Alla (ri)scoperta dei classici della letteratura infantile - Luglio 2020 Biblioteca Valvassori Peroni

Pagina creata da Alice Bucci
 
CONTINUA A LEGGERE
Alla (ri)scoperta dei classici della letteratura infantile - Luglio 2020 Biblioteca Valvassori Peroni
Alla (ri)scoperta dei classici
         della letteratura infantile
                         Bibliografia n.85

                                             1

Luglio 2020
Biblioteca Valvassori Peroni
Alla (ri)scoperta dei classici della letteratura infantile - Luglio 2020 Biblioteca Valvassori Peroni
Alice nel Paese delle meraviglie; e Alice nello specchio / Lewis Carroll
                  VAL 823 4L CARR – 1551167
                  Milano: Salani, 2015
                  Visitate il Paese delle Meraviglie, seguendo Alice e il Coniglio Bianco in un luogo
                  unico al mondo. Una terra colma di meraviglia, mistero e pericolo. Si dice che per
                  sopravvivere si debba essere matti come un cappellaio...

                 Anna dai capelli rossi / Lucy Maud Montgomery
                 VAL 813 4N MONT – 1507964
                 Milano: Piemme, 2014
               Anna Shirley, un'orfanella dai capelli rossi, il naso punteggiato di lentiggini e la
               lingua tagliente, ha tredici anni quando si presenta alla casa di Marilla e Matthew,
               ad Avonlea, tranquilla cittadina dell'isola del principe Edoardo in Canada. I due
               fratelli Cuthbert in realtà avrebbero voluto adottare un ragazzo che li aiutasse nella
fattoria ma, nonostante il malinteso con l'orfanotrofio, accoglieranno Anna che, con la sua
formidabile immaginazione e testardaggine, li conquisterà cambiando per sempre il corso delle loro
vite.

                 Le avventure di Oliver Twist / Charles Dickens
                 VAL 823 4N DICK - TD322848                                                                  2
                 Milano: Mondadori, 2004
                  Ambientata in Inghilterra all'inizio del XIX secolo, le avventure di Oliver Twist
                  racconta l'appassionante storia di un orfanello, cresciuto in un ospizio di mendicità,
                  che viene costretto ad unirsi a una banda di malviventi e a partecipare con questi
a furti e rapine. Dopo innumerevoli, drammaticissime peripezie, e con l'aiuto di alcune persone che
si affezionano a lui, Oliver riesce tuttavia a trovare la strada verso la redenzione e la felicità.

                 Le avventure di Pinocchio / Collodi
                 VAL 853 3L COLL - TD324792
                 Milano: Mondadori, 2008
                  Le tragicomiche peripezie del burattino discolo e irrispettoso, continuamente in
                  bilico fra la voglia di divertirsi pensando solo a sé stesso e il desiderio di diventare
                  un ragazzino perbene. Un po' pezzo di legno, un po' bambino vero, Pinocchio si
caccia continuamente nei guai, non sopporta la disciplina, è ingrato verso chi gli vuoi bene. Poi si
pente e vorrebbe cambiare, ma incappa in una bugia e subito il naso gli cresce a dismisura! Così
passa da una disavventura all'altra e ogni episodio si trasforma in una insostituibile lezione di vita.
Attorno a lui ruotano una serie di personaggi indimenticabili, dal buon Geppetto, generoso dal cuore
d'oro, al saggio Grillo Parlante, alla dolce Fatina dai capelli turchini. Per non parlare dell'orribile
Mangiafuoco, di Lucignolo, compagno di sventure nel Paese dei Balocchi, e del Gatto e la Volpe,
forse la più famosa coppia di briganti della letteratura.
Alla (ri)scoperta dei classici della letteratura infantile - Luglio 2020 Biblioteca Valvassori Peroni
Le avventure di Tom Sawyer / Mark Twain
                 VAL 813 4A TWAI - TD327377
                 Milano: Mondadori, 2008
                 Ambientato agli inizi dell'Ottocento, il romanzo è un fedele ritratto della società e
                 delle tradizioni del Sud degli Stati Uniti, superstizioni, usanze e una certa dose di
                 razzismo compresi. Tom Sawyer è un ragazzino vivace e irrequieto, ma anche furbo
e molto simpatico. Ha la straordinaria capacità di ingannare chiunque pur di raggiungere i propri
scopi e ne combina di tutti i colori alla povera zia Polly, che lo ha adottato dopo la morte dei genitori.
La sua irrequietezza lo porta a vivere avventure pericolose per un ragazzino della sua età: fugge di
casa per fare il pirata, si finge annegato per essere spettatore al proprio funerale e diventa
involontario testimone dell'assassinio del medico della cittadina. Ma il sogno di Tom è quello di
diventare ricco, una specie di Robin Hood moderno. E il suo sogno si realizza quando trova un vero
tesoro.

                   Il barone rampante / Italo Calvino
                   VAL 853 4N CALV - TD386238
                   Milano: Mondadori, 2001
                   Il narratore ripercorre la lunga vicenda del fratello, Cosimo di Rondò, vissuto nella
                   seconda metà del XVIII secolo a Ombrosa, in Liguria. Cosimo, per sfuggire a una
                   punizione inflittagli dai suoi educatori, decide di salire su un albero per non
ridiscendere mai più. Cosimo si costruisce un mondo aereo dove diversi personaggi della cultura e
della politica (Napoleone compreso) lo vanno a trovare, testimoniandogli la loro ammirazione. Vive           3
anche una tormentata storia d'amore con la volubile Viola. Cosimo muore vecchio, senza mai
discendere in terra: ammalato, in punto di morte, si aggrappa alla fune di una mongolfiera e
scompare mentre attraversa, così appeso, il mare.

                 La capanna dello zio Tom / Harriet Beecher Stowe
                 VAL 813 4N STOW - TD376797
                 Milano: BUR ragazzi, 2009
                 Arthur Shelby, possidente gentile di una grande piantagione in America ma
                 debole, decide di vendere il vecchio zio Tom, generoso, gentile schiavo nero a cui
                 è molto affezionato, a Haley, feroce mercante di schiavi. Tom accetta il suo
                 destino. In viaggio sul fiume con Haley, salva una bambina caduta in acqua, e il
padre della piccola lo compera per gratitudine: ne farà il suo cocchiere. Forse per Tom si schiude la
promessa di un avvenire migliore.
Alla (ri)scoperta dei classici della letteratura infantile - Luglio 2020 Biblioteca Valvassori Peroni
Le cronache di Narnia / C. S. Lewis
                     VAL.D.823-4L.LEWI - TD327548
                     Milano: Mondadori, 2005
                  Viaggi fino alla fine del mondo, creature fantastiche, epiche battaglie tra il bene e
                  il male: cosa avrebbe potuto aspettarsi di più un lettore? Scritto nel 1949 da C.S.
                  Lewis, Il leone, la strega e l'armadio inaugurò la serie dei sette volumi che
                  sarebbero divenuti celebri come Le Cronache di Narnia. Un capolavoro che
trascende il genere fantasy, ormai riconosciuto tra i classici della letteratura inglese del Novecento.

                     Cuore / Edmondo De Amicis
                     VAL 853 3N DEAM - TD322981
                     Milano: Mondadori, 2001
                      Pubblicato per la prima volta nel 1886 Cuore ottenne subito un grande successo.
                      Il libro è basato sulla vita di tutti i giorni di una classe di alunni fra gli otto e i dieci
                      anni in una scuola di Torino e degli adulti che li circondano. Il periodo storico
riveste un'importanza fondamentale nel fare da sfondo alle vicende narrate e nel fornire il pretesto
alle intenzioni dell'autore. Siamo infatti all'indomani dell'Unità d'Italia e De Amicis si prefigge come
obiettivo principale quello di insegnare ai nuovi cittadini del Regno le cosiddette virtù civili: l'amore
per la patria, il rispetto per le autorità e per i genitori, lo spirito di sacrificio e l'eroismo, la carità e la
pietà, l'obbedienza e la pazienza nelle tribolazioni.

                                                                                                                      4
                   Frankenstein / Mary Shelley
                   VAL 823 4H SHEL - TD322850
                   Casale Monferrato: Piemme Junior, 2001
                   Nella mostruosa creatura a cui uno scienziato dona la vita si riflette come in un
                   gioco di specchi un fitto intreccio simbolico: l'ambiguità dell'atto della creazione,
                   la ribellione della creatura verso chi l'ha generata, il diverso che ci somiglia, l'orrore
                   dell'altro che prende vita dall'inanimato. Frankenstein è tutto questo e altro
ancora.

                   Il giardino segreto / Frances H. Burnett
                   VAL 823 4N BURN – 946235
                   Milano: BUR ragazzi, 2009
                 Mary Lennox vive, a soli 9 anni, la perdita dei genitori a causa del colera. Lascia
                 l'India e si trasferisce dallo zio Archibald nello Yorkshire. Questi è un vedovo
                 scontroso che, all'arrivo della bambina, non la vuole neanche vedere e la lascia
                 alle cure della governante. La casa è molto grande, ma quasi tutte le stanze sono
chiuse a chiave e la bimba ha il divieto di entrarvi; c'è anche un giardino proibito, quello della
defunta moglie dello zio e anche quello è chiuso a chiave…
Alla (ri)scoperta dei classici della letteratura infantile - Luglio 2020 Biblioteca Valvassori Peroni
Il giornalino di Gian Burrasca /
                 rivisto, corretto e completato da Vamba
                 VAL 853 4U BERT - T2226405
                 Firenze; Milano: Giunti junior, 2007
                 Ogni giorno Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca, annota in un diario gli
                 avvenimenti della sua vita e della vita della sua famiglia. Naturalmente, poiché è
stato educato a non mentire mai, dice sempre la verità, anche quella che non dovrebbe o potrebbe
dire, o che le sorelle e i loro fidanzati, poi mariti, non vorrebbero si sapesse. E, certo, combina un
sacco di guai per merito dei quali viene chiuso nel collegio Pierpaoli dove non solo non si educa,
bensì diviene l'anima di una ribellione contro la falsa e tirannica disciplina che vi è imposta da una
ridicola ma prepotente coppia di proprietari-direttori.

               Il giro del mondo in 80 giorni / Jules Verne
               VAL 843 4A VERN - TD322115
               Milano: Fabbri, 2007
                Il gentiluomo Phileas Fogg ha scommesso con i suoi amici del club che riuscirà a
                compiere il giro del mondo in ottanta giorni. Insieme al domestico Passepartout, Fogg
                lascia l'Inghilterra mercoledì 2 ottobre 1872. Per vincere la scommessa, viaggerà a
bordo dei più moderni mezzi di trasporto, dai treni ai piroscafi, ma anche sulla groppa di elefanti e
su una slitta a vela...

                                                                                                            5
              La guerra dei bottoni / Louis Pergaud
              VAL 843 4N PERG – 971396
              Milano: Fabbri, 2004
              Grande classico, pubblicato nel 1912 in una Francia ancora agricola, ripropone una
              guerra poco violenta ma condotta secondo precise regole cavalleresche. Strategie,
scontri, fedeltà incrollabile alla causa: una guerra senza esclusione di colpi che rende omaggio alla
giovinezza come avventura e come coesione di gruppo. Una guerra molto diversa da quella dei
grandi, che appaiono sempre lontani.

                Le indagini di Miss Marple / Agatha Christie
                VAL 823 4G CHRI – 1556810
                Milano: Oscar Mondadori, 2015
               La prima esperienza con Miss Marple non partì sotto i migliori auspici. Avevo la
               febbre e, quando mia madre era uscita, le avevo chiesto di portarmi un Asterix;
               quindi mi aspettavo un fumetto. Appena lo vidi, con sospetto, chiesi che libro fosse.
               'Un giallo di Agatha Christie' rispose lei 'di quelli che piacciono tanto a tuo fratello.'
Di bene in meglio. 'Sai, il protagonista non è un poliziotto, e nemmeno un investigatore privato. È
una vecchietta che risolve i casi mentre lavora a maglia.' E mi lasciò il libro sul comodino.
Alla (ri)scoperta dei classici della letteratura infantile - Luglio 2020 Biblioteca Valvassori Peroni
L'isola del tesoro / Robert Louis Stevenson
                VAL 823 4A STEV – 832520
                San Dorligo della Valle: Einaudi ragazzi, 2010
                La grande avventura di Jim Hawkins, giovane mozzo, alla ricerca del favoloso tesoro
                di Flint, sepolto su un'isola. A bordo della Hispaniola, poco prima di raggiungere la
                meta, Jim scopre che il cuoco di bordo, Long John Silver, è in realtà il capo dei pirati
                superstiti di Flint, imbarcati sulla nave come marinai. Una volta sull'isola ha inizio la
battaglia, da cui Jim e i suoi usciranno vincitori. Silver, catturato, riuscirà a fuggire...

               Il libro della giungla / Rudyard Kipling
               VAL 823 4N KIPL – 813945
               San Dorligo della Valle: Einaudi Ragazzi, 2009
             Mowgli, il cucciolo d'uomo cresciuto tra i lupi, allievo dell'orso Baloo e di Bagheera la
             pantera, si scontra con la tigre zoppa Shere Khan: è una sfida appassionante nella
             cornice magica della giungla indiana, piena di animali, di rumori e di misteri. E ci sono
             altre affascinanti storie naturali narrate da Rudyard Kipling: Rikki-Tikki-Tavi la
mangusta cacciatrice di serpenti, il piccolo Toomai amico degli elefanti, il paradiso delle foche.

                Mary Poppins / P. L. Travers
                VAL 823 4L TRAV - TD391348
                Milano: Fabbri, 2001                                                                        6
                L'avventura della famiglia Banks e della governante Mary Poppins. Severa, certo e
                molto esigente, ma anche piena di sorprese e meraviglie, a partire dalla borsa da cui
                escono decine e decine di oggetti. E' imprevedibile: compera tre quarti di metro di
salsiccia dal macellaio, ma sembra sempre che stia per entrare nel sogno. E poi andare al parco con
Mary Poppins è magnifico, perché ha un sacco di amici stravaganti.

                 Il mastino dei Baskerville / Arthur Conan Doyle
                 VAL 823 4G DOYL - TD322861
                 Casale Monferrato: Piemme junior, 2003
                 Sherlock Holmes, con l'aiuto dell'inseparabile dottor Watson, è alle prese con il
                 fantasma di un enorme cane che terrorizza gli abitanti di Dartmoor, nella nebbiosa
                 campagna inglese. Che cosa si nasconde dietro le apparizioni dello spaventoso
mastino? C'entra forse l'antica maledizione che incombe sulla famiglia dei Baskerville? Il grande
detective è deciso a scoprire la verità.
Alla (ri)scoperta dei classici della letteratura infantile - Luglio 2020 Biblioteca Valvassori Peroni
Il meraviglioso mago di Oz / Lyman Frank Baum
                VAL 813 3L BAUM - TD353856
                Milano: Mondadori, 2007
                  Dorothy vive nelle praterie del Kansas insieme al suo cagnolino Toto. In seguito a un
                  ciclone che la trascina lontano, si ritrova in un paese davvero strano, popolato da
                  bizzarri personaggi: lo Spaventapasseri, il Boscaiolo di Latta, il Leone Vigliacco... In
loro compagnia la bambina va alla ricerca del Grande Mago di Oz, cui ciascuno chiederà di esaudire
il proprio desiderio più grande: un cervello per lo Spaventapasseri, un cuore per il Boscaiolo di Latta,
il coraggio per il Leone Vigliacco; la piccola Dorothy desidera solo far ritorno nel Kansas.

              Peter Pan / James Matthew Barrie
              VAL 823 3L BARR – 942235
              Milano: Salani, 2004
              Il libro raccoglie Peter Pan nei giardini di Kensington e Peter Pan e Wendy. Peter Pan
              nei giardini di Kensington è una parte del libro L'uccellino bianco, apparso nel 1902,
dove il protagonista è un bambino neonato che vola via dalla sua mamma nei giardini e vive tra le
fate, destinato a non crescere mai. Il seguito invece, Peter Pan e Wendy realizzato nel 1904 come
spettacolo teatrale - fu solo più tardi un romanzo. Qui Peter vive nell'Isolachenoncè tra i
Bambini Smarriti, Pellirosse, Sirene e Pirati. Adesso ha l'età di un ragazzino, ma in comune con il
primo Peter possiede la felicità, ma anche la maledizione, di non crescere mai.

                                                                                                             7
                La piccola principessa / Frances H. Burnett
                VAL 813 4N BURN - TD17813
                Novara: De Agostini, 2011
                Quando il destino strappa Sara dalla sua amata India per portarla in un tetro collegio
                inglese, la bambina non si perde d'animo. Da tempo ha imparato a trarre forza dalle
                meravigliose storie che sa inventare... e quante nuove amiche si conquista
raccontandole! Ma dopo la morte del padre, l'arcigna direttrice non ha alcuna pietà per l'orfana
ridotta in miseria. Se Sara non vuole finire in mezzo a una strada, dovrà adattarsi a fare da
inserviente alle sue compagne di un tempo. Giorno dopo giorno la piccola affronta difficoltà e
umiliazioni con coraggio e nobiltà d'animo, come una vera principessa. Senza mai abbandonare la
speranza che un giorno la sua favola possa avere un lieto fine.

               Piccole donne / Louisa May Alcott
               VAL 813 3N ALCO - TD327445
               Milano: Mondadori, 2007
               La storia delle quattro sorelle March negli Stati Uniti della Guerra di Secessione: le
               loro esperienze difficili, i piccoli conflitti, ma anche le grandi amicizie e l'ambiente
pieno di calore che le circonda. Piccole donne è il più famoso di quei romanzi che un tempo venivano
detti per signorine.
Alla (ri)scoperta dei classici della letteratura infantile - Luglio 2020 Biblioteca Valvassori Peroni
Il piccolo principe / Antoine de Saint-Exupery
               VAL 843 4L SAIN – 935508
               Milano: Tascabili Bompiani, 2010
                È la storia dell'incontro tra un aviatore, costretto da un guasto ad un atterraggio di
                fortuna nel deserto, e un ragazzino alquanto strano, che gli chiede di disegnargli
                una pecora. Il bambino viene dallo spazio e ha abbandonato il suo piccolo pianeta
perché si sentiva troppo solo lassù: unica sua compagna era una rosa. Un libro che si rivolge ai
ragazzi e a tutti i grandi che sono stati bambini ma non se lo ricordano più, come dice lo stesso
autore nella dedica del suo libro.

              Pippi Calzelunghe / Astrid Lindgren
              VAL 839 4N LIND - TD434158
              Milano: Salani, 2009
              Pippi Calzelunghe è un libro conosciuto in tutto il mondo e tradotto in 54 lingue, di cui
              l'ultima dell'elenco è lo zulù. Anche voi troverete in Pippi una compagna forte, allegra,
              furba e ricchissima; vive sola a Villa Villacolle e non ha paura di niente: sta benissimo
anche senza genitori, perché così nessuno le dice quando è ora di andare a letto o le insegna le
buone maniere, che non servono a nulla se non si è veramente generosi. E Pippi, appunto, lo è.
Leggete le sue avventure e vi sentirete, come lei, tanto forti da sollevare un cavallo.

                                                                                                          8
               Racconti fantastici e del terrore / Edgar Allan Poe
               VAL 813 4H POE - TD330892
               Casale Monferrato: Piemme junior, 1998
               Edgar Allan Poe è un vero maestro del brivido. In questo libro sono raccolti sette
               avvincenti racconti, che terranno tutti con il fiato sospeso dalla prima all'ultima
pagina. Lo scarabeo d'oro, Il ritratto ovale, Il pozzo e il pendolo... siete pronti per entrare
nell'affascinante mondo del mistero.

              I ragazzi di via Pal / Ferenc Molnár
              VAL 894 4N MOLN - T2304513
              Milano: Salani, 2018
              Storia dolce-amara della lotta fra due gruppi di ragazzi per la conquista di uno spazio
              libero per i giochi, cui la speculazione edilizia mette fine. Il mondo dei ragazzi è
              contrapposto a quello dei grandi, ma sono i ragazzi a costruirsi regole e leggi
autonome, un codice etico alternativo. I giovani eroi di via Pál giocano alla guerra, riuscendo a farle
perdere quel carattere di violenza e di drammaticità proprio del mondo adulto.
Alla (ri)scoperta dei classici della letteratura infantile - Luglio 2020 Biblioteca Valvassori Peroni
Il richiamo della foresta / Jack London
              VAL 813 4N LOND - TD323006
              San Dorligo della Valle: Einaudi ragazzi, 2005
               Buck, il cane protagonista di questo romanzo, è uno dei personaggi più appassionanti
               della letteratura per ragazzi di tutti i tempi. Gettato tra i ghiacci del Klondike all'epoca
               della corsa all'oro, picchiato, venduto, reso schiavo, Buck sperimenta sulla propria
pelle tutti i caratteri dell'animo umano, la bassezza e la grandezza, l'avidità e la solidarietà, la
violenza e l'amicizia. Accanto all'uomo, Buck compie un viaggio di iniziazione nel cuore della natura,
dove passato e presente si confondono e il richiamo ancestrale del branco si fa sempre più
irresistibile.

             Robinson Crusoe / Daniel De Foe
             VAL.D.823-4A.DEFO – 903346
             Trieste: Einaudi ragazzi, 2003
             Un succedersi incalzante di incredibili avventure che il protagonista affronta trovandosi
             per ventotto anni su un'isola deserta, e quindi come il racconto di una impresa umana
             al limite del possibile. Ma lo si può leggere anche come metafora e parabola morale del
valore dell'individuo abbandonato alla natura, della sua capacità di costruirsi la propria vita
indipendentemente da ciò che lo circonda.

              Senza famiglia / Hector Malot                                                                   9
              VAL 843 4N MALO - T2175660
              Milano: Rizzoli, 2014
              Il suo padrone, Vitalis, è un vecchio musicista misterioso che gli insegna a guadagnarsi
              da vivere suonando e cantando. La sua casa è la strada. I suoi amici sono tre cani e una
              scimmia. È con loro che Remì gira la Francia, scende sottoterra come minatore e
attraversa il mare fino a giungere in Inghilterra, dalla signora Milligan.

                La storia infinita: dalla A alla Z / Michael Ende
                VAL 833 4L ENDE - TD325744
                Milano: Corbaccio, 2002
                 Bastiano Balthazar Bux è un ragazzino goffo, grassoccio, soprattutto solo. E ha una
                 grande passione: leggere. In un giorno di pioggia, inseguito dai compagni che si
                 fanno beffe di lui, si rifugia in una vecchia libreria dove trova un volume intitolato
La storia infinita. Il libraio non vuole venderlo, ma l'attrazione per quel libro è tale che Bastiano lo
ruba e ci si immerge letteralmente: infatti, scopre che proprio lui non è solo spettatore delle
meravigliose avventure che vi sono narrate, ma ne è anche protagonista, chiamato a salvare i
destini del mondo incantato di Fantàsia, con le sue mitiche creature e le sue città sospese.
Alla (ri)scoperta dei classici della letteratura infantile - Luglio 2020 Biblioteca Valvassori Peroni
Storie di bambini molto antichi / Laura Orvieto
             VAL 853 3L ORVI – 1504905
             Milano: Mondadori, 2014
               Questo bambino, che si chiamava Efesto e anche Vulcano, è proprio antichissimo.
               Tanto, che nessuno l'ha mai conosciuto.... Iniziano così le storie emozionanti e piene di
               avventure degli dèi e degli eroi quando erano bambini e combinavano un sacco di guai.
C'è la storia di una bambina di nome Ebe, che ama danzare sui prati mentre dovrebbe fare la guardia
alla preziosa ambrosia, e di un bambino chiamato Perseo, abbandonato su una barca senza vele e
senza remi, che taglia la testa all'orribile Medusa… Storie piene di mostri, affascinanti regine, eroi
imbattibili, e soprattutto bambini - coraggiosi, dispettosi, curiosi e vivacissimi.

                I tre moschettieri / Alexandre Dumas
                VAL 843 4A DUMA - TD322994
                Novara: Istituto geografico De Agostini, 1998
               I tre moschettieri del titolo sono guardie scelte del re, a cui si unisce il giovane
               D'Artagnan, arrivato dalla provincia per cercare fortuna a Parigi. Nella Francia del
               '600, i quattro protagonisti si trovano coinvolti negli intrighi della corte di Luigi XIII,
e riescono a vincere nemici e difficoltà grazie al coraggio e alla forza della loro amicizia.

                Tre uomini in barca / Jerome K. Jerome
                VAL VAL.D.823-4N.JERO - TD330439                                                             10
                Milano: Rizzoli, 2008
             Tre uomini in barca racconta le avventure di Jerome, Harris e George: tre amici, una
             barca e il fiume, perché nulla è più adatto di una gita per rilassare un po' i nervi... se
             non fosse che l'organizzazione fa acqua da tutte le arti. E solo il cane Montmorency
sembra godersi questa buffa avventura, ricca di imprevisti, incomprensioni e divertimento.

              Le tigri di Mompracem / Emilio Salgari
              VAL 853 4A SALG – 903359
              Torino: Einaudi, 2003
           Sandokan capo della banda di pirati ribelli che lottano contro le potenze britanniche
           e ribelli. E Sandokan, la Tigre, è anche un pirata innamorato. E per rapire agli inglesi
           la sua Marianna affronterà ogni rischio, sulle onde del mare e nel cuore della giungla,
accompagnato dai fedeli tigrotti e dall'amico Yanez.

                Zanna Bianca / Jack London
                VAL 813 3A LOND – 801118
                San Dorligo della Valle: Einaudi ragazzi, 2008
                Il mondo degli uomini può essere anche più selvaggio delle foreste del Grande Nord
                americano. È quello che scopre Zanna Bianca, nato da una lupa semidomestica e
catturato ancora cucciolo. L'avidità delle persone che incontra è pari alla ferocia dei predatori dei
boschi, e l'odio dei cani contro cui è costretto a combattere lascia Zanna Bianca solo contro tutti…
Puoi anche leggere