COMUNE DI BRUSCIANO Città Metropolitana di Napoli

Pagina creata da Andrea Porcu
 
CONTINUA A LEGGERE
COMUNE DI BRUSCIANO
                                            Città Metropolitana di Napoli
                Via C. Cucca, n. 79 80031        Tel. 081/521.82 23   PEC:protocollo@pec.brusciano.na.it

                                    SETTORE 4 - Ufficio LL.PP.

                   AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Oggetto: Indagine di mercato finalizzata all’individuazione di operatori economici da invitare
per la realizzazione dei Lavori di “Efficientamento energetico ai fabbricati multipiano in ambito
219” - I° Lotto funzionale”. Procedura negoziata (senza previa pubblicazione del bando, art.63 del D.Lgs 50
/2016e ss.mm.ii. ai sensi dell'art. 1, comma 2 lett.b, della legge n. 120 del 2020) .

                                                                                                              C_B227 - C_B227 - 1 - 2020-11-14 - 0025029
                               C.U.P.: I37C18000310002 – CIG : 84810564D0

Il presente documento modifica e sostituisce la manifestazione di interesse prot. 23911 del
2.11.2020

Il Comune di Brusciano intende effettuare un’indagine di mercato aperta a chiunque operatore
economico per lavori aventi categoria prevalente OG9- “Impianti per la produzione di energia
elettrica”. Al fine di individuare soggetti disponibili all’affidamento mediante procedura negoziata
(a senza previa pubblicazione del bando - art.63 del D.Lgs 50 /2016e ss.mm.ii. ai sensi dell'art. 1,
comma 2 lett.b, della legge n. 120 del 2020) dei lavori di“Efficientamento energetico ai fabbricati
multipiano in ambito 219” - I° Lotto funzionale”sarà utilizzata la piattaforma telematica del
Comune di Brusciano, al seguente indirizzo telematico: https://comunebrusciano-
appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp
L’accesso diretto a tale piattaforma telematica è possibile attraverso le sezione Gare Telematiche
presente nella Home Page del sito del Comune di Brusciano (www.comune.brusciano.na.it).
Il presente avviso è inteso unicamente all’acquisizione di manifestazioni di interesse al fine di
individuare gli operatori economici da invitare al successivo confronto concorrenziale nel rispetto
dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza.

Il presente avviso non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo il Comune di
Brusciano che, per parte sua, sarà libero di avviare altre procedure o di interrompere in qualsiasi
momento, per ragioni di pubblico interesse, il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti
possano vantare alcuna pretesa.

   1. Descrizione Sommaria del Lavori:
I lavori da appaltare riguardano la categoria prevalente “Impianti per la produzione di energia
elettrica”, ovvero il primo lotto funzionale di l’efficientamento energetico degli edifici multipiano
in zona 219. In particolare:
1. Sui lastrici solari (a quota 18 m) saranno installati gli impianti fotovoltaici di produzione di
   energia elettrica da fonte rinnovabile, dimensionati per conseguire l’autoconsumo di tutti gli
   ambienti ad uso comune, pertinenziali e di disimpegno, dei vari fabbricati. Ai fini del
   dimensionamento si rimanda alle relazioni specialistiche costituenti il progetto.

                                                            1
2. Coibentazione dei lastrici solari e delle coperture dei torrini scala, di ripristino a seguito dei
   lavori di cui al punto 1, attraverso la formazione a spruzzo, in stratificazioni successive, di uno
   strato termo-impermeabilizzante costituito da poliuretanico espanso rigido
3. Il progetto prevede anche l’installazione di coprigiunti sismici in sostituzione delle ormai
   inefficaci scossaline a protezione dei detti dispositivi.
4. Messa in sicurezza della praticabilità del piano di calpestio della copertura dei torrini scala (a
   quota 21 m), attraverso l’installazione, per ognuno di essi, di linea vita anticaduta permanente.
   Infatti sulla copertura dei torrini scala può accedere solo personale autorizzato per eseguire i
   lavori di manutenzione e pertanto per la loro sicurezza verranno istallate per tutti i torrini, le
   linea vita anticaduta permanente.

                                                                                                            C_B227 - C_B227 - 1 - 2020-11-14 - 0025029
5. Ai fini della sicurezza il progetto prevede inoltre la sostituzione per tutti i lastrici dell’attuale
   parapetto costituito da tubolari metallici con un nuovo parapetto sempre metallico conforme
   alle NTC (DM. 14 GENNAIO 2008) e UNI EN 14122-3. Il nuovo parapetto dovrà avere
   un’altezza di 1 metro del corrimano dal piano di calpestio del lastrico,            come impone la
   normativa di riferimento, e deve essere certificato per una spinta applicata alla sommità dello
   stesso per 2 KN metro lineare, a vantaggio della sicurezza.
6. Sui paramenti murari dell’involucro dei singoli edifici è altresì prevista la sigillatura di giunti di
   dilatazione dei pannelli prefabbricati mediante applicazione di sigillante siliconico
   monocomponente.
  2. Importo Complessivo dell’appalto:
Importo complessivo dell’appalto €. 769.376,06 (escluso Iva) di cui:
       - Importo per lavori soggetto a ribasso d’asta = € 754.290,25 (oltre iva)
       - Importo per gli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso = €. 15.085,81 (oltre iva)

   3. Finanziamento del progetto:
Il progetto “Efficientamento energetico ai fabbricati multipiano in ambito 219” - I° Lotto
funzionale” è interamente finanziato con risorse vincolate del 1° Piano Tecnico Finanziario
concesso dal Commissario Straordinario ex lege 219/81.

   4. Modalità di Affidamento dell’appalto:
Procedura negoziata ai sensi degli art.63 del D.Lgs 50 /2016 e ss.mm.ii. integrato dall'art. 1, comma
2 lett.b, della legge n. 120 del 2020;
Pertanto si procederà nel modo seguente:
   - individuazione di 15 operatori economici tramite sorteggio pubblico tra tutti coloro che
   parteciperanno in possesso dei requisiti previsti al successivo punto 9) alla presente indagine di
   mercato (manifestazione di interesse);
   - i 15 operatori saranno invitati al confronto competitivo economico (ai sensi degli art.63 del
   D.Lgs 50 /2016 e ss.mm.ii. integrato dall'art. 1, comma 2 lett.b, della legge n. 120 del 2020);
   - la procedura negoziata sarà espletata utilizzando la piattaforma telematica del Comune di
   BRUSCIANO, al seguente indirizzo telematico:
   https://comunebrusciano-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp

Nota bene.
                                                    2
La suddetta procedura di selezione dei concorrenti è meglio descritta al successivo punto 11).

   5. Criterio di Aggiudicazione:
Criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art. 95 del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.

  6. Durata e condizioni particolari dei lavori:
La durata dei lavori è stimata nel cronoprogramma lavori in 170 (centosettanta) giorni naturali e
consecutivi.

   7. Soggetti Ammessi:
Sono ammessi a partecipare, purché in possesso dei relativi requisiti di cui al successivo punto 9, i
soggetti di cui all’art. 45, del D. Lgs. 50/2016. Per i raggruppamenti temporanei di imprese si
applicano le disposizioni dell’art. 48 del D. Lgs. 50/2016, ai consorzi, costituiti anche in forma di

                                                                                                                     C_B227 - C_B227 - 1 - 2020-11-14 - 0025029
società consortile, le disposizioni di cui all’art. 36 dello stesso decreto.

   8. Avvalimento:
E’ ammesso con le modalità di cui all’art. 89 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii..

   9. Requisiti di Partecipazione:
Per partecipare alla procedura negoziata gli operatori economici ai sensi dell’art. 45 del
D.Lgs.50/2016 e ss.mm.ii. devono possedere, alla data di scadenza della presente indagine di
mercato, pena esclusione dalla procedura di gara, i seguenti requisiti:
a) Iscrizione nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e
   Agricoltura con l’oggetto attivato relativo ai lavori a farsi.
b) Non ricadere in uno dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 comma 1 del D.Lgs. n. 50 del
   18/04/2016.
c) Possesso dei requisiti di capacità tecnico – organizzativa ex art. 90 del D.P.R. n. 207/2010 o in
   alternativa del possesso dell’attestazione SOA per la/e categorie/e oggetto d’appalto.

                                 Classifica qualificazione                    indicazioni speciali ai fini
                                             obbligatoria
    Lavorazione        Categoria               (si/no)     Importo      %      prevalente della
                                                                                          o       gara
                                                                                                    subappaltabile

                                                            (euro)             scorporabile             (si/no)

    Impianti per la
                                                  SI                                                nei limiti di
     produzione di       OG09        II                    423.156,83   55%   prevalente
                                                                                                       legge
   energia elettrica

    Edifici civili e                                                                                nei limiti di
                         OG01         I           SI       123.100,17   16%   Scorporabile
     industriale                                                                                       legge

     Opere di                                                                                       nei limiti di
                         OS08         I           SI       223.119,06   29%   Scorporabile
impermeabilizzazione                                                                                   legge

                           Totale                          769.376,06 100%

   10. Modalità di partecipazione alla presente manifestazione d’interesse:
                                                       3
Gli operatori economici, in possesso dei requisiti, che intendono partecipare alla manifestazione
d’interesse in oggetto dovranno:
    1.      collegarsi al profilo committente del COMUNE DI BRUSCIANO all’indirizzo:
            https://comunebrusciano-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp                       e,
             selezionando la procedura, registrarsi al Portale Appalti, attivando la funzione “Registrati”
             presente nella sezione Bandi di gara e contratti - “Accesso Operatori Economici”;
     2.      accedere alla sezione “Accesso Operatori Economici” con le credenziali ottenute in fase di
             registrazione al Portale di cui al punto precedente;
     3.      prendere visione delle istruzioni per partecipare alla procedura telematica fornite nel “Manuale
             Operativo partecipazione Gare Telematiche” disponibile sulla piattaforma web Comune di
             BRUSCIANO;
     4.      disporre di firma digitale valida del soggetto che sottoscrive l’istanza di partecipazione e l’offerta
             o presentare firma autenticata.
Il plico telematico per l’ammissione alla presente procedura, contenente preferibilmente gli allegati A e B
debitamente compilati ed allegati alla presente, dovrà pervenire, mediante l’utilizzo della piattaforma

                                                                                                                      C_B227 - C_B227 - 1 - 2020-11-14 - 0025029
telematica raggiungibile dal sito:
 https://comunebrusciano-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp entro e non
oltre le ore 12.00 del 30/11/2020

Sarà cura dell’operatore economico presentare la propria manifestazione di interesse in tempo utile,
non potendo sollevare alcuna eccezione in merito qualora la stessa pervenga oltre il termine
stabilito, causa disguidi o inefficienza attribuibili a cause esterne al Comune.
Alla manifestazione di interesse non dovrà essere allegata alcuna offerta economica, pena la
mancata presa in considerazione della stessa.

    11. Modalità di Selezione dei Concorrenti:
Alla scadenza dell’avviso di indagine di mercato, sarà formato l’ “Elenco degli operatori economici
ammessi alla procedura” costituito tra coloro che hanno partecipato correttamente alla
manifestazione di interesse e in possesso dei requisiti di cui al precedente punto 9.
Ad ogni operatore economico, inserito nel suddetto elenco, verrà assegnato un numero progressivo
(dal più basso al più alto) in base all’ordine di arrivo al protocollo dell’Ente della manifestazione di
interesse.
Alla gara (confronto competitivo), che si terrà successivamente sul portale gare Telematiche del
comune di Brusciano, saranno invitati a presentare offerta, un numero di 15 (quindici) operatori
economici, individuati (tramite sorteggio) tra quelli iscritti nel “Elenco degli operatori economici
ammessi alla procedura”, assegnando per la presentazione dell’offerta, un termine di scadenza,
dalla data dell’invito, massimo di 15 giorni (e comunque non inferiore a 10 giorni).
Qualora al termine della fase di indagine di mercato il numero dei partecipanti iscritti nel “Elenco
degli operatori economici ammessi alla procedura” non raggiunga il numero minimo di 15
operatori economici, l’Amministrazione procederà autonomamente con l’individuazione di altri
soggetti (iscritti sulla piattaforma gare telematiche del comune di Brusciano alle categorie OG1 e/o
OS8 fino al raggiungimento del numero minimo di 15 operatori economici, ciò al fine di garantire il
numero minimo di 15 partecipanti alla gara.
Nel caso in cui il numero di iscritti nell’“Elenco degli operatori economici ammessi alla
procedura” sia superiore a 15, si provvederà ad individuare i n. 15 (quindici) operatori da invitare,
attraverso un sorteggio pubblico, al quale potrà assistere chiunque interessato, che si terrà alle ore
10.00 del giorno 19/11/2020, presso l’ufficio LL.PP. del Comune di Brusciano (1° piano – Palazzo
Comunale in via Cucca 79 – Brusciano - NA).
Successivamente, i 15 operatori economici, individuati come sopra, saranno invitati a presentare
l’offerta con la trasmissione del Disciplinare di gara che indicherà modi e termini, nel rispetto della
normativa vigente, delle condizioni di partecipazione alla procedura negoziata.
                                                        4
12. Disponibilità Documentazione ed Informazioni:
Il presente avviso è disponibile e può essere scaricato dal sito internet www.comune.brusciano.na.it
del Comune di Brusciano.
Per informazioni di natura tecnico-amministrativa: RUP ing. Carmine D’Amore tel. 081/5218223.
I dati personali saranno trattati ai sensi del D.Lgs n. 196/2003 “Codice della privacy” e del D. Lgs.
n. 235/2005 “Codice delle amministrazioni digitali”.
I dati forniti saranno trattati esclusivamente per lo svolgimento delle attività e per assolvimento
degli obblighi previsti dalle leggi e dai regolamenti in materia.

       Il RUP                                                        Il Responsabile del Settore 4
Fto ing. Carmine D’Amore                                             F.to ing. Giovanni Delle Cave

                                                                                                        C_B227 - C_B227 - 1 - 2020-11-14 - 0025029

                                                 5
Puoi anche leggere