Albero della programmazione operativa - Valtiberina - 2023 Valtiberina

Pagina creata da Mario Gori
 
CONTINUA A LEGGERE
PIS 2020-22 POA(2023)

                      Valtiberina

Albero della programmazione operativa
Valtiberina - 2023

Pagina 1 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                                                                      Valtiberina

 Obiettivo                                      Programma                                        Titolo attività                                                  Area Settore Prevalente                                 Modalità di                           Risorse         Argomenti
                                                                                                                                                                                                                          gestione
 I n c l u s i o n e s o c i a l e e l o tt a   Contrastare la povertà                           I n t e r v e n ti a f a v o r e d e l l a                       SA   Integrazioni al reddito                            Unione Comunale                       30.000,00 €     -
 alla povertà                                                                                    popolazione in condizione di                                                                                             g e s ti o n e d i r e tt a
                                                                                                 d i s a g i o s o c i o -e c o n o m i c o
                                                                                                 Pronto in tavola                                                 SA   Servizi di supporto                                Unione Comunale                       10.000,00 €     Povertà
                                                                                                                                                                                                                          g e s ti o n e d i r e tt a
                                                                                                 RDC - Fondo povertà                                              SA   -                                                  Unione Comunale                       169.463,00 €    Povertà
                                                                                                                                                                                                                          g e s ti o n e d i r e tt a
                                                Sviluppo integrazione e                          I n s e r i m e n t o l a v o r a ti v o m u l ti u t e n z a    SA   I n t e r v e n ti e s e r v i z i                 Unione Comunale                       40.000,00 €     -
                                                inclusione sociale                                                                                                     e d u c a ti v o - a s s i s t e n z i a l i e     g e s ti o n e d i r e tt a
                                                                                                                                                                       per il supporto
                                                                                                                                                                       a l l ' i n s e r i m e n t o l a v o r a ti v o
                                                                                                 I n t e r v e n ti d i s u p p o r t o p e r l ' a b i t a r e   SA   Integrazioni al reddito                            Unione Comunale                       -               Abitare
                                                                                                                                                                                                                          g e s ti o n e d i r e tt a
                                                                                                 Servizi di prossimità nei comuni                                 SA   Servizi di supporto                                Unione Comunale                       10.000,00 €     -
                                                                                                 montani                                                                                                                  g e s ti o n e d i r e tt a
 Prevenzione e                                  P r o m o z i o n e d i s a n i s ti l i d i     Imparo a conoscermi                                              PR   Azioni di sistema                                  A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse    Stile di vita
 promozione della salute                        vita e prevenzione                                                                                                     Prevenzione e promozione
                                                                                                 Consultorio e Menopausa                                          CP   M a t e r n o -i n f a n ti l e                    A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse    -
                                                                                                 Te s t H P V p r i m a r i o n e l l o s c r e e n i n g         PR   Sorveglianza e prevenzione                         A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse    -
                                                                                                 cervicale                                                             m a l a tti e c r o n i c h e - s ti l i d i
                                                                                                                                                                       vita
                                                                                                 A FA - Atti v i t à F i s i c a A d a tt a t a e                 PR   Sorveglianza e prevenzione                         A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse    -
                                                                                                 prevenzione delle cadute                                              m a l a tti e c r o n i c h e - s ti l i d i
                                                                                                                                                                       vita
                                                                                                 Screening oncologici                                             PR   Sorveglianza e prevenzione                         A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse    -
                                                                                                                                                                       m a l a tti e c r o n i c h e - s ti l i d i
                                                                                                                                                                       vita
                                                                                                 " N o tt e t u c h e n o tt e a n c h ' i o " :                  SS   Dipendenze con Sostanze                            A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   10.500,00 €     -
                                                                                                 p r o g r a m m a d i O p e r a ti v a d i s t r a d a ,
                                                                                                 dalla riduzione del danno alla
                                                                                                 prevenzione
                                                                                                 PRE.GIO: promozione della salute                                 PR   Sorveglianza e prevenzione                         A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse    -
                                                                                                 dei giovani                                                           m a l a tti e c r o n i c h e - s ti l i d i
                                                                                                                                                                       vita
                                                                                                 Va c c i n a r S I                                               PR   M a l a tti e i n f e tti v e e v a c c i n i      A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse    -
                                                                                                 I n s e r i m e n ti s o c i o -l a v o r a ti v i               SA   Integrazione sociale                               Unione Comunale                       19.000,00 €     -
                                                                                                                                                                                                                          g e s ti o n e d i r e tt a
                                                                                                 Dalla riduzione del danno alla                                   SA   Prevenzione e                                      Unione Comunale                       18.000,00 €     -
                                                                                                 prevenzione                                                           sensibilizzazione                                  g e s ti o n e d i r e tt a
                                                Azioni di contrasto alla                         Azioni di prevenzione e contrasto                                PR   M a l a tti e i n f e tti v e e v a c c i n i      A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse    COVID
                                                d i ff u s i o n e d e l l ' i n f e z i o n e   a l l a d i ff u s i o n e d e l l ' i n f e z i o n e
Pagina 2 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                                                                  Valtiberina

 Obiettivo                                      Programma                                    Titolo attività                                             Area Settore Prevalente                                Modalità di                           Risorse           Argomenti
                                                                                                                                                                                                                gestione
                                                d a S A R S -C O V 2                         COVID-19
                                                Contrasto dipendenze                         Contrasto al gioco d'azzardo                                SS     Dipendenze senza Sostanze                       A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   27.300,00 €       -
                                                                                             patologico: "Non per azzardo ma
                                                                                             per vita"
                                                                                             S m e tt e r e d i f u m a r e                              SS     Dipendenze con Sostanze                         A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse      -
                                                                                             P r o m o z i o n e g r u p p i a u t o -a i u t o p e r    SS     Dipendenze con Sostanze                         A l t r o ti p o d i g e s ti o n e   Zero risorse      -
                                                                                             a l c o l i s ti
 G e s ti o n e d e l l a c r o n i c i t à e   Assistere nella                              C u r e p a l l i a ti v e d o m i c i l i a r i            CP     C u r e p a l l i a ti v e                      A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse      -
 sostegno alla                                  residenzialità e nella
 domiciliarità                                  domiciliarietà                               L'infermiere di famiglia e di                               CP     Assistenza territoriale                         A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse      -
                                                                                             comunità
                                                                                             Assistenza residenziale nel modulo                          SS     N o n A u t o s u ffi c i e n z a               A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   -                 -
                                                                                             c o g n i ti v o
                                                                                             Assistere nella domiciliarità le                            SS     N o n A u t o s u ffi c i e n z a               A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   535.000,00 €      -
                                                                                             persone anziane non
                                                                                             a u t o s u ffi c i e n ti
                                                                                             L'accesso alle RR.SS.AA.: un aiuto                          SS     N o n A u t o s u ffi c i e n z a               A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   2.112.031,00 €    -
                                                                                             a g l i a n z i a n i n o n a u t o s u ffi c i e n ti
                                                                                             Fa v o r i r e l ' a c c e s s o a l l e s t r u tt u r e   SA     Tr a s f e r i m e n ti p e r i l               Unione Comunale                       130.000,00 €      -
                                                                                             semiresidenziali e residenziali                                    p a g a m e n t o d i r e tt e                  g e s ti o n e d i r e tt a
                                                                                             ADA                                                         SA     I n t e r v e n ti v o l ti a f a v o r i r e   Unione Comunale                       20.000,00 €       -
                                                                                                                                                                la domiciliarità                                g e s ti o n e d i r e tt a
                                                                                             Assistenza residenziale nel modulo                          SS     N o n A u t o s u ffi c i e n z a               A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   -                 -
                                                                                             v e g e t a ti v o
 Potenziamento della                            S a n i t à d ' I n i z i a ti v a           N u o v a S a n i t à d ' I n i z i a ti v a                CP     Assistenza territoriale                         A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse      -
 fruibilità, accesso, equità
 e appropriatezza delle                                                                      P r o g e tt o I D E A : q u a n d o i l m a l a t o        CP     Assistenza territoriale                         A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse      -
 cure                                                                                        cronico diventa protagonista della
                                                                                             terapia
                                                                                             O d o n t o i a t r i a s o c i a l e p r o a tti v a       CP     Assistenza territoriale                         A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse      -
                                                                                             P e d i a t r i a d ' i n i z i a ti v a                    CP     Assistenza territoriale                         A l t r o ti p o d i g e s ti o n e   26.800,00 €       -
                                                                                             R e t e i n f e r m i e r i s ti c a d i c o m u n i t à    CP     Assistenza territoriale                         A l t r o ti p o d i g e s ti o n e   508.733,00 €      -
                                                Riorganizzazione rete                        Case della Salute                                           CP     Assistenza territoriale                         A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   1.500.000,00 €    PNRR
                                                presidi territoriali
                                                                                             H o s p i c e Va l ti b e r i n a                           CP     C u r e p a l l i a ti v e                      A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse      -
                                                                                             Att u a z i o n e d e i n u o v i m o d e l l i             CP     Assistenza territoriale                         A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   1.500.000,00 €    PNRR
                                                                                             o r g a n i z z a ti v i p r e v i s ti d a l
                                                                                             DM77/2022
                                                R e ti c l i n i c h e i n t e g r a t e e   P e r c o r s i D i a g n o s ti c o Te r a p e u ti c o    CP     Assistenza territoriale                         A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse      -
Pagina 3 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                                                             Valtiberina

 Obiettivo                                    Programma                                Titolo attività                                                    Area Settore Prevalente                                 Modalità di                           Risorse           Argomenti
                                                                                                                                                                                                                  gestione
                                              s t r u tt u r a t e                     A s s i s t e n z i a l i ( P D TA )
                                                                                       R e ti c l i n i c h e i n t e g r a t e e s t r u tt u r a t e    CP   Assistenza territoriale                            A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse      -
                                              C o n ti n u i t à o s p e d a l e -     A g e n z i a C o n ti n u i t à O s p e d a l e -                 CP   Assistenza territoriale                            A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse      -
                                              territorio                               Te r r i t o r i o ( A C OT )
                                                                                       Cure Intermedie                                                    CP   Assistenza territoriale                            A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse      -
                                              G o v e r n o l i s t e d ' a tt e s a   Dove si prescrive si prenota                                       CP   Assistenza territoriale                            A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   -                 -
                                                                                       P r e s a i n c a r i c o d i r e tt a d e l l e                   CP   Assistenza territoriale                            A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse      -
                                                                                       p r e s c r i z i o n i r i a b i l i t a ti v e P e r c o r s o
                                                                                       Due
 D i v e r s i fi c a z i o n e               Sostenere e assistere le                 Assistenza domiciliare alle persone                                SS   Disabilità                                         A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   201.698,00 €      -
 d e l l ' o ff e r t a d e i s e r v i z i   persone con disabilità                   con disabilità gravissima
 per la disabilità
                                                                                       Niente su di Noi senza di Noi                                      SS   Disabilità                                         A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   37.315,00 €       -
                                                                                       Percorsi per l'autonomia per                                       SS   Disabilità                                         A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   1.082.095,00 €    -
                                                                                       g i o v a n i /a d u l ti c o n d i s a b i l i t à g r a v i
                                                                                       Percorso SLA                                                       SS   Disabilità                                         A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse      -
                                                                                       Vita indipendente                                                  SS   Disabilità                                         A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   47.800,00 €       -
                                                                                       Casa di Rosa                                                       SA   C e n t r i e a tti v i t à d i u r n e            Unione Comunale                       230.000,00 €      -
                                                                                                                                                                                                                  g e s ti o n e d i r e tt a
                                                                                       Servizi di sostegno all'occupabilità                               SA   I n t e r v e n ti e s e r v i z i                 Unione Comunale                       30.000,00 €       -
                                                                                                                                                               e d u c a ti v o - a s s i s t e n z i a l i e     g e s ti o n e d i r e tt a
                                                                                                                                                               per il supporto
                                                                                                                                                               a l l ' i n s e r i m e n t o l a v o r a ti v o
                                                                                       PNRR, M5, C2, Intervento 1.2 -                                     SA   S t r u tt u r e c o m u n i t a r i e             Unione Comunale                       715.000,00 €      PNRR
                                                                                       Percorsi di autonomia per persone                                       residenziali                                       g e s ti o n e d i r e tt a
                                                                                       con disabilità
 Promozione del                               Equità, appropriatezza                   C o l l a b o r a ti v e s t e p p e d c a r e : d a l l a         SS   S a l u t e m e n t a l e - A d u l ti             A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse      -
 benessere e la salute                        delle cure e qualità della               d i a g n o s i a l t r a tt a m e n t o d e i d i s t u r b i
 mentale                                      presa in carico in salute                e m o ti v i m i n o r i s u l t e r r i t o r i o
                                              mentale
                                                                                       Atti v i ti v à s p e c i a l i s ti c a d i p s c h i a t r i a   SS   S a l u t e m e n t a l e - A d u l ti             A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse      -
                                                                                       nei Comuni Montani
                                                                                       Servizi di salute mentale: la presa                                SS   S a l u t e m e n t a l e - A d u l ti             A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse      -
                                                                                       in carico post ospedaliera
                                                                                       Va l u t a z i o n e d e g l i e s i ti d e i p e r c o r s i      SS   S a l u t e m e n t a l e - A d u l ti             A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse      -
                                                                                       i n c o m u n i t à t e r a p e u ti c a c o n
                                                                                       s t r u m e n ti s t a n d a r d i z z a ti
                                                                                       Riabilitazione psicosociale del                                    SS   S a l u t e m e n t a l e - A d u l ti             A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse      -
                                                                                       paziente psichiatrico
                                                                                       Percorso doppia diagnosi                                           SS   Dipendenze con Sostanze                            A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse
Pagina 4 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                                                               Valtiberina

 Obiettivo                                    Programma                                    Titolo attività                                                 Area Settore Prevalente                              Modalità di                           Risorse         Argomenti
                                                                                                                                                                                                                gestione
                                                                                                                                                                                                                                                                      -
                                              Salute mentale degli                         Psicoeducazione di gruppo per                                   SS   S a l u t e m e n t a l e - A d u l ti          A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse    -
                                              a d o l e s c e n ti e d e i g i o v a n i   p a z i e n ti e f a m i l i a r i c o n d i s t u r b o
                                              a d u l ti                                   bipolare
                                                                                           Psicoeducazione familiare ed                                    SS   Salute mentale - Minori                         A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse    -
                                                                                           a u ti s m o
                                                                                           Atti v i s s i m o m e : l u d o t e c a s e n s o r i a l e S S     Salute mentale - Minori                         A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse    -
                                                                                           p e r b a m b i n i c o n s p e tt r o a u ti s ti c o
 Potenziamento dei servizi                    Migliorare i servizi di                      P i c c o l i l e tt o r i s i n a s c e !                      CP   M a t e r n o -i n f a n ti l e                 A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse    Stile di vita
 a r e a m a t e r n o i n f a n ti l e e i   supporto, di assistenza e
 servizi a tutela delle                       di cura per minori e                         Presa in carico delle donne in                                  CP   M a t e r n o -i n f a n ti l e                 A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse    -
 donne                                        famiglie                                     g r a v i d a n z a , p u e r p e r i o e n e o n a ti a
                                                                                           rischio sociale. Integrazione
                                                                                           Te r r i t o r i o / O s p e d a l e .
                                                                                           Procreazione Medicalmente                                       CP   M a t e r n o -i n f a n ti l e                 A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse    -
                                                                                           A s s i s ti t a
                                                                                           Sostegno gravidanza, parto e                                    CP   M a t e r n o -i n f a n ti l e                 A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse    -
                                                                                           puerperio
                                                                                           Atti v i t à p r o g r a m m a t a p e d i a t r i c a          CP   Assistenza territoriale                         A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   Zero risorse    -
                                                                                           n e i C o m u n i d i B a d i a Te d a l d a e
                                                                                           S e s ti n o
                                                                                           A D E -A D I                                                    SA   I n t e r v e n ti v o l ti a f a v o r i r e   Unione Comunale                       230.000,00 €    -
                                                                                                                                                                la domiciliarità                                g e s ti o n e d i r e tt a
                                                                                           Aggiungi un posto a tavola:                                     SA   Servizio sociale di supporto Unione Comunale                                          25.000,00 €     -
                                                                                           promozione dello strumento                                                                        g e s ti o n e d i r e tt a
                                                                                           d e l l ' a ffi d o i n t r a e d e t e r o f a m i l i a r e
                                                                                           Servizi di supporto e assistenza per                            SA   Servizio sociale di supporto Unione Comunale                                          Zero risorse    -
                                                                                           famiglie e minori                                                                                 g e s ti o n e d i r e tt a
                                                                                           PNRR, M5, C2, Intervento 1.1.1-                                 SA   Azioni di sistema Socio-                        Unione Comunale                       211.500,00 €    PNRR
                                                                                           Sostegno alle capacità genitoriali e                                 assistenziale                                   g e s ti o n e d i r e tt a
                                                                                           prevenzione della vulnerabilità
                                                                                           delle famiglie e dei bambini
                                                                                           Fa m i g l i e a l c e n t r o                                  SA   C e n t r i e a tti v i t à d i u r n e         A l t r o ti p o d i g e s ti o n e   45.268,00 €     -
                                              R a ff o r z a r e l a r e t e d e i         Rete aziendale Codice Rosa                                      VG   Accoglienza e ascolto                           A U S L g e s ti o n e d i r e tt a   -               -
                                              servizi a contrasto della
                                              violenza di genere                           Sportello Ascolto Donna                                         VG   Accoglienza e ascolto                           Unione Comunale                       6.000,00 €      Violenza        di
                                                                                                                                                                                                                g e s ti o n e d i r e tt a                           genere
                                                                                           R a ff o r z a r e i p e r c o r s i d i p r e s a i n          VG   Servizi di supporto                             Unione Comunale                       -               Violenza        di
                                                                                           carico e uscita dal ciclo della                                                                                      g e s ti o n e d i r e tt a                           genere
                                                                                           violenza
                                                                                           Potenziare la rete dei servizi di                               VG   Servizi di supporto                             A l t r o ti p o d i g e s ti o n e   80.500,00 €     Violenza        di
Pagina 5 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                                    Valtiberina

 Obiettivo           Programma                                    Titolo attività                                         Area Settore Prevalente                                    Modalità di                           Risorse         Argomenti
                                                                                                                                                                                     gestione
                                                                  prevenzione e di accoglienza in                                                                                                                                          genere
                                                                  caso di violenza di genere
                                                                  (Provincia di Arezzo) - Zona
                                                                  Va l ti b e r i n a
 Azioni di sistema   Potenziamento dei                            Servizi di accompagnamento al                           SA      I n t e r v e n ti e s e r v i z i                 A l t r o ti p o d i g e s ti o n e   102.273,00 €    -
                     p e r c o r s i p a r t e c i p a ti v i e   l a v o r o p e r s o g g e tti v u l n e r a b i l i           e d u c a ti v o - a s s i s t e n z i a l i e
                     welfare di comunità                                                                                          per il supporto
                                                                                                                                  a l l ' i n s e r i m e n t o l a v o r a ti v o
                     Potenziamento                                Convenzione per l'integrazione                          SS      Azioni di sistema Socio-                           Convenzione socio-                    Zero risorse    -
                     i n t e g r a z i o n e o p e r a ti v a     socio sanitaria                                                 Sanitario                                          sanitaria - gestore
                                                                                                                                                                                     Azienda Sanitaria (Art.
                                                                                                                                                                                     7 0 b i s l r. 4 0 / 2 0 0 5 )

Pagina 6 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                 Valtiberina

Schede di attività 2023
 1     Dove si prescrive si prenota
 2     Case della Salute
 3     A g e n z i a C o n ti n u i t à O s p e d a l e - Te r r i t o r i o ( A C OT )
 4     P e r c o r s i D i a g n o s ti c o Te r a p e u ti c o A s s i s t e n z i a l i ( P D TA )
 5     R e ti c l i n i c h e i n t e g r a t e e s t r u tt u r a t e
 6     N u o v a S a n i t à d ' I n i z i a ti v a
 7     Cure Intermedie
 8     A z i o n i d i p r e v e n z i o n e e c o n t r a s t o a l l a d i ff u s i o n e d e l l ' i n f e z i o n e C O V I D - 1 9
 9     C u r e p a l l i a ti v e d o m i c i l i a r i
 1 0 P s i c o e d u c a z i o n e d i g r u p p o p e r p a z i e n ti e f a m i l i a r i c o n d i s t u r b o b i p o l a r e
 1 1 C o l l a b o r a ti v e s t e p p e d c a r e : d a l l a d i a g n o s i a l t r a tt a m e n t o d e i d i s t u r b i e m o ti v i m i n o r i s u l t e r r i t o r i o
 1 2 Atti v i ti v à s p e c i a l i s ti c a d i p s c h i a t r i a n e i C o m u n i M o n t a n i
 13 Servizi di salute mentale: la presa in carico post ospedaliera
 1 4 Va l u t a z i o n e d e g l i e s i ti d e i p e r c o r s i i n c o m u n i t à t e r a p e u ti c a c o n s t r u m e n ti s t a n d a r d i z z a ti
 15 Riabilitazione psicosociale del paziente psichiatrico
 16 Imparo a conoscermi
 17 Consultorio e Menopausa
 1 8 Te s t H P V p r i m a r i o n e l l o s c r e e n i n g c e r v i c a l e
 1 9 P i c c o l i l e tt o r i s i n a s c e !
 2 0 P r e s a i n c a r i c o d e l l e d o n n e i n g r a v i d a n z a , p u e r p e r i o e n e o n a ti a r i s c h i o s o c i a l e . I n t e g r a z i o n e Te r r i t o r i o / O s p e d a l e .
 2 1 P r o c r e a z i o n e M e d i c a l m e n t e A s s i s ti t a
 22 Sostegno gravidanza, parto e puerperio
 2 3 A FA - Atti v i t à F i s i c a A d a tt a t a e p r e v e n z i o n e d e l l e c a d u t e
 2 4 P r e s a i n c a r i c o d i r e tt a d e l l e p r e s c r i z i o n i r i a b i l i t a ti v e P e r c o r s o D u e
 25 Assistenza domiciliare alle persone con disabilità gravissima
 2 6 Atti v i t à p r o g r a m m a t a p e d i a t r i c a n e i C o m u n i d i B a d i a Te d a l d a e S e s ti n o
 27 Screening oncologici
 2 8 " N o tt e t u c h e n o tt e a n c h ' i o " : p r o g r a m m a d i O p e r a ti v a d i s t r a d a , d a l l a r i d u z i o n e d e l d a n n o a l l a p r e v e n z i o n e
 29 Contrasto al gioco d'azzardo patologico: "Non per azzardo ma per vita"
 30 Percorso doppia diagnosi
 3 1 S m e tt e r e d i f u m a r e
 32 PRE.GIO: promozione della salute dei giovani
 3 3 P r o m o z i o n e g r u p p i a u t o -a i u t o p e r a l c o l i s ti
 34 L'infermiere di famiglia e di comunità
 3 5 P r o g e tt o I D E A : q u a n d o i l m a l a t o c r o n i c o d i v e n t a p r o t a g o n i s t a d e l l a t e r a p i a
 3 6 O d o n t o i a t r i a s o c i a l e p r o a tti v a
 3 7 H o s p i c e Va l ti b e r i n a
 38 Niente su di Noi senza di Noi
 3 9 P e r c o r s i p e r l ' a u t o n o m i a p e r g i o v a n i /a d u l ti c o n d i s a b i l i t à g r a v i
 40 Percorso SLA
 41 Vita indipendente
 4 2 A s s i s t e n z a r e s i d e n z i a l e n e l m o d u l o c o g n i ti v o
 4 3 A s s i s t e r e n e l l a d o m i c i l i a r i t à l e p e r s o n e a n z i a n e n o n a u t o s u ffi c i e n ti
 4 4 L ' a c c e s s o a l l e R R . S S . A A . : u n a i u t o a g l i a n z i a n i n o n a u t o s u ffi c i e n ti
 45 Rete aziendale Codice Rosa
 4 6 Va c c i n a r S I

Pagina 7 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                    Valtiberina

 4 7 P s i c o e d u c a z i o n e f a m i l i a r e e d a u ti s m o
 4 8 Atti v i s s i m o m e : l u d o t e c a s e n s o r i a l e p e r b a m b i n i c o n s p e tt r o a u ti s ti c o
 4 9 A D E -A D I
 5 0 A g g i u n g i u n p o s t o a t a v o l a : p r o m o z i o n e d e l l o s t r u m e n t o d e l l ' a ffi d o i n t r a e d e t e r o f a m i l i a r e
 51 Sportello Ascolto Donna
 52 Casa di Rosa
 5 3 R a ff o r z a r e i p e r c o r s i d i p r e s a i n c a r i c o e u s c i t a d a l c i c l o d e l l a v i o l e n z a
 5 4 Fa v o r i r e l ' a c c e s s o a l l e s t r u tt u r e s e m i r e s i d e n z i a l i e r e s i d e n z i a l i
 55 ADA
 56 Servizi di supporto e assistenza per famiglie e minori
 57 Servizi di sostegno all'occupabilità
 5 8 I n s e r i m e n ti s o c i o -l a v o r a ti v i
 59 Dalla riduzione del danno alla prevenzione
 6 0 I n s e r i m e n t o l a v o r a ti v o m u l ti u t e n z a
 6 1 I n t e r v e n ti a f a v o r e d e l l a p o p o l a z i o n e i n c o n d i z i o n e d i d i s a g i o s o c i o -e c o n o m i c o
 6 2 I n t e r v e n ti d i s u p p o r t o p e r l ' a b i t a r e
 63 Pronto in tavola
 64 Servizi di prossimità nei comuni montani
 6 5 P e d i a t r i a d ' i n i z i a ti v a
 6 6 R e t e i n f e r m i e r i s ti c a d i c o m u n i t à
 67 RDC - Fondo povertà
 6 8 S e r v i z i d i a c c o m p a g n a m e n t o a l l a v o r o p e r s o g g e tti v u l n e r a b i l i
 69 Potenziare la rete dei ser vizi di prevenzione e di accoglienza in caso di violenza di genere (Provincia di Arezzo) - Zona
    Va l ti b e r i n a
 70 PNRR, M5, C2, Intervento 1.1.1- Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei
    bambini
 71 PNRR, M5, C2, Intervento 1.2 - Percorsi di autonomia per persone con disabilità
 7 2 Fa m i g l i e a l c e n t r o
 7 3 Att u a z i o n e d e i n u o v i m o d e l l i o r g a n i z z a ti v i p r e v i s ti d a l D M 7 7 / 2 0 2 2
 74 Convenzione per l'integrazione socio sanitaria
 7 5 A s s i s t e n z a r e s i d e n z i a l e n e l m o d u l o v e g e t a ti v o

Pagina 8 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                      Valtiberina

 Titolo della scheda di attività
 Dove si prescrive si prenota

 Classificazione
 Obiettivo di salute                                                                                                Potenziamento della fruibilità, accesso, equità e
                                                                                                                    appropriatezza delle cure

 Programma Operativo                                                                                                G o v e r n o l i s t e d ' a tt e s a

 Area di programmazione                                                                                             Cure primarie - Sanità territoriale

 Settore prevalente                                                                                                 Assistenza territoriale

 Sotto-settore prevalente                                                                                           Assistenza sanitaria di base

 Attività                                                                                                           Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Argomenti                                                                                                          -

 Popolazione target                                                                                                 -

 Modalità di gestione                                                                                               A U S L g e s ti o n e d i r e tt a

 Attività innovativa                                                                                                No

 Tipologia                                                                                                          Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Durata                                                                                                             -

 Descrizione
 D a l p r o g e tt o " r e ti c l i n i c h e i n t e g r a t e e s t r u tt u r a t e " n a s c e l a n e c e s s i t à d i r i d e fi n i r e l ’ E r o g a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i
 s p e c i a l i s ti c h e e d i a g n o s ti c h e o r g a n i z z a n d o i l " c h i p r e s c r i v e p r e n o t a " . L’e s e c u z i o n e d e l l a p r e n o t a z i o n e a v v i e n e a l l ' i n t e r n o
 d e l t e a m a tt r a v e r s o l a c o n d i v i s i o n e d e l l e p r i o r i t à d i a c c e s s o a l l a p r e s t a z i o n e d i a g n o s ti c o - s p e c i a l i s ti c a t r a i l p r e s c r i tt o r e e
 l ' u t e n t e . I l p r o g e tt o ti e n e c o n t o d e l l a d i ff e r e n z i a z i o n e d e l l ' o ff e r t a s e c o n d o c l a s s i d i p r i o r i t à l a c u i a tti v a z i o n e è d e m a n d a t a
 d i r e tt a m e n t e a l p r e s c r i tt o r e . I n t a l m o d o l ' i n t e r o s i s t e m a s a n i t a r i o l o c a l e s i a v v a n t a g g i a n e l l a q u a l i t à e n e l l ' e q u i t à d a l
 r a p p o r t o d i p r o s s i m i t à t r a M e d i c o C u r a n t e e p a z i e n t e . I l p r o g e tt o v i e n e r e a l i z z a t o a l l ' i n t e r n o d e l l e C a s e d e l l a s a l u t e , i n
 q u a n t o n e l l ' A c c o r d o a z i e n d a l e v i e n e p r e v i s t o e r i m b o r s a t o a i M M G , i l n u m e r o d i o r e d i p e r s o n a l e a m m i n i s t r a ti v o d a
 d e d i c a r e a q u e s t a a tti v i t à .

 Obiettivi specific i
 *    m i g l i o r a r e l ' a p p r o p r i a t e z z a d e l ti m i n g p r e s c r i tti v o d i a g n o s ti c o - s p e c i a l i s ti c o ,
 *    favorire l'accesso ai servizi secondo criteri di qualità ed equità,
 *    f a v o r i r e l a c o r r e s p o n s a b i l i z z a z i o n e d e l c i tt a d i n o / u t e n t e ,
 *    ridurre il contenzioso relazionale in fase di prenotazione.

Risorse - 2023 - 2024
 Tipo di risorsa                                                                                                                                                                            Risorse
 To t a l e                                                                                                                                                                                 Atti v i t à a 0 r i s o r s e

 Note
 Risorse ASL

 Referente attività Scheda compilata da
 Va l e n ti n a A n e m o l i            Va l e n ti n a A n e m o l i

Pagina 9 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                Valtiberina

 Titolo della scheda di attività
 Case della Salute

 Classificazione
 Obiettivo di salute                                                                                         Potenziamento della fruibilità, accesso, equità e
                                                                                                             appropriatezza delle cure

 Programma Operativo                                                                                         Riorganizzazione rete presidi territoriali

 Area di programmazione                                                                                      Cure primarie - Sanità territoriale

 Settore prevalente                                                                                          Assistenza territoriale

 Sotto-settore prevalente                                                                                    Presidi territoriali

 Attività                                                                                                    Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Argomenti                                                                                                   PNRR

 Popolazione target                                                                                          -

 Modalità di gestione                                                                                        A U S L g e s ti o n e d i r e tt a

 Attività innovativa                                                                                         No

 Tipologia                                                                                                   Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Durata                                                                                                      -

 Descrizione
 N e l l a Z D Va l ti b e r i n a s o n o s t a t e c r e a t e t r e C a s e d e l l a s a l u t e : u n a a d A n g h i a r i -M o n t e r c h i ( 2 0 1 6 ) , u n a a P i e v e S a n t o S t e f a n o e
 C a p r e s e M i c h e l a n g e l o ( 2 0 1 3 ) e n e l 2 0 1 8 n e l c o m u n e d i S a n s e p o l c r o . N e l 2 0 2 3 r i m a r r à l a s t e s s a o r g a n i z z a z i o n e i n a tt e s a
 d e l l ' a tt u a z i o n e d e l D M 7 7 e d e l l a D G R T 1 5 0 8 / 2 0 2 2 . L a p r o g r a m m a z i o n e a z i e n d a l e p r e v e d e l a c o s ti t u z i o n e d i u n a C D C H u b d a
 r e a l i z z a r e i n v i a G a l i l e o G a l i l e o a S a n s e p o l c r o e d u e C D C S p o ke p r e s s o i c o m u n i d i A n g h i a r i - M o n t e r c h i e P i e v e S S - C a p r e s e
 M i c h e l a n g e l o . I r e q u i s i ti s t r u tt u r a l i e o r g a n i z z a ti v i s o n o p r e v i s ti n e l D M 7 7 .

 Obiettivi specific i
 1. realizzazione di una nuova organizzazione dei servizi sanitari territoriali, basata sul principio dell'integrazione delle
 prestazioni
 2 . c r e a z i o n e d i u n l u o g o d o v e i c i tt a d i n i t r o v a n o i s e r v i z i s o c i o -s a n i t a r i d i b a s e
 3 . f a v o r i r e l a p r e s a i n c a r i c o d e l c i tt a d i n o e d i m e tt e r e a d i s p o s i z i o n e s e d i s t r u tt u r a l i o r g a n i z z a t e p e r l a g e s ti o n e p r o a tti v a
 delle patologie croniche
 4 . r i p r i s ti n o a m b u l a t o r i s p e c i a l i s ti c i ( a m b . o c u l i s ti c o p r e s s o C d s d i P i e v e S a n t o S t e f a n o e A n g h i a r i )

Risorse - 2023 - 2024
 Tipo di risorsa                                                                                                                                                                             Risorse
 S a n i t a r i e fi n a l i z z a t e                                                                                                                                                      1.500.000,00 €
 To t a l e                                                                                                                                                                                  1.500.000,00 €

 Note
 I c o s ti d i o g n i c a s a d e l l a s a l u t e s o n o r e g o l a m e n t a ti d a s p e c i fi c a c o n v e n z i o n e d e l l a A s l c o n M M G .
 I c o s ti s o n o s o s t e n u ti d a l l a A S L

 Referente attività Scheda compilata da
 Va l e n ti n a A n e m o l i            Va l e n ti n a A n e m o l i

Pagina 10 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                     Valtiberina

 Titolo della scheda di attività
 Agenzia Continuità Ospedale - Territorio (ACOT)

 Classificazione
 Obiettivo di salute                                                                                               Potenziamento della fruibilità, accesso, equità e
                                                                                                                   appropriatezza delle cure

 Programma Operativo                                                                                               C o n ti n u i t à o s p e d a l e -t e r r i t o r i o

 Area di programmazione                                                                                            Cure primarie - Sanità territoriale

 Settore prevalente                                                                                                Assistenza territoriale

 Sotto-settore prevalente                                                                                          A s s i s t e n z a s a n i t a r i a d i b a s e , A s s i s t e n z a i n t e g r a ti v a ,
                                                                                                                   A s s i s t e n z a p r o t e s i c a , A s s i s t e n z a s p e c i a l i s ti c a a m b u l a t o r i a l e ,
                                                                                                                   Presidi territoriali, Cure intermedie, Riabilitazione di
                                                                                                                   i n i z i a ti v a

 Attività                                                                                                          Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Argomenti                                                                                                         -

 Popolazione target                                                                                                -

 Modalità di gestione                                                                                              A U S L g e s ti o n e d i r e tt a

 Attività innovativa                                                                                               No

 Tipologia                                                                                                         Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Durata                                                                                                            -

 Descrizione
 L e d i m i s s i o n i d a l l e s t r u tt u r e o s p e d a l i e r e , p e r l e p e r s o n e a n z i a n e e /o c o n c o n d i z i o n i s o c i o -a s s i s t e n z i a l i f r a g i l i ,
 r a p p r e s e n t a n o u n o d e g l i e l e m e n ti d i m a g g i o r c r i ti c i t à o r g a n i z z a ti v a n e i p e r c o r s i d i c o n ti n u i t à d i c u r a e a s s i s t e n z i a l e . L '
 A C OT è l o s t r u m e n t o o p e r a ti v o d e i p e r c o r s i o s p e d a l e -t e r r i t o r i o . L ' é q u i p e d e l l ' A g e n z i a è c o s ti t u i t a d a : m e d i c o d i c o m u n i t à ,
 i n f e r m i e r e , a s s i s t e n t e s o c i a l e , fi s i o t e r a p i s t a e s p e c i a l i s ti t e r r i t o r i a l i a s e c o n d a d e l b i s o g n o d e l p a z i e n t e . I l s e r v i z i o a tti v a
 u n t e a m d i p r o f e s s i o n i s ti c h e d e fi n i s c o n o i n t e r v e n ti i n t e g r a ti v i a s u p p o r t o d e l l a d i m i s s i o n e a d o m i c i l i o , a tti v a b i l i
 t e m p e s ti v a m e n t e . D e fi n i z i o n e d e i s e tti n g e d e i p e r c o r s i d i C u r e I n t e r m e d i e s a n i t a r i e r e s i d e n z i a l i e d o m i c i l i a r i i n u s c i t a d a l
 livello ospedaliero. Legge Regione n. 66/2008 - Delibera AUSL 8 459 del 2011 - Delibera AUSL TSE 929 del 2017.

 C o n i l r e c e p i m e n t o d e l D M 7 7 e d e l l a D G R T 1 5 0 8 / 2 0 2 2 s i p r e v e d e l a r e a l i z z a z i o n e d i u n a C OT a z i e n d a l e u b i c a t a a l l ' i n t e r n o
 d e l l a C D C H u b d i S a n s e p o l c r o , a tti v a h 1 2 e 6 g g s u 7 , s t r e tt a m e n t e i n t e r c o n n e s s a c o n l a C OT a z i e n d a l e .

 Obiettivi specific i
 Fa v o r i r e i p e r c o r s i d e l p a z i e n t e c o n d i m i s s i o n e d i ffi c i l e . C o o r d i n a r e g l i i n t e r v e n ti s o c i o -s a n i t a r i p e r i l r i e n t r o a l p r o p r i o
 d o m i c i l i o . A s s i c u r a r e n e l l a Z o n a l ' a p p r o p r i a t a r i s p o s t a c l i n i c o -a s s i s t e n z i a l e i n c o n ti n u i t à c o n i l l i v e l l o d i r i c o v e r o
 o s p e d a l i e r o . M o n i t o r a g l i o b i e tti v i d e i p i a n i d i a s s i s t e n z a e i l l o r o m o n i t o r a g g i o . Atti v a i d i v e r s i p e r c o r s i d i t e l e m e d i c i n a s u
 i n d i c a z i o n e d e i p r o f e s s i o n i s ti .

Risorse - 2023 - 2024
 Tipo di risorsa                                                                                                                                                                                  Risorse
 To t a l e                                                                                                                                                                                       Atti v i t à a 0 r i s o r s e

 Note

 Referente attività Scheda compilata da
 Va l e n ti n a A n e m o l i            Va l e n ti n a A n e m o l i

Pagina 11 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                  Valtiberina

 Titolo della scheda di attività
 Percorsi Diagnostico Terapeuti co Assistenziali (PDTA )

 Classificazione
 Obiettivo di salute                                                                                            Potenziamento della fruibilità, accesso, equità e
                                                                                                                appropriatezza delle cure

 Programma Operativo                                                                                            R e ti c l i n i c h e i n t e g r a t e e s t r u tt u r a t e

 Area di programmazione                                                                                         Cure primarie - Sanità territoriale

 Settore prevalente                                                                                             Assistenza territoriale

 Sotto-settore prevalente                                                                                       A s s i s t e n z a s a n i t a r i a d i b a s e , A s s i s t e n z a s p e c i a l i s ti c a
                                                                                                                ambulatoriale

 Attività                                                                                                       Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Argomenti                                                                                                      -

 Popolazione target                                                                                             -

 Modalità di gestione                                                                                           A U S L g e s ti o n e d i r e tt a

 Attività innovativa                                                                                            No

 Tipologia                                                                                                      Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Durata                                                                                                         -

 Descrizione
 I l p r o g e tt o p r e v e d e l a g e s ti o n e d e l l e p a t o l o g i e c r o n i c h e a tt r a v e r s o l a m e d i c i n a d i i n i z i a ti v a , c o n s e n t e i l s u p e r a m e n t o d e l l e
 d i s u g u a g l i a n z e s o c i o e c o n o m i c h e e d i l m i g l i o r a m e n t o d e l l o s t a t o d i s a l u t e d i q u e s t e c o o r ti d i p a z i e n ti . I l p r o g e tt o s i a tt u a
 a tt r a v e r s o l ' i m p l e m e n t a z i o n e d i P D TA c h e c o n s e n t o n o l a p r e s a i n c a r i c o g l o b a l e d e l p a z i e n t e . I l p r o g e tt o a p p l i c a l a
 D e l i b e r a G R T s u l l a M e d i c i n a d i i n i z i a ti v a e l ' A c c o r d o I n t e g r a ti v o A z i e n d a l e M M G -A U S L S u d e s t .

 R e l a ti v a m e n t e a l l a d e fi n i z i o n e d e i P D TA A z i e n d a l i s o n o s t a ti d e l i b e r a ti q u e l l i r e l a ti v i a : D i a b e t e , s c o m p e n s o c a r d i a c o , i c t u s -
 T I A , B P C O , m a l a tti a r e n a l e c r o n i c a , s c l e r o s i m u l ti p l a , d i s t u r b i c o g n i ti v i e d e m e n z a , p a r k i n s o n , c u r e p a l l i a ti v e d o m i c i l i a r i ,
 a r t r i t e r e u m a t o i d e ( d a d e fi n i r e ) , p e r c o r s i o n c o l o g i c i ( d a d e fi n i r e ) .

 Obiettivi specific i
 1)Migliorare la qualità di vita del paziente con patologia cronica

 2 ) m i g l i o r a r e l a c u r a d e l l e p a t o l o g i e c r o n i c h e r i d u c e n d o l e c o m p l i c a n z e e g l i e s i ti ;

 3)Ridurre il numero dei ricoveri e le giornate di degenza ospedaliera;

 4 ) M i g l i o r a r e l ’a p p r o p r i a t e z z a d e g l i i n t e r v e n ti ;

 5)Migliorare la compliance ai farmaci.

Risorse - 2023 - 2024
 Tipo di risorsa                                                                                                                                                                               Risorse
 To t a l e                                                                                                                                                                                    Atti v i t à a 0 r i s o r s e

 Note

 Referente attività Scheda compilata da
 Va l e n ti n a A n e m o l i             Va l e n ti n a A n e m o l i

Pagina 12 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                               Valtiberina

 Titolo della scheda di attività
 Reti cliniche integrate e strutturate

 Classificazione
 Obiettivo di salute                                                                                        Potenziamento della fruibilità, accesso, equità e
                                                                                                            appropriatezza delle cure

 Programma Operativo                                                                                        R e ti c l i n i c h e i n t e g r a t e e s t r u tt u r a t e

 Area di programmazione                                                                                     Cure primarie - Sanità territoriale

 Settore prevalente                                                                                         Assistenza territoriale

 Sotto-settore prevalente                                                                                   A s s i s t e n z a s a n i t a r i a d i b a s e , S a n i t à d i i n i z i a ti v a

 Attività                                                                                                   Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Argomenti                                                                                                  -

 Popolazione target                                                                                         -

 Modalità di gestione                                                                                       A U S L g e s ti o n e d i r e tt a

 Attività innovativa                                                                                        No

 Tipologia                                                                                                  Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Durata                                                                                                     -

 Descrizione
 I l p r o g e tt o " r e ti c l i n i c h e " p r e v e d e l a p r e s a i n c a r i c o i n t e g r a t a t r a i l t e a m a s s i s t e n z i a l e t e r r i t o r i a l e e s p e c i a l i s t a d i
 r i f e r i m e n t o , d i p a z i e n ti a ff e tti d a a l c u n e m a l a tti e c r o n i c h e c o m e s c o m p e n s o , i c t u s , d i a b e t e , B P C O , N e f r o p a ti a / I n s u ffi c i e n z a
 r e n a l e c r o n i c a , S c l e r o s i L a t e r a l e A m i o t r o fi c a ( S L A ) , d e m e n z e .

 Obiettivi specific i
 *    f a v o r i r e l ' i n t e g r a z i o n e t r a M M G e S p e c i a l i s ti d i r i f e r i m e n t o
 *    p r o m u o v e r e l a p r e s a i n c a r i c o g l o b a l e e c o n ti n u a d e l p a z i e n t e
 *    evitare accessi impropri al PS e ammissioni ospedaliere

Risorse - 2023 - 2024
 Tipo di risorsa                                                                                                                                                                          Risorse
 To t a l e                                                                                                                                                                               Atti v i t à a 0 r i s o r s e

 Note
 S i t r a tt a d i u n m i g l i o r a m e n t o d i ti p o o r g a n i z z a ti v o c h e n o n c o m p o r t a s p e s e a g g i u n ti v e

 Referente attività Scheda compilata da
 Va l e n ti n a A n e m o l i          Va l e n ti n a A n e m o l i

Pagina 13 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                   Valtiberina

 Titolo della scheda di attività
 Nuova Sanità d'Iniziati va

 Classificazione
 Obiettivo di salute                                                                                             Potenziamento della fruibilità, accesso, equità e
                                                                                                                 appropriatezza delle cure

 Programma Operativo                                                                                             S a n i t à d ' I n i z i a ti v a

 Area di programmazione                                                                                          Cure primarie - Sanità territoriale

 Settore prevalente                                                                                              Assistenza territoriale

 Sotto-settore prevalente                                                                                        A s s i s t e n z a s a n i t a r i a d i b a s e , S a n i t à d i i n i z i a ti v a

 Attività                                                                                                        Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Argomenti                                                                                                       -

 Popolazione target                                                                                              -

 Modalità di gestione                                                                                            A U S L g e s ti o n e d i r e tt a

 Attività innovativa                                                                                             No

 Tipologia                                                                                                       Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Durata                                                                                                          -

 Descrizione
 I l n u o v o m o d e l l o r e g i o n a l e d e l l a s a n i t à d ' i n i z i a ti v a ( D e l i b e r a D G 1 0 5 2 / 1 6 ) p r o m u o v e l ' e v o l u z i o n e d e l s u p e r a m e n t o d e l l a
 g e s ti o n e p e r s i n g o l i P D TA e d e l p a s s a g g i o a l l a p r e s a i n c a r i c o i n t e g r a t a , b a s a t a s u l p r o fi l o d i r i s c h i o e s u l l a c o m p l e s s i t à d e l
 s i n g o l o p a z i e n t e , s v i l u p p a n d o s i s u l l a r e a l t à o r g a n i z z a t a d e l l e A F T.

 Obiettivi specific i
 *    m i g l i o r a m e n t o d e l l a g e s ti o n e p r o a tti v a d e l l e m a l a tti e c r o n i c h e
 *    e s t e n s i o n e d e l l a s a n i t à d ' i n i z i a ti v a a l l ' 8 0 % d e l l a p o p o l a z i o n e
 *    c o s ti t u z i o n e d i s e tti n g a s s i s t e n z i a l i d i ff e r e n z i a ti a s e c o n d a d e l l a g r a v i t à

Risorse - 2023 - 2024
 Tipo di risorsa                                                                                                                                                                               Risorse
 To t a l e                                                                                                                                                                                    Atti v i t à a 0 r i s o r s e

 Note

 Referente attività Scheda compilata da
 Va l e n ti n a A n e m o l i           Va l e n ti n a A n e m o l i

Pagina 14 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                    Valtiberina

 Titolo della scheda di attività
 Cure Intermedie

 Classificazione
 Obiettivo di salute                                                                                              Potenziamento della fruibilità, accesso, equità e
                                                                                                                  appropriatezza delle cure

 Programma Operativo                                                                                              C o n ti n u i t à o s p e d a l e -t e r r i t o r i o

 Area di programmazione                                                                                           Cure primarie - Sanità territoriale

 Settore prevalente                                                                                               Assistenza territoriale

 Sotto-settore prevalente                                                                                         C u r e i n t e r m e d i e , S t r u tt u r e R e s i d e n z i a l i a m a g g i o r e r i l i e v o
                                                                                                                  sanitario

 Attività                                                                                                         Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Argomenti                                                                                                        -

 Popolazione target                                                                                               -

 Modalità di gestione                                                                                             A U S L g e s ti o n e d i r e tt a

 Attività innovativa                                                                                              No

 Tipologia                                                                                                        Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Durata                                                                                                           -

 Descrizione
 R i o r g a n i z z a z i o n e d e l l ’o ff e r t a d e l l e C u r e I n t e r m e d i e ( C . I . ) , i n a tt u a z i o n e d e l l a D G R T n . 8 1 8 / 2 0 2 0 , c h e p r e v e d e l ’a u m e n t o d e i
 p o s ti l e tt o fi n o a l r a g g i u n g i m e n t o d e l p a r a m e t r o d e l l o 0 , 4 / 1 0 0 0 r e s i d e n ti .
 I p o s ti l e tt o s a r a n n o s u d d i v i s i , c o n r i f e r i m e n t o a l l a d e l i b e r a r e g i o n a l e 9 0 9 / 2 0 1 7 i n : s e tti n g 1 - l o w c a r e : a l t a i n t e n s i t à
 a s s i s t e n z i a l e s e tti n g 2 - r e s i d e n z i a l i t à s a n i t a r i a i n t e r m e d i a S a r a n n o s o s p e s i i p o s ti l e tt o d i C u r e I n t e r m e d i e i n R S A . I n a tt e s a
 d e l r e c e p i m e n t o d e l D M 7 7 l e c u r e i n t e r m e d i e i n Va l ti b e r i n a s o n o s u d d i v i s e i n : 1 1 p o s ti l e tt o d i o s p e d a l e d i c o m u n i t à u b i c a ti
 p r e s s o l ' o s p e d a l e d e l l a Va l ti b e r i n a , d i c u i 2 p o s ti l e tt o h o s p i c e , 2 p o s ti e x a r t 2 6 e 3 p o s ti l e tt o b o l l a C o v i d .

 Obiettivi specific i
 S v o l g e u n a f u n z i o n e i n t e r m e d i a t r a i l d o m i c i l i o e i l r i c o v e r o o s p e d a l i e r o , c o n l a fi n a l i t à d i e v i t a r e r i c o v e r i o s p e d a l i e r i
 i m p r o p r i e d i f a v o r i r e d i m i s s i o n i p r o t e tt e i n l u o g h i p i ù i d o n e i a l p r e v a l e r e d i f a b b i s o g n i s o c i o -s a n i t a r i , d i s t a b i l i z z a z i o n e
 clinica, di recupero funzionale e più prossimi al domicilio

Risorse - 2023 - 2024
 Tipo di risorsa                                                                                                                                                                               Risorse
 To t a l e                                                                                                                                                                                    Atti v i t à a 0 r i s o r s e

 Note

 Referente attività Scheda compilata da
 Va l e n ti n a A n e m o l i            Va l e n ti n a A n e m o l i

Pagina 15 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                  Valtiberina

 Titolo della scheda di attività
 Azioni di prevenzione e contrasto alla diffusione dell'infezione COVID-19

 Classificazione
 Obiettivo di salute                                                                                            Prevenzione e promozione della salute

 Programma Operativo                                                                                            A z i o n i d i c o n t r a s t o a l l a d i ff u s i o n e d e l l ' i n f e z i o n e d a S A R S -C O V
                                                                                                                2

 Area di programmazione                                                                                         Prevenzione e promozione

 Settore prevalente                                                                                             M a l a tti e i n f e tti v e e v a c c i n i

 Sotto-settore prevalente                                                                                       S o r v e g l i a n z a e p i d e m i o l o g i c a , C o n t r o l l o m a l a tti e i n f e tti v e ,
                                                                                                                Va c c i n a z i o n i o b b l i g a t o r i e e r a c c o m a n d a t e , R i s p o s t a a
                                                                                                                e m e r g e n z e i n f e tti v e

 Attività                                                                                                       Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Argomenti                                                                                                      COVID

 Popolazione target                                                                                             -

 Modalità di gestione                                                                                           A U S L g e s ti o n e d i r e tt a

 Attività innovativa                                                                                            Sì

 Tipologia                                                                                                      Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Durata                                                                                                         -

 Descrizione
 C a m p a g n a v a c c i n a l e d i ff u s a p r e s s o i l c e n t r o v a c c i n a l e d i S a n s e p o l c r o e i n c o l l a b o r a z i o n e c o n i M M G e P D F.

 Collaborazione con l' AFT per le vaccinazioni a domicilio e nelle RSA.

 C o o r d i n a m e n t o e m o n i t o r a g g i o d e l l ' a tti v i t à d e l l ' U S C A p e r l a p r e s a i n c a r i c o d e i p a z i e n ti C O V I D - 1 9 p o s i ti v i e p e r i l
 contenimento del numero di ricoveri ospedalieri.

 S o r v e g l i a n z a s a n i t a r i a e s c r e e n i n g d e l l e R S A , R S D, R A e c e n t r i d i u r n i s e c o n d o u n p r o t o c o l l o d i m o n i t o r a g g i o c o m e d a
 indicazioni regionali.

 C o o r d i n a m e n t o e g e s ti o n e d i c a s i p o s i ti v i n e l l e R S A a tt r a v e r s o m o n i t o r a g g i o l ' U S C A , i l t r a s f e r i m e n t o i n C u r e I n t e r m e d i e o i l
 subentro dei servizi AUSL nelle RSA – COVID -19 se necessario.

 Obiettivi specific i
 * Atti v a z i o n e d i e q u i p e U S C A p e r l a p r e s a i n c a r i c o e m o n i t o r a g g i o d e i c a s i p o s i ti v i a d o m i c i l i o e i n d i m i s s i o n e d a l l '
 ospedale

 *    c o p e r t u r a v a c c i n a l e d e l l a p o p o l a z i o n e i n Va l ti b e r i n a ( a d u l ti e p e d i a t r i c i )

 *    Protocollo di monitoraggio degli screening nelle RSA.

Risorse - 2023 - 2024
 Tipo di risorsa                                                                                                                                                                            Risorse
 To t a l e                                                                                                                                                                                 Atti v i t à a 0 r i s o r s e

 Note

 Referente attività Scheda compilata da
 Va l e n ti n a A n e m o l i           Va l e n ti n a A n e m o l i

Pagina 16 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                  Valtiberina

 Titolo della scheda di attività
 Cure palliative domiciliari

 Classificazione
 Obiettivo di salute                                                                                            G e s ti o n e d e l l a c r o n i c i t à e s o s t e g n o a l l a d o m i c i l i a r i t à

 Programma Operativo                                                                                            Assistere nella residenzialità e nella domiciliarietà

 Area di programmazione                                                                                         Cure primarie - Sanità territoriale

 Settore prevalente                                                                                             C u r e p a l l i a ti v e

 Sotto-settore prevalente                                                                                       C u r e p a l l i a ti v e d o m i c i l i a r i d i p r i m o l i v e l l o o d i b a s e , C u r e
                                                                                                                p a l l i a ti v e d o m i c i l i a r i d i s e c o n d o l i v e l l o o s p e c i a l i s ti c h e

 Attività                                                                                                       Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Argomenti                                                                                                      -

 Popolazione target                                                                                             Salute mentale

 Modalità di gestione                                                                                           A U S L g e s ti o n e d i r e tt a

 Attività innovativa                                                                                            No

 Tipologia                                                                                                      Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Durata                                                                                                         -

 Descrizione
 C u r e p a l l i a ti v e d o m i c i l i a r i , s i a d i I c h e d i I I l i v e l l o , e r o g a t e s e c o n d o q u a n t o p r e v i s t o d a l l a P r o c e d u r a A z i e n d a l e 2 0 1 8 PA -
 D S A - 0 0 3 R e t e C u r e P a l l i a ti v e . E ' s t a t a i m p l e m e n t a t a l a r e t e c o n u n m e d i c o p a l l i a ti v i s t a r e f e r e n t e p e r l a Z o n a Va l ti b e r i n a e
 s t r u tt u r a t a u n è q u i p e i n c u i o l t r e l a p r e s e n z a d e l m e d i c o p a l l i a ti v i s t a s o n o p r e s e n ti i n f e r m i e r i s p e c i a l i s t a d e g u a t a m e n t e
 f o r m a ti .

 Obiettivi specific i
 A s s i s t e r e a d o m i c i l i o i l p a z i e n t e a ff e tt o d a m a l a tti e e v o l u ti v e e d i r r e v e r s i b i l i . M i g l i o r a r e l a q u a l i t à d i v i t a i n f a s e a v a n z a t a
 d e l l a m a l a tti a . S u p p o r t a r e i l p a z i e n t e e d i s u o i f a m i l i a r i .

Risorse - 2023 - 2024
 Tipo di risorsa                                                                                                                                                                            Risorse
 To t a l e                                                                                                                                                                                 Atti v i t à a 0 r i s o r s e

 Note
 n e l 2 0 2 1 è s t a t o a tti v a t o u n a m b u l a t o r i o d i c u r e p a l l i a ti v e a c a d e n z a s e tti m a n a l e a l l ' i n t e r n o d e l r e p a r t o d i O n c o l o g i a
 dell'Ospedale di Sansepolcro

 Referente attività Scheda compilata da
 Giulio Corsi                            M a r i o M a r i o tti n i

Pagina 17 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                Valtiberina

 Titolo della scheda di attività
 Psicoeducazione di gruppo per pazienti e familiari con disturbo bipolare

 Classificazione
 Obiettivo di salute                                                                                          Promozione del benessere e la salute mentale

 Programma Operativo                                                                                          S a l u t e m e n t a l e d e g l i a d o l e s c e n ti e d e i g i o v a n i a d u l ti

 Area di programmazione                                                                                       S o c i o -S a n i t a r i o

 Settore prevalente                                                                                           S a l u t e m e n t a l e - A d u l ti

 Sotto-settore prevalente                                                                                     I n d i v i d u a z i o n e p r e c o c e e p r o a tti v a d e l d i s t u r b o , V i s i t e
                                                                                                              p s i c h i a t r i c h e , Te r a p i e f a r m a c o l o g i c h e , P s i c o t e r a p i a ,
                                                                                                              I n t e r v e n ti p s i c o e d u c a ti v i , G r u p p i d i s o s t e g n o p e r i f a m i l i a r i

 Attività                                                                                                     Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Argomenti                                                                                                    -

 Popolazione target                                                                                           Dipendenze

 Modalità di gestione                                                                                         A U S L g e s ti o n e d i r e tt a

 Attività innovativa                                                                                          No

 Tipologia                                                                                                    Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Durata                                                                                                       -

 Descrizione
 I l d i s t u r b o b i p o l a r e p u ò c o m p r o m e tt e r e i n m a n i e r a s i g n i fi c a ti v a i l f u n z i o n a m e n t o g l o b a l e d e l l a p e r s o n a , q u i n d i , s i r i ti e n e
 o p p o r t u n o i n t e g r a r e a l t r a tt a m e n t o f a r m a c o l o g i c o u n c o r s o p s i c o e d u c a ti v o s e c o n d o i l m o d e l l o d i C o l o m e V i t a .

 Obiettivi specific i
 - M i g l i o r a r e l a c o n s a p e v o l e z z a d i m a l a tti a , a d e r e n z a a l t r a tt a m e n t o e p r e v e n z i o n e d e l l e r i c a d u t e .

Risorse - 2023 - 2024
 Tipo di risorsa                                                                                                                                                                         Risorse
 To t a l e                                                                                                                                                                              Atti v i t à a 0 r i s o r s e

 Note
 Le risorse fanno parte del bilancio ASL

 Referente attività Scheda compilata da
 R a ff a e l e P a s q u i n i          M i c h e l e Tr a v i

Pagina 18 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                    Valtiberina

 Titolo della scheda di attività
 Collaborative stepped care: dalla diagnosi al trattamento dei disturbi emotivi minori sul territorio

 Classificazione
 Obiettivo di salute                                                                                             Promozione del benessere e la salute mentale

 Programma Operativo                                                                                             Equità, appropriatezza delle cure e qualità della presa in
                                                                                                                 carico in salute mentale

 Area di programmazione                                                                                          S o c i o -S a n i t a r i o

 Settore prevalente                                                                                              S a l u t e m e n t a l e - A d u l ti

 Sotto-settore prevalente                                                                                        Va l u t a z i o n e d i a g n o s ti c a m u l ti d i s c i p l i n a r e , Te r a p i e
                                                                                                                 farmacologiche, Abiltazione e riabilitazione, Consulenza con
                                                                                                                 medicina generale

 Attività                                                                                                        Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Argomenti                                                                                                       -

 Popolazione target                                                                                              Dipendenze

 Modalità di gestione                                                                                            A U S L g e s ti o n e d i r e tt a

 Attività innovativa                                                                                             Sì

 Tipologia                                                                                                       Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Durata                                                                                                          -

 Descrizione
 G i à a tt u a t o l a p r i m a f a s e d e l p r o g e tt o " c o l l a b o r a ti v e s t e p p e d c a r e " c o n l a r i l e v a z i o n e d e i p r o b l e m i d e l p e r c o r s o
 a s s i s t e n z i a l e . I n p r o g r a m m a l a p r o g e tt a z i o n e d e l p i a n o o p e r a ti v o - o r g a n i z z a ti v o d e l l a r e t e c l i n i c a i n t e g r a t a e s t r u tt u r a t a
 psichiatrica nelle Case della Salute.

 Collaborazione con i MMG

 Obiettivi specific i
 - m i g l i o r a r e l ' a p p r o p r i a t e z z a d e l l ' u s o d i p s i c o f a r m a c i s u d i s t u r b i e m o ti v i m i n o r i
 - f a c i l i t a z i o n e d e l l ' a c c e s s o a l l a p r e s t a z i o n e s p e c i a l i s ti c a p s i c h i a t r i c a .
 - migliorare l'integrazione con la medicina generale

Risorse - 2023 - 2024
 Tipo di risorsa                                                                                                                                                                            Risorse
 To t a l e                                                                                                                                                                                 Atti v i t à a 0 r i s o r s e

 Note
 Le risorse fanno parte del bilancio ASL

 Referente attività Scheda compilata da
 R a ff a e l e P a s q u i n i           Va l e n ti n a A n e m o l i

Pagina 19 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                               Valtiberina

 Titolo della scheda di attività
 Attivitivà specialisti ca di pschiatria nei Comuni Montani

 Classificazione
 Obiettivo di salute                                                                                        Promozione del benessere e la salute mentale

 Programma Operativo                                                                                        Equità, appropriatezza delle cure e qualità della presa in
                                                                                                            carico in salute mentale

 Area di programmazione                                                                                     S o c i o -S a n i t a r i o

 Settore prevalente                                                                                         S a l u t e m e n t a l e - A d u l ti

 Sotto-settore prevalente                                                                                   Va l u t a z i o n e d i a g n o s ti c a m u l ti d i s c i p l i n a r e , V i s i t e
                                                                                                            p s i c h i a t r i c h e , Te r a p i e f a r m a c o l o g i c h e

 Attività                                                                                                   Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Argomenti                                                                                                  -

 Popolazione target                                                                                         -

 Modalità di gestione                                                                                       A U S L g e s ti o n e d i r e tt a

 Attività innovativa                                                                                        Sì

 Tipologia                                                                                                  Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Durata                                                                                                     -

 Descrizione
 I C o m u n i d i B a d i a Te d a l d a e S e s ti n o s i c a r a tt e r i z z a n o c o m e z o n e d i s a g i a t e e d i s t a n ti d a i s e r v i z i d i s a l u t e m e n t a l e q u i n d i a l
 fi n e d i g a r a n ti r e e q u i t à d i a c c e s s o a i s e r v i z i e g a r a n z i a d e i L E A , l ' A z i e n d a h a p r o m o s s o u n a m b u l a t o r i o s p e c i a l i s ti c o a tt o a
 g a r a n ti r e , a n c h e i n t a l i c o n t e s ti , l ' a s s i s t e n z a p s i c h i a t r i c a .

 Obiettivi specific i
 G a r a n ti r e l ' e q u i t à d i a c c e s s o a i s e r v i z i

Risorse - 2023 - 2024
 Tipo di risorsa                                                                                                                                                                         Risorse
 To t a l e                                                                                                                                                                              Atti v i t à a 0 r i s o r s e

 Note

 Referente attività Scheda compilata da
 R a ff a e l e P a s q u i n i           Va l e n ti n a A n e m o l i

Pagina 20 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                   Valtiberina

 Titolo della scheda di attività
 Ser vizi di salute mentale: la presa in carico post ospedaliera

 Classificazione
 Obiettivo di salute                                                                                            Promozione del benessere e la salute mentale

 Programma Operativo                                                                                            Equità, appropriatezza delle cure e qualità della presa in
                                                                                                                carico in salute mentale

 Area di programmazione                                                                                         S o c i o -S a n i t a r i o

 Settore prevalente                                                                                             S a l u t e m e n t a l e - A d u l ti

 Sotto-settore prevalente                                                                                       A c c o g l i e n z a , D e fi n i z i o n e p i a n o p e r s o n a l i z z a t o , V i s i t e
                                                                                                                p s i c h i a t r i c h e , Te r a p i e f a r m a c o l o g i c h e , A b i l t a z i o n e e
                                                                                                                r i a b i l i t a z i o n e , C o n s u l e n z a c o n m e d i c i n a g e n e r a l e , I n t e r v e n ti
                                                                                                                s u l l a r e t e s o c i a l e , f o r m a l e e i n f o r m a l e , S t r u tt u r e c o n
                                                                                                                personale sulle 24 ore giornaliere

 Attività                                                                                                       Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Argomenti                                                                                                      -

 Popolazione target                                                                                             -

 Modalità di gestione                                                                                           A U S L g e s ti o n e d i r e tt a

 Attività innovativa                                                                                            No

 Tipologia                                                                                                      Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Durata                                                                                                         -

 Descrizione
 I l p r o g e tt o p r e v e d e l ' a tti v a z i o n e d e l l a p r e s a i n c a r i c o a m b u l a t o r i a l e c o n l ' a tti v a z i o n e d e l c o n t a tt o e n t r o 7 g g . c o n i l
 D i p a r ti m e n t o d i S a l u t e M e n t a l e d e g l i u t e n ti m a g g i o r e n n i r e s i d e n ti d a l l a d i m i s s i o n i d e l r i c o v e r o o s p e d a l i e r o . R i f e r i m e n t o :
 i n d i c a t o r e a s u p p o r t o d e i p r o fi l i " C o n t a tt o e n t r o 7 g g . c o n D S M d a l r i c o v e r o " .

 Obiettivi specific i
 \ -O tti m i z z a z i o n e d e l l a p r o d u z i o n e e d e l l ' a p p r o p r i a t e z z a d e l l e p r e s t a z i o n i e r o g a t e .

 \ -O b i e tti v o d i c o n ti n u i t à e c o n s o l i d a m e n t o .

 \ -P r o g e tt o t e r a p e u ti c o

Risorse - 2023 - 2024
 Tipo di risorsa                                                                                                                                                                            Risorse
 To t a l e                                                                                                                                                                                 Atti v i t à a 0 r i s o r s e

 Note

 Referente attività Scheda compilata da
 M i c h e l e Tr a v i                   R a ff a e l e P a s q u i n i

Pagina 21 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                Valtiberina

 Titolo della scheda di attività
 Valutazione degli esiti dei percorsi in comunità terapeutica con strumenti standardizzati

 Classificazione
 Obiettivo di salute                                                                                         Promozione del benessere e la salute mentale

 Programma Operativo                                                                                         Equità, appropriatezza delle cure e qualità della presa in
                                                                                                             carico in salute mentale

 Area di programmazione                                                                                      S o c i o -S a n i t a r i o

 Settore prevalente                                                                                          S a l u t e m e n t a l e - A d u l ti

 Sotto-settore prevalente                                                                                    D e fi n i z i o n e p i a n o p e r s o n a l i z z a t o , V i s i t e p s i c h i a t r i c h e ,
                                                                                                             Te r a p i e f a r m a c o l o g i c h e , C o l l o q u i p s i c o l o g i c o -c l i n i c i ,
                                                                                                             Supporto all'autonomia

 Attività                                                                                                    Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Argomenti                                                                                                   -

 Popolazione target                                                                                          -

 Modalità di gestione                                                                                        A U S L g e s ti o n e d i r e tt a

 Attività innovativa                                                                                         No

 Tipologia                                                                                                   Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Durata                                                                                                      -

 Descrizione
 G l i e s i ti d e l p e r c o r s o d i p a z i e n ti o s p i ti d i C o m u n i t à ( S R P 1 ) c o n g r a v i d i s t u r b i p s i c o ti c i o d e l l a p e r s o n a l i t à c h e n e c e s s i t a n o d i
 r i a b i l i t a z i o n e v e n g o n o v a l u t a ti a tt r a v e r s o l ' u ti l i z z o d i s t r u m e n ti s t a n d a r d i z z a ti e c o n a c c e s s i d i r e tti n e l l e s t r u tt u r e .
 A ffi d a m e n t o a l c a s e m a n a g e r.

 Obiettivi specific i
 \ - v a l u t a z i o n e o g g e tti v a d e i m i g l i o r a m e n ti

 \ - p e r s o n a l i z z a z i o n e d e l p r o g e tt o r i a b i l i t a ti v o

 \ -p r e s a i n c a r i c o p o s t c o m u n i t à

Risorse - 2023 - 2024
 Tipo di risorsa                                                                                                                                                                           Risorse
 To t a l e                                                                                                                                                                                Atti v i t à a 0 r i s o r s e

 Note

 Referente attività Scheda compilata da
 M i c h e l e Tr a v i                    R a ff a e l e P a s q u i n i

Pagina 22 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                     Valtiberina

 Titolo della scheda di attività
 Riabilitazione psicosociale del paziente psichiatrico

 Classificazione
 Obiettivo di salute                                                                                              Promozione del benessere e la salute mentale

 Programma Operativo                                                                                              Equità, appropriatezza delle cure e qualità della presa in
                                                                                                                  carico in salute mentale

 Area di programmazione                                                                                           S o c i o -S a n i t a r i o

 Settore prevalente                                                                                               S a l u t e m e n t a l e - A d u l ti

 Sotto-settore prevalente                                                                                         V i s i t e p s i c h i a t r i c h e , Te r a p i e f a r m a c o l o g i c h e , A b i l t a z i o n e e
                                                                                                                  r i a b i l i t a z i o n e , I n t e r v e n ti s u l l a r e t e s o c i a l e , f o r m a l e e
                                                                                                                  informale, Supporto all'autonomia

 Attività                                                                                                         Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Argomenti                                                                                                        -

 Popolazione target                                                                                               -

 Modalità di gestione                                                                                             A U S L g e s ti o n e d i r e tt a

 Attività innovativa                                                                                              No

 Tipologia                                                                                                        Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Durata                                                                                                           -

 Descrizione
 \ -R i a b i l i t a z i o n e p s i c h i a t r i c a i n t e s a c o m e u n i n s i e m e d i s t r a t e g i e a b i l i t a n ti v o l t e a l l ' a p e r t u r a d i c a n a l i r e l a z i o n a l i n e i t e m p i e
 n e g l i s p a z i d e l l a q u o ti d i a n i t à . -C o n s e g u i r e i l m a s s i m o g r a d o d i a u t o n o m i a p o s s i b i l e e q u i n d i m a s s i m a q u a l i t à d i v i t a
 auspicabile.

 *    D e s c r i z i o n e d e i p r o g e tti :

 \ -P r o g e tt o i g i e n e p e r s o n a l e e a m b i e n t e d i v i t a -Atti v i t à m o t o r i a c o n c a m m i n a t a l e n t a e c a m m i n a t a v e l o c e -P r o g e tt o m u s i c a -
 P r o g e tt o r i c a m o -P r o g e tt o b i b l i o t e c a -P r o g e tt o l e tt u r a d e l q u o ti d i a n o -P r o g e tti s t a g i o n a l i c o m e p e s c a s u l Te v e r e , m a r e ,
 p i s c i n a , c a n o a s u l fi u m e , o r t o e p a r t e c i p a z i o n e a d e v e n ti c u l t u r a l i e f o l c l o r i s ti c i d e l l a z o n a -P r o g e tt o t e a t r o -P r o g e tt o b o c c e -
 P r o g e tt o t e n n i s t a v o l o -P r o g e tt o b o tt o n i -P r o g e tt o c u c i n a - C i n e f o r u m - Atti v i t à m a n u a l i i n d i v i d u a l i e d i g r u p p o

 Obiettivi specific i
 I l l a v o r o s i p r o p o n e d i f a v o r i r e i l r e i n s e r i m e n t o s o c i a l e e /o l a v o r a ti v o d e l l ' u t e n t e c e r c a n d o d i a u m e n t a r e l a p o s s i b i l i t à d i
 socializzare ed il livello di autonomia. “Recovery Sociale” del paziente che si reinserisce dignitosamente e con successo
 nell'ambiente sociale.

Risorse - 2023 - 2024
 Tipo di risorsa                                                                                                                                                                                Risorse
 To t a l e                                                                                                                                                                                     Atti v i t à a 0 r i s o r s e

 Note

 Referente attività Scheda compilata da
 M i c h e l e Tr a v i                   R a ff a e l e P a s q u i n i

Pagina 23 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                Valtiberina

 Titolo della scheda di attività
 Imparo a conoscermi

 Classificazione
 Obiettivo di salute                                                                                         Prevenzione e promozione della salute

 Programma Operativo                                                                                         P r o m o z i o n e d i s a n i s ti l i d i v i t a e p r e v e n z i o n e

 Area di programmazione                                                                                      Prevenzione e promozione

 Settore prevalente                                                                                          Azioni di sistema Prevenzione e promozione

 Sotto-settore prevalente                                                                                    A l t r i i n t e r v e n ti c h e f a v o r i s c o n o l a p r o g r a m m a z i o n e e l a
                                                                                                             crescita del sistema

 Attività                                                                                                    Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Argomenti                                                                                                   S ti l e d i v i t a

 Popolazione target                                                                                          -

 Modalità di gestione                                                                                        A U S L g e s ti o n e d i r e tt a

 Attività innovativa                                                                                         No

 Tipologia                                                                                                   Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Durata                                                                                                      -

 Descrizione
 Promozione dello Spazio giovani. Invito al Consultorio per gli allievi del terzo anno scuola media inferiore. Incontri di
 g r u p p i -c l a s s e , p r e s s o g l i I s ti t u ti s t e s s i e t e n u ti d a d u e o p e r a t o r i c o n s u l t o r i a l i .

 Obiettivi specific i
 \ - Fa v o r i r e l a c o n o s c e n z a d e l s e r v i z i o c o n s u l t o r i a l e e n e l l o s p e c i fi c o d e l l o “ S p a z i o g i o v a n i ” - P r o m u o v e r e l ' a tti v i t à d e l
 Consultorio Giovani come luogo di promozione del benessere e prevenzione del disagio giovanile - Sensibilizzare alle
 t e m a ti c h e d e l l o s v i l u p p o a d o l e s c e n z i a l e n e l l ' o tti c a d e l l a p r o m o z i o n e d i c o m p o r t a m e n ti r e s p o n s a b i l i e n e l r i s p e tt o d e l l e
 r e l a z i o n i - I n f o r m a z i o n e e p r e v e n z i o n e p r i m a r i a d e l l e M S T.

Risorse - 2023 - 2024
 Tipo di risorsa                                                                                                                                                                       Risorse
 To t a l e                                                                                                                                                                            Atti v i t à a 0 r i s o r s e

 Note

 Referente attività Scheda compilata da
 Alessandra Mori                        Francesca Marini

Pagina 24 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                               Valtiberina

 Titolo della scheda di attività
 Consultorio e Menopausa

 Classificazione
 Obiettivo di salute                                                                                       Prevenzione e promozione della salute

 Programma Operativo                                                                                       P r o m o z i o n e d i s a n i s ti l i d i v i t a e p r e v e n z i o n e

 Area di programmazione                                                                                    Cure primarie - Sanità territoriale

 Settore prevalente                                                                                        M a t e r n o -i n f a n ti l e

 Sotto-settore prevalente                                                                                  Tu t e l a d e l l a s a l u t e d e l l a d o n n a , A s s i s t e n z a p e r m e n o p a u s a

 Attività                                                                                                  Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Argomenti                                                                                                 -

 Popolazione target                                                                                        -

 Modalità di gestione                                                                                      A U S L g e s ti o n e d i r e tt a

 Attività innovativa                                                                                       No

 Tipologia                                                                                                 Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Durata                                                                                                    -

 Descrizione
 M a n t e n i m e n t o s p a z i c o n s u l t o r i a l i d e d i c a ti a l l e d o n n e i n m e n o p a u s a . P r o p o s t a p r o a tti v a d u r a n t e l o s v o l g i m e n t o d e l l ' H P V
 t e s t d e i s e r v i z i d e d i c a ti a l l a s f e r a m e n o p a u s a l e c o n p o s s i b i l i t à d i o r i e n t a m e n t o d e i s e r v i z i s p e c i fi c i p i ù a p p r o p r i a ti a i
 b i s o g n i . R a c c o l t a a n a m n e s ti c a e d e i b i s o g n i t r a m i t e t a s s o n o m i a N I C N O C N A N D A .

 Obiettivi specific i
 M i g l i o r a r e l a s a l u t e d e l l a d o n n a i n m e n o p a u s a . - p r e v e n z i o n e d e l l e m a l a tti e c r o n i c h e M a n t e n i m e n t o d i u n a m b u l a t o r i o d i 6
 o r e a l l a s e tti m a n a c o n p r e s e n z a d i u n a g i n e c o l o g a e d o s t e t r i c a d e d i c a t e . E v i d e n z i a r e i b i s o g n i i n m o d o o l i s ti c o d e l l a d o n n a
 in menopausa e di conseguenza creare un percorso appropriato.

Risorse - 2023 - 2024
 Tipo di risorsa                                                                                                                                                                    Risorse
 To t a l e                                                                                                                                                                         Atti v i t à a 0 r i s o r s e

 Note

 Referente attività Scheda compilata da
 Alessandra Mori                        Francesca Marini

Pagina 25 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                Valtiberina

 Titolo della scheda di attività
 Test HPV primario nello screening cer vicale

 Classificazione
 Obiettivo di salute                                                                                         Prevenzione e promozione della salute

 Programma Operativo                                                                                         P r o m o z i o n e d i s a n i s ti l i d i v i t a e p r e v e n z i o n e

 Area di programmazione                                                                                      Prevenzione e promozione

 Settore prevalente                                                                                          S o r v e g l i a n z a e p r e v e n z i o n e m a l a tti e c r o n i c h e - s ti l i d i v i t a

 Sotto-settore prevalente                                                                                    S o r v e g l i a n z a s u i f a tt o r i d i r i s c h i o d i m a l a tti e c r o n i c h e ,
                                                                                                             S c r e e n i n g o n c o l o g i c i s e c o n d o l ’A c c o r d o S t a t o R e g i o n i d e l 2 3
                                                                                                             marzo 2005

 Attività                                                                                                    Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Argomenti                                                                                                   -

 Popolazione target                                                                                          -

 Modalità di gestione                                                                                        A U S L g e s ti o n e d i r e tt a

 Attività innovativa                                                                                         No

 Tipologia                                                                                                   Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Durata                                                                                                      -

 Descrizione
 Mantenimento del programma di screening per il tumore della cervice uterina con test HPV come test di screening primario,
 n e l l ’a m b i t o d e i p r o g r a m m i d i s c r e e n i n g p e r i l c a r c i n o m a c e r v i c a l e . L o s c r e e n i n g b a s a t o s u l l a r i c e r c a d e g l i H P V o n c o g e n i ( H R -
 H P V ) c o m e t e s t d i s c r e e n i n g p r i m a r i o è p i ù e ffi c a c e d e l l o s c r e e n i n g c o n P a p -t e s t n e l p r e v e n i r e i t u m o r i i n v a s i v i c e r v i c a l i .

 Obiettivi specific i
 P r e v e n z i o n e d e i t u m o r i c e r v i c o v a g i n a l i ; - a u m e n t o d e l l a s e n s i b i l i t à d e l l o s c r e e n i n g . Eff e tt u a z i o n e d i s c r e e n i g c e r v i c a l e i n
 c u i i l t e s t H P V-H R v i e n e u ti l i z z a t o c o m e t e s t p r i m a r i o n e l l a f a s c i a d i e t à 3 4 - 6 4 a n n i , p r o m o z i o n e d e l l ' o ff e r t a a l l a p o p o l a z i o n e
 b e r s a g l i o a tt r a v e r s o i l s e r v i z i o d i s c r e e n i g o r g a n i z z a t o s u b a s e d i p o p o l a z i o n e .

Risorse - 2023 - 2024
 Tipo di risorsa                                                                                                                                                                        Risorse
 To t a l e                                                                                                                                                                             Atti v i t à a 0 r i s o r s e

 Note

 Referente attività Scheda compilata da
 Alessandra Mori                         Francesca Marini

Pagina 26 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                   Valtiberina

 Titolo della scheda di attività
 Piccoli lettori si nasce!

 Classificazione
 Obiettivo di salute                                                                                             P o t e n z i a m e n t o d e i s e r v i z i a r e a m a t e r n o i n f a n ti l e e i s e r v i z i a
                                                                                                                 tutela delle donne

 Programma Operativo                                                                                             Migliorare i servizi di supporto, di assistenza e di cura per
                                                                                                                 minori e famiglie

 Area di programmazione                                                                                          Cure primarie - Sanità territoriale

 Settore prevalente                                                                                              M a t e r n o -i n f a n ti l e

 Sotto-settore prevalente                                                                                        Maternità e paternità responsabile

 Attività                                                                                                        Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Argomenti                                                                                                       S ti l e d i v i t a

 Popolazione target                                                                                              -

 Modalità di gestione                                                                                            A U S L g e s ti o n e d i r e tt a

 Attività innovativa                                                                                             No

 Tipologia                                                                                                       Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Durata                                                                                                          -

 Descrizione
 S e n s i b i l i z z a z i o n e d e i g e n i t o r i s i a d u r a n t e l ' a tt e s a c h e d o p o i l p a r t o a l l ' i m p o r t a n z a d e l l a l e tt u r a i n f a m i g l i a e d e l l a l i n g u a
 m a d r e , l e n t a m e n t e a b a s s a v o c e , c o m e s t r u m e n t o p e r l o s v i l u p p o c o g n i ti v o d e l b a m b i n o e p e r l o s v i l u p p o d e l r a p p o r t o
 b a m b i n o -g e n i t o r e .

 Obiettivi specific i
 S o s t e n e r e e p o t e n z i a r e l a r e l a z i o n e g e n i t o r i a l e - f a v o r i r e l o s v i l u p p o c o g n i ti v o d e l b a m b i n o

Risorse - 2023 - 2024
 Tipo di risorsa                                                                                                                                                                             Risorse
 To t a l e                                                                                                                                                                                  Atti v i t à a 0 r i s o r s e

 Note
 I l p r o g e tt o n o n p r e v e d e c o s ti a g g i u n ti v i e v i e n e fi n a n z i a t o c o n r i s o r s e i n t e r n e d e i s o g g e tti fi r m a t a r i d e l p r o t o c o l l o d ' i n t e s a .

 Referente attività Scheda compilata da
 Alessandra Mori                          Francesca Marini

Pagina 27 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                   Valtiberina

 Titolo della scheda di attività
 Presa in carico delle donne in gravidanza, puerperio e neonati a rischio sociale. Integrazione
 Territorio / Ospedale.

 Classificazione
 Obiettivo di salute                                                                                             P o t e n z i a m e n t o d e i s e r v i z i a r e a m a t e r n o i n f a n ti l e e i s e r v i z i a
                                                                                                                 tutela delle donne

 Programma Operativo                                                                                             Migliorare i servizi di supporto, di assistenza e di cura per
                                                                                                                 minori e famiglie

 Area di programmazione                                                                                          Cure primarie - Sanità territoriale

 Settore prevalente                                                                                              M a t e r n o -i n f a n ti l e

 Sotto-settore prevalente                                                                                        Maternità e paternità responsabile, Assistenza al puerperio
                                                                                                                 e s u p p o r t o n e l l ’a c c u d i m e n t o d e l n e o n a t o

 Attività                                                                                                        Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Argomenti                                                                                                       -

 Popolazione target                                                                                              -

 Modalità di gestione                                                                                            A U S L g e s ti o n e d i r e tt a

 Attività innovativa                                                                                             No

 Tipologia                                                                                                       Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Durata                                                                                                          -

 Descrizione
 P r e s a i n c a r i c o , i n c o n ti n u i t à t r a t e r r i t o r i o e d o s p e d a l e , d i g r a v i d e e /o p u e r p e r e e l o r o n u c l e o f a m i l i a r e , i n s i t u a z i o n i d i
 m a g g i o r e f r a g i l i t à e m o ti v a p s i c o s o c i a l e e p e r i n a t a l e n o n i n s e r i t e n e l s i s t e m a d e l l ’a i u t o s o c i a l e , a l fi n e d i p r e v e n i r e g l i
 e ff e tti n e g a ti v i c h e l a c o n d i z i o n e d i d i s a g i o s o c i o -a m b i e n t a l e p u ò d e t e r m i n a r e s u l l a s a l u t e , l o s v i l u p p o e i l b e n e s s e r e p s i c o -
 fi s i c o c o m p l e s s i v o d e l n e o n a t o .

 Obiettivi specific i
 I d e n ti fi c a z i o n e p r e c o c e , v a l u t a z i o n e e p r e s a i n c a r i c o d e l l e s i t u a z i o n i d i f r a g i l i t à g e n i t o r i a l e ; - f a v o r i r e i l b e n e s s e r e
 p s i c o fi s i c o d e l n e o n a t o A z i o n i : -s e g n a l a z i o n e a i s o g g e tti i n d i v i d u a ti n e l l a r e t e d i s o s t e g n o s i a t e r r i t o r i a l i c h e o s p e d a l i e r i -
 v a l u t a z i o n e d e l c a s o i n e q u i p e - p i a n i fi c a z i o n e d i u n p r o g e tt o i n t e g r a t o d i s o s t e g n o /m o n i t o r a g g i o t e r r i t o r i a l e

Risorse - 2023 - 2024
 Tipo di risorsa                                                                                                                                                                             Risorse
 To t a l e                                                                                                                                                                                  Atti v i t à a 0 r i s o r s e

 Note

 Referente attività Scheda compilata da
 Alessandra Mori                          Francesca Marini

Pagina 28 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                   Valtiberina

 Titolo della scheda di attività
 Procreazione Medicalmente Assisti ta

 Classificazione
 Obiettivo di salute                                                                                             P o t e n z i a m e n t o d e i s e r v i z i a r e a m a t e r n o i n f a n ti l e e i s e r v i z i a
                                                                                                                 tutela delle donne

 Programma Operativo                                                                                             Migliorare i servizi di supporto, di assistenza e di cura per
                                                                                                                 minori e famiglie

 Area di programmazione                                                                                          Cure primarie - Sanità territoriale

 Settore prevalente                                                                                              M a t e r n o -i n f a n ti l e

 Sotto-settore prevalente                                                                                        A s s i s t e n z a p e r s t e r i l i t à e i n f e r ti l i t à , A s s i s t e n z a p e r p r o b l e m i
                                                                                                                 individuali e di coppia

 Attività                                                                                                        Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Argomenti                                                                                                       -

 Popolazione target                                                                                              -

 Modalità di gestione                                                                                            A U S L g e s ti o n e d i r e tt a

 Attività innovativa                                                                                             No

 Tipologia                                                                                                       Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Durata                                                                                                          -

 Descrizione
 E ' s t a t o s ti m a t o c h e c i r c a i l 2 0 % d e l l a p o p o l a z i o n e è a ff e tt a d a i n f e r ti l i t à , d a q u i n a s c e l ' e s i g e n z a d i d a r e u n a r i s p o s t a
 capillare alla richiesta dell'utenza. Il servizio si occupa della presa in carico e della cura delle coppie.

 Obiettivi specific i
 O ff r i r e a l l e c o p p i e u n a u n i f o r m i t à d i p r e s t a z i o n i e s e r v i z i d i q u a l i t à e d a v a n g u a r d i a a l p a s s o c o n l e t e c n o l o g i e e l e r i c e r c h e
 s c i e n ti fi c h e . A z i o n i A l l ' i n t e r n o d e l l ' a m b u l a t o r i o d e d i c a t o , e ff e tt u a z i o n e d i : - p r i m a v i s i t a : r a c c o l t a a n a m n e s i d e l l a c o p p i a e d
 e v e n t u a l e r i c h i e s t a e s a m i -s e c o n d a v i s i t a : v a l u t a z i o n e d e g l i e s a m i p r e c e d e n t e m e n t e r i c h i e s ti e d i n v i o a l l e p r e s t a z i o n i d i
 PMA Aziendali più appropriate per la coppia (I° II° e III° livello).

Risorse - 2023 - 2024
 Tipo di risorsa                                                                                                                                                                               Risorse
 To t a l e                                                                                                                                                                                    Atti v i t à a 0 r i s o r s e

 Note

 Referente attività Scheda compilata da
 Alessandra Mori                          Francesca Marini

Pagina 29 di 90
PIS 2020-22 POA(2023)

                                                                                                    Valtiberina

 Titolo della scheda di attività
 Sostegno gravidanza, parto e puerperio

 Classificazione
 Obiettivo di salute                                                                                              P o t e n z i a m e n t o d e i s e r v i z i a r e a m a t e r n o i n f a n ti l e e i s e r v i z i a
                                                                                                                  tutela delle donne

 Programma Operativo                                                                                              Migliorare i servizi di supporto, di assistenza e di cura per
                                                                                                                  minori e famiglie

 Area di programmazione                                                                                           Cure primarie - Sanità territoriale

 Settore prevalente                                                                                               M a t e r n o -i n f a n ti l e

 Sotto-settore prevalente                                                                                         A s s i s t e n z a a l p u e r p e r i o e s u p p o r t o n e l l ’a c c u d i m e n t o d e l
                                                                                                                  n e o n a t o , I n t e r v e n ti e a tti v i t à a s o s t e g n o d e i p e r c o r s i
                                                                                                                  assistenziali pre e post partum

 Attività                                                                                                         Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Argomenti                                                                                                        -

 Popolazione target                                                                                               -

 Modalità di gestione                                                                                             A U S L g e s ti o n e d i r e tt a

 Attività innovativa                                                                                              No

 Tipologia                                                                                                        Atti v i t à c o n ti n u a ti v a

 Durata                                                                                                           -

 Descrizione
 I l p e r c o r s o n a s c i t a i n i z i a c o n i l r i l a s c i o d e l l i b r e tt o d i g r a v i d a n z a . A l l ' i n t e r n o d e l p e r c o r s o c i s o n o m o l t e p l i c i a tti v i t à i n s p a z i
 d e d i c a ti : C o r s i a c c o m p a g n a m e n t o a l l a n a s c i t a , P u e r p e r i o d o m i c i l i a r e /a m b u l a t o r i a l e . C o n t a tt o p r o a tti v o e n t r o 7 g i o r n i e 1
 mese dalla dimissione ospedaliera (previo consenso acquisito alla dimissione).

 Obiettivi specific i
 F o r n i r e i n f o r m a z i o n i u ti l i p e r u n a s c e l t a c o n s a p e v o l e d e i s e r v i z i a d i s p o s i z i o n e . - S o s t e g n o a l l a g e n i t o r i a l i t à - S o s t e g n o a l l a
 d o n n a /f a m i g l i a n e l l ' i m m e d i a t o p o s t p a r t u m l ' a l l a tt a m e n t o a l s e n o - S o s t e g n o d e l l ' a l l a tt a m e n t o a l s e n o - S o s t e g n o e
 p o t e n z i a m e n t o d e l l a r e l a z i o n e g e n i t o r i a l e e i l b e n e s s e r e n e o n a t a l e L a c o n s e g n a d e l L i b r e tt o / R i c e tt a r i o a l l a d o n n a /c o p p i a ,
 i n d i v i d u a l e , è l ' o c c a s i o n e p e r p r e s e n t a r e l ' o ff e r t a d e l P e r c o r s o N a s c i t a A z i e n d a l e e p e r f o r n i r e i n f o r m a z i o n i u ti l i p e r u n a
 s c e l t a c o n s a p e v o l e d e i s e r v i z i a d i s p o s i z i o n e . I n o l t r e , s e l a d o n n a l o d e s i d e r a , v e n g o n o p r e n o t a ti g l i a c c e r t a m e n ti
 s t r u m e n t a I i . I c o r s i o ff r o n o i n f o r m a z i o n i d i ti p o o s t e t r i c o -g i n e c o l o g i c o , t e c n i c h e d i r i l a s s a m e n t o p s i c o fi s i c o p e r l a g e s ti o n e
 d e l l ’a n s i a e d e l d o l o r e , f o r n i s c o n o s u p p o r t o e a s s i s t e n z a a l i v e l l o p r a ti c o e d e m o ti v o d a n d o i n f o r m a z i o n i s u l l ’a l l a tt a m e n t o ,
 s u l l e g a m e d i a tt a c c a m e n t o e c o m e f a v o r i r l o , s u i c a m b i a m e n ti c h e i l n u o v o r u o l o g e n i t o r i a l e c o m p o r t a a l i v e l l o d i i d e n ti t à
 p e r s o n a l e e d e l l e d i n a m i c h e d i c o p p i a . P a r ti c o l a r e a tt e n z i o n e v i e n e r i p o s t a a l l a p r o g r a m m a z i o n e i s ti t u z i o n a l e p e r g r u p p i d i
 d o n n e m i g r a n ti . C o n t r o l l o P u e r p e r a l e d o m i c i l i a r e /a m b u l a t o r i a l e e s p a z i d i s o s t e g n o a l l ' a l l a tt a m e n t o . I l p u e r p e r i o
 d o m i c i l i a r e /a m b u l a t o r i a l e , s o s ti e n e l a d o n n a /f a m i g l i a n e l l ' i m m e d i a t o p o s t p a r t u m s o s t e n e n d o l ' a l l a tt a m e n t o a l s e n o e l a
 fi s i o l o g i a d e l l ' a d a tt a m e n t o p o s t n a t a l e , l a p r e v e n z i o n e e l a d i a g n o s i t e m p e s ti v a d i p a t o l o g i a . L a c h i a m a t a p r o a tti v a d o p o l a
 d i m i s s i o n e o s p e d a l i e r a h a l a fi n a l i t à d i s o s t e n e r e i l r i e n t r o a d o m i c i l i o , a s s i c u r a r s i d e l b u o n a v v i o d e l l ' a l l a tt a m e n t o a l s e n o
 e il suo mantenimento, il controllo del benessere materno e neonatale.

Risorse - 2023 - 2024
 Tipo di risorsa                                                                                                                                                                               Risorse
 To t a l e                                                                                                                                                                                    Atti v i t à a 0 r i s o r s e

 Note

 Referente attività Scheda compilata da
 Alessandra Mori                          Francesca Marini

Pagina 30 di 90
Puoi anche leggere