COMUNE DI MONTEGROTTO TERME

Pagina creata da Nicolò Calabrese
 
CONTINUA A LEGGERE
COMUNE DI MONTEGROTTO TERME
                                      (PROVINCIA DI PADOVA)
                                         Settore Amministrativo

Prot. 17834

   AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI PER LA NOMINA A
        RILEVATORI PER IL 15° CENSIMENTO GENERALE DELLA
            POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI – ANNO 2011

Premesso:
- che con determinazioni n. 4 del 31/03/2011 e n. 24 del 21 luglio 2011 del Responsabile
del Settore Amministrativo è stato costituito l’Ufficio Comunale per il 15° Censimento
Generale della Popolazione e delle Abitazioni;
- che responsabile dell’Ufficio è stato nominato il dr. Peraro Giampaolo, funzionario
responsabile dei Servizi Demografici;
- che, per dar corso alle operazioni preliminari di formazione dei rilevatori,che si
svolgeranno a partire da settembre 2011, l’Ufficio intende reclutare n. 7 (sette) i rilevatori
necessari per le operazioni censuarie;
- che con determinazione dei Servizi Demografici n. 25 del 28 luglio 2011 è stato
approvato il presente avviso di selezione;

                                         si comunica

che in relazione alle prevedibili unità da rilevare nell’ambito del Comune ed in base alle
indicazioni fornite dall’ISTAT e dall’Ufficio Regionale di Censimento, viene indetta una
selezione per soli titoli per n. 7 (sette) rilevatori per il 15° censimento generale della
popolazione e delle abitazioni.

COMPITI DEI RILEVATORI
I rilevatori effettueranno la rilevazione nelle zone del territorio comunale, a loro conferite
dall’Ufficio di Censimento. I compiti loro assegnati sono i seguenti:
- partecipare alle riunioni di formazione;
- gestire quotidianamente, mediante uso del Sistema di Gestione della Rilevazione
    predisposto dall’ISTAT, il diario della o delle sezioni di censimento assegnate dal
    responsabile dell’UCC;
- effettuare la consegna dei questionari da compilare alle convivenze, nonché alle famiglie
    iscritte nella LAC in caso di mancato recapito tramite spedizione diretta;
- eseguire i solleciti alle unità di rilevazione non ancora rispondenti rispettando tempi e
    modalità definite dal responsabile dell’UCC;
- provvedere al recupero dei questionari presso le famiglie non ancora rispondenti, tenendo
    conto degli orari di presenza dei componenti nel domicilio e fornendo loro informazioni
    su finalità e natura obbligatoria della rilevazione, nonché assicurando loro assistenza alla
    compilazione del questionario, ove richiesta;
- coadiuvare l’altro personale dell’UCC nella gestione dei centri Comunali di Raccolta;

                                                                                              1
-    rilevare gli edifici e le abitazioni non occupate, nonché le persone abitualmente dimoranti
     nel territorio del Comune ma non comprese nella LAC, tenendo conto degli orari di loro
     presenza nel domicilio e offrendo loro assistenza alla compilazione del questionario, ove
     richiesta;
- provvedere alla revisione dei dati contenuti nei questionari e alla compilazione dei
     riquadri di propria competenza in essi contenuti;
- segnalare al responsabile dell’UCC eventuali violazioni dell’obbligo di risposta ai fini
     dell’avvio della procedura sanzionatoria di cui all’art. 11 del D.Lgs 6 settembre 1989 n.
     322 e successive modificazioni;
- svolgere ogni altro compito loro affidato dal responsabile dell’UCC;
Nell'espletamento dell'incarico ricevuto sarà fatto divieto ai rilevatori di svolgere, attività
diverse da quelle proprie della rilevazione e di raccogliere informazioni non contenute nei
questionari di rilevazione predisposti da Istat o comunque eccedenti o estranee all’oggetto
dell’indagine.
I rilevatori sono vincolati al segreto statistico ai sensi dell'art. 8 del D.Lgs 6 settembre 1989,
n. 322, alla disciplina stabilita dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e sono
soggetti, in quanto incaricati di un pubblico servizio, al divieto di cui all'art. 326 del codice
penale.
Il rilevatore le cui inadempienze pregiudichino il buon andamento delle operazioni censuarie
potrà essere sollevato dall'incarico.
Le prestazioni dei rilevatori saranno coperte da un’assicurazione stipulata dall’ISTAT contro
gli infortuni connessi alle operazioni censuarie, dai quali derivi la morte o un’invalidità
permanente.

DURATA DELL’INCARICO
L’incarico di rilevatore si svolgerà, indicativamente, dal 12 settembre al 28 febbraio 2011,
salvo eventuali diverse disposizioni da parte dell’Istat.
Prima dell’inizio dell’incarico il rilevatore dovrà partecipare al corso di formazione a
frequenza obbligatoria.

COMPENSO PER I RILEVATORI
L'incarico di rilevatore si configura come un rapporto di lavoro autonomo occasionale.
Ai rilevatori sarà corrisposto un compenso lordo, che l’Istat comunicherà successivamente,
commisurato al numero ed al tipo dei questionari censuari riconosciuti regolari, secondo i
parametri previsti dalla normativa nazionale e regionale sul Censimento.
Il compenso sarà soggetto alle trattenute dovute in base alle leggi vigenti.

REQUISITI RICHIESTI
Per l'ammissione alla selezione sono richiesti i seguenti requisiti:
   età non inferiore ai 18 anni;
   possesso della cittadinanza italiana;
   sono ammessi alla selezione anche i cittadini di uno degli stati membri degli stati
   dell’Unione europea in possesso oltre a quelli elencati, dei requisiti previsti dall’art. 3
   DPCM 07/02/1994 n. 174, ossia:
   - godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza;
   - avere una adeguata conoscenza letta, scritta e parlata della lingua italiana.
   godimento dei diritti politici;
   non aver subito procedimenti penali e/o non aver procedimenti penali in corso;
   non essere dipendente di una pubblica amministrazione e non essere stato destituito o
   dispensato dall'impiego in una Pubblica Amministrazione e di non essere interdetto dai
   pubblici uffici per sentenze passate in giudicato;
   possesso del diploma di scuola media superiore di durata quinquennale o equipollente;
   possesso dell’idoneità fisica allo svolgimento del lavoro di rilevatore;

                                                                                                2
conoscenza e capacità d’uso dei più diffusi strumenti informatici (videoscrittura, fogli di
   calcolo, web e posta elettronica);
   disponibilità agli spostamenti, con mezzi propri, in qualsiasi zona del territorio del
   Comune per raggiungere le unità di rilevazione.
Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la
presentazione delle domande.

Non possono accedere alla selezione
    coloro i quali sono stati esclusi dall'elettorato politico attivo;
    coloro i quali sono stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica
    amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
    coloro i quali sono stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico o per averlo
    conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili.
I requisiti prescritti devono essere posseduti dal candidato alla data di scadenza del termine
stabilito dal bando di concorso per la presentazione della domanda di ammissione.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione alla selezione pubblica dovrà essere compilata utilizzando il
modulo allegato al presente avviso, reperibile presso gli uffici comunali e nel sito internet
comunale all'indirizzo http://www.montegrotto.org, alla voce “Bandi e concorsi”.
La domanda, redatta in carta semplice, dovrà essere presentata all'Ufficio Protocollo del
Comune o inoltrata, a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, entro il termine del
5 settembre 2011 - ore 12.00. Come termine di presentazione vale, nel primo caso, il timbro
dell'Ufficio Protocollo, mentre nel secondo caso è comprovante il timbro e la data
dell'ufficio postale accettante. L'Ente non assume responsabilità per eventuali disguidi
postali o comunque imputabili di fatto a terzi, né per la dispersione di comunicazioni
dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente, né da mancata o
tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda. Qualora dopo
l’insediamento della Commissione esaminatrice pervengano domande tardive a causa di
disguidi postali o altro, le stesse non verranno accolte.
La domanda deve essere sottoscritta dal candidato, pena non ammissibilità della stessa, ed
essere accompagnata dalla fotocopia non autenticata di un documento di identità in corso di
validità del candidato,
Gli aspiranti rilevatori non devono allegare alcuna documentazione dei requisiti di
ammissione e degli altri titoli posseduti, essendo gli stessi autocertificati dall’interessato
nella domanda di ammissione.
L’Amministrazione si riserva in ogni momento la facoltà di procedere alla verifica delle
dichiarazioni presentate dai candidati.
Ferme restando le sanzioni penali previste dall’art. 79 del D.P.R. n. 445/2000, qualora da
controlli emerga la non veridicità delle dichiarazioni rese dal concorrente, ai sensi dell’art.
75 dello stesso D.P.R. n. 445/2000, il medesimo decade dai benefici eventualmente
conseguiti con il provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere.

PROCEDURA E CRITERI DI SELEZIONE
L’apposita Commissione esaminatrice provvederà a redigere una graduatoria secondo i
criteri sotto riportati:
TITOLI VALUTABILI - Punteggio massimo attribuito 20 punti così ripartiti:
1) diploma maturità (massimo 8 punti)
                  36/60 o (60/100 - 61/100) punti 0
     da 37/60 a 42/60 o (62/100 - 71/100)   punti 2
     da 43/60 a 48/60 o (72/100 - 81/100)   punti 4
     da 49/60 a 54/60 o (82/100 - 91/100)   punti 6
     da 55/60 a 60/60 o (92/100 – 100/100)  punti 8

                                                                                             3
2) titoli di studio universitari (massimo 3 punti):
   a1) Laurea triennale (L) = punti 1;
   a2) Laurea Specialistica (LS) – Laurea Magistrale (LM) – Diploma di Laurea (DL
        vecchio ordinamento) = punti 2;
   a3) Master universitario – Specializzazione post laurea – Dottorato di ricerca = punti 3;
   In caso di possesso di più lauree di cui alla lett. a1) a2) a3) verrà valutata solamente quella
   alla quale viene attribuito il punteggio maggiore.
3) incarichi di rilevazioni statistiche eseguite per conto dell’ISTAT (massimo punti 9)
   b1) rilevatore o coordinatore al Censimento della Popolazione e della Abitazioni,
          dell’Industria e dei Servizi anno 2001 = punti 3;
   b1) rilevatore per indagini ISTAT svolte negli ultimi 10 anni = 0,5 punti per ciascuna
         indagine trimestrale, con un massimo di 6 punti;
   I titoli ed i relativi documenti di attestazione, il cui possesso è dichiarato nella domanda
   di ammissione, dovranno essere prodotti, su richiesta dell’Ente, successivamente.

GRADUATORIA FINALE
Sulla base della graduatoria finale formatasi, la Commissione esaminatrice provvederà al
conferimento dell’incarico ai primi n. 7 (sette) candidati classificati, riservandosi comunque
la facoltà, nel caso se ne verificasse la necessità nel corso delle operazioni censuarie, di
conferire l’incarico di rilevatore anche ad altri utilmente classificati positivamente in
graduatoria.
A parità di punteggio verrà data la precedenza al candidato più giovane d’età.

La presentazione della domanda autorizza il trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs
30.06.2003, n. 196. Il responsabile del procedimento è il funzionario Peraro dr. Giampaolo,
responsabile dell'Ufficio Comunale di Censimento. Il procedimento avrà avvio a decorrere
dalla data di presentazione della domanda e terminerà alla data di pubblicazione della
graduatoria all’Albo pretorio comunale.
Il Comune di Montegrotto Terme si riserva la facoltà di revocare, sospendere o prorogare il
presente avviso pubblico per la selezione dei rilevatori.
Ogni comunicazione agli aspiranti avverrà mediante un messaggio sul sito istituzione di
questo Comune alla voce “Bandi e Concorsi” o di posta elettronica all'indirizzo e-mail
indicato nella domanda.

                                                    IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO
                                                        COMUNALE DI CENSIMENTO
                                                             (Peraro dr. Giampaolo)

                                                                                                4
All’Ufficio Comunale di Censimento
                                                            P.zza Roma, 1
                                                            35036 – MONTEGROTTO T. (PD)

Oggetto:    Selezione per rilevatore per il 15° Censimento Generale della Popolazione e delle
            abitazioni – Domanda di partecipazione.

Il/La sottoscritto/a __________________________________________________________________
codice fiscale _______________________________________.

                                                CHIEDE

di poter partecipare alla selezione pubblica per la formare della graduatoria dei rilevatori per il 15°
Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni.

A tal fine, sotto la propria responsabilità e consapevole della responsabilità penale cui può andare
incontro in caso di dichiarazioni false o comunque non corrispondenti al vero, di uso o esibizione di
atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n.
445, dichiara:

1. di essere nat __ il ________________ a ___________________________________ prov. _____;
2. di essere residente a ________________________________________________ prov. ________
    in via _________________________________________ n. ___________;
3. di avere recapito per le comunicazioni ____________________________________________
    prov. ________ via ___________________________ n. _____ tel. ________________ cellulare
    _________________, indirizzo di posta elettronica ____________________________________;
4. di essere cittadino/a italiano/a, oppure comunitario dello stato ___________________________;
5. di godere dei diritti civili e politici;
6. di non avere riportato condanne penali per reati contro la Pubblica Amministrazione e di non
    avere procedimenti penali pendenti (o specificare quali) ________________________________;
7. di non essere dipendente di una pubblica amministrazione e di non essere stato destituito o
    dispensato dall'impiego in una Pubblica Amministrazione e di non essere interdetto dai pubblici
    uffici per sentenze passate in giudicato;
8. di possedere i seguenti titoli di studio:
    •   diploma di scuola media superiore _______________________________________________
        conseguito presso ____________________________________ nell’anno _______________
        con la votazione di _____/100 (o _____/60);
    •    laurea (specificare tipologia) __________________________________________________
        conseguita presso _______________________________________ nell’anno ____________;
    •   altro titolo (specificare tipologia) _______________________________________________
        conseguito presso _______________________________________ nell’anno ____________;
9. di possedere l’idoneità fisica allo svolgimento del lavoro di rilevatore;
                                                                                                        5
10. di avere svolto negli ultimi 10 anni in qualità di rilevatore/coordinatore le seguenti rilevazioni:
     •     Censimento della Popolazione e delle Abitazioni, dell’Industria e dei Servizi o
           dell’Agricoltura (specificare tipologia, ente e anno di svolgimento):
           ___________________________________________________________________________
           ___________________________________________________________________________
     •     Altre indagini ISTAT (specificare tipologia, ente e anno di svolgimento):
           ___________________________________________________________________________
           ___________________________________________________________________________
11. di conoscere ed essere capace d’usare i più diffusi strumenti informatici (di seguito specificati):
     ______________________________________________________________________________
     ______________________________________________________________________________
12. di essere a conoscenza che l’affidamento della funzione di rilevatore costituisce conferimento di
     incarico temporaneo con carattere di lavoro autonomo occasionale e che l’incarico presso il
     Comune di Montegrotto Terme non è compatibile con altro identico incarico in altro Comune;
13. di essere disponibile agli spostamenti, con mezzi propri, in qualsiasi zona del territorio del
     Comune di Montegrotto Terme per raggiungere i domicili delle unità di rilevazione da censire;
14. di essere disponibile a raggiungere, con mezzi propri, le sedi provinciali ISTAT per partecipare
     alle riunioni di istruzione o per eventuali altri adempimenti previsti dall’ISTAT.

Io sottoscritto/a:
- si impegna a comunicare per iscritto ogni variazione dei riferimenti (cellulare, e-mail, recapito)
per le comunicazioni relative alla presente selezione e/o per le successive attività connesse alla
rilevazione stessa, sollevando l'Amministrazione da ogni responsabilità in caso di irreperibilità del
destinatario.
- autorizza le chiamate telefoniche al suo cellulare (il cui numero è sopraindicato), al fine di
ricevere eventuali comunicazioni e contatti connessi all'espletamento dell'incarico di rilevatore;
- dichiara di essere informato/a, ai sensi e per gli effetti di cui all'art 13, comma 1, del D.Lgs.
196/2003 (codice della privacy) che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti
informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene
resa e che il conferimento dei dati è indispensabile per lo svolgimento della procedura selettiva.

______________________ data ____________

                                                          Firma    ______________________________

-----------------------------------

Si allega fotocopia del documento di identità in corso di validità.

                                                                                                          6
Puoi anche leggere