BREVE GUIDA 2018 e tutti i numeri dell'Università - OrientaPuglia
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
BREVE GUIDA Care studentesse e cari studenti,
2018 Benvenute e benvenuti all’Università di Parma!
Questa “Breve Guida” è uno strumento utile a fornirvi le informazioni
principali riguardanti l’offerta formativa, i servizi e le strutture del nostro
Ateneo, al fine di aiutarvi nei primi passi del vostro nuovo percorso acca-
In Europa da mille anni 4 demico. All’interno, troverete il catalogo dei corsi di laurea e post-laurea,
gli indirizzi, i contatti e brevi descrizioni di tutto ciò che l’Università di
Una città bella da vivere 8 Parma offre per arricchire la vostra esperienza di studio e di vita: servizi
online, un sito web e social network, biblioteche, laboratori, una ricerca
Organizzazione 10 di qualità, programmi di scambio con l’estero, supporto a studenti con
disabilità, corsi di lingue, impianti sportivi e molto altro ancora.
Dipartimenti 11
L’Università di Parma, che vanta una storia millenaria, conta oggi cir-
Il sistema italiano ca 25.000 studenti e 1.700 tra docenti, ricercatori e personale tecnico
degli studi universitari 13 amministrativo. Presenta un’offerta formativa completa, composta da
39 corsi di laurea, 41 corsi di laurea magistrale (di cui 5 erogati inte-
Corsi di studio 14 ramente in lingua inglese) e 6 corsi di laurea magistrale a ciclo unico,
coordinati da 9 Dipartimenti. Nel cuore della città si trovano i Dipar-
Master universitari 16
NDICE
timenti afferenti ai seguenti ambiti: umanistico e sociale, economico,
giuridico e politologico, medico e medico-veterinario. A sud della città,
Scuole di specializzazione 20 invece, si trova il Campus universitario: una cittadella di 77 ettari che
ospita i Dipartimenti “scientifici” (scienze degli alimenti e del farmaco,
Dottorati di ricerca 22 ingegneria e architettura, scienze chimiche, della vita e della sosteni-
bilità ambientale, scienze matematiche, fisiche e informatiche), il nuo-
Corsi di perfezionamento 24 vissimo Tecnopolo e strutture sportive di primo livello a disposizione di
tutti gli studenti.
Formazione insegnanti 25 Parma, inoltre, è una città a misura d’uomo, dove la vita è piacevole e la
gente è accogliente: non è un caso, dunque, che più della metà dei nostri
Segreterie studenti 26
studenti arrivi da altre province italiane, facendo così del nostro Ateneo
Tutti i servizi per gli studenti 28 uno dei primi a livello nazionale per numero di studenti “fuori sede”.
Accoglienza, ricerca, attenzione e innovazione: questi sono gli elementi
Studenti iscritti e immatricolati 38 fondamentali per realizzare al meglio la nostra missione, ovvero ga-
rantire a voi un’esperienza completa e autentica di crescita umana, in-
Dall’Italia a tutto il mondo 42 tellettuale e professionale. Siete proprio voi, infatti, il centro di tutte le
nostre attività, il cuore di un’Università fra le più importanti d’Europa,
Tutti i collegamenti 43 che conserva il suo antico prestigio senza rinunciare a uno sguardo
verso il futuro.
Le sedi 44
A tutti voi, un caloroso benvenuto!
Campus Scienze e Tecnologie 46 Il Rettore
home indiceIN EUROPA
DA MILLE
ANNI
FAMOSA DAI TEMPI IMPORTANTE PER DA PARMA ALLE CARICHE STRUTTURE E SERVIZI SEMPRE
DI CARLO MAGNO I PERSONAGGI PIÙ IMPORTANTI PIÙ INFLUENTI, DA SEMPRE AGGIORNATI
Nel 781, in un incontro tra Car- Già durante i secoli XI e XII a Secondo lo storico Ernest Per mille anni uno dei segre-
lo Magno e il monaco irlandese Parma passano allievi e docenti Dümmler, Parma “è sede cele- ti della vitalità dell’Università di
Alcuino si pongono le basi per la importanti come San Pier Da- brata di studi” fin dal secolo XI, Parma è stato la capacità di ag-
rinascita della Scuola Palatina: è miani e Donizone che esalta la e richiama studenti anche dai giornarsi continuamente. Oggi i
il primo riconoscimento impor- scuola superiore di Parma nella paesi d’Oltralpe. Sinibaldo dei risultati si vedono in ogni sede,
tante per l’attività di istruzione sua “Vita comitissae Mathildis” Fieschi e Simone de Brion stu- nei rapporti con le imprese, nelle
superiore della città. Un decreto del 1115: “Parma primeggia nel- diano a Parma prima di diventa- strutture tecnologiche e nell’ec-
imperiale del 13 marzo 962 dice la grammatica” e aggiunge che re, rispettivamente, Papa Inno- cellenza della ricerca. In più, lo
di più: Ottone I conferisce al Ve- le “sette arti con passione sono cenzo IV e Papa Martino IV. Nel sforzo di migliorare i servizi per
scovo di Parma Uberto la potestà seguite”. Più di due secoli dopo ’500 i Farnese fondarono qui uno gli studenti è costante: per sem-
di “ordinare et eligere” i legali e Parma è ancora importantissi- dei più grandi collegi universitari plificare la loro vita, per rendere
di abilitarli a esercitare la loro ma, tanto che Petrarca porta a mai sorti in Italia. Nel ’700 Parma più efficace il loro percorso di
attività in qualsiasi parte dell’Im- studiare qui suo figlio. ospita studiosi come l’illuminista studi e più rapido l’inserimen-
pero. Condillac e all’inizio del secolo to nel lavoro, ogni anno c’è una
XIX l’Università è così famosa che nuova soluzione.
Napoleone ne estende la giuri-
sdizione fino ad Alessandria.
4 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
www.unipr.it
home indice BREVE GUIDA 2018 5LA RICERCA
All’interno delle strutture dell’Università di Parma si svolgo-
no attività di ricerca scientifica di importanza mondiale. Gli
obiettivi raggiunti da gruppi di ricerca, le numerose pubbli-
cazioni sulle principali riviste scientifiche internazionali e
l’elevato numero di collaborazioni con prestigiose Università
straniere testimoniano tale livello di eccellenza. Gli ambiti di
ricerca dell’Ateneo sono molteplici, dall’agroalimentare alle
biotecnologie, dall’innovazione farmaceutica alla medicina
sperimentale, senza dimenticare il valore degli studi di am-
bito giuridico, economico e umanistico. Tra i maggiori contri-
buti ricordiamo le scoperte sui “neuroni specchio” da parte
dei ricercatori delle Neuroscienze e le ricerche dello spin-off
VisLab nel campo dell’Ingegneria dell’informazione che han-
no portato all’ideazione di veicoli autonomi senza guidatore.
Nel 2015, VisLab è stato acquisito da Ambarella, compagnia
della Silicon Valley leader nello sviluppo di sistemi di com-
pressione video ed elaborazione immagini, e ha la sua sede
al Campus universitario.
Il Campus dell’Università di Parma ospita inoltre un Tecno-
polo per l’attività di ricerca industriale e trasferimento tec-
nologico, composto da Centri all’avanguardia che operano in
diversi settori industriali.
6 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
www.unipr.it
home indice BREVE GUIDA 2018 7UNA CITTÀ
BELLA DA
VIVERE
A MISURA D’UOMO, TANTO DA VEDERE,
DI UOMO D’OGGI DA FARE, DA SCOPRIRE
Vivace ma non caotica; or- Una ventina tra teatri e
dinata ma per nulla noiosa; sale cinematografiche. Le
bella, efficiente, piacevole. opere più grandi di Cor-
195.295 abitanti e una di- reggio e Parmigianino. Un
mensione ideale per girare palcoscenico per l’opera
anche in bicicletta. Intorno famoso in tutto il mondo.
alla città c’è una campa- Il festival Verdiano. L’Au-
gna ancora incontaminata, ditorium Paganini, opera
a Nord la pianura affasci-
dell’architetto Renzo Pia-
nante del Po, a Sud i boschi
no. I festival di musica jazz
dell’Appennino e più in là, a
e di teatro internazionale.
un’ora di strada, il mar Li-
gure. La qualità della vita a Concerti rock, rassegne e
Parma si respira nell’aria e gallerie d’arte. Basta sce-
l’Università partecipa attiva- gliere a caso tra gli spetta-
mente a questa atmosfera. coli che Parma offre tutto
Merito delle tante attività l’anno per rendersi conto
economiche, dell’industria che la vita culturale qui
alimentare e del piacere di non si ferma mai.
vivere tutto emiliano. Con una tale offerta, che si
Dal 2003 è anche sede dell’A- arricchirà sempre di più,
genzia europea per la Sicurez- Parma si prepara per il suo
za alimentare. importante ruolo di “Capi-
tale della Cultura 2020”,
Nel dicembre 2015, Parma che la vedrà protagonista
ha inoltre ottenuto il marchio sulla scena italiana e mon-
UNESCO come “città creativa diale.
per la gastronomia”.
8 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
www.unipr.it
home indice BREVE GUIDA 2018 9ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI
RETTORE CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE DIPARTIMENTO DI SCIENZE
È l’organo che, in coerenza con le UMANISTICHE, SOCIALI ECONOMICHE E AZIENDALI
Rappresenta l’Università e so-
E DELLE IMPRESE CULTURALI Direttore Prof. Luca Di Nella
vrintende a tutte le sue attività. scelte programmatiche operate Direttore Prof. Diego Saglia 4 Via J. Kennedy, 6
Convoca e presiede il Senato Ac- dal Senato Accademico, delibera e 3 Via M. D’Azeglio, 85 Tel. 0521/902466
cademico e il Consiglio di Ammi- sovrintende in materia di gestione Tel. 0521/032532
nistrazione. Viene eletto ogni sei amministrativa, finanziaria, eco- DIPARTIMENTO DI SCIENZE
nomico-patrimoniale dell’Ateneo, DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, MATEMATICHE, FISICHE E
anni. STUDÎ POLITICI E INTERNAZIONALI INFORMATICHE
È composto da Rettore, 2 compo- Direttore Prof. Giovanni Bonilini Direttore Prof. Roberto De Renzi
nenti esterni, 4 docenti, 2 rappre- 1 Via Università, 12 16 Parco Area delle Scienze 7/A
PRO RETTORE VICARIO sentanti degli studenti e 1 del per- Tel. 0521/034501 Tel. 0521/905222 - 906900
È designato dal Rettore a sup- sonale tecnico-amministrativo.
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE
plirlo nei casi di suo impedimen- E ARCHITETTURA MEDICO-VETERINARIE
to o assenza. Direttore Prof. Rinaldo Garziera Direttore Prof. Giacomo Gnudi
DIRETTORE GENERALE
3 Parco Area delle Scienze 181/A 6 Via del Taglio, 10
Il Direttore Generale, sulla base Tel. 0521/905922 - 905923 - 905862 - Tel. 0521/033528 - 032664
SENATO ACCADEMICO degli indirizzi forniti dal Consiglio 904569
È composto da: Rettore, i Diretto- di Amministrazione, ha la com-
plessiva gestione e organizzazio- DIPARTIMENTO DI MEDICINA
ri di Dipartimento, 5 rappresen- E CHIRURGIA
tanti degli studenti, 3 del perso- ne dei servizi, delle risorse stru-
Direttore Prof. Antonio Mutti
nale tecnico-amministrativo e 6 mentali e del personale tecnico 5 Via Gramsci, 14
amministrativo dell’Ateneo. Tel. 0521/033184
del personale docente. Definisce
le linee fondamentali di sviluppo DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE,
dell’Università nell’ambito delle DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITÁ
attività didattiche, di ricerca e di PERSONALE DOCENTE E AMBIENTALE
servizi agli studenti. Direttore Prof. Giorgio Dieci
TECNICO-AMMINISTRATIVO 15 Parco Area delle Scienze 11/A
Docenti e ricercatori 871 Tel. 0521/905631 - 905613 - 905641
Personale tecnico- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEGLI
ALIMENTI E DEL FARMACO
Amministrativo 856
Direttore Prof. Gabriele Costantino
Vedi mappa a pagina 45
Totale 1.727 9 Parco Area delle Scienze 27/A
Tel. 0521/905010 Vedi mappa a pagina 47
10 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
www.unipr.it
home indice BREVE GUIDA 2018 11IL SISTEMA ITALIANO
DEGLI STUDI
UNIVERSITARI
SCUOLA SUPERIORE
Laurea Laurea magistrale
(3 anni) a ciclo unico
(5/6 anni)
Master Universitario Laurea magistrale
I livello (2 anni)
Dottorato Master Universitario Scuola
di ricerca II livello di Specializzazione
12 UNIVERSITÀ
UNIVERSITÀ DEGLI
DEGLI STUDI
www.unipr.it
STUDI DI
DI PARMA
PARMA home indice BREVE GUIDA 2018 13CORSI DI STUDIO
• Scienze e tecniche psicologiche
• Scienze motorie, sport e salute
Professioni Sanitarie:
• Fisioterapia* • Medicina e chirurgia*
• Infermieristica* • Odontoiatria e protesi dentaria*
• Beni artistici e dello spettacolo
A.A. 2018-2019 • Logopedia*
• Ortottica ed assistenza oftalmologica*
• Ostetricia*
• Biotecnologie mediche, veterinarie e
farmaceutiche
• Civiltà e lingue straniere moderne • Tecniche Audioprotesiche* • Psicobiologia e neuroscienze
• Comunicazione e media contemporanei • Tecniche della prevenzione cognitive
per le industrie creative nell’ambiente e nei luoghi di lavoro* • Scienze e tecniche delle attività
• Lettere • Tecniche di Laboratorio Biomedico* motorie preventive e adattate
• Lingua e cultura italiana per stra- • Tecniche di radiologia medica, per Professioni Sanitarie:
nieri (telematico) immagini e radioterapia* • Scienze infermieristiche e ostetriche*
• Scienze dell’educazione
e dei processi formativi • Biologia
• Studi filosofici Dipartimento di Dipartimento di • Biotecnologie
Discipline Umanistiche, • Chimica
Medicina e Chirurgia
• Filosofia • Scienze della natura e dell'ambiente
Sociali e delle Imprese • Scienze geologiche
• Giornalismo e cultura editoriale
• Lettere classiche e moderne Culturali
• Biologia e applicazioni biomediche
• Lingue, culture, comunicazione Dipartimento di Scienze • Biotecnologie genomiche,
• Progettazione e coordinamento dei molecolari e industriali
servizi educativi Chimiche, della Vita e della
Sostenibilità Ambientale • Chimica
• Psicologia dell’intervento clinico e • Chimica industriale
sociale • Ecologia ed etologia per la
• Storia e critica delle arti e dello conservazione della natura
spettacolo • Scienze biomolecolari, genomiche
e cellulari
• Scienze e tecnologie geologiche
• Scienze politiche e delle relazioni
internazionali Dipartimento di • Scienze e tecnologie per
Giurisprudenza, Studî l'ambiente e le risorse
• Servizio sociale
Politici e Internazionali • Scienze e tecnologie alimentari
• Giurisprudenza
IN CHE • Scienze gastronomiche
• Programmazione e gestione dei AMBITO • Chimica e tecnologia farmaceutiche
servizi sociali • Farmacia
• Relazioni internazionali ed europee SONO Dipartimento di Scienze
• Food Sciences for Innovation
I TUOI degli Alimenti e del Farmaco
and Authenticity (corso impartito
• Architettura Rigenerazione Sostenibilità* INTERESSI interamente in lingua inglese)
• Scienze e tecnologie alimentari
• Ingegneria civile e ambientale
• Ingegneria dei sistemi informativi • Economia e management
• Ingegneria gestionale • Sistema alimentare: sostenibilità,
• Ingegneria informatica, elettronica management e tecnologie/Food
e delle telecomunicazioni system: management, sustainability
• Ingegneria meccanica Dipartimento di Dipartimento di Scienze and technologies
Ingegneria e Architettura Economiche e Aziendali
• Advanced Automotive Engineering • Amministrazione e direzione aziendale
(corso impartito interamente in lingua inglese) • Finanza e risk management
• Advanced Automotive Electronic • Gestione dei Sistemi Alimentari di
Engineering (corso impartito Qualità e della Gastronomia
interamente in lingua inglese) LEGENDA • International business and development
(corso impartito interamente in lingua inglese)
• Architettura
• Trade e Consumer Marketing
• Communication engineering (corso LAUREE
impartito interamente in lingua inglese) Dipartimento di Scienze
• Ingegneria civile • Fisica • Fisica
LAUREE MAGISTRALI Matematiche, Fisiche • Informatica • Matematica
• Ingegneria degli impianti e delle
macchine dell’industria alimentare A CICLO UNICO e Informatiche • Matematica
• Ingegneria elettronica
• Ingegneria gestionale LAUREE MAGISTRALI • Scienze zootecniche e tecnologie
• Ingegneria informatica Dipartimento di Scienze delle produzioni animali
• Ingegneria meccanica * Corsi ad accesso programmato Medico-Veterinarie
• Ingegneria per l’ambiente e il territorio a livello nazionale • Medicina veterinaria*
14 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
www.unipr.it
home indice BREVE GUIDA 2018 15MASTER
UNIVERSITARI
2018-2019
MASTER DI I LIVELLO
• Aba (Analisi del Comportamento • Food city design - Master • Management • Traduzione audiovisiva
Applicata): Strategie evidence- internazionale interprofessionale della
cronicità in ospedale e sul • Turismo culturale dei territori
based nelle professioni • Gestione e conservazione
territorio • Web communication, social
educative, sanitarie e sociali dell’ambiente e della fauna -
Master interateneo • Management per le funzioni di media e IoT (Internet delle cose)
• Case/care management in coordinamento nell’area delle per giornalisti e comunicatori
• Infermieristica in area critica
ospedale e sul territorio per le professioni sanitarie
professioni sanitarie • Intercultura. Analisi e gestione delle
• Packaging
differenze e dei processi inclusivi
• Cultura, organizzazione e nella società multiculturale • Politiche comunitarie
marketing dell’enogastronomia
• Intermediazione e Advisory • Produzione biologica: dal campo
territoriale Assicurativa alla commercializzazione -
• Cure palliative e terapia del Master interateneo
• International business - Master
dolore per professioni sanitarie internazionale • Strategia e pianificazione degli
• Istruzione e riabilitazione eventi e degli impianti sportivi
• Digital Library Learning -
cinofila cognitivo - Master internazionale
Master internazionale
zooantropologica • Tecnologia del suono e
• Esperto in metodologie composizione musicale - in
• Management del rischio
formative innovative in ambito infettivo correlato all’assistenza collaborazione con il Conservatorio
socio-sanitario sanitaria di Musica “Arrigo Boito” di Parma
16 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
www.unipr.it
home indice BREVE GUIDA 2018 17MASTER DI II LIVELLO
• Aba (Analisi del • Governance del rischio • Neuroftalmologia • Studi europei
Comportamento Applicata): clinico e promozione della
strumenti e strategie • Ortodonzia • Studio ecografico avanzato del
sicurezza delle cure
evidence-based per cuore e dell’encefalo fetale
• Pharmaceutical and
l’apprendimento nel ciclo • Il digitale in odontoiatria regulatory strategies • Tecnologia degli alimenti -
di vita in medicinal products Master internazionale
• Implantologia e
• Cellule staminali parodontologia development
• Terapia del dolore
ematopoietiche e medicina • Rigenerazione urbana
rigenerativa • Laser in odontostomatologia - tecniche di analisi
• Cure palliative • Management degli enti locali per la protezione e la
riqualificazione dell’ambiente
• eBIM: Existing building • Management dei servizi costruito - Master europeo
information modeling per sanitari e socio-sanitari
la gestione dell’intervento • Riproduzione, management,
sul costruito - Master • Medicina Comportamentale patologia e terapia degli
interateneo Cognitivo Zooantropologica animali non convenzionali
• Estetica orale e periorale • Medicina del sonno • Strategie formative in ambito
odontoiatrica sociale e sanitario; standard
• Full immersion di europei ed innovazione
implantoprotesi • Medicina estetica
18 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
www.unipr.it
home indice BREVE GUIDA 2018 19SCUOLE DI
SPECIALIZZAZIONE
2017-2018 • Farmacia ospedaliera • Microbiologia e virologia 2018-2019
AREA SANITARIA • Geriatria • Nefrologia AREA BENI ARTISTICI
• Allergologia ed immunologia • Ginecologia e ostetricia • Neurologia • Beni storico-artistici
clinica
• Igiene e medicina preventiva • Oftalmologia
• Anatomia patologica AREA GIURIDICA
• Malattie dell’apparato • Oncologia medica
• Anestesia, rianimazione e cardiovascolare • Professioni legali
terapia intensiva e del dolore • Ortopedia e traumatologia
• Malattie dell’apparato AREA VETERINARIA
• Cardiochirurgia respiratorio • Otorinolaringoiatria
• Patologia clinica e biochimica • Ispezione degli alimenti di
• Chirurgia generale • Malattie infettive e tropicali
clinica origine animale
• Chirurgia maxillo-facciale • Malattie dell’apparato digerente
• Pediatria • Sanità animale, allevamento
• Chirurgia plastica, • Medicina del lavoro e produzioni zootecniche
ricostruttiva ed estetica • Psichiatria
• Medicina d’emergenza-
• Dermatologia e venereologia urgenza • Radiodiagnostica
• Ematologia • Medicina fisica e riabilitativa • Scienza dell’alimentazione
• Endocrinologia e malattie del • Medicina interna
metabolismo
20 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
www.unipr.it
home indice BREVE GUIDA 2018 21DOTTORATI
DI RICERCA
(XXXIV CICLO)
2018-2019
SEDE AMMINISTRATIVA SEDE AMMINISTRATIVA
UNIVERSITÀ DI PARMA ALTRI ATENEI
(PARMA IN CONVENZIONE)
• Biologia evoluzionistica ed • Ingegneria industriale • Scienze della terra
ecologia (in convenzione • Automotive per una
• Medicina molecolare • Scienze filologico-letterarie,
con l’Università di Ferrara Mobilità Intelligente (sede
• Psicologia storico-filosofiche e artistiche amministrativa: Università di
e l’Università degli Studi di
Firenze) • Scienze giuridiche (in Bologna)
• Scienza e tecnologia dei
• Biotecnologie e bioscienze materiali (in convenzione con convenzione con l’Università di
• Matematica (sede
CNR e Università di Capetown Modena e Reggio Emilia)
• Economia e Management amministrativa: Università di
- Sudafrica) • Scienze mediche e chirurgiche Modena e Reggio Emilia)
dell’innovazione e della
sostenibilità (in convenzione • Scienze chimiche traslazionali
• Neuroscienze (sede
con l’Università di Ferrara)
• Scienze degli alimenti • Scienze medico-veterinarie amministrativa: Università di
• Fisica Modena e Reggio Emilia)
• Scienze del farmaco, delle • Tecnologie dell’informazione
• Ingegneria civile biomolecole e dei prodotti per
e architettura la salute
22 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
www.unipr.it
home indice BREVE GUIDA 2018 23CORSI DI FORMAZIONE
PERFEZIONAMENTO INSEGNANTI
2018-2019
Ogni anno, l’Università di Parma pubblica un’ampia offerta di Corsi di PERCORSO PF24
Perfezionamento in diversi settori scientifico-disciplinari, compresi Percorso formativo PF24 per l’acquisizione dei 24 CFU necessari per
corsi di didattica e formazione per insegnanti e corsi in preparazione la partecipazione al concorso FIT per insegnanti di scuola secondaria.
agli Esami di Stato abilitanti agli ordini professionali. Disponibile su elly.scuola.unipr.it
La lista completa dei Corsi di Perfezionamento è costantemente ag-
giornata alla pagina http://www.unipr.it/didattica/post-laurea/corsi-di- CORSI DI PERFEZIONAMENTO E ALTRE INIZIATIVE
perfezionamento. DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI
Sono disponibili corsi di formazione iniziale e in servizio per gli inse-
gnanti all’interno del portale appositamente realizzato e consultabile
all’indirizzo http://elly.scuola.unipr.it/2016/.
Il portale offre diverse tipologie di corsi erogati sia in modalità tradizio-
nale che in modalità e-learning.
Bandi e immatricolazioni online su www.unipr.it oppure attraverso la
piattaforma del MIUR S.O.F.I.A..
24 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
www.unipr.it
home indice BREVE GUIDA 2018 25SEGRETERIE IN EUROPA
STUDENTI DA MILLE ANNI
Segreteria studenti dei Segreteria studenti Segreteria studenti dei corsi Segreteria studenti dei corsi di
corsi di laurea di indirizzo dei corsi di laurea di laurea di indirizzo Medico laurea di indirizzo Umanistico
Agroalimentare e Farmaceutico e Odontoiatrico 3 Via D’Azeglio, 85
di indirizzo Giuridico
8 Campus - Parco Area Professioni sanitarie Tel. 0521/033707 - Fax 0521/032322
10 Strada del Prato, 4/1A
e Scienze Motorie segreteria.corsiumanistici@unipr.it
delle Scienze, 23/A Tel. 0521/034099- Fax 0521/347029 8 Via Volturno, 39
Tel. 0521/905122 segreteria.giurisprudenza@unipr.it Tel. 0521/033700 - Fax 0521/347017
Fax 0521/906153
Segreteria studenti dei segreteria.medicina@unipr.it
segreteria.scienzealimenti@unipr.it;
segreteria.farmacia@unipr.it corsi di laurea di indirizzo Segreteria studenti dei corsi URP - UFFICO RELAZIONI
Ingegneristico e Architettonico di laurea di indirizzo Medico CON IL PUBBLICO
Segreteria studenti dei Veterinario Via Università, 12
8 Campus - Parco Area
corsi di laurea di indirizzo 6 Via del Taglio,10 43121 Parma
Economico delle Scienze, 23/A
Tel. 0521/032604 - Fax 0521/347036 Tel. 0521/904006
3 Via D’Azeglio, 85 Tel. 0521/905111
segreteria.medicinaveterinaria@unipr.it Fax 0521/347038
Tel. 0521/032377 - Fax 0521/032227 Fax 0521/906051
Segreteria studenti dei corsi di urp@unipr.it
segreteria.economia@unipr.it segreteria.ingarc@unipr.it
laurea di indirizzo Scientifico
8 Campus - Parco Area
delle Scienze, 23/A
Tel. 0521/905116 - Fax 0521/906153 Vedi mappa a pagina 45
segreteria.scienze@unipr.it Vedi mappa a pagina 47
26 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
www.unipr.it
home indice BREVE GUIDA 2018 27TUTTI I SERVIZI IN EUROPA
PER GLI STUDENTI DA MILLE ANNI
COMUNICARE CON L’ATENEO giungibile cliccando la bandiera cevere notizie e avvisi. NUMERO VERDE 800 904084
inglese che si trova nella home http://posta.studenti.unipr.it La chiamata è gratuita, sia da
WWW.UNIPR.IT page del sito in italiano. telefoni fissi che da cellulari, dal
È il sito Internet istituzionale URP - UFFICIO RELAZIONI lunedì al sabato, dalle ore 8 alle
dell’Università. Pubblica e ag- UNIPR SOCIAL CON IL PUBBLICO 20; fornisce informazioni sui cor-
giorna in tempo reale tutte le Facebook, Twitter, Instagram, È il servizio di informazione di- si di studio, i servizi e l’organizza-
informazioni, le notizie e i dati Linkedin e You Tube: l’Università retta agli studenti sull’Università. zione dell’Università.
sull’attività didattica, la ricerca di Parma è presente sui principali Ci si rivolge all’URP per qualsiasi
e i servizi per tutti gli stakehol- social media per condividere con richiesta di informazione sull’U-
der dell’Ateneo. Conta di media gli studenti un dialogo diretto con niversità, sui servizi erogati, SERVIZI PER LO STUDIO
180.000 visitatori al mese ed è al l’istituzione, pubblicare avvisi e sull’accesso agli atti e ai proce-
primo posto tra i siti più visitati di notizie in tempo reale su iniziative dimenti amministrativi (ex lege ORIENTAMENTO AI CORSI
Parma e provincia. ed eventi, condividere foto, filmati, 241/90) per lasciare suggerimen- Il servizio fornisce informazioni
commenti e altri contenuti multi- ti, per segnalare problemi e per sui corsi di studio dell’Università
EN.UNIPR.IT mediali con studenti e laureati. presentare reclami. L’URP è con- di Parma e sui servizi a disposi-
È Il sito web in lingua inglese tattabile tramite front-office (da zione degli iscritti. Propone, su
dell’Ateneo. È stato ideato e re- APPOST@ PER TE lunedì al venerdì 9 -12.30; mar- appuntamento, colloqui informa-
alizzato allo scopo di facilitare È la casella di posta elettronica tedì e giovedì anche 14.30-16.30), tivi e di orientamento individuali
la ricerca delle informazioni che istituzionale assegnata ad ogni telefono, e-mail (urp@unipr.it). o a piccoli gruppi. Organizza, per
maggiormente possono interes- matricola per comunicare con Coordina inoltre il Numero Verde. le ultime classi delle scuole se-
sare gli utenti stranieri ed è rag- l’Università e tramite la quale ri- Tel. 0521/904006; urp@unipr.it. condarie superiori, visite didatti-
28 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
www.unipr.it
home indice BREVE GUIDA 2018 29che alle strutture, finalizzate alla biblioteche dell’Università è con- da uno studente/tutor pari che COUNSELING PSICOLOGICO
scelta del percorso di studi. Tel. sultabile anche via Internet www. frequenta il suo stesso Corso di Nell’Università di Parma è istitui-
0521/ 034042; orienta@unipr.it. unipr.it alla voce “biblioteche”. Laurea e che viene remunera- to il “Servizio di counseling psico-
Tel.0521/032954; bibliot@unipr.it. to per 150 ore (Lg.17/99); ha la logico”, rivolto agli studenti, alle
PLACEMENT E RAPPORTI possibilità di un percorso mirato, future matricole, ai neo-laureati
CON LE IMPRESE IMPARARE LE LINGUE anche per le borse di studio Era- nonché al personale dell’Ateneo
Il servizio offre informazioni ai STRANIERE smus; può fare attività sportiva (docenti e personale tecnico am-
laureati sull’inserimento nel La U.O. Abilità Linguistiche (ex presso il CUS (se accompagna- ministrativo) e ai loro familiari. Il
mondo del lavoro e sulle possi- Centro Linguistico di Ateneo), to da un tutor pari, a tutti e due counseling è basato sulla costru-
bilità di stage e tirocini extracur- situata al Campus, gestisce tut- gli studenti vengono dati C.F.U.), zione di una relazione d’aiuto vol-
ricolari. Crea e gestisce banche te le prove di idoneità di lingua può fare volontariato con relativi ta a riorganizzare le risorse della
dati su imprese e laureati, of- straniera a livello di Ateneo. Or- C.F.U., partecipare e co-organiz- persona e a sviluppare strategie
fre counseling individuale e per ganizza corsi in preparazione al zare eventi. Da diversi anni sono di fronteggiamento di situazioni
gruppi, organizza stage in impre- Language Placement Test per accolti e tutelati anche ragazzi/e difficili. Consiste in colloqui in-
se e seminari sulle tecniche per studenti Erasmus in uscita e cor- con invalidità inferiore al 66%, dividuali o di gruppo condotti da
stendere i curricula e affrontare si in preparazione alla certifica- studenti in difficoltà e con B.E.S., psicologi esperti del settore. Il
i colloqui di selezione. Tel. 0521/ zione IELTS Academic riservati e ragazzi con disabilità intellet- servizio si trova in Piazzale San
034022; cvplacement@unipr.it. agli studenti dell’Ateneo. tiva. Chi ha D.isturbi S.pecifici di Francesco, 2. Tel. 0521/904080;
Tel. 0521/905579; www.cla.unipr.it; A.pprendimento (D.S.A.) deposita counseling@unipr.it.
SERVIZI ONLINE PER STUDENTI c.ling@unipr.it. la Diagnosi presso il servizio (se
Sono attivi, con accesso dalla pa- scaduta o mai fatta, la nostra TASSE UNIVERSITARIE
gina principale del sito web di Ate- LE ELI-CHE, SERVIZIO PER Equipe fa diagnosi presso l’ASL) E BORSE DI STUDIO
neo, numerosi servizi online per STUDENTESSE E STUDENTI e si individuano percorsi mirati. Gli studenti in possesso di par-
gli studenti tramite la piattaforma CON DISABILITÀ, CON D.S.A., All’interno di una Convenzione ticolari condizioni di merito e/o
ESSE 3: iscrizione al corso di lau- CON B.E.S. E FASCE DEBOLI speciale, particolare attenzione reddito possono richiedere l’e-
rea, consultazione del piano degli La Delegata del Rettore, Prof.ssa è rivolta a student* che presen- senzione o la riduzione delle tas-
studi, visualizzazione della bacheca Emilia Caronna, con i suoi colla- tano problemi legati allo spettro se e dei contributi universitari.
degli esami per prenotazioni ed esi- borator*, presso Le Eli-Che, ac- autistico. Servizio “Le Eli-Che”, L’Ateneo, inoltre, eroga premi di
ti, controllo tasse universitarie etc… coglie gli student*, elabora con Vicolo dei Mulini, 5 studio grazie a convenzioni con
e per ciascuno di loro un curri- Delegata: 0521/90355 - 329/0189240 aziende ed enti di riferimento per
LE BIBLIOTECHE culum individualizzato e fornisce Accoglienza - 0521/903572 il mondo del lavoro, al fine di pro-
Le biblioteche dell’Ateneo sono sussidi, strumenti di ultima ge- www.dis-abile.unipr.it; dis-abile@ muovere percorsi di eccellenza
aperte a tutti gli studenti e alla nerazione e i servizi necessari, unipr.it, dislessia@unipr.it, spor- tra gli studenti.
cittadinanza. Offrono servizi di in- nel rispetto delle esigenze perso- tell-tutti@unipr.it Tel. 0521/904090;
formazione bibliografica, consul- nali (Lg.104/92). Lo studente, con sertasse@unipr.it.
ER.GO (Azienda Regionale per il
tazione di cataloghi e materiale certificazione di invalidità pari
Diritto agli Studi Superiori - sede Presso ER.GO (www.er-go.it) lo
bibliografico, prestito a domicilio o superiore al 66%, o solo della
territoriale di Parma, Vicolo Gros- studente può richiedere l’asse-
e interbibliotecario, accesso a 104, deposita la documentazione
sardi, 4) riserva alcuni alloggi senza gnazione di una borsa di studio,
banche dati, a periodici e a inter- nelle segreterie poiché ha il di-
barriere architettoniche presso le che viene concessa sulla base
net per la ricerca bibliografica. ritto all’esonero dalle tasse; può
proprie residenze in città. Per infor- di condizioni di merito e reddito.
Il patrimonio bibliografico delle richiedere di essere affiancato
mazioni: Call Center 051- 6436900. Call Center 051/6436900.
30 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
www.unipr.it
home indice BREVE GUIDA 2018 31LAVORO PART-TIME in materia di immigrazione, nello
SISTEMA MUSEALE DI ATENEO
PER STUDENTI specifico per l’ingresso e il sog-
Il Sistema Museale di Ateneo (SMA)
Gli studenti possono presentare giorno in Italia (visti, permesso di
comprende musei depositari di patri-
domanda per svolgere attività la- soggiorno, etc.).
moni scientifici e storici che hanno la
vorative presso gli uffici ammini- Da luglio 2018 è attivo il servizio
caratteristica di avere un intimo lega-
strativi, biblioteche e altre strut- online “Vetrina Alloggi” (www.uni-
me tra ricerca e didattica. Sono pre-
ture dell’Università. L’attività, di pr.it/trovarealloggio) in cui è possi-
ziosi strumenti per l’apprendimento
durata massima di 150 ore, è re- bile consultare l’elenco degli allog-
e il sapere e supporto fondamentale
tribuita con un compenso delibe- gi concessi in affitto da imprese e
e insostituibile per la ricerca scienti-
rato annualmente dal Consiglio proprietari privati sul territorio.
fica. Si segnalano il Museo di Fisica
di Amministrazione. Vicolo Grossardi, 4.
e Scienze della Terra (in particolare
Tel. 0521/034035. Tel. 0521/904150;
la Collezione di Strumenti scientifici
welcome@unipr.it
“Macedonio Melloni”, e le sezioni di
STUDENT CARD In più, in città, esistono parecchie
Paleontologia e Mineralogia), il Museo
La Student Card è la carta mul- residenze e collegi per studenti
e Biblioteca Storica Museale di Bio-
tiservizi per gli studenti dell’U- in strutture private.
medicina, il Museo di Storia Naturale,
niversità di Parma: è il tesserino
ER.GO mette a disposizione degli l’Orto Botanico, il Museo del Diparti-
di identificazione personale dello
studenti oltre 600 alloggi nelle 6 mento di Matematica e Informatica, il
studente con cui si può accedere
residenze in città. Due le forme di Museo di Cristallochimica e lo CSAC.
ai servizi universitari e ai servizi
accesso: Tel. 0521/032951;
finanziari della banca che ge-
• Agevolato, sulla base di re- settore.musei@unipr.it.
stisce la tesoreria dell’Ateneo.
quisiti di reddito e merito o in
Inoltre, i possessori della Stu-
base a specifiche condizioni,
dent Card possono beneficiare CSAC
presentando domanda on line
di sconti e agevolazioni presso Fondato negli anni ’60, il Centro Stu-
dal sito www.er-go.it
attività e servizi culturali e com- di e Archivio della Comunicazione
• Libero, tramite prenotazione
merciali grazie alle numerose (CSAC) vanta una ricchissima colle-
dal BORSINO dei posti liberi di-
convenzioni attivate dall’Ateneo zione di opere d’arte contemporanea,
sponibile sul sito www.er-go.it fotografie, disegni di architettura, de-
con diverse realtà del territorio.
Call Center ER.GO. 051/6436900 sign, moda e grafica di oltre 12 milioni
Tel. 0521/034280
di pezzi divisi in 5 sezioni: Arte, Foto-
MENSE CONVENZIONATE grafia, Media, Progetto, Spettacolo.
TROVARE UN ALLOGGIO
Il centro svolge soprattutto attività di
Il Servizio Accoglienza - Welcome Gli studenti dell’Università di
raccolta, conservazione, catalogazio-
Office offre assistenza a studenti Parma possono usufruire del- ne e promozione del patrimonio cultu-
e docenti italiani e stranieri in vi- le mense e bar convenzionati rale, ma anche consulenza scientifica,
sita, di scambio o iscritti presso con ER.GO. presso il Campus o supporto alla didattica, e organizza-
l’Ateneo per quanto riguarda la in prossimità dei Dipartimenti zione di mostre ed eventi. Dal 2007,
ricerca di un alloggio a Parma. aventi sede in centro. ER.GO. ha lo CSAC ha sede presso l’Abbazia
Il servizio fornisce inoltre con- inoltre attivato convenzioni con di Valserena, situata a pochi chilo-
sulenza e supporto individuale e numerosi locali o self-service metri da Parma. Tel. 0521/033652;
per la compilazione di pratiche in città. Call center 051/6436900. www.csacparma.it; info@csacparma.it.
32 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
www.unipr.it
home indice BREVE GUIDA 2018 33CUS PARMA: ATTIVITÀ SPORTIVE
CAPAS sche con rappresentanti nei L’Università di Parma, attraverso il CUS – Cen-
Al Centro per le Attività e le Consigli di Dipartimento o nei tro Universitario Sportivo, promuove il benesse-
Professioni delle Arti e dello Consigli di corso di laurea, as- re e lo stile di vita sano e incoraggia la pratica
Spettacolo (CAPAS), gli stu- sociazioni studentesche uffi- dello sport a tutti i livelli favorendo l’accesso
denti possono partecipare a cialmente riconosciute e grup- degli studenti a programmi strutturati di sport
una serie di attività e labora- pi liberamente costituiti, con differenti. Ogni anno accademico, il CUS orga-
tori extra e para-curriculari almeno 50 studenti associati. nizza una serie di corsi, a livello agonistico e
nell’ambito artistico, cultu- Tel. 0521/034035. non, in diverse discipline (Aerobica&Fitness,
rale e comunicativo. Fan- arti marziali, ginnastica generale, golf, nuoto,
pallavolo, pallacanestro, presciistica, tennis, at-
no parte del Centro il Coro CREDITI PER ATTIVITÀ
letica leggera, judo, triathlon) e numerosi tornei
“Ildebrando Pizzetti”, l’Or- CULTURALI, ARTISTICHE riservati agli studenti dell’Università di Parma
chestra Universitaria, Par- E SOCIALI (calcio a cinque, pallavolo, pallacanestro, ten-
mAteneo (il giornale online L’Università di Parma ricono- nis, golf, atletica). Al Campus universitario, inol-
degli studenti dell’Ateneo), il sce agli studenti che ne fanno tre, gli studenti hanno a disposizione numerosi
MoRE - Museum of refused richiesta crediti formativi uni- impianti sportivi: 2 palestre per pallacanestro e
and unrealised art projects, versitari per attività culturali, pallavolo,1 pista di atletica leggera a 6 corsie, 3
il CUT - Centro Universitario artistiche e di volontariato. La campi da tennis, 2 impianti polivalenti, 5 campi
Teatrale e RadiorEvolution modalità di riconoscimento da calcio a cinque, (4 campi in erba sintetica e 1
(la web-radio degli studenti è stabilita dai singoli regola- in erba naturale all’aperto, 2 coperti), 1 rettilineo
dell’Ateneo). Il CAPAS svolge menti adottati dall’Ateneo per coperto per atletica leggera, 1 campo da palla-
inoltre attività di ricerca e di la valutazione, verifica e certi- canestro all’aperto, 2 palestre per potenziamen-
to muscolare, 1 palestra per aerobica, 1 campo
formazione per le professioni ficazione dei crediti formativi.
da golf a sei buche con annesso campo prati-
delle arti e dello spettacolo e Crediti per attività culturali e ca, 1 sala judo, 3 campi calcio.). Il CUS gestisce
ha all’attivo importanti colla- artistiche: Tel. 0521/906398; inoltre il circolo tennis La Raquette e l’impianto
borazioni con altre istituzioni capas@unipr.it. polifunzionale “Palalottici”. Tel. 0521/905532;
culturali e artistiche del ter- Crediti per attività di volontaria- www.cusparma.it; segreteria@cusparma.it.
ritorio. to (Laboratori di Partecipazione
Tel. 0521/906398; Sociale): didatticasperimentale.
www.capas.unipr.it; serviziosociale@unipr.it: lps@fo- CREDITI PER ATTIVITÀ SPORTIVE
capas@unipr.it. rumsolidarieta.it. Gli studenti iscritti all’Università di Parma che
svolgono attività sportiva agonistica o amato-
riale, anche all’interno del CUS, possono ac-
ATTIVITÀ CULTURALI E quisire fino a un massimo di 6 crediti formativi
SOCIALI DEGLI STUDENTI universitari nell’ambito delle attività a libera
L’Università finanzia attività scelta. Il CUS effettuerà la verifica e la valida-
culturali e sociali organizzate zione di tutte le richieste. Anche gli studenti
dagli studenti. Possono pre- Erasmus possono beneficiare delle stesse
sentare domanda di finanzia- opportunità entrando a far parte dei program-
mento associazioni studente- mi sportivi dell’Università di Parma.
Per info: Tel. 0521/905532;
creditisportiviunipr@cusparma.it.
34 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
www.unipr.it
home indice BREVE GUIDA 2018 35LE OPPORTUNITÁ U.O. Internazionalizzazione U.O. Internazionalizzazione internazionale. Sono dispo-
INTERNAZIONALI - Erasmus and International - Erasmus and International nibili tirocini presso Diparti-
Home: Tel. 0521/904203; Home: Tel.0521/904203; menti, uffici, musei e biblio-
ERASMUS AND erasmus@unipr.it. erasmus@unipr.it. teche dell’Ateneo e scuole di
INTERNATIONAL HOME - EIH Parma. Un supervisore se-
L’Università di Parma ac- STUDIARE ALL’ESTERO TEACHING PLACEMENT gue gli studenti per l’intero
coglie tutti gli studenti all’ Il Programma Erasmus Plus Il progetto Teaching Place- periodo.
“Erasmus and International mette a disposizione circa ment consiste nell’inseri- Tel. 0521/904203;
Home”, il centro servizi per 600 borse di studio per svol- mento di uno studente ma- internship@unipr.it.
gli scambi didattici interna- gere un periodo di studio va- drelingua inglese, spagnolo,
zionali dell’Ateneo, ubicato in riabile dai tre ai dodici mesi, francese e tedesco nelle
P.le San Francesco, 3. Grazie presso altri Atenei europei e scuole primarie (di solito
a un servizio di front-office, la non. In aggiunta, Erasmus IV e V anno) e secondarie
EIH fornisce aiuto e suppor- Plus finanzia anche periodi di primo grado, in affianca-
to alla mobilità in entrata e di tirocinio di durata com- mento al docente di lingua
in uscita di studenti, docenti presa tra i due e dodici mesi straniera. Il modulo prevede
e personale amministrativo. presso imprese, centri di ri- 45 ore di lavoro in classe con
Lo staff è a disposizione per cerca o di formazione aventi gli insegnanti di materia,
le necessarie informazioni sede in Europa. Oltre a tutto una formazione specifica di
riguardanti Erasmus e altri questo, non si deve dimen- 10 ore, la preparazione di
programmi di scambio, mo- ticare il bando di Ateneo materiale didattico e la re-
bilità internazionale, accordi “Overworld”,che prevede l’e- dazione di un saggio finale.
bilaterali e visite; lo staff ge- rogazione di contributi alla Il Teaching Placement è un
stisce i contatti con i partner mobilità per la frequenza di progetto a costo zero per
stranieri e offre assistenza prestigiosi Atenei extra-eu- le scuole: introduce giovani
riguardo a visti, permessi di ropei (tra questi Boston Col- studenti universitari stranie-
soggiorno, ricerca di allog- lege, Pitzer College, Cornell ri madrelingua nel tessuto
gi e ulteriori questioni lega- University, Kobe University, socio-culturale locale.
te a immigrazione e shock Universidade de São Paulo, Tel. 0521/904203;
culturale. La EIH si propone Universidad de Buenos Ai- internship@unipr.it.
come una “casa” accogliente res, , etc.) e il Programma di
per incentivare il dialogo e lo Doppia Titolazione, che offre TRAINEESHIP
scambio fra culture diverse. la possibilità agli studenti OPPORTUNITIES
La struttura è priva di barrie- iscritti a Parma di ottenere L’Università di Parma of-
re architettoniche ed è dotata un doppio titolo accademico fre agli studenti stranieri di
di aree comuni, apparecchi con una delle Università stra- scambio varie opportunità di
multimediali e un angolo ri- niere partner per alcuni corsi tirocinio per fare esperienze
storo. specifici. professionali in un ambiente
36 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
www.unipr.it
home indice BREVE GUIDA 2018 37STUDENTI
ISCRITTI
E IMMATRICOLATI
A.A. 2017-2018
di cui di cui
Iscritti immatricolati Iscritti immatricolati
DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE UMANISTICHE, SOCIALI E DELLE IMPRESE CULTURALI Corso di laurea magistrale a ciclo unico
Corsi di laurea Giurisprudenza 1.157 162
Beni artistici e dello spettacolo 370 114 Corsi di laurea magistrale
Civiltà e lingue straniere moderne 1.102 338 Programmazione e gestione dei servizi sociali 115 46
Comunicazione e media contemporanei per le industrie creative 466 286 Relazioni internazionali ed europee 63 24
Lettere 314 92 Totale 2.160 568
Scienze dell'educazione e dei processi formativi 1.110 434 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA
Scienze e tecniche psicologiche - Psicologia** 96 0
Corsi di laurea
Studi filosofici 164 66
Ingegneria civile e ambientale 405 94
Corsi di laurea magistrale
Ingegneria dei sistemi informativi 52 52
Filosofia 66 18 Ingegneria gestionale 718 243
Giornalismo e cultura editoriale 148 61 Ingegneria informatica, elettronica e delle
Lettere classiche e moderne 88 36 579 168
telecomunicazioni
Lingue, culture, comunicazione Ingegneria meccanica 670 192
6 0
(ex Lingue e Letterature moderne Europee e Americane)
Scienze dell'architettura 318 71
Progettazione e coordinamento dei servizi educativi 197 67
Corsi di laurea magistrale
Psicologia dell’intervento clinico e sociale 218 90
Architettura 204 77
Storia e critica delle arti e dello spettacolo 63 19
Communication engineering (Ingegneria delle telecomunicazioni) 93 33
Totale 4.408 1.621
Ingegneria civile 120 40
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, STUDÎ POLITICI E INTERNAZIONALI
Ingegneria degli impianti e delle macchine
Corsi di laurea 53 22
dell'industria alimentare
Servizio sociale 334 148 Ingegneria elettronica 42 17
Scienze politiche e delle relazioni internazionali 491 188 Ingegneria gestionale 230 75
38 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
www.unipr.it
home indice BREVE GUIDA 2018 39di cui di cui
Iscritti immatricolati Iscritti immatricolati
Ingegneria informatica 78 32 Scienze e tecnologie per l'ambiente e le risorse 49 18
Ingegneria meccanica 108 36 Scienze per la conservazione e il restauro** 10 0
Ingegneria per l'ambiente e il territorio 34 8 Totale 2.040 749
Totale 3.704 1.160 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DEL FARMACO
DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA Corsi di laurea
Corso di laurea Scienze e tecnologie alimentari 383 117
Scienze gastronomiche 587 331
Scienze motorie, sport e salute 610 225
Corsi di laurea magistrale a ciclo unico
Corsi di laurea delle Professioni sanitarie
Chimica e tecnologia farmaceutiche 511 122
Fisioterapia 130 50
Farmacia 820 168
Infermieristica 688 248
Logopedia 44 14 Corso di laurea magistrale
Ortottica ed assistenza oftalmologica 33 14 Scienze e tecnologie alimentari 262 93
Ostetricia 60 22 Totale 2.563 831
Tecniche audioprotesiche 54 21 DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI
Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro 60 20 Corsi di laurea
Tecniche di laboratorio biomedico 51 22 Economia e management 2.437 860
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia 40 17 Sistema alimentare: sostenibilità, management e tecnologie
459 265
Corso di laurea magistale delle Professioni sanitarie (Food system: management, sustainability and technologies)
Scienze infermieristiche e ostetriche 71 31 Corsi di laurea magistrale
Amministrazione e direzione aziendale 278 120
Corsi di laurea magistrale a ciclo unico
Finanza e risk management 170 74
Medicina e chirurgia 1.840 221 International Business and development
Odontoiatria e protesi dentaria 125 20 236 107
Economia internazionale e dello sviluppo
Corsi di laurea magistrale Trade e consumer marketing 357 173
Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche 124 76 Totale 3.937 1.599
Psicobiologia e neuroscienze cognitive 207 93 DIPARTIMENTO DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E INFORMATICHE
Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate 161 88 Corsi di laurea
Totale 4.298 1.182 Fisica 146 56
DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA Informatica 418 161
E DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE Matematica 139 59
Corsi di laurea Corsi di laurea magistrale
Biologia 525 171 Fisica 23 14
Biotecnologie 296 120 Matematica 33 12
Chimica 277 84 Totale 759 302
Scienze della natura e dell'ambiente 233 61 DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICO-VETERINARIE
Scienze geologiche 123 59
Corso di laurea
Corsi di laurea magistrale
Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali 386 161
Biologia e applicazioni biomediche 194 87
Biologia molecolare 72 24 Corso di laurea magistrale a ciclo unico
Biotecnologie genomiche, molecolari e industriali 74 41 Medicina veterinaria 300 48
Chimica 34 19 Totale 686 209
Chimica industriale 50 16 TOTALE GENERALE 24.555* 8.221*
Ecologia e conservazione della natura 64 36
Scienze e tecnologie geologiche 39 13 * Dati aggiornati al 5 Marzo 2018 ** Corsi non più attivi
I dati relativi ai corsi interateneo aventi sede amministrativa
presso altre università non sono contabilizzati
40 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
www.unipr.it
home indice BREVE GUIDA 2018 41DALL’ITALIA TUTTI
A TUTTO I COLLEGAMENTI
IL MONDO
INTERNAZIONALE
PER ABITUDINE
Più di 500 studenti dell’Uni- AUTOSTRADE
UN PUNTO DI RIFERIMENTO
versità partono, ogni anno, Autostrada del Sole (A1)
PER TUTTA ITALIA
per andare a studiare in uscita “Parma”
Più del 60% degli studenti Atenei stranieri e più di 300 Autostrada Parma/La
dell’Università di Parma pro- vengono dall’estero a Parma. Spezia (A15) Bergamo
viene da fuori Parma e pro- Borse di studio e programmi uscita “Parma Ovest”. Venezia
Milano
vincia. L’Ateneo attira iscritti di scambi internazionali sono a Verona
da tutta la regione, molti dal- disposizione di tutti gli studenti AEROPORTI PARMA
la Lombardia (più del 14%) per dare a ogni corso di studi L’aeroporto di Parma
Genova Bologna
oltre che dalla Sicilia e dalla un respiro internazionale. è collegato con gli aero- Firenze
Puglia. porti di Cagliari e Chisi-
SCAMBI INTERNAZIONALI: nau (Moldavia).
PROVENIENZA DELLE DALL’ESTERO A PARMA
Gli aeroporti internazio-
MATRICOLE - A.A. 2017-18 E DA PARMA ALL’ESTERO -
nali più vicini sono Bo-
A.A. 2017-2018 Roma
Parma 30,6% logna, Genova, Milano
Emilia Romagna 20,1% STATO In entrata In uscita Malpensa, Milano Lina-
Francia 29 69
Lombardia 14,6% te, Verona, Bergamo-
Germania 24 72
Puglia 7,5%
Lituania 1 15
Orio al Serio.
Sicilia 6,6% Portogallo 6 34
DISTANZE
Calabria 2,5% Romania 7 14
Toscana 2,5% Spagna 167 163 Parma dista
Liguria 2,2% Slovacchia 4 13
Turchia 28 n.d.
120 km da Milano
Veneto 1,9%
UK 11 42 100 km da Bologna
Altre regioni 7,6%
USA 19 53 190 km da Firenze
del Centro-Sud
Altri UE 25 114
Altre regioni del Nord 2,3% Altri extra UE 98 113
250 km da Venezia
Estero 1,6% TOTALE: 419 702 460 km da Roma
42 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
www.unipr.it
home indice BREVE GUIDA 2018 43•
LE SEDI
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Erasmus and International Home
Sociali e delle Imprese Culturali
9 P.le San Francesco, 3
3 Via D’Azeglio, 85
Mensa ERGO
12 Viale San Michele, 9
2 Vicolo Grossardi, 4
Strada del Prato, 3
10 Rettorato - Uffici Amministrativi
e Borgo Carissimi, 10 e 12
9 P.le San Francesco, 1 (Casa della musica) 1 Via Università, 12 - Sede Centrale
13 P.le della Pace, 7/A Segreterie corsi di Laurea di indirizzo
Agroalimentare e Farmaceutico,
Dipartimenti di Ingegneria e Ingegneristico e Architettonico e
Architettura; Scienze Chimiche, della Scientifico
Vita e della Sostenibilità Ambientale;
Scienze degli Alimenti e del Farmaco; Campus - Parco Area
11
Scienze Matematiche, Fisiche e delle Scienze
Informatiche Segreterie corsi di Laurea di indirizzo
Campus - Parco Area Economico, Politico e Umanistico
11
delle Scienze 3 Via D’Azeglio, 85
Dipartimento di Scienze Economiche Segreterie corsi di Laurea di indirizzo
e Aziendali Giuridico
4 Via J.F. Kennedy, 6 10 Strada Del Prato, 4/1A
Dipartimento di Giurisprudenza, Segreterie corsi di Laurea di indirizzo
Studî Politici e Internazionali
Medico e Odontoiatrico e corsi di
1 Via Università, 12 Laurea per professioni sanitarie e
10 Strada del Prato, 4/1 A Scienze Motorie
Dipartimento di Medicina e Chirurgia 8 Via Volturno, 39
5 Via Gramsci, 14 Segreterie corsi di Laurea di indirizzo
Medico Veterinario
8 Via Volturno, 39
6 Via del Taglio, 10
Dipartimento di Scienze
Medico-Veterinarie URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
6 Via del Taglio, 10 1 Via Università, 12 - Sede Centrale
LE ELI-CHE - Servizio per CSAC - Centro Studi e Archivio della
studentesse e studenti disabili, Comunicazione
fasce deboli, con DSA e BES Abbazia di Valserena
14 Strada Viazza di Paradigna, 1 Tang
7 Vicolo dei Mulini, 5
enzi
ale
Sud
Vedi mappa a pag. 47
44 UNIVERSITÀ
UNIVERSITÀ DEGLI
DEGLI STUDI
www.unipr.it
STUDI DI
DI PARMA
PARMA home indice BREVE GUIDA 2018
2013 45INGRESSO Via Montanara
Uscita TANGENZIALE n.14 CAMPO GOLF INGRESSO Viale G.P. Usberti
DISABILI Uscita TANGENZIALE n.15
S
CAMPUS
BU
BU
BU S
S
15
PA
E
RC
NZ
PAR OA
CIE
CO A RE
REA
E SC BU S
AD
S ES
DELL EL
BUA DELL
IENZ LE
E SC
SCIENZE E
IEN
ZE
REA
RCO
S
PA
BU
S
BU
TECNOLOGIE
E
NZ
IE
SC
LLE
DE
(indirizzo: Parco Area delle Scienze)
EA
AR
O
BUS FERMATA AUTOBUS 7 - 21
RC
PA
PARCHEGGI
Sede dei Dipartimenti di Ingegneria e Architettura;
S
BU
Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità
22 Archivio Storico Dipartimento di Scienze degli Alimenti e
Ambientale; Scienze degli Alimenti e del Farmaco; 2 Aule “Podere La Grande”
9
del Farmaco (Plesso di Farmacia)
Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche 2 Bar e mensa “Podere La Grande” Dipartimento di Scienze degli Alimenti e
12 del Farmaco (Food Project Area - sede
21 Cappella universitaria didattica Scienze degli Alimenti)
CEDI (Centro Universitario di Servizi per la Dipartimento di Scienze Matematiche,
3 16
Didattica d’Ingegneria) Fisiche e Informatiche (Plesso di Fisica)
4 Centro congressi “S. Elisabetta” Dipartimento di Scienze Matematiche,
CUS Parma - Impianti sportivi - Palestra 20 Fisiche e Informatiche (Plesso di
17 - Campo golf (accessibile alle persone con Matematica)
disabilità) Istituto IMEM – CNR (Istituto dei materiali
11
Dipartimento di Ingegneria e Architettura per l’elettronica e il magnetismo)
3
(sede scientifica) Laboratorio di Strutture e trasferimento
7
Dipartimento di Ingegneria e Architettura tecnologico
6
(sede didattica) 5 Mensa e bar “Campus”
Dipartimento di Scienze Chimiche, della 2 Piscina
15 Vita e della Sostenibilità Ambientale
Plesso “Aule delle Scienze” e Centro
(Plesso di Bioscienze) 23
Congressi
Dipartimento di Scienze Chimiche, della
Vita e della Sostenibilità Ambientale 19 Plesso polifunzionale e Auditorium
8
(Plesso di Biochimica e Biologia Segreterie studenti dei corsi di laurea di
Molecolare) 8 indirizzo Agroalimentare e Farmaceutico,
Dipartimento di Scienze Chimiche, della Ingegneristico e Architettonico, Scientifico
10 Vita e della Sostenibilità Ambientale 24 Tecnopolo
(edificio Cascina Ambolana)
13 U.O. Abilità linguistiche
Dipartimento di Scienze Chimiche, della
14 Vita e della Sostenibilità Ambientale 18 Vislab-Ambarella
(Plesso di Chimica)
Dipartimento di Scienze Chimiche, della
1 Vita e della Sostenibilità Ambientale
(Plesso di Scienze della Terra)
46 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
www.unipr.it
home indice BREVE GUIDA 2018 47Puoi anche leggere