CURRICULUM SCIENTIFICO PROFESSIONALE

Pagina creata da Alberto Guarino
 
CONTINUA A LEGGERE
Cristiana Mattioli CV | 1

                                                        CURRICULUM SCIENTIFICO PROFESSIONALE

Cristiana Mattioli
e-mail | cristiana.mattioli@polimi.it
academia | https://polimi.academia.edu/CristianaMattioli

       POSIZIONE ATTUALE

2018 – Politecnico di Milano, Assegnista di Ricerca, DAStU - Dipartimento di Architettura e Studi Urbani –
       Politecnico di Milano, Dipartimento d’Eccellenza Progetto “Fragilità Territoriali 2018-2022”,
       Responsabili Scientifiche prof.sse Cristina Renzoni e Paola Savoldi [SSD ICAR/21 Urbanistica dal
       01.12.2018, astensione obbligatoria per maternità dal 04.03.2019 al 01.08.2019, in corso]
       Il capitale materiale del welfare: spazi, processi e politiche
       Il capitale materiale del welfare si compone oggi di una varietà di manufatti e spazi che intersecano, oltre che
       condizioni di abbandono, dismissione e sottoutilizzo, una molteplicità di forme di gestione, esperienze e pratiche
       d'uso. Questo patrimonio è assunto come terreno privilegiato di ricerca per la capacità di riverberare effetti sui
       contesti territoriali, talvolta fragili, in cui si colloca e per le attuali condizioni che lo connotano, spesso
       inadeguate rispetto ai mutamenti strutturali che hanno investito città e territori.

       POSIZIONI PRECEDENTI

2017   Politecnico di Milano, Assegnista di Ricerca, DAStU - Dipartimento di Architettura e Studi Urbani –
       Politecnico di Milano, Responsabili Scientifiche prof.sse Patrizia Gabellini e Paola Savoldi [SSD
       ICAR/21 Urbanistica dal 01.05.2017 al 30.04.2018]
       Azioni e strumenti per la rigenerazione urbana e le politiche abitative a supporto della
       elaborazione del nuovo piano urbanistico del Comune di Modena
       Attività di ricerca mirate a supportare il processo di elaborazione del nuovo piano urbanistico del Comune di
       Modena in relazione ad azioni e strumenti per la rigenerazione urbana e per le politiche dell’abitare
       (approfondimenti culturali e disciplinari con riferimento a dibattiti ed esperienze significativi; rilettura dello
       stato di attuazione degli strumenti di pianificazione vigenti, dei progetti in corso; definizione di obiettivi,
       strategie e azioni per il Piano urbanistico; confronto con attori e rappresentanze sociali; supporto elaborazioni
       cartografiche e grafiche e testi).

2016   Politecnico di Milano, Collaborazione alla ricerca, DAStU - Dipartimento di Architettura e Studi
       Urbani – Politecnico di Milano, “Incarico di collaborazione alle attività di ricerca, progettazione e
       redazione di pubblicazioni sul tema del distretto ceramico emiliano, nell’ambito del progetto di
       interesse nazionale “RE-CYCLE ITALY”” [2 mesi]

2016   Politecnico di Milano, Collaborazione alla ricerca, DAStU - Dipartimento di Architettura e Studi
       Urbani – Politecnico di Milano, “Incarico di collaborazione per attività di curatela scientifica e
       organizzativa del seminario internazionale “Paesaggi al futuro”” [2 mesi]

2014   Politecnico di Milano, Collaborazione alla ricerca, DAStU - Dipartimento di Architettura e Studi
       Urbani – Politecnico di Milano, “Incarico per attività di supporto alla ricerca sulla riorganizzazione
       insediativa del distretto ceramico di Sassuolo”
Cristiana Mattioli CV | 2

       ISTRUZIONE E FORMAZIONE

2015   Dottorato di Ricerca (PhD) cum laude in Governo e Progettazione del Territorio (XXVII ciclo) presso
       DAStU Dipartimento di Architettura e Studi Urbani – Politecnico di Milano; relatore: prof. Arturo
       Sergio Lanzani, correlatore: prof.ssa Chiara Merlini. Titolo conseguito il 17.12.2015.
       Ritorno a Sassuolo. Metamorfosi della produzione e dei territori distrettuali
       I distretti industriali italiani sono radicalmente cambiati negli ultimi decenni, pur continuando a occupare una
       posizione di rilievo nell’economia nazionale. A fronte del limitato interesse nei confronti della loro
       organizzazione spaziale, la ricerca indaga i processi di trasformazione fisica dei territori distrettuali e degli spazi
       della piccola e media impresa manifatturiera, tornando a osservare il distretto ceramico di Sassuolo. Attraverso
       la ricostruzione di venti biografie aziendali, la ricerca individua tre “famiglie” di imprese che si differenziano per
       esigenze espresse e strategie perseguite. La disciplina urbanistica è chiamata, dunque, a confrontarsi con
       depositi eterogenei ed esigenze spaziali contradditorie: di contemporanea espansione e contrazione; di re-
       infrastrutturazione ed efficientamento; di riqualificazione di spazi sempre meno industriali.
       Entro una visione di sviluppo inclusiva e di lungo periodo che interpreta il distretto innanzitutto come città e
       riconosce alcuni sistemi territoriali estesi, la ricerca riflette sulle possibilità di riforma e riciclo dei diversi spazi
       produttivi a partire dalle loro caratteristiche fisiche, dalla loro localizzazione e dalla costruzione di alleanze e
       partnership pubblico-private. Il distretto industriale di Sassuolo diventa così un laboratorio dove sperimentare
       nuove strutture di governance sovra-comunali e multiattoriali e nuove procedure urbanistiche per avviare un
       progetto di più complessiva riscrittura della città-territorio.

2012   Corso di perfezionamento post-lauream “Azione Locale Partecipata e Sviluppo Urbano Sostenibile”
       presso IUAV – Venezia

2011   Abilitazione alla Professione di Architetto

2011   Laurea Specialistica cum laude in Architettura presso Università degli Studi di Ferrara – Facoltà di
       Architettura “Biagio Rossetti”; relatore: prof.ssa Francesca Leder. Titolo conseguito il 25.02.2011.
       Luoghi comuni provvisori. Strategie e progetti di animazione del territorio. Il caso studio del
       quartiere Bovisa a Milano
       L’obiettivo della tesi è quello di definire scenari e azioni di intervento per affrontare in maniera creativa e
       innovativa problematiche connesse alla vivibilità urbana, all’integrazione sociale, al recupero di siti e aree
       degradate, anche attraverso la programmazione e la progettazione di interventi ed eventi temporanei che
       possano avviare processi a più lungo termine. La tesi indaga, in particolare, il quartiere Bovisa a Milano, ex area
       industriale periferica a nord-ovest della città che, nonostante sia destinata a diventare polo scientifico e
       tecnologico, fatica a trovare la sua identità di quartiere.

2007-08 Programma di Scambio Europeo “Erasmus” presso ENSAP – École Nationale Supérieure
       d’Architecture et de Paysage Bordeaux (Francia) [1 anno]

2004   Diploma di Maturità Linguistica presso Liceo Scientifico “Aldo Moro”, Reggio Emilia.
       Valutazione: 100/100 e lode.
Cristiana Mattioli CV | 3

        ATTIVITÀ DI RICERCA

        PROGETTI DI RICERCA/PRODUZIONE E RIGENERAZIONE TERRITORIALE

2021 – JOBS. Nuove forme e spazi del lavoro in Emilia centrale, progetto di ricerca promosso da Linea di
       Confine per la Fotografia Contemporanea, IUAV Venezia e Politecnico di Milano e finanziato dal
       Bando SF 2020 indetto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali; coordinatori: Federico Zanfi e
       Stefano Munarin; con Marta De Marchi, Michela Pace, Stefano Saloriani [in partenza].
        Il progetto si propone, con due laboratori di fotografia e quattro indagini interdisciplinari affidate a coppie di
        fotografi emergenti e ricercatori, di indagare le complesse esternalità indotte dall’affermarsi delle nuove forme
        di lavoro e produzione nell’Emilia centrale a seguito dei cambiamenti tecnologici, economici ed ambientali.

2020 – Reggio Emilia Area Nord, responsabile scientifica (con Federico Zanfi) della Convenzione di ricerca
       tra Comune di Reggio Emilia e DAStU Politecnico di Milano [in corso].

2020    Studio di fattibilità per i lavori di completamento degli spazi piano terreno della stazione AV
        Mediopadana, ricerca-azione per STU Reggiane SpA e Comune di Reggio Emilia; con Federico Zanfi.
        La stazione AV Mediopadana rappresenta un unicum nel panorama dei sistemi AV europei per il fatto di essere
        al servizio di un territorio produttivo e diffusamente insediato di scala sovra-provinciale, ricco di imprese
        d’eccellenza ma povero di spazi qualificati e di rappresentanza. Tale specificità suggerisce di concepire gli spazi
        al pianoterra della stazione AV Mediopadana con funzioni originali, concepite a partire dalle caratteristiche
        dello spazio architettonico, fortemente riconoscibile, e in modo integrato al territorio produttivo servito dal
        nodo. La stazione AV Mediopadana è interpretata come un originale “foyer” per il sistema socio-economico
        locale e per la città di Reggio Emilia, uno spazio dedicato al lavoro, alle relazioni, all’arte contemporanea.

2018    Production Makes City Again, proposta di ricerca presentata per il bando “PRIN2018”; gruppo
        formato da: DAStU Politecnico di Milano, DIST Politecnico di Torino, Università dell’Insubria,
        Università degli Studi della Basilicata; referente scientifico: prof.ssa Cristina Bianchetti.

2013-16 PRIN Re-Cycle Italy. Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della città e del paesaggio,
       Componente dell’Unità Operativa del DAStU Politecnico di Milano; coordinamento: prof.ssa Ilaria
       Valente.
        La ricerca esplora le ricadute operative del processo di riciclaggio sul sistema urbano e sulle tracce di
        urbanizzazione che investono il territorio affinché questi “materiali” tornino a far parte, insieme al sistema
        ambientale, di un unico metabolismo. L’ipotesi di conservare la “risorsa urbana”, così come si conservano le
        foreste e i fiumi, naturalizza il fenomeno, ma rappresenta un passaggio fondamentale nelle politiche e nei
        progetti per la città. Riconosce l’esistenza di una progressione, dalla nascita all’invecchiamento, ma allo stesso
        tempo reagisce al declino sostenendo la possibilità e l’utilità di progetti, politiche e pratiche capaci di attivare
        nuovi cicli di vita.

        PROGETTI DI RICERCA/SCUOLA, TERRITORIO, POVERTÀ EDUCATIVA

2021 – Patti educativi territoriali e percorsi abilitanti. Un’indagine esplorativa, ricerca-azione promossa dal
       Forum Disuguaglianze Diversità/rete educAzioni e finanziata da Fondazione Cariplo; coordinatore
       Andrea Morniroli – con Alessia Zabatino e Daniela Luisi [in corso].
        L’indagine esplorativa del Forum Disuguaglianze Diversità intende studiare 15 casi significativi di Patti Educativi
        Territoriali con un’esperienza pluriennale in territori d’Italia diversi per densità demografica e collocazione
        geografica, ma accomunati da condizioni di fragilità e marginalità economica e sociale. Lo scopo dell’indagine
        esplorativa è comprendere se e come i Patti Educativi Territoriali, nella loro diversa declinazione territoriale,
        nelle diverse configurazioni e modalità di azione, hanno la capacità di migliorare i percorsi formativi di
        ragazzi/ragazze e la qualità dei contesti educativi, sociali e territoriali, avviando processi di sviluppo educativo
        locale che contribuiscono all’uguaglianza in educazione. Lo studio delle pratiche consentirà di formulare utili
        indicazioni di policy.
Cristiana Mattioli CV | 4

2021    FIRST – Fare Innovazione Rigenerando i Territori, proposta di progetto presentata per il Bando
        “Comincio da Zero. Prima infanzia” dell’impresa sociale Con I Bambini; gruppo formato da: Associazione
        Mondo Minore Onlus, Associazione Il Favo, Associazione Orientamente, Comune di Bormio, Comune di
        Caltagirone, Comune di Città di Castello, Comune di Fermo, Comune di Novara, Comunità di Capodarco di
        Nardò "Padre Gigi Movia", Cooperativa Stella Alpina, Fondazione Aquilone onlus, Fondazione Hallgarten
        Franchetti Centro Studi Villa Montesca, ITALIAN UNIVERSITY LINE – IUL, Politecnico di Milano – DAStU,
        Redattore Sociale srl.
        La proposta riguarda sei territori molto diversi e in parte complementari: zone periurbane che presentano i
        tratti tipici delle periferie (alti tassi di immigrazione, frequenti casi di marginalità sociale) (Nord Italia), aree
        rurali (Centro) e zone caratterizzate da estrema povertà economica e sociale (Sud). Il progetto intende realizzare
        una serie di azioni volte al potenziamento dei servizi educativi per la prima infanzia, dei loro spazi e dei loro
        rapporti con il territorio. Gli spazi dedicati ai servizi 0-3 diventeranno poli multifunzionali di sostegno alla
        genitorialità, veri e propri “centri famiglia” che combinano servizi educativi, culturali e socio-sanitari. Alla scala
        urbana, in un’ottica di città a misura di bambino, i servizi 0-3 saranno poi inseriti all’interno di una rete di spazi
        pubblici con cui entreranno in connessione, ipotizzando anche usi integrativi.
2020 – La città va a scuola. Piazze scolastiche come spazi di socialità e qualità ambientale, progetto di
       ricerca finanziato da Fondazione Compagnia San Paolo, Torino, e coordinato da LAQUP – Laboratorio
       qualità urbana e Partecipazione, con DIST Politecnico di Torino, Labsus – Laboratorio per la
       sussidiarietà, Torino Respira, Architetti senza frontiere; Referenti scientifici per il DAStU Politecnico
       di Milano: Paolo Pileri, Cristina Renzoni, con Federica Bianchi, Anna Evangelisti, Silvia Lantieri, Paola
       Savoldi [in corso].
        La ricerca intende promuovere una riflessione multidisciplinare sull’influenza che gli spazi limitrofi e prossimi
        alle scuole esercitano sulle comunità scolastiche e locali, attraverso una mappatura e raccolta di dati sul
        territorio metropolitano di Torino (città capoluogo e Comuni di cintura) e alcune successive sperimentazioni
        progettuali. Oltre alla rigenerazione puntuale, gli interventi intendono mettere a punto linee guida replicabili
        per agire sugli spazi di soglia tra scuola e città, favorendo la cura e la gestione di tali luoghi attraverso la
        costruzione di patti di collaborazione fra comunità scolastiche, comunità locali e gli enti locali.

2020    MINI. Per una città dei piccolissimi: Mappatura, co-progettazione e Innovazione degli spazi e dei
        servizi per i Nidi e le Scuole dell’Infanzia, proposta di ricerca-azione presentata per il “Polisocial
        Award 2020”; gruppo formato da: Borin A., Collina L., Galluzzo L., Dipartimento di Design; Cordini M.M.,
        Deambrosis F., Mattioli C., Renzoni C., Savoldi P., DAStU; Marinelli A., Dipartimento CMIC “Giulio Natta”;
        Agasisti T., Cannistrà M., DIG.
        Il progetto intende in primo luogo realizzare una mappatura dei servizi educativi 0-6 e degli spazi in cui sono
        erogati nella città di Milano. Successivamente, saranno coinvolte le comunità di riferimento attraverso processi
        di progettazione partecipata: i workshop di co-design porteranno a un’analisi degli usi attuali e dei bisogni
        specifici, alla definizione di nuove soluzioni spaziali e di servizio, al test sui materiali utilizzati e di possibili nuovi
        materiali da sperimentare, e infine alla definizione delle strategie per la costruzione di reti territoriali. Le linee
        guida elaborate saranno affinate dal confronto con altri contesti territoriali e potranno in futuro essere
        utilizzate dalle realtà pubbliche e private che gestiscono i servizi educativi 0-6.

2020    STeP – Scuole, Territori e Prossimità. Per un’alleanza educativa nei piccoli e medi centri della
        provincia italiana, proposta di ricerca-azione presentata per il bando “Fondo Integrativo Speciale
        per la Ricerca”; gruppo formato da: DAStU Politecnico di Milano, DIST Politecnico di Torino, Indire.
        La proposta progettuale pone l’attenzione sulle scuole della provincia italiana caratterizzata dalla presenza di
        piccoli e medi centri urbani. L’ipotesi è che, attraverso uno sguardo comparativo, sia possibile evidenziare
        alcune specificità di questi contesti “di cintura” e “intermedi” dove, rispetto alla relazione tra scuole e territori,
        emergono esigenze differenziate di prossimità che vanno incrociate con i temi del dimensionamento scolastico,
        dell’accessibilità, dell’offerta formativa e del riconoscimento di una comunità educante allargata. In particolare,
        verranno prese in considerazione le scuole dell’infanzia e primaria, con un focus sulle piccole scuole.
Cristiana Mattioli CV | 5

2020   Progetto Unlock_Scuole – Cantiere Spazi, progetto di ricerca promosso dal Politecnico di Milano e
       Comune di Milano – Area Servizi scolastici ed educativi; referenti scientifici Cristina Renzoni, Paola
       Savoldi, con Anna Evangelisti, Geronimo Felici Fioravanti, Federica Rotondo, Valentina Zucca.
       Il Cantiere Spazi ha l’obiettivo di fornire strumenti e indicazioni al fine di consentire la ripartenza della scuola in
       presenza dopo i mesi di chiusura imposti dalla pandemia. Sul tema “Scuole e città”, si propone un lavoro alla
       scala comunale e alla scala d’ambito sulle caratteristiche e sulle ricorrenze tipologiche di edifici, spazi di
       pertinenza e accessi, per definire livelli di criticità e di operabilità a partire da alcuni casi generalizzabili.

       ALTRI PROGETTI

2017 – Membro del Comitato Scientifico e Referee per la rivista «Officina*», bimestrale on-line di
      Architettura e Tecnologia; www.officina-artec.com [in corso].

2012   La terra della città – dall’agricoltura urbana un progetto per la città, ricerca coordinata da Francesca
       Cognetti, Serena Conti e Valeria Fedeli (DAStU Politecnico di Milano) nell’ambito del Programma di
       Ricerca PRIN “Il Progetto di Territorio: metodi, tecniche ed esperienze”; coordinamento: prof.
       Alessandro Balducci e Giorgio Ferraresi (DAStU Politecnico di Milano).
       La ricerca osserva gli episodi di coltivazione urbana come possibili indicatori della composizione di una
       prospettiva progettuale inedita per la città che parte dalla riorganizzazione e potenziamento dei sistemi di
       relazioni e delle risorse esistenti.

       ORGANIZZAZIONE DI CONFERENZE E MOSTRE

2021   Fragilità dei Territori della Produzione, seminario organizzato nell’ambito del progetto Dipartimento
       d’Eccellenza “Fragilità Territoriali 2018-2022”, DAStU – Politecnico di Milano, con Marika Fior, Agim
       Kercuku e Gloria Pessina.

2020   Scuole e territori: geografie, scale e luoghi dell’istruzione, special session, XLI Conferenza scientifica
       annuale AISRe, ‘Sviluppo Locale Sostenibile: fra Tradizione e Innovazione’, con Cristina Renzoni e
       Paola Savoldi.

2020   The role of fragile territories in the frame of national strategies: description, tools and best
       practices in Italy and Europe, special session, 60th Congress ERSA, ‘Territorial Futures. Visions and
       scenarios to cope with megatrends in a changing Europe’, con Elena Fontanella, Agim Kercuku, Bruna
       Vendemmia.

2020   Immagini dell’Italia fragile. Incontro con Aldo Bonomi e Alessandro Balducci, seminario organizzato
       nell’ambito del progetto Dipartimento d’Eccellenza “Fragilità Territoriali 2018-2022”, DAStU –
       Politecnico di Milano, con Agim Kercuku, Gloria Pessina, Nicole De Togni.

2017   Spazi, territori e suoli della produzione, seminario della rivista «Territorio», DAStU – Politecnico di
       Milano, con Michele Cerruti But, Roberto Sega e Ianira Vassallo.

2017   Una città del progetto, mostra degli esiti del workshop meta-progettuale sulla riattivazione dell’area
       delle ex Officine Meccaniche Reggiane e del limitrofo quartiere di S. Croce di Reggio Emilia, Spazio
       Gerra, Reggio Emilia.

2016   Reindustrializing Europe, masterclass sui temi del rapporto tra produzione e territorio e della
       trasformazione dei territori produttivi europei; IUAV Venezia – Scuola di Dottorato; con Michele
       Cerruti But, Roberto Sega e Ianira Vassallo.
Cristiana Mattioli CV | 6

2016   Ritorno a Sassuolo. Metamorfosi della produzione e dei territori distrettuali, presentazione della
       ricerca di dottorato e organizzazione di una tavola rotonda con interventi di L. Biancucci (Direttore
       del Consorzio Attività Produttive Modena), P. Costi (Assessore Attività Produttive Regione Emilia-
       Romagna), C. Lucchese e M. Manfredini (imprenditori), A. Oliva (architetto), M. Russo (economista
       UniMoRe), F. Zanfi (urbanista, Politecnico di Milano); Casalgrande Padana, Casalgrande (RE).

2016   Paesaggi al futuro, seminario internazionale sul rapporto tra progetto e pianificazione del paesaggio
       e trasformazioni in corso nei territori regionali, in diretto riferimento ai temi svolti nella “Attività
       DAStU di supporto alla redazione del Piano Paesistico (PPR) della Regione Lombardia”; Regione
       Lombardia/Politecnico di Milano – Scuola AUIC; con Andrea Arcidiacono, Antonio Longo e Alessandro
       Rocca.

2015   Mappe iconografiche dei territori abbandonati, mostra fotografica realizzata nell’ambito della
       ricerca PRIN Re-Cycle Italy; DAStU – Politecnico di Milano; con Andrea Gritti, Giovanni Hänninen e
       altri PhD students.

2013   Oltre la crescita. Geografie dello sviluppo e progetto di territorio in Italia, due seminari
       interdisciplinari sul rapporto tra geografia, urbanistica ed economia; DAStU – Politecnico di Milano;
       con Matteo Bolocan Goldstein e Arturo Lanzani.
2013   Backyards. Vacant Spaces and Emerging Communities, tre conferenze sullo studio e la riattivazione
       di spazi urbani residuali; Architetti Senza Frontiere – Milano e DAStU – Politecnico di Milano.

       PRESENTAZIONE DI CONTRIBUTI IN CONFERENZE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

2021   Forme e contesti del patrimonio scolastico italiano. Frammenti di un atlante. XXIII Conferenza
       Nazionale SIU – Società Italiana degli Urbanisti, ‘Downscaling, rightsizing. Contrazione demografica e
       riorganizzazione spaziale’, Torino, giugno (con Cristina Renzoni e Paola Savoldi) [programmata].

2020   Welfare materiale, servizi pubblici e politiche urbane. Seminario ‘A che punto siamo? Evidenze e
       prospettive a metà del percorso. Discussione plenaria sull’avanzamento del Progetto di Eccellenza’,
       dicembre (con Carlotta Caciagli e Bruna Vendemmia).

2020   Tempi e spazi della scuola nella fase di transizione. SIU Webinar, ‘Un’agenda per i territori italiani
       dopo il Covid_19. Il contributo della Società Italiana degli Urbanisti’, giugno (con Cristina Renzoni e
       Paola Savoldi).

2020   Public facilities: a fragile, yet crucial capital for urban regeneration. 4th International Symposium ‘New
       Metropolitan Perspective’, Reggio Calabria, maggio.

2019   Public facilities: a fragile, yet crucial urban capital. Modena as an example of Italian ‘in-between
       territories’. XII Conferenza ESPAnet 2019, ‘Territori del welfare’, Urbino, settembre.

2018   New Productions in Non-metropolitan Areas. Emilian Maker Spaces and their Relationship to Local
       Production and Territory. XXXIX Conferenza scientifica annuale A.I.S.Re., ‘Le regioni d’Europa tra
       identità locali, nuove comunità e disparità territoriali’, Bolzano, settembre.

2018   Capisaldi per la memoria e ‘prese’ per il futuro. Insegnamenti sul (possibile) ruolo del patrimonio ex
       industriale a partire dall’osservazione di due processi di rigenerazione urbana a Modena e Reggio
       Emilia. XXI Conferenza Nazionale SIU – Società Italiana degli Urbanisti, ‘Confini, movimenti, luoghi.
       Politiche e progetti per città e territori in transizione’, Firenze, giugno (con Federico Zanfi).
Cristiana Mattioli CV | 7

2018   Industrial Districts as Cities. Supra-Local Governance in the Sassuolo Ceramics District. 3rd
       International Symposium ‘New Metropolitan Perspective’, Reggio Calabria, maggio.

2017   Nuove espansioni industriali. Occupazione, consumo di suolo e riqualificazione nei territori dell’Emilia
       centrale. XX Conferenza Nazionale SIU - Società Italiana degli Urbanisti, ‘Urbanistica e/è azione
       pubblica. La responsabilità della proposta’, Roma, giugno.

2016   Metamorphosis of an Industrial District. Back to Sassuolo. PhD Masterclass ‘Reindustrializing Europe’,
       Venezia, maggio.

2015   From the District to the City. Back to Sassuolo – Actions for a Changing Industrial Territory. VIII
       International PhD Seminar Urbanism & Urbanization – Symposium Latsis 2015 ‘The Horizontal
       Metropolis: a radical project’, Lausanne (Switzerland), ottobre.

2015   Sassuolo ’45-’45. L’evoluzione di un territorio distrettuale (paper selezionato). XVIII Conferenza
       Nazionale SIU – Società Italiana degli Urbanisti, ‘Italia ’45-’45. Radici, condizioni, prospettive’,
       Venezia, giugno.

2014   Sassuolo. Metamorfosi del distretto. PhD masterclass ‘Territori nella crisi. Architettura e Urbanistica
       a fronte dei mutamenti istituzionali ed economici’, Torino, settembre.
2014   Il “distretto produttivo” fra trasmigrazione e metamorfosi. Un concetto che evolve – un territorio che
       cambia. XVII Conferenza Nazionale SIU – Società Italiana degli Urbanisti, ‘L’urbanistica italiana nel
       Mondo. Prospettive internazionali, contributi e debiti culturali’, Milano, maggio.

2013   Global Economy, Industrial Clusters and the Dispersed City. Spatial Transformations in the Ceramic
       District of Sassuolo. Conference ‘Urban Planning in Times of Crisis’, Bauhaus-University Weimar,
       Institut für Europäische Urbanistik, Weimer (Germany), dicembre.

2013   Dopo il capannone. Conferenza ‘Viaggio in Italia_1. Riciclare territori fragili’, Pescara, ottobre (con
       Chiara Merlini, Federico Zanfi).

2013   Lo svuotamento delle aree produttive: storie e pratiche di abbandono, trasformazione e adattamento.
       R.E.D.S. – Rome Ecological Design Symposium, Roma, settembre.

2013   L’incerto destino delle aree produttive nella città diffusa fra pratiche di riuso e convivenza con il
       declino. XVI Conferenza Nazionale SIU – Società Italiana degli Urbanisti, ‘Urbanistica per una diversa
       crescita’, Napoli, maggio.

2013   Le cascine come presidi e nodi di reti relazionali: pratiche di cura del territorio periurbano milanese.
       XVI Conferenza Nazionale SIU – Società Italiana degli Urbanisti,‘Urbanistica per una diversa crescita’,
       Napoli, maggio (con Aldo Treville).

2012   Abitare la crisi nei territori intermedi. Scarsità di risorse e pratiche di adattamento a Milano. VII
       Giornata di Studi INU, ‘La città sobria’, Napoli, dicembre (con Alice Buoli, Guido Minucci, Matteo
       Romanato, Aldo Treville, Bruna Vendemmia).

2012   Abitare la crisi nei territori intermedi. Scarsità di risorse e pratiche di adattamento a Milano. Giornate
       Internazionali di Studio ‘Abitare il Futuro’, 2nd Edition, ‘Abitare il nuovo/abitare di nuovo’, Napoli,
       dicembre (con Alice Buoli, Guido Minucci, Matteo Romanato, Aldo Treville, Bruna Vendemmia).

2012   Abitare la crisi nei territori tra Milano e comuni di prima cintura. ESPAnet Conference, ‘Risposte alla
       crisi. Esperienze, proposte e politiche di welfare in Italia e in Europa’, Roma, (con Alice Buoli, Guido
       Minucci, Matteo Romanato, Aldo Treville, Bruna Vendemmia).
Cristiana Mattioli CV | 8

2012   I conflitti territoriali: dall’impasse alla durabilità. XV Conferenza Nazionale SIU – Società Italiana degli
       Urbanisti, ‘L’Urbanistica che cambia. Rischi e valori’, Pescara, maggio.

       SEMINARI SU INVITO

2021   Partecipazione al seminario ‘Nuovi scenari del lavoro e dell’abitare nello scenario post-pandemico.
       Impatti su territorio e società’, febbraio (con Cristina Renzoni e Paola Savoldi).

2020   Scuole, città, territorio. Ricerche in corso. Seminario per i funzionari di Regione Puglia (con Cristina
       Renzoni e Paola Savoldi).

2020   Scuola e fragilità. Il caso della Città metropolitana di Milano. Conferenza ‘Profili normativi e progetti
       degli spazi pubblici urbani e loro dotazioni territoriali. La scuola come caso’, Politecnico di Torino, con
       INU Piemonte e VdA, AssoBISP, INU Community “Ricerche e sperimentazioni nuovi standard”, marzo.

2020   Scuole, servizi e territorio: geografie e processi di mutamento. Seminario ‘Ricomporre i divari.
       Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze’, DAStU – Politecnico di Milano, febbraio (con
       Maria-Raffaella Lamacchia, Daniela Luisi, Cristina Renzoni, Paola Savoldi).

2020   Invito al Workshop ‘Più vicini, meno soli’, Fondazione Feltrinelli, Milano, gennaio.

2019   Invito al Workshop ‘Fragili: sfide, indicatori e dimensioni’, Fondazione Feltrinelli, Milano, ottobre.

2018   Riciclare distretti industriali. Conferenza ‘Rigenerare              i   Territori      della   Produzione’,
       MantovArchitettura, Mantova, maggio (con Federico Zanfi).

2017   Metamorfosi del distretto ceramico di Sassuolo, Conferenza ‘Produzioni Urbane. Le nuove forme del
       lavoro’. Sessione ‘I nuovi luoghi del lavoro: ibridazioni tra studio, laboratorio, shop, spazio culturale.
       Opportunità e problematicità tra norma e sperimentazione’ curata da Giovanni La Varra, Spazio MIL
       – Archivio Giovanni Sacchi – Co+Fabb – Sesto San Giovanni, marzo.

2017   Spunti-esempi per un ruolo attivo delle imprese per la riqualificazione urbana. Primo Workshop ‘Club
       Imprenditori per l’innovazione del Distretto Ceramico’, Sessione ‘Nuovi Scenari Urbanistici’,
       organizzato da Focus Lab, Sassuolo, febbraio.

2016   Metamorphosis of Territorial Districts. Sassuolo as a Case-study. Primo workshop del progetto
       Multidisciplinary Approach to Planning of Smart Specialization Strategies for Enhancing Local
       Economic Development (MAPS-LED, 2015-2019), ‘Innovation & Knowledge for Implementing ‘Smart
       Strategies’ in the European Union. The Lesson of the ‘Boston Area’’, Roma, dicembre.

2016   Presentazione pubblica del volume ‘Riciclare distretti industriali. Insediamenti, infrastrutture e
       paesaggio a Sassuolo’. Conversazioni sulla città, Ordine degli Architetti PPC di Modena, Modena,
       novembre (con Arturo Lanzani, Cihara Merlini, Federico Zanfi).

2016   Presentazione pubblica del volume ‘Riciclare distretti industriali. Insediamenti, infrastrutture e
       paesaggio a Sassuolo’. Remixing Cities, Ordine degli Architetti PPC di Reggio Emilia, Reggio Emilia,
       settembre (con Chiara Merlini e Federico Zanfi).

2016   Dal consumo di suolo alla riqualificazione e rigenerazione urbana. Festa PD, Bologna, agosto.
Cristiana Mattioli CV | 9

2016   Riciclare distretti industriali. Il distretto ceramico di Sassuolo. Conferenza ‘Capannoni cosa fare?’,
       organizzata da Francesco Gastaldi, IUAV Venezia, maggio (con Federico Zanfi).

2016   La riqualificazione delle aree industriali. Dalle buone pratiche europee alle potenzialità del comparto
       Cisa-Cerdisa. Conferenza aperta ai cittadini organizzata dall’Associazione At-traverso Braida,
       Sassuolo, maggio (con Federico Zanfi).

       PARTECIPAZIONE A WORKSHOP E MASTERCLASS NAZIONALI E INTERNAZIONALI

2016   PhD Masterclass ‘Reindustrializing Europe’, Venezia, maggio.

2015   VIII International PhD Seminar Urbanism & Urbanization – Symposium Latsis 2015 ‘The Horizontal
       Metropolis: a radical project’, Lausanne (Switzerland), ottobre.

2014   PhD masterclass ‘Territori nella crisi. Architettura e Urbanistica a fronte dei mutamenti istituzionali
       ed economici’, Torino, settembre.

2013   Workshop “TRUE-TOPIA città adriatica riciclasi” organizzato all’interno del progetto “Re-Cycle Italy.
       Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della città e del paesaggio”; Scuola di Architettura
       e Design, Ascoli Piceno.

2013   PhD Workshop AESOP (mentor workshop); AESOP, AESOP Young Academics Network, School of
       Geography, Planning and Environmental Policy (University College Dublin).

2012   EU-Canada Study Tour “Thinking Canada”. Viaggio studio di 1 mese organizzato da European
       Network for Canadian Studies e supportato da European Commission – “Cooperation in Higher
       Education, Training and Youth”.

2009   “Lapis” – International Program in Landscape Studies. Workshop di ricerca e progettazione
       territoriale organizzato da Università degli Studi di Ferrara – Facoltà di Architettura, Universities of
       Architecture of Barcelona (Spain) and Lisbon (Portugal).

2007   “Floating values – Handle with care” – International Workshop in Urban Design. Workshop di
       progettazione urbanistica organizzato da Università degli Studi di Ferrara – Facoltà di Architettura,
       South China University of Technology, Guangzhou Academy of Fine Arts e South China University of
       Agriculture (China).

       PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

       Volumi e curatele

       Scuole e territori: geografie, scale e luoghi dell’istruzione, «Archivio di studi urbani e regionali –
       Special Issue» (con Renzoni C., Savoldi P.) [curatela del volume] [prossima pubblicazione]

       La scuola dopo la pandemia. Che cosa ci ha insegnato l’emergenza [titolo provvisorio], Edizioni
       Altreconomia, Milano (con Patti F., Renzoni C., Savoldi P.) [prossima pubblicazione]

       Mutamenti nei distretti. Imprese, produzione e territorio, a partire da Sassuolo, Franco Angeli, Milano,
       2020
Cristiana Mattioli CV | 10

Fragilità territoriali e margini urbani: tra adattamento e rigenerazione, editoriale del servizio
“Margini - Aree dense”, Officina*, 29, 2020, pp. 6-9 (con Setti G.) [curatela del servizio]

Nuovi immaginari. L’impresa come dispositivo urbano, «I Quaderni di Urbanistica 3», 22, Quodlibet,
Macerata, 2019 (con Cerruti But M., Kercuku A., Setti G., Vassallo I.) [curatela del volume ed editoriale
pp. 9-17]

Territori nella reindustrializzazione, «Territorio», 81, 2017, p. 65 (con Cerruti But M., Sega R., Vassallo
I.) [curatela servizio]

Ritorno a Sassuolo. Metamorfosi della produzione e dei territori distrettuali, Tesi di Dottorato in
Governo e Progettazione del Territorio, XXVII ciclo, rel. prof. Arturo Sergio Lanzani, Politecnico di
Milano, A.A. 2014/2015 [menzione al Premio Ferraro]

Contributi in volumi

L’ovest [titolo provvisorio], in Gabellini P., Merlini C., Savoldi P., Zanfi F., Modena. Fare urbanistica in
una città media, Franco Angeli, Milano (con Zanfi F.) [prossima pubblicazione]

Scuole e mobilità: leve congiunte per agire sulle fragilità territoriali, in Mattioli C., Renzoni C., Savoldi
P. (a cura di), Scuole e territori: geografie, scale e luoghi dell’istruzione, «Archivio di studi urbani e
regionali – Special Issue» (con Vendemmia B.) [prossima pubblicazione]

Fragile, eppure strategico: patrimonio pubblico e rigenerazione urbana, in Laboratorio Standard
Urbanistici (a cura di), Diritti in città, Donzelli, Roma, 2021 (con Zanfi F.) [prossima pubblicazione]

Nell’Italia di mezzo: rigenerazione e valorizzazione dei territori della produzione, in Coppola A., Del
Fabbro M., Lanzani A., Pessina G., Zanfi F. (a cura di), Ricomporre i divari. Politiche e progetti
territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica, Il Mulino, Bologna, 2021, pp. 107-
115 (con Lanzani A., De Leo D., Morello E., Zanfi F.)

Contratti di scuola: uno spazio per rafforzare le relazioni tra scuola, società e territorio, in Coppola A.,
Del Fabbro M., Lanzani A., Pessina G., Zanfi F. (a cura di), Ricomporre i divari. Politiche e progetti
territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica, Il Mulino, Bologna, 2021, pp. 239-
249 (con Lamacchia M.R., Luisi D., Pastore R., Renzoni C., Savoldi P.)

New Workplaces in ‘In-between’ Territories. Productive, Educational and Urban Dimensions of
Emilian Makerspaces, in Mariotti I., Di Vita S., Akhavan M. (eds.), New Workplaces-Location Patterns,
Urban Effects and Development Trajectories, Springer, 2021

Public facilities: a fragile, yet crucial capital for urban regeneration, in Bevilacqua C., Calabrò F., Della
Spina L. (eds.), New Metropolitan Perspectives - Knowledge Dynamics, Innovation-driven Policies
Towards the Territories’ Attractiveness Volume 2, Springer, 2021

Urbanizzazione pedemontana lombarda: un progetto di territorio, in Bianchetti C. (a cura di),
Territorio e produzione, Quodlibet, Macerata, 2019, pp. 48-57 (con Lanzani A., Setti G.)

L’Italia di mezzo dei territori distrettuali. Casi estremi di trasformazione, in Bianchetti C. (a cura di),
Territorio e produzione, Quodlibet, Macerata, 2019, pp. 58-65 (con Cerruti But M.)

Industrial Districts as Cities. Supra-Local Governance in the Sassuolo Ceramics District, in Calabrò F.
et al. (Eds.), New Metropolitan Perspectives, Springer, 2019
Cristiana Mattioli CV | 11

Dal distretto alla città, in Lanzani A., Merlini C., Zanfi F. (a cura di), Riciclare distretti industriali.
Insediamenti, infrastrutture e paesaggio a Sassuolo, Aracne, Roma, 2016, pp. 37-63 (con Lanzani A.)

Storie di imprese, storie di luoghi, in Lanzani A., Merlini C., Zanfi F. (a cura di), Riciclare distretti
industriali. Insediamenti, infrastrutture e paesaggio a Sassuolo, Aracne, Roma, 2016, pp. 159-177

Crowd Sourced Maps: Cognitive Instruments for Urban Planning and Tools to Enhance Citizens’
Participation, in Contin A., Paolini P., Salerno R. (Eds.), Innovative Technologies in Urban Mapping.
Built space and mental space, Springer, 2014, pp. 145-156

La questione è come convivere con manufatti abbandonati – antichi o recenti che siano – in un
territorio saturo, in Marini S., Roselli S. C. (a cura di), Re-cycle. Op_positions II, Aracne, Roma, 2014,
pp. 106-107 (con Lanzani A., Merlini C., Zanfi F.)

Affrontare le condizioni emergenti di sottoutilizzo e abbandono a partire da poche – o molte – opere
d’autore è ridicolo e disperante, in Marini S., Roselli S. C. (a cura di), Re-cycle. Op_positions II, Aracne,
Roma, 2014, pp. 188-189 (con Lanzani A., Merlini C., Zanfi F.)

Contributi su riviste

Tutti a scuola. Spazi, vincoli, alleanze territoriali: che cosa abbiamo imparato dall’emergenza,
«Altreconomia», 233, gennaio, 2021, pp. 10-16 (con Renzoni C., Savoldi P.) [articolo di copertina]

Welfare. L’impresa membrana. Le medie imprese dell’Italia di Mezzo come soggetto intermedio, in
Cerruti But M., Kercuku A., Mattioli C., Setti G., Vassallo I. (a cura di), Nuovi immaginari. L’impresa
come dispositivo urbano, «I Quaderni di Urbanistica 3», 22, 2019, pp. 39-47 (con Cerruti But M.)

Territorial Fragilities in Italy. Defining a Common Lexicon, «Territorio», 91, 2019, pp. 22-54 (con Dezio
C., Vendemmia B., Setti G., D’Uva D., Lepratto F., Dondi L., De Togni N., Fontanella E., Pessina G.,
Tognon A., Morganti M., Del Fabbro M., Kërçuku A.) [scrittura del lemma “Welfare (Inadequacy of)”]

I makerspace dell’Emilia centrale, tra dimensione produttiva e sociale, «EyesReg», Vol.9, N.3,
maggio, 2019

Nuovi spazi della produzione in territori non metropolitani. I makerspace dell’Emilia centrale,
«Working papers. Rivista online di Urban@it», 2/2018

Branded Landscapes VS Reform of Ordinary Landscapes. An Insight from Italy, «Built Environment»,
44, 3, 2018, pp. 299-314 (con Lanzani A.)

Reggio Emilia Approach: La rigenerazione urbana, produttiva e sociale delle ex Officine Meccaniche
Reggiane, «Officina*», 22, 2018, pp. 92-95 (con Setti G.)

Spazi, territori e suoli della produzione, «Territorio», 81, 2017, pp. 66-70 (con Cerruti But M., Sega R.,
Vassallo I.)

Emergenti, ma non isolate. Medie imprese e territorio nella metamorfosi del distretto di Sassuolo,
«Territorio», 81, 2017, pp. 105-110

Logistica: fenomeni in atto e scenari di trasformazione nel territorio del distretto ceramico di Sassuolo,
«Trasporti & Cultura», 39, “Logistica, sviluppo e ambiente”, 2014, pp. 78-83
Cristiana Mattioli CV | 12

Atti di convegni

Forme e contesti del patrimonio scolastico italiano. Note per un atlante, in Atti della XXIII Conferenza
Nazionale Società Italiana degli Urbanisti, ‘Downscaling, rightsizing. Contrazione demografica e
riorganizzazione spaziale’, Torino, 21-23 giugno 2020, Planum Publisher, 2020 [prossima
pubblicazione]

Capisaldi per la memoria e “prese” per il futuro. Insegnamenti sul (possibile) ruolo del patrimonio ex-
industriale a partire dall’osservazione di due processi di rigenerazione urbana a Modena e Reggio
Emilia, in Atti della XXI Conferenza Nazionale Società Italiana degli Urbanisti, ‘Confini, movimenti,
luoghi. Politiche e progetti per città e territori in transizione’, Firenze, 6-8 giugno, Planum Publisher,
2019 (con Zanfi F.)

Nuove espansioni industriali. Occupazione, consumo di suolo e riqualificazione nei territori dell’Emilia
centrale, in Atti della XX Conferenza Nazionale Società Italiana degli Urbanisti, “Urbanistica e/è
azione pubblica. La responsabilità della proposta”, Roma, 12-14 giugno 2017, «Planum. The Journal
of Urbanism», 2018, pp. 1944-1952

Sassuolo ’45-’45. L’evoluzione di un territorio distrettuale, Atti della XVIII Conferenza Nazionale
Società Italiana degli Urbanisti, “Italia ’45-’45. Radici, condizioni, prospettive”, Venezia, 11-13 giugno
2015, «Planum. The Journal of Urbanism», 2015 [paper segnalato dai responsabili della sessione]

Il “distretto produttivo” fra trasmigrazione e metamorfosi. Un concetto che evolve – un territorio che
cambia, Atti della XVII Conferenza Nazionale Società Italiana degli Urbanisti, L’Urbanistica italiana nel
Mondo, Milano, 15-16 maggio 2014, «Planum. The Journal of Urbanism»

Lo svuotamento delle aree produttive: storie e pratiche di abbandono, trasformazione e adattamento,
in Ricci M., Vendittelli M. (a cura di), Monograph.it research, Rome Ecological Design Symposium,
n.5, settembre 2013, List Lab, Trento, 2013, pp. 295-296

L’incerto destino delle aree produttive nella città diffusa tra pratiche di riuso e convivenza con il
declino, in Atti della XVI Conferenza Nazionale Società Italiana degli Urbanisti, Urbanistica per una
diversa crescita, Napoli, 9-10 maggio 2013, «Planum. The Journal of Urbanism», n.27, vol.2, 2013

Le cascine come presidi e nodi di reti relazionali: pratiche di cura del territorio periurbano milanese,
in Atti della XVI Conferenza Nazionale Società Italiana degli Urbanisti, Urbanistica per una diversa
crescita, Napoli, 9-10 maggio 2013, «Planum. The Journal of Urbanism», n.27, vol.2, 2013 (con
Treville A.)

I conflitti territoriali: dall’impasse alla durabilità, in Atti della XV Conferenza della Società Italiana
degli Urbanisti, L'urbanistica che cambia. Rischi e valori, Pescara, 10-11 maggio 2012, «Planum. The
Journal of Urbanism», n.25, vol.2/2012, 2012

Abitare la crisi nei territori intermedi. Scarsità di risorse e pratiche di adattamento a Milano, in
Bellomo M. et al. (Eds.) (2012), Abitare il nuovo/abitare di nuovo ai tempi della crisi, Atti delle
Giornate Internazionali di Studio “Abitare il Futuro” 2a Edizione, Napoli, 12-13 dicembre 2012, Clean,
Napoli, 2012, pp. 87-101 (con Buoli A., Minucci G., Romanato M., Treville A., Vendemmia B.)

Recensioni e articoli brevi

Recensione al libro «Circular Architecture. A Design Ideology» di Francesca Zanotto (LetteraVentidue,
2020), «Officina*», 33, 2021
Cristiana Mattioli CV | 13

        Le scuole. Quando comincia la fase 2?, «Altreconomia», 15 maggio, 2020 (con Renzoni C., Savoldi P.)

        La riapertura delle scuole, una questione urbana, «La Rivista Il Mulino», 26 maggio, 2020 (con Renzoni
        C., Savoldi P.)

        Ripartire dalla scuola, Blog Fragilità territoriali – DAStU, 28 aprile 2020 (con Renzoni C. e Savoldi P.)

        ATTIVITÀ DIDATTICA

        INCARICHI DIDATTICI

2017 – Professore a contratto in Urbanistica
       Scuola di Architettura, Urbanistica, Ingegneria delle Costruzioni – Politecnico di Milano

2020-21 Laboratorio di Urbanistica, SSD ICAR/21, Corso di Laurea Magistrale in Architettura e Disegno
       Urbano, Mag. I anno, A.A. 2020/2021; con Arturo Lanzani.
       La rigenerazione urbana nella città media italiana. L’area Nord di Reggio Emilia
        Il Laboratorio propone una riflessione su una porzione della città di Reggio Emilia. Reggio Emilia è una città di
        medie dimensioni, che grazie all’apertura della stazione AV (2013), rappresenta oggi il possibile baricentro di
        un nuovo sistema metropolitano: l’area mediopadana. Per la sua connotazione manifatturiera e
        agroalimentare, nonché per un peculiare modello di sviluppo che ha coniugato crescita economica e coesione
        sociale, si tratta di uno dei territori più floridi e ricchi di capitale cognitivo, culturale e di istituzioni sociali d’Italia
        e d’Europa, con elevati standard di qualità di vita. Entro tale ambito territoriale, il Laboratorio si concentrerà
        sull’area Nord di Reggio Emilia, ambito di inserimento di nuove architetture e importanti progetti urbani,
        caratterizzato tuttavia da disordine e frammentarietà urbana, esito dell’accostarsi nel tempo di grandi oggetti
        autoreferenziali in assenza di un coordinamento generale. L’esplorazione di tale ambito urbano intercetta tipi
        di spazi differenti, ora relativamente stabili nelle loro forme e funzioni, ora in via di dismissione, ora in profonda
        trasformazione.

2018-19 Laboratorio Tematico, SSD ICAR/21, Corso di Laurea Magistrale in Architettura e Disegno Urbano,
       Mag. II anno, A.A. 2018/2019; con Arturo Lanzani e Giulia Setti.
       Produzione, ambiente e territorio: ripensare lo spazio della manifattura nel contesto varesino
        Il Laboratorio Tematico si propone di ripensare i rapporti tra produzione e territorio a valle della crisi economica,
        concentrandosi sulla produzione manifatturiera, attualmente soggetta a un processo di profonda
        trasformazione che riguarda il suo ridisegno globale, organizzativo e di mercato. Due le domande che guidano
        la riflessione: come la produzione atterra concretamente e precisamente nei luoghi? Che tipo di territorio
        contribuisce a definire? Lo spazio produttivo è visto come possibile elemento di ridefinizione di una porzione
        dell’urbanizzazione regionale lombarda. Si tratta del territorio compreso tra il Comune di Varese a nord, quello
        di Gallarate a sud, l’urbanizzazione lineare della strada “Varesina” a est e il sistema dei laghi a ovest. È questo
        un territorio solcato da due valli (Olona e Arnetta) e da un sistema collinare. Su questo substrato si è sviluppato
        in tempi e modalità differenti un articolato sistema produttivo formato, tra gli altri, dai settori meccanico,
        tessile, delle materie plastiche.

2017-18 Laboratorio di Urbanistica, SSD ICAR/21, Corso di Laurea Magistrale in Architettura e Disegno
       Urbano, Mag. I anno, A.A. 2017/2018; con Arturo Lanzani.
       Urbanistica dopo la crescita: infrastrutture ambientali e recycle urbano lungo il fiume Seveso
        Il Laboratorio propone una riflessione su una porzione dell’urbanizzazione regionale milanese, individuata a
        partire dal fiume Seveso. Negato e occultato nel corso del Novecento, il fiume oggi rappresenta un elemento di
        rischio ma anche una potenziale infrastruttura ambientale, fondamentale per la qualificazione paesistica ed
        ambientale di questo territorio, e un possibile elemento di riordino degli spazi aperti e dei tessuti edificati via
        via intercettati ai sui lati.
Cristiana Mattioli CV | 14

2011-21 Collaborazione per supporto all’attività didattica
       Scuola di Architettura, Urbanistica, Ingegneria delle Costruzioni – Politecnico di Milano

        Nei Corsi di:
        Laboratorio di Urbanistica 2, SSD ICAR/21, proff. Renzoni C., Zanfi F., A.A. 2017/2018, 2016/2017
        Teorie dell’Urbanistica e della Pianificazione del Territorio, ICAR/20, prof. Lanzani A.,
        A.A. 2020/21, 2018/2019, 2017/2018, 2016/2017, 2015/2016
        Laboratorio di Progettazione Urbanistica IV, SSD ICAR/21, proff. Lanzani A., Merlini C., Zanfi F., A.A.
        2016/2017, 2015/2016, 2014/2015, 2013/2014
        Laboratorio di Urbanistica, SSD ICAR/21, proff. Merlini C. e Renzoni C., A.A. 2015/2016
        Progettazione e Politiche Urbane, ICAR/21, proff. Bozzuto P., Cognetti F., Infussi F., A.A. 2012/2013
        Agriculture and Edgelands, SSD ICAR/14, proff. Leoni F., Morandi C., Rolando A., A.A. 2012/2013,
        2011/2012
        Town Planning Design Workshop, SSD ICAR/21, proff. Morandi C., Jappelli F., Scavuzzo L., A.A.
        2012/2013, 2011/2012
        Conflict Management and Resolution, SSD ICAR/20, prof.ssa Pacchi C., A.A. 2011/2012

        TUTORAGGIO TESI DI LAUREA

2020    Scuole di provincia: l’infrastruttura scolastica in Provincia di Macerata, dott.ssa Maggiore Gloria, Tesi
        di Laurea Triennale in Architettura – Progettazione dell’Architettura, A.A. 2019/2020, Relatore
        prof.ssa C. Renzoni, correlatore arch. C. Mattioli; Scuola di Architettura, Urbanistica, Ingegneria delle
        Costruzioni – Politecnico di Milano.

2020    Scuole di cintura? Un atlante dei luoghi dell’istruzione nella città metropolitana di Milano: Cinisello
        Balsamo, dott.ssa Guagliardi Alessia, Tesi di Laurea Triennale in Architettura – Progettazione
        dell’Architettura, A.A. 2019/2020, Relatore prof.ssa C. Renzoni, correlatore arch. C. Mattioli; Scuola
        di Architettura, Urbanistica, Ingegneria delle Costruzioni – Politecnico di Milano.

2020    Ricucire. Rigenerare lo spazio della strada nell’Area Nord di Reggio Emilia, dott.ssa Venturelli Galatea,
        Tesi di Laurea in Architettura – Progettazione Architettonica, A.A. 2018/2019, Relatore prof. F. Zanfi,
        correlatore arch. C. Mattioli; Scuola di Architettura, Urbanistica, Ingegneria delle Costruzioni –
        Politecnico di Milano.

        ESPERIENZE PROFESSIONALI

2009-10 Progettista presso l’Ufficio Produzione e l’Ufficio “Laboratorio Creativo sullo Spazio Pubblico”
       dell’associazione culturale esterni, Milano.
       - Responsabile di Progetto “Via Vigevano” all’interno del Public Design Festival 2010, evento
       organizzato nella settimana del Salone del Mobile.
       - Coordinamento progetto di partecipazione locale “zonaisola”, produzione eventi pubblici e
       gestione del sito web www.zonaisola.it all’interno dell’Ufficio “Laboratorio Creativo sullo Spazio
       Pubblico” – progetto finanziato da Fondazione Cariplo (Bando Valorizzazione della creatività
       giovanile in campo artistico e culturale).
        Il progetto ha come obiettivo principale il sostegno e lo stimolo della creatività giovanile nel campo del design
        pubblico e degli interventi nello spazio pubblico, mirando alla reinterpretazione e riqualificazione degli spazi
        urbani (come strade, piazze, aree dimesse, cantieri o vuoti urbani) come momento per elaborare risposte
        interdisciplinari a bisogni collettivi. Il progetto vede tra i temi principali di ricerca: i cantieri, l’ospitalità e le aree
        dismesse; tematiche che si declinano in altrettanti progetti concreti nella città di Milano: l’analisi delle relazioni
        fra quartiere e cantiere in Isola, area urbana storicamente connotata in completa trasformazione; un
Cristiana Mattioli CV | 15

          questionario sull’ospitalità milanese sottoposto a 1000 persone e offerte di accoglienza low cost; la
          rivitalizzazione dell’area Bovisa Gasometri attraverso la programmazione culturale e l’azione della nuova sede
          dell’associazione.

          COMPETENZE LINGUISTICHE

          Inglese             2012      Corso di Inglese per Dottorandi (Livello C1)
                              2003      Cambridge First Certificate in English (Livello B2)

          Francese            2008      Programma Erasmus a Bordeaux (FR – 1 anno)
                              2003      DELF A4

          COMPETENZE TECNICHE E INFORMATICHE

          Informatica         Elevata conoscenza del pacchetto Office e Adobe e dei programmi di disegno
                              vettoriale (Autocad). Buona conoscenza del programma Q-GIS.

          Pianificazione Apprendimento e sperimentazione di diverse tecniche di coinvolgimento e
                         partecipazione degli attori locali all’interno di processi/progetti sociali e urbani.

          COMPETENZE PERSONALI E ORGANIZZATIVE

          Ottima capacità di gestione, organizzazione e coordinamento del lavoro all’interno di team di ricerca
          e di progettazione. Capacità di rispettare tempi e scadenze. Capacità di gestione autonoma della
          ricerca e dell’attività didattica.

Scandiano (RE), 21 aprile 2021

Autorizzo il Politecnico di Milano a pubblicare il presente curriculum sul sito WEB di Ateneo, ai fini istituzionali e in ottemperanza al
D. Lgs n. 33 del 14 marzo 2013 “Decreto trasparenza” come modificato dal D. Lgs. 97 del 2016.
Puoi anche leggere