Audizione ASPI Camera dei Deputati - Commissione X (Attività produttive, Commercio e Turismo)

Pagina creata da Manuel Ricci
 
CONTINUA A LEGGERE
Audizione ASPI Camera dei Deputati - Commissione X (Attività produttive, Commercio e Turismo)
Audizione ASPI
Camera dei Deputati - Commissione X (Attività produttive,
Commercio e Turismo)

12 aprile 2023
Audizione ASPI Camera dei Deputati - Commissione X (Attività produttive, Commercio e Turismo)
Agenda

             Commercio al dettaglio di carburanti
         1   sulla rete ASPI

             Infrastrutturazione stazioni di ricarica
         2
             elettrica sulla rete ASPI

                                                        2
Audizione ASPI Camera dei Deputati - Commissione X (Attività produttive, Commercio e Turismo)
Riferimenti normativi per l’affidamento dei servizi e gestione carburanti nelle Aree di Servizio
                          • Ai sensi dell’art. 31 della Convenzione Unica 12/10/2007, ASPI ha facoltà di accordare a titolo oneroso e in base a procedure competitive eventuali sub-
                             concessioni relative a occupazioni del suolo autostradale e relative pertinenze
Convenzione
                          • La Concessionaria, in caso di affidamento, si impegna ad affidare i servizi di distribuzione carbolubrificanti e delle attività commerciali e ricreative in
   Unica
                             Aree di Servizio (AdS) con procedura competitiva in deroga alle disposizioni del codice dei contratti pubblici, secondo specifici indirizzi e tenendo conto
                             di eventuali indicazioni dell’AGCM

                          • I servizi nelle AdS sono affidati ai sensi della Legge 498 del 1992 art.11 comma 5 ter, che prescrive di ispirarsi ai principi degli affidamenti pubblici
                             nonché alla normativa comunitaria applicabile

                          • Ulteriore normativa di più recente emanazione sono gli Atti di Indirizzo del 2013 e del 2015, oltre che il Decreto interministeriale MIT-MiSE del 7 Agosto
  Normativa
  specifica e                2015 (in fase di aggiornamento) che disciplinano sia elementi inerenti le procedure competitive sia «gestionali» dei servizi
    AGCM                  • Il Provvedimento dell’AGCM 8090 del 3 marzo 20001, invece, impone l’affidamento della gestione delle procedure competitive Ristoro (e di
                             conseguenza Unitarie) in blind trust ad un terzo autonomo e indipendente (Advisor). L’Advisor svolge di fatto tutta la procedura competitiva, compresa
                             la definizione dei criteri di valutazione delle offerte. ASPI definisce solo le Linee Guida all’Advisor nell’ambito delle quali sono previste le royalty attese
                                                                                                                                                           Solo per affidamenti Ristoro e Unitari

                          • Con Delibera n. 130/2022 e 1/2023 l’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha disposto le Misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle
       ART                   gare cui sono tenuti i concessionari autostradali per gli affidamenti dei servizi – rispettivamente - di ricarica dei veicoli elettrici e Oil (che includono GNC
                             e GNL) nonché Ristoro/attività commerciali

                          • La normativa di riferimento per la gestione dei punti vendita dei carburanti è la legge 1034/702, che prevede la possibilità del sub-concessionario di
  Normativa
       di                    affidare la gestione del punto vendita carburanti mediante contratti di comodato di durata novennale collegati a contratti di fornitura in esclusiva
 riferimento              • Tale fattispecie comporta la rivendita al Cliente finale da parte del gestore comodatario che, quindi, diventa detentore del prezzo finale. In alternativa al
 per gestione                contratto di fornitura è possibile stipulare il contratto di commissione, che prevede una fee a favore del gestore basata sul sell-out, con la conseguente
  carburanti
                             gestione del prezzo in capo al sub-concessionario
(1) A valle dell’acquisizione di ASPI da parte di Schema28 Spa – provvedimento tutt’ora in essere nonostante non ricorrano più le condizioni                                                        3
(2) Regime concessorio rimasto vigente per le autostrade, in luogo del regime autorizzativo vigente sulla rete ordinaria
Offerta e performance Aree di Servizio Rete ASPI

Offerta AdS Rete ASPI                                                                                             Performance 2022 AdS Rete ASPI

                 Aree di Servizio                                                                                                                                    Oil
   204           (~50% dell’intera rete autostradale italiana)                                                          694    Totale litri carburanti erogati
                                                                                                                         mln
    28           Distanza media tra AdS
    km
                                                                                                                         3,4   Media litri erogati per AdS
                                                                                                                         mln
                 Operatori presenti
    15           (6 Oil – 9 Food & Beverage)1
                                                                                                                       ~10%    AdS con media litri erogati < 1 mln

  24/7           Offerta servizi Oil, Food & Beverage/Retail
                                                                                                                                                     F&B/Retail/altro
     3           Dimensione media per AdS2                                                                               490   Vendite Food & Beverage / Retail
     ha          (800mq di superficie media fabbricati retail)                                                          €mln   (2,4 €mln medio per AdS)
                                                                                                                                                \
                 Stazioni attive di ricarica elettrica ad alta                                                           185   Vendite Ancillary3
    60           potenza 300KW (interdistanza media 70km)                                                               €mln   (0,9 €mln medio per AdS)
                                                                                                 Focus
(1) Subconcessioni agli operatori affidate con procedure competitive                             successivo
(2) Investimenti e manutenzioni sui piazzali a carico di ASPI e sui fabbricati e stazioni Oil a carico dei sub-concessionari                                               4
(3) Tabacchi, lotterie, quotidiani e magazine
Andamento volumi e dinamiche connesse alla distribuzione carburanti

Andamento volumi e traffico in AdS Rete ASPI                                                                           Distribuzione carburanti – dinamiche connesse
(2003Andamento
      = base 100)Volumi e Traffico (2003 = base 100)                                                                   • Maggiore autonomia ed efficienza dei veicoli leggeri e pesanti
                                                      Crisi consumi                                  Covid
 120
                                                 114                                           108
                                                                                                                       • Forte pressione concorrenziale esercitata dalla rete ordinaria1:
 110
                                                                                                               105
                                                                                                                             – eccessiva numerosità degli impianti e interruzione del processo di
 100
                                                 105                                           105
                                                                                                                               razionalizzazione dei punti vendita (diversamente da altri paesi UE)
  90                                                                                                      104
                                                                                                          95
  80                                                 75                                                                      – capillare dotazione dei punti vendita delle apparecchiature self-
                                                                        2022: Incluso
  70
                                                                      effetto inflazione                                       service atte a garantire l’erogazione H24
  60
                                                                             8,1%                                            – affermazione di società indipendenti (cd. pompe bianche)
  50             Fatturato Ristoro Principali
  40             Erogato Oil                                                                   36                            – modelli operativi totalmente automatizzati (c.d. impianti ghost o
                                                                                                             31
  30
                 Traffico in Km
                                                                                                                               unmanned, cioè senza la figura del gestore)
  20
       03   04    05    06     07   08   09     10    11   12   13    14   15   16   17   18   19    20   21      22   • Impossibilità per il canale autostradale (alla luce della regolazione inerente
                                                                                                                         le AdS) di adottare i modelli operativi più flessibili ed efficienti della rete
                                                                                                                         ordinaria e di implementare una razionalizzazione spinta del numero dei
        Strutturale riduzione dell’erogato carburanti                                                                    punti vendita carburante
         di oltre il 60% vs. primi anni 2000, in forte
                                                                                                                             – obbligo in AdS del presidio e del servizio H24
        controtendenza con andamento del traffico
                         autostradale                                                                                        – interdistanza tra punti vendita non superiore ai 50km
                                                                                                                       • Maggior pressione sui costi (per significativa perdita degli erogati)
                                                                                                                         rendendo più complesso il mantenimento dei prezzi competitivi (ad oggi lo
                                                                                                                         spread dei prezzi self-service di impianti analoghi sulla rete ordinaria vs.
                                                                                                                         AdS rete ASPI non supera comunque i 3-4 €cent /litro)

(1) Anche per effetto del passaggio al regime autorizzativo (in luogo del precedente regime concessorio rimasto vigente per le autostrade) e le liberalizzazioni avvenute sulla rete ordinaria (es. legge 59/1997)   5
Agenda

             Commercio al dettaglio di carburanti
         1   sulla rete ASPI

             Infrastrutturazione stazioni di ricarica
         2
             elettrica sulla rete ASPI

                                                        6
Infrastrutturazione stazioni di ricarica elettrica sulla rete ASPI
                                                                                            .

                                                                                       4-10 Punti di Ricarica per stazione (4/8 Punti di
                                              60 Stazioni attive
                                                                                       Ricarica HPC e 2 Punti di Ricarica Fast
                                              16 in attesa di attivazione              Multistandard AC/DC)
                                              9 in costruzione
                                                                                       Potenza fino a 300kW (150kW simultanei) per
                                                                                       Punti di Ricarica, con tempi di ricarica di ~15 min

                                                                                       ~50 km di distanza media tra AdS con stazioni di
                                                                                       ricarica entro 2023

       • Entro il 2023, è previsto il completamento da parte di Free To X dell’infrastrutturazione di 100 AdS con stazioni di ricarica
         elettrica HPC, con una interdistanza media di 50 km sulle principali direttrici nord/sud (in anticipo rispetto al regolamento
         europeo AFIR)

       • Sono inoltre in corso le attività propedeutiche per l'avvio delle procedure competitive per l'affidamento dei servizi di ricarica
         elettrica anche su altre AdS della rete

Nota: HPC (High Power Charging)                                                                                                              7
Puoi anche leggere