Città di Seregno - Comune di Seregno
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Firma autografa su originale Proposta GC – 13 – 2020 (conservato presso il Comune) Città di Seregno GIUNTA COMUNALE Verbale di deliberazione oggetto: APPROVAZIONE PIANO ANTICORRUZIONE 2020/22 data numero 30-01-2020 16 L’anno Duemilaventi addì Trenta del mese di Gennaio alle ore 13:30, in Seregno e nella sede comunale, previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla legge, sono stati oggi convocati a seduta i componenti la Giunta Comunale. Partecipa all’adunanza il Segretario Generale ALFREDO RICCIARDI. Presiede ROSSI ALBERTO nella qualità di Sindaco, il quale, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta. Partecipano al presente provvedimento: presenti assenti ROSSI ALBERTO BORGONOVO GIUSEPPE PELLETTI LUIGI CAPELLI LAURA VIGANO’ WILLIAM PERELLI FEDERICA VERGANI CLAUDIO MARIANI IVANA Totale: 7 Totale: 1 Firma autografa su originale (conservato presso il Comune)
Firma autografa su originale Proposta GC – 13 – 2020 (conservato presso il Comune) Oggetto: APPROVAZIONE PIANO ANTICORRUZIONE 2020/22 LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: 1. la predisposizione e l’approvazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione sono previsti dall’articolo 1, comma 8 della Legge n. 190 del 6 novembre 2012 e s.m.i (Decreto Legge n. 69 del 21/06/2013, convertito in Legge n. 98 del 09/08/2013) “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione de dell’illegalità nella pubblica amministrazione”, a sua volta approvata in attuazione dell’articolo 6 della Convenzione contro la corruzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (adottata dall’Assemblea generale dell’ONU nel 2003 e ratificata nel nostro Paese con Legge n. 116/2009); 2. l’Intesa tra Governo, Regioni ed Enti Locali per l’attuazione dell’articolo 1, commi 60 e 61 della Legge n. 190/2012, recanti disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione, prevede l’approvazione dell’aggiornamento del piano triennale di prevenzione della corruzione entro il mese di gennaio di ogni anno; VISTO l’art. 10 del decreto legislativo n. 33/2013, così come modificato dal decreto legislativo n. 97/2016, nonché il paragrafo 7.1 del Piano Nazionale Anticorruzione approvato dall’ANAC con propria determinazione n. 831 del 3 agosto 2016, sulla base dei quali non vige più l’obbligo di redigere il Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità quale parte integrante del piano di prevenzione della corruzione; TENUTO CONTO, tuttavia, che ai sensi della sopracitata normativa di riferimento i contenuti del programma triennale per la trasparenza e l’integrità, in termini di obiettivi strategici in materia di trasparenza e di puntuale elencazione dei soggetti dell’Ente responsabili della comunicazione dei dati informativi e della loro pubblicazione on line nell’apposita sezione “Amministrazione Trasparente”, devono comunque obbligatoriamente confluire nell’unico documento denominato “Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza” da approvarsi ogni anno entro il predetto termine di gennaio; VISTA la deliberazione n. 12/2014 dell’ANAC in tema di organo competente ad adottare il piano triennale di prevenzione della corruzione negli Enti Locali, secondo la quale tale competenza spetta alla Giunta (salvo diversa ed eventuale previsione adottata dal singolo Ente nell’esercizio del proprio potere di autoregolamentazione); VISTO l’aggiornamento 2019 al Piano Nazionale Anticorruzione deliberato dall’ANAC con delibera n. 1064 del 13 novembre 2019, quale atto di indirizzo recante indicazioni integrative e chiarimenti rispetto ai contenuti dei precedenti piani approvati dall’ANAC; VISTI l’attestazione ed i pareri resi ai sensi delle disposizioni vigenti; CON voti unanimi, favorevoli, resi nelle forme di legge; DELIBERA 1. di approvare l’aggiornamento al documento allegato denominato “Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza (Triennio 2020/2022); Firma autografa su originale (conservato presso il Comune)
Firma autografa su originale Proposta GC – 13 – 2020 (conservato presso il Comune) 2. che il “Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza (Triennio 2020/22) sia pubblicato on line sul sito web istituzionale nell’apposita sezione “Amministrazione Trasparente” (sotto-sezione di 1° livello “Disposizioni generali”/sotto- sezione di 2° livello “Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza”); 3. di dichiarare, con voti unanimi, favorevoli, resi nelle forme di legge, la presente deliberazione immediatamente eseguibile stante la necessità di approvare e dare operatività al PTPC nei termini di legge.- Firma autografa su originale (conservato presso il Comune)
Firma autografa su originale Proposta GC – 13 – 2020 (conservato presso il Comune) PARERI E ATTESTAZIONE Area: PROGRAMMAZIONE ED ORGANIZZAZIONE Servizio: PROGRAMMAZIONE E CONTROLLI Responsabile del procedimento: GENIALE CLAUDIO Oggetto: APPROVAZIONE PIANO ANTICORRUZIONE 2020/22 1. In ordine alla regolarità tecnica (conformità a principi e norme specifiche) Parere: FAVOREVOLE Lì, 27-01-2020 IL DIRIGENTE RICCIARDI ALFREDO 2. In ordine alla regolarità contabile (conformità a principi e norme economico/finanziarie) Parere: FAVOREVOLE Visto attestante, in caso di impegno di spesa, la copertura della stessa e/o, in caso di entrata, il relativo accertamento capitolo imp/acc importo Lì, 30-01-2020 IL DIRIGENTE DELL’AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA’ CORRADO VISCARDI 3. In ordine a quanto previsto dall’art. 8, comma 3, del regolamento comunale del sistema dei controlli interni Parere: FAVOREVOLE Lì, 30-01-2020 IL SEGRETARIO GENERALE ALFREDO RICCIARDI Firma autografa su originale (conservato presso il Comune)
Firma autografa su originale Proposta GC – 13 – 2020 (conservato presso il Comune) Letto, confermato e sottoscritto. Il Sindaco Il Segretario Generale ROSSI ALBERTO ALFREDO RICCIARDI ___________________________________________________________________________ REFERTO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che copia della presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio comunale on line in data odierna e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi e che del verbale si dà comunicazione ai capigruppo consiliari. lì, 07-02-2020 Il Segretario Generale ALFREDO RICCIARDI ___________________________________________________________________________ CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’ Certifico che la presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267. lì, 30-01-2020 Il Segretario Generale ALFREDO RICCIARDI _____________________________________________________________ Certifico che la suestesa deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi dell’art. 134, comma 3, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, per decorrenza dei termini di legge. lì, Il Segretario Generale ALFREDO RICCIARDI ___________________________________________________________________________ Firma autografa su originale (conservato presso il Comune)
Puoi anche leggere