BIO-ATTIVATORI A.M.C.O.P - ELASTIC ORTHODONTIC REHABILITATION SYSTEM UN NUOVO APPROCCIO ORTODONTICO FUNZIONALE - Eccellenze Ortodontiche
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
BIO-ATTIVATORI A.M.C.O.P ELASTIC ORTHODONTIC REHABILITATION SYSTEM ® UN NUOVO APPROCCIO ORTODONTICO FUNZIONALE Relatore Dr. Filippo Cardarelli con la partecipazione del Sig. Franco Magistro Sabato 16 Febbraio 2019 FOGGIA Camera di Commercio
Elastodontic Therapy® con AMCOP. Un Nuovo approccio ortodontico funzionale Dr. Filippo Cardarelli L’occlusione, l’estetica e l'odontoiatria minimamente invasiva sono i principali argomenti di discussione della moderna odontoiatria. Le tecniche mininvasive e quindi biologiche rivestono un ruolo importante nell'aiutare gli odontoiatri ad ottenere un'estetica eccellente ed una funzionalità predicibile per i nostri pazienti. La terapia ortodontica ideale è quella nel bambino in età pre- scolare, quando la notevole plasticità delle strutture scheletriche rende la terapia veloce e stabile nel tempo, mentre nell’adolescente l’educazione funzionale avrà, Inevitabilmente, margini di tempo più lunghi ed efficacia da rapportare a quanto anomalie e fattori disfunzionali siano più o meno consolidati. Risulta quindi molto importante, per curare i piccoli pazienti, scegliere dispositivi non traumatici, poco invasivi, che richiedano una ridotta collaborazione, e che funzionino in tempi brevi nel rispetto della biologia e della fisiologia e dell'apparato stomatognatico. L’Elastodontic Therapy® rappresenta, quindi, una tecnica ideale per la risoluzione delle problematiche scheletriche e funzionali nel periodo di crescita ma nello stesso tempo rappresenta uno strumento straordinario al fine del recupero della dimensione verticale nel paziente adulto ai fini protesici oltre che posturali visto il rapporto esistente tra occlusione e postura; infatti i denti stabiliscono la posizione della mandibola che a sua volta attraverso i diversi muscoli elevatori ed abbassatori condiziona la posizione della testa che a sua volta condiziona il tono muscolare e la posizione delle vertebre cervicali, del cingolo scapolare e del bacino. Obiettivi del Corso: Lo scopo del corso è di fornire al clinico le basi ideali della terapia elastodontica con i dispositivi AMCOP e di rendere questa tecnica ideale per l’utilizzo quotidiano .
Bio-Attivatori. Un metodo innovativo per correggere le malocclusioni I nuovi Bio-Attivatori A.M.C.O.P. (Armonizzatori Multifunzionali Cranio-Occluso-Posturali) sono dispositivi realizzati in materiali completamente elastici termoattivabili. I Bio-Attivatori A.M.C.O.P. sono dispositivi di carattere funzionale, ortopedico, scheletrico, articolare (ATM), neuro-muscolare-occlusale e posturale e sono, quindi, utilizzati per la risoluzione delle diverse dismetrie delle strutture dento-cranio-facciali e rappresentano la sintesi degli apparecchi ortodontici funzionali esistenti. È un metodo notevolmente efficace, in quanto il dispositivo svolge un’azione dolce e continua sui denti, favorendo il loro spostamento sfruttando la grande elasticità del materiale impiegato. Il dispositivo è in grado di detendere, di armonizzare e di riequilibrare le arcate dentarie e di agire sulle strutture craniche per mezzo di un effetto plastico del dispositivo. Il criterio di lavoro con i Bio-Attivatori A.M.C.O.P. in una visione sistemica e globale del trattamento da eseguire, comprende la correzione dell’apparato bucco-dentale, del cranio e del visus, che determina un riequilibrio dell’architettura del massiccio craniale e delle prime vertebre della cervicale, con benefici sulla postura e, quindi, sulla condizione psico-fisica della persona. Il dispositivo ha quindi una funzione ortodontica puramente ortopedica, in quanto interviene sulle principali cause delle diverse tipologie di malocclusione, articolari (ATM) e delle alterazioni posturali, rimuovendo le diverse forme sintomatiche ad esse collegate; l’elasticità del dispositivo, infatti, è in grado di procurare un effetto vibrazionale che determina una decontrazione ed un rilasciamento dei muscoli facciali con il conseguente ricondizionamento del sistema neuro-muscolare. Il dispositivo è anche indicato per migliorare le funzioni neurovegetative oro-faringee (suzione-deglutizione, masticazione, respirazione e fonazione) e può essere usato anche per il bruxismo e il russamento notturno. Questo tipo di trattamento è in grado di procurare processi fisioterapici, antinfiammatori e riparativi che vanno al di là del semplice trattamento ortodontico, in quanto permette di rendere la correzione più stabile nel tempo e consente, quindi, una terapia riabilitativa elastodontica più completa e non suscettibile a recidiva.
Dr. Filippo Cardarelli Maturità Classica. Laureato con Lode in Odontoiatria
e Protesi Dentaria. Specializzato con Lode in Ortognatodonzia presso
l'Università degli Studi di Milano. Cultore della materia in Odontoiatria
Pediatrica presso l'Università degli Studi di Milano. Ha frequentato numerosi
corsi di perfezionamento in Italia ed all'estero. Master annuale di protesi
fissa a Pesaro con il Dr. Mauro Fradeani e di Ortognatodonzia a Firenze con
il Dr. Rafael Garcia Espejo, Dott. Ramon Perrera Grau. Ha frequentato il corso di Digital Smile
Design a Firenze con il Dr. Christian Coachman ed il Dr. Andrea Ricci. Corso annuale teorico-
pratico restauri adesivi anteriori e posteriori del Dr. Riccardo Becciani a Firenze Corso
annuale di odontoiatria estetica adesiva del Prof. Antonio Cerutti a Milano. Corso annuale
teorico-pratico di endodonzia del Dr. Fabio Gorni a Milano. Autore di pubblicazioni su riviste
nazionali ed internazionali. Tiene corsi e conferenze in Italia ed all’estero dove presenta il
suo metodo di lavoro. Autore di una nuova tecnica ortodontica in età evolutiva: Elastodontic
Therapy®. Libero professionista in Isernia, Firenze e Bologna e Milano, Chiasso (CH), si
occupa esclusivamente di Ortognatodonzia ed Odontoiatra estetica, collabora con
specialisti in altre discipline alla risoluzione di casi particolarmente complessi. Collabora
con il Dr. Lorenzo Vanini alla risoluzione di casi ortodontici particolarmente complessi da
trattare con Elastodontic Therapy®.
Sig. Francesco Magistro Tecnico ortodontista funzionalista, tecnico posturologo oloenergetico
e naturopata, cultore di Osteopatia-Kinesiologia-Cranio-Sacrale, Yoga e Medicina, operatore
in tecniche di riequilibrio muscolare e posturale, esperto dell’utilizzo del metodo A.M.C.O.P.
Ha ottenuto il diploma odontotecnico nel 1976 presso l’Istituto L. Santarella di Bari. Dopo aver
svolto praticantato, ha fondato nel 1981 il Laboratorio Ortodontoprotesico Ortho-Protec di cui
è tuttora titolare. Si è dedicato saltuariamente all’insegnamento presso l’Istituto L. Santarella,
svolgendo corsi di Ortodonzia e di Protesi rimovibile. Ha frequentato vari corsi di aggiornamento
e specializzazione. Si è avvicinato all’Ortodonzia ortopedica funzionale, abbracciando così un
approccio diverso e più completo. Ha frequentato corsi di osteopatia, kinesiologia e
posturologia ed ha partecipato ai seminari del Professor Jankelson e del suo tecnico di fiducia,
approfondendo i concetti neuromuscolari, kinesiologici e posturali. L’approfondimento di questi
studi gli ha consentito di dedicarsi al progetto del Bio-Attivatore A.M.C.O.P., dispositivo
ortopedicofunzionale che si è rivelato sorprendentemente adatto alla risoluzione di
problematiche ortodontiche, funzionali, ortopediche e posturali. Attualmente è ancora
impegnato in tale progetto come relatore in corsi di perfezionamento.I seminari prevedono una giornata impostata su argomenti relativi a nuove procedure
diagnostiche-terapeutiche, specificatamente di carattere funzionale, ortopedico,
scheletrico, articolare (ATM), neuro-muscolare-occlusale e posturale.
Programma Corso Base 2019
ore 09.00 - 17.00 Dr. Filippo Cardarelli
• Il Protocollo AMCOP: affidabilità e completezza
• Impostazione del piano di trattamento AMCOP
• Come motivare i piccoli pazienti ed i loro genitori alla terapia elastodontica
• Diagnosi e trattamento delle principali malocclusioni scheletriche e dentali
• La terapia funzionale precoce: indicazioni, limiti e nuovi protocolli terapeutici
• La terapia elastodontica nelle 3 fasi della crescita: come, quando e per quanto
tempo intervenire
• Elastodontic Therapy® nell’adulto: i vantaggi di una terapia funzionale
• Il rapporto tra dimensione verticale, posizione mandibolare e postura
• Selezione del paziente e scelta dei dispositivi elastodontici AMCOP
• Indicazioni e limiti alla terapia
• Risultati a medio e lungo termine: riequilibrio occlusale, della funzione masticatoria
e della crescita
• Presentazione dei casi clinici in dentizione decidua, mista e permanente: dal caso
semplice al caso complesso.
ore 11.00 Coffe Break ore 13.00 LunchInformazioni
Sede del corso Per informazioni
Sala Conferenza Camera di Commercio Micerium Spa
Via Michele Protano, 7 Paola Nebuloni
FOGGIA Tel. 0185 7887 801 - orthocorsi@micerium.it
Responsabile di zona:
Corso accreditato ECM
Rosanna Malizia - Tel. 368 7513481
Numero massimo di partecipanti 40
Per iscrizione
Costo del corso
AIO Foggia
Gratuito per gli Studenti di Odontoiatria
Dr. Ettore Gaudiosi
€ 120 Soci AIO in regola RID
Presidente provinciale Sede di Foggia
€ 150 Soci AIO
Tel. +39 328 8416537
€ 150 + Iva 22% (€ 183) non-Soci AIO
aiofoggia@aio.it
Orario del corso
ore 9.00/13.00 - 14.00/17.00
Light lunch offerto da Micerium Spa
Il percorso formativo per accrescere la propria preparazione sui Bio-Attivatori AMCOP
prevede, dopo il Corso Base, una serie di Corsi Avanzati e di Approfondimento:
• Kinesiologia e Bio-Attivatori, sinergia terapeutica perfetta Dr. A. D’Astore
• Importanza dello studio della Posturologia per la prevenzione e cura
delle disfunzioni craniocervicomandibolari e del rachide in toto Dr. G. Mastrangelo
• Corso Avanzato Teorico Pratico su Pazienti:
Elastodontic Therapy® con dispositivo A.M.C.O.P. (2 gg) Dr. F. Cardarelli
• Corso di tecnica applicata
all'uso del Bio-Attivatore A.M.C.O.P. (2 gg) Sig. F. Magistro
MICERIUM S.p.A. Seguici anche sulla nostra pagina
Via Marconi, 83 Facebook
16036 Avegno (Ge) Italy
www.micerium.itScheda di iscrizione
Corso Base Bio-Attivatori AMCOP - Elastic Orthodontic Rehabilitation System® Neurofunctional
Orthopedic Orthodontics - Relatore: Dr. Filippo Cardarelli - Foggia_Febbraio-2019
Spedire a: AIO FOGGIA - aiofoggia@aio.it - Tel. 328 8416537
Cognome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Nome. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tel./Cell.*. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . e-mail. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ragione sociale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Partita IVA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Indirizzo Studio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
CAP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Città. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Codice fiscale
Specializzazione o Endodontista o Paradontologo o Protesista
o Chirurgo orale o Ortodontista o Altro
o Si prega allegare il pagamento della quota d'iscrizione o copia del Bonifico, intestato a:
AIO FOGGIA - IBAN: IT 76 Y 0100 5157 000 0000 000 7238
Specificare la causale: Corso Base Bio-Attivatori Amcop - Foggia_Febbraio-2019 - Nome e Cognome
Data...................................................... Firma per accettazione......................................................
• Autorizzo AIO FOGGIA ad inserire i miei dati sopra riportati nelle proprie liste per l’invio di materiale informativo, pubblicitario o
promozionale. Prendo atto altresì dei miei diritti ai sensi del d. l. n.196 del 30 giugno 2003 e al Regolamento UE 679/2016, mi riservo di
chiedere l’accesso ai miei dati, la modifica, la cancellazione oppure di oppormi al loro utilizzo per altre occasioni.
*Il numero di cellulare verrà utilizzato per comunicare informazioni urgenti riguardanti il corso.I corsi sono indirizzati a tutti coloro che sono interessati ad offrontare un nuovo
percorso o che si interessano già di occlusione e postura.
Saranno Corsi Base, Advanced e di Approfondimento in campo odontoiatrico.
L'obiettivo è quello di far conoscere un metodo, in una visione sistemica dei
rapporti occlusali cranio-sacrali guardando alla globalità dell'individuo
attraverso una lettura specificatamente olistica.
Creare uno specifico forum dinamico, attraverso Gruppi di Studio, che possano
permettere agli specialisti di confrontarsi con alcune altre metodiche, con
l'intento di migliorare sempre più il loro lavoro, in un contesto multidisciplinare.
Corso Base Bio-Attivatori Univ Foggia_02-2019
Con il contributo non condizionante di:Puoi anche leggere