Bilancio di previsione 2023 Comune di San Miniato - Conferenza stampa 5 Gennaio 2023 - Comune San Miniato

Pagina creata da Stefano Romano
 
CONTINUA A LEGGERE
Bilancio di previsione 2023 Comune di San Miniato - Conferenza stampa 5 Gennaio 2023 - Comune San Miniato
Bilancio di previsione 2023
Comune di San Miniato     Conferenza stampa
                             5 Gennaio 2023
Bilancio di previsione 2023 Comune di San Miniato - Conferenza stampa 5 Gennaio 2023 - Comune San Miniato
Priorità
                                                         Servizi educativi e scolastici
         Linee                                           Servizi sociali

         guida                                           Manutenzioni
                                                         Sicurezza stradale

                               Confermare tutti
      Mantenere
                               i servizi essenziali
le agevolazioni esistenti
                            (senza aumenti tariffari)
Bilancio di previsione 2023 Comune di San Miniato - Conferenza stampa 5 Gennaio 2023 - Comune San Miniato
ALIQUOTE E DETRAZIONI INVARIATE
Tariffe       Restano invariate le aliquote d'imposta e le detrazioni fiscali

e fiscalità   applicate nell'anno 2022 (l'aliquota IMU resta invariata a partire
              dall'anno di istituzione del tributo 2012) e le tariffe dei servizi a
              domanda individuale

              RECUPERO EVASIONE FISCALE

              Prosegue il controllo dei versamenti e delle dichiarazioni IMU e
              TARI, come principale strumento di equità fiscale, con
              regolamentazione delle rateizzazioni già messa in atto nell'anno
              2022

              IRPEF

              Resta invariata la soglia di esenzione Irpef per redditi da lavoro e
              da pensione (esenzione totale a 12.000 euro e a 12.500 euro per
              redditi da pensione e da lavoro dipendente)
Situazione mutui                         2022
                                         4.9%

         21.384.558,10 EURO
             Capitale da rimborsare
            che ammontava nel 2009

         1.102.869,41 EURO
            Residuo al 1 gennaio 2023

           196.000 EURO
           Rata da rimborsare nel 2023

                                                 2009
                                                95.1%
TARI                              RACCOLTA DIFFERENZIATA              ENTRO IL 30 APRILE 2023           SPESA COMPLESSIVA
Indifferenziata
      20%                         Il servizio "porta a porta" è       L’intenzione e quella di          Ad oggi la spesa
                                  proseguito su tutto il territorio   confermare le riduzioni e         complessiva per la
                                  comunale, confermando l'80% di      agevolazioni in essere. Le        gestione del servizio è
                                  raccolta differenziata              relative tariffe saranno          inserita nel bilancio per
                                                                      approvate, secondo quanto         l’importo di
                                                                      previsto dalla normativa, entro   5.160.542 euro
                                                                      il 30 aprile 2023

                  Differenziata
                       80%
IMU                                                         5.640.000 euro

                   Addizionale IRPEF                                           2.600.000 euro

Principali         TARI (solo da tariffa)                                      6.343.542 euro

entrate correnti   Canone unico                                                359.000 euro

                   Recupero evasione IMU/TASI                                  1.400.000 euro

                   Fondo solidarietà comunale                                  2.850.000 euro

                   Servizi a domanda individuale                               1.404.000 euro

                   Concessioni cimiteriali                                     540.000 euro

                   Utili aziende partecipate                                   585.000 euro

                   Sanzioni codice della strada                                300.000 euro*
                   * Si è previsto un incremento di 100.000 euro rispetto al
                   2022 derivante dall'entrata in vigore della ZTL
Principali
voci di spesa corrente
   Servizio igiene urbana                                        5.160.542 euro

   Manutenzione patrimonio                                       964.000 euro

   Utenze (compresi servizi educativi, scolastici e culturali)   2.532.100 euro

   Personale                                                     6.659.733 euro

   Servizi a domanda individuale                                 1.969.500 euro

   Fondo crediti dubbia esigibilità (escluso TARES)              1.035.400 euro

    TPL (Trasporto Pubblico Locale)                              187.800 euro
ENERGIA ELETTRICA                      GAS                                    ILLUMINAZIONE PUBBLICA
Caro         2021, costo complessivo                  2021, costo complessivo               2021, costo complessivo

bollette     370.847,22 euro
             2022, costo complessivo
                                                      181.328,95 euro
                                                      2022, costo complessivo
                                                                                            560.000 euro
                                                                                            2022, costo complessivo
             769.842 euro (+107,59 %)                 649.919 euro (+258,42 %)              1.252.783 euro (+123,71 %)
             nel 2023 la previsione di spesa          nel 2023 la previsione di spesa       nel 2023 la previsione di
             è di 752.400 euro                        è di 365.000 euro                     spesa è di 1.200.000 euro

                                         CARBURANTE                                     TOTALE

                                               2021, costo complessivo                    Aumento complessivo anno
                                               48.045,69 euro                             2022 -> 1.585.297,14 euro
                                               2022, costo complessivo                    Per le previsioni del 2023 sono
                                               72.975 euro (+51,89 %)                     stati stanziati 2.389.900 euro
                                               nel 2023 la previsione di spesa            contro i 2.745.519 euro spesi
                                               è di 72.500 euro                           nel 2022 (-12.97%)
Principali
voci di spesa corrente
                                                           TASSO DI
       SERVIZIO       ENTRATE            USCITE          COPERTURA %
       Asilo nido   629.500 euro     1.586.570,46 euro     39,68 %

       Refezione    490.000 euro     1.264.799,98 euro     38,74 %

       Trasporto    110.000 euro     557.222,48 euro       19,74 %

      Parchimetri   110.000 euro       36.000 euro         305,44 %

        TOTALI      1.339.500 euro   3.444.592,92 euro      41,9 %
Ricordiamo che...

                    NON È ISTITUITA L'IMPOSTA DI SCOPO

                    NON È ISTITUITA L'IMPOSTA DI SOGGIORNO
Principali                        Manutenzione straordinaria strade comunali       500.000 euro
opere 2023                        Manutenzione ponte blu                           150.000 euro
Finanziate con risorse comunali
                                  Realizzazione nuova palestra San Miniato Basso   1.500.000 euro

                                  Impianto di sollevamento di San Donato           850.000 euro

                                  Realizzazione rotatoria via Guerrazzi            360.000 euro

                                  Efficientamento pubblica illuminazione
                                                                                   130.000 euro
                                  *finanziamento del Ministero
                                  Restauro Chiesa di San Rocco*                    650.000 euro
                                  *co-finanziamento della Regione Toscana
Finanziamenti
speciali          Riqualificazione pista atletica Fontevivo        1.665.000 euro**

                  Collegamento Ciclo pedonale Molino d'Egola       1.725.000 euro**

                  Riqualificazione Piazza del Popolo e via Conti   938.059 euro*

                  Progetti rigenerazione urbana (Cencione,
                  Piazza Dante e Giardini Bucalossi, ecc...)       1.846.000 euro**

                  Messa in sicurezza Viale Don Minzoni             490.000 euro*

                  Sostituzione edilizia nido Pinocchio             1.578.627,16 euro*

                * Finanziamenti ottenuti
                ** Finanziamenti in attesa di risposta
Finanziamenti                    Riqualificazione e adeguamento sismico scuola
                                                                                  3.045.000 euro
speciali                         Da Vinci
                                 Realizzazione nuovo Ponte di Isola               2.300.000 euro
Finanziamenti richiesti ma non
ottenuti                                                                          2.300.000 euro
                                 Sostituzione edilizia scuola infanzia La Scala

                                 Sostituzione edilizia scuola infanzia SMB        3.600.000 euro

                                 Nuova palestra scolastica Ponte a Egola          1.500.000 euro

                                 Frana via Poggio al Pino                         950.000 euro

                                 Frana via di Gello                               625.451,52 euro

                                 Frana Poggio di Cecio                            372.720,50 euro
Cantieri   Scuola Ponte a Elsa                              4.160.000 euro

2023       Efficientamento scuola primaria Ponte a Egola    735.000 euro

           Sostituzione edilizia nido Pinocchio             1.578.627,16 euro

           Riqualificazione Piazza del Popolo e via Conti   938.059 euro

           Messa in sicurezza Viale Don Minzoni             490.000 euro

           Frana loc. Baccanella                            416.000 euro

           Chiusura discarica Scacciapuce                   315.000 euro

           Termine Ciclopista Arno                          ---

           Collegamento ciclopedonale Cencione              411.000 euro
           Asfaltatura via Pruneta e via Pestalozzi         1.100.000 euro

           Riqualificazione Tosco Romagnola SMB             100.000 euro

           Messa in sicurezza strade                        150.000 euro
Piano opere pubbliche
INVESTIMENTI

TOTALE                      24.174.231,52 euro
                            Comprende il contributo regionale degli anni precedenti e
                            i finanziamenti inseriti nel PNRR

PRINCIPALI
ENTRATE
               Contributi pubblici in conto capitale          22.064.231,52 euro
               Oneri urbanizzazione e alienazioni            1.260.000 euro
               Contributi da privati      850.000 euro
24.144.762,20 euro
                                    Entrate parte corrente

                                    154.888 euro
                                    Fondo pluriennale

                                    5.708.000 euro
                                    Partite di giro

43.057.109,2 euro
 Totali di bilancio di previsione
  per competenza anno 2023          13.049.459 euro
                                    Entrate conto capitale
Grazie
dell'attenzione!
Puoi anche leggere