BLOCKCHAIN - CRIPTOVALUTE E € DIGITALE - ROMA 4 NOVEMBRE 2022 ANDREA BIANCHI

Pagina creata da Debora Serra
 
CONTINUA A LEGGERE
BLOCKCHAIN - CRIPTOVALUTE E € DIGITALE - ROMA 4 NOVEMBRE 2022 ANDREA BIANCHI
BlockChain – CriptoValute e € Digitale

          Roma 4 Novembre 2022
              Andrea Bianchi
       a.bianchi@proximanetwork.it
BLOCKCHAIN - CRIPTOVALUTE E € DIGITALE - ROMA 4 NOVEMBRE 2022 ANDREA BIANCHI
Questa sessione a l’obiettivo di trasmettere alcune conoscenze di base per
muoversi nel campo della blockchain e delle criptovalute. I passaggi
fondamentali sono:
         Scoprire
           •La tecnologia di base; le sue caratteristiche e i requisiti

          Capire
     •Come la tecnologia si applica nei differenti servizi e alle criptovalute

          Applicare
     •Acquisire le competenze per valutare l’applicabilità della tecnologia e delle criptovalute
     ai differenti modello di business

                                                                                           2
BLOCKCHAIN - CRIPTOVALUTE E € DIGITALE - ROMA 4 NOVEMBRE 2022 ANDREA BIANCHI
• Da un punto di vista tecnico, è un registro distribuito, decentralizzato, di
                             blocchi di transazioni crittografati e irrevocabili, condiviso da tutti i
                             partecipanti a un ecosistema.
                           • Il motivo dell'interesse per la Blockchain sono le sue caratteristiche di
                             base, che garantiscono
Che cosa è la Blockchain

                                • la sicurezza; integrità e l'immutabilità dei dati; un certo livello di
                                  anonimato
                           • In questi concetti c'è un universo di grandi opportunità di business
                                • Diversi attori, agendo all'interno di un ecosistema complesso, sono
                                  in grado di condividere informazioni, valori, contenuti e
                                  responsabilità, delegando direttamente alla tecnologia aspetti
                                  altamente complessi, come fiducia, consenso e immutabilità.
                           • Funzionalità molto simili si possono trovare anche architetture
                             comunemente definite come Distributed Ledger Technologies (DLT).
                                • In generale, la tecnologia di DLT può essere definita utilizzando lo
                                  stesso concetto di Blockchain, ma mentre tutti i blockchain sono
                                  registri distribuiti, non tutti i registri distribuiti sono blockchain.
                                                                                                     3
Punto unico di
                                Confidenza                        Alta Disponibilità
                                                                                                            certificazione
                       •Uno degli aspetti più importanti      •Il consenso sulla precisione e         •Determinare un singolo punto di
                       nelle relazioni commerciali è il       l'immutabilità delle informazioni       certificazione è uno dei fattori
                       concetto di fiducia tra i diversi      garantisce la resilienza del            chiave per garantire la coerenza
Quali sono i valori?

                       attori di un ecosistema. Ci si         sistema, progettato per resistere a     dei dati tra le aziende. Farlo
                       aspetta che le parti agiscano          qualsiasi tipo di attacco. Le           tramite DLT o Blockchain è più
                       sempre in modo affidabile, ma          tecnologia assicura che la rete         semplice perché entrambi
                       anche quando soddisfano questo         possa essere immune da attacchi         consentono di avere un database
                       requisito, non tutte le parti          di qualsiasi tipo, inclusi corruzione   distribuito tramite i nodi che
                       interessate ripongono sempre la        e manipolazione dei dati.               partecipano alla rete.
                       loro fiducia e richiedono ad un        •Questa elevata resilienza              •Attraverso questa moltitudine di
                       soggetto terzo la supervisione.        determina naturalmente l'elevata        nodi sincronizzati, che costituisce
                                                              disponibilità dei dati nei sistemi      un unico punto di verità, viene
                       •Con la Blockchain non è               basati su Blockchain e DLT.             preservata l'integrità dei dati e
                       necessario che terzi certifichino la                                           qualsiasi aggiornamento legittimo
                       responsabilità delle parti, poiché                                             di un nodo viene
                       tutti coloro che appartengono allo                                             automaticamente ricevuto dagli
                       stesso ecosistema possono                                                      altri partecipanti alla rete.
                       svolgere le proprie attività e al
                       contempo verificare quelle svolte
                       da altri.

                                                                                                                                   4
•   DLT e Blockchain condividono alcune funzionalità di base: entrambi sono registri distribuiti con
                                                con un protocollo di consenso per validare le transazioni.
                                            •   di seguito alcuni dettagli :
Qual è la differenza tra Blockchain e DLT

                                                                          Blockchain                                            DLT
                                            Definizione   Appartiene alla categoria DLT, in cui ogni    DLT consiste in un database decentralizzato su più
                                                          nodo contiene una copia del registro          computer o nodi. Ciascun nodo contiene il
                                                          pubblico; ogni volta che qualcuno aggiunge    registro distribuito e ciascun nodo è autorizzato
                                                          una transazione crea una nuova copia          ad aggiornare gli altri registri distribuiti in modo
                                                                                                        indipendente, ma sotto il controllo consensuale
                                                                                                        degli altri nodi.

                                            Struttura     Dati e informazioni rappresentano una        È un database distribuito in più nodi. I dati sono
                                                          catena di blocchi. Questa struttura non è la rappresentati in modo diverso su diversi registri.
                                                          vera struttura del registro distribuito

                                            Sequenza dei I blocchi seguono una sequenza definita        Non è necessario seguire la sequenza di dati che
                                            blocchi                                                     caratterizza la Blockchain

                                                                                                                                                    5
Energia rinnovabile
Come possiamo utilizzare la DLT nel mondo

                                               • Contratto per la fornitura di energia rinnovabile prodotta da privati ​e venduta a distributori

                                            •Trasporto sostenibile
                                               • CarSharing - BikeSharing

                                            •Media e comunicazione digitali
                                               • NFT – Non Fungible Token

                                            •Mobilità elettrica
                                               • Ricarica di veicoli elettrici

                                            •Riscossione delle tasse
                  reale

                                               • Consentire alle persone di pagare le tasse con il proprio portafoglio di criptovalute al valore della moneta a corso legale

                                            •Monitoraggio della vaccinazione
                                               • Emettere il certificato di vaccinazione collegato a un contratto DLT e consentire la verifica e l'autenticità del certificato
                                                (Green Pass) tramite QRCode
                                            •Pagamento digitale
                                               • Portafoglio di criptovalute che può essere
                                                CriptoCurrency;
                                                StableCoin
                                                CBDC
                                            •Moda
                                               •    Emissione un certificato di autenticità collegato a un contratto DLT che consente la verifica tramite QRCode         6
•   Sono passati più di dieci anni da quando Satoshi Nakamoto ha scritto l'innovativo white paper
                                Bitcoin dando il via alla creazione delle criptovalute.
                            •   Il contesto dietro il white paper Bitcoin pubblicato il 31 ottobre 2008 è un prodotto della crisi
                                finanziaria del 2008.
Cosa sono le Criptovalute

                                   • Milioni di persone erano appena diventate vittime delle grandi banche e le altre stavano
                                       sviluppando un sano scetticismo su tassi di interesse e istituzioni finanziarie.
                                   • Nakamoto ha offerto a queste persone un'alternativa ai tradizionali servizi bancari.
                                   • L’assunto del documento è: se i sistemi finanziari hanno fallito bisogna creare un sistema
                                       distribuito basato su un algoritimo per gestire il comemrcio e i pagamenti a livello globale
                                       https://it.wikipedia.org/wiki/Satoshi_Nakamoto
                            •   Questo white paper, che è ancora disponibile online, ha raggiunto lo status di documento
                                evangelico.
                                   • Il problema è che sembra un manuale di installazione della TV, scritto da un robot
                                       antisociale. Combina i due peggiori linguaggi tecnici del pianeta: finanziario e tecnologico
                                       e li usa per spiegare qualcosa che oggi sembra esoterico, come dieci anni fa.
                            •   Meglio spiegarlo con parole che chiunque potesse capire.

                                                                                                                              7
Tecnologia
Cosa sono le Criptovalute e come funzionano

                                              •Il white paper di Bitcoin spiega la tecnologia alla base della creazione di una
                                              rete che impedirebbe le frodi nel settore della valuta digitale e quindi la
                                              legittima.

                                              Regolatore
                                              •In primo luogo, possiamo menzionare che la figura di un terzo attore che regola
                                              le le transazioni viene eliminata , poiché le criptovalute utilizzano reti peer-to-
                                              peer (P2P), il che le fa autoregolare.

                                              Libro Mastro
                                              •Le criptovalute lo fanno creando registri pubblici di tutte le transazioni.
                                              Mantenendo questi registri pubblici, ti assicuri che i trader non possano utilizzare
                                              la stessa moneta due volte (nota come doppia spesa). A loro volta, queste
                                              transazioni determinano il valore delle criptovalute.

                                                                                                                                 8
Cosa sono le Criptovalute e quali sono

                                                                                        CBDC – Central
                                            CriptoCurrency            StableCoin         Bank Digital
                                                                                          Currency

                                               Ci sono molte
                                         criptovalute e ogni giorno   Valuta digitale    Passività di Banca
                                          ne nascono di nuove. Le     collegata a una   centrale; Una carta
                                            più conosciute e più      moneta a corso     moneta in forma
                                               utilizzate sono             legale             digitale.
                                                  BitCoin
                                                Ethereum

                                                                                                        9
•   BitCoin è la prima criptovaluta creata al mondo (GENNAIO 2009) -
                                              (codice ISO: BTC, XBT)
                                          •
Caso d’uso della criptovaluta - Bitcoin

                                              BitCoin è progettato per ridurre lentamente la produzione di nuove
                                              unità di valuta. La quantità di BitCoin non può essere superiore a 21
                                              milioni di unità
                                          •   BitCoin è la prima criptovaluta per capitalizzazione (>700 BILION $)
                                          •   Oggi il valore di BitCoin è circa di 20K$
                                          •   Il sentimento del mercato e le serie di crescita storica lo valutano a
                                              circa 40K$ alla fine del 2022
                                          •   Per la gestione di BitCoin sono necessari programmi e/o applicazioni
                                              che fungono da client
                                               – Nodi, che partecipano direttamente alla rete e possono
                                                 effettuare e inoltrare transazioni, nonché estrarre e convalidare
                                                 blocchi e transazioni.
                                               – Exchanges, sono gli attori che consentono di effettuare lo
                                                 scambio tra valute di corso legale (FIAT Currency [EUR, USD, ecc.])
                                                 e Criptovalute (Cripto Currency)
                                               – Wallet, che consentono transazioni senza mantenere l'intera
                                                 catena di blocchi.
                                                                                                                       10
• Le StableCoin sono criptovalute il cui valore è collegato a quello
                                di una valuta di corso legale (USD/EUR) o ad un mix di queste.
                              • Solitamente sono programmate per raggiungere un numero
Caso d’uso della StabelCoin

                                massimo di unità in circolazione in modo da creare un CLUB.
                              • Alcune sono programmate con degli algoritmi di mitigazione del
                                rischio di cambio sulla valuta di corso legale.
                              • Facebook ha provato a creare la propria StableCoin (Libra) basata
                                sulla parità tra USD e EUR ma è stata fermata dalla FED.
                              • META sta tentando di creare la propria StableCoin da utilizzare
                                nel MetaVerso

                                                                                               11
Per comprendere il fenomeno si può far riferimento a questo sito https://cbdctracker.org
Caso d’uso della CBDC

                                                                                                        12
Una Central Bank Digital Currency può        Differenze tra digital currency e pagamenti elettronici
                        essere          definita         come        Vi sono già oggi essenzialmente due tipologie di
                        la rappresentazione digitale di una          pagamenti elettronici:
                                                                     • i pagamenti tramite banca (es. SCT/SDD)
                        moneta fiat nazionale, intesa come
                                                                     • i pagamenti tramite moneta elettronica (Carte)
                        moneta a corso legale, emessa e gestita
Caso d’uso della CBDC

                        da un’istituzione sovrana come la         Le CBDC possono invece potenzialmente rappresentare
                        banca centrale.                           una nuova forma di moneta in sostituzione al
                                                                  contante, definita come passività della banca centrale,
                                                                  utilizzabile nei pagamenti esattamente come le
                        A differenza delle criptovalute         e banconote.
                        delle stablecoin, una CBDC è quindi
                        direttamente sostenuta da       un Si tratta quindi di una forma digitale del denaro
                        governo e rappresenta una passività contante, esente da ogni tipo di rischio perché
                        della banca centrale.               sostenuta direttamente dalla banca centrale e
                                                                     potenzialmente gestita a pieno dagli stessi utenti.

                        Si tratta quindi di una passività bancaria   È necessario specificare che esistono ad oggi diverse
                        denominata in un'unità di conto              configurazioni possibili per la realizzazione di una
                        esistente, accessibile a tutti, che funge    CBDC, alcune di esse non eliminano il ruolo delle banche
                                                                     retail e delle istituzioni regolate nella gestione della
                        sia da mezzo di scambio sia da riserva
                                                                     moneta.
                        di valore.                                                                                         13
Caso d’uso della CBDC – Digital € - Fondamenti

                                           Cash ed eMoney
Caso d’uso della CBDC -Fondamenti

                                           • Il contante è un credito diretto alla banca centrale mentre i conti di
                                             deposito sono crediti alla banca commerciale
                                                • Le banche commerciali sostengono questi crediti tramite un
                                                  riserve a garanzia presso la banca centrale

                                                                                                                14
              Fonte: VOXEU.ORG
Caso d’uso della CBDC – Modelli di

                                     1) CBDC diretto
                                     1.1) L'utente finale ha conti presso una
                                     banca centrale

                                     2) CBDC ibrido a due livelli
           distribuzione

                                     2.1) Gli intermediari distribuiscono CBDC
                                     2.2) La banca centrale
                                     2.2.1) registra tutti i saldi al dettaglio
                                     2.2.2) registra il saldo netto

                                     3) CBDC indiretto
                                     3.1) Gli intermediari distribuiscono CBDC
                                     3.2) Gli intermediari registrano il saldo al
                                     dettaglio
                                     3.3) Saldi netti vengono gestiti da Banca
                                     Centrale

                                                                                    15
               Fonte: VOXEU.ORG
Bahamas - Sand Dollar – CBDC – Live in 2020
                                     Main Driver:
Caso d’uso della CBDC – SandDollar

                                     1. Guerra al contante in particolare modo alle valute straniere
                                     2. Creazione di un circuito di pagamenti di piccolo importo (
Caso d’uso della CBDC – € Digitale

                                         2020                    2021                    2022                     2023
                                         • Annuncio              • Studio                • Prototipo funzionale   • Lancio progetti pilota

                                     •   Country / Region:            Euro Area
                                     •   Announcement                 2020
                                     •   Retail/Wholesale             Retail
                                     •   Structure                    Account/Token
                                     •   Description                  Un euro digitale creerebbe sinergie con soluzioni di
                                                                      pagamento private e contribuirebbe a un sistema di
                                                                      pagamento europeo più innovativo, competitivo e resiliente.
                                                                      Fungendo da forza unificante nelle economie digitali europee,
                                                                      un euro digitale sarebbe anche un emblema del processo di
                                                                      integrazione europea in corso.
                                     •   Main motivation/goals        Un euro digitale potrebbe sostenere gli obiettivi
                                                                      dell'Eurosistema fornendo ai cittadini l'accesso a una forma di
                                                                      denaro sicura nel mondo digitale in rapida evoluzione.
                                     •   Link to announcement         www.ecb.europa.eu                                        17
Caso d’uso della CBDC – € Digitale

      -Privacy e                                                                                                          -Interoperabilità
                              -Distribuzione CBDC                 -Pagamenti                    -Settlement
     Tracciabilità                                                                                                              CBDC
•2022 - 06                      •2022 - 06                  •2022-06                       •2022 - 09                   •2022 - 06
 •KYC?                            •Definizione del           •Online (SI)                   •in corso di definizione     •Interoperabilità EU27
 •AML?                            Modello                    •Offline (Forse)                delle regole di clearing   •2022 – 09
 •Anti terrorismo?                • costi?                  •2022-09                         & settlement delle          •Interoperabilità EU
                                  • remunerazione                                            transazioni secondo uno
•2022 – 09                                                   •On/offline (SI)                                             garantita dal Payment
                                  operatori – in altri                                       schema simile al TIPS        Schema
 •il comitato di progetto a                                  •Casi d'USO definiti            ma collegato
  definito le regole di on-       paesi si è andati verso
                                                              •P2P - Trasferimenti                                       •Interoperabilità con
                                  una FEE fissa per                                          direttamente alla
  boarding e tracciabilità                                                                                                altre CBDC?
                                  favorire l’adozione         •P2B - Pagamenti               transazione di
  delle transazioni                                                                                                       •Chi gestisce la DCC
                              • 2022 - 09                     •P2G - Tasse                   pagamento.
 •Gli intermediari devo                                                                                                    delle transazioni?
                                  •si va verso un             •G2P - Sussidi
  eseguire la procedura di                                                                                                • Tasso di cambio
  KYC in fase di apertura         payment schema             •Casi d'USO in verifica                                       Overnight?
  del Wallet e verificare i       regolato da un Rule-        •C2P - Stipendi
  parametri di AML delle          Book Europeo                •R2P - Smart Contract
  transazioni                                                •Funding / de-funding
                                                              •Definite le regole per l’
                                                               operatività manuale e
                                                               automatica.

                                                                                                                                     18
Caso d’uso della CBDC – € Digitale Funzioni

                                              -Ricarica del                                         -Pagamento
                                                               -Trasferimento
                                              Wallet EURO                       -Pagamento             Servizi
                                                                  da Wallet
                                                Digitale                                           convenzionati
                                                                                -trasferimento
                                                   -Da                          di EURO
                                                                                                      -Ricarica
                                               conto/carta a      -A Conto      Digitale ad un
                                                                                altro utente          Cellulare
                                                  Wallet
                                                                                identificato
                                                                                tramite
                                                                                • QR
                                                                                • N.di Cellulare
                                                                                • eMail
                                                -Da Cash a                                           -Pagamento
                                                                   -A Cash
                                                  Wallet                                               Bollette

                                                                                                                  19
Caso d’uso della CBDC – € Digitale Strumenti

                                               -Ricarica del                                  -Pagamento
                                                               -Trasferimento
                                               Wallet EURO                      -Pagamento       Servizi
                                                                  da Wallet
                                                 Digitale                                    convenzionati

                                               -WEB App -       -WEB APP -       -Mobile      -WEB APP -
                                               Mobile APP       Mobile APP        APP         Mobile APP

                                                                                              -WEB APP -
                                               -ATM/Kiosk       -ATM/Kiosk      -WhatsAPP
                                                                                              Mobile APP

                                                                                                       20
BlockChain – CriptoValute e € Digitale
       Grazie per l’attenzione

          Roma 4 Novembre 2022
              Andrea Bianchi
       a.bianchi@proximanetwork.it
Puoi anche leggere