ANIMATORE TURISTICO Corso di formazione
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Corso di formazione ANIMATORE TURISTICO TERMINE ISCRIZIONE: 29 Febbraio 2016 OBIETTIVO DEL PERCORSO Il corso intende formare operatori in grado di realizzare interventi di animazione all’interno di strutture ricettive turistiche CONTENUTI DEL PERCORSO Mini Club –Truccabimbi, Palloncini, Giochi, Pasta Sale) Ballo - Balli di Gruppo, Caraibico, Musical, Baby Dance, Liscio) Fitness Soft Gym, Aerobic, Stretching e Ginnastica Tornei - regole fondamentali dei vari tornei e preparazione cartellonistica) Cabaret/Improvvisazione Teatro, Respirazione, Dizione, Mimica e Vestizione DESTINATARI Persone di età compresa fra i 16 e 30 anni con predisposizione alla relazione, al movimento ed alla conduzione di gruppi in ambito ludico-relazionale. PRESENTAZIONE DEL CORSO FP FORMAZIONE organizza un momento di presentazione dell’attività il giorno 13 Febbraio 2016 dalle 15:00 alle 19:00 – presso il PalaCongressi di Bellaria (RN) in via Uso, 1. SELEZIONI Il 7 Marzo 2016 – prima giornata di formazione, nelle prime due ore dalle 14:00 alle 16:00 verranno somministrati dei test che permetteranno l’individuazione dei partecipanti effetti al corso. DURATA 75 ore SEDE E PERIODO DI Il corso si svolgerà a BELLARIA (RN). SVOLGIMENTO Marzo 2016 (1° parte ) Maggio 2016 (2° parte) - per il dettaglio e il programma vedi allegato presso il Palacongressi di Bellaria, in via Uso, 1 – Bellaria-Igea Marina (RN) ATTESTATO RILASCIATO Attestato di frequenza QUOTA E MODALITA’ DI € 500,00 esente iva – La quota verrà versata solo dopo essere stati PAGAMENTO individuati come partecipante effettivo e va saldata nella mattinata del 7 Marzo 2016 in contanti oppure tramite bonifico bancario entro 2 giorni dall’inizio dell’attività – ( le istruzioni verranno fornite nella mattinata del 7 Marzo 2016) ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI IRECOOP E.R. Soc. Coop Forlì-Cesena Via Dandolo,16/A Forlì Referente: Daniela Selvi - Tel 0543/370671; fax 0543/24282 – selvid@irecoop.it - www.irecoop.it
PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO La Formazione si terrà dal 7 Marzo al 24 Marzo 2016 - Dal Lunedì al Giovedì Ore complessive: 75 ore (teorico/pratico) Luogo di Svolgimento: PALACONGRESSI BELLARIA - Via Uso 1, Bellaria-Igea Marina 1° Giorno 7 Marzo: 14:00 - 16:00 – 2 ore Presentazione e selezione Ricevimento e check-in Illustrazione del corso Somministrazione test Verifica dei test e individuazione dei partecipanti effettivi che proseguono il corso nelle parti seguenti Pagamento /distribuzione delle istruzioni per il pagamento della quota di partecipazione 16:00 – 19.00 – 3 ore Presentazione responsabili Presentazione dei docenti dei corsi Presentazione e spiegazione del corso di formazione Obiettivo del corso e contenuti Distribuzione materiale didattico Compilazione scheda personale con foto allegata Divisione dei ragazzi in base ai ruoli di competenza Presentazione dei ruoli dell’animatore e le sue competenze principali Programma giornaliero dal 8 Marzo al 23 Marzo 14:00 – 19:00 – 5 ore Mini Club (truccabimbo, palloncini, baby dance, giochi, pasta sale) Ballo (balli di gruppo, caraibico, musical, baby dance, liscio) Fitness (soft gym, aerobic, stretching e ginnastica in genere) Tornei (regole fondamentali dei vari tornei e preparazione cartellonistica)
Cabaret o improvvisazione (teatro, respirazione, dizione, mimica e vestizione) Programma giornaliero del 10-17-23 Marzo SIMULAZIONE Queste giornate saranno dedicate alla Simulazione di una serata di animazione con rotazione animatori partendo dalla baby dance, all’improvvisazione ai balli di gruppo e giochi in genere, gli animatori verranno quindi valutati in base alle loro capacità e potenzialità per poi essere meglio indirizzati all’interno delle strutture ricettive Giovedì 24 Marzo: 14:00- 18:00 Divisione dei ragazzi nello specifico in base al ruolo di competenza (assegnato dai docenti in base alle caratteristiche del ragazzo) Spiegazione e firma del pre-contratto estivo Consegna attestato di partecipazione
RICHIAMO Pre- Stagione Stage 2 giorni (28-29 Maggio 2016) Docenti: Responsabile Stage, Cabaret e Musical (Leo MASS) Fitness (Sonia Lorenzi) Laboratorio (Francesca Martoro) Coordinatore Stage (Elisa Allegri) Balli di gruppo, Baby Dance (Elisa Allegri) Soft Gym, Caraibico (Rasta Marco) NB: Le Ore sono sempre di 50’ In queste due giornate il pranzo e la cena saranno a Buffet ed incluse nelle quote di partecipazione 1° giorno – 28/05/2016 09:00/09:50 Gruppo A: Laboratorio Gruppo C: Baby Dance Gruppo B: Soft Gym Gruppo D: Aerobica o Fitness 10:00/10:50 Gruppo A: Baby Dance Gruppo B: Laboratorio Gruppo C: Aerobica o Fitness Gruppo D: Soft Gym 11:00/11:15 Briefing con i gruppi: A B C D 11:20/12:50 I gruppi A B C D preparazione MUSICAL con CAPI ANIMAZIONE e Docenti 13:00/14:30 PAUSA PRANZO 14:30/15:20 Gruppo A: Preparazione SHOW con i capi animatori Gruppo B: Preparazione SHOW con i capi animatori Gruppo C: Preparazione SHOW con i capi animatori Gruppo D: Preparazione SHOW con i capi animatori 15:30/16:20 Gruppo A: Soft Gym
Gruppo B: Aerobica o Fitness Gruppo C: Laboratorio Gruppo D: Baby Dance 16:30/16:40 PAUSA 16:45/19:00 I gruppi A B C D preparazione CABARET con CAPI ANIMAZIONE. 19:00/20:30 PAUSA CENA 20:30/23:30 SERATA SHOW (rappresentazione dei vari gruppi A B C D) con MUSICAL e CABARET 2° giorno- 29/05/2016 09:00/09:50 Gruppi A e B: Balli di gruppo e balli Gruppi C e D: Caraibico 10:00/10:50 Gruppi A e B: Caraibico Gruppi C e D: Balli di gruppo 11:00/12:00 Zona Arena, dialogo con tutti gli animatori 12:05/16:00 Riepilogo stage, firma pre-contratti e SALUTI zona Arena
Puoi anche leggere