ASSOCIAZIONE DYNAMO CAMP ONLUS - Sede in Via Ximenes, 716 - San Marcello Pistoiese (PT) Cod. Fisc. 90040240476 BILANCIO AL 31.12.2009

Pagina creata da Alex Carboni
 
CONTINUA A LEGGERE
ASSOCIAZIONE DYNAMO CAMP ONLUS
                   Sede in Via Ximenes, 716 - San Marcello Pistoiese (PT)
                                  Cod. Fisc. 90040240476
                                  BILANCIO AL 31.12.2009

                                RELAZIONE SULLA GESTIONE

Nel terzo anno di attività l’Associazione chiude il proprio bilancio evidenziando un patrimonio di €
653.584,21 derivante per € 4.500,00 dalle contribuzioni al fondo di dotazione dell’ente, dal patrimonio
vincolato per € 550.000,00, per € 99.598,71 dal risultato degli esercizi precedenti e per (- €514,50) dal
risultato del presente esercizio, come dettagliatamente meglio indicato nel bilancio e nella nota
integrativa.
L’Associazione Dynamo Camp ha creato a Limestre, sulla montagna pistoiese, il Dynamo Camp, ossia
un camp di vacanza, primo in Italia, appositamente strutturato per bambini affetti da patologie gravi o
croniche in terapia e nel periodo di post ospedalizzazione, rivolto gratuitamente a bambini da 7 ai 16
anni. Con la realizzazione di tale camp l’Associazione Dynamo Camp ONLUS intende offrire a
centinaia di bambini la possibilità di riappropriarsi della propria infanzia attraverso un programma che
in totale sicurezza e allegria li porti a ritrovare e acquisire fiducia in loro stessi e nelle proprie
potenzialità.
Ogni anno infatti in Italia più di 10.000 minori sono affetti da patologie gravi e croniche. Questi
bambini sono sottoposti a terapie spesso invasive e di lunga durata, che li costringono a trascorrere
molto tempo in ospedale. La condizione della malattia li porta quindi non solo ad affrontare la paura, la
stanchezza e tutti gli effetti correlati alle terapie, ma spesso vincola notevolmente anche la loro
socializzazione con i coetanei. Di conseguenza questi bambini rischiano fortemente di perdere la
serenità, la spensieratezza e l’allegria proprie della fanciullezza.
Dynamo Camp rappresenta quindi l’opportunità, per questi bambini, di trascorrere un periodo di svago
in un ambiente protetto in cui la massima sicurezza è garantita da un’assistenza medica di eccellenza e
dalla costante supervisione di personale qualificato. Al campo i bambini possono sviluppare le proprie
capacità sperimentando un gran numero di attività sia creative che a contatto con la natura,
beneficiando dei vantaggi derivanti dal trovarsi in un’Oasi affiliata WWF.

Governance e Certificazioni

PERSONALITA’ GIURIDICA
Associazione Dynamo Camp Onlus dal dicembre 2009 è riconosciuta come persona giuridica dalla
Regione Toscana.

CERTIFICAZIONI
Associazione Dynamo Camp Onlus ha ottenuto due prestigiose certificazioni:

   -   Criteria HITW – sono i criteri di qualità in base ai quali sono costruiti tutti gli Hole in the Wall
       Camps e riguardano standard elevati di tipo organizzativo, gestionale, medico, di gestione
       progetto, di ospitalità, di qualità del cibo, di qualità degli ambienti, di qualità del servizio

                                                                                                         1
-   ACA – American Camping Association – sono gli standard stabiliti dalla prestigiosa
        associazione americana di riferimento per tutte le realtà di camping, pratica diffusa e popolare
        negli USA

L’audit è avvenuto nell’estate 2009.

RICONOSCIMENTI
Nel 2009 Associazione Dynamo Camp Onlus ha ricevuto, prima in Italia, il prestigioso Kresge Capital
Challenge Grant che oltre a rappresentare un introito significativo (400 mila dollari), costituisce un
riconoscimento importante per il progetto, da parte di un’associazione storica americana. The Kresge
Foundation, nata nel 1924 per la “promozione del progresso umano”, è una fondazione privata che
supporta organizzazioni non profit attive nei settori di salute, ambiente, sviluppo della comunità, arte e
cultura, educazione e servizi alla persona. Ha sede a Detroit nel Michigan, e solo nel 2008 ha assegnato
342 grant per un totale di 181 milioni di dollari. Ricevere fondi da Kresge significa dimostrare di avere
precisi e stringenti parametri economici che esprimono la solidità e la sostenibilità nel tempo di un
progetto.

PROGRAMMA 2009 – NOVITA’

DYNAMO CAMP FUORI DAL CAMP
Alcuni progetti sviluppati nel Camp verranno anche sviluppati all’esterno, per raggiungere un numero
di bambini e interlocutori ancora più vasto: in particolare si tratta di OASI DYNAMO; ART
FACTORY; e RADIO DYNAMO.

OASI DYNAMO
Dynamo Camp si trova all’interno di una tenuta naturale affiliata al WWF: un’area naturale di ben 900
ettari, gestita secondo i criteri di sostenibilità.

L’Oasi, attrezzata con una serie di percorsi escursionistici e didattici completamente accessibili, presenta
un’elevata biodiversità con numerose specie floristico-vegetazionali e faunistiche. Nell’Oasi si possono
vedere lupi, caprioli, mufloni, cervi, daini, cinghiali, istrici, volpi, faine, ma anche rapaci diurni quali
l’astore, la poiana, il falco e la magnifica aquila reale.

Essere parte di un’oasi significa per Dynamo Camp progettare anche un percorso di formazione sulla
sostenibilità e responsabilità individuale, diretto alle scuole, agli enti locali, a privati e aziende. La
sostenibilità per Dynamo si traduce in un valore vissuto da tutto lo staff e in una serie di regole
applicate in ogni attività svolta all’interno del Camp.

PROGETTO DYNAMO ART FACTORY
Nasce con l’estate 2009 la Dynamo Art Factory, progetto che ha l’obiettivo di portare il mondo
dell’Arte all’interno del Dynamo Camp e far diventare Dynamo Camp soggetto attivo nel mondo
dell’Arte. La magia del luogo e l’energia dei suoi piccoli ospiti incontrano il genio, la creatività e le
emozioni di artisti di livello internazionale che si immergono per qualche giorno in questa incredibile
esperienza.

Non sono laboratori né lezioni di tecnica: è un dialogo aperto con il mondo dell’artista, con le sue opere
ed i suoi codici di espressione per lasciare che i ragazzi rielaborino e liberino la propria espressività. Il
risultato può essere un’opera unica, in cui ognuno contribuisce a suo modo allo sviluppo e alla
rappresentazione di un tema unico (preferito nel caso dei bambini più piccoli), oppure (più diffuso negli
adolescenti) tante espressioni e rielaborazioni individuali della propria personale esperienza nel rapporto
con l’immagine, il colore, la materia.

                                                                                                           2
Il contatto con la “star” dell’Arte incuriosisce e fa sognare: l’assorbimento del messaggio, seppur
complesso, diventa molto più semplice ed immediato e, quando arriva il momento “espressivo” per un
attimo ognuno diventa un piccolo artista. L’esperienza dell’artista è totale: Dynamo Camp ed i suoi
giovani ospiti coinvolgono e sconvolgono, sorprendono ed impressionano anche chi con le emozioni
lavora; alcuni traggono ispirazione e producono opere per il Camp.

Così o per committenza il Dynamo Camp diventerà, passo dopo passo, un Parco dell’Arte che ospiterà
in forma permanente opere che dal Dynamo Camp vengono ispirate o al Dynamo Camp sono affini (in
termini di soggetto rappresentato, messaggio, materia, emozione o altro). Un Parco dell’Arte che si può
animare di artisti che vengono al Dynamo per produrre o di opere già prodotte che trovano al Dynamo
Camp un habitat adatto nell’ambito di esposizioni temporanee.

A breve Dynamo Art Factory uscirà anche fuori da Dynamo Camp per andare a trovare i piccoli amici
negli ospedali e portare le stesse fantastiche emozioni anche in un ambiente più difficile e con
dinamiche più complesse.

RADIO DYNAMO
Nata come attività all’interno di Dynamo Camp, è ora un progetto più ampio. L’obiettivo è quello di
raggiungere gli ospedali pediatrici nazionali, così da diventare portavoce dello spirito e della filosofia del
Camp dove la vera cura è ridere e la medicina è l’allegria.

Grazie al potere della parola e della musica, la radio diventa un forte mezzo d’intrattenimento e di
divertimento, dove i bambini non solo sono ascoltatori, ma anche protagonisti.

Radio Dynamo promuove programmi di Terapia Ricreativa negli ospedali pediatrici, day hospital e case
famiglia, coinvolgendo i bambini e i ragazzi nella creazione di programmi radio con l’aiuto di volontari,
musicisti e conduttori radiofonici professionisti.

Patologie Ospitate

Il Comitato Medico determina il numero e la tipologia delle patologie ammissibili al Camp.
La lista seguente indica alcune delle patologie attualmente considerate per il soggiorno nei campi Hole
in The Wall nel mondo: tumori, leucemie, talassemia major, anemia falciforme, emofilia,
immunodeficienze congenite ed acquisite, fibrosi cistica, diabete, malattie renali croniche, epilessia,
malattie neuromuscolari, spina bifida, malattie metaboliche, malattie respiratorie, asma, morbo di
Crohn, difetti cardiaci, sindrome di Prader-Willy…

Nei primi 3 anni di attività, Dynamo Camp ha accolto principalmente bambini affetti da patologie
oncologiche ed ematologiche, e dal 2010 anche neuromotorie - nel prossimo futuro, allargherà l’offerta
anche a molte delle altre sopra indicate. Nello specifico, le patologie ospitate fino a oggi sono state:

Patologie ospitate
Anemia di Blackfan Diamond
Anemia Falciforme
Anemia Aplastica
Anemia di Fanconi

                                                                                                            3
Aplasia midollare
Atrofia muscolare spinale
Drepanocitosi
Emofilia A
Emofilia B
Glioma
Istiocitosi
Leucemia Linfoblastica Acuta
Leucemia Mieloide Acuta
Leucemia Promielocitica Acuta
Linfoma di Hodgkin
Linfoma Non-Hodgkin
Medulloblastoma
Neuroblastoma
Osteosarcoma
Paralisi cerebrale infantile
Piastrinopenie
Pinealoblastoma
Porpora Trombocitopenica Idiomatica
Rabdomiosarcoma
Sarcoma indifferenziato
Sarcoma di Ewing
Sindromi rare
Spina bifida
Talassemia Intermedia
Talassemia Major
Tumore di Wilms
Tumore a Cellule Germinali
Tumore cerebrale
Malattia di Von Willebrand
Tumore desmoplastico
Ganglioneuroblastoma
Emangiopericitoma cerebrale
Altre patologie neuromotorie.

TABELLE RIASSUNTIVE - ANNO 2007, 2008, 2009

BAMBINI E PROGRAMMI

                       2007            2008    2009
Totale n bambini       60              218     500
Totale n programmi     2               9       12

I BAMBINI
                        2007            2008   2009
Numero sessioni         2               4      5
Numero           medio 30               32     55
bambini a sessione
Totale bambini sessioni 60              129    278
estive

                                                      4
Totale bambini week        /                        35                        88
end famiglie
TOTALE BAMBINI             60                       164                       366
DYNAMO CAMP
Numero          sessioni   /                        2                         4
Dynamo per gli altri
Numero           medio     /                        27                        33
bambini         sessioni
Dynamo per gli altri
Numero totale bambini      /                        54                        134
sessioni Dynamo per
gli altri
TOTALE BAMBINI             60                       218                       500
OSPITATI AL CAMP
Provenienza geografica     nord: 40%                nord: 28%                 nord: 40%
bambini sessioni estive    centro: 36%              centro: 33%               centro: 28%
                           sud: 24%                 sud: 39%                  sud: 32%

LE SESSIONI
                           2007                    2008                      2009
Sessioni estive bambini    2                       4                         5
Week – end famiglia        /                       3                         3
Dynamo per gli Altri       /                       2                         4

TOTALE                     2                       9                         12
PROGRAMMI

I WEEK END PER LE FAMIGLIE
                           2007                    2008                       2009
Numero          week-end /                         3                          3
famiglie
Numero            famiglie /                       6                          15
ospitate per week end
Numero            famiglie /                       20                         45
ospitate in totale
Numero              medio /                        12                         30
bambini ospitati per
week-end famiglie **
Numero           bambini /                         35                         88
ospitati        week-end                                                      (di cui malati: 45)
famiglie **
** Comprendono sorelle/fratelli sani che partecipano ai programmi

DYNAMO PER GLI ALTRI
Le Associazioni che nel 2008-2009 sono state ospitate gratuitamente a Dynamo Camp, per un periodo
di vacanza, sono state: S.A.PRE. – Servizio di Abilitazione Precoce dei Genitori; Associazione Italiana
Sindrome di Williams Lombardia; AIAS Lombardia – Associazione Italiana Assistenza Spastici; ARIEL;
RING14, Associazione Internazionale per la ricerca sulle malattie neurogenetiche rare; AISC-
Associazione sindrome di Costelo.
                                                                                                     5
Le patologie relative dal 2010 sono a tutti gli effetti patologie del programma Dynamo Camp.

                        2007                          2008                    2009
Numero         sessioni /                             1                       3
Dynamo per gli altri

LE PATOLOGIE
                        2007                               2008                 2009
Numero        patologie 20                                 25                   28
ospitate
Numero centri di 16                                        28                   34
provenienza – ospedali

I VOLONTARI
                        2007                          2008                    2009
Numero volontari per 25                               78                      330*
anno
Numero            medio 13                            20                      30
volontari per sessione

*Sono inclusi i volontari delle sessioni Dynamo per gli altri

LO STAFF STAGIONALE
                        2007                          2008                    2009
Totale Staff Stagionale 16                            27                      26
operante al Camp

Fonti: Piano Industriale 2009; Report Hole In The Wall 2008

Ospedali che inviano i bambini a Dynamo Camp
Il Camp è supportato a livello medico-scientifico dalla partnership con l’Ospedale Meyer di Firenze che
è l’ospedale pediatrico di eccellenza più vicino al Camp.

In totale, sono 34 gli Ospedali in Italia con cui lavora Dynamo Camp

ANCONA -       Ospedale dei Bambini G. Salesi
BARI -         Policlinico
BOLOGNA -      Policlinico Sant’Orsola Malpighi
BRESCIA -      Ospedale dei bambini
FERRARA        Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Sezione di Pediatria Università di
Ferrara
FIRENZE        MEYER
GENOVA         Istituto Giannina Gaslini di Genova
MILANO         Dipartimento Pediatria, Istituto Nazionali dei Tumori Milano
MILANO         Divisione Pediatria Ospedale “Niguarda Cà Granda”
MODENA         U.O. di Ematologia, oncologia e trapianto Azienda Policlinico di Modena
MONZA          S.Gerado
NAPOLI         Ospedale Pausilipon

                                                                                                     6
NAPOLI      Seconda Università degli Studi di Napoli
NAPOLI      Ospedale San Giovanni Bosco
NAPOLI      UOC Pediatria - DH Talassemia AORNA. Cardarelli
PADOVA      Dipartimento di Pediatria U.O. oncoematologia pediatrica Università di Padova
PADOVA      Azienda Ospedaliera di Padova
PALERMO Ospedale dei bambini "G. Di Cristina"
PAVIA       Oncoematologia Pediatrica IRCCS Policlinico San Matteo
PERUGIA     Ospedale Silvestrini
PISA        Ospedale Santa Chiara di Pisa
PISA        Osp. S. Chiara Istituto Clinica Pediatrica I
ROMA        Divisione di Oncoematologia Pediatrica, Policlinico Gemelli
ROMA        Oncologia pediatrica Università ""La Sapienza"" Roma - Umberto I°
ROMA        Unità operativa di Oncologia Pediatrica Ospedale Bambin Gesù IRCCS
ROMA        Reparto di Ematologia Pediatrica - Azienda Policlinico Umberto I -
ROMA        Ospedale S.Eugenio
SIENA       Dipartimento di Pediatria Ostetricia e Medicina della Riproduzione Università degli
Studi SIRACUSA      Ospedale di Siracusa
TORINO      Ospedale Infantile Regina Margherita
TORINO      U.O. Pediatrica Ospedale di Ivrea
TRIESTE     Ospedale Infantile Burlo Garofolo
UDINE               Oncologia Pediatrica Policlinico Universitario
VERONA      U.O. Oncoematologia Pediatrica Policlinico G.B. Rossi

Ospedali internazionali con cui ha collaborato Dynamo Camp (2009):
Ospedale di Basrah in Iraq
Medizinische Hochschule di Hannover
Charité Universitaetsmedizin di Berlino.

Associazioni con cui collabora Dynamo Camp
Sono 60 le associazioni con cui collabora e ha collaborato Dynamo Camp

- Associazione ASEOP Onlus (Associazione Sostegno Ematologia Oncologia Pediatrica), Modena
- APLETI Onlus (Associazione Pugliese per la Lotta contro le Emopatie e i Tumori nella Infanzia),
Bari
- UGI - Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini, Torino
- Associazione Peter Pan Onlus, Roma
- AGEOP Ricerca Onlus, Bologna
- ASLTI Onlus - Liberi di crescere (Associazione Siciliana per la lotta contro le leucemie ed i tumori
dell'infanzia), Palermo
- FEDEMO Onlus (Federazione delle Associazioni Emofilici), Milano, rilevanza nazionale
- Associazione NOI PER VOI Onlus, Firenze
- LUDOTECA – MEYER, Firenze
- IBISCUS Onlus - Lega per la ricerca ed il trattamento della leucemia e dei tumori infantili, Catania
- Associazione Carmine Gallo Onlus per il bambino onco-ematologico, Napoli
- AGBALT Onlus (Associazione Genitori Bambini Affetti Leucemia o Tumore), Pisa
- Associazione Gioco e Studio in Ospedale, Genova
- Associazione Genitori Malati Emopatici Neoplastici, Trieste
- Associazione Luca onlus, Udine
- Associazione Genitori e amici Bambino Leucemico, Pavia
- A.G.B.E. Associazione Genitori Bambini Emopatici-Leucemici, Pescara
- Direzione Didattica Terzo Circolo Lanciano, Pescara
- Associazione A.R.E.M.E.C.A., Pescara

                                                                                                    7
- ATL (Associazione Toscana contro le leucemie ed i tumori nel bambino), Siena
- A.S.L. (Associazione Siciliana Leucemie), Messina
- ABEO (Associazione Bambino Emopatico ed Oncologico), Verona
- Comitato Marco Paolucci, Catanzaro
- NOI PER LORO, Parma
- PER UN SORRISO IN PIU', Lecce
- UGI sezione di Novara, Novara
- A.E.L ASSOCIAZIONE EMOFILICI DEL LAZIO-ONLUS, Roma
- Associazione talassemici Sardegna, Cagliari
- AIL - Associazione italiana contro le leucemie, Nuoro
- AIL, Cagliari
- Associazione Amici della Pediatria, Bergamo
- Fondazione Italiana "Leonardo Giambrone" per la guarigione dalla Thalassemia, Ferrara
- A.T.I.S.B. (Associazione Toscana Idrocefalo e Spina Bifida), Toscana
- ASSOCIAZIONE TOSCANA EMOFILICI Onlus, Toscana
- Associazione Emofilici e Thalassemici, Ravenna
- Associazione Andrea Tudisco onlus, Roma
- A.E.L ASSOCIAZIONE EMOFILICI DEL LAZIO-ONLUS, Lazio
- COMITATO PER LA VITA "Daniele Chianelli"" The ""Daniele Chianelli""Committee for Life",
Perugia
- Associazione Emofili Trentini Gabriele Folgheraiter, Trentino
- ARCE (Associazione Regionale Campana Emofilia), Napoli
- Associazione "Leggiamo una storia", Abruzzo
- "Io, domani" Associazione per la lotta contro i tumori infantili, Roma
- MAGICA CLEME ONLUS, Monza
- A.PU.S.B.I. Associazione Pugliese Spina Bifida e Idrocefalo onlus, Puglia
- ABE Associazione Bambino Emopatico, Brescia
- A.G.O.P. Onlus Associazione Genitori Oncologia Pediatrica, Roma
- Per un Sorriso in Più Onlus - Associazione Genitori Onco-ematologia pediatrica, Lecce
- A.I.L. Onlus Associazione Italiana Leucemie, Pescara
- AGAPE ONLUS, Foggia
- Casa Oz, Torino
- Associazione internazionale Ring 14 per la ricerca sulle malattie neurogenetiche rare – ONLUS,
Reggio Emilia
- AIAS Associazione Italiana Assistenza Spastici, Milano
- Associazione Volare Senz'Ali, Livorno
- Aisc (Associazione Sindrome di Costelo), Massa Carrara
- ARIEL, Milano
- Associazioni Famiglia SMA, Milano
- Associazione Progetto Futuro Onlus, Prato
- Diabetologia Pediatrica Azienda universitaria Ospedale Meyer, Firenze
- Associazione l'albero delle bimbe (bambine con sindrome di Rett), Viareggio

La Raccolta Fondi
Dall’inizio dell’attività di raccolta fondi nel 2006 fino al 2009, i fondi raccolti per finanziare le attività
del Camp ammontano a 8 milioni di euro.

L’attività di raccolta fondi di Associazione Dynamo Camp si rivolge sia agli individui che alle imprese.

Individui

                                                                                                            8
Oltre ad essere semplici donatori o ad offrire il loro tempo svolgendo volontariato presso il Camp, gli
individui possono promuovere la missione di Dynamo assumendo il ruolo di “ambasciatori”. Si
impegnano cioè a raccogliere fondi per finanziare l’attività di Dynamo Camp promuovendone la causa
presso altre persone. Ciò può avvenire organizzando piccoli eventi o creando occasioni di incontro
dove le persone possano conoscere meglio il Camp e approfondire tematiche sul suo operato.

Imprese
Ciò che Dynamo Camp auspica quando si rivolge ad aziende, è di condividerne fino il fondo il progetto
e la missione. Solo in quest’ottica la sostenibilità finanziaria ed operativa di Dynamo Camp può infatti
essere garantita nel medio-lungo periodo. In concreto, ciò che si chiede alle aziende partner
(“Corporate Partner”) è di contribuire su più livelli:

Donazioni in denaro
Promozione del volontariato aziendale presso i propri dipendenti
Donazioni in kind, donazione di beni, sia durevoli che di consumo, destinati ad essere utilizzati durante
lo svolgimento dei programmi organizzati presso Dynamo Camp 1
Servizi pro bono, donazione di prestazioni professionali a titolo gratuito solitamente a supporto della
gestione 2

     Raccolta Fondi - distribuzione
            Fondazioni                  2008              Individui
                            29%               17%

                                            54%

                                        Imprese

                                     Governo
            Fondazioni                 1%                    Individui
                                                  33%
                             37%

                                        29%

                                        Imprese

                                        2009

I Fondatori
Fondazione Dynamo
Foundation of Hole in the Wall Camps
Gruppo KME
Telecom Italia - Founding Partner

Partner Istituzionali
Regione Toscana
Provincia di Pistoia
Comune San Marcello Pistoiese
Comune di Piteglio
Comunità Montane aree Piteglio e San Marcello Pistoiese

1 Tipologia di aiuto destinata all’abbattimento dei costi operativi originati dall’attività del Camp.
2 Tipologia di aiuto destinata all’abbattimento dei costi operativi originati dall’attività del Camp.

                                                                                                        9
Campagna 2006-2009

Partner Professionali (donatori di ore professionali pro bono)
Architetto Elio Di Franco
Anteprima Video
Bain & Company
Casta Diva Pictures
McKinsey
Pacini Editori
TBWA Italia e Agency.com
Studio Borsello e Associati
Studio Galeotti Flori
Studio Legale D’Urso Gatti e Associati
Studio Legale Schiuma
WWF Italia

Main Donor
The Kresge Foundation – Capital Challenge Grant
Eli Lilly Italia
Fondazione Umana Mente (Fondazione del Gruppo Allianz)
Fondazione Magnoni
C.P.F. Costruzioni
Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Fondazione Ente Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia
Newman’s Own Foundation
Fondazione Johnson&Johnson

Donatori, Partner Professionali e Ambasciatori Dynamo Camp – in ordine alfabetico
3M Italia, ABIO, Adelphi, Agency.com, Agile, Alce Nero - Montebello BIO, Allergopharma,
Altromercato, Amici Andrea Ponziani, Angelini, AON, Aqua Chem, Aramini Strumenti Musicali, Area
Broker industria, Asilo Kindergarten Firenze, Associated Merchansiding Corporation NY, Associazione
degli Industriali Provincia di Pistoia, Astec, Autodesk, Aviva Italia Holding, Barilla, Bain & Company,
Banca Popolare Commercio e Industria, Bank Syz, Bayer, Bio Italia, Bnk4 Italia, Bosch, British
School, Carish, Cassa di Risparmio Pistoia e Pescia, C.P.F. Costruzioni, Cafè do Brasil, Carnival Toys,
Cartiera Fedrigoni, Casta Diva Pictures, Cattex, Chinesport spa, Chupa Chups Perfetti, Citi,
Clementoni, CNA Pistoia, Colgate Palmolive, Cola Cola, Comitato Genitori Scuola Don Camagni,
Como Giochi, Computer Associates Italia, Conforti Tessuti, Consiglio di Amministrazione KME
2007, Cooperativa Fanin, Coop Alimentare di Mariangela, Culti, Curaden, Curti Riso, David Deramo,
Dal Negro, Damor Farmaceutici, Danesi Caffè, De Agostani Scuola, De Seigner, De Cecco,
Decathlon Livorno, Decathlon Lissone, Del Verde, Desin Costumi Firenze, Didattica e Sport, Divella,
Divertilandia, Drive Service, Edilasfalti, Eli Lilly, Emi Holding, Ente Cassa di Risparmio di Firenze,
Epson Italia, Esselunga Italia, Esselunga Firenze, Eurocommunication Grandi Eventi, Farmaceutici
Dottor Ciccarelli, Fater, FAWCO Foundation, Feltrinelli, Salvatore Ferragamo, Fila, Fondazione
Johnson&Johsnon, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e
Pescia, Fondazione De Cesaris, Fondazione Hole in the Wall Camps, Fondazione Italcementi,
Fondazione Magnoni, Fondazione Paolo Fresco, Fondazione Umana Mente, Fondazione Francesco
Micheli, Fondiaria – SAI, Foxy - Industrie Cartarie Tronchetti, free dance e Idea Danza, Fratelli
Martinelli, GE Healthcare, GE Oil&Gas, Gibson Foundation, Gima, Giochi Preziosi, GM Impianti,
Granarolo, Grandi Salumifici Italiani Casa Modena, Guaber, Gucci, Hantarex, Haribo, Hasbro,
Heidrick & Struggles, Idrotermica Montana, Il Sarto del Carnevale, Ime Industria Maglieria Europea,
Intesa San Paolo, Intek, International School of Florence, Isagro, Istituto Centrale Banche Popolari,

                                                                                                    10
Italia Zuccheri, Italserfin, J. A. t. spa, Kimberly Clark, Kimbo, KME Group, KME Germany, Kodak,
KPMG Italia, The Kresge Foundation, Krizia, Kryolan, La Doria, Lavazza, La Grande Selva,
Lehman Brothers Foundation Europe, Lindt & Sprungli, Lucart Cartiera Lucchese, Lynn Fusco
Hughes, Manifattura Sandro Bolognini, Manutan, Mattel, McGraw Hill Companies, Mc Kinsey & Co.,
Merceria Eredi di Buongiorno, Mida spa, Mirato, Molnlycke Italia, Mondadori, Monini, Morgan
Stanley International Foundation, Mukki – Centrale del Latte di Firenze Pistoia e Livorno, New York
University, Newcocot, Newman's Own Foundation, Newton Compton, Nike, Novartis, Nuova Rio,
OBI Italia, Off Car, Oltrefrontiera Progetti, Pacini Editori, Pago, Palmirani, Panasonic, Pearson
Paravia, Parmalat, Pastificio Lucio Garofalo, Pennellotto Restauri, Pentel, Pineider, Printer, Perfetti,
Pharma Cosm Polli, Pierre Fabre Italia, Plurima, Pompea, PriceWaterhouseCoopers Advisory,
Procter & Gamble, Radio DeeJay, Ranbaxy, RCS, Regione Toscana, Rotschild, Riso Gallo, Saeet
Impianti, Saint Gobain Glass, Salani Editore, Samsung, Sangemini, Sapori di Siena, Scuola Elementare
Ruffini, Scuola Primaria Lavagnini, Sigma Tau, Skirà, Sol, Solos, Soms Baccarini, Sony, Sorgente
Orticaia, Spencer Stuart, Spumador, Star, Studio D'Urso Gatti Associati, Studio Bosello, Studio
Galeotti Flori, Studio Legale Schiuma, Target Sourcing Services, Targetti Sankey, TBWA Italia,
Teamwork, Telecom Progetto Italia, Terranova Associati, Toyr Us, U.N.C.S.A.A.L., UBI Banca,
Unicoop, Veteran Car Club Pistoia, Vitale e Associati, Weber Shandwick, Weleda, Witor’s WWF
Italia.
Più di 10.000 donatori individuali (oltre a quelli indicati) sostengono Dynamo Camp

Il Presidente del Consiglio Direttivo
Francesca Orlando

                                                                                                     11
Puoi anche leggere