2020 CAPODANNO E DINTORNI - TOURS IN BUS ED AEREO IN ITALIA ED EUROPA - Davani Viaggi Pesaro
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Orari e punti di carico ORE 07.45 LOCALITA’ ANCONA – casello autostradale ORE ----- ESCLUSIVAMENTE PER VIAGGI IN BUS 07.15 FANO – Piazzale giustizia 05.15 GLI ORARI E PUNTI DI CARICO A FIANCO RIPORTATI SONO DA RITENERSI 07.00 PESARO – Adriatic arena 05.30 INDICATIVI E SARANNO RICONFERMATI DAL FOGLIO NOTIZIE CHE VERRÀ 06.45 CATTOLICA – casello autostradale 05.45 TRASMESSO ALCUNI GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA. 06.35 RICCIONE – casello autostradale 05.55 Vista la clausola di salvaguardia in materia di IVA della legge di stabilità italiana, si 06.30 RIMINI SUD – Parcheggio HERA 06.00 informa che tutte le quotazioni di viaggio IN ITALIA del presente catalogo sono state 06.20 RIMINI NORD – Casello autostradale 06.10 calcolate sulla base delle aliquote IVA in vigore al momento della stampa. 06.15 VALLE DEL RUBICONE – Casello (parcheggio banca) 06.15 Eventuali variazioni possibili del 1° gennaio 2020 potrebbero modificare le quote. 06.10 CESENA – Casello autostradale 06.20 05.55 CESENA NORD – Casello autostradale 06.30 TASSE DI SOGGIORNO: 05.45 FORLI – Casello autostradale (CHIOSCO Piadina) 06.40 Eventuali tasse di soggiorno che dovessero essere applicate sia in Italia che 05.30 FAENZA – Casello autostradale 06.55 all’estero, saranno da pagare direttamente in loco o presso gli hotels, o agli accompagnatori locali. ------ IMOLA – Casello autostradale 07.10 ------ BOLOGNA – casello Fiera (parcheggio Novotel) 07.30 QUOTA DI ISCRIZIONE VIAGGI IN AEREO Tutti i viaggi in aereo che hanno il simbolo sopra riportato, PARTENZA sono con PARTENZA GARANTITA (fino ad esaurimento dei posti GARANTITA VIAGGI FINO A 2 GIORNI € 15.00 bus e volo disponibili). VIAGGI OLTRE 2 GIORNI E CON QUOTA INDIVIDUALE: Le quote volo e le Tasse aeroportuali indicate nelle tabelle prezzi sono FINO A € 600,00 € 30,00 quelle disponibili e/o concordate al momento della stampa del presente catalogo e sono quindi da ritenersi puramente indicative e dovranno OLTRE € 600,00 € 50,00 SEMPRE essere riconfermate al momento della prenotazione. La quota di iscrizione è sempre dovuta e comprende oltre all’assicurazione sanitaria e bagaglio anche la SPECIALE POLIZZA ANNULLAMENTO Viaggio BAMBINI GRATIS I GR MBIN Di cui trovate in sunto le condizioni alla pagina 19 del presente catalogo. AT Tutti i viaggi contrassegnati da questo simbolo offrono Condizioni dettagliate sono scaricabili dal nostro sito. IS la totale gratuità (escluso quota di iscrizione) ai • BA bambini fino ai 10 anni in camera con due adulti. Viaggi in pullman Tutti i programmi possono subire variazioni per motivi tecnici od organizzativi La partenza è prevista dalle seguenti località: PESARO - RIMINI - FORLÌ - RAVENNA imprevedibili al momento della stampa. Sarà in ogni caso mantenuta la totalità (minimo 12 partecipanti), ANCONA e BOLOGNA (vedi supplemento). Lungo queste delle visite e delle escursioni. direttrici possono essere previsti ulteriori punti di carico. Tutte le quote sono state calcolate con minimo 35 paganti. NESSUN RIMBORSO spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio o dovesse interromperlo per mancanza od inesattezza dei previsti documenti per l’espatrio. Supplemento pullman E 20,00 I clienti di nazionalità non italiana, per qualsiasi viaggio all’estero, sono tenuti a In caso di specifica richiesta di sistemazione nei primi 8 posti (salvo disponibilità). contattare il proprio consolato od ambasciata per ottenere le corrette informazioni Tutti gli altri posti saranno assegnati seguendo l’ordine di iscrizione. necessarie. Supplemento partenze da BOLOGNA e ANCONA (quando non previste dall’itinerario): E 30,00 per persona (min. 4 paganti). Sono possibili PER I MINORI: per alcune destinazioni anche europee la carta di identità dei minori collegamenti da altre città con navette e minibus su richiesta e con deve riportare l’indicazione dei nomi dei genitori (e in certi casi avere la lettera supplemento. d’affido). Vi invitiamo quindi a verificare al momento dell’iscrizione la correttezza dei documenti richiesti. In ogni caso non si accettano iscrizioni ai viaggi di minori Foglio Notizie non accompagnati. È impossibile dettagliare nel programma stampa tutte le informazioni utili per la partecipazione ad ogni singolo viaggio. Perciò alcuni giorni prima della partenza NOTA BENE: consegneremo ai clienti il foglio notizie che contiene indicazioni importanti: • Tutte le quote ed i supplementi indicati sono sempre intesi “per persona”. è essenziale pertanto leggere attentamente il foglio notizie. Il supplemento singola è previsto solo per le sistemazioni alberghiere ed è escluso nei traghetti. Assistenza È fornita (per i viaggi in pullman) dal nostro personale mentre, dove indicato nel • Tutte le quotazioni ed i prezzi riportati dal presente catalogo sono stati calcolati in programma, è prevista assistenza in loco. base ai vigenti corsi dei cambi. Le partenze per Paesi non Euro fanno riferimento al cambio: E 1.00 = usd 1,10 – 1 Sterlina inglese = E 1,07. Documenti Variazioni degli stessi o del costo dei servizi in genere potranno quindi ITALIA: documento di identità valido. modificare di conseguenza le quote. SVIZZERA, FRANCIA, CROAZIA, SLOVENIA, UNGHERIA, AUSTRIA, REPUBBLICA CECA, SLOVACCHIA, POLONIA, GERMANIA, GRECIA, SPAGNA, PORTOGALLO, ROMANIA, N.B. Per evitare problemi al momento del passaggio di frontiera, consigliamo TURCHIA, IRLANDA, GRAN BRETAGNA, DANIMARCA, NORVEGIA, SVEZIA: Carta di vivamente a tutti di NON utilizzare carte d’identià rinnovate con timbro identità valida per espatrio. posteriore. GIORDANIA : Passaporto con validità 6 mesi OFFERTE SPECIALI SPECIALE “PRENOTA PRIMA” (SOLO PER I VIAGGI IN BUS) 5% di sconto per chi prenota almeno 30 giorni antepartenza. MINIGRUPPO viaggiare con amici conviene! Se siete un mini-gruppo di almeno 12 persone, prenotando tutti insieme, potrete ottenere lo sconto del 50% di tutte le quote di iscrizione. LUNA DI MIELE o NOZZE D’ARGENTO Se al momento della prenotazione presenterai il certificato di matrimonio o le pubblicazioni di nozze, avrai diritto allo sconto dell’intera quota di iscrizione per entrambi. SCONTO BAMBINI oltre alla speciale formula “BAMBINI GRATIS”. Salvo diversa indicazione nei singoli programmi e per sistemazione con 2 adulti in tutti i viaggi in pullman. FINO A 3 ANNI non compiuti: per viaggi fino a 4 giorni QUOTA FORFETTARIA E 150,00 per viaggi da 4 a 8 giorni QUOTA FORFETTARIA E 250,00 3/10 ANNI non compiuti: sconto 10% e abbuono quota di iscrizione INOLTRE: per bambini fino a 10 anni anche in camera doppia con un solo adulto SCONTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE.
Caserta, Pompei Caserta, Salerno, Ercolano, Napoli Vietri 30 DICEMBRE/1 GENNAIO 30 DICEMBRE/1 GENNAIO 4/6 GENNAIO 4/6 GENNAIO (3 giorni/2 notti) in pullman GT (3 giorni/2 notti) in pullman GT CENONE COMPRESO CENONE COMPRESO 1º giorno 1° giorno Ritrovo dei sig.ri partecipanti e partenza in pullman GT per Caserta. Pranzo libero Ritrovo dei sig.ri partecipanti e partenza in pullman GT per Caserta. Pranzo libero lungo il percorso. Incontro con la guida e visita guidata alla Reggia, uno dei più lungo il percorso. Incontro con la guida e visita guidata alla Reggia, uno dei più fastosi e splendidi palazzi che mai sovrano abbia fatto costruire. Infatti appena fastosi e splendidi palazzi che mai sovrano abbia fatto costruire. Infatti appena varcato l’ingresso, si ha subito l’impressione di entrare in un palazzo di fiaba. varcato l’ingresso, si ha subito l’impressione di entrare in un palazzo di fiaba. Proseguimento per Caserta, un borgo medievale che sorge alle pendici dei monti Proseguimento per Caserta, un borgo medievale che sorge alle pendici dei monti Tifatini a 401 metri di altitudine e a 10 km di distanza da Caserta. Il borgo di Ca- Tifatini a 401 metri di altitudine e a 10 km di distanza da Caserta. Il borgo di Ca- sertavecchia è meta di interesse turistico per via del Duomo, del campanile, dei sertavecchia è meta di interesse turistico per via del Duomo, del campanile, dei resti del castello e delle strade dell’intero borgo che ricordano lo splendore di un resti del castello e delle strade dell’intero borgo che ricordano lo splendore di un tempo che fu. Al termine proseguimento per l’hotel cena e pernottamento. tempo che fu. Al termine proseguimento per l’hotel cena e pernottamento. 2º giorno 2° giorno Prima colazione e partenza per Pompei: incontro con la guida e visita dei famo- Prima colazione e partenza per Salerno. Incontro con la guida e visita della cit- sissimi scavi archeologici. Pranzo libero e proseguimento per Ercolano, famosa tà; la Cattedrale fondata dal duca normanno Roberto di Guiscardo, consacrata nel mondo per gli scavi archeologici della città romana fondata, secondo la leg- nel 1805 dal Papa Gregorio VII e dedicata all’evangelista Matteo di cui conserva genda, da Ercole e distrutta dall’eruzione del Vesuvio del 79; insieme a quelli di le spoglie. Piazza Vittorio Veneto e Piazza Monsignor Grasso pranzo libero. Nel Pompei e Oplontis, fanno parte dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Il tratto pomeriggio passeggiata per ammirare le luminarie della manifestazione “luci del Corso Resina che dagli Scavi archeologici arriva fino a Torre del Greco è chia- d’arista”, trasferimento in hotel in tempo utile per i preparativi al cenone di ca- mato Miglio d’oro per le splendide ville del XVIII secolo allineate ai suoi lati. podanno per la partenza del 30/12. Al termine della visita proseguimento per l’hotel per cena e pernottamento per la partenza del 30 dicembre. Cenone di Capodanno per la partenza del 30/12. 3° giorno Prima colazione in hotel, mattino visita all’Abbazia della SS Trinità di Cava dei 3º giorno Tirreni che costituisce una dei centri benedettini di maggior importanza della Prima colazione e partenza per la visita di Napoli monumentale: con la guida si Campania. Le origini risalgono al 1011 quando il nobile salernitano Alfiero Pac- visiteranno: Posillipo-Mergellina – via Caracci – Castel dell’ovo…pranzo libero e cacarbone decise di ritirarsi a vita eremitica. Proseguimento per Vietri, all’inizio nel pomeriggio ripartenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata della Costa Amalfitana, pranzo libero e partenza per il rientro con arrivo in tarda serata. QUOTA DI PARTECIPAZIONE CAPODANNO: E 460,00 QUOTA DI PARTECIPAZIONE CAPODANNO: E 465,00 QUOTA DI PARTECIPAZIONE EPIFANIA: E 360,00 Supplemento camera singola (s.d.) e 90,00 QUOTA DI PARTECIPAZIONE EPIFANIA: E 360,00 Supplemento camera singola (s.d.) e 75,00 LA QUOTA COMPRENDE: • Viaggio in bus gt ed escursioni LA QUOTA COMPRENDE: • Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati • Viaggio in bus gt ed escursioni • Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo • Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati • Cenone di capodanno per la partenza del 30/12 • Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo • Visite guidate: Caserta, Pompei, Ercolano Napoli • Cenone di capodanno per la partenza del 30/12 • Assistenza di personale dell’agenzia • Visite guidate: Caserta, Salerno • Assistenza di personale dell’agenzia LA QUOTA NON COMPRENDE: • Ingressi a monumenti, siti o altro a pagamento LA QUOTA NON COMPRENDE: • Bevande ai pasti • Ingressi a monumenti, siti o altro a pagamento • Extra, facoltativi e personali in genere • Bevande ai pasti • Extra, facoltativi e personali in genere 3
Capodanno in Cilento Capodanno Paestum, Castellabate, in Riviera di Ulisse Terracina, Gaeta, Sperlonga, Sermoneta, Fossanova Salerno, Cava dei Tirreni 30 DICEMBRE/1 GENNAIO 29 DICEMBRE/1 GENNAIO (3 giorni/2 notti) in pullman GT (4 giorni/3 notti) in pullman GT CENONE COMPRESO CENONE COMPRESO 1º giorno 1° giorno Ritrovo dei partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in pullman GT, par- Ritrovo dei partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in pullman GT e par- tenza per Terracina. Incontro con la guida e visita del centro. Terracina è una località tenza per Paestum. Oltre al valore culturale, l’importanza di Paestum è legata situata in provincia di Latina, che si sviluppa da una propaggine del Monte Sant’An- all’ottimo stato di conservazione dei beni, a cominciare dalle mura di cinta, co- gelo in cui ha sede il centro storico, fino al lungomare Circe. La città conta monu- struite dai Greci e poi rafforzate dai Lucani e dai Romani. Ciò che colpisce di più menti importanti come il duomo di San Cesareo, situato nella piazza centrale dove è la visione di tre maestosi templi inseriti in una verde pianura, che riflettono ha sede l’antico Foro Emiliano. Nel centro cittadino è situata anche la chiesa di San Giovanni, che si presenta a navata unica con cappelle laterali. Degni di nota sono una luce diversa a seconda delle ore e delle stagioni. Pranzo libero. Visita guidata anche Palazzo Venditti, la Torre Frumentaria o Torre dei Rosa e il Palazzo vescovile. della valle dei templi e museo. Sistemazione in hotel cena e pernottamento. Pranzo libero in corso di escursione. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere ri- servate, cena e pernottamento. 2º giorno 2° giorno Prima colazione e partenza per Castellabate, set del famoso film “Benvenuti al Prima colazione e partenza con guida locale per la visita di Gaeta, una delle cit- Sud”. Visita guidata del borgo medioevale. Il centro storico di Castellabate è com- tà più interessanti del Lazio per la sua posizione e per i suoi pittoreschi quartieri. preso nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Possibilità di partecipare Sosta al Santuario della Trinità, visitato nel corso dei secoli da Santi e Papi, presso ai mercatini e degustare prodotti tipici negli stand. Pranzo libero. Nel pomeriggio la montagna spaccata, si discende poi alla Grotta del turco, immensa cavità di ero- trasferimento a Salerno, visita guidata del centro storico, in particolare il Duomo sione invasa dal mare. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio si prosegue per Sperlonga, uno dei più vivaci centri turistici del litorale laziale. La città presenta e il Museo Diocesano. Segue la visita del giardino della minerva un eccezionale caratteristiche case bianche di stile mediterraneo, collegate da pittoresche viuzze orto botanico. Passeggiata lungo la via dei mercanti, strada centrale del vecchio con ponti e scale. L’abitato venne scelto come residenza marinara, dagli imperatori, centro storico sulla quale si affacciano i tipici negozi. Pranzo libero in corso di soprattutto Tiberio, della cui villa si possono ammirare i resti all’interno del museo escursione. Passeggiata in centro per ammirare le luci, la casa di Babbo Natale, archeologico nazionale, che raccoglie inoltre straordinari soggetti omerici prove- nienti dalla villa della grotta di Tiberio. Cena e pernottamento in hotel. i mercatini, ecc.. Rientro in albergo in tempo utile per i preparativi del cenone di S. Silvestro. 3° giorno Prima colazione e partenza con guida locale per la visita di Sermoneta, uno dei 3º giorno borghi medievali meglio conservati d’Italia, ricca di cultura e di storia, le cui origi- ni si perdono lontano nel tempo, probabilmente in epoca preromana. Sermoneta Prima colazione e partenza per Cava Dei tirreni, visita dell’Abazia e del centro sorge su una collina a 257 metri sul livello del mare, dominando la grande Pianura storico. Si prosegue con la visita del presepe Artistico Monumentale presso il Pontina. Le sue fortune iniziano alla fine del XIII secolo, quando in città inizia la Santuario San Francesco di Cava dei Tirreni. Pranzo libero e partenza per il viag- signoria della famiglia Caetaniche eresse un imponente castello. Sermoneta di- gio di rientro con arrivo in serata. venne il centro principale di un feudo vastissimo e fiorì anche artisticamente e culturalmente. Durante i secoli, all’interno dell’imponente Castello Caetani e della città hanno soggiornato illustri sovrani e pontefici. Oggi, Sermoneta conserva an- QUOTA DI PARTECIPAZIONE: E 410,00 cora intatto questo immenso patrimonio storico, artistico e culturale. Sermoneta è Supplemento camera singola (s.d.) e 60,00 terra dell’accoglienza e della tradizione. Pranzo libero in corso di escursione.Tardo pomeriggio rientro in hotel, cenone di capodanno, pernottamento in hotel. LA QUOTA COMPRENDE: 4° giorno • Viaggio in pullman GT ed escursioni • Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi nei dintorni di Paestum Prima colazione e partenza con guida locale per la visita dell’Abbazia di Fossanova, • Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo uno degli esempi più significativi dell’arte gotico-cistercense in Italia. Costruita sui • Cenone di Capodanno ruderi di una villa romana di età repubblicana, fu dapprima monastero benedettino • Visite guidate a Paestum, Castellabate, Salerno, Cava dei Tirreni e successivamente, per volere di Innocenzo II, fu concessa ai cistercensi che la • Assistenza personale dell’Agenzia edificarono nelle forme attuali. La chiesa abbaziale, dedicata a S. Maria, fu consa- crata da Innocenzo III nel 1208, raggiunse il massimo splendore durante tutto il XIII LA QUOTA NON COMPRENDE: secolo. Al termine della visita partenza per il rientro con soste lungo per il percorso • Spese per bevande ai pasti • Ingressi a musei e monumenti per il pranzo libero. Arrivo in serata nelle città di partenza. • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” QUOTA DI PARTECIPAZIONE: E 570,00 Supplemento camera singola (s.d.) e 90,00 LA QUOTA COMPRENDE: • Viaggio pullman GT • Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi a Terracina o dintorni • Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo • Cenone di capodanno • Visite guidate come da programma, mezza giornata il 1° e il 4° giorno ed intera giornata il 2° e 3° giorno • Assistenza personale dell’agenzia LA QUOTA NON COMPRENDE: • Ingressi a musei e monumenti • Extra e spese personali in genere • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” 4
Puglia: Salento Puglia: la terra dei trulli Otranto, Barocco Leccese e Barletta / Polignano a Mare / Cisternino / Sassi di Matera Locorotondo / Alberobello / Ostuni / Bari 29 DICEMBRE/1 GENNAIO 30 DICEMBRE/1 GENNAIO 3/6 GENNAIO 4/6 GENNAIO (4 giorni/3 notti) in pullman GT (3 giorni/2 notti) in pullman GT CENONE COMPRESO CENONE COMPRESO 1º giorno 1° giorno Ritrovo dei partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in pullman GT e par- Ritrovo dei sig.ri partecipanti e partenza in bus GT per Barletta. Incontro con la tenza per Ancona, Pescara. Pranzo libero lungo il percorso. Nel primo pomeriggio guida e visita del centro. La Cattedrale di Santa Maria Maggiore, Villa Bonelli, il arrivo ad Ostuni e visita libera della bianca cittadina dalle strette viuzze a spirale Castello di Barletta. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Polignano sulla cima di un colle che domina le vicine coste dell’Adriatico. Arrivo in serata, a Mare; il nucleo più antico della cittadina sorge su uno sperone roccioso a stra- nella zona di Lecce/Otranto/Gallipoli sistemazione nell’hotel riservato in camere con servizi privati. Cena, pernottamento. (serata libera) piombo sul mare Adriatico a 33 chilometri a sud del capoluogo. La chiesa Matrice, intitolata a Santa Maria Assunta e affacciata sulla piccola piazzetta cuore del cen- 2º giorno tro storico, fu cattedrale fino al 1818, quando la piccola diocesi di Polignano fu Trattamento di mezza pensione. Intera giornata visita con guida di LECCE, ca- aggregata a quella di Monopoli. All’interno sono custodite alcune opere attribuite poluogo del Salento e città barocca. Vasto centro della città vecchia è Piazza S. allo scultore Stefano da Putignano, attivo tra il XVII e il XVIII secolo, come il noto Oronzo occupata in gran parte dagli scavi dell’anfiteatro romano. Caratteristica è presepe interamente in pietra. Proseguimento per Cisternino o dintorni, siste- Piazza Duomo tutta cinta e chiusa da edifici di stile barocco che formano un ar- mazione nelle camere, cena e pernottamento. monioso insieme scenografico. La Basilica di Santa Croce rappresenta la massi- ma espressione del barocco leccese. Pranzo libero e visita di OTRANTO, cittadina 2° giorno di antica origine, il più orientale centro abitato d’Italia. La città vecchia è in gran Prima colazione incontro con la guida e partenza per Locorotondo, sorge sulla parte racchiusa entro la cinta delle antiche mura. La Cattedrale risale al sec. XI, sponda opposta della Valle d’Itria e fa parte della Terra dei Trulli. La città ha con- ma fu in seguito rimaneggiata. Sul pavimento si stende un bellissimo mosaico servato per un ampio tratto dell’insediamento urbano di forma circolare, costi- del 1166 con varie raffigurazioni. In alto sorge il Castello fatto erigere dagli ara- tuito da case a due o tre piani sormontate dal caratteristico tetto a due spioven- gonesi. Proseguimento per Castro. visita al paese molto suggestivo nel periodo te, localmente detto “cummerse”. Percorrendo la città possiamo ammirare un natalizio , rientro in hotel.Cena e pernottamento. susseguirsi di angoli raccolti, piccoli archi e viuzze contasse imbiancate a calce e abbellite da graziose inferriate. Proseguimento per Alberobello per il pranzo 3º giorno libero e la visita ai Trulli, Basilica minore dei Santi Medici e la Chiesa di Sant’Anto- Prima colazione e partenza con guida locale per la visita di Gallipoli con il suo nio. Nel pomeriggio arrivo ad Ostuni; la sua città vecchia, detta La Terra, è incon- interessante centro storico asserragliato su un isolotto circondato da mura e fondibile, l’accecante monocroma colorazione del suo abitato, rigorosamente di denominato “città”. La conformazione e la tortuosità delle viuzze creano un’ap- parenza orientaleggiante. Pranzo libero e nel pomeriggio proseguimento per la bianco. Le case tinteggiate di calce e la peculiare topografia hanno fatto meritare visita guidata di Galatina (chiesa di S. Caterina di Alessandria) Galatone (san- epiteti fiabeschi, come Città Bianca, Regina degli Ulivi, Città Presepe, il nucleo tuario del Crocefisso) e la barocca Nardò. Rientro in hotel in tempo utile per i antico. Sulla sommità del colle, infine, si erge la Cattedrale, mirabile sintesi di preparativi al Cenone di Capodanno con musica (per la partenza del 3 Gennaio, elementi romanici, gotici e veneziani, che domina la Piana degli ulivi secolari fino cena in hotel). al mare. Cena e pernottamento in hotel. Per la partenza del 30/12 Cenone di Capodanno con musica. 4º giorno Prima colazione in hotel e partenza per Matera. Al mattino visita con guida alla 3° giorno parte orientale della città, la zona occupata dai caratteristici sassi, complesso Prima colazione e partenza per Bari per la vista guidata del centro storico con urbano unico nel suo genere, costituito da due profondi solchi: il Sasso Barisano opera architettoniche estremamente interessanti e affascinanti come ad esem- a nord e il Sasso Caveoso a sud, separati da uno sperone e aperti verso la Gravina pio: basilica di San Nicola, Palazzo Mincuzzi e il Palazzo de Gemmis... Pranzo li- che delimita a est la città; ricca di chiese rupestri che risalgono al periodo com- bero e ripartenza per il viaggio di rientro. preso tra il VI e il XVIII secolo e che, in massima parte sono localizzate nel Sasso Caveoso. Pranzo libero e nel pomeriggio proseguimento per il rientro con arrivo in serata nelle città di partenza. QUOTA DI PARTECIPAZIONE CAPODANNO: E 385,00 QUOTA DI PARTECIPAZIONE EPIFANIA: E 295,00 QUOTA DI PARTECIPAZIONE CAPODANNO: E 415,00 Supplemento camera singola (s.d.) e 60,00 QUOTA DI PARTECIPAZIONE EPIFANIA: E 325,00 LA QUOTA COMPRENDE: Supplemento camera singola (s.d.) e 90,00 • Viaggio in bus GT • Sistemazione in hotel 3 stelle a Cisternino o dintorni in camere doppie con servizi privati • Trattamento di mezza pensione come da programma LA QUOTA COMPRENDE: • Bevande ai pasti nella misura di 1/4 di vino e 1/2 minerale a persona (escluso cenone) • Viaggio in pullma GT ed escursioni • Cenone di capodanno con musica (per la partenza del 30/12) • Sistemazione in hotel 3 stelle camere doppie con servizi in Salento • Visite guidate 2 intere giornate + mezza giornata • Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo • Assistenza di personale dell’agenzia • Cenone di Capodanno per la partenza del 29/12 • Visite guidate di Lecce, Otranto, Gallipoli, Galatina, Galatone, Matera LA QUOTA NON COMPRENDE: • Assistenza personale dell’agenzia • Ingressi a musei, monumenti o altro a pagamento • Spese per bevande ai pasti LA QUOTA NON COMPRENDE: • Extra e facoltativi in genere • Spese per bevande ai pasti • Ingressi a musei e monumenti • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” 5
Capodanno in Capodanno Siena, Volterra Maremma San Giminiano 30 DICEMBRE/1 GENNAIO 30 DICEMBRE/1 GENNAIO (3 giorni/2 notti) in pullman GT (3 giorni/2 notti) in pullman GT CENONE COMPRESO CENONE COMPRESO 1º giorno 1° giorno: lunedì 30 dicembre Ritrovo dei Sigg. partecipanti nella prima mattinata e partenza in bus GT per Mas- Nella prima mattinata ritrovo dei Sigg.partecipanti e partenza in pullman per Vol- sa Marittima. Soste per pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio visita del- terra, città medievale e particolarmente conosciuta per le sue origini etrusche e la cittadina denominata perla delle colline metallifere; l’antica Massa si presenta per i numerosi reperti archeologici appartenenti a quest’epoca, pranzo libero, al visitatore con la sua splendida piazza Garibaldi di particolare forma asimme- Nel pomeriggio proseguimento per Siena, incontro con guida e visita. La famosa trica, il superbo Duomo romanico-gotico che custodisce capolavori d’arte me- città del Palio e delle contrade affascina per i mille colori delle sue bandiere, per dioevale come la marmorea Arca di S. Cerbone (patrono di Massa). Passeggiata i suoi vicoli tortuosi, per la perfezione dei suoi monumenti gotici, per la fama dei per le vie del centro storico e visita alle caratteristiche “botteghe” dei minerali. suoi illustri figli e per la bontà dei suoi prodotti. Visibile da ogni parte dei dintorni Proseguimento in zona Grosseto, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. l’altissima Torre del Mangia domina Piazza del Campo, centro della città da cui si diramano le strade per il Duomo, S.Domenico, S.Caterina, Piazza Salimbeni. In 2º giorno serata sistemazione in hotel a Poggibonsi o dintorni, cena e pernottamento. Prima colazione in hotel, trasferimento a Pitigliano: paese arroccato su uno sperone tufaceo da l’illusione ottica di una costruzione scolpita nel tufo. Visita 2° giorno: martedì 31 dicembre di Palazzo Orsini, Chiesa di S. Maria, ghetto ebraico e del Duomo, pranzo libe- Prima colazione in hotel, mattina visita di Pienza, la città del Rinascimento per ro. Pomeriggio proseguimento per Sovana, definita la perla della Maremma è il eccellenza. “Nata da un pensiero d’amore e da un sogno di bellezza” (G.Pascoli), luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Visita all’imponente Duomo stile prende il nome dal suo fondatore, papa PioII, che riuscì a farla realizzare in soli romanico, alla particolare chiesa di Santa Maria che conserva al suo interno uno quattro anni dando vita ad un gioiello di bellezza, armonia, perfezione architetto- stupendo Ciborio pre-romanico. Nelle immediate vicinanze del paese di Sovana nica. Non mancano a Pienza attrattive per l’occhio: oltre ai numerosi monumenti, si cela la “Suana Etrusca”. Possibile visita alla necropoli ed alla tomba di Ildebran- ogni angolo della città regala begli scorci, vie con nomi suggestivi e poetici: via da, interessante esempio di tomba monumentale, e alle antiche strade intagliate delle Serve Smarrite, via della Fortuna, via dell’Amore, via del Bacio. Pranzo libero, nel tufo che localmente prendono il nome di “Cavoni”. In serata rientro in hotel in pomeriggio trasferimento a Montepulciano. La cittadina è conosciuta come perla tempo utile per i preparativi del Cenone di Capodanno. Pernottamento in hotel. del Cinquecento per le sue opere architettoniche di quel periodo, si trova a 605 metri di altitudine su un poggio prospicente la Val di Chiana, in un territorio già 3º giorno abitato dagli Etruschi e dai Romani. La fama di Montepulciano è dovuta in gran Prima colazione in hotel, vista con guida di Grosseto: l’antico nucleo abitativo e’ parte alla produzione del vino “Nobile”, rosso d.o.c. decantato in tutti i tempi dai racchiuso dentro possenti Mura Medicee a pianta esagonale, nella Piazza centra- numerosi estimatori. Rientro in hotel, cenone di capodanno, pernottamento. le sorge la Cattedrale del 1200 al patrono San Lorenzo. Pranzo libero, pomeriggio partenza per rientro con arrivo in serata. 3° giorno: mercoledi 1 gennaio Prima colazione in hotel, mattino partenza per San Giminiano, città dalle belle QUOTA DI PARTECIPAZIONE: E 435,00 torri, immersa nel verde della campagna toscana, ricca di storia, arte e cultura, Supplemento camera singola (s.d.) e 60,00 come testimoniato da gioielli architettonici uali il Duomo e la Chiesa della Colleg- giata, consacrata nel 1148 ed arricchita da pregevoli affreschi di scuola senese, LA QUOTA COMPRENDE: il Palazzo Comunale e la Torre Grossa o del Podestà costruita nel 1311 ed alta • Viaggio in pullman GT 54 metri, pranzo libero, nel pomeriggio partenza per rientro con arrivo in serata. • Sistemazione in hotel 3 stelle camere doppie con servizi a Grosseto o dintorni • Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo • Visite guidate a Massa, Pitigliano, Sovana, Grosseto • Cenone di capodanno con musica dal vivo QUOTA DI PARTECIPAZIONE CAPODANNO: E 440,00 • Assistenza personale dell’agenzia Supplemento camera singola (s.d.) e 60,00 LA QUOTA NON COMPRENDE: LA QUOTA COMPRENDE: • Bevande ai pasti • Viaggio in pullman GT ed escursioni • Ingressi a monumenti, musei o altro a pagamento • Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi nei dintorni di Poggibonsi • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” • Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo • Extra e facoltativi in genere • Cenone di capodanno con musica dal vivo • Visite guidate a Siena, Pienza, Montepulciano e San Giminiano • Assistenza di personale dell’agenzia LA QUOTA NON COMPRENDE: • Bevande ai pasti • Ingressi a musei e monumenti • Mance ed extra in genere • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” 6
Capodanno in Calabria Alberobello, tra arte e natura Matera 29 DICEMBRE/2 GENNAIO 30 DICEMBRE/1 GENNAIO (5 giorni/4 notti) in pullman GT 4/6 GENNAIO CENONE COMPRESO (3 giorni/2 notti) in pullman GT CENONE COMPRESO 1º giorno Ritrovo dei Sigg. partecipanti in prima mattinata e partenza via autostrada per Cosen- 1º giorno za, brave visita e proseguimento per Amantea, sistemazione in hotel, cena e pernot- Ritrovo dei Sigg. partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in pullman e tamento. partenza per Trani, visita alla Cattedrale, pranzo libero, proseguimento per Ca- 2° Giorno steldelmonte, visita con guida al castello, noto per la sua forma ottagonale, co- Prima colazione in hotel, escursione con guida a Locri e visita agli scavi Locri Epize- struito direttamente su un banco roccioso. In serata sistemazione in hotel cena firi, una delle prime colonie greche risalenti al 673 a.C. Proseguimento per Gerace, a pernottamento. tipica cittadina medioevale e per Stilo con visita della Cattolica, uno dei pochi esempi di architettura bizantina in Calabria, in serata rientro in hotel, cena e pernottamento. 2º giorno 3° Giorno Prima colazione in hotel, partenza per Matera, una delle città più antiche del Prima colazione in hotel, partenza per Reggio Calabria: visita della città con guida, in mondo. Matera e’ la città dei sassi, ed e’ stata proclamata Patrimonio dell’Unesco particolare del Museo Nazionale che ospita oltre ai famosi “ Bronzi di Riace” una ricca nel 1993 e Capitale Europea della Cultura 2019. La città si trova adagiata su due collezione di reperti al periodo della Magna Grecia e di arte bizantina. Pranzo libero, anfiteatri naturali: Sasso Caveoso e Sasso Barisano. La grande piazza di San Pie- Nel pomeriggio visita di Scilla, del suo pittoresco quartiere di pescatori, detto “Chiana- tro Caveoso permette di ammirare il panorama della Gravina e la schiera di case lea” e del Castello dei Ruffo di Calabria, proseguimento per Bagnara e visita della Torre di Re Ruggiero. Rientro in hotel, cenone di capodanno, pernottamento. e grotte, arroccate le une sulle altre e attraversate dalla strada principale, via Bruno Buozzi. Nel Sasso Barisano si trovano le chiese rupestri di San Nicola dei 4° Giorno Greci e della Madonna delle Virtù. Visita guidata e pranzo libero, in serata rientro Prima colazione in hotel, partenza in tarda mattinata per la visita di Le Castella, con i suo famoso castello aragonese e di Isola di Capo Rizzuto, in particolare di Capo Co- in hotel, cena e pernottamento. lonna con i resti del tempio dorico di Hera, in serata rientro in hotel, cena e pernott- Per la partenza del 30/12 Cenone di capodanno con musica. tamento. 3º giorno 5° Giorno Prima colazione in hotel, partenza per Alberobello, pranzo libero, visita con guida Prima colazione in hotel, visita di Tropea, tipica cittadina medievale costruita su una roccia di tufo, partenza per rientro con arrivo in serata. alla cittadina definita “la capitale dei trulli” antichissime costruzioni dal tetto a LA QUOTA COMPRENDE: cono, visita dei quartieri più caratteristici con il trullo sovrano e la chiesa a trullo di Sant’Antonio da Padova. Al termine partenza per rientro con arrivo in serata. QUOTA DI PARTECIPAZIONE: E 645,00 Supplemento camera singola (s.d.) e 145,00 QUOTA DI PARTECIPAZIONE CAPODANNO: E 335,00 • Viaggio in pullman GT ed escursioni QUOTA DI PARTECIPAZIONE EPIFANIA: E 270,00 • Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi Supplemento camera singola (s.d.) e 50,00 • Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo • Cenone di capodanno • Visite guidate Reggio Calabria, Locri, Gerace, Stilo Le Castella LA QUOTA COMPRENDE: • Assistenza personale dell’agenzia • Viaggio in pullman ed escursioni • Sistemazione in hotel 3 stelle, camere doppie con servizi privati LA QUOTA NON COMPRENDE: • Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo • Spese per bevande ai pasti • Bevande a tutti i pasti • Ingressi a musei e monumenti o altro a pagamento • Visite guidate di Alberobello, Matera e CasteldelMonte • Extra facoltativi in genere e quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” • Assistenza personale dell’agenzia • Cenone di capodanno per la partenza del 30/12 LA QUOTA NON COMPRENDE: • Ingressi a musei e monumenti • Extra e facoltativi in genere • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” 7
Tour Sicilia in aereo vino liquoroso. Visita del centro storico e sosta presso una prestigiosa cantina dove sarà possibile degustare dei vini. Proseguimento per Palermo. Sistemazio- ne, cena e pernottamento presso l’Hotel PALAZZO SITANO 4*. 7º giorno: Venerdì - PALERMO - MONREALE - PALERMO Dopo la prima colazione, visita della Capitale della Sicilia, Palermo, e dei suoi prin- PARTENZA cipali monumenti: la Cattedrale, il Palazzo dei Normanni con la Cappella Palatina, GARANTITA i Quattro Canti, la Piazza Pretoria con la splendida fontana ornata da statue, la Chiesa di Santa Caterina e l’annesso Chiostro. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, proseguimento per Monreale per la visita dello splendido Chiostro e dell’imponente Duomo giustamente definito l’ottava meraviglia del mondo. Il resto del pomeriggio è libero. Cena e pernottamento in Hotel. 8º giorno: Sabato - PALERMO – Ancona/ Bologna Piccola colazione e trasferimento libero in aeroporto per i voli di rientro nelle città PARTENZE: DICEMBRE: 28 (* speciale capodanno 6 giorni – 5 notti ) di partenza. di partenza. GENNAIO: 18 FEBBRAIO: 15 QUOTA DI PARTECIPAZIONE: E 950,00 MARZO: 7, 14 Supplemento camera singola (s.d.) e 200,00 8 Giorni/ 7 notti - volo aereo + pullman Tariffe aeree indicative a partire da e 150,00 + tasse aeroportuali se previste. 1° Giorno - Sabato - Ancona/ Bologna - PALERMO LA QUOTA COMPRENDE: Ritrovo dei Sigg. Partecipanti direttamente in aeroporto e partenza con volo di Sistemazione in Hotels 4 stelle in camere doppie con servizi • Cocktail di benvenuto • Tour in PENSIONE linea o Low-cost per Palermo. Arrivo all’aeroporto di Palermo e trasferimento li- COMPLETA (7 colazioni, 6 pranzi, 7 cene in Hotels o ristoranti locali) • Acqua minerale (1/2 per persona) bero indipendente all’ hotel PALAZZO SITANO 4*, ubicato nel centro storico della inclusa in tutti i pasti • Degustazione di olio e prodotti tipici a Selinunte + degustazione di miele sul Mt Etna città di Palermo. Cocktail di benvenuto e cena in Hotel. Pernottamento. + 1 degustazione di cioccolato a Modica + 1 degustazione di vini a Marsala • Street Food a Palermo • Bus GT o Minibus con TE/Driver per gruppi inferiori a 8 pax • Accompagnatore multilingue a disposizione per l’intero tour (Italiano/ Inglese) • Visite guidate a Palermo, Siracusa, Agrigento, Piazza Armerina • Kit auricolari • 2º giorno: Domenica - PALERMO - CEFALU’ - PIAZZA ARMERINA - ZONA DI CATANIA Facchinaggio in hotel Dopo la prima colazione, partenza per Cefalù e visita dell’antica Cattedrale, una delle più belle chiese siciliane del periodo normanno e del lavatoio medievale. LA QUOTA NON COMPRENDE: Tempo libero prima dela partenza per Piazza Armerina: pranzo in ristorante lo- Volo aereo • Trasferimenti in/out • Ingressi ai monumenti (vedi supplemento in loco) • Bevande ai pasti cale. Nel pomeriggio, visita della Villa Romana del Casale, sito dell’UNESCO per i (eccetto l’acqua minerale, inclusa) • City Tax: una tassa di soggiorno dove prevista dovrà essere pagata dal cliente direttamente in Hotel • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Il prezzo include” suoi 3500 mq di mosaici ben conservati che raffigurano scene di caccia e mito- logiche. Proseguimento per Catania: sistemazione, cena e pernottamento presso il GRAND HOTEL VILLA ITRIA 4*, situato lungo le pendici dell’Etna, nel paese di * PARTENZA SPECIALE CAPODANNO SICILIA BAROCCA Viagrande. Sabato 28 Dicembre 2019 6 giorni/ 5 notti volo aereo per CATANIA + Bus Locale CENONE COMPRESO 3º giorno: Lunedì - CATANIA - MT ETNA degustazione di miele 28 dicembre 2019 – Catania - Arrivo all’aeroporto di Catania e trasferimento libero in hotel. TAORMINA - ZONA DI CATANIA Cena libera. Pernottamento. Dopo la prima colazione, se le condizioni meteorologiche lo permettono, escur- 29 dicembre 2019 – Catania/Caltagirone - Prima colazione in hotel ed incontro con la guida sione al Monte Etna, il vulcano attivo più alto d’ Europa. Lungo il percorso, sosta locale in hotel. Partenza per la visita di Catania :PIAZZA DUOMO, la STATUA dell’ELEFANTE, a Zafferana Etnea (città del miele) per una degustazione presso un’azienda loca- simbolo della città, la VIA ETNEA, la VIA dei CROCIFERI . Nel pomeriggio partenza per Caltagirone, le leader nella produzione di miele. Rientro in Hotel per il pranzo. Nel pomeriggio, celebre per la produzione di ceramiche artistiche. Il centro barocco, è caratterizzato dalla partenza per Taormina, la perla del turismo Siciliano. Tempo libero a disposizione maestosa Scalinata di Santa Maria del monte, decorata con piastrelle policrome. Al termine per passeggiare nelle stradine di Taormina, ricche di negozi eleganti. Visita libera delle visite trasferimento c/o hotel zona Ragusa per la sistemazione nelle camere riservate del Teatro Greco. Cena in ristorante locale situato nel centro storico di Taormina. cena e pernottamento. Pranzo libero. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel. Rientro in Hotel: pernottamento. 30 dicembre 2019 – Ragusa Ibla/Ispica - Prima colazione in hotel. Visita di Ragusa Ibla il centro storico ed artistico di Ragusa, dove svetta la grandiosa facciata della CHIESA di SAN 4º giorno: Martedì - CATANIA - SIRACUSA - NOTO - RAGUSA GIORGIO. Nel pomeriggio proseguimento per Ispica, dove ammirare la Basilica di Santa Maria Dopo la prima colazione, partenza per Siracusa e visita del Parco Archeologico Maggiore. La visita si concluderà con la visita del Presepe vivente più bello di Sicilia nello della “Neapolis”: le Latomie del Paradiso, il Teatro Greco e l’ Orecchio di Dionisio. splendido contesto del centro storico a della cava Pranzo in HOTEL. Rientro in hotel per la cena La visita continua ad Ortigia, centro storico e barocco della città dove è possibile ed il pernottamento. ammirare il Tempio di Minerva trasformato in Cattedrale Cristiana, la leggendaria 31 dicembre 2019 – Noto/Modica - Prima colazione in hotel. Visita di Noto, autentica Fontana Aretusa e il Tempio di Apollo. Pranzo presso un ristorante locale. Prose- “capitale” del barocco europeo,definita “il giardino di pietra”.Nel pomeriggio visita di Modica guimento per Noto, città d’arte ricca di fascino, dichiarata Patrimonio dell’Uma- con le splendide chiese barocche di San Pietro e San Giorno, autentici gioielli di scultura e nità dall’Unesco e capitale del Barocco Siciliano, dove si può ammirare la Catte- architettura dell’epoca barocca. L’esuberanza artistica delle chiese e dei palazzi barocchi drale da poco restaurata dopo anni di paziente lavoro e rispettando le antiche creano un’insieme scenografico altamente suggestivo. Pranzo libero. Rientro in hotel. Cenone/ tecniche costruttive. Proseguimento per Ragusa; sistemazione, e cena presso veglione con musica dal vivo. Pernottamento. l’Hotel MEDITERRANEO PALACE 4*. Pernottamento. 1 gennaio 2020 – Siracusa - Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Siracusa per ammirare la più potente città del Mediterraneo all’epoca di Dionisio I . Affascinante il Parco 5º giorno: Mercoledì - RAGUSA - MODICA degustazione di cioccolato - Archeologico, immerso nel verde e che conserva autentici gioielli come l’ANFITEATRO ROMANO, AGRIGENTO l’ARA DI IERONE II, il TEATRO GRECO, le LATOMIE con il celeberrimo “Orecchio di Dionisio”. Visita Dopo la colazione, visita del centro storico di Ragusa “Ibla”, culla del Barocco dell’isola di Ortigia con la FONTE ARETUSA ed il DUOMO. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio Siciliano, con la sua stupenda Cattedrale situata in Piazza Duomo e il “giardino trasferimento a Catania. Sistemazione in hotel e cena libera. Pernottamento. Ibleo”. Partenza per Modica, città Patrimonio dell’Umanità UNESCO, divisa in due 2 gennaio 2020 – Catania - Prima colazione in hotel. Fine dei ns servizi. Trasferimento libero parti: Modica bassa e alta. Modica è famosa per le sue chiese barocche e sceno- in aeroporto. grafiche piazze; degustazione del famoso cioccolato prodotto secondo antiche ricette importate in Sicilia durante la dominazione Spagnola. Pranzo presso un QUOTA DI PARTECIPAZIONE: E 695,00 ristorante locale. Nel pomeriggio, proseguimento per Agrigento e visita della fa- mosa e unica Valle dei Templi; tra gli altri, potremo ammirare i Templi di Giunone, Supplemento camera singola (s.d.) e 155,00 della Concordia e di Ercole, una delle tracce più impressionanti della civiltà greca Tariffe aeree indicative a partire da e 200,00 + tasse aeroportuali se previste. in Sicilia . Sistemazione, cena e pernottamento presso il DIOSCURY BAY PALACE Hotel 4*. LA QUOTA COMPRENDE: trasporto in bus dal 2° al 5° giorno • sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati • trattamento di 2 HB (mezza pensione) + 3 BB (camera 6º giorno: Giovedì - AGRIGENTO - SELINUNTE degustazione di olio e prodotti e prima colazione) • pranzi in hotel a Ragusa (30.12) ed in ristorante a Siracusa (01.01) • tipici in agriturismo - MARSALA degustazione di vini - PALERMO cenone / veglione in hotel con musica dal vivo • bevande ai pasti (¼ di vino + ½ min.) • Dopo la prima colazione, partenza per Selinunte e visita dell’Acropolis, il Parco guide locali 3h Catania, 2h Caltagirone , intero giorno Ragusa/Ispica, 2h Noto, 2h Modica, 3h Archeologico più esteso del Mediterraneo. Sosta presso un agriturismo famoso Siracusa. LA QUOTA NON COMPRENDE: voli aerei • transfer in/out • ingressi • city tax • mance/extra. per la produzione di olio di oliva dove prima di pranzare, sarà possibile degustare prodotti tipici della zona (pane nero di Castelvetrano, olive, vino e olio di produ- SUPPLEMENTI: trasferimenti privati apt Catania/hotel inizio tour e/o hotel fine tour/apt Catania zione locale). Proseguimento per Marsala, cittadina famosa per la produzione di € 45 (1/3 pax), € 65 (4/8 pax) a tratta a vettura. 8
Capodanno Slovenia Zagabria e Lubiana benessere & terme 30 DICEMBRE/1 GENNAIO 30 DICEMBRE/ 2 GENNAIO (3 giorni/2 notti) in pullman GT 3/6 GENNAIO 13/16 FEBBRAIO 1º giorno 12/15 MARZO Ritrovo dei Sigg. partecipanti e partenza in pullman GT nella prima mattinata, via au- (4 giorni/3 notti) in pullman GT tostrada per Bologna/Padova/Trieste. Sosta per la visita della città e pranzo libero. Nel CENONE COMPRESO primo pomeriggio passaggio della frontiera Slovena e proseguimento via autostrada per Zagabria. Arrivo in serata nella capitale della Croazia e sistemazione in hotel nelle 1° Giorno - Italia/ Lubiana/ Terme di Otocec - Catez camere riservate. Cena e pernottamento. Ritrovo dei Sigg. partecipanti nella prima mattinata nella località prescelta e partenza in autopullman GT Via autostrada Bologna/Padova/Mestre/Opicina/Lubiana. Pranzo libero 2º giorno lungo il percorso e nel po-meriggio visita guidata della Capitale slovena città signorile di Zagabria – Trattamento di mezza pensione (pranzo in hotel). Nella mattinata visita aspetto Austriaco, caratterizzata da monumenti barocchi è situata nella piana formata guidata alla capitale Croata divisa fra il Gornji Grad (la città alta un tempo sede del go- dalla Sava ai piedi delle Alpi Giulie. Si effettuerà il gi-ro a piedi per vedere le più interes- verno civile) ed il Kaptol nucleo del potere vescovile con la Cattedrale Sveti Stjepana, santi curiosità del centro storico; I famosi Tre Ponti, la piazza cen-trale con il Duomo, con il campanile neogotico, la barocca chiesa di Sv Patarina, la singolare chiesa di S. il Municipio e la fontana di Robba, monumento del più grande poeta Sloveno, il Dott. Marco ecc. Pomeriggio libero a disposizione nel centro storico della capitale croata Preseren e il Castello. Possibilità di visita facoltativa al Castello di Lubiana dall’aspetto con i suoi vicoli medievale, palazzi Liberty frammisti a edifici barocchi, e fantasie Art tardo medievale che presenta affreschi nella cappella, il Museo della città e il Museo Nouveau. Dalla prima domenica d’Avvento fino al 6 gennaio, in piazza Ban Jelacic vie- delle marionette e la torre ottagonale belvedere da cui si ammira un bellissimo panora- ne installato un gigantesco albero di Natale e il Mercatino di Natale diventa protago- ma da tutta la cerchia alpina. Al ter-mine proseguimento per Čatež ob Savi villaggio sulla nista della piazza. La centralissima via Bogoviceva si trasforma in una vera e propria riva destra del fiume Sava alla sua confluenza con il fiume Krka nel comune di Brežice via natalizia, con tantissime bancarelle colme di tipicità locali. In serata, cena libera e nella Slovenia orientale. trasferimento in Piazza Jelacic (piazza principale) per partecipare ai festeggiamenti Sistemazione in hotel nel comprensorio termale di Otocec - Catez: cena e pernottamento . organizzati dalla municipalità di Zagabria. 2° Giorno - Zagabria Mezza pensione in hotel. Partenza per Zagabria che dista circa 40 km. ZAGABRIA: Capi- 3º giorno tale della Croazia solo dal 1991 ma da moltissimo tempo ha un ruolo guida del paese, la Prima colazione in hotel e partenza per la vicina Lubiana. Visita guidata della capitale sua posizione al limite della pianura della Sava sulla riva del fiume ed ai piedi del Monte Slovena, con le eleganti vie del centro storico in gran parte in stile liberty ed ancora Medvenica. Incontro con la guida per poi arrivare fino a Gornji Grad (città alta), giro a animate per le festività ed i mercatini natalizi. Le belle piazze, gli eleganti ponti oltre piedi per vedere la chiesa di San Marco (probabilmen-te il monumento più rappresen- al castello che domina il centro storico ne fanno una delle capitali più vivaci. Tempo tativo non solo della città alta ma di tutta Zagabria), il Parlamento e la Torre Lotrscak da libero per il pranzo e nel primo pomeriggio partenza per il rientro in Italia con arrivo in cui ogni giorno viene esploso un colpo di cannone alle ore 12.00 per ricordare il ten-tato serata nelle città di partenza. assalto degli ottomani alla città di Zagabria. Si prosegue fino a Donji Grad (città bassa) con la famosa Cattedrale dell’Assunzione che con le sue guglie gemelle domina la città. Piazza Bono Jelacica; Salotto del centro città in cui viene installato un gigantesco albero QUOTA CAPODANNO: E 310,00 di Natale con il Mercatino di Natale riconosciuto come une dei più belli d’Europa. Tempo Supplemento camera singola (s.d.) e 60,00 libero per passeggiare nella piazza e nella centra-lissima via Bogovieva che illuminata a festa si trasforma in una vera e propria via natalizia con tantis-sime bancarelle colme di tipicità locali che potranno essere assaggiate avendo il pranzo libero. Nel pomeriggio LA QUOTA COMPRENDE: partenza da Zagabria per un rientro in tempo utile per utilizzare le saune dell’hotel o le • Viaggio in pullman GT come da programma pi-scine interne. Cena e pernottamento. Per la partenza del 30/12 cenone e Veglione di • Sistemazione in hotel 3 stelle in camere con servizi privati • Trattamento di mezza pensione come da programma dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 3° San Silvestro che verrà effettuato in hotel con musica e programma di animazione. • Guida locale per la visita di Zagabria 3° Giorno - Novo Mesto • Guida locale per la visita di Lubiana Prima Colazione e partenza in tarda mattinata per Novo Mesto, caratteristica cittadina • Assistenza di personale dell’agenzia costruita su un ansa del Fiume Krka. Visita guidata con particolare attenzione alla cat- LA QUOTA NON COMPRENDE: tedrale di San Nicola, realizzata nel 1.400 al cui interno è conservato un famoso dipinto • Ingressi a musei e monumenti ad olio di Tintoretto. Pranzo libero e rientro nel pomeriggio per permettere l’utilizzo delle • Spese per bevande ai pasti Piscine o Saune. Cena e pernottamento in hotel. • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” 4° Giorno - Terme di Otocec - Catez/ Postumia/ Italia Prima colazione e partenza per Lubiana/ Postumia. Sosta per visita all’esterno al famo- so castello rea-lizzato in parte all’interno di una grotta naturale e possibilità di entrare alla famosissime grotte lunghe oltre 30 Km. Visitabili in parte a piedi ed in parte con trenino. Pranzo libero e proseguimento per Trieste con arrivo in tarda serata. QUOTA DI PARTECIPAZIONE: E 360,00 suppl. partenza del 30/12 e 190,00 suppl. partenza del 3/1 e 40,00 Supplemento camera singola (s.d.) e 150,00 LA QUOTA COMPRENDE: • Viaggio in pullman G.T. • Sistemazione in Hotel 3* in camera doppia con servizi privati • Trattamento di mezza pensione come da programma • Bagni illimitati nella piscina con acqua termale. • Cenone Veglione di S. Silvestro con balli, musica e animazione (per la sola partenza del 30/12) • Tassa turistica obbligatoria (tassa di soggiorno) • Servizio guida a Zagabria, Lubiana e Novo Mesto • Assistenza di personale dall’agenzia LA QUOTA NON COMPRENDE: • Ingressi ai monumenti, musei, castelli o altro a pagamento • Spese per bevande ai pasti (escluso il cenone) • Uso del centro benessere, e saune oltre a quanto compreso • Extra e facoltativi in genere • Tutto quanto non menzionato nella voce “la quota comprende” 9
Praga Budapest Vienna 29 DICEMBRE/2 GENNAIO 30 DICEMBRE/2 GENNAIO 30 DICEMBRE/2 GENNAIO 2/6 GENNAIO 3/6 GENNAIO 3/6 GENNAIO (5 giorni/4 notti) in pullman GT (4 giorni/3 notti) in pullman GT (4 giorni/3 notti) in pullman GT 1º giorno : LINZ Ritrovo dei Sigg. partecipanti nella prima mattinata 1° giorno 1° giorno e partenza il pullman via autostrada Bologna/ Tarvi- Partenza nella prima mattinata con pullman GT per Partenza nella prima mattinata in pullman GT via sio. Arrivo in serata a Linz, sistemazione nelle came- Bologna / Venezia / Trieste / Lubiana / Maribor. Sosta Mestre / Tarvisio. Soste lungo il percorso e pranzo re riservate, cena e pernottamento. lungo il percorso e pranzo libero lungo il percorso. libero. Arrivo a VIENNA nel tardo pomeriggio e si- Arrivo in serata e sistemazione nelle camere riser- stemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e 2º giorno : LINZ/ PRAGA vate, cena e pernottamento. pernottamento. Prima colazione in hotel e partenza per Praga, all’ar- rivo sistemazione nelle camere riservate, nel pome- 2° giorno 2° giorno - Vienna riggio visita della città con guida locale. Praga giace BUDAPEST – Mezza pensione ed intera giornata Trattamento di mezza pensione Intera giornata de- su sette colli ed è attraversata dal fiume Moldava in dedicata alla visita della città con guida interprete dicata alla visita guidata della città. Vienna è una uno stupendo panorama che la sua millenaria storia locale. Di notevole interesse: la chiesa di Mattia, il delle più prestigiose ed eleganti metropoli europee ha contribuito a comporre. Cena e pernottamento in Parlamento, la celebre piazza degli Eroi, il quartiere e conserva notevoli testimonianze del suo glorioso hotel. del Castello, l’Isola Margherita, il Bastione dei pesca- passato di capitale dell’Impero Austro-ungarico. Di tori, la Cittadella, ecc. Per la partenza del 30/12, la notevole interesse: LA CATTEDRALE DI S.to STEFANO, 3º giorno : PRAGA cena sarà sostituita con un pranzo in ristorante in LA HOFBURG (Palazzo Imperiale, antica residenza Trattamento di mezza pensione. Intera giornata dedicata al corso di escursione. In serata possibilità di anda- degli Ausburgo), LA CHIESA DEI CAPPUCCINI, il Castel- proseguimento della visita della città con guida locale: il ma- re nella centrale via Raday o lungo la famosa Vaci lo di Schoennbrunn (residenza estiva degli ausbur- estoso castello di Praga, Mala Strana (città piccola) con il fa- Utca per i festeggiamenti di San Silvestro che si go), il palazzo del Belvedere (una delle più eleganti moso Ponte Carlo, l’isola di Kampa e la splendida chiesa di San svolgeranno con musica, balli e fuochi d’artificio residenze principesche con un favoloso parco) ecc. Nicola, la città vecchia con l’orologio astronomico, il quartiere fin sulle rive del Danubio. Per la partenza del 30/12 la cena sarà sostituita ebraico. Per la partenza del 29/12, la cena sarà sostituita dal pranzo in ristorante in corso di escursione, ed dal pranzo in ristorante. 3° giorno in serata sarà possibile partecipare ai festeggia- BUDAPEST – Mezza pensione. Continuazione della menti di Capodanno in piazza Santo Stefano con 4º giorno : PRAGA visita guidata della capitale ungherese considerata musica e fuochi d’artificio. Trattamento di mezza pensione. Mattinata libera e nel pome- la Parigi danubiana per l’atmosfera coinvolgente. Il riggio proseguimento visita con guida locale. Danubio la divide in due parti: sulle colline si adagia 3° giorno - Vienna Buda con le sue pittoresche stradine, mentre verso Trattamento di mezza pensione. Intera giornata de- 5º giorno l’immensa pianura che si spinge fino alle steppe dicata alla continuazione delle visite alla capitale Prima colazione in hotel. Nella prima mattinata inizio del viag- russe si estende PEST. Si potranno vedere il neo- Austriaca con guida locale. gio di rientro, pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata. gotico Parlamento (solo esterno), la Basilica di S.to Stefano, e le eleganti vie del centro. 4° giorno Prima colazione in hotel e nella mattinata inizio del QUOTA DI PARTECIPAZIONE 4° giorno viaggio di ritorno. Soste e pranzo libero lungo il per- PARTENZA DI CAPODANNO: E 595,00 Dopo la prima colazione partenza per il rientro via corso con arrivo in serata. Lago Balaton/Maribor/Trieste/Bologna, ed arrivo in QUOTA DI PARTECIPAZIONE serata nei luoghi di partenza. QUOTA CAPODANNO E 550,00 PARTENZA EPIFANIA: E 495,00 Supplemento camera singola (s.d.) e 150,00 QUOTA EPIFANIA E 460,00 QUOTA CAPODANNO E 450,00 Suppl. singola (s.d.) e 150,00 QUOTA EPIFANIA E 360,00 LA QUOTA COMPRENDE: • Viaggio in pullman GT Suppl. singola (s.d.) e 105,00 LA QUOTA COMPRENDE: • Viaggio in pullman GT • Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi • Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi • Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla LA QUOTA COMPRENDE: • Trattamento di mezza pensione come da programma prima colazione dell’ultimo • Viaggio in pullman GT • Guida locale per la visita della città intera giornata il 2° e 3° giorno • Guide locali a Praga come da programma, pomeriggio del 2° e • Sistemazione a Budapest in hotels 3 stelle con sistemazione in • Assistenza di personale dell’agenzia 4°giorno, intera giornata del 3° giorno camere doppie con servizi privati • Assistenza personale dell’agenzia • Trattamento di mezza pensione come da programma LA QUOTA NON COMPRENDE: • Guida a Budapest per due intere giornate • Spese per bevande ai pasti LA QUOTA NON COMPRENDE: • Assistenza di personale dell’agenzia • Ingressi a musei, monumenti e quanto a pagamento • Bevande ai pasti • Extra e facoltativi in genere • Ingressi a musei e monumenti LA QUOTA NON COMPRENDE: • Quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” • Extra personali e facoltativi in genere • Spese per bevande ai pasti • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota • Entrata a musei, monumenti od altro a pagamento comprende” • Extra e personali in genere e quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende 10
Puoi anche leggere