Airolo informa - Gli Airolesi: il vero motore della nostra comunità!
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Comune di Airolo n. 3 | dicembre 2022 Airolo informa Gli Airolesi: il vero motore della nostra comunità! Tariffe per l'energia elettrica più vantaggiose grande cantiere USTRA sul territorio possono apparire del Cantone, terzo moltiplicatore d’imposta devastanti e continueranno ad esserlo anche nei pros- simi anni. Il Municipio si sta adoperando moltissimo più conveniente tra i Comuni del Bellinzonese per limitare i disagi creati alla popolazione e per be- e delle Tre Valli, un preventivo 2023 a neficiare di una serie di sinergie date dalla presenza pareggio, una politica attenta ai bisogni del del cantiere. cittadino, numerosi incentivi e agevolazioni Grazie quindi a tutti voi per la pazienza che state dimo- strando in questo periodo storico, ai numerosi volon- per la popolazione e tantissimi progetti tari per l’impegno che mettete nelle molteplici società da realizzare! sportive e ricreative attive sul territorio, agli imprendi- tori locali che con non poche difficoltà rimanete sul Che il Comune di Airolo stia vivendo un momento ec- pezzo dell’offerta locale, ai proprietari di stabili che an- cezionale non è più una novità. I numerosi cantieri e che in tempi meno propizi avete deciso di investire e progetti presenti sul territorio sono il risultato di un ristrutturare, ai nuovi cittadini per aver scelto Airolo e grande impegno e di una politica estremamente pro- soprattutto GRAZIE a voi Airolesi per crederci e per il gettuale, ma che da soli non bastano per raggiungere vostro contributo nella nostra bella e sana società! gli obiettivi di un Comune che ambisce ad aumenta- A nome del Municipio, dell’amministrazione comuna- re la propria attrattività e che – se vuole continuare a le e della squadra esterna vi auguriamo Buon Natale, mantenere dei servizi di qualità al cittadino – mira ad Buone Feste e un felice anno 2023 pieno di salute e di incrementare la popolazione residente. Siamo noi cit- soddisfazioni! tadini a fare la differenza. Il periodo è di quelli tosti per le immagini da cartolina: Il Sindaco dallo Stalvedro alla centrale Lucendro gli effetti del Oscar Wolfisberg
Approvvigionamento energetico Penuria energetica trica della Calcaccia (gestita dall'AECA dal 1923), Come tutti purtroppo sappiamo, siamo confronta- tre microcentrali installate sull'acquedotto (Rova- ti con un'acuta penuria energetica a livello conti- scia, Ghiacciaia e Foppa Grande), una rete di distri- nentale. Confederazione e Cantoni raccomandano buzione AECA quasi totalmente sotto cavo (98%) – quando addirittura non impongono – il risparmio e meno dispersiva, una rete teletermica a cippa- energetico. Pensando alle nostre latitudini, non è to in continua espansione (e che già serve buona escluso – anche se appare sempre più improbabile parte degli stabili comunali), una partecipazione – che si possa giungere a sospensioni programma- alla Parco eolico del San Gottardo SA, la coibenta- te della fornitura di energia elettrica. Vi invitiamo a zione di stabili (palestra/piscina e Casa comunale), nostra volta calorosamente ad ossequiare le dispo- la sostituzione e la regolazione di corpi illuminanti sizioni emanate e a prestare attenzione al conteni- funzionanti a LED (palazzo scolastico, palestra/pi- mento dei consumi evitando gli sprechi, cosa che scina e autosilo), il rinnovo in atto dell'illuminazio- evidentemente si impegna a fare anche il Comune. ne pubblica (che a sua volta comporta un abbat- timento dei consumi), contributi alla riattazione di In questo contesto abbiamo in particolare previsto abitazioni a uso primario e di stabili commerciali i seguenti interventi: e così via, possiamo senz'altro affermare di essere • limitazione dei consumi nei locali di lavoro un Comune all'avanguardia nel contesto della so- Talvolta è sufficiente coprirsi un po' meglio: uno o stenibilità ecologica. E sono pure in cantiere o al- due gradi in meno sono ben poca cosa, ma per- lo studio altri importanti progetti: fotovoltaico, Ca- mettono di risparmiare in modo non indifferente; sa della sostenibilità dell'USI, analisi per la posa di • una oculata regolazione della temperatura not- una cosiddetta «rete anergetica» con sfruttamen- turna, durante i fine settimana e le ferie può to dell'acqua temperata che fuoriesce dalle gal- contribuire notevolmente; lerie del San Gottardo, eventuale ampliamento e • spegnimento delle luci che non servono e dei potenziamento della rete teletermica verso la fra- computer durante la notte; zione di Valle, rinnovo e coibentazione della strut- • spegnimento insegne luminose; tura della scuola dell'infanzia e altro ancora, di cui • per il periodo natalizio saranno posati unica- avremo modo di parlarvi in futuro. mente i tradizionali alberi di Natale, con accen- sione delle luci limitata alle ore serali, mentre Tariffe energia si rinuncerà alle stelle luminose. Azienda comunale Airolo Negli ultimi 6 mesi i prezzi per l'acquisto di energia Rileviamo infine che per motivi tecnici e di sicu- elettrica di complemento per l'anno 2023 sul mer- rezza l'illuminazione pubblica nell'abitato conti- cato energetico (ossia quella di cui necessita l'AECA) nuerà ad essere garantita come finora. non sono scesi al di sotto dei 30 cts/kWh e hanno addirittura raggiunto CHF 1.50/kWh. Energie rinnovabili e risparmio C'è quindi da chiedersi come sia possibile che le energetico tariffe per un'economia domestica applicate dal- Nell'ambito delle energie rinnovabili e del rispar- la nostra Azienda siano di soli 6.4 cts/kWh per l'e- mio energetico il nostro Comune ha fatto e con- nergia invernale e di 5.60 cts/kWh quella estiva. In tinuerà a fare la sua parte. Si è infatti sempre più primis è grazie alla produzione propria, che nella puntato sulla produzione e sul contenimento e la media pluriennale copre all'incirca il 60% del fab- sostenibilità dei consumi. Con la centrale idroelet- bisogno AECA. A sua volta fondamentale è stata la scelta risalente ad alcuni anni orsono di aderire con convinzione alla proposta di acquistare da AET una parte dell'energia necessaria all'AECA ai costi di produzione di AET con l'aggiunta di un contenu- to margine (la cosiddetta AET blu). Un altro fatto- re che ha inciso in modo determinante è stato l'ac- Tariffe Airolo 2023 quisto di una parte dell'energia necessaria all'AECA (economia domestica standard) per gli anni successivi in un periodo dove le tariffe Energia 6.03 cts/kWh erano particolarmente favorevoli (inizio 2020). Rete 12.44 cts/kWh Tributi vari In futuro le tariffe sono destinate ad aumentare (CH e TI) 4.43 cts/kWh anche per l'utenza AECA, ma in modo molto me- Totale 22.9 cts/kWh no incisivo che non per la stragrande parte di chi risiede altrove (Ticino, CH ed estero). ▶ prezzi-elettricita.elcom.admin.ch
Aggiornamento progetti Modifica assetto formale e nuovo alla siccità di questo 2022 e sono state migliorate Regolamento Azienda comunale le condizioni quadro per incrementare la produ- Nel 2018 il Gran Consiglio ticinese ha decretato zione delle microcentrali idroelettriche installate l'abrogazione della Legge sulla municipalizzazio- sulla rete di adduzione dell'acqua potabile, il che ne dei servizi pubblici del 1907 che disciplinava i ci permette di fare fronte agli attuali investimenti servizi di interesse pubblico assunti dai Comuni. e di proseguire con il programma di ammoderna- Dopo attenta valutazione e avvalendoci della con- mento delle strutture dell'AAP. sulenza di uno specialista, è stato proposto al Con- siglio comunale il mantenimento delle aziende Ammodernamento e potenziamento in una forma assimilabile a quella finora in vigore cabine elettriche e che si è rivelata vincente. Andavano però com- In primavera il personale delle nostre aziende, in pletamente rivisti tutti i regolamenti. Dal punto collaborazione con quello di AET, ha provveduto di vista formale, dal momento in cui le decisio- al completo rifacimento delle cabine che servono ni prese all'unanimità dal Consiglio comunale sa- il comparto Alpina e di quella presso la centrale ranno state ratificate dal Cantone, disporremo di Calcaccia. Le due strutture sono state potenziate una sola Azienda (Azienda comunale Airolo) con nell'ambito dei lavori per la perforazione del tun- due settori (Azienda energia comunale e Azienda nel di risanamento; una per la fornitura del nuovo acqua potabile) e con il settore dell'Azienda ener- villaggio di cantiere e la seconda per le alimenta- gia comunale che sarà a sua volta suddiviso in tre zioni alla zona di cantiere di Stalvedro. USTRA ha sottosettori (Azienda elettrica comunale, Fornitu- contribuito finanziariamente all'investimento, che ra energia termica e Fornitura servizi tecnologici sarà recuperato tramite l'interessante indotto de- → ossia l'ex Azienda radio-TV). rivante dalle tasse di transito per l'utilizzo della re- Sono stati allestiti ex novo ben sei regolamenti te e con i proventi sulla vendita di energia. che potete trovare sul nostro sito. Conseguente- Con lo scopo di mantenere un'alta sicurezza di ap- mente ha pure dovuto essere adattato il Regola- provvigionamento elettrico, il Consiglio comunale mento comunale. Per il cittadino/utente, in buona ha recentemente accordato un credito quadro di sostanza, è cambiato ben poco, ma istituzional- 1.5 Mio di franchi che negli anni permetterà di ga- mente possiamo ora contare su una legislazione rantire il rinnovo costante delle cabine elettriche flessibile e moderna, in linea con le leggi e le di- installate sul territorio. sposizioni superiori. Strade e piazze Sistemazione sorgenti Azienda acqua La sistemazione ed il puntuale risanamento del potabile (AAP) patrimonio stradale comunale, comprensivo del- I lavori effettuati nel 2022 hanno interessato le la sostituzione completa delle sottostrutture pre- sorgenti in zona Val Nante e quelle denominate senti nei tratti interessati, sono proseguiti anche «Zanetti» ubicate appena all’uscita dall’abitato nel 2022. di Nante in direzione Culiscio. Gli interventi si so- Tra i principali interventi effettuati si annoverano il no svolti secondo le previsioni e hanno permesso rifacimento completo, mediante posa di pavimen- di realizzare opere di captazione rispettose del- tazione pregiata in dadi, di un importante tratto le mutate normative vigenti, di aumentare leg- compreso tra i vicoli di Fiüra e Poncione di Vespe- germente le portate e di installare un sistema di ro, della scalinata che da Via San Gottardo porta al pompaggio a favore della f razione di Nante, così villaggio di cantiere Alpina (vedi foto a margine), da accrescere la sicurezza di approvvigionamen- del tratto di strada all'uscita della frazione di Valle to per l’utenza. in direzione Garegna (imbocco Passo del Gallo) e I lavori eseguiti da USTRA per eliminare le infiltra- di quello che si trova ai piedi del Vallo di premuni- zioni idrauliche nelle gallerie Banchi di Fieudo han- zione in zona Alpina (che è stato illustrato in una no comportato il rinnovo delle captazioni e una delle scorse edizioni). maggiore disponibilità di acqua potabile. Il programma lavori 2022 prevedeva pure il risa- In generale i positivi riscontri finora registrati (v. au- namento completo del tratto stradale che da Via mento delle portate e qualità dell'acqua potabile) San Gottardo porta al posteggio di Lüina, correla- e le promettenti prospettive per gli anni a venire, to al rifacimento delle sottostrutture e all’amplia- confermano che la politica di risanamento capilla- mento della rete teletermica. Purtroppo questo re delle fonti idriche a nostra disposizione, seppur intervento ha dovuto essere posticipato a seguito finanziariamente onerosa, è del tutto vincente e di un ricorso. appagante. Disponiamo di acqua sorgiva in abbon- Pure per il 2023 i progetti nel contesto di strade e Scalinata Alpina danza, abbiamo fatto fronte senza troppi problemi piazze non mancano. prima e dopo i lavori.
Notizie brevi Sostegno alla riattazione Rimborso del 10% sulla Ski Agevolazioni del Comune di stabili commerciali Card Leventina 2022/23 Per motivi vari (in primis di successio- ▶ Contributo riattazione abitazioni ne, finanziari e/o legati all'idoneità delle a utilizzo primario strutture) nell'ultimo decennio abbiamo ▶ contributo installazione pompe dovuto assistere alla chiusura di molti di calore esercizi pubblici e commerci. Lo sta a di- ▶ contributo riattazione di stabili mostrare la Via San Gottardo. a utilizzo commerciale e/o per Per un villaggio che dispone di tutti i re- la ristorazione quisiti per proporsi quale meta turistica ▶ carte giornaliere FFS a CHF 40.– o come luogo ideale per la residenza, è Ai cittadini domiciliati ad Airolo, previa ▶ sacchi CNU gratuiti per famiglie chiaramente un problema. Il Municipio, presentazione di un giustificativo di pa- con bimbi piccoli e per persone allo stesso modo che per la riattazione gamento della stagionale Ski Card Le- incontinenti e la trasformazione di stabili a utilizzo di ventina, il Comune rimborserà il 10% del ▶ partecipazione all’acquisto abitazione primaria, ha emanato un'or- costo pagato per l’acquisto dell’abbona- abbonamento mezzi pubblici dinanza a sostegno della riattazione di mento. Il rimborso è da richiedere entro per giovani in formazione post stabili a utilizzo commerciale e/o per la il 28.02.2023 presso la cancelleria comu- obbligatoria (fino a 25 anni) ristorazione ubicati all'interno dell'abita- nale (orari di apertura dello sportello). ▶ servizio mensa allievi SE to. Invitiamo gli interessati a consultarla con accompagnamento sul sito del Comune. Teatro in bus… e viaggio ▶ veicolo Mobility in car sharing Rimaniamo ben volentieri a vostra di- gratis! presso l’autosilo Motta sposizione per un supporto e per tutte Chi abita o soggiorna ad Airolo, ha la Maggiori informazioni: le informazioni del caso. possibilità di assistere agli spettacoli del ▶ comuneairolo.ch Teatro Sociale di Bellinzona, viaggiando Nuova Area Job gratuitamente da Airolo e pagando sol- sul sito del Comune tanto il biglietto di ingresso per lo spet- Date da ricordare Il Municipio ha il piacere di informare tacolo (CHF 44.00 se a tariffa piena). che sul proprio sito internet è stata cre- Spettacoli inclusi nell’offerta: ▶ 21 dicembre 2022 ata una pagina dedicata alle offerte e ri- 3 febbraio «Sani!» «Giornata mondiale dello cerche di lavoro. 17 marzo «Massimo Rocchi» snowboard» a Pesciüm I datori di lavoro hanno così la possibi- 29 marzo «Il gabbiano» ▶ 25 dicembre 2022 lità di inserire i posti vacanti tramite un 19 aprile «Taxi a due piazze» Christmas Party, Bar u Böcc formulario online e, viceversa, chi è alla Iscrizione obbligatoria, al più tardi una ▶ 29 dicembre 2022 ricerca di un'attività professionale può settimana prima, alla cancelleria Concerto «Gospel Voices Family» proporre la propria candidatura oppu- ▶ 091 873 81 20 / comune@airolo.ch 17:30 Chiesa Parrocchiale Airolo re iscriversi alla newsletter per ricevere ▶ 1° gennaio 2023 le relative segnalazioni sui posti dispo- Infosocialità: nuovo sito web «Cerimonia di Capodanno» nibili. Tutte le inserzioni, prima di veni- La Divisione dell’azione sociale e delle Fiaccolate e ritrovo in Piazza Motta re pubblicate, vengono esaminate dal- famiglie del Dipartimento della sanità ▶ 26 gennaio 2023 la cancelleria comunale. Al momento e della socialità (DSS) ha aggiornato il «Emilio Ferrari e la sua montagna» dell’accettazione l’utente riceverà una sito web www.ti.ch/dasf – che si presen- 20:00 Sala Patriziale e-mail di conferma. ta ora rinnovato sia nella grafica sia nel- ▶ 8 febbraio 2023 Le offerte/richieste, una volta messe la struttura – con lo scopo di rendere la «Raiffeisen Kids Ski Day» online, rimangono attive e visibili per 30 comunicazione con i cittadini più sem- 14:00–16:30 Airolo-Lüina giorni. Dopo la scadenza, se necessario, plice e immediata. Il sito è anche rivol- ▶ 25 febbraio 2023 sarà possibile riproporre l’annuncio. to ai professionisti attivi sul territorio in Risotto e festa con il Carnevale ambito sociale e ai partner pubblici e Airolese Numero verde privati con cui la Divisione collabora. ▶ 26 febbraio 2023 cantiere USTRA I contenuti sono ora accessibili attraver- «Gastroracchettata a Pesciüm» È attivo il numero verde per informa- so nove principali categorie di interesse. ▶ 4 marzo 2023 zioni e reclami concernenti il cantiere Per garantire un’accessibilità più inclu- «Grand Prix Migros» a Pesciüm del secondo tubo galleria autostradale siva – in collaborazione con Pro Infirmis ▶ 5 marzo 2023 del San Gottardo. – alcune informazioni sono inoltre state «Migros Ski Day» a Pesciüm ▶ 091 873 32 20 tradotte in Lingua facile. Comune di Airolo Via San Gottardo 85 091 873 81 20 www.comuneairolo.ch 6780 Airolo comune@airolo.ch Comune di Airolo
Puoi anche leggere