COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO - Sabato, 22 novembre 2014 - Comune di San Giovanni in ...

Pagina creata da Matteo Volpi
 
CONTINUA A LEGGERE
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO - Sabato, 22 novembre 2014 - Comune di San Giovanni in ...
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN
      PERSICETO
     Sabato, 22 novembre 2014
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO - Sabato, 22 novembre 2014 - Comune di San Giovanni in ...
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO
                                            Sabato, 22 novembre 2014

Cultura e turismo
 21/11/2014 larena.it                                                   Paola Bosaro
 "Nozze d' oro" con i Sonohra per fra Beppe e suor Zeffirina                            1
Economia locale
 22/11/2014 Corriere di Bologna Pagina 13                              Andrea Rinaldi
 Giovani, smart e innovatori: i digital champions made in Bo                            3
Sport
 22/11/2014 tuttosport.com
 Basket NBA, sorrisi Beli e Gallo Cleveland, nuovo crollo                               5
 22/11/2014 corrieredellosport.it
 Basket NBA, sorrisi Beli e Gallo Cleveland, nuovo crollo                               7
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO - Sabato, 22 novembre 2014 - Comune di San Giovanni in ...
21 novembre 2014
                                                    larena.it
                                                   Cultura e turismo

  "Nozze d' oro" con i Sonohra per fra Beppe e suor
  Zeffirina
  Un concerto pop­folk per festeggiare un frate e
  una suora settantenni, "perché la fede è vita
  che si rinnova, speranza e fiducia nel futuro".
  Per i loro 50 anni di vita religiosa, i bonaldini
  fra Beppe e suor Zeffirina si regaleranno
  questa sera, alle 21, una speciale serata fra i
  giovani e per i giovani. Altro che canti
  gregoriani e litanie. Saranno i fratelli Luca e
  Diego Fainello, in arte "Sonohra", a celebrare i
  due religiosi un po' fuori dall' ordinario. Il
  concerto del duo veronese animerà infatti la
  festa per l' anniversario della professione
  religiosa di Beppe Prioli, conosciuto come
  frate Lupo, il francescano che da quarant' anni
  visita, incontra ed aiuta i detenuti di tutta Italia,
  e di suor Zeffirina Porcarola. L' evento si
  intitola "Una Sonohra speranza" ed è stato
  organizzato al palazzetto dello sport di
  Zimella, grazie al contributo dell'
  amministrazione comunale. Ospiti d'
  eccezione saranno dunque i fratelli Fainello,
  musicisti molto amati dai ragazzi, a cui fra
  Beppe ha chiesto di aggiungere una data non
  prevista nel calendario del loro tour "Il viaggio"
  in scena nei teatri di tutta la Penisola. "Sono
  miei amici e sono sensibili alle tematiche
  riguardanti i giovani, per questo hanno
  accettato l' invito senza battere ciglio",
  racconta fra Beppe. L' incontro sarà gioioso, ma avrà anche alcuni spunti di riflessione. I due religiosi
  intendono ricordare infatti chi ha perso la vita tragicamente nel fiore degli anni. Per questo, hanno
  deciso di iniziare la serata con un minuto di silenzio per Anna Koudiakov, Michel Casarotto, Enrico
  Boseggia e Nico Bottegal, i quattro adolescenti deceduti nello spaventoso incidente stradale accaduto
  un anno fa alla rotonda di Arcole. Zeffirina, al secolo Dina, è nata nella frazione zimellese nel 1940 ed è
  entrata a 20 anni nella Congregazione delle Suore minime dell' Addolorata. Ha compiuto la professione
  religiosa nella Casa madre di San Giovanni i n Persiceto (Bologna), nel 1964. Diplomata all' istituto
  magistrale, ha svolto servizio soprattutto a favore dei più piccoli, nelle scuole materne del Bolognese
  prima di essere trasferita in Lombardia. Quindi, per trent' anni è stata educatrice, catechista ed
  animatrice della parrocchia di Travedona Monate, nel Varesotto. In questa comunità ha inoltre avviato,
  assieme ad alcuni volontari, il servizio della Caritas per aiutare le famiglie povere. Ancora oggi la
  Caritas di Travedona è un punto di riferimento per chi cerca sostegno ed accoglienza. Fra Beppe, al
  secolo Giuliano Prioli, è nato sempre a Bonaldo ma nel 1943. A vent' anni è rimasto talmente colpito
  dalla notizia della condanna all' ergastolo di un coetaneo da prendere in via definitiva la decisione di
  diventare frate. Ha fatto la sua professione religiosa l' anno successivo, nel convento dei frati minori di

                                   Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

                                                                                                Continua ­­>    1
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO - Sabato, 22 novembre 2014 - Comune di San Giovanni in ...
21 novembre 2014
                                                     larena.it
22 novembre 2014
Pagina 13                            Corriere di Bologna
                                                     Economia locale

  Giovani, smart e innovatori: i digital champions made
  in Bo
  Chiamati da Renzi promuoveranno le nuove tecnologie nei Comuni.

  Il governo Renzi li ha chiamati per traghettare
  il Paese nel futuro e da Bologna hanno
  risposto Luca Corsolini, giornalista di Sky,
  Giampaolo Colletti, presidente dei giovani di
  Cna e Michele D' Alena, social media manager
  per Palazzo d' Accursio. Sono i tre «digital
  champions» che andranno a lavorare con gli
  altri 97 ambasciatori dell' innovazione radunati
  per l' esecutivo da Riccardo Luna, ex direttore
  di Wired Italia, e che porteranno il verbo del
  digitale nei Comuni.
  L' Emilia Romagna, poi, ne ha prodotti altri:
  Dimitri Tartati di San Giovanni i n Persiceto,
  Francesco Bombardi del FabLab di Reggio
  Emilia, Liuba Soncini, responsabile Servizio
  Filo Diretto alla Coop Consumatori Nordest, e
  poi Licia Pelliconi a Cesena, Mauro Del Rio a
  Parma, Miriam Surro a Ferrara, Alessandra
  Farabegoli a Ravenna. E altri ne arriveranno.
  «Perché tra 15­20 giorni segnaleremo altri 10
  nomi di innovatori, così da allargarci e non
  rimanere comunità ristretta, a Bologna
  abbiamo casi che fanno scuola», spiega
  Colletti, che è anche nel direttivo con un
  incarico sulla Sharing Economy, cioè su tutte
  le pratiche legate al nuovo modo di concepire
  le aziende in rete. «Mi metterò in rete con chi
  si occupa di questi argomenti ­ annuncia ­ mi
  piacerebbe condividere tutte le storie più belle
  di innovazione che abbiamo qui in città, dalle social street alle esperienze nelle scuole, e capire come
  possano essere replicabili su vasta scala».
  Colletti inoltre vuole istituire laboratori per fare azioni di alfabetizzazione informatica e spiegare come le
  nuove tecnologie non siano in realtà così complicate: «Proviamo a uscire e ad andare nei luoghi dove
  non si parla di web». A breve vorrebbe partire con dei tavoli di formazione con esponenti del terzo
  settore e associazioni del territorio per andare poi nei quartieri.
  Pronto a partire anche D' Alena: «Nei prossimi 15 giorni convocherò un incontro pubblico per stabilire i
  primi punti dell' agenda di Bologna, è urgente lavorare nelle scuole affinché i prossimi cittadini chiedano
  una pubblica amministrazione digitale, associazioni di categorie più innovative e aperte, vogliamo
  lavorare con le scuole». Parte da Bologna, ma guarda al resto d' Italia, Luca Corsolini, che a differenza
  dei due colleghi è già partito lanciando l' hashtag #unassistalpaese. «Ho cominciato un giro con Coni,
  Assosport e altre associazioni. Se rendiamo stadi e palazzetti delle stazioni web funzionanti e li usiamo
  quando non si giocano match per insegnare l' uso delle nuove tecnologie, facciamo un servizio al Paese
                                    Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

                                                                                                   Continua ­­>    3
22 novembre 2014
Pagina 13             Corriere di Bologna
22 novembre 2014
                                            tuttosport.com
                                                            Sport

  Basket NBA, sorrisi Beli e Gallo Cleveland, nuovo
  crollo
  Il bolognese rientra nel successo di San Antonio su Minnesota, l' ex milanese firma il
  record stagionale contro New Orleans. Cavs ko a Washington e sotto il 50% di vittorie.
  Marc Gasol domina per Memphis. Dallas, 140 ai Lakers.

  Basket NBA, sorrisi Beli e Gallo Cleveland,
  nuovo crollo Il bolognese rientra nel successo
  di San Antonio su Minnesota, l' ex milanese
  firma il record stagionale contro New Orleans.
  Cavs ko a Washington e sotto il 50% di
  vittorie. Marc Gasol domina per Memphis.
  Dallas, 140 ai Lakers NEW YORK ­ E' positivo
  il rientro di Marco Belinelli, dopo otto gare di
  assenza per lo stiramento inguinale: l' azzurro
  contribuisce con 5 punti in 10' al successo di
  San Antonio sul campo di Minnesota per 121­
  92. I campioni NBA sono guidati da Parker (28
  in 25') e Danny Green (18), mentre i TWolves
  pagano l' incredibile sequela di infortuni, visto
  che dopo Rubio, Thaddeus Young e Pekovic si
  aggiunge Kevin Martin, reduce dai 37 punti
  contro New York: la guardia ha rimediato la
  frattura del polso. CAVS A FONDO ­
  Cleveland perde anche a Washington e va
  sotto il 50% di vittorie (5­6 il bilancio). I
  Wizards vincono 91­78, trascinati da John
  Wall (28) mentre ai Cavs non bastano i 22 a
  testa di LeBron James e Kyrie Irving, vista la
  serata anonima di Love (8) e la panchina si
  ferma a 9 punti. TORONTO VOLA ­ A est
  guida Toronto, che rifila 41 punti di scarto
  (124­83) alla rivelazione Milwaukee,
  nonostante l' 1/8 al tiro di DeRozan. I canadesi
  volano anche a +52, il massimo scarto mai toccato dalla franchigia, grazie ai 22 di Lou Williams, i 20 di
  Lowry e i 18 con 12 rimbalzi da Valanciunas, mentre il rookie brasiliano Bruno Caboclo debutta
  schiacciando in alley­oop (finirà con 8 in 12') e come lui debutta l' altro connazionale Lucas Nogueira. E'
  in area che fanno al differenza con il 57­30 a rimbalzo. Per i Bucks, detronizzati con il 64­30 dei quarti di
  mezzo, 15 di Jabari Parker. LAKERS SERATA NO ­ Dallas ottiene la sesta vittoria di fila, battendo
  senza patemi i Los Angeles Lakers, con un emblematico 140­106, guidato da Nowitzki (23 in 21' con
  8/10 al tiro), Parsons (21) e Monta Ellis (20). I Lakers rimediano 80 punti nei quarti dispari, concedendo
  ai texani il 62% al tiro. Per i californiani, 17 di Kobe Bryant, 18 di Lin e 16 di Jordan Hill con 10 rimbalzi e
  7/7 al tiro. PHOENIX IN SCIOLTEZZA­ I Suns vincono 122­96 a Philadelphia, dove i Sixers salgono a 12
  sconfitte consecutive per iniziare la stagione (il record è di 18, siglato nel 2009/10 da New Jersey). Lo
  scarto è tutto nel secondo quarto, vinto 41­17, e Phoenix manda otto uomini in doppia cifra, a

                                    Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

                                                                                                    Continua ­­>     5
22 novembre 2014
                                            tuttosport.com
22 novembre 2014
                                     corrieredellosport.it
                                                            Sport

  Basket NBA, sorrisi Beli e Gallo Cleveland, nuovo
  crollo
  Il bolognese rientra nel successo di San Antonio su Minnesota, l' ex milanese firma il
  record stagionale contro New Orleans. Cavs ko a Washington e sotto il 50% di vittorie.
  Marc Gasol domina per Memphis. Dallas, 140 ai Lakers.

  NEW YORK ­ E' positivo il rientro di Marco
  Belinelli, dopo otto gare di assenza per lo
  stiramento inguinale: l' azzurro contribuisce
  con 5 punti in 10' al successo di San Antonio
  sul campo di Minnesota per 121­92. I campioni
  NBA sono guidati da Parker (28 in 25') e
  Danny Green (18), mentre i TWolves pagano l'
  incredibile sequela di infortuni, visto che dopo
  Rubio, Thaddeus Young e Pekovic si
  aggiunge Kevin Martin, reduce dai 37 punti
  contro New York: la guardia ha rimediato la
  frattura del polso. CAVS A FONDO ­
  Cleveland perde anche a Washington e va
  sotto il 50% di vittorie (5­6 il bilancio). I
  Wizards vincono 91­78, trascinati da John
  Wall (28) mentre ai Cavs non bastano i 22 a
  testa di LeBron James e Kyrie Irving, vista la
  serata anonima di Love (8) e la panchina si
  ferma a 9 punti. TORONTO VOLA ­ A est
  guida Toronto, che rifila 41 punti di scarto
  (124­83) alla rivelazione Milwaukee,
  nonostante l' 1/8 al tiro di DeRozan. I canadesi
  volano anche a +52, il massimo scarto mai
  toccato dalla franchigia, grazie ai 22 di Lou
  Williams, i 20 di Lowry e i 18 con 12 rimbalzi
  da Valanciunas, mentre il rookie brasiliano
  Bruno Caboclo debutta schiacciando in alley­
  oop (finirà con 8 in 12') e come lui debutta l'
  altro connazionale Lucas Nogueira. E' in area che fanno al differenza con il 57­30 a rimbalzo. Per i
  Bucks, detronizzati con il 64­30 dei quarti di mezzo, 15 di Jabari Parker. LAKERS SERATA NO ­ Dallas
  ottiene la sesta vittoria di fila, battendo senza patemi i Los Angeles Lakers, con un emblematico 140­
  106, guidato da Nowitzki (23 in 21' con 8/10 al tiro), Parsons (21) e Monta Ellis (20). I Lakers rimediano
  80 punti nei quarti dispari, concedendo ai texani il 62% al tiro. Per i californiani, 17 di Kobe Bryant, 18 di
  Lin e 16 di Jordan Hill con 10 rimbalzi e 7/7 al tiro. PHOENIX IN SCIOLTEZZA­ I Suns vincono 122­96 a
  Philadelphia, dove i Sixers salgono a 12 sconfitte consecutive per iniziare la stagione (il record è di 18,
  siglato nel 2009/10 da New Jersey). Lo scarto è tutto nel secondo quarto, vinto 41­17, e Phoenix manda
  otto uomini in doppia cifra, a cominciare da Isaiah Thomas (23 in 24') e Markieff Morris (18). L' unico
  momento in cui Philadelphia si prende una rivincita è ad inizio gara quando Nerlens Noel stende Eric
  Bledsoe, reo di aver dichiarato che gli odierni Sixers perderebbero contro una squadra NCAA come

                                    Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

                                                                                                   Continua ­­>    7
22 novembre 2014
                                     corrieredellosport.it
Puoi anche leggere