46 BORSE DI STUDIO INTERNAZIONALI - CORSI UNDERGRADUATE E FOUNDATION - WECANJOB

Pagina creata da Valentina Fusco
 
CONTINUA A LEGGERE
46
BORSE DI STUDIO
INTERNAZIONALI
CORSI UNDERGRADUATE E FOUNDATION

DEADLINE: 10 gennaio 2022
IED - Istituto Europeo di Design, Accademia di Belle Arti “Aldo Galli” e Kunsthal Centro Superior de Diseño SL mettono a
disposizione 46 borse di studio per sostenere i giovani talenti che desiderano studiare all’estero, frequentando un corso in
Italia o in Spagna*.

Procedura
Per partecipare alla selezione per le Borse di Studio è necessario effettuare la registrazione e il caricamento del materiale
richiesto:
    • entro e non oltre il 10 gennaio 2022.

Step 1. Leggi attentamente il presente Regolamento e i Requisiti di Partecipazione.
Step 2. Scegli la sede e il corso per cui ti stai candidando.
Step 3. Registrati compilando il form all’indirizzo ied.it (e solo per gli interessati ad Accademia Galli - invia la conferma della
        partecipazione via email a borsedistudio@accademiagalli.it).
        Riceverai una mail di conferma con le credenziali per accedere alla tua Area Personale dove potrai caricare i
        documenti richiesti.
Step 4. Inizia a preparare i documenti richiesti ed il progetto come richiesto dal Brief.
Step 5. Non appena avrai preparato tutta la documentazione, accedi alla tua Area Personale e carica il progetto ed i
        documenti richiesti.
Step 6. Se risulterai vincitore della Borsa di Studio avrai 3 giorni di tempo per confermare la tua accettazione e 5 giorni
        per completare la tua iscrizione.

In bocca al lupo!

* Gli studenti residenti in Italia possono richiedere la borsa di studio per i Corsi Undergraduate e Foundation offerti in Spagna
  mentre gli studenti residenti in Spagna possono fare domanda per i corsi Undergraduate e Foundation offerti in Italia.
  Tutti gli altri studenti internazionali possono fare domanda per corsi Undergraduate in Italia o in Spagna.
BORSE DI STUDIO IED - BRIEF
INNOVAZIONE IBRIDA
L’ibridazione è un processo dinamico che consente crescita e
innovazione, permette di passare da uno stato di categorie
predeterminate ad un nuovo stato basato su una visione
fluida della trasformazione: un futuro di confini sfocati
e infinite possibilità. Il valore dell’ibridazione risiede nel
superamento di tali confini e nella creazione di nuove
categorie di design, già destinate a essere superate dal
prossimo ibrido.

Per produrre innovazione attraverso la creatività, artisti e
designer ibridano discipline, concetti, materiali e forme, ma
anche prodotti, stili ed epoche. L’effetto è qualcosa da mai
visto prima, creato a partire da elementi conosciuti.
Ad esempio la categoria della musica Trap nasce
dall’ibridazione della musica Rap con la musica Pop ed il
processo di ibridazione con altre categorie è già in corso nella
creazione di qualcosa di nuovo.

I grandi Maestri del Design sono uomini e donne che - spesso
attraverso il processo di ibridazione - hanno lasciato il segno
nelle loro discipline di riferimento, sono visionari che hanno
guardato la realtà con occhi diversi, sono trasgressori del
passato che continuano a ispirare generazioni di creativi
e hanno aperto la strada a un presente fluido - dove i
confini tra le categorie sono instabili - e ad un futuro dove
transdisciplinarità sarà la parola chiave.

Sviluppa il tuo progetto in base alle seguenti domande:

Chi sono i grandi maestri del design che hanno utilizzato
l’ibridazione come strumento di innovazione?
Qual è il loro progetto più evocativo, capace di infrangere
le regole e creare una nuova realtà?
In che modo ispirano la tua pratica creativa?

Identifica un grande maestro del design connesso alla
disciplina dello specifico corso di tuo interesse.

Seleziona uno dei suoi progetti, presentalo visivamente
e commenta le tue scelte.
REGOLAMENTO                                                          2.10 Il trattamento di tali dati avverrà secondo le modalità di
Anno accademico 2022/2023                                                 cui all’allegata informativa ai sensi del D.Lgs 2016/679.
                                                                          Nessuno dei dati richiesti per la registrazione può essere
                                                                          considerato sensibile ai sensi del citato decreto.
1. Premessa                                                          2.11 Il Candidato sarà ritenuto responsabile di qualsiasi
                                                                          danno e conseguenza pregiudizievole arrecati a IED,
1.1 IED - Istituto Europeo di Design S.p.A., Istituto Europeo             Accademia Galli e Kunsthal in dipendenza della
    di Design S.L. (di seguito IED), I.L.E.M. srl - Accademia             mancata osservanza di quanto sopra.
    di Belle Arti “Aldo Galli” (di seguito Accademia Galli) e
    Kunsthal Centro Superior de Diseño SL (di seguito
    Kunsthal) intendono favorire giovani creativi attraverso         3. Registrazione del Candidato
    l’attivazione e la promozione di specifici concorsi di
    merito per l’assegnazione di Borse di Studio per i propri        3.1. Ogni Candidato può partecipare al Concorso compilando
    corsi nell’ambito del design, della moda, delle arti visive,          il form di registrazione ed indicando una sola città di
    della comunicazione e del restauro.                                   erogazione ed un solo corso di interesse.
1.2 Nell’ambito di tale iniziativa IED, Accademia Galli                   Una volta ricevute le credenziali di accesso, il Candidato
    e Kunsthal promuovono il concorso Borse di Studio                     dovrà caricare nella propria Area Personale.
    Internazionali attraverso il sito ied.it (di seguito sito)            Solo se interessati ad Accademia Galli la conferma
    e i suoi canali social.                                               della propria partecipazione andrà inviata via email a
1.3 L’obiettivo del concorso è di assegnare un massimo di                 borsedistudio@accademiagalli.it.
    n. 46 Borse di Studio a copertura parziale della retta                Istruzioni specifiche verranno fornite via mail dopo la
    di frequenza dei corsi Triennali e Foundation di IED e del            registrazione.
    corso Quinquennale di Restauro dell’Accademia Galli per               La registrazione dovrà essere effettuata entro e non
    l’anno accademico 2022/2023.                                          oltre: GMT+1 - fuso orario le 23.59 del 10 Gennaio
1.4 Il Concorso di merito “Borse di Studio Internazionali” è              2022 per gli studenti italiani.
    disciplinato dal presente Regolamento e si svolgerà,                  I documenti caricati devono rispettare le caratteristiche
    attraverso le fasi di seguito descritte, a decorrere dalla            ed i formati descritti all’art. 4 e l’oggetto del concorso
    data di pubblicazione del Regolamento medesimo,                       indicato nel Brief contenuto all’interno del Regolamento.
    15 Novembre 2021, sino al 10 Gennaio 2022.                       3.2 Ogni Candidato può candidarsi per una sola sede ed un
    La graduatoria dei vincitori verrà pubblicata sul Sito IED            solo corso.
    entro e non oltre il 18 Febbraio 2022.                           3.3 Con la registrazione al Concorso il Candidato accetta
                                                                          integralmente il contenuto del presente Regolamento.
                                                                     3.4 Il Candidato si assume ogni responsabilità in ordine alla
2. Partecipazione, requisiti di ammissione e scadenze                     veridicità della documentazione prodotta, con espresso
                                                                          esonero di IED, Accademia Galli e Kunsthal e dei suoi
2.1 La partecipazione al Concorso è subordinata alla                      aventi causa da ogni onere di accertamento e/o controllo
    registrazione al Sito ied.it e all’accettazione del presente          al riguardo.
    Regolamento.                                                     3.5 Il Candidato si impegna a manlevare sostanzialmente
2.2 La partecipazione è riservata esclusivamente ai                       e processualmente IED, Accademia Galli e Kunsthal e i
    Candidati di età massima di 26 anni al 31 dicembre 2022.              suoi aventi causa, tenendoli indenni da ogni perdita,
2.3 I Candidati dovranno aver compiuto 18 anni entro il                   danno, responsabilità, costo o spese, incluse anche le
    31 dicembre 2022 e aver conseguito il diploma di scuola               spese legali, derivanti da ogni violazione dei precedenti
    superiore entro il mese di settembre 2022.                            punti del presente articolo.
    Per i requisiti relativi ai titoli di studio estero si veda
    procedure di ammissione.
2.4 Il mancato conseguimento del diploma di scuola                   4. Il progetto, caratteristiche e formati
    superiore comporterà la revoca della borsa di studio.
2.5 La partecipazione è strettamente riservata ai candidati          4.1 Il Candidato deve caricare/inviare immagini, foto,
    al primo anno di corso per l’anno accademico 2022/2023.              scansioni o dipinti che rappresentano la propria
2.6 Non sono ammessi alla selezione coloro che siano                     creatività, in relazione a quanto richiesto nel Brief del
    già in possesso di un diploma conseguito presso IED,                 Concorso contenuto nel presente regolamento e quindi
    Accademia Galli e Kunsthal o in scuole affini.                       alle idee e motivazioni espresse nella lettera di
2.7 I Candidati dovranno conoscere la lingua di erogazione               presentazione.
    del corso secondo i requisiti di ammissione (minimo              4.2 Tutto il materiale deve essere incluso in un solo .pdf o
    livello B2 del QCER).                                                File .docx di massimo 8 MB.
2.8 I dipendenti e i collaboratori di IED, Accademia Galli e
    Kunsthal non potranno partecipare al Concorso.
2.9 Fornendo i dati personali richiesti nello specifico form
    di registrazione, il Candidato è consapevole delle
    sanzioni penali nel caso di dichiarazioni mendaci.
    Il medesimo è tenuto a fornire dati precisi, completi,
    corretti e veritieri.
5. Selezione dei vincitori                                          6.6 IED, Accademia Galli e Kunsthal si riservano la facoltà di
                                                                        non attivare uno o più Corsi nel caso in cui non sia stato
5.1 Per essere considerato idoneo, ogni candidato dovrà                 raggiunto un adeguato numero di iscritti, oppure,
    fornire:                                                            nel caso in cui vengano meno, per qualunque motivo,
    • Una lettera di motivazione nella lingua del corso                 i necessari requisiti di supporto didattico, logistico e
		prescelto;                                                            amministrativo. In tali casi, le Borse di Studio previste
    • Copia della carta d’identità o del passaporto;                    per i Corsi non attivati non saranno assegnate, senza
    • Certificato di conoscenza della lingua in cui il corso si         che ciò possa far sorgere in capo al vincitore alcun diritto
		 tiene, se diverso dalla lingua madre (in alternativa è               a risarcimenti, rimborsi e/o indennità di sorta.
		 possibile avere un colloquio Skype in lingua secondo il          6.7 Questa iniziativa non è cumulabile con altre iniziative
		 corso scelto). Per essere ammesso al è richiesto un                  IED, Accademia Galli e Kunsthal. Qualora uno studente
		 corso minimo di livello B2;                                          risulti già iscritto e abbia già usufruito di una precedente
    • Progetto come descritto nel brief;                                agevolazione, gli sarà riconosciuto lo sconto secondo
    • Modulo di preiscrizione e Privacy-sheet debitamente               l’iniziativa più favorevole.
		 e firmati - Solo per i Corsi IED Italia; (Scaricabile dal
		 sezione documenti dell’area personale su
		     admission.ied.it).                                           7. Borse di Studio, città e corsi
                                                                    7.1 Le Borse di Studio sono così suddivise per città:
6. Borse di Studio
                                                                        IED Italia:
6.1 IED, Accademia Galli e Kunsthal mettono in palio il                 n. 24 Borse di Studio
    numero massimo di 46 Borse di Studio a copertura
    parziale di uno dei corsi Triennali , Foundation e del corso        Accademia di Belle Arti Aldo Galli:
    Quinquennale delle sedi Italiane per l’anno accademico              n. 4 Borse di Studio
    2022/2023. I vincitori della borsa di studio del 50%
    dovranno pagare la quota di iscrizione più la metà della            IED Spagna:
    retta di frequenza, in base al reddito attestato dall’ISEE          n. 18 Borse di Studio
    (solo per studenti UE che fanno domanda per i Corsi
    Undergraduate tenuti in Italia).                                    Di seguito l’elenco dei Corsi Undergraduate,
6.2 Agli studenti assegnatari verrà garantita, per gli anni             Foundation inclusi nel concorso:
    successivi, la Borsa di Studio qualora gli stessi superino
    tutti gli esami previsti dal piano di studi di ciascun              IED Milano
    anno con una votazione media non inferiore a 28/30                  Design
    per i corsi Undergraduate tenuti in Italia, una media del           Product Design (Inglese)
    7,5 (corsi Undergraduate) o di 50 (corsi Bachelor of Arts)          Interior Design (Inglese)
    per i corsi Undergraduate tenuti in Spagna . In assenza             Fashion
    di tali condizioni, la Borsa di Studio non sarà rinnovata.          Jewelry Design (Inglese)
    La tassa di iscrizione non viene coperta dalla Borsa di             Fashion Design (Inglese)
    Studio e rimane a carico dello studente.                            Fashion Marketing and Communication (Inglese)
6.3 La Borsa di Studio coprirà esclusivamente solo una parte            Fashion Stylist (Inglese)
    della retta di frequenza secondo quanto sopra esposto.              Visual Arts
    Le spese di alloggio e tutti gli altri costi necessari per la       Photography (Inglese)
    frequenza dei Corsi saranno a carico dei vincitori.                 Graphic Design (Inglese)
6.4 Le Borse di Studio saranno assegnate - a prescindere
    dal corso di destinazione - sulla base della qualità del            IED Firenze
    progetto. IED, Accademia Galli e Kunsthal valuteranno a             Design
    proprio insindacabile giudizio i progetti tramite una               Interior and Furniture Design (Inglese)
    commissione (Giuria) composta da membri interni a IED,              Fashion
    Accademia Galli e Kunsthal.                                         Fashion Marketing (Inglese)
    IED, Accademia Galli e Kunsthal si riserveranno la facoltà
    di non assegnare una o più Borse di Studio nel caso in              IED Roma
    cui, a proprio insindacabile giudizio i profili dei candidati       Design
    non risultino adeguati.                                             Interior Design (Inglese)
6.5 Sarà facoltà di IED, Accademia Galli e Kunsthal revocare            Fashion
    la Borsa di Studio qualora,a seguito della relativa                 Design del Gioiello (Italiano)
    assegnazione, venisse accertata una carenza dei requisiti
    richiesti o comportamenti dello studente pregiudizievoli            IED Torino
    nei confronti di IED, Accademia Galli e Kunsthal, oppure            Design
    emergessero violazioni del presente Regolamento da                  Transportation Design (Inglese)
    parte del candidato assegnatario.
Accademia di Belle Arti Como                                8.5 I vincitori delle Borse di Studio e degli eventuali Voucher
   Fashion                                                         saranno avvisati a mezzo posta elettronica dal personale
   Fashion Textile Design (Italiano)                               IED, Accademia Galli e Kunsthal e dovranno inviare
   Visual Arts                                                     formale accettazione a mezzo posta elettronica
   Pittura e Linguaggi Visivi (Italiano)                           all’indirizzo da cui riceveranno la comunicazione, entro 3
   Restauro                                                        giorni dall’avviso. Qualora il vincitore non provveda in tal
   Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (Italiano)          senso, la Borsa di Studio sarà considera dallo stesso
   Foundation                                                      automaticamente rifiutati e, pertanto, verrà
   Academic Foundation Year - Italian                              automaticamente assegnata al Candidato risultante
   Creativity & Design                                             successivo nella Graduatoria.
                                                                   Dal momento dell’accettazione, il vincitore avrà 5 giorni
   IED Madrid                                                      di tempo per presentare la domanda di ammissione al
   Design                                                          corso prescelto e pagare la tassa di iscrizione, seguendo
   Diseño de Interiores (Spagnolo)                                 la relativa procedura di iscrizione.
   Diseño de Producto (Spagnolo)
   Visual Arts
   Diseño Gráfico (Spagnolo)                                   9. Documentazione richiesta in caso di selezione
   Fine Arts (Inglese)
   Fashion                                                     9.1 Nel caso in cui il concetto sia selezionato dalla Giuria,
   Diseño de Moda (Spagnolo)                                       prima di procedere con il colloquio di ammissione,
   Comunicación, Estilismo e Imagen Moda (Spagnolo)                il Candidato dovrà completare la registrazione su
   Fashion Business (Inglese)                                      admission.ied.it caricando tutti i documenti richiesti e
                                                                   seguendo le istruzioni degli advisori.
   IED Barcelona
   Design
   Product Design (Inglese - Spagnolo)                         10. Condizioni e termini generali di partecipazione
   Interior Design (Inglese - Spagnolo)
   Transportation Design (Inglese - Spagnolo)                  10.1 Non saranno accettate candidature incomplete.
   Communication and Management                                10.2 Le candidature incomplete o inviatie dopo le 23:59 in
   Business Design (Inglese)                                        data 10 gennaio 2022 (GMT + 1 - ora italiana),
   Fashion Marketing and Communication (Inglese)                    non saranno accettate.
   Marketing y Comunicación de Moda (Inglese - Spagnolo)
   Fashion
   Fashion Design (Inglese - Spagnolo)                         11. Esclusione di Garanzie
   Visual Arts
   Graphic Design (Inglese - Spagnolo)                         11.1 IED, Accademia Galli e Kunsthal non affermano né
                                                                    garantiscono che il Sito e le relative funzionalità siano
                                                                    “senza errori”, soddisfino particolari standard del
8. Selezione dei vincitori                                          Candidato o sue richieste o bisogni.
                                                               11.2 IED, Accademia Galli e Kunsthal non dichiarano né
8.1 La selezione sarà compito di una commissione interna            garantiscono che l’uso del Sito e delle relative funzionalità
    (Giuria) composta da Direttori e Docenti delle scuole di        sia ininterrotto, tempestivo, sicuro o privo di errori, né
    Design, Moda, Arti Visive, Comunicazione Management             che le informazioni e i contenuti presenti sul Sito siano
    e Restauro.                                                     corretti, veritieri e/o affidabili.
8.2 La valutazione avverrà a insindacabile giudizio della      11.3 In nessun caso IED, Accademia Galli e Kunsthal potranno
    Giuria.                                                         essere ritenuti responsabili nei confronti del Candidato
8.3 La Giuria valuterà i progetti con un punteggio da 0 a 5         e/o di terzi per qualunque danno consequenziale,
    per ciascuno dei seguenti criteri:                              incidentale, indiretto o di qualunque natura, prevedibile
    • problem solving                                               o meno, derivati dall’uso o dall’impossibilità d’uso del Sito.
    • coerenza con il tema                                     11.4 IED, Accademia Galli e Kunsthal non saranno inoltre
    • originalità dell’idea                                         responsabili per inesattezze o ritardate prestazioni
    • modalità di comunicazione.                                    dovute a cause di forza maggiore.
8.4 Gli studenti che avranno totalizzato un punteggio          11.5 IED, Accademia Galli e Kunsthal non sono responsabili
    minimo di 12, saranno chiamati a sostenere un colloquio         per un uso improprio del Sito e non garantiscono né
    e in questa occasione saranno valutati, con un punteggio        autorizzano l’utilizzo dello stesso nelle applicazioni ove
    da 0 a 5 per ciascuno dei seguenti criteri:                     possa causare danni a persone o cose.
    • Motivazione del candidato                                11.6 Il Candidato si impegna e si obbliga a tenere indenne
    • Vivacità intellettuale e interessi personali                  IED, Accademia Galli e Kunsthal per ogni e qualsiasi
    • Attitudine progettuale.                                       conseguenza dovesse derivare dall’utilizzazione illecita,
    Il punteggio totalizzato dai candidati in entrambe le           indebita o contra legem del Sito.
    valutazioni andrà a definire la graduatoria finale.
11.7 Conseguentemente, il Candidato si dichiara responsabile
     in modo esclusivo verso IED, Accademia Galli e Kunsthal
     e i terzi per quanto possa costituire comportamento o
     fatto sanzionabile ex lege nell’ambito dell’utilizzazione
     del Sito.

12. Obblighi del Candidato
12.1 Il Candidato si obbliga a:
     • non divulgare, direttamente o indirettamente,
		 e non cedere a terzi password e/o login e/o comunque
		 chiavi di accesso;
     • non riprodurre, duplicare, copiare, distribuire,
		 in tutto o in parte, per fini commerciali o meno, il Sito,
		 i Concepts e il Contenuto IED, Accademia Galli e
		 Kunsthal ivi pubblicati sia in forma stampata che in
		 forma leggibile dall’elaboratore.
12.2 È fatto espresso divieto al Candidato di:
     • falsificare la propria identità;
     • fornire o in altro modo trasmettere qualsivoglia
		 materiale contenente virus e, comunque, codici, file o
		 programmi creati per interrompere, distruggere,
		 danneggiare o limitare il funzionamento dei software,
		 degli hardware, dei siti o degli impianti di
		 telecomunicazione di IED, Accademia Galli e Kunsthal
		 o di terzi.

13. Legge applicabile e Foro competente
13.1 Per tutte le controversie (anche non contrattuali) che
     dovessero insorgere nell’interpretazione e nell’esecuzione
     del presente Regolamento e, comunque, per tutte le
     controversie connesse e/o derivanti dall’uso del Sito sarà
     applicabile esclusivamente la Legge italiana.
13.2 Per tutte le controversie (anche non contrattuali) che
     dovessero insorgere in relazione all’uso e all’accesso al
     Sito, nonché in relazione al presente Regolamento,
     comprese quelle inerenti alla validità, interpretazione,
     esecuzione e risoluzione delle stesse, sarà esclusivamente
     competente il Foro di Milano.
Puoi anche leggere