COMUNE DI CORNUDA Emergenza Coronavirus

Pagina creata da Letizia Neri
 
CONTINUA A LEGGERE
COMUNE DI CORNUDA Emergenza Coronavirus
COMUNE DI CORNUDA
                    Emergenza Coronavirus

            SERVIZIO MEDICI DI BASE

I medici di base hanno sospeso il ricevimento ordinario.

Per ogni necessità è sempre possibile contattare telefonicamente
il proprio medico che, in base al caso, fornirà le indicazioni
operative di base.

Si ricorda che la maggior parte delle prescrizioni mediche
(ricette elettroniche) viene inoltrata mediante sistema di
interscambio direttamente alla farmacia .

E’ possibile poi contattare le singole farmacie per farsi
preparare i farmaci in ricetta elettronica in modo da ridurre il
più possibile la coda di attesa.

 Numero dedicato ULSS2 per ogni informazione in merito al corona virus:
 0422/323888

 Ufficio servizi sociali comune di cornuda :
    - 0423/040480 – 0423/040482 - 0423/040483
    - 328/1003674
 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.30
COMUNE DI CORNUDA Emergenza Coronavirus
COMUNE DI CORNUDA
            Emergenza Coronavirus
          Assessorato ai servizi sociali

    ASSOCIAZIONE “AMICI DI OTTORINO”
                         e

 “GRUPPO GIOVANI” PARROCCHIA DI CORNUDA

 A CASA, MA NON SOLI
  PREVENIAMO LA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS
         RESTANDO A CASA
            CON LA POSSIBILITÀ DI

CONSEGNA A DOMICILIO DI GENERI
 DI PRIMA NECESSITÀ E FARMACI

INIZIATIVA A FAVORE DI ANZIANI
SOLI E PERSONE FRAGILI, PRIVI
 DI RETE FAMILIARE IN AMBITO
           COMUNALE
 Chiamare i seguenti numeri: 0423/040480 -
         0423/040482 - 0423/040483
DALLE ORE 8.30 ALLE ORE 13.30 DAL LUNEDÌ AL
                  VENERDÌ

UN VOLONTARIO CONSEGNERÀ LA SPESA ALIMENTARE E/
            O I FARMACI A DOMICILIO
COMUNE DI CORNUDA Emergenza Coronavirus
COMUNE DI CORNUDA
                     Emergenza Coronavirus
                   Assessorato ai servizi sociali

 Ecco le attività del territorio che hanno dato la loro disponibilità per
 la
                      CONSEGNA A DOMICILIO:

  FARMACIA BRUNETTA 0423/83286
  CARNYDEA GROUP 0423/83428
  ORTOFRUTTA FRANCESCA 328/5343333
  MORETTO CRAI 0423/83166
  PANIFICIO NATURAL FORNO 0423/83228
  FERRAMENTA PESAVENTO 0423/839204 – 349/8553751
  PIZZERIA MONTELLO 347/1567899
  PIZZERIA 100% 0423/638176
  AGRARIA DE BORTOLI - BOMBOLE GAS 339/ 8511979
  PROFUMERIA/ERBORISTERIA GLAMOUR
  PHYSIS 0423/630077 – 340/4937390
  PRA’ ZOO CIBO/ACCESSORI ANIMALI DOMESTICI 350/0722336
  COOP E CADORO ALLEANZA DI CORNUDA 0423/040480
  CROCE ROSSA ITALIANA e FEDERFARMA
  N° verde: 800 065 510 per la consegna a domicilio di farmaci
  h24, 7 giorni su 7 - per le persone con oltre 65 anni, i soggetti
  con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (>37,5°),
  persone non autosufficienti o sottoposti alla misura della
  quarantena o, in ogni caso, risultati positivi al virus COVID-19.
 Per informazioni telefonare ai Servizi Sociali di Cornuda:
         0423/040480 – 0423/040482 - 0423/040483
                          cell. 3281003674
Se qualche attività che svolge servizio a domicilio è rimasta esclusa
da questo elenco può inviare una mail a:
sociale@comune.cornuda.tv.it
Chiedendo di essere inserita.
COMUNE DI CORNUDA Emergenza Coronavirus
COMUNE DI CORNUDA
                     Emergenza Coronavirus
                   Assessorato ai servizi sociali

In questo periodo così confuso e delicato per tutti si raccomanda
di fare sempre attenzione ad ogni tipo di truffa.

Non sono previste disinfezioni di abitazioni o tamponi effettuati
a domicilio.

Affidatevi sempre e solo a fonti ufficiali ed in caso di dubbio
contattate i numeri messi a disposizione da Regione ed Ulss
oppure, avvisate le forze dell’ordine.

Pertanto si raccomanda di NON far entrare in casa persone che si
presentano come sanitari o che dichiarano di essere state inviate
per tali fini.

                          FALSI TAMPONI
        NON APRIRE LA PORTA E CHIAMARE IL

    FERMIAMO LE FAKE NEWS: le uniche informazioni ufficiali e quindi
                attendibili le trovate nei seguenti siti:

              - Istituto superiore di sanità: http://www.iss.it/
              - Ministero dell’interno: http://www.governo.it/it/
COMUNE DI CORNUDA Emergenza Coronavirus
COMUNE DI CORNUDA
                            Emergenza Coronavirus
                                  Assessorato ai servizi sociali

                    SERVIZIO GRATUITO DI CONSULENZA

                      ASCOLTO PSICOLOGICO COVID-19
ETÀ ADULTA
Dott.ssa Basso Francesca           cel: 347 4599272 email: francescabasso.psy@gmail.com
Dott.ssa Marte Stefania            cel: 388 9345469 email: marte.stefania@gmail.com

E’ uno sportello di ascolto e supporto telefonico per parlarsi e confrontarsi su
tematiche quali:
    Sensazioni di smarrimento, ansia, stress, abbattimento, tristezza, solitudine
    Difficoltà nella gestione delle giornate di convivenza in coppia e in famiglia
    Difficoltà emotive derivanti dal proprio ruolo lavorativo, soprattutto se implicato nella
     gestione dell’emergenza sanitaria o sociale riguardante COVID
    Preoccupazioni legate all’interruzione e/o alla sospensione della propria attività
     lavorativa, riguardanti il presente ma anche il futuro a breve e lungo termine
    Tutte le condizioni in cui la situazione generale e quella personale generano disagio
     e bisogno di scambiare pensieri, opinioni, riflessioni con un professionista esterno
     alla cerchia amicale e familiare

ETÀ EVOLUTIVA
Dott.ssa Marsura Mara              cel: 347 0788349 email: mara.marsura@gmail.com
Dott.ssa Severin Alessandra        cel: 346 9438324 email: alessandraseverin@outlook.it
E’ uno sportello di ascolto e supporto telefonico per parlarsi e confrontarsi su
tematiche quali:
    Promozione del benessere emotivo in riferimento alla gestione di bambini e ragazzi
    Sostegno a genitori e bambini/ragazzi per l’adattamento alle nuove modalità di
       studio
    Supporto a bambini/ragazzi con Disturbo Specifico dell’Apprendimento
    Fronteggiare il senso di isolamento/solitudine e la lontananza dalle relazioni amicali
    Fornire strumenti per la gestione dell’ansia, della rabbia e dello stress derivanti da
       cambiamenti nella propria routine
    Gestione delle problematiche e delle conflittualità con i propri familiari

MODALITÀ DI INTERVENTO
L’intervento sarà in modalità telematica, usando mezzi quali Skype, Facebook o telefono,
garantendo la privacy.
L’interessato può chiedere un appuntamento specificando COGNOME E NOME,
RICHIESTA, TELEFONO E INDIRIZZO EMAIL e verrà ricontattato entro 24 ore dal
professionista.
COMUNE DI CORNUDA Emergenza Coronavirus
COMUNE DI CORNUDA
                          Emergenza Coronavirus
                  CONSEGNA MASCHERINE A DOMICILIO

  Nei prossimi giorni i volontari della protezione civile comunale inizieranno
la distribuzione casa per casa delle mascherine protettive fornite dalla Regione
Veneto e dall'Amministrazione Comunale di Cornuda.

  Le dotazioni di cui trattasi:

  a) Non sono da considerare presidi medici;

  b) Mirano ad assicurare maggiore protezione in caso di uscita dalla propria
     abitazione, fermo restano l’obbligo di rispettare la distanza minima di un
     metro tra le persone;

  c) Sono strettamente personali e non è in alcun modo consentito un utilizzo
     promiscuo, neanche tra i componenti dello stesso nucleo familiare;

  d) Non sono lavabili.

  La CONSEGNA sarà effettuata A DOMICILIO a cura dei volontari della protezione
civile muniti di guanti, mascherine e tesserino di riconoscimento.

I volontari si recheranno presso le singole abitazioni, suoneranno il
campanello, consegneranno la confezione in prossimità del cancello o della porta
di ingresso e verificheranno che il pacchetto venga ritirato.

E' espressamente vietato l'accesso alle abitazioni o ai locali dei destinatari
nonchè intrattenersi coni destinatari delle mascherine.

Nel caso non si trovi nessuno alla consegna, il pacchetto viene ritirato e riportato
presso la sede comunale: al destinatario verrà rilasciato un avviso con il seguente
recapito telefonico dell’ufficio sociale da contattare per concordare la consegna:
0423/040480

La consegna deve infatti avvenire limitando al massimo le occasioni di contatto
con i destinatari, e solo se questi sono presenti nell’edificio.

  Si deve usare la MASCHERINA quando si entra nei negozi (alimentari, farmacia,
edicola...).

  Prima di indossarla e prima di toglierla bisogna LAVARSI LE MANI.

  L’uso della mascherina è strettamente personale, non è lavabile.
COMUNE DI CORNUDA
                         Emergenza Coronavirus
  In base alle ultime ordinanze del Presidente della Regione Veneto (20 marzo)
e del Ministro della Salute e Ministro dell’Interno (22 marzo) ricordo anche i
nuovi divieti e obblighi:

◙▶DIVIETO DI SPOSTARSI IN COMUNI DIVERSI DAL PROPRIO salvo che per motivi di
lavoro di assoluta urgenza o per motivi di salute

◙▶Uscire da casa SOLO per motivi di LAVORO, SALUTE e situazioni di              reale
NECESSITA’ NON RINVIABILI che vanno comprovate con autocertificazione.

 ‼Se non osservi tale disposizione rischi l’arresto fino a 3 mesi o ammenda fino
a € 206,00‼.

◙▶ANZIANI o PERSONE CON PATOLOGIE sono più a rischio, devono restare a CASA ed
evitare contatti con persone estranee. I Servizi Sociali sono a disposizione per
un aiuto nel fare la spesa e per la consegna dei farmaci.

◙▶Per fare la spesa di ALIMENTARI può entrare 1 SOLO componente della famiglia.
Di domenica i negozi sono chiusi, restano aperte solo farmacie ed edicole.

◙▶Passeggiata o uscita col cane sono consentite entro 200 METRI dalla propria
abitazione e da soli, la bici si usa solo per andare in negozio o al lavoro.

◙▶Mantenere sempre una DISTANZA di almeno 1 METRO dalle persone.

                      NUOVI ORARI UFFICIO POSTALE
Martedì - Giovedì dalle 8:20 alle 13:35
Sabato dalle 8:20 alle 12:35
Per chi non ha l’accredito in CC, e non può evitare di ritirare la pensione in
contanti in Ufficio Postale, si deve recare agli sportelli secondo la seguente
ripartizione dei cognomi:

26 Marzo                    GIOVEDÌ                      Dalla A alla B

27 Marzo                    VENERDÌ                      Dalla C alla D

28 Marzo (mattina)          SABATO                       Dalla E alla K

30 Marzo                    LUNEDÌ                       Dalla L alla O

31 Marzo                    MARTEDÌ                      Dalla P alla R

1 Aprile                    MERCOLEDÌ                    Dalla S alla Z

Il CARD e gli ECOSPORTELLI sono chiusi. Per pratiche urgenti e indifferibili,
contattare il numero verde: 800.07.66.11 e da cel. 0422/916500

Sportello ATS aperto solo su appuntamento chiamando il numero verde:
                                   800.800.882
COMUNE DI CORNUDA
                           Emergenza Coronavirus
                       PROROGHE SCADENZA DOCUMENTI

● PATENTE 31.08.2020

La validità ad ogni effetto dei documenti di riconoscimento e di identità di cui
all’articolo 1, comma 1, lettere c), d) ed e), del decreto del Presidente della
Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, rilasciati da amministrazioni pubbliche,
scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del
presente decreto è prorogata al 31 agosto 2020. La validità ai fini
dell’espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.

● REVISIONE 31.10.2020
In considerazione dello stato di emergenza nazionale di cui alla delibera del
Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, è autorizzata fino al 31 ottobre
2020 la circolazione dei veicoli da sottoporre entro il 31 luglio 2020 alle
attività di visita e prova di cui agli articoli 75 e 78 del decreto legislativo
30 aprile 1992, n.
285 ovvero alle attività di revisione di cui all’articolo 80 del medesimo
decreto legislativo.

● DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO E D’IDENTITÀ 31.08.2020

La validità ad ogni effetto dei documenti di riconoscimento e di identità di cui
all’articolo 1, comma 1, lettere c), d) ed e), del decreto del Presidente della
Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, rilasciati da amministrazioni pubbliche,
scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del
presente decreto è prorogata al 31 agosto 2020. La validità ai fini
dell’espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.

● FOGLIO ROSA 30.06.2020

Le autorizzazioni ad esercitarsi alla guida con scadenza compresa tra il 1
febbraio e il 30 aprile 2020 sono prorogate fino al 30 giugno 2020.

● CQC 30.06.2020
Le carte di qualificazione del conducente, aventi scadenza dal 23 febbraio al 29
giugno 2020, sono prorogati, per il trasporto sul territorio nazionale, fino al
30 giugno 2020.

● CFP 30.06.2020
I certificati di formazione professionale per il trasporto di merci pericolose,
aventi scadenza dal 23 febbraio al 29 giugno 2020, sono prorogati, per il
trasporto sul territorio nazionale, fino al 30 giugno 2020. Art. 1 MIT -
Decreto Ministeriale 10 marzo 2020, prot. n. RU 8409 File avviso 9/2020

● PERMESSO PROVVISORIO GUIDA (comm. Medica) 30.06.2020
Fino al 30 giugno 2020, è prorogato, senza oneri per l'utente, il permesso
provvisorio di guida rilasciato ai sensi dell'art. 59 della legge 29 luglio
2010, n. 120, nel caso in cui la commissione medica locale, nel giorno fissato
per l'accertamento sanitario ai sensi dell'art. 119 del codice della strada, non
abbia potuto riunirsi a causa della situazione di emergenza sanitaria in atto.
Art. 1 MIT Decreto Ministeriale 108 del 11.03.2020
Puoi anche leggere