CORSO DI TEOLOGIA DOGMATICA LUMSA 2020/2021

Pagina creata da Claudia D'Amico
 
CONTINUA A LEGGERE
CORSO DI TEOLOGIA DOGMATICA LUMSA 2020/2021
LUMSA 2020/2021
CORSO DI TEOLOGIA DOGMATICA
Prof. Sergio CATALANO OP

ENTRANDO DA LEI

La Teologia Dogmatica studia i fondamentali punti di riferimento del Cristianesimo nel contesto
del processo di Rivelazione di Dio all’uomo. Chi fu Gesù è la più importante tra le verità
consegnataci dalla Rivelazione. Anzi, secondo l’evangelista Giovanni, Lui stesso fu la Verità della
Rivelazione tout court (Gv 14,6). Quando allargò le braccia sulla croce e il suo cuore fu trafitto, il
Libro della vita fu aperto e mostrato al mondo. Gesù – dice san Bernardo – è il Libro aperto a tutti
coloro che sono chiamati. È sufficiente, allora, guardare al Crocifisso Risorto trascinati dalla sua
forza attrattiva, la grazia, per comprenderne il mistero. Maria fu la prima delle creature ammesse
alla lettura. Questo fece di Lei la Beata tra le beate. La contemplazione nella fede di questo libro
vivente, che era suo Figlio (Lc 2, 19.51), costituì l’inizio della nuova alleanza: la Chiesa, la comunità
dei redenti, il sacramento universale di salvezza.

Ecco indicate le coordinate del corso. Si tratta di uno sguardo sintetico rivolto a Gesù Crocifisso e
Risorto per comprendere chi è Dio, passando per la comprensione del dono della fede nella
consapevolezza di una conoscenza imperfetta, guardando a Maria, arrivando alla Chiesa.
PROGRAMMA DEL CORSO + BIBLIOGRAFIA

           PREAMBOLO
           STUPORE E DOMANDA DI SENSO
           «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».
           Lc 1, 28

           INTRODUZIONE
1.0        TEOLOGIA, DOGMA E DOGMATICA

1.1        IL COMPITO DELLA TEOLOGIA
      •    INNANZITUTTO … PERCHÉ LA TEOLOGIA?
      •    ETIMO DEL TERMINE
      •    QUALCHE DEFINIZIONE
      •    LE TAPPE DELLA TEOLOGIA
      •    QUAL È L’OGGETTO DELLA TEOLOGIA?

1.2        DOGMA E DOGMATICA
      •    ETIMO DEL TERMINE E SUA DEFINIZIONE. DOGMA
      •    TEOLOGIA DOGMATICA O SISTEMATICA
      •    OGGETTO
      •    IL LUOGO ERMENEUTICO
      •    IL METODO

1.3        SINTESI STORICA DEI MODELLI TEOLOGICI
      •    MODELLO GNOSTICO-SAPIENZIALE DELLA BIBBIA E DEI PADRI. CATECHESI ED ESEGESI
      •    MODELLO APOLOGETICO
      •    MODELLO SCOLASTICO. SCIENTIA E QUAESTIO
      •    RIFORMA E MODERNITÀ
      •    RIORGANIZZAZIONI CONTEMPORANEE

BIBLIOGRAFIA di RIFERIMENTO
Piero CODA, Contemplare e condividere la luce di Dio, Città nuova, Roma, 2014.
René LATOURELLE, Teologia scienza della salvezza, Cittadella editrice, Assisi, 1992.
Joseph RATZINGER, Natura e compito della teologia, Jaca Book, Milano, 1993.

Voce:
Teologia, in Nuovo Dizionario di Teologia, 1979.
Teologia, in Dizionario critico di Teologia, Lacoste Jean-Yves, 2005.
Dogma, in Dizionario critico di Teologia, Lacoste Jean-Yves, 2005.

                                                                                         2
PRIMA PARTE
2.0       IL DESIDERIO DI DIO … E LA SUA CONOSCENZA NATURALE

2.1       L’UOMO: DESIDERIO DI DIO E TRASCENDENZA
      •   IL DESIDERIO DI DIO È INSCRITTO NEL CUORE DELL'UOMO
      •   LE «VIE» PER AVVICINARSI A DIO: IL MONDO E L’UOMO.
      •   L'UOMO HA FACOLTÀ CHE LO RENDONO CAPACE DI CONOSCERE L'ESISTENZA DI UN DIO
          PERSONALE.

2.2       DAL DESIDERIO DI DIO AL PROCESSO DI TRASCENDENZA
      •   DIO TRASCENDE OGNI CREATURA.
      •   LA CONOSCENZA NATURALE DI DIO.
      •   LA RAGIONE UMANA E LA COMUNICAZIONE DI DIO A TUTTI GLI UOMINI.

2.3       LEZIONI MONOGRAFICHE
      •   La percezione dell’ineffabile. Nicolas De Staël
      •   Qualcosa esiste sopra di noi … qualcosa. Henri Matisse

BIBLIOGRAFIA di RIFERIMENTO
Jean-Louis Chrétien, La ferita della bellezza, Marietti, 2010.
Henri Matisse, Scritti e pensieri sull’arte, Abscondita, Milano, 2003.
Sergio Catalano, Qualcosa esiste sopra di noi…, in Sergio Catalano, Riflessi divini, Flaccovio, 2015.
Sergio Catalano, La percezione dell’ineffabile, in Sergio Catalano, Riflessi divini, Flaccovio, 2015.

3.0       RIVELAZIONE E FEDE
          “Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà”. Lc 1, 34

3.1       LA RIVELAZIONE DI DIO
      •   LA RIVELAZIONE HA DELLE CARATTERISTICHE
      •   LA RIVELAZIONE HA DELLE TAPPE STORICO-CRONOLOGICHE
      •   RIVELAZIONE E SACRA SCRITTURA
      •   COME DIO SI RIVELA
      •   CIÒ CHE DIO RIVELA

3.2       LA VIRTÙ TEOLOGALE DELLA FEDE
      •   LA VIRTÙ TEOLOGALE DELLA FEDE
      •   LA FEDE E L'INTELLIGENZA
      •   LA FEDE PUÒ ESSERE MESSA ALLA PROVA
      •   FEDE E TEOLOGIA

3.3       FEDE E RAGIONE
      •   IL RAPPORTO RAGIONE E FEDE SECONDO TOMMASO D’AQUINO

BIBLIOGRAFIA di RIFERIMENTO
René LATOURELLE, Teologia della rivelazione, Cittadella editrice, Assisi, 1980.
Lettera enciclica, Lumen fidei, Papa Francesco, 2013.

                                                                                                        3
SECONDA PARTE
4.0       I MISTERI DELLA VITA DI CRISTO

4.1       GESÙ DI NAZARETH
      •   SGUARDO SOMMARIO SUL GESÙ STORICO
      •   ATTENDIBILITÀ DELLE FONTI EVANGELICHE ED EXTRA-EVANGELICHE
      •   I PRINCIPALI TITOLI DI GESÙ

4.2       IL PROGETTO DI GESÙ E LA SUA ATTUAZIONE
      •   LE PAROLE DI GESÙ
      •   PRESE DI POSIZIONE DI GESÙ
      •   GESÙ E I DISCEPOLI
      •   I MIRACOLI DI GESÙ

4.3       IL FIGLIO DI DIO SI È FATTO UOMO
      •   L'INCARNAZIONE
      •   VERO DIO E VERO UOMO
      •   I MOTIVI DELL’INCARNAZIONE. PERCHÉ IL VERBO SI È FATTO CARNE
      •   COME IL FIGLIO DI DIO È UOMO
      •   L'ANIMA E LA CONOSCENZA UMANA DI CRISTO
      •   LA VOLONTÀ UMANA DI CRISTO
      •   IL VERO CORPO DI CRISTO

4.4       PASSIONE E GLORIA DI CRISTO
      •   LA RISURREZIONE DI CRISTO
      •   I DUE TIPI DI TESTIMONIANZA SULLA RISURREZIONE
      •   LA TRADIZIONE IN FORMA DI TESTIMONIANZA
      •   LA TRADIZIONE IN FORMA DI NARRAZIONE
      •   LE APPARIZIONI DI GESÙ NEI VANGELI
      •   LA REDENZIONE IN GENERALE
      •   L’ATTUAZIONE DELLA REDENZIONE
      •   SODDISFAZIONE VICARIA
      •   IL MERITO DI CRISTO

4.5       L’ASCENSIONE AL CIELO

4.6       LEZIONE MONOGRAFICA
          Il tuo volto, io cerco

BIBLIOGRAFIA di RIFERIMENTO
Angelo AMATO, Gesù il Signore, EDB, Bologna, 1988
Rinaldo FABRIS, Gesù di Nazareth, Cittadella, Assisi, 1999
Joseph RATZINGER, Introduzione al cristianesimo, Brescia, 2005
Joseph RATZINGER, Gesù di Nazareth, 3 voll. LEV, 2011.
Sergio Catalano, Il tuo volto, io cerco, in Sergio Catalano, Riflessi divini, Flaccovio, 2015.

                                                                                                 4
TERZA PARTE
5.0       LA SANTA CHIESA CATTOLICA

5.1       LA CHIESA NEL DISEGNO DI DIO
      •   I NOMI E LE IMMAGINI DELLA CHIESA
      •   ORIGINE, FONDAZIONE E MISSIONE DELLA CHIESA
      •   IL MISTERO DELLA CHIESA

5.2       LA CHIESA. POPOLO DI DIO, CORPO DI CRISTO, TEMPIO DELLO SPIRITO
      •   LA CHIESA - POPOLO DI DIO
      •   LA CHIESA - CORPO DI CRISTO
      •   LA CHIESA - TEMPIO DELLO SPIRITO SANTO

5.3       LA CHIESA È UNA, SANTA, CATTOLICA E APOSTOLICA
      •   LA CHIESA È UNA
      •   LA CHIESA È SANTA
      •   LA CHIESA È CATTOLICA
      •   LA CHIESA È APOSTOLICA

5.4       LA COMUNIONE DEI SANTI
      •   LA COMUNIONE DEI BENI SPIRITUALI
      •   LA COMUNIONE DELLA CHIESA DEL CIELO E DELLA TERRA

5.6       MARIA: FIGLIA DEL TUO FIGLIO

5.7       LEZIONE MONOGRAFICA
          Lumen gentium … USA

BIBLIOGRAFIA di RIFERIMENTO
Benoît-Dominique de la Soujeole, Il sacramento della comunione, Piemme, 2000.
Giuseppe Damigella, Il mistero di Maria, Città nuova, 2005.
Sergio Catalano, Lumen gentium… USA, in Sergio Catalano, Riflessi divini, Flaccovio, 2015.

BIBLIOGRAFIA GENERALE

Catechismo della Chiesa Cattolica. Testo integrale e commento teologico, Piemme, 2003.
Lettera Enciclica, Lumen Fidei, Papa Francesco, 2013.
Lettera Enciclica, Fides et Ratio, Giovanni Paolo II, 1998.

                                                                                             5
Puoi anche leggere