CAMPIONATI ITALIANI CICLOCROSS - SCHIO LOCALITÀ CAMPAGNOLA 10 11 12 GENNAIO 2020 - Ciclocross Città di ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Comune di Schio 10° Ciclocross SCHIO LOCALITÀ CAMPAGNOLA Città di Schio 10•11•12 GENNAIO 2020 CAMPIONATI ITALIANI CICLOCROSS VICENZA - SCHIO - VALDAGNO
Il Saluto del Sindaco e dell’Assessore allo Sport Schio, già “Città per lo Sport” e candidata 2022 al titolo di “Città Europea dello Sport”, ha l’onore di ospitare nel gennaio 2020 lo spettacolare evento “tricolore” dei “Campionati Italiani di Ciclocross”. La competizione, di grande attrattiva e richiamo mediatico, alla quale parteciperanno atleti delle categorie amatoriali, giovanili ed elite, richiamerà nella nostra Città circa 3.000 presenze. Le gare che si svolgeranno, nell'arco di tre giornate, presso l'area Campagnola regaleranno al pubblico, oltre a prestazioni d'alto livello, spettacolo e divertimento. L'Amministrazione Comunale dà quindi con grande piacere il benvenuto a tutti gli atleti, loro accompagnatori, appassionati di Valter Orsi Aldo Munarini ciclocross e non solo, che nei tre giorni di Campionati Italiani Sindaco Assessore allo Sport animeranno la nostra Città facendoci vivere forti emozioni. Il Saluto del Presidente FCI La festa tricolore di Schio ai primi di Gennaio 2020 introdurrà la nuova stagione agonistica in Italia. Infatti, nel comune vicentino saranno assegnati i titoli italiani del ciclocross per le categorie agonistiche ed amatoriali. Sarà una Grande Ripartenza all'insegna della partecipazione più vasta e dello spettacolo. In vista di questo appuntamento, la Polisportiva G.S. Schio Bike Asd ha fatto tesoro di tutte le esperienze accumulate con l'organizzazione di tappe dei campionati triveneti 2017-2018, delle tappe nazionali e internazionali Master Cross Selle SMP nel 2014-2015, di corse locali e regionali, ed è pronta ad onorare nel migliore dei modi il nuovo impegno che coinvolgerà non meno di mille partecipanti e altrettanti supporter e accompagnatori. La società, la Regione Veneto e il Comune di Schio sono consapevoli della straordinaria occasione offerta dall'evento per valorizzare le risorse turistiche, paesaggistiche e produttive del territorio. Renato di Rocco La Federazione Ciclistica con l'assegnazione dei Campionati Presidente FCI Italiani di ciclocross 2020 ha voluto premiare l'impegno e la passione della Polisportiva, nella certezza che la sfida tra i migliori esponenti del ciclocross nazionale potrà svolgersi in condizioni ideali. Ringrazio tutti gli artefici del grande evento anche a nome del ciclismo italiano. Ai partecipanti e alle società di appartenenza invio l'augurio più caloroso. In bocca al lupo!
Il Saluto di Paolo Garniga Presidente della Commissione fuoristrada FCI La Polisportiva GS SCHIO Bike, è nel corso degli anni diventata un importante punto di riferimento organizzativo del Ciclocross non solo nazionale, ma anche internazionale. Il suo punto di forza è l’aver rafforzato “l’espansione”del ciclocross, con un percorso ragionato, partendo da una gara regionale, poi nazionale, poi internazionale ed ora sono pronti per “lo sbarco dei mille”, tanti saranno gli iscritti e forse qualcuno in più, in arrivo a Schio. Edoardo Sandri con tutto il suo motivato e preparatissimo staff sapranno essere espressione di sinergia, di gioco di squadra, di quel “fare assieme” indispensabile nello sport, di quel far sistema che ha portato a risultati davvero positivi. Percorso, logistica, strutture ricettive, tutto al Top, ma ne sono certo, ci aspetta un altro salto di qualità; l’evento che assegnerà le prime maglie tricolori del 2020 per la Federazione Ciclistica Italiana, riunirà gli Atleti dai 13 anni in su, quindi Giovani, Agonisti, Master provenienti dal nord, centro, sud e isole, in un ideale abbraccio all’Italia tutta. Il ciclocross appassiona sempre di più i giovani, che imparano, divertendosi, a Paolo Garniga guidare la bici; ciclocross che non è più solo propedeutico alle altre Presidente della Commissione specialità, ma tassello importante nella proposta multidisciplinare che Fuoristrada FCI FCI propone a chi ci garantirà il futuro. Un ringraziamento per l’impegno e la competenza tecnica va quindi al team organizzatore che, poggiando sull’entusiasmo e la dedizione di moltissimi volontari, sono certo confermerà ancora una volta quei contenuti organizzativo/spettacolari che l’hanno reso famoso e sapranno soddisfare una volta di più, Team, Atleti, appassionati. Ci sarà il sole con terreno asciutto? Pioverà e il fango la farà da padrone? Che sia quel che deve essere; lo spettacolo non mancherà e sarà festa! Il Saluto del Presidente del comitato Regionale FCI La località è meravigliosa, organizzatori appassionati e competenti, un percorso veramente tecnico e spettacolare, sono le garanzie che questo campionato Italiano Ciclocross sia un vero successo. Organizzare un evento del genere rappresenta un onore e allo stesso tempo necessita di energie e impegno che solo chi è dentro questo settore può ben comprendere e apprezzare. Il campionato Italiano rappresenta l'apice della stagione ciclocrossista, un appuntamento verso il quale tutti gli atleti si preparano con il massimo dell'impegno pertanto tutti si aspettano di trovare una organizzazione e una accoglienza all'altezza dell'evento, e qui troveranno accoglienza e organizzazione speciale. Igino Michieletto Presidente Comitato Grazie amici dello Schiobike, per tutto il vostro impegno e per il Regionale Veneto Fci clima di cordialità e amicizia che rappresenta la vostra caratteristica vincente.
COMMERCIO LEGNAMI - SEGHERIA SCAPIN s.n.c. TRAVATURE NORMALI E LAMELLARI Via Trento Trieste, 49 - S. Vito di Leg. (VI) Tel. 0445 671665 Via Alexander Fleming, 7 37036 San Martino Buon Albergo (VR) Tel. 045995055 e-mail: info@bottacini.com
Luca Zaia Presidente Giunta Regionale del Veneto Roberto Ciambetti Presidente Consiglio Regionale del Veneto Renato Di Rocco Presidente Nazionale F.C.I. Paolo Garniga Presidente Commissione Fuoristrada F.C.I. Mauro Centenaro Segretario Settore Fuoristrada F.C.I. Fausto Scotti Commissario Tecnico ciclocross F.C.I. Igino Michieletto Presidente Regionale F.C.I. Veneto Mirko Barattin Delegato Fuoristrada F.C.I. Veneto Luigi Comacchio Presidente Provinciale F.C.I. Vicenza Gianfranco Bardelle Presidente C.O.N.I. Veneto Walter Orsi Sindaco di Schio Aldo Munarini Assessore allo Sport di Schio Maurizio Schiavon Selle SMP Eugenio Canni Ferrari Isolmant Giacomo Bellinelli Weber Saint-Gobain Paolo Sartore Edilizia Sartore Stelvio Dalla Vecchia Umtools Andrea Rigoni Rigoni di Asiago Alessandra Nibale Joma AVIS Vicenza-Schio-Valdagno Cristiano Eberle Presidente Schio Nuoto Marcello Cestaro Presidente Famila Basket Schio Collegio di Giuria F.C.I.: Celeste Granziera, Diego Tosti, Chiara Lovat, Giulia Laghi, Francesca Dellacasa, Giuseppe Canazza e Nadia Regina Sella Edoardo Sandri Presidente G.S. Schio Bike A.S.D. e responsabile manifestazione Giuseppe Fiorito Segreteria Organizzativa Giacomo Salvador Responsabile Area Tecnica e del percorso Moreno Martin e Stefano Retis Speaker Croce Rossa Italiana Servizio Sanitario Fausto Sorzato Servizio Fotofinish Alessandro Billiani Servizio Fotografico Paolo Sartore Responsabile Premiazioni Simone Dalle Molle Addetto Servizio Antidoping e Responsabile logistica alberghiera Silvio Boscato e Manfron Mauro Responsabili Area Team e Logistica Pro Loco Schio Servizio Ristorazione Comune di Schio Logistica sul territorio Associazioni, Gruppi Sportivi Servizio Viabilità e Volontari del territorio
SCHIO in Via dello Sport - Loc. Campagnola (Centro Natatorio) Venerdì 10 Gennaio 2020 Ore 09:30 - 12:00 Verifica Tessere Master (presso segreteria Palasport “Livio Romare” Viale dell’ Industria) Ore 10:00 - 11:30 Prove libere del percorso Ore 11:00 - 11:30 Riunione Tecnica Master (presso segreteria Palasport “Livio Romare” Viale dell’ Industria) Ore 12:00 - 12:40 Gara - Amatori fascia 2 - M4 - M5 - Amatori fascia 3 M6-M7-M8 & Donne Master MW 1/MW2/MW3 Ore 13:15 - 14:15 Gara - Amatori fascia 1 - ELMT - M1 - M2 - M3 Ore 14:45 - 15:15 Conferenza stampa vincitori di giornata (sala stampa Palasport “ Livio Romare” Viale dell’ Industria) Ore 14:00 - 17:30 Verifica Tessere Giovanili Ore 14:45 - 17:15 Prove libere del percorso Ore 17:00 - 18:00 Riunione Tecnica Giovanili (presso Schio Hotel Via Campagnola, 21/A) Sabato 11 Gennaio 2020 Ore 08:00 - 08:45 Prove libere del percorso Ore 08:00 - 11:30 Verifica Tessere Giovanili (presso segreteria Palasport “Livio Romare” Viale dell’ Industria) Ore 09:30 - 10:00 Gara - Esordienti 1° anno Ore 10:30 - 11:00 Gara - Esordienti 2° anno Ore 11:30 - 12:00 Gara - Allievi 1° anno Ore 13:00 - 13:30 Gara - Allievi 2° anno Ore 14:00 - 14:30 Gara - Donne Esordienti 1°/2° anno Ore 15:00 - 15:30 Gara - Donne Allieve 1°/ 2° anno Ore 16:00 - 16:30 Conferenza stampa vincitori di giornata (sala stampa Palasport “ Livio Romare” Viale dell’ Industria) Ore 14:00 - 18:00 Verifica tessere Agonisti – finale (presso segreteria Palasport “Livio Romare” Viale dell’ Industria) Ore 15:50 - 17:00 Ultime prove ufficiali del percorso Ore 17:00 - 18:00 Riunione Tecnica gare Agonisti (presso Schio Hotel Via Campagnola, 21/A)
Domenica 12 Gennaio 2020 Ore 08:00 - 08:35 Prove libere del percorso Ore 09:00 - 09:40 Gara - Junior Ore 10:30 - 11:20 Gara - Under 23 Maschile Ore 12:00 - 12:40 Gara - Donne (Elite - Under23 - Junior) Ore 13:00 - 13:35 Prove libere del percorso Ore 14:00 - 15:00 Gara Elite Maschile Ore 15:30 - 16:00 Premiazioni e chiusura della manifestazione Ore 16:15 - 16:45 Conferenza stampa vincitori di giornata (sala stampa Palasport “Livio Romare” Viale dell’Industria) Formazione delle griglie 15 minuti prima della partenza Premiazioni protocollari subito dopo ogni arrivo Controllo medico, spogliatoi e docce presso Centro Nuoto - Via dello Sport Ristorazione: stand gastronomico - ristorante/pizzeria “Dal Socio” GLI ORARI DI PARTENZA SONO INDICATIVI E PERTANTO POTREBBERO SUBIRE DELLE VARIAZIONI. INFO: segreteria@ciclocrosscittadischio.it
Il Gruppo Sportivo Schio Bike A.S.D. organizza nei giorni 10-11-12 Gennaio 2020 in località Campagnola di Schio, i CAMPIONATI ITALIANI CICLOCROSS 2020 Denominata: “10° Ciclocross Città di Schio” Gara Nazionale a Validità Internazionale Tipo di prova La gara è inserita nel calendario Nazionale e Internazionale ciclocross UCI (C2), si disputerà secondo le Norme attuative Ciclocross 2019/2020 e relativi regolamenti UCI. Partecipazione La prova ha validità Internazionale Classe 2 per le categorie (Open Men) Elite e Under23, (Open Women) Elite-Under23-Junior, Validità Nazionale per le categorie Esordienti m/f ,Allievi m/f e Amatori m/f. Sono ammessi i cittadini italiani, tesserati FCI Iscrizioni Dovranno pervenire entro il 08/01/2020 alle ore 20.00 00 esclusivamente tramite iscrizione su fattore k (ID gara 152074). Eventuali Atleti Tesserati Stranieri, aventi diritto, tramite la struttura tecnica Fuoristrada. Verifiche tessere e Consegna numeri presso la segreteria del Palasport “Livio Romare” viale dell’Industria – Schio (VI) Categorie Master 10/01/2020 dalle ore 09:00 alle ore 12:00 Categorie Giovanili 10/01/2020 dalle ore 14:00 alle ore 17:30 Categorie Giovanili 11/01/2020 dalle ore 08:00 alle ore 11:30 Categorie Agonistiche 11/01/2020 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 Riunione Tecnica presso la segreteria al Palasport “Livio Romare” Viale dell’Industria Master alle ore 11:00 del 10/01/2020 Riunioni Tecniche presso lo Schio Hotel in via CAMPAGNOLA 21/A - Schio (VI) Giovanili alle ore 17:00 del 10/01/2020 Agonisti alle ore 17:00 del 11/01/2020 MODELLI E STAMPI PER FONDERIA in alluminio, acciaio, ghisa, resina e legno www.stipsrl.it Via Lazio, 24 - 36014 Santorso (VI) Tel. 0445 575079 - e-mail: info@stipsrl.it
Iscrizioni Per le categorie Master la quota di partecipazione prevista è di € 25,00 da pagare al momento del ritiro pettorale. è obbligo per tutti gli atleti essere muniti di 04 aghi propri. è prevista un’area ristorazione, area team ed expo. Per usufruirne è obbligatoria la prenotazione sia per l’area TEAM che per l’area EXPO attraverso il sito web: www.ciclocrosscittadischio.it, compilando il modulo dedicato di ciascun settore. La lunghezza del percorso è di 2800 metri con ostacoli naturali ed artificiali. Operazioni di Partenza Formazione griglie di partenza, 15’ prima del via. Assistenza Tecnica: Nel percorso sarà presente un box doppio per l’assistenza tecnica dei corridori vicino al quale è presente un’area per il lavaggio bici. Docce: Le docce si trovano presso il Centro Nuoto – via dello Sport – Schio (VI) a cento metri dalla linea di arrivo. Cerimonia Protocollare: La cerimonia protocollare di Premiazione su ogni prova si svolgerà 10 minuti dopo l'arrivo dell'ultimo corridore. Nei tempi e modi previsti dalla regolamentazione. Assistenza Sanitaria: Il servizio di assistenza sanitaria è composto da 1 medico e da 2 ambulanze DELLA CROCE ROSSA ITALIANA. Il pronto soccorso più vicino è quello di ULSS N. 7 PEDEMONTANA di Santorso Via Garziere, 42 (VI) a 4 km dalla linea di arrivo. Telefono: 0445 571111 Reclami: Dovranno essere presentati entro i termini e modi previsti dalla regolamentazione Controllo Medico-Antidoping: Il controllo medico Antidoping è previsto presso il Centro Nuoto - Via dello Sport - Schio (VI) Responsabilità: Nessuna responsabilità, di qualunque natura, per danni a persone od a cose derivanti da incidenti o per illeciti compiuti dai partecipanti alla manifestazione, può in alcun modo far capo all’organizzazione ed a coloro che con la stessa collaborano. Per quanto non contemplato nel presente regolamento, Il Collegio di Giuria applicherà il regolamento dell’UCI e della FCI e le leggi dello Stato Italiano. AREA TEAM ED EXPO TECNICA: Per usufruirne è obbligatoria la prenotazione sia per l’area TEAM che per l’area EXPO attraverso il sito web: www.ciclocrosscittadischio.it, compilando il modulo dedicato di ciascun settore.
Hotel convenzionati sh HOTEL - RISTORANTE LOCALE CHIUSO VIGILATO INTERNO HOTEL PER DEPOSITO BIKE DAVANTI AL CAMPO DI GARA Imposta navigatore: via Nicolò Tommaseo , 27 Per prenotazioni: 0445 675611 - info@schiohotel.it - www.schiohotel.it HOTEL MIRAMONTI Schio. La Manchester d’Italia Via Marconi, 3 - 36015 Schio (VI) Per prenotazioni: Tel. 0445 529900 - info@hotelmiramonti.com - www.hotelmiramonti.com A 300 METRI DAL CAMPO GARA Viale dell’Industria, 125, 36015 SCHIO (VI) Per prenotazioni: Tel. 0445 575535 - info@hotelnoris.it - www.hotelnoris.it
Hotel convenzionati Albergo Ristorante Il Quadrifoglio Viale Europa, 102 - 36035 Marano Vicentino (VI) Per prenotazioni: 0445 622922 - www.albergoilquadrifoglio.it Via Val Posina, 71 - 36016 Thiene (VI) Per prenotazioni: Tel. 0445 361605 - www.belvederethiene.com www.hotelkristalzane.com Via Prà Bordoni, 36 – 36010 Zanè (VI) Via Cappuccini, 9 - 36016 Thiene (VI) Per prenotazioni: Tel. 0445 314548 Per prenotazioni: Tel. 0445 362982 info@hotelkristalzane.com www.hotelariane.it
Caffè Carraro SpA Via Lago di Pusiano, 20 (ZI) 36015 Schio - Vicenza - Italy www.caffecarraro.it
Escher Mixers srl Via Copernico, 62 - 36034 MALO (VI) Tel. 0445 576692 - e-mail: mail@eschermixers.com
Strada Statale 46 del Pasubio: Da Vicenza seguire le indicazioni per Schio; si passerà per i centri di Isola Vicentina e Malo. Arrivati a Schio seguire le indicazioni per il viale dell'Industria, Pala Campagnola, piscine e la segnaletica della manifestazione. Autostrada A4 e A31: Dall'autostrada A4 Milano-Venezia imboccare l'autostrada A31 Valdastico. Uscire al casello di Thiene-Schio (circa 25 km dall'inizio dell'autostrada). Dall'uscita proseguire direzione Marano Vic. fino alla rotatoria per poi prendere la seconda uscita direzione Santorso (circa 1 km). Arrivati alla grande rotonda di Santorso - Zanè, seguire le indicazioni per Zona Industriale di Schio. Giunti alle porte di Schio (circa 3 km) si arriverà alla rotonda di Via dello Sport (Schio Hotel sulla destra) prendere la terza uscita e seguire le indicazioni piscine e la segnaletica della manifestazione. Via Casa Celeste, 11G 36014 SANTORSO (VI) Tel.: 0445 1880436 www.dascoae.it
tuoteam.com Via dell’Artigianato, 41 - 36030 VILLAVERLA (VI) Tel. 0445 856245 - info@tuoteam.com Trattoria Dall’Amelia Poleo di Schio (VI) - Via Ravagni, 1/B - Tel. 0445 521289 Chiuso il mercoledì
Schio vi accoglie con un paesaggio di verdi colline e un anfiteatro composto dalle vette delle Piccole Dolomiti, un ricco patrimonio archeologico industriale, con edifici unici quali la Fabbrica Alta, il Lanificio Conte, il Giardino Jacquard, il Monumento al Tessitore che rappresentano solo alcune delle ricchezze di un passato industriale che ha fatto conoscere Schio come la "Manchester d'Italia", per una produzione tessile di rilievo nazionale e internazionale. Accanto a questi edifici dell'archeologia industriale lungo le strade e nelle piazze della città si affacciano i numerosi palazzi storici, il quartiere operaio della “Nuova Schio”, il Teatro Civico, il Duomo di San Pietro, la Chiesa di Santa Bakhita e nell'area verde accanto al centro storico la Chiesa di San Francesco, edificio religioso di notevole pregio. Oltre al proprio patrimonio storico, Schio si presenta anche come una città moderna con una buona offerta di iniziative culturali, promozionali e sociali. Nei dintorni di Schio si distingue verso nord la zona collinare del Tretto, con le caratteristiche frazioni di S. Caterina, S. Maria del Pornaro, S.Rocco, S.Ulderico e Bosco. Altra area collinare che circonda la Città è quella di Monte Magrè in posizione Sud-Ovest rispetto all'abitato cittadino. Piacevoli e dolci passeggiate possono farci scoprire anche qui un territorio molto tranquillo, scorci indimenticabili sui massicci del Monte Novegno e del Monte Summano. In questa frazione collinare cittadina troviamo il Giardino dei Sogni, un'area verde di 1.400 m² aperta al pubblico: il parco è un angolo naturale dove poter trovare pace e serenità, oltreché un ambiente naturale dove ammirare oltre 300 specie di piante. In tutto l'arco collinare che circonda la Città di Schio vengono organizzate sagre e manifestazioni alla scoperta delle antiche tradizioni, dei prodotti del territorio ma anche escursioni, passeggiate e visite di educazione ambientale. Ancora più piacevole sarà concludere la giornata in un ristorante, agriturismo, locanda e assaporare i piatti tipici della Val Leogra!
MATERIALI EDILI SCHIO (VI) Tel. 0445 524211 info@ediliziasartore.it
Puoi anche leggere