Celtic-Lazio Europa League Celtic Park, Glasgow - Consolato ...

Pagina creata da Nicolo' Sacco
 
CONTINUA A LEGGERE
Celtic-Lazio Europa League Celtic Park, Glasgow - Consolato ...
Celtic-Lazio
                       Europa League
                     Celtic Park, Glasgow
                             ( 24 ottobre 2019 – ore 20:00)

                          Informazioni utili

CONSOLATO GENERALE D’ITALIA IN EDIMBURGO:

32 Melville Street, Edinburgh EH3 7HA
sito web:
www.consedimburgo.esteri.it
email:
consolato.edimburgo@esteri.it
Tel. +44 (0)131 226 3631
Apertura al pubblico dal lunedì al venerdì: 9.30 - 13.00

   • in Autobus: Fermata di Shandwick Place linee della Lothian Buses
     3,33,25,4,44 oppure fermata di Queensferry Street, linee 19 e 36
   • in Tram: Fermata di Atholl Crescent, West End

                                           1
CONSOLATO ONORARIO D’ITALIA A GLASGOW

Responsabile: Cav. Ronnie Convery

TEL: +44 (0) 7450616552 (Solo durante le ore di ufficio)
E-MAIL: glasgow.onorario@esteri.it

ASSISTENZA CONSOLARE:

     Il Consolato Generale d’Italia in Edimburgo (competente per la Scozia e
     l’Irlanda del Nord) garantisce un servizio di reperibilità destinato alle
     sole emergenze - cell. +44 (0)7713 159591 – che, in occasione della
     partita di Europa League CELTIC-LAZIO sarà attivo sino alla mezzanotte
     di giovedì 24 ottobre 2019.

FURTO O SMARRIMENTO DOCUMENTO D´IDENTITÀ:

     IMPORTANTE: si raccomanda vivamente di portare dall’Italia copia
     dei propri documenti (carta d’identità, passaporto, patente di guida),
     al fine di facilitare l’accertamento dell’identità in caso di furto o
     smarrimento degli originali.

Cosa fare?

     La denuncia di furto o smarrimento del documento di identità può essere
     presentata:
     1) di persona presso qualsiasi stazione di polizia a Glasgow/Edimburgo
     2) online attraverso il sito web di Police Scotland:
     https://www.scotland.police.uk/contact-us/report-lost-property
     3) telefonando a Police Scotland al numero 101, opzione di menu 1

     La polizia potrebbe non rilasciare alcuna copia della denuncia ma solo una
     ricevuta, uno scontrino oppure un numero di riferimento. Tali
     comportamenti non pregiudicano la possibilità per l’interessato di recarsi
     in Consolato e richiedere un documento di viaggio d’emergenza (ETD).

                                       2
Documento di Viaggio d’Emergenza (ETD) - Dove chiederlo?

     Al Consolato Generale d’Italia in Edimburgo: Il Consolato Generale può
     rilasciare un documento provvisorio chiamato E.T.D. (Emergency Travel
     Document). In caso di furto o smarrimento del documento di identità, per
     ottenere un documento di viaggio di emergenza occorre presentarsi in
     Consolato, senza appuntamento, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle
     13.00, dalle 14.00 alle 17.00, oppure su appuntamento da concordare
     con il funzionario di turno (cell. +44 (0) 7713 159591).
     L’ETD ha validità di 5 giorni a partire dalla data del rilascio, ed è
     valido per il solo rientro in Italia o nel Paese di residenza dove si
     risulta iscritti all’AIRE.
     Il costo di un ETD è di 1.40 GBP.

Documentazione da presentare:
     •    modulo di richiesta ETD (scaricabile dal sito web del Consolato
          Generale d’Italia a Edimburgo www.consedimburgo.esteri.it), da
          presentare di persona in Consolato.
     •    n. 2 fotografie frontali a colori, formato tessera.
     •    presenza di un testimone, munito di documento d'identità, che sia in
          grado di identificare la persona sprovvista di documenti; IN
          ALTERNATIVA, fotocopia del documento rubato o di qualsiasi altro
          documento con fotografia (per esempio: patente di guida).
          Attenzione: in caso di dubbi sul possesso della cittadinanza italiana il
          Consolato si riserva di effettuare gli accertamenti necessari presso
          gli organi competenti.
     •    Copia del titolo di viaggio (biglietto aereo, o stampa della
          prenotazione del viaggio, o carta d'imbarco).
          Per ulteriori informazioni, consultare l’apposita sezione sul sito
          web del Consolato Generale d’Italia a Edimburgo:
          https://consedimburgo.esteri.it/consolato_edimburgo/it/i_ser
          vizi/per_i_cittadini/come-richiedere-il-riascio-di-un.html

                                       3
NUMERI DI EMERGENZA IN UK:

Polizia, Ambulanza e Vigili del fuoco (numero unico di emergenza) 999
Polizia per le non emergenze                                      101

EMERGENZE SANITARIE:

      Le prestazioni d’urgenza sono coperte dalla tessera TEAM (Tessera
      Europea Assicurazioni e Malattia) solo presso le strutture pubbliche. Si
      raccomanda di portare con sé la tessera TEAM in originale (non copia
      fotostatica). Si precisa che la tessera TEAM non copre i costi di rimpatrio
      sanitario pertanto si raccomanda di munirsi inoltre di un’assicurazione di
      viaggio adeguata.

      Per maggiori informazioni sulle prestazioni sanitarie per coloro che sono
      in visita in Scozia:
      https://www2.gov.scot/Topics/Health/Services/Overseas-visitors

Pronto soccorso (A&E – Accident & Emergency):

      Glasgow Royal Infirmary
      84 Castle Street, Glasgow G4 0SF
      Tel. +44 (0) 141 211 4000

TRASPORTI A GLASGOW:

      Lo stadio Celtic Park si trova a circa 40 minuti a piedi dalla stazione di
      Glasgow Queen Street.

Autobus: Linee 2 e 61 da Argyle Street

ACCOGLIENZA DEI CONNAZIONALI DA PARTE DELLE AUTORITA’ LOCALI.
Police Scotland ha informato il Consolato Generale che ufficiali di polizia saranno
disponibili sul territorio per garantire un sicuro ed agevole accesso delle

                                         4
persone allo stadio. A tal fine, Police Scotland invita gli spettatori a seguire i
seguenti consigli:
a. non introdurre nello stadio articoli vietati tra cui sono compresi alcool,
striscioni offensivi, bandiere e fuochi d’artificio. I tifosi incontreranno
personale della polizia in arrivo allo stadio che supporterà gli stewards al
fine di evitare l’introduzione degli articoli sopra menzionati ed altri non
consentiti.
b. assicurarsi che il biglietto posseduto consenta di sedersi nel lato dello
stadio corretto. In caso contrario il personale addetto provvederà a
spostare le persone sedute nel posto sbagliato.
c. Non rischiare di arrivare allo stadio e non essere ammessi a causa di
comportamenti non consentiti. In caso contrario e a seconda dei casi,
potrebbe sussistere il rischio di non essere in grado di rientrare in Italia
nella data prescelta.

                                        5
Puoi anche leggere