Catalogo 2022/2023 - Wanted Cinema
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
TRAILER POSTER PRESSBOOK Il monopolio della violenza DATA DI USCITA DAL 29 NOVEMBRE 2022 REGIA: David Dufresne Un film documentario originale, a volte scioccante che descrive in modo molto efficace l’uso della violenza da parte della polizia di stato. Il regista e giornalista David Dufresne esamina i modi in cui il governo francese giustifica atti brutali contro i propri cittadini. Prendendo il titolo dal sociologo ed economista politico Max Weber che ha scritto come lo stato stabilisca un “monopolio sulla violenza” rivendicando l’uso legittimo della forza - il film di Dufresne alterna filmati di attacchi contro i manifestanti - in gran parte del movimento dei “gilet gialli” - a interviste con intellettuali, agenti di polizia e vittime di aggressione istituzionale. “Il Monopolio della Violenza” è un lavoro dirompente e attualissimo, che fa discutere mostrando i pericoli della polizia al servizio dello Stato anzichè del popolo, e identifica la crescente tendenza tra le democrazie occidentali ad adottare metodi totalitari per mantenere l’ordine pubblico sotto controllo. FESTIVALS / FILM AWARDS 2021 César Awards Miglior Film Documentario 2020 Brussels International Film Festival Genere Lingua Produzione Durata Documentario VOS Francia 2020 86 min
TRAILER POSTER PRESSBOOK Una mamma contro G. W. Bush DATA DI USCITA DAL 1 DICEMBRE 2022 REGIA: Andreas Dresen Fino all’ottobre 2001 Rabiye è una normale casalinga che vive con la famiglia in una casetta a schiera di Brema. Quando, dopo gli attentati dell’11 settembre, suo figlio Murat di 19 anni viene accusato di terrorismo e internato nella famigerata prigione di Guantanamo, Rabiye si trasforma in una madre-coraggio, sempre più coinvolta in una strenua battaglia legale per difendere i diritti umani del ragazzo. Con l’aiuto di un avvocato idealista e grazie alla sua astuta semplicità, la donna alza sempre più il tiro, fino a fronteggiare il presidente americano Bush. Una storia vera (nel ventennale dell’apertura di Guantanamo), che riguarda una tra le pagine più oscure della cronaca recente, diviene materia per una coinvolgente commedia d’azione, grazie alla fantastica interpretazione dell’attrice comica Meltem Kaptan, che suscita nella platea riso e pianto, sdegno e grande empatia umana. Come all’ultima Berlinale, dove il film franco-tedesco è stato l’unico a conquistare due premi importanti. Adatto a spettatori di ogni età. FESTIVALS / FILM AWARDS 2022 Berlinale Orso d’argento per la Migliore attrice protagonista 2022 Berlinale Orso d’argento per la Migliore sceneggiatura 2022 Guild Award per il regista Andreas Dresen 2022 European Film Award candidata Miglior attrice europea Genere Lingua Produzione Durata Drammatico Doppiato e VOS Germania Francia 2022 119 min
TRAILER POSTER PRESSBOOK Audition (versione restaurata) USCITA EVENTO 12-13-14 DICEMBRE 2022 REGIA: Takashi Miike Un uomo di mezza età, vedovo da sette anni, si lascia convincere dal figlio adolescente a cercare una nuova moglie. Vince la sua timidezza escogitando con un amico produttore cinematografico un falso provino per selezionare la donna ideale. La prescelta è la misteriosa Asumi, ex ballerina con false referenze, che presto si introduce nella vita del vedovo spingendola a poco a poco in un gorgo di mistero e terrore. Indimenticabile l’agghiacciante epilogo della storia! Datato 1999 e basato sul romanzo omonimo di Ryu Murakami, “Audition” è il capolavoro del maestro giapponese Takashi Miike, venerato da schiere internazionali di fans del cinema orientale e non solo. Vedendolo, persino l’inquietante Marilyn Manson si offrì al regista come protagonista per un film. A quasi 25 anni di distanza la fiammeggiante pellicola nipponica non ha perso smalto, ma si è anzi caricata di un’aura mitica, diventando un vero e proprio cult. FESTIVALS / FILM AWARDS 2000 Rotterdam Film Festival Premio della Critica e Premio alla carriera a Takashi Miike Produzione Genere Lingua Durata Giappone, Corea del Sud Horror, Giallo Doppiato e VOS 115 min 1999
TRAILER POSTER PRESSBOOK Anton Čechov DATA DI USCITA DAL 12 GENNAIO 2023 REGIA: René Féret L’intera famiglia Čechov è sostenuta da Anton, medico che per integrare il suo reddito, scrive storie per giornali e riviste. Quando Grigorovitch (Philippe Nahon) e Souvoirine (Jacques Bonnaffe), due tra gli scrittori e gli editori più famosi della Russia, si fermano a casa sua, si accorgono dell’impressionante talento di Anton. Questo incontro apre le porte del successo a Čechov, che arriva perfino a conquistare l’ammirazione di Tolstoj. Ma quando suo fratello muore di tubercolosi, l’uomo pieno di rimorsi, decide di fuggire dalla notorietà per scrivere della società depravata in cui vive. Il suo viaggio ispirerà alcune delle sue opere più brillanti e famose. Originale biografia sentimentale di uno di più grandi geni della letteratura mondiale, resa indimenticabile da un cast perfetto e da un’ambientazione accurata che rievoca il fascino della Russia del XIX secolo. Genere Biografico, storico Lingua Produzione Durata Doppiato e VOS Francia 2015 96 min drammatico
TRAILER POSTER PRESSBOOK Il patto del silenzio DATA DI USCITA DAL 9 FEBBRAIO 2023 REGIA: Laura Wandel Nora ha sette anni e un’indole introversa quando assiste ad atti di bullismo, la cui è vittima è suo fratello maggiore, Abel, nella scuola elementare che entrambi frequentano. La bambina cerca di attirare l’attenzione degli inseganti e del padre, separato e forse incapace di approcciare il problema, ma Abel tiene tutto segreto per non subire le ritorsioni dei suoi compagni aguzzini. Il ragazzino troverà come unica via d’uscita dall’isolamento, quella di adottare gli stessi comportamenti, rischiando di trasformarsi da vittima in carnefice, fino a un commovente finale. Con straordinaria sensibilità, la regista belga Laura Wandel segue questa piccola ma drammatica vicenda esistenziale ad altezza di bambino, concentrata sui volti dei due bravissimi protagonisti. “Il patto del silenzio” è un capolavoro di indagine psicologica che ha fatto incetta di premi e candidature a festival di tutto il mondo, mentre il Belgio lo ha scelto come proprio candidato agli Oscar. Un film da non perdere per insegnanti, genitori e figli. FESTIVALS / FILM AWARDS 2021 Cannes Film Festival Premio Fipresci Miglior film 2021 Magritte Awards 10 nominations e 7 premi 2021 London Film Festival Migliore opera prima 2021 European Film Award Nomination come Scoperta europea 2021 Torino Film Festival - Fuori concorso Genere Lingua Produzione Durata Drammatico Doppiato e VOS Belgio 2021 72 min
TRAILER POSTER PRESSBOOK Kill me if you can USCITA EVENTO 20-21-22 FEBBRAIO 2023 REGIA: Alex Infascelli Il 31 ottobre del 1969 le trasmissioni televisive di tutta l’America vengono interrotte da un annuncio: un uomo armato fino ai denti, ha preso il controllo di un jet della TWA in partenza da Los Angeles e diretto a San Francisco. Destinazione finale: Roma. Inizia così il più lungo dirottamento nella storia dell’aviazione. Mentre l’America è incollata davanti alla televisione a seguire con il fiato sospeso l’odissea del volo TWA 85, gli agenti dell’FBI scoprono l’identità del ragazzo. Si chiama Raffaele Minichiello, anni 19, emigrato negli Usa dall’Irpinia dopo il terremoto del 1962, Marine pluridecorato per il valore dimostrato in battaglia. Nel frattempo anche l’Italia ha iniziato a seguire la gimcana tra i cieli del proprio connazionale. All’arrivo a Roma, Minichiello cerca la fuga con una macchina della polizia ma viene catturato e arrestato… Dal regista di “Totti” e “S is for Stanley”, “Kill Me If You Can” racconta l’incredibile vicenda di un uomo normale con un destino fuori dal comune, una vita punteggiata da terremoti, attentati, guerre, tragedie personali e guai di ogni sorta, ma sempre all’insegna di una irriducibile voglia di vivere, o meglio, di sopravvivere, nonostante un destino che sembra proprio accanirsi contro di lui. FESTIVALS / FILM AWARDS 2022 Festa del cinema di Roma Genere Lingua Produzione Durata Documentario Italiano Italia 2022 90 min
TRAILER POSTER PRESSBOOK Lynch/OZ USCITA EVENTO 27-28 FEBBRAIO e 1 MARZO 2023 REGIA Alexandre O. Philippe I temi e le immagini di “Il mago di Oz” di Victor Fleming continuano a perseguitare l’arte e la filmografia di David Lynch fin dal suo primo cortometraggio. Probabilmente, nessun regista ha tratto ispirazione in modo così coerente e consapevole da un’unica opera. David Lynch è quindi intrappolato nella terra di Oz? Attraverso sei prospettive diverse, il film esplora l’ossessione di uno dei registi più iconici della storia del cinema, guidandoci nella lettura del simbolismo presente in tutte le opere di David Lynch. Amato dai cinefili di tutto il mondo, Lynch è un vero e proprio personaggio di culto. La sua visione attraversa il mondo dell’arte a tutto tondo: partendo dalla pittura, passa per la musica, per arrivare al cinema e alla televisione, firmando capolavori indiscutibili come “Velluto blu” e “Mulholland Drive” e una delle serie tv più importanti di sempre, “Twin Peaks”. Ogni sua espressione artistica, sia essa un quadro, un film o le sue insolite previsioni meteo in diretta su YouTube, sono attese con bramosia dai fan, curiosi di scoprire qualcosa di più su questo enigmatico, visionario regista. FESTIVALS / FILM AWARDS 2022 London Film Festival candidato Miglior Documentario 2022 Karlovy Vary International Film Festival 2022 Tribeca Film Festival Genere Lingua Produzione Durata Documentario Doppiato e VOS USA 2022 108 min
POSTER PRESSBOOK Il capofamiglia DATA DI USCITA DAL 16 MARZO 2023 REGIA Omar El Zohairy CAST Demyana Nassar Vincitore del premio per il Miglior film allla Semaine de la Critique del Festival di Cannes e del Gran premio della giuria al Torino film festival, arriva anche sui nostri schermi questo curioso lungometraggio, in cui magia e realtà si fondono per raccontare la vita di una famiglia in Egitto oggi. Durante una festa di compleanno in casa, un incantesimo va storto e il padre di una modesta famiglia egiziana, un uomo autoritario e brutale, viene trasformato in un pollo. Una valanga di assurde conseguenze si abbatte su tutta la famiglia: la madre, la cui vita era interamente dedicata a marito e figli, deve prendere in mano la situazione e provvedere alla famiglia. Mentre muove mari e monti per riportare il marito indietro e tenerlo al sicuro, la donna attraversa una trasformazione totale. Il film è una favola nera, vicina ai mondi delle “Favolacce” dei fratelli D’Innocenzo e di “Dogman” di Matteo Garrone, che non mancherà di colpire lo spettatore. Pluripremiata la straordinaria interpretazione dell’attrice Demyana Nassar. FESTIVALS / FILM AWARDS 2021 Cannes Film Festival Semaine de la Critique 2021 Torino Film Festival Gran premio della giuria Produzione Genere Lingua Durata Francia, Egitto, Grecia Drammatico Doppiato e VOS 112 min Paesi Bassi 2021
TRAILER POSTER PRESSBOOK Passeggeri della notte DATA DI USCITA DAL 13 APRILE 2023 REGIA Mikhaël Hers CAST Charlotte Gainsbourg, Emmanuelle Béart Lasciata dal marito in un grande appartamento parigino, ma senza mezzi per crescere i due figli adolescenti, Elisabeth supera la sua amarezza rimboccandosi le maniche. I primi tentativi di lavorare vanno male, ma poi trova un’occasione come collaboratrice della carismatica conduttrice radiofonica di un popolare programma notturno. Nel frattempo, conosce Talulah, una ragazza sbandata che vive per strada, e le offre ospitalità. Tra le due donne e i ragazzi nascerà un nuovo, inconsueto equilibrio familiare, non privo però di problemi. Un cast eccezionale, con Charlotte Gainsbourg ed Emmanuelle Béart guidate con mano sicura da Mikhael Hers (“Quel giorno d’estate”, premiato a Venezia 2018), è al centro di un film particolare. “Passeggeri della notte” è ambientato negli anni ’80 e girato con uno stile che riproduce in maniera impeccabile l’atmosfera e l’estetica di quel periodo. Un “dramedy” familiare d’autore. FESTIVALS / FILM AWARDS 2022 Berlinale in concorso 2022 Sydney Film Festival Genere Lingua Produzione Durata Drammatico Doppiato e VOS Francia 2022 111 min
CLIP POSTER PRESSBOOK Vera USCITA EVENTO 24-25-26 APRILE 2023 REGIA: Tizza Covi e Rainer Frimmel Vera vive all’ombra di un padre famoso, il carismatico attore Giuliano Gemma, ereditando il look western di tanti suoi peronaggi. Stanca della propria vita e delle proprie relazioni superficiali, vaga nell’alta società romana. Quando, in un incidente automobilistico in una zona di periferia, ferisce un bambino di otto anni, inizia con lui e con suo padre un’intensa relazione. Ma presto si rende conto che, anche in questo mondo, lei non è che uno strumento per gli altri. Lo sguardo sensibile dei documentaristi Tizza Covi e Rainer Frimmel rende indimenticabile questo ritratto di una speciale donna normale, entrando nelle pieghe più intime della sua vita anche amorosa. In una delle scene più belle, un’amica, anche lei figlia famosa, Asia Argento, visita con Vera il cimitero romano, dove riposa il figlio di Johann Wolfgang Goethe, August. Il film, a cavallo tra documentario e finzione, è stato presentato nella sezione Orizzonti della 79ª Mostra di Venezia. FESTIVALS / FILM AWARDS 2022 Festival del cinema di Venezia Premio Orizzonti Miglior regia 2022 Festival del cinema di Venezia Premio Orizzonti Migliore attrice 2022 Premio Efebo d’Oro Nuovi Linguaggi - Città di Palermo Genere Lingua Produzione Durata Drammatico Italiano Austria 2022 115 min
POSTER PRESSBOOK Dark Red Forest (tp) USCITA EVENTO 22-23-24 MAGGIO 2023 REGIA: Jin Huaqing 20.000 monache buddiste vivono in un monastero su un altopiano innevato in Tibet. Circondate da una natura aspra e isolate dal mondo esterno, queste donne ci offrono un assaggio della loro ricerca, attraverso la religione, sui grandi quesiti dell’esistenza. Lontane dalle loro famiglie, le monache danno tutte loro stesse per raggiungere uno stato divino, affidandosi al guru e le une alle altre. Con straordinaria intimità, la macchina da presa accompagna le donne che, durante i 100 giorni più freddi dell’anno, imparano a conoscere questioni fondamentali di vita e morte, sofferenza e guarigione, karma e conseguenze. Un’opera che unisce splendore visuale e spiritualità, “Dark Red Forest” è un’esplorazione della vita, quotidiana eppure misteriosa, di donne devote alla loro fede. Il film di Jin Huaqing è un’opera illuminante di fede e indagine filosofica, ambientata in un paesaggio proibitivo e meraviglioso. FESTIVALS / FILM AWARDS 2022 Trento Film Festival Genziana d’oro miglior film di alpinismo Premio del Club Alpino Italiano Genere Lingua Produzione Durata Documentario VOS Cina 2021 83 min
TRAILER POSTER PRESSBOOK Madly in Life (tp) DATA DI USCITA DAL 15 GIUGNO 2023 REGIA: Raphaël Balboni e Ann Sirot Alex e Noémie, sulla trentina, vorrebbero avere un figlio. I loro piani vengono, però, stravolti quando Suzanne, la madre di Alex, inizia a fare cose da pazzi. Questo perché ha contratto la “demenza semantica”, una malattia neurodegenerativa che influenza il suo comportamento. La donna spende generosamente, fa visite notturne ai vicini per mangiare un toast, si fabbrica una patente falsa con colla e forbici. Suzanne la madre diventa Suzanne la bambina ingestibile. Intorno a questo paradosso si svolge la storia di Alex, Suzanne e Noémie: è davvero il momento giusto per avere un figlio quando tua madre sembra essere tornata una bambina? Un film eccezionale che sa mescolare l’attenta analisi di un caso clinico, putroppo molto frequente, con momenti anche esilaranti e scene di suggestiva follia visiva. L’interpretazione di Joe Deseure (Suzanne) resta scolpita nella memoria di chiunque abbia avuto in famiglia un caso simile e ci porta a vedere con più leggerezza anche le situazioni più drammatiche. Il film ha vinto molti premi, tra i quali 4 Magritte Awards su 5 nominations. FESTIVALS / FILM AWARDS 2022 Magritte Awards Miglior Film 2022 Magritte Awards Miglior Attrice 2022 Magritte Awards Miglior Attore 2022 Magritte Awards Miglior Attore non protagonista Genere Lingua Produzione Durata Drammatico Doppiato e VOS Belgio 2020 87 min
BARI MILANO/ANCONA CLASS CINEMATOGRAFICA IMAGICA – 2001 DISTRIBUZIONE Via Camillo Rosalba, 49 Via Soperga, 36 – Milano Tel. 080/5244121 Tel. 02/26140808 class.bari@gmail.com matteo.bertolotti@duemilauno.net ginevra.fracassi@duemilauno.net BOLOGNA SEAC FILM NAPOLI Via Amendola, 13 BIG SUR Tel. 051/254110 Piazza del Gesù Nuovo, 33 programmazione@seacfilm.it Tel. 081/5516373 distributoriagentistella@gmail.com CATANIA BLU FILM PADOVA Via Zaccà Rosalia, 18 PGA 3 Tel. 095/321186 Condominio San Giorgio blufilmsrl@libero.it via A.Volta, 39 Abano Terme (PD) Tel. 02/66989404 FIRENZE d.baldan@pga-srl.com MN2 FILM Piazza dell’Indipendenza, 14 T ROMA/CAGLIARI el. 055/290644 BARBERINI FILM mn2film@gmail.com Via Barletta, 29-C3 Roma 06/89229881 GENOVA info@barberinifilm.it CIRCUITO CINEMA GENOVA Salita Santa Caterina, 12 TORINO Tel. 010/583261 NIP distribuzione@alesbet.it Via Pomba, 7 Tel. 011/544083 angelanipsrl@gmail.com
CEO Anastasia Plazzotta anastasia.plazzotta@wantedcinema.eu DIRETTRICE OPERATIVA Simona Malagoli simona@wantedcinema.eu Tel. 3473099235 DIRETTORE COMMERCIALE Carlo Petruni carlo@wantedcinema.eu Tel. 3384719445 FESTIVAL E MATERIALI Marta Marchesi marta@wantedcinema.eu Tel. 3701322372 RESPONSABILE MARKETING Beatrice Moia marketing@wantedcinema.eu Tel. 3383918658
Puoi anche leggere