2021 Benvenuto in Airmar Viaggi!
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
2021 TOUR EMOZIONI D’ISLANDA Reykjavik / Deildartunguhver / Laugarbakki / Dalvík microciera avvistamento balene / Akureyri / Lago Myvatn Jökulsárlón / Vik / Reynisfjara / Skógafoss / Seljalandsfoss / Þingvellir 8 GIORNI e 7 NOTTI VIAGGIO ORGANIZZATO CON PARTENZE DAI PRINCIPALI AEROPORTI : 23 LUGLIO / 06 AGOSTO / 13 AGOSTO / 03 SETTEMBRE Itinerario Tour Islanda: Giorno 1: Italia / Islanda Partenza dall’Italia con voli di linea per Reykjavik. All’arrivo trasferimento in centro città con navetta Flybussen (biglietto incluso). Sistemazione nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione per iniziare a visitare individualmente la città. Pernottamento. Giorno 2: Reykjavik - Laugarbakki Prima colazione in hotel. Visita panoramica della capitale islandese. Con quasi 24 ore di luce diurna durante l'estate, Reykjavík diventa davvero la città che non dorme mai! Inoltre è circondata da paesaggi incredibili dove si scorgono meraviglie naturali e storiche. Durante la visita esplorerete le maggiori attrazioni come la Cattedrale, il Parlamento ed il porto. Continuazione verso il nord-ovest dell'Islanda con sosta a
2021 Deildartunguhver, la sorgente termale più potente d' Europa che fornisce 180 litri al secondo di acqua calda a 100 ° C. Continueremo poi verso il distretto occidentale di Borgarfjordur dove potrete ammirare le splendide cascate di Hraunfossar. Proseguimento verso Laugarbakki. Cena e pernottamento in hotel. Giorno 3: Laugarbakki – Akureyri Prima colazione in hotel. Oggi viaggeremo sulle coste del nord tra i fiordi di Eyjafjordur e Skagafjordur fino ad arrivare a Dalvík, una tipica cittadina del Nord dell'Islanda dove la pesca e la lavorazione del pesce sono le attività principali. Qui vi imbarcherete per una fantastica avventura per l'avvistamento delle balene! Continuazione verso Akureyri, la seconda città dell'Islanda, che nonostante conti poco più di 17.000 abitanti riesce comunque a far parlare di sé! Cena e pernottamento ad Akureyri. . Giorno 4: Akureyri - Breiðdalsvík Prima colazione in hotel. Partenza verso la zona del Lago Myvatn con sosta alla famosa Godafoss, la "Cascata degli Dei". Oggi avrete l'occasione di ammirare gli impressionanti crateri di Skutustadagigar, le curiose formazioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarönd con le sue fonti bollenti e l'argilla. Continuazione per la cascata di Dettfoss, la più imponente cascata d'Europa alta 45 metri e larga ben 100 metri! Proseguimento verso i fiordi dell'est attraverso un percorso in cui potrete ammirare indimenticabili paesaggi. Cena e pernottamento in hotel a Breiðdalsvík. Giorno 5: Breiðdalsvík – Vik Prima colazione in hotel. Oggi ci dirigeremo alla laguna glaciale di Jökulsárlón e la sua Diamond Beach, una striscia di sabbia nera appartenente alla grande pianura glaciale Breiðamerkursandur. Qui, gli iceberg che riempiono la laguna si innalzano a riva, abbaglianti e ribelli in netto contrasto con la spiaggia di sabbia nera. Navigherete tra gli enormi iceberg nel pittoresco scenario della laguna e con un po' di fortuna potrete persino avvistare le bellissime foche. Continuazione verso Vík. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. Giorno 6: Vik – Reykjavik Prima colazione in hotel. Visita alla suggestiva spiaggia nera di Reynisfjara, situata accanto al piccolo villaggio di pescatori di Vík í Mýrdal. Con le sue enormi cataste di basalto, le onde ruggenti dell'Atlantico e panorami mozzafiato, Reynisfjara è considerata la più bella delle spiagge di sabbia nera dell'Islanda. Percorrendo la costa meridionale ammirerete le cascate di Skogafoss e Seljalandfoss e i vulcani Katla e Eyjafjallajökull. Percorrerete poi il famoso “circolo d'oro” iniziando dal parco nazionale di Þingvellir, un'area di grande importanza sia storica che geologica dove si riuniva l'Anthingi, la forma parlamentare più antica al mondo fondata nel 930! Proseguirete poi per la famosa area geotermica di Geysir dove si trova il geyser più attivo d' Islanda, Strokkur, che erutta regolarmente ogni 5-10min. Concluderete questa bellissima giornata avvicinandovi alla regina delle cascate islandesi, Gullfoss. Rientro a Reykjavík e pernottamento. Giorno 7: Reykjavik Prima colazione in hotel. Giornata libera a disposizione per visitare liberamente la capitale islandese. Per passare delle ore di puro relax consigliamo di visitare uno dei centri benessere più visitati dell'Islanda, la famosa Laguna Blu, situata nella penisola di Reykjanes. Pernottamento. Giorno 8: Islanda / Italia Compatibilmente con l’orario di partenza del volo prima colazione in hotel e tempo a disposizione per ultimare le visite. Rilascio camera e trasferimento con navetta Flybussen (biglietto incluso) per l’aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco ed il volo di rientro in Italia. Con quotazioni su richiesta è possibile estendere il soggiorno a Reykjavik o in qualsiasi località del Nord Europa. ***** FINE DEI NOSTRI SERVIZI ***** Nota : Il Tour potrebbe subire delle minime variazioni , mantenendo invariate visite e servizi. Tariffe speciali a disponibilità limitata: al termine dei posti volo dedicati saranno richiesti dei supplementi, si consiglia pertanto di prenotare con largo anticipo per garantirsi le migliori quotazioni. Ulteriori informazioni su www.airmar.it QUOTE PER PERSONA IN TRIPLA IN DOPPIA IN SINGOLA BAMBINO < 12 ANNI Hotel Categoria Comfort da 2430 € da 2430 € da 3175 € da 1895 €
2021 LA QUOTA COMPRENDE: • voli di linea da Roma, Milano e Venezia come da programma • sistemazione negli alberghi indicati o strutture di categoria equivalente • trattamento di pernottamento e prima colazione con pasti come da programma • visite come da programma (ingressi inclusi) con bus e guida multilingue parlante italiano • polizza assicurativa medico bagaglio, materiale informativo o guida turistica, portadocumenti LA QUOTA NON COMPRENDE: • le tasse aeroportuali ed i supplementi da 175,00 euro per persona • la quota di iscrizione e gestione pratica pari a 40,00 euro per persona • partenze da Cagliari, Olbia, Bari, Palermo, Bologna o altri aeroporti con quote su richiesta • spese personali, mance, escursioni facoltative e quanto non indicato sotto “La quota comprende” Alberghi previsti (o strutture similari della stessa categoria) : Reykjavik Hotel Grandi by Center https://www.centerhotels.com Laugarbaki Laugarbaki Hotel https://www.hotellaugarbakki.is Akureyri Hotel Kea by Keahotels https://www.keahotels.is Breiðdalsvík Hotel Blafell Breiadalsvik https://breiddalsvik.is/hotel-blafell Vik Hotel Dyrholaey http://www.dyrholaey.is
Puoi anche leggere