma-spesos-lo-stato-non-riesce-a-gestirli-1.178810
http://www.confiscatibene.it/it
Giornalisti per la trasparenza
http://www.wired.it/partner/amianto/
Il ciclo di vita di un prodotto DDJ
Le fonti
¨   News data-driven (Testo + Tabelle)
¨   Grafici interattivi – Figure chiave
¨   Studi e rapporti statistici
¨   Database
Open data: che tutti i dati siano aperti!
"Un dato è aperto se chiunque è libero di usarlo,
riutilizzarlo, ridistribuirlo, ed è soggetto tutt’al più
all’obbligo di citazione o condivisione allo stesso modo"

                       (http://opendefinition.org/od/)
Open data: che tutti i dati siano aperti!
Strumenti per il DDJ
Strumenti per il DDJ
  ¨    Grafico a barre/Istogramma:
  Utile a rappresentare la distribuzione di un fenomeno

  ¨    Strumenti:
  Datawrapper
  Infogram
  Tableau Software

http://www.wired.it/attualita/politica/2014/07/23/parlamentari-italiani-costo-politici/
Strumenti per il DDJ
  ¨    Grafico a linee:
  Utile a rappresentare l’andamento
  nel tempo

  ¨    Strumenti:
  Datawrapper
  Infogram
  Tableau Software

http://www.wired.it/attualita/politica/2014/07/23/parlamentari-italiani-costo-politici/
Strumenti per il DDJ
¨   Mappe:
Utili a rappresentare confronti tra Paesi, Regione, Province, Comuni o alle geolocalizzazioni.
Strumenti:
Datawrapper
Infogram
Tableau Software
CartoDb
Mapbox
Qgis

http://www.wired.it/economia/business/2015/03/07/calcio-donne-potere/
DOMANDE?

Gianluca De Martino
gianlucademartino82@gmail.com
Twitter: @glucademartino
Puoi anche leggere