2019-2022 PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA - APPENDICE ANNUALE a.s. 2020/2021 - Istituto ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2019-2022 APPENDICE ANNUALE a.s. 2020/2021 Deliberato dal Consiglio d’Istituto in data ………….
PTOF 2019-2022 2
PTOF 2019-2022 INFORMAZIONI E CONTATTI Dati relativi all'Istituto Ordine e grado di scuola: ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE (ITIS) Denominazione: "ALESSANDRO ROSSI" Indirizzo: Via Legione Gallieno, 52 - 36100 Vicenza Telefono: 0444.500566 Fax: 0444.501808 Codice Fiscale: 80016030241 Codice meccanografico: VITF02000X email: vitf02000x@istruzione.it vitf02000x@pec.istruzione.it sito internet: www.itisrossi.edu.it Orari di Ricevimento Dirigente: Prof. Alberto Frizzo su appuntamento dirigente@itisrossi.vi.it Vicepresidenza: Prof.ssa Annalisa Scalvi e preferibilmente su Prof. Giorgio Baldisseri appuntamento vicepreside@itisrossi.vi.it DSGA: Dott. Giancarlo Nicolato preferibilmente su dsga@itisrossi.vi.it appuntamento Segreteria didattica: uffdid@itisrossi.vi.it su appuntamento lunedì - venerdì 10:30-13:00 sabato 10:00-12:00 Segreteria amministrativa: uffamm@itisrossi.vi.it lunedì - venerdì 10:30-13:00 sabato 10:00-12:00 3
PTOF 2019-2022 Orario delle Lezioni LUNEDI’ MARTEDI’ MERCOLEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’ SABATO 1^ ora 7.45-8.40 7.45-8.40 7.45-8.40 7.45-8.40 1^ ora 7.45-8.45 7.45-8.45 2^ ora 8.40-9.35 8.40-9.35 8.40-9.35 8.40-9.35 2^ ora 8.45-9.45 8.45-9.45 3^ ora 3^ ora + 9.35-10.45 9.35-10.45 9.35-10.45 9.35-10.45 + 9.35-10.45 9.35-10.45 intervallo intervallo 4^ ora 10.45-11.40 10.45-11.40 10.45-11.40 10.45-11.40 4^ ora 10.45-11.40 10.45-11.40 5^ ora 11.40-12.35 11.40-12.35 11.40-12.35 11.40-12.35 5^ ora 11.40-12.35* 6^ ora 12.35-13.30 12.35-13.30 12.35-13.30 12.35-13.30 *Solo classi prime Personale a tempo a tempo Totale determinato indeterminato Dirigente Scolastico 1 1 Docenti laureati 20 107 127 ITP (insegnante tecnico 11 17 28 pratico) DSGA 1 1 Assistenti amministrativi 2 10 12 Assistenti tecnici 2 11 13 Collaboratori scolastici 7 16 23 TOTALE 42 163 192 Studenti INDIRIZZO NUMERO CLASSI N. ALUNNI Chimica dei materiali 5 (con una classe articolata) 113 Elettronica ed elettrotecnica 8 (con due classi articolate) 175 Informatica e telecomunicazioni 22 (con due classi articolate) 526 Meccanica, meccatronica ed 23 (con una classe articolata) 540 energia Trasporti e logistica 1 (con una classe articolata) 12 Totale diurno (55 classi di cui 4 articolate) 1366 Corso serale 7 142 TOTALE 1508 4
PTOF 2019-2022 INCARICHI Funzioni di sistema Prof.ssa Annalisa Scalvi, Responsabile NIV (ex Collaboratori Prof. Rametta Enrico Prof. Giorgio Baldisseri Gruppo del Dirigente erametta@itisrossi.vi.it vicepreside@itisrossi.vi.it PDM/PTOF/Qualità) Responsabile Prof. Luca Pietrobelli Responsabile ufficio Prof. Andrea Sgroi del corso serale lpietrobelli@itisrossi.vi.it tecnico ufftec@itisrossi.vi.it Chiara Menin Supporto Ufficio Prof. Luca Ronchetti RSPP cmenin@itisrossi.vi.it Tecnico ufftec@itisrossi.vi.it Prof. Andriolo Stefano sandriolo@itisrossi.vi.it Prof.ssa Maria Cristina Referenti per Prof. Donato Vodola Alternanza scuola- Giacinti l’orario dvodola@itisrossi.vi.it lavoro mgiacinti@itisrossi.vi.it Prof. Matteo Marchetto mmarchetto@itisrossi.vi.it Referente Prof. Massimo Maran Rappresentante dei Prof. Pierluigi Pistillo formazione mmaran@itisrossi.vi.it lavoratori per la ppistillo@itisrossi.vi.it classi sicurezza Referente reti Prof. Alberto Viggi Banca ore e Prof. Carlo Guzzo informatiche: aviggi@itisrossi.vi.it sostituzioni cguzzo@itisrossi.vi.it Referente Prof. Enrico Rametta Sito e multimedialità Prof. Enrico Zogli INVALSI erametta@itisrossi.vi.it animatore digitale ezogli@itisrossi.vi.it Referente Covid Prof. Andrea Sgroi Prof. Luca Pietrobelli (diurno) Sig. Chiara Menin (sost.) Referente Covid Prof.ssa Alessandra Greselin referentecovid@itisrossi.vi.it (serale) (sost.) referentecovid@itisrossi.vi.it Medico competente per il servizio di dr. Marco Lo Savio sorveglianza sanitaria Funzioni strumentali DENOMINAZIONE REFERENTE Educazione alla salute Prof.ssa Elena Busatta ebusatta@itisrossi.vi.it Orientamento in ingresso Prof.ssa Rita Magnelli rmagnelli@itisrossi.vi.it Successo scolastico Prof.ssa Domenica Longo dlongo@itisrossi.vi.it Rapporti con studenti-genitori Prof.ssa Maria Grazia Vignagamvignaga@itisrossi.vi.it 5
PTOF 2019-2022 Coordinatori di classe e collaboratori (diurno) CLASSE COORDINATORI COLLABORATORI 1AC SCALVI ANNALISA GRIGOLETTO MARTINO 1AE CHINELLATO PAOLO BORRELLI RAFFAELLA 1AI FIDANZA MATTEO EQUESTRI MELISSA 1AM TESSAROLO ANNALISA RASI BARBARA 1BI BRESSAN GABRIELLA MAITO PAOLA 1BM BARBUZZI GIUSEPPE VIGNAGA M. GRAZIA 1CI MARCHETTO MATTEO PISTILLO PIERLUIGI 1CM CAPRISTO GIANLUCA PROPATO FRANCESCO 1DI DALLA VECCHIA M. CRISTINA GRECO SALVATORE 1DM VILLANI FRANCESCA AMENTA CARMELA 1EI BRUNELLI PAOLO TESTOLIN DIEGO 1EM CALGARO CHIARA COSTA PIERLUIGI 1FI CAVEGGION SILVANO MONTINARO ADRIANO CLASSE COORDINATORI COLLABORATORI 2AC RAMETTA ENRICO SELLITTO MIRIAM 2AE MAGNAGUAGNO ROBERTA FANTON ALESSANDRA 2AI NAPOLI DANIELA FANTETTI NICOLA 2AM CAMPISI AUGUSTO GIULIANI M. TERESA 2BE BALDISSERI GIORGIO SCARMATO FORTUNATO 2BI BONOMI RENATO LANDOLFO CONCETTA 2BM ROSSETTO CRISTINA MILAN MELISSA 2CI MENEGHETTI FRANCESCA REATO GILIOLA 2CM SOFIA GIANNI VAROTTO BARBARA 2DI AMATA BENEDETTA FOSSOLINI GUSTAVO 2DM URBANI FRANCESCA URSO SALVATORE 2EI GHIRARDINI MAGDA GONZATO FRANCESCO 2EM PERNIGOTTI DENISE LAB. FIS. 1 6
PTOF 2019-2022 CLASSE COORDINATORI COLLABORATORI 3ACH BARON TOALDO PAOLA MARLETTA GIUSEPPE 3AEA BUSA PIERANNA PAULETTO BRUNO 3AII TAFFURELLI ENRICA D'ARIA SILVIO 3AIT RASOTTO RODOLFINA ZIPOLI ROBERTO 3AME GALLO MARTA TOMMASINI LORENZO 3AMM MAROTTI GAETANO CURASI' MARCO 3BEA/DII PERROTTA CHIARA SALANSCHI RAIMONDO 3BII BOLCATO GIOVANNA TAGLIAPIETRA GIORGIO 3BMM VIERO GIANCARLO BRESSAN CHIARA 3CII BERTOLETTI DONATELLA TURSO ANTONELLA 3CMM NOVELLA MICHELE BIANCHI EDOARDO CLASSE COORDINATORI COLLABORATORI 4ACH/BII PADOVAN STEFANIA PRAVATO DARIO 4AEA MARAN MASSIMO BUSATTA ELENA 4AII VIGGI ALBERTO LORENZIN GIANCARLO 4AIT/ALL INCANDESCENZA ANNA RANDAZZO SALVATORE 4AMM FANTIN MICHELA NICO PAOLO 4BMM ZOLLA FLAVIA PIANA PAOLO 4CMM GIACINTI M. CRISTINA CURASI MARCO’ 4DMM ANTONACCI DANIELA ZANGELMI VITTORIO 4EMM BERTACCO MASSIMILIANO URSO SALVATORE CLASSE COORDINATORI COLLABORATORI 5ACH ZOGLI ENRICO CARLOTTO STEFANIA MICHELA 5AEA ZERMIAN ALESSANDRO FUMENE FERUGLIO PAOLO 5AII VETTORE LAVINIA COPPA MARCELLA 5AIT ANDRIOLO STEFANO DE CILLIS ANNAMARIA 5AME/BEA LONGO DOMENICA GHIRARDINI MAGDA 5AMM MARCONI PAOLA CARLASSARA TULLIO 5BII PANAROTTO DENISE SOLAZZO ALESSANDRO 5BMM DI COMO GASPARE PORTINARI SERGIO 5CMM BERTOZZO DANIELA CECCHIN DAVIDE 7
PTOF 2019-2022 Coordinatori di classe (serale) CLASSE COORDINATORI COLLABORATORI 1AES GRESELIN ALESSANDRA BREGANT MARZIA 3AES ESPOSITO GIOVANNI CALABRO’ GAETANO 3AMS MONICCHIA ROBERTO Sistemi e automazione 4AES ZANON ALBERTO COLOMBARA MAURIZIO 4AMS PIZZOLATO PINO SATURNI ANDREA 5AES PIETROBELLI LUCA VITOBELLO RUGGERO 5AMS STEFANI BORTOLO FAGA’ PAOLO 8
PTOF 2019-2022 Coordinatori di Dipartimento DIPARTIMENTO DOCENTE CHIMICA DEI MATERIALI BONOMI RENATO DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE RONCHETTI LUCA DISCIPLINE MECCANICHE E TECNOLOGICHE GIACINTI MARIA CRISTINA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE MAGDA GHIRARDINI ELETTRONICA-ELETTROTECNICA- PIGATTO GIUSEPPE INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI FISICA E LABORATORIO PERNIGOTTI DENISE LINGUA STRANIERA BOLCATO GIOVANNA MATEMATICA RAMETTA ENRICO MATERIE LETTERARIE LONGO DOMENICA RELIGIONE VIGNAGA MARIA GRAZIA SCIENZE DELLA TERRA, BIOLOGIA GRECO SALVATORE TECNOLOGIE E TECNICHE DI TESTOLIN DIEGO RAPPRESENTAZIONE GRAFICA 9
PTOF 2019-2022 Responsabili di laboratorio LABORATORI N. AULA DOCENTI RESPONSABILI BIBLIOTECA-LAB. UMANISTICO- 1. AULA 87-AULA 38-AULA 187 MONICCHIA ROBERTO NORME UNI SISTEMI E RETI, SICUREZZA 2. EN5-EN6 -EN7 SERBO GIANLUCA INFORMATICA 3. ELT - ELN ET3 ZERMIAN ALESSANDRO 4. MACCHINE UTENSILI – FUCINA M6-M13+MA1 CECCHIN DAVIDE 5. SISTEMI EE ET6 FUMENE PAOLO 6. LOGISTICA ET5 GIACINTI MARIA CRISTINA 7. TELECOMUNICAZIONI EN8 VODOLA DONATO 8. SALA RADIO EN2 SERBO GIANLUCA 9. TPSEE ET1-ET7 SCHIBOTTO MIRKO 10. CAD BIENNIO e METROLOGIA M4-F5 FOSSOLINI GUSTAVO 11. CAD TRIENNIO M15 DONATO MARIO 12. ENERGIA F6 BERTACCO MASSIMILIANO 13. CHIMICA BIENNIO e TRIENNIO DA CH1 A CH6 +MA3 MILAN MELISSA 14. FISICA DA F1 A F4 SCARMATO FORTUNATO 15. INFORMATICA 1 I1 VIGGI ALBERTO 16. INFORMATICA 2 I2 SOLAZZO ALESSANDRO 17. MACCHINE A FLUIDO M10 TOMMASINI LORENZO 18. CONTROLLI e AUTOMAZIONE M7 CARLASSARA TULLIO 19. SISTEMI e AUTOMAZIONE M10 NOVELLA MICHELE 20. TPSIT EN3/EN4 ANDRIOLO STEFANO TECNOLOGICO SALDATURA 21. M1-M9-M12 PORTINARI SERGIO E TRATTAMENTI TERMICI 22. MUSEO M14 GRESELIN ALESSANDRA 23. PALESTRE 1-2-3 + spazi sportivi esterni MARCHETTO MATTEO 24. FAB-LAB M5 PIGATTO GIUSEPPE 25. ELETTRONICA DI POTENZA ET2 ZERMIAN ALESSANDRO 26. ROBOTICA – MAGAZZINO ROBOTICA EN1 + EN9 ANDRIOLO STEFANO 10
PTOF 2019-2022 27. CLASS-TUBE 44 BIS SGROI ANDREA Comitato di valutazione Alberto Frizzo Dirigente scolastico Daniela Napoli Docente Maria Grazia Vignaga Docente Elena Busatta Docente Mauro Costa Genitore --- Studente Isabella Bartolone Membro esterno Organo di Garanzia DS Prof. Alberto Frizzo Prof. Massimo Maran --- (studente) DSGA dr. Giancarlo Nicolato Fabrizio Cleri (genitore) (ATA) Comitato Tecnico-Scientifico Alberto Frizzo Dirigente Scolastico Massimo Maran Docente Alberto Viggi Docente Giorgio Spanevello Docente Dalla Vecchia Maria Cristina Docente Piazza Alessandro Docente Enrico Rametta Docente Giacinti Maria Cristina Docente referente ASL --- Genitore del Consiglio d’Istituto Armido Marana Confindustria Gaetano Bertolo Apindustria Cristian Veller Confartigianato Luca Andrighetto Collegio dei Periti 11
PTOF 2019-2022 Paolo Mattavelli Università Nucleo Interno Valutazione (NIV - ex PDM/PTOF/Qualità) Alberto Frizzo Dirigente Scolastico Enrico Rametta Docente referente Giorgio Baldisseri Docente Rita Magnelli Docente Annalisa Scalvi Docente Team per l’Innovazione Digitale Enrico Zogli Docente Animatore Digitale Stefano Andriolo Docente Chiara Bressan Docente Gruppo ASL Maria Cristina Giacinti Docente Referente Enrica Taffurelli Docente Matteo Fidanza Docente Sergio Portinari Docente Donato Vodola Docente Massimo Maran Docente Giuseppe Pigatto Docente Annalisa Scalvi Docente Commissione Viaggi diIstruzione Massimiliano Bertacco Docente 12
PTOF 2019-2022 Donato Vodola Docente Venco Lucia ATA Gruppo CEID (Competenze E Innovazione Didattica) Chiara Perrotta Docente referente Paola Maito Docente Maria Grazia Vignaga Docente Enrico Zogli Docente Francesca Villani Docente Denise Pernigotti Docente Gruppo di Lavoro per l’Inclusività Alberto Frizzo Dirigente Scolastico Maria Grazia Vignaga Funzione Strumentale Domenica Longo Funzione Strumentale Rita Magnelli Funzione Strumentale Elena Busatta Funzione Strumentale --- Docenti di sostegno Gruppo Biblioteca Monicchia Roberto Docente responsabile Barbara Rasi Docente bibliotecario Referenti attività linguistiche Lavinia Vettore Docente referente per certificazioni linguistiche Barbara Varotto Docente referente per ERASMUS+ Daniela Napoli Docente referente per CLIL 13
PTOF 2019-2022 Team anti-bullismo Alberto Frizzo Dirigente Scolastico Carlo Guzzo Docente referente Silvano Caveggion Docente referente Giorgio Baldisseri Collaboratore del Dirigente Annalisa Scalvi Collaboratore del Dirigente Monica Vecchiato ATA Referenti d’Istituto per l’Educazione Civica Luca Ronchetti Docente referente Giuseppe Marletta Docente referente Enrica Taffurelli Docente referente 14
PTOF 2019-2022 ITIS ROSSI – VICENZA Progettazione didattica 2020/2021 Legenda dei riferimenti agli obiettivi del PTOF: • OF: Obiettivi Formativi (pagina 13 PTOF) • CI: Curriculum di Istituto (pagina 35 PTOF) • AOF: Ampliamento Offerta Formativa (pagina 64 PTOF) Progetti facenti parte del Curriculum di Istituto Ambiti o N. Titolo Referente Destinatari Breve descrizione obiettivi CI- In e extra 1 PCTO M. Giacinti Triennio Percorso triennale di ASL PCTO orario Recupero delle insufficienze Successo Tutte le classi In e extra 2 Recupero D. Longo del primo quadrimestre e del formativo - secondo quadimestre orario Inclusione Successo Settimana Classi 1^ e 2^ Potenziamento degli In e extra 3 D. Longo apprendimenti al termine del formativo - premiale primo quadrimestre orario Inclusione Attività di recupero Successo Extra 4 Sportelli D. Longo Tutte le classi disciplinare pomeridiano on- formativo - line orario Inclusione Studenti di Stages degli Far conoscere il nostro 2^ e 3^ della allievi delle Istituto agli studenti di scuola Orientamento Extra 5 scuole R. Magnelli seconda e terza della scuola secondaria di secondaria di primo grado e in entrata orario secondarie di primo grado ai loro docenti primo grado e loro docenti Studenti di 3^ della scuola Apertura secondaria di Far conoscere il nostro primo grado e Istituto agli studenti della Orientamento Extra 6 pomeridiana R. Magnelli loro genitori; scuola secondaria di primo in entrata orario della scuola personale e grado e ai loro genitori studenti dell’Istituto CI Educazione Approfondimenti su diversi 7 E. Busatta Tutte le classi temi legati alla salute (Educazione In orario alla salute civica) Erasmus+ 20 studenti di (mobilità Periodo di studio e lavoro AOF In e extra 8 B. Varotto classe 4 dei all’estero degli OF: a orario vari indirizzi studenti) Studenti, Sportello per l'ascolto delle Sportello di Esperto famiglie e 9 problematiche giovanili, - In orario ascolto esterno personale tenuto da esperto esterno scolastico 15
PTOF 2019-2022 Progetti facoltativi per gli studenti, in orario extracurricolare (non richiedono l’adesione del consiglio di classe) Ambiti o N. Titolo Referente Destinatari Breve descrizione obiettivi Gara Selezione e preparazione AOF Uno studente Extra 1 Nazionale R. Bonomi dello studente concorrente OF: i-q di 4Ach per la gara nazionale orario Chimica Classi 2^ e Giochi della Selezione e preparazione dei AOF Extra 2 R. Bonomi triennio di partecipanti alla gara Chimica OF: i-q orario chimica 2o3 partecipanti per classe (max 25 per i Motivare gli studenti allo studio matematico e condurli Giochi "Campionati AOF In e extra 3 D. Bertozzo alla scoperta di leggi matematici di matematiche nella vita del OF: i-q orario matematica" cittadino e max 25 per i "Giochi di Archimede") Classi 3^ e 4^ Informatica, volontari di Competizione scolastica Olimpiadi 2^ nazionale con quesiti logico- AOF In e extra 4 A. Viggi matematici e di carattere informatica Informatica e OF: i-q orario triennio informatico telecomunica zioni Gara Selezione e preparazione Classi 4^ In e extra 5 Nazionale A. Viggi dello studente concorrente AOF informatica per la gara nazionale orario Informatica OF: i-q Internet delle Gruppi di Promozione e partecipazione a manifestazioni e AOF Extra 6 cose e A. Viggi studenti del competizioni ad indirizzo OF: d-m orario hackathons triennio informatico Gara Selezione di uno studente e Uno studente AOF Extra 7 nazionale G. Pigatto partecipazione alla della 4Aea competizione nazionale OF: i-q orario automazione Gara Studenti di Elaborazione di un progetto AOF Extra 8 automazione G. Pigatto 4^ e 5^ d’indirizzo e partecipazione alla competizione OF: i-q orario SIEMENS automazione Smart Due gruppi di Elaborazione di un progetto AOF Extra 9 Project G. Pigatto studenti della d’indirizzo e partecipazione alla competizione OF: i-q orario OMRON 4Aea 16
PTOF 2019-2022 Uno spazio contenitore non Studenti e solo di progetti e idee ma, AOF Extra 10 FAB LAB G. Pigatto docenti soprattutto, di OF: h-i orario dell’Istituto realizzazioni concrete che si possono toccare e usare. Sviluppare capacità di programmazione e Robotica Studenti di AOF In e extra 11 S. Andriolo progettazione degli studenti educativa tutte le classi con lo stimolo delle gare di OF: i-q orario Robotica Coordinamento e gestione Rete di AOF 12 S. Andriolo - della rete regionale - robotica RobocupJr Veneto OF: i-q Esami per il conseguimento Studenti di CI Extra 13 ECDL S. Andriolo della patente europea di classe 1^ informatica (PNSD) orario Opportunità di ottenere, Certificazion attraverso un esame di Lingua Inglese, un diploma e Linguistica Studenti delle AOF Extra 14 L. Vettore riconosciuto a livello Europea – classi 4^ e 5^ internazionale, che attesta e OF: a orario lingua inglese certifica le loro competenze linguistiche Approfondimento della preparazione in inglese per Potenziamento Studenti delle gli studenti interessati alla AOF Extra 15 lingua inglese B. Varotto classi seconde sezione sperimentale di classi seconde OF: a orario interessati meccatronica con insegnamento in lingua per più discipline Lettura, analisi, Laboratorio rielaborazione, creazione di R. Studenti di AOF Extra 16 teatrale testo con obiettivo una Magnaguagno tutte le classi rappresentazione teatrale da OF: c orario studenti parte degli studenti Educare alla conoscenza e Studenti di all’uso consapevole del AOF In e extra 17 Fare Museo A. Greselin tutte le classi patrimonio scientifico e OF: c orario culturale. Studenti di Gruppo tutte le classi, Formazione con esperto di AOF Extra 18 Video Shock A. Solazzo videomaking e realizzazione in particolare di progetti degli studenti OF: c-h orario ITIS Rossi del biennio 17
PTOF 2019-2022 Formazione di una cultura Centro sportiva come parte Tutti gli AOF In e extra 19 Sportivo M. Ghirardini integrante di una formazione studenti pienamente umana oltre che OF: g orario Scolastico una preparazione fisica Progetti che richiedono l’adesione del consiglio di classe Ambiti o N. Titolo Referente Destinatari Breve descrizione obiettivi Progetto Presentazione libri alle AOF In e extra 1 R. Monicchia Tutte le classi classi, concorsi lettura OF: a orario Studenti di Approfondimento classe quinta comune di storia per le La Crisi del AOF 2 R. Monicchia del corso classi quinte (diurno e In orario ‘29 serale), simulazione OF: c diurno e del corso serale prova d’esame Realizzazione di moduli CLIL per le classi quinte CI 3 CLIL D. Napoli Tutte le classi e, in forma di (CLIL) In orario sperimentazione, anche OF: a per altre classi Introdurre all’interno della scuola elementi di Classi aderenti, conoscenza e confronto intero istituto, su temi di attualità di CI Il mondo in In e extra 4 S. Caveggion gruppi di interesse internazionale: (Educazione classe cambiamenti climatici, orario lavoro di civica) studenti punto di vista dell’Africa, Mediterraneo Mare di Pace Promuovere una cultura Classi del di pace fondata sul dialogo interculturale, CI Incursioni di biennio (tra cui 5 M. Gallo democratico e non (Educazione In orario pace 1BI, 1DI, 1AM, violento, con focus civica) 2BE) sull’uso del linguaggio non ostile CI Tutti i colori Prevenzione e contrasto (Educazione 6 S. Carlotto Classi 3^e 4^ all’omofobia In orario del cuore civica) OF: l Classi 2^ Attività di problem Olimpiadi del dell’indirizzo solving in gruppo su esercizi inerenti varie AOF 7 Problem A. Viggi Informatico, discipline (Informatica, In orario OF: i-q Solving aperto ad altre Matematica, Italiano, classi Inglese, Geografia,…). 18
PTOF 2019-2022 CISCO, azienda multinazionale nel settore delle telecomunicazioni, Classi 3^ 4^e da più di dieci anni 5^ Informatica propone delle CI Progetto certificazioni che In e extra 8 A. Viggi e attestino la capacità e le (PCTO) Cisco orario Telecomunicaz competenze necessarie OF: d-m ioni per svolgere attività di sistemista di rete; l’ITIS Rossi è diventato Local Academy. Trattazione di contenuti Formazione Classi 5Aea curricolari in CI 9 G. Pigatto collaborazione con In orario TECNO77 5Bea 5Ait (PCTO) azienda Trattazione di contenuti Formazione Classi 5Aea curricolari in CI 10 A. Zermian collaborazione con In orario SOCOMEC 5Bea (PCTO) azienda MOODLE a Prove comuni di Tutte le classi matematica svolte a CI 11 sostegno della E. Rametta computer in forma di In orario 1^ e 2^ (PNSD) matematica gara Classi triennio Seminari di Ciclo di conferenze su CI 12 P. Baron Toaldo indirizzo temi di chimica In orario chimica (PCTO) chimico. Disciplina sportiva che insegna ad avere coscienza di sé stessi e delle proprie possibilità e il rispetto per i compagni, AOF 13 Parkour E. Busatta Tutte le classi consente l’aggregazione In orario OF: g in un clima di confronto e non di competizione, contrasta la sedentarietà adolescenziale Lo sport tra Atttività che attraverso lo CI scuola, Studenti di sport portano gli studenti (Educazione In e extra 14 E. Busatta a contatto con diverse solidarietà e tutte le classi civica) orario territorio realtà sociali OF: g Progetto educativo di Classi 3^ (tra educazione stradale per La strada AOF In e extra 15 M. Ghirardini cui 3Ach, gli Istituti di Vicenza, giusta con realizzazione di OF: g orario 3Aea, 3Bmm) prodotti video 19
PTOF 2019-2022 Formazione dei docenti e sperimentazione con le classi di metodologie Scuola In e extra 16 A. Scalvi 5Ach e 5Bii didattiche innovative - Innovativa (flipped classroom e orario design thinking), in partenariato con CESAR 4Ait (tutta la Realizzazione di Contatto un’antenna per contatto AOF 17 G. Serbo scuola dall’a.s. radio con stazione In orario radio con SSI OF: d-m 2021/2022) spaziale Sport Classi degli Progetto provinciale per Successo inclusione – l’inclusione, attraverso lo 18 Sportivamente E. Busatta studenti sport, di studenti con formativo - In orario Insieme interessati disabilità Inclusione 20
Puoi anche leggere