AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER - AZIENDA ...

Pagina creata da Edoardo Adamo
 
CONTINUA A LEGGERE
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

                                      Determina del Dirigente n. 496 del 25-11-2020

Proposta n. 1112 del 2020

Oggetto: ACCETTAZIONE DI BENI DA DESTINARE A VARI SERVIZI DELLA AOU MEYER

Dirigente: LUCANIA MARIA CONCETTA

Struttura Dirigente: AFFARI GENERALI E SVILUPPO

Determina del Dirigente n. 496 firmata digitalmente il 25-11-2020
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER
                                  (Art. 33 L.R.T. 24 febbraio 2005 n. 40)
                                  Viale Pieraccini, 24 - 50139 FIRENZE
                                          C.F. P.Iva 02175680483

                                       DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE

                       Oggetto       Erogazione

                     Contenuto       ACCETTAZIONE DI BENI DA DESTINARE A VARI SERVIZI DELLA AOU
                                     MEYER

         Area Tecnico Amm.va         AREA TECNICA AMMINISTRATIVA
Coord. Area Tecnico Amm.va           BINI CARLA
                       Struttura     AFFARI GENERALI E SVILUPPO
     Direttore della Struttura       LUCANIA MARIA CONCETTA
           Responsabile del          LUPELLI ENRICO
             procedimento
  Immediatamente Esecutiva           NO

                                                    Conti Economici
         Spesa                              Descrizione Conto                          Codice Conto           Anno Bilancio
   Spesa prevista                           Conto Economico                            Codice Conto           Anno Bilancio

                            Estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo
 Allegato           N° di pag.                                              Oggetto
     1                  1            Prospetto riepilogativo delle fasi procedurali autorizzative aziendali
IL RESPONSABILE DELLA SOC AFFARI GENERALI E SVILUPPO

Visto il D. Lgs.vo 30/12/1992 n. 502 e sue successive modifiche ed integrazioni e la L. R. Toscana n.
40 del 24/02/2005 e s.m.i. di disciplina del Servizio Sanitario Regionale;

Dato atto:
   - che con deliberazione del Direttore Generale n. 133 del 29.12.2015 è stato approvato il nuovo
     Atto Aziendale dell’A.O.U. Meyer, ai sensi dell’art. 6 del Protocollo d’intesa del 22.04.2002 fra
     Regione Toscana e Università degli Studi di Firenze, Siena e Pisa, con decorrenza dal 1.1.2016;
 - che con deliberazione del Direttore Generale n. 134 del 30.12.2015 si è provveduto a definire
     l’organigramma complessivo dell’A.O.U. Meyer e sono stati assunti i primi provvedimenti
     attuativi relativi al conferimento degli incarichi di direzione delle strutture Dipartimentali e/o a
     valenza dipartimentale, delle Aree Funzionali Omogenee, dell’Area Servizi dell’Ospedale,
     dell’Area delle Professioni Sanitarie e dell’Area Tecnico Amministrativa;
 - che con deliberazione del Direttore Generale n. 140 del 30.12.2015 sono state assunte
     determinazioni attuative del nuovo Atto aziendale in merito alla conferma/riassetto delle
     strutture organizzative complesse e semplici;
   - che con deliberazione del Direttore Generale n. 492 del 2.12.2016 si è provveduto ad approvare
     la sistematizzazione della organizzazione aziendale, dopo un primo percorso attuativo dello
     Statuto Aziendale;
 - che con successiva deliberazione del Direttore Generale n. 543 del 29.12.2016 sono state assunte
     determinazioni volte al conferimento degli incarichi delle Strutture Complesse dell’Area Tecnico
     Amministrativa, così come rimodulate a seguito delle azioni di attualizzazione dell’organizzazione
     aziendale;
 - che con successiva deliberazione del Direttore Generale n. 173 del 05.04.2018 si è altresì
     provveduto ad ulteriori azioni di sistematizzazione dell’organizzazione aziendale ed
     all’integrazione dell’art. 63 dell’Atto Aziendale “Promozione della salute nella comunità”;
  -   che con successiva deliberazione del Direttore Generale n. 739 del 31.12.2019 si è provveduto ad
      approvare ulteriori azioni di sistemazione dell'organizzazione aziendale in ambito amministrativo;

Richiamata la deliberazione del Direttore Generale n. 470 dell’8.11.2017 con la quale si è provveduto,
a seguito delle azioni di sistematizzazione dell’organizzazione aziendale, alla declaratoria delle attività
attribuite e/o delegate dal Direttore Generale ai singoli Responsabili delle Strutture Organizzative dello
Staff della Direzione Generale, dello Staff della Direzione Amministrativa e dell’Area Tecnico
Amministrativa, anche ai fini dell’adozione degli atti gestionali;

Dato atto che il Responsabile della SOC Affari Generali e Sviluppo, con riferimento alla presente
procedura, ne attesta la regolarità amministrativa e la legittimità dell’atto;

Considerato che, sin dalla sua istituzione avvenuta proprio da una donazione, l’ospedale pediatrico si è
dedicato alla cura ed al benessere dei bambini, svolgendo la propria attività assistenziale in un’ottica
integrata con la didattica e la ricerca scientifica;

Atteso che, al fine di favorire la qualità dei servizi prestati, l’attività dell’A.O.U. Meyer può essere
sostenuta anche attraverso donazioni e contributi liberali, quale espressione dello spirito di liberalità del
donante;
Vista la Deliberazione del Direttore Generale n. 437 del 27.09.2018 con la quale è stato aggiornato il
regolamento per l’accettazione di beni o di contributi e di comodati d’uso;

Considerato che, ai sensi dell’art. 5 del Regolamento sopra citato, sono definite di modico valore le
donazioni che hanno per oggetto beni di importo pari o inferiore a € 40.000,00. = IVA esclusa,
proposte da persone giuridiche, onlus, società, fondazioni, associazioni, consorzi, tenuto conto della
natura del soggetto donante;

Stabilito che, ai sensi dell’art. 6 del predetto Regolamento, le proposte di erogazioni di somme di
denaro, beni e servizi, provenienti dalla Fondazione dell’Ospedale Pediatrico A. Meyer sono accettate,
previa procedura della Direzione Aziendale, con deliberazione del Direttore Generale, qualora
l’erogazione superi l’importo di € 40.000,00, iva esclusa o, su delega, con provvedimento dirigenziale,
qualora l’importo sia inferiore ad € 40.000,00, iva esclusa;

Preso atto che la Fondazione Meyer ha dato la propria disponibilità alla erogazione dei seguenti beni di
cui al prospetto riepilogativo (allegato 1 al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale) nel
quale si rappresentano in sintesi le relative fasi procedurali autorizzative aziendali:

    -   ventilatore polmonare HFO Accutron Fabian (Valore € 24.3251,60. = IVA inclusa);
    -   n.° 4 monitor per centrale di monitoraggio e carrelli per monitor (Valore € 5.983,61. = IVA
        inclusa);
    -   n.° 6 umidificatori per ventilatori polmonari (Valore € 12.960,00. = IVA inclusa);
    -   n.° 2 ventilatori polmonari Draeger BabyLog (Valore € 17.080,00. = IVA inclusa);

Ritenuto pertanto di procedere all’accettazione dei beni suddetti e di acquisire detti beni al Patrimonio
dell’Azienda Ospedaliero - Universitaria Meyer;

Considerato che il Responsabile del Procedimento, individuato ai sensi della Legge n. 241/1990 nella
persona di Enrico Lupelli, sottoscrivendo l’atto attesta che lo stesso, a seguito dell’istruttoria effettuata,
nella forma e nella sostanza è legittimo;
                                              DISPONE

Per le motivazioni indicate in premessa:

    1 Di prendere atto del prospetto riepilogativo afferente la proposta di erogazione dei beni di
      seguito indicati, (Allegato 1 al presente provvedimento per formarne parte integrante e
      sostanziale), recante le varie fasi procedurali dell’iter seguito dalle Strutture competenti con esito
      positivo e relativa autorizzazione della Direzione aziendale:

    -   ventilatore polmonare HFO Accutron Fabian (Valore € 24.3251,60. = IVA inclusa);
    -   n.°4 monitor per centrale di monitoraggio e carrelli per monitor (Valore € 5.983,61. = IVA
        inclusa);
    -   n.° 6 umidificatori per ventilatori polmonari (Valore € 12.960,00. = IVA inclusa);
    -   n.° 2 ventilatori polmonari Draeger BabyLog (Valore € 17.080,00. = IVA inclusa);

    2   Di accettare l’erogazione dei beni citati nel precedente capoverso pervenuti dalla Fondazione
        Meyer;
3   Di acquisire al Patrimonio dell’Azienda Ospedaliero - Universitaria Meyer i beni da destinare ai
    Reparti dell’AOU Meyer, meglio descritti nel prospetto riepilogativo di cui al citato allegato n. 1.

4   Di partecipare il presente atto al Direttore della S.O.C. Supporto al Funzionamento
    dell’Ospedale per gli adempimenti di competenza.

5 Di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale ai sensi dell’art. 42, comma 2, della L.R. T.
  n. 40/2005 contemporaneamente all’inoltro all’albo di pubblicità degli atti di questa AOU
  Meyer.

                IL RESPONSABILE S.O.C AFFARI GENERALI E SVILUPPO
                               Dr.ssa Maria Concetta Lucania
ALLEGATO 1

 PROSPETTO RIEPILOGATVO DELLE FASI PROCEDURALI AUTORIZZATIVE AZIENDALI

 UTILIZZATORE BENE        DESCRIZIONE BENE      RICHIESTA ALLA    EROGAZIONE       AUTORIZZAZIO
(RICHIESTA ALLA DIREZIONE E VALORE              FONDAZIONE        FONDAZIONE       NE DIREZIONE
DI AUTORIZZAZIONE
PROGETTO)

SOC TIN                  Ventilatore            Richiesta D.G.    Acquisito        Autorizzazione
                         polmonare HFO          alla Fondazione   parere           Direzione per
                         Accutron Fabian        con nota prot.    favorevole del   recepimento
                         per un valore          1725/2020 del     Dr. Donzelli,    erogazione del
                         complessivo di €       28.02.2020        Presidente       09.11.2020
                         24.351,20 IVA                            della
                         inclusa.                                 Fondazione
                                                                  Meyer del
                                                                  19.03.2020
SOC Rianimazione e       4 monitor per          Richiesta D.G.    Acquisito        Autorizzazione
Anestesia                centrale               alla Fondazione   parere           Direzione per
                         monitoraggio e         con nota prot.    favorevole del   recepimento
                         carrelli per monitor   2219/2020 del     Dr. Donzelli,    erogazione del
                         per un valore          13.03.2020        Presidente       09.11.2020
                         complessivo di €                         della
                         5.983,61 IVA                             Fondazione
                         inclusa                                  Meyer del
                                                                  19.03.2020
SOC Rianimazione         n.° 6 umidificatori    Richiesta D.G.    Acquisito        Autorizzazione
Pediatrica e SOC TIN     per ventilatore        alla Fondazione   parere           Direzione per
                         polmonare per un       con nota prot.    favorevole del   recepimento
                         valore complessivo     2218/2020 del     Dr. Donzelli,    erogazione del
                         di € 12.960,00 IVA     13.03.2020        Presidente       09.11.2020
                         inclusa                                  della
                                                                  Fondazione
                                                                  Meyer del
                                                                  19.03.2020
SOC TIN                  n.° 2 ventilatori      Richiesta D.G.    Acquisito        Autorizzazione
                         polmonari Draeger      alla Fondazione   parere           Direzione per
                         Babylog per un         con nota prot.    favorevole del   recepimento
                         valore complessivo     1724/2020 del     Dr. Donzelli,    erogazione del
                         di € 17.080,00 IVA     28.02.2020        Presidente       09.11.2020
                         inclusa                                  della
                                                                  Fondazione
                                                                  Meyer del
                                                                  19.03.2020
Puoi anche leggere