ATTIVITÀ ARTISTICA 2019/2020 - ORCHESTRA, CORO E TECNICI DELLA FONDAZIONE TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI DI TRIESTE - Teatro Verdi Trieste
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ATTIVITÀ ARTISTICA 2019/2020 ORCHESTRA, CORO E TECNICI DELLA FONDAZIONE TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI DI TRIESTE
Presidente Roberto Dipiazza Vicepresidente Paolo Marchesi Consiglieri di Indirizzo Rosita Marchese • Andrea Melon • Laura Ilaria Neri Sovrintendente Stefano Pace Collegio dei Revisori dei Conti SINFONICA Presidente - Pino Zingale Paola Ferroni 2019/2020 Paola Vuch MAIN PARTNER Si ringrazia per il supporto Associazione Dipendenti Fondazione CRTrieste ed ex Dipendenti del Teatro Verdi
1° CONCERTO 2° CONCERTO 3° CONCERTO A Venerdì 6 settembre 2019 20.30 A Venerdì 13 settembre 2019 20.30 A Venerdì 20 settembre 2019 20.30 B Sabato 7 settembre 2019 18.00 B Sabato 14 settembre 2019 18.00 B Sabato 21 settembre 2019 18.00 Direttore Gianluigi Gelmetti Direttore Silvia Spinnato Direttore Paolo Longo Soprano Angela Nisi Pianoforte Giuseppe Albanese Pianoforte Alessandro Taverna Mezzosoprano Monica Bacelli PROGRAMMA PROGRAMMA Tenore Stefano Secco Robert Schumann Maurice Ravel Basso Mirco Palazzi Ouverture dall’opera Genoveva Concerto in re per pianoforte e orchestra, per la mano sinistra PROGRAMMA Franz Liszt Concerto in sol per pianoforte e orchestra Gioachino Rossini Secondo concerto per pianoforte e orchestra in la maggiore Claude Debussy Stabat Mater Richard Wagner Jeux poema danzato per orchestra Orchestra e Coro della Fondazione Preludio all’opera Parsifal Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Albert Roussel Maestro del Coro Francesca Tosi Franz Liszt Bacchus et Ariane Suite n. 2 op. 43 Primo concerto per pianoforte e orchestra in mi bemolle maggiore Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste 4° CONCERTO 5° CONCERTO 6° CONCERTO A Venerdì 14 febbraio 2020 20.30 A Venerdì 24 aprile 2020 20.30 A Venerdì 29 maggio 2020 20.30 B Domenica 16 febbraio 2020 18.00 B Domenica 26 aprile 2020 18.00 B Sabato 30 maggio 2020 18.00 Direttore Alexander Anissimov Direttore Julius Kalmar Direttore Fabrizio Maria Carminati Violino Anna Tifu Pianoforte Mariangela Vacatello Ars Trio di Roma: Laura Pietrocini, pianoforte Marco Fiorentini, violino PROGRAMMA PROGRAMMA Valeriano Taddeo, violoncello Modest Petrovič Musorgskij Wolfgang Amadeus Mozart PROGRAMMA Ouverture dall’opera La chovanščina Adagio e fuga in do minore K. 546 Michele Dall’Ongaro Aram Il’ič Khačaturjan Ludwig van Beethoven Freddo per pianoforte, violino, violoncello e orchestra Concerto in re minore per violino e orchestra Quarto concerto in sol maggiore per pianoforte op. 58 Terza sinfonia in mi bemolle maggiore op. 55 Ludwig van Beethoven Dmitrij Dmitrevič Šostakovič Concerto in do maggiore op. 56 per pianoforte, violino, Quinta sinfonia in re minore Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste violoncello e orchestra Orchestra della Fondazione Ottorino Respighi Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Antiche arie e danze per liuto prima Suite Impressioni brasiliane Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste 4 5
STAGIONE SINFONICA Botteghino Abbonamenti (6 concerti) SYMPHONIC SEASON Box office Subscriptions (6 concerts) 2019-20 Concerto Turni A e B PREZZI / PRICES Concert Turn A & B Platea, palchi pepiano e I ordine € 45,00 € 243,00 Stalls, stalls circle and I order box seat Riduzione argento / Silver discount € 42,00 € 227,00 Riduzione oro / Gold discount € 38,00 € 205,00 I galleria (I fila e II fila), palco di II ordine € 40,00 € 216,00 Dress circle (row 1, 2), II order box seat Riduzione argento / Silver discount € 37,00 € 200,00 Riduzione oro / Gold discount € 34,00 € 184,00 CAMPAGNA II galleria e palco di III ordine € 30,00 € 162,00 Upper circle and III order box seat E NORME Riduzione argento / Silver discount € 28,00 € 151,00 DI ABBONAMENTO Riduzione oro / Gold discount € 26,00 € 140,00 ALLA STAGIONE Loggione, II galleria (VI e VII fila) € 25,00 € 135,00 SINFONICA 2019/2020 Gallery, upper circle (row 6, 7) Riduzione argento / Silver discount € 23,00 € 124,00 Riduzione oro / Gold discount € 21,00 € 113,00 Ingressi gallerie e loggione € 15,00 Dress, upper circle and gallery entrance ticket La campagna abbonamenti per la Stagione Sinfonica L’abbonamento ai palchi è frazionabile e i posti si 2019-2020 ha inizio giovedì 11 luglio 2019 e si acquistano singolarmente. Promozione giovani under 30 anni: turno B, tutti i settori € 15,00 € 81,00 conclude sabato 7 settembre 2019. People under 30: turn B, all areas L’acquisto di abbonamenti può essere effettuato Promozione giovani da 30 a 34 anni: turno B, tutti i settori € 25,00 € 135,00 Gli abbonati alla Stagione Sinfonica 2018 possono esclusivamente presso la biglietteria del Teatro. People between 30 and 34: turn B, all areas usufruire di un periodo di cortesia gratuito per la conferma del proprio abbonamento inviando Il cambio di turno può essere concesso solo in via PROMOZIONI ED Altre promozioni ed agevolazioni: l’apposito modulo alla Biglietteria del Teatro entro eccezionale e comunque salvo disponibilità di posti. AGEVOLAZIONI SUGLI • Riduzione Under 30: abbonamenti riservati ai il termine ultimo di mercoledì 31 luglio 2019. Gli Per il cambio di turno per singolo concerto è richiesta ABBONAMENTI ALLA giovani fino a 30 anni, per il solo Turno B, in tutti i abbonamenti si ritirano da giovedì 11 luglio 2019 fino l’emissione di un biglietto d’ingresso al costo del STAGIONE SINFONICA settori. a mercoledì 4 settembre 2019. 15% del prezzo intero per il posto assegnato nel 2019/2020 • Riduzione Da 30 a 34: abbonamenti riservati al cambio, nel settore in abbonamento. pubblico da 30 a 34 anni, per il solo Turno B, in tutti Le richieste per i nuovi abbonamenti, formulate Vengono applicate particolari riduzioni sul prezzo degli abbonamenti interi per le seguenti categorie: i settori. sull’apposito modulo - ritirabile presso la In caso di impossibilità di esibire l’abbonamento per • Agevolazioni per invalidi e accompagnatori Biglietteria e disponibile sul sito web del Teatro la stagione in corso, l’abbonato potrà accedere alla • Riduzione Oro: Soci Privati del Teatro Verdi in regola con le quote associative; dipendenti del (dettagli presso la biglietteria del Teatro). - possono essere inoltrate via posta, via e-mail sala solo previa emissione di un biglietto ingresso al (boxoffice@teatroverdi-trieste.com) o presentate costo di € 2.00. Teatro Verdi. La riduzione spetta nella misura massima di 2 abbonamenti per ciascun socio e di 1 Le riduzioni e/o agevolazioni non sono cumulabili. direttamente alla biglietteria del Teatro; i posti saranno attribuiti seguendo l’ordine cronologico La Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di abbonamento per dipendente. d’arrivo delle richieste. Trieste si riserva il diritto di apportare variazioni • Riduzione Argento: over 65; gruppi di minimo 25 agli orari, alle date e ai programmi annunciati. persone (l’acquisto di tutti gli abbonamenti deve essere effettuato contestualmente). 6 7
VENDITA AL BOTTEGHINO MODALITÀ DI PAGAMENTO La vendita dei biglietti per i concerti della Stagione Biglietti e abbonamenti possono essere pagati: Sinfonica 2019-2020 inizia giovedì 1 agosto 2019. • Presso la biglietteria del Teatro: pagamento con contanti, Bancomat, carta di credito oppure con L’acquisto di biglietti può essere effettuato presso la assegno bancario intestato alla Fondazione. biglietteria del Teatro e via Internet tramite il circuito • Tramite bonifico bancario sul conto corrente VIVATICKET secondo le norme indicate sul sito web del intestato alla Fondazione e inoltro contestuale via circuito. e-mail (boxoffice@teatroverdi-trieste.com) della copia del pagamento: Non è previsto alcun rimborso o emissione di duplicato per singoli biglietti smarriti. Si raccomanda BANCA INTESA SAN PAOLO di verificare al momento dell’acquisto che il biglietto IBAN: IT 03W 03069 02233 100000010942 sia stato emesso per lo spettacolo e la recita richiesta. BIC/SWIFT: BCITITMM PROMOZIONI ED AGEVOLAZIONI SUI I biglietti acquistati in internet tramite il circuito VIVATICKET sono pagati secondo le norme STRUTTURA BIGLIETTI DELLA STAGIONE indicate sul sito web del circuito. SINFONICA 2019/2020 Direttore Generale Vengono applicate particolari riduzioni sul prezzo dei Antonio Tasca biglietti interi per le seguenti categorie: • Riduzione Oro: Soci Privati del Teatro Verdi in regola Direttore Artistico con le quote associative; dipendenti del Teatro Paolo Rodda Verdi. È concesso l’acquisto a prezzo agevolato di massimo 2 biglietti a produzione. • Riduzione argento: over 65; gruppi di minimo 25 Direttore Amministrativo persone (l’acquisto di tutti i biglietti deve essere Denise Sfreddo effettuato contestualmente). Altre promozioni ed agevolazioni: Direttore Allestimenti e Patrimonio • Riduzione Under 30: biglietti a prezzo agevolato Luca Gandini riservati ai giovani fino a 30 anni, per il solo Turno B, in tutti i settori tranne palchi centrali. • Riduzione Da 30 a 34: biglietti a prezzo agevolato riservati al pubblico da 30 a 34 anni, per il solo Turno B, in tutti i settori tranne palchi centrali. • Biglietti Last Minute: sconto 5% sul prezzo intero di botteghino (esclusi ingressi) sui biglietti non prenotati a partire da 1 ora prima dell’inizio dello spettacolo. • Agevolazioni per invalidi e accompagnatori (dettagli presso la biglietteria del Teatro). Le riduzioni e/o agevolazioni non sono tra loro cumulabili. 8
comune di trieste A Trieste la Cultura è di Casa Culture is at Home in Trieste Comune di Trieste-Rete Civica @ComunediTrieste www.retecivica.trieste.it
Giacomo Puccini Giuseppe Verdi LIRICA E BALLETTO 2019/2020 A Venerdì 29 novembre22019 20.30 Domenica 1 dicembre 2019 16.00 E Sabato 30 novembre 2019 20.30 Mercoledì 4 dicembre 2019 20.30 C Martedì 3 dicembre 2 2019 20.30 Venerdì 6 dicembre 2019 20.30 B Giovedì 5 dicembre 2 2019 20.30 S Sabato 7 dicembre 2 2019 16.00 Maestro Concertatore e Direttore D Domenica 8 dicembre 2 2019 16.00 Fabrizio Maria Carminati Regia Katia Ricciarelli e Davide Garattini Raimondi Maestro Concertatore e Direttore Nikša Bareza Interpreti principali Anna Litvinova, Gianluca Terranova, Anastasia Boldyreva, Regia Katia Ricciarelli e Davide Garattini Raimondi Andrea Borghini Interpreti principali Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi Kristina Kolar, Rudy Park, Desirée Rancatore, di Trieste in collaborazione con Odessa National Academic Theater Andrea Comelli of Opera and Ballet Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe di Trieste in collaborazione con Odessa National Academic Theater Verdi di Trieste con la partecipazione del Coro e del Corpo di ballo of Opera and Ballet dell’Odessa National Academic Theater of Opera and Ballet Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste con la partecipazione del Coro e del Corpo di ballo Maestro del Coro Francesca Tosi dell’Odessa National Academic Theater of Opera and Ballet Spettacolo fuori abbonamento Maestro del Coro Francesca Tosi 13
Aloisius Ludwig Minkus Gaetano Donizetti Modest Petrovič Musorgskij Giacomo Puccini Lucrezia Borgia Boris Godunov LA La bohème LUCREZIA BOHÈME Gaetano Donizetti Modest Petrovič Musorgskij Giacomo Puccini DON BORIS C HISCIOTTE BORGIA G ODUNOV A Martedì 17 dicembre 2019 20.30 A Venerdì 17 gennaio 2020 20.30 A Venerdì 7 febbraio 2020 20.30 A Venerdì 13 marzo 2020 20.30 B Mercoledì 18 dicembre 2019 20.30 B Sabato 18 gennaio 2020 20.30 E Sabato 8 febbraio 2020 20.30 B Sabato 14 marzo 2020 20.30 C Giovedì 19 dicembre 2019 20.30 D Domenica 19 gennaio 2020 16.00 D Domenica 9 febbraio 2020 16.00 D Domenica 15 marzo 2020 16.00 E Venerdì 20 dicembre 2019 20.30 E Martedì 21 gennaio 2020 20.30 B Martedì 11 febbraio 2020 20.30 E Martedì 17 marzo 2020 20.30 S Sabato 21 dicembre 2019 15.00 C Giovedì 23 gennaio 2020 20.30 C Giovedì 13 febbraio 2020 20.30 C Giovedì 19 marzo 2020 20.30 D Sabato 21 dicembre 2019 20.30 S Sabato 25 gennaio 2020 16.00 S Sabato 15 febbraio 2020 16.00 S Sabato 21 marzo 2020 16.00 Balletto del Ballet Company Maestro Concertatore e Direttore Maestro Concertatore e Direttore Maestro Concertatore e Direttore of Lviv National Opera Roberto Gianola Alexander Anissimov Christopher Franklin Coreografia storica di Marius Petipa Regia Andrea Bernard Regia Yurji Tcaika Regia Carlo Antonio De Lucia Direttore Yuri Bervetsky Interpreti principali Interpreti principali Scene Alessandra Polimeno e Carlo Antonio De Lucia Solisti Carmela Remigio, Stefan Pop, Dongho Kim, Taras Shtonda, Yuliya Lytvynova, Eduard Siebrinskji, Interpreti principali Yaryna Kotys, Oleksandr Omelchenko, Laura Verrecchia Olga Us Roberta Mantegna, Alessandro Scotto di Luzio, Daryna Kirik , Yevheniy Svetlitsa Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi Produzione del Dnipro Opera and Ballet Theatre di Dnipro Federica Vitali, Leon Kim di Trieste in coproduzione con la Fondazione Teatro Donizetti di Orchestra e Tecnici della Fondazione Teatro Bergamo, la Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, la Fondazione Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Teatri di Piacenza e la Fondazione Ravenna Manifestazioni Verdi di Trieste, con la partecipazione del Coro e del Corpo di ballo del di Trieste in coproduzione con Ópera de Las Palmas de Gran Canaria Dnipro Opera and Ballet Theatre di Dnipro Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Maestro del Coro Francesca Tosi Verdi di Trieste Maestro del Coro Francesca Tosi Spettacolo in lingua originale con sopratitoli in italiano e inglese Maestro del Coro Francesca Tosi 14 15
Ruggero Leoncavallo Macbeth Giuseppe Verdi Nicola Piovani A Pagliacci MACBETH Giuseppe Verdi PAGLIACCI MOROSA Ruggero Leoncavallo PRESENZA A Venerdì 10 aprile 2020 20.30 A Venerdì 15 maggio 2 2020 20.30 A Venerdì 26 giugno 2020 20.30 S Sabato 11 aprile 2020 16.00 C Sabato 16 maggio 2 2020 20.30 E Sabato 27 giugno 2020 20.30 B Martedì 14 aprile 2020 20.30 D Domenica 17 maggio 2 2020 16.00 D Domenica 28 giugno 2020 16.00 E Giovedì 16 aprile 2020 20.30 E Martedì 19 maggio 2 2020 20.30 B Giovedì 2 luglio 2020 20.30 C Sabato 18 aprile 2020 20.30 B Giovedì 21 maggio 2 2020 20.30 S Sabato 4 luglio 2020 16.00 D Domenica 19 aprile 2020 16.00 S Sabato 23 maggio 22020 16.00 C Martedì 7 luglio 2020 20.30 Maestro Concertatore e Direttore Maestro Concertatore e Direttore Maestro Concertatore e Direttore Fabrizio Maria Carminati Fabrizio Maria Carminati Nicola Piovani Regia Victor García Sierra Regia Henning Brockhaus Regia Chiara Muti Scene Paolo Vitale Scene Josef Svoboda Nuova commissione della Fondazione Teatro Lirico Interpreti principali Giuseppe Verdi di Trieste Interpreti principali Giovanni Meoni, Gabrielle Mouhlen, Riccardo Rados, Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Amadi Lagha, Claudia Pavone, Devid Cecconi, Giuseppe Verdi di Trieste Nicolò Ceriani Dario Russo Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Allestimento in coproduzione tra Fondazione Teatro Lirico Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Verdi di Trieste Giuseppe Verdi di Trieste, Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova e Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi Maestro del Coro Francesca Tosi Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico GiuseppeVerdi di Trieste Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Maestro del Coro Francesca Tosi Maestro del Coro Francesca Tosi 16 17
STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO OPERA & BALLET SEASON Botteghino Abbonamenti (8 titoli) 2019-20 Box office Subscriptions (8 titles) PREZZI / PRICES Prime Repliche Turno A Altri Turni Premiere Performances Turn A Other turns Palchi centrali (8, 6, 4 posti), pepiano e I ordine € 105,00 € 85,00 € 738,00 € 612,00 Stalls circle (8, 6 or 4 seats) and I order central box CAMPAGNA Riduzione argento / Silver discount € 98,00 € 79,00 € 689,00 € 569,00 E NORME Riduzione oro / Gold discount € 89,00 € 72,00 € 626,00 € 518,00 DI ABBONAMENTO Platea / Stalls € 105,00 € 85,00 € 738,00 € 612,00 ALLA STAGIONE Riduzione argento / Silver discount Riduzione oro / Gold discount €98,00 € 79,00 € 689,00 € 569,00 € 89,00 € 72,00 € 626,00 € 518,00 LIRICA E DI BALLETTO Palchi laterali (4 posti), pepiano e I ordine € 85,00 € 65,00 € 594,00 € 468,00 2019/2020 Stalls circle and I order side box (4 seats) Riduzione argento / Silver discount € 79,00 € 60,00 € 552,00 € 432,00 Riduzione oro / Gold discount € 72,00 € 55,00 € 503,00 € 396,00 La campagna abbonamenti per la Stagione Lirica e di La Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste si Balletto 2019-20 ha inizio giovedì 11 luglio 2019 e si conclude riserva il diritto di apportare variazioni agli orari, alle date Barcaccia pepiano e I ordine (4 o 3 posti) € 85,00 € 65,00 € 594,00 € 468,00 domenica 8 dicembre 2019. e ai programmi annunciati. Stalls circle and I order side box “barcaccia” (4 or 3 seats) Agli abbonati della Stagione Lirica e di Balletto 2018-19 viene Riduzione argento / Silver discount € 79,00 € 60,00 € 552,00 € 432,00 Riduzione oro / Gold discount € 72,00 € 55,00 € 503,00 € 396,00 dedicato un periodo di cortesia gratuito per la conferma o PROMOZIONI ED la variazione del proprio posto in abbonamento. L’apposito AGEVOLAZIONI SUGLI I galleria: I fila e II fila centrale € 75,00 € 65,00 € 531,00 € 468,00 modulo di conferma deve essere inoltrato alla Biglietteria Dress circle: row 1, 2 central seats ABBONAMENTI ALLA Riduzione argento / Silver discount del Teatro entro il termine ultimo di sabato 31 agosto € 70,00 € 60,00 € 495,00 € 432,00 STAGIONE LIRICA E DI Riduzione oro / Gold discount € 64,00 € 55,00 € 453,00 € 396,00 2019. Gli abbonamenti si ritirano da giovedì 11 luglio fino a martedì 5 novembre 2019. BALLETTO 2019/2020 I galleria: II fila laterale / palco II ordine € 60,00 € 55,00 € 428,00 € 396,00 Le richieste per i nuovi abbonamenti, formulate sull’apposito Vengono applicate particolari riduzioni sul prezzo degli Dress circle: row 2 side seats/II order box modulo - ritirabile presso la Biglietteria e disponibile sul abbonamenti interi per le seguenti categorie: Riduzione argento / Silver discount € 56,00 € 51,00 € 399,00 € 367,00 sito web del Teatro - possono essere inoltrate via posta, via • Riduzione Oro: Soci Privati del Teatro Verdi in regola Riduzione oro / Gold discount € 51,00 € 47,00 € 364,00 € 338,00 e-mail (boxoffice@teatroverdi-trieste.com) o presentate con le quote associative; dipendenti del Teatro Verdi. La II galleria, palco III ordine € 45,00 € 40,00 € 320,00 € 288,00 direttamente alla biglietteria del Teatro. Tali richieste riduzione spetta nella misura massima di 2 abbonamenti Upper circle, III order box seat vengono esaminate a conclusione del periodo di cortesia per ciascun socio e di 1 abbonamento per dipendente. Riduzione argento / Silver discount € 42,00 € 37,00 € 298,00 € 266,00 riservato agli abbonati della precedente stagione, a partire • Riduzione Argento: gruppi di minimo 25 persone Riduzione oro / Gold discount € 38,00 € 34,00 € 270,00 € 245,00 da martedì 18 settembre 2019, e i posti attribuiti seguendo (l’acquisto di tutti gli abbonamenti deve essere effettuato contestualmente). Loggione, II galleria (VI, VII fila), I galleria (IV, V, VI fila) € 30,00 € 30,00 € 216,00 € 216,00 l’ordine cronologico d’arrivo delle richieste. Gallery, upper circle (row 6, 7), dress circle (row 4, 5, 6) L’abbonamento ai palchi di pepiano e I ordine non è frazionabile Altre promozioni ed agevolazioni: Riduzione argento / Silver discount € 28,00 € 28,00 € 202,00 € 202,00 e deve essere acquistato per tutti i posti del palco. • Riduzione Under 30: abbonamenti riservati ai giovani fino Riduzione oro / Gold discount € 26,00 € 26,00 € 187,00 € 187,00 Il cambio di turno può essere concesso solo in via a 30 anni, per tutti i turni tranne il Turno A, in tutti i settori eccezionale e comunque salvo disponibilità di posti. tranne palchi centrali. Ingressi gallerie e loggione € 25,00 € 20,00 • Riduzione Da 30 a 34: abbonamenti riservati al pubblico Dress circle, upper circle and gallery entrance ticket Per il cambio di turno per singolo spettacolo è richiesta l’emissione di un biglietto d’ingresso al costo del 15% del da 30 a 34 anni, per il solo Turno E, in tutti i settori tranne Promozione giovani under 30 anni: € 28,00 € 202,00 prezzo intero per il posto assegnato nel cambio, nel settore palchi centrali. tutti i turni, tranne turno A - tutti i settori tranne palchi centrali in abbonamento. • Agevolazioni per invalidi e accompagnatori (dettagli presso People under 30: all turns, except A - all areas except central boxes In caso di impossibilità di esibire l’abbonamento per la la biglietteria del Teatro). Promozione giovani da 30 a 34 anni: € 35,00 € 252,00 stagione in corso, l’abbonato potrà accedere alla sala solo turno E, tutti i settori tranne palchi centrali previa emissione di un biglietto ingresso al costo di € 2.00. Le riduzioni e/o agevolazioni non sono tra loro cumulabili. People between 30 and 34: turn E, all areas except central boxes 18 19
STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO PROMOZIONE AIDA MODALITÀ DI PAGAMENTO OPERA & BALLET SEASON Botteghino Gli abbonati alla Stagione Lirica e Balletto 2019-2020 Biglietti e abbonamenti possono essere pagati: 2019-20 AIDA Box office che contestualmente al ritiro del proprio abbonamento • Presso la biglietteria del Teatro: pagamento con contanti, Prima Repliche desiderano acquistare i biglietti per lo spettacolo AIDA, Bancomat, carta di credito oppure con assegno bancario PREZZI / PRICES Premiere Performances possono usufruire della Riduzione Argento nel corso del intestato alla Fondazione. Fuori abbonamento / out of subscription periodo di prelazione a loro riservato (11 luglio - 31 agosto). • Tramite bonifico bancario, sul conto corrente intestato Palchi centrali, pepiano e I ordine € 105,00 € 85,00 alla Fondazione ed inoltro contestuale via e-mail Stalls circle and I order central box VENDITA AL BOTTEGHINO all’indirizzo boxoffice@teatroverdi-trieste.com della Riduzione argento / Silver discount € 89,00 € 72,00 copia del pagamento: Riduzione oro / Gold discount La vendita dei biglietti per gli spettacoli della Stagione Lirica e € 84,00 € 68,00 di Balletto 2019-2020 inizia mercoledì 23 ottobre 2019. Platea / Stalls € 105,00 € 85,00 Non è previsto alcun rimborso o emissione di duplicato BANCA INTESA SAN PAOLO Riduzione argento / Silver discount € 89,00 € 72,00 per singoli biglietti smarriti. Si raccomanda di verificare al IBAN: IT 03W 03069 02233 100000010942 Riduzione oro / Gold discount € 84,00 € 68,00 momento dell’acquisto che il biglietto sia stato emesso per BIC/SWIFT: BCITITMM Palchi laterali, pepiano e I ordine € 85,00 € 65,00 lo spettacolo e la recita richiesta. Stalls circle and I order side box I biglietti acquistati in internet tramite il circuito VIVATICKET Riduzione argento / Silver discount sono pagati secondo le norme indicate sul sito web del Riduzione oro / Gold discount € 72,00 € 55,00 PROMOZIONI ED circuito. € 68,00 € 52,00 AGEVOLAZIONI SUI Barcaccia, pepiano e I ordine € 85,00 € 65,00 BIGLIETTI DELLA STAGIONE Stalls circle and I order side box “barcaccia” Riduzione argento / Silver discount LIRICA E DI BALLETTO € 72,00 € 55,00 Riduzione oro / Gold discount € 68,00 € 52,00 2019/2020 Vengono applicate particolari riduzioni sul prezzo dei biglietti I galleria: I fila e II fila centrale € 75,00 € 65,00 Dress circle: row 1, 2 central seats interi (esclusi “Ingressi gallerie e loggione) per le seguenti Riduzione argento / Silver discount categorie: € 64,00 € 55,00 Riduzione oro / Gold discount € 60,00 € 52,00 • Riduzione Oro: Soci Privati del Teatro Verdi in regola con le quote associative; dipendenti del Teatro Verdi. È concesso I galleria: II fila laterale / palco II ordine € 60,00 € 55,00 l’acquisto a prezzo agevolato di massimo 2 biglietti a Dress circle: row 2 side seats/II order box produzione. Riduzione argento / Silver discount € 51,00 € 47,00 Riduzione oro / Gold discount • Riduzione Argento: gruppi di minimo 25 persone € 48,00 € 44,00 (l’acquisto di tutti i biglietti deve essere effettuato II galleria, palco III ordine € 45,00 € 40,00 contestualmente). Upper circle, III order box seat Altre promozioni ed agevolazioni: Riduzione argento / Silver discount € 38,00 € 34,00 • Riduzione Under 30: biglietti a prezzo agevolato riservati Riduzione oro / Gold discount € 36,00 € 32,00 ai giovani fino a 30 anni, per tutte le repliche (escluse Loggione, II galleria (VI, VII fila), I galleria: (IV, V, VI fila) € 30,00 € 30,00 le “Prime”) degli spettacoli in abbonamento e per lo Gallery, upper circle (row 6, 7), dress circle: (row 4, 5, 6) spettacolo Aida, in tutti i settori tranne palchi centrali. Riduzione argento / Silver discount € 26,00 € 26,00 • Riduzione Da 30 a 34: biglietti a prezzo agevolato riservati al Riduzione oro / Gold discount € 24,00 € 24,00 pubblico da 30 a 34 anni, per i soli spettacoli del Turno E e per Ingressi gallerie e loggione € 25,00 € 20,00 le repliche dello spettacolo Aida, in tutti i settori tranne palchi Dress circle, upper circle and gallery entrance ticket centrali. Promozione giovani under 30 anni: € 28,00 • Biglietti Last Minute: sconto 5% sul prezzo intero di botteghino esclusa la “Prima” – tutti i settori tranne palchi centrale (esclusi “Ingressi gallerie e loggione” ) sui biglietti non prenotati People under 30: except premiere – all areas except central boxes a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Promozione giovani da 30 a 34 anni: esclusa la “Prima” – tutti i settori tranne palchi centrale • Agevolazioni per invalidi e accompagnatori (dettagli € 35,00 People between 30 and 34: except premiere – all areas except central boxes presso la biglietteria del Teatro). Le riduzioni e/o agevolazioni non sono tra loro cumulabili. 20 21
EVENTI SPECIALI CONCERTO MATINÉE CONCERTO CONCERTO A D’ UTUNNO C DI APODANNO C DI APODANNO INAUGURALE TRIESTE ESOF 2020 CITTÀ EUROPEA DELLA SCIENZA Sabato 28 settembre 2019 20.30 Mercoledì 1 gennaio 2020 11.30 Mercoledì 1 gennaio 2020 18.00 Domenica 5 luglio 2020 Direttore Direttore Direttore Direttore Takayuki Yamasaki Fabrizio Maria Carminati Fabrizio Maria Carminati Gianluigi Gelmetti Pianoforte Ingrid Fujiko Hemming Violino Stefan Milenkovich Soprano Béatrice Uria Monzon Violino Uto Ughi PROGRAMMA Violino Stefan Milenkovich PROGRAMMA Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Lirico Wolfgang Amadeus Mozart Giuseppe Verdi di Trieste Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Lirico Ludwig van Beethoven Eine kleine nachtmusik Serenata in sol maggiore K. 525 Giuseppe Verdi di Trieste Concerto in re maggiore op. 61 per violino e orchestra Maestro del Coro Francesca Tosi Sinfonia n. 40 in sol minore K. 550 Maestro del Coro Francesca Tosi Settima sinfonia in la maggiore op. 92 Concerto per pianoforte e orchestra K. 467 Orchestra della Fondazione Teatro Lirico in do maggiore n. 21 Giuseppe Verdi di Trieste Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste 22 23
Marco Taralli Antonio Di Pofi Wolfgang Amadeus Mozart IL CASTELLO LE NOZZE MOZARTIADE INCANTATO L DI EONARDO (OVVERO BASTIANO E BASTIANA) DA 0 A 100... & PIÙ DA OTTOBRE 2019 A GIUGNO 2020 “Sala Victor de Sabata” Giovedì 3 ottobre 2019 11.00 e 17.00 Mercoledì 23 ottobre 2019 20.30 Mercoledì 22 gennaio 2020 11.00 e 20.30 Venerdì 4 ottobre 2019 11.00 e 20.30 Giovedì 24 ottobre 2019 11.00 e 17.00 Giovedì 23 gennaio 2020 11.00 Sabato 5 ottobre 2019 11.00 e 20.30 Venerdì 25 ottobre 2019 11.00 e 20.30 Sabato 25 gennaio 2020 11.00 Domenica 6 ottobre 2019 17.00 Sabato 26 ottobre 2019 11.00 e 17.00 Domenica 26 gennaio 2020 17.00 Martedì 8 ottobre 2019 11.00 e 17.00 Domenica 27 ottobre 2019 11.00 Martedì 18 febbraio 2020 11.00 e 17.00 Mercoledì 9 ottobre 2019 11.00 e 17.00 Martedì 29 ottobre 2019 11.00 e 17.00 Mercoledì 19 febbraio 2020 11.00 e 17.00 Giovedì 10 ottobre 2019 11.00 e 20.30 Mercoledì 30 ottobre 2019 11.00 e 17.00 Giovedì 20 febbraio 2020 11.00 e 20.30 Venerdì 11 ottobre 2019 17.00 e 20.30 Giovedì 31 ottobre 2019 11.00 e 20.30 Venerdì 21 febbraio 2020 11.00 e 17.00 Sabato 2 novembre 2019 11.00 e 17.00 Sabato 22 febbraio 2020 11.00 e 17.00 Domenica 23 febbraio 2020 17.00 Fiaba musicale in un atto di Marco Taralli Martedì 5 novembre 2019 11.00 e 17.00 Martedì 25 febbraio 2020 11.00 e 20.30 liberamente tratta da Il soldatino di stagno di Mercoledì 26 febbraio 2020 11.00 e 20.30 Hans Christian Andersen Musica di Antonio Di Pofi Giovedì 27 febbraio 2020 11.00 e 20.30 Libretto di Fabio Ceresa Opera in un atto su libretto di Domenica 1 marzo 2020 11.00 Maestro Concertatore e Direttore Giuseppe Manfridi e Guido Chiarotti Musica di Wolfgang Amadeus Mozart Takayuki Yamasaki Maestro Concertatore e Direttore “Singspiel” in un atto K. 50, su libretto di Friedrich Wilhelm Regia e scene Francesco Esposito Andrea Certa Weiskern e Johann Andreas Schachtner da Regia Morena Barcone Le devine du village di Jean Jaques Rousseau Costumi Elena Gaiani Traduzione e versione ritmica di Regista di ripresa Morena Barcone Scene e Scenografia Virtuale Federico Cautero per 4DODO Andrea Binetti e Roberto Gianola Interpreti Costumi Andrea Binetti Maestro Concertatore e Direttore Selma Pasternak, Paolo Ciavarelli, Motoharu Takei, Cler Bosco, Interpreti Roberto Gianola Andrea Binetti, Elena Sabas, Silvia Pasini, Elena Serra Tonia Langella, Nicolò Ceriani, Miriam Carsana, Claudia Urru, Regia Andrea Binetti Biglietto intero 10 euro. Ridotto under 18 e scuole: 5 euro Allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Ilaria Zanetti Interpreti Abbonamento rassegna Da 0 a 100…& più (5 spettacoli): 30 euro in coproduzione con la Fondazione Teatro Comunale di Modena Nuova commissione e nuovo allestimento della Fondazione Teatro Rinako Hara, Motoharu Takei, Nina Dominko, Andrea Binetti Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Informazioni e prenotazioni per le scuole Giuseppe Verdi di Trieste Giuseppe Verdi di Trieste promozione@teatroverdi-trieste.com Orchestra e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Orchestra e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Maestro del Coro Francesca Tosi Giuseppe Verdi di Trieste tel 040 6722210 24 25
Francesco Gnecco Antonio Salieri PASTICCI ATRIESTE (OVVERO LA PROVA AR LECCH NAT I A DI UN’OPERA SERIA) “Sala Victor de Sabata” “Sala Victor de Sabata” Mercoledì 18 marzo 2020 11.00 e 20.30 Giovedì 14 maggio 2020 20.30 Giovedì 19 marzo 2020 11.00 Sabato 16 maggio 2020 11.00 Venerdì 20 marzo 2020 11.00 Martedì 19 maggio 2020 11.00 Sabato 21 marzo 2020 11.00 Mercoledì 20 maggio 2020 11.00 e 20.30 Domenica 22 marzo 2020 17.00 Giovedì 21 maggio 2020 11.00 Martedì 24 marzo 2020 11.00 e 17.00 Domenica 24 maggio 2020 17.00 Mercoledì 25 marzo 2020 11.00 e 17.00 Mercoledì 3 giugno 2020 17.00 e 20.30 Giovedì 26 marzo 2020 11.00 e 17.00 Giovedì 4 giugno 2020 17.00 e 20.30 Venerdì 27 marzo 2020 11.00 e 20.30 Venerdì 5 giugno 2020 17.00 e 20.30 Sabato 28 marzo 2020 20.30 Sabato 6 giugno 2020 17.00 e 20.30 Domenica 29 marzo 2020 11.00 Domenica 7 giugno 2020 11.00 Martedì 31 marzo 2020 17.00 Martedì 9 giugno 2020 17.00 e 20.30 Mercoledì 1 aprile 2020 17.00 Mercoledì 10 giugno 2020 17.00 e 20.30 Giovedì 2 aprile 2020 20.30 Martedì 23 giugno 2020 11.00 Venerdì 3 aprile 2020 17.00 Mercoledì 24 giugno 2020 11.00 Sabato 4 aprile 2020 20.30 Giovedì 25 giugno 2020 17.00 e 20.30 Mercoledì 8 aprile 2020 11.00 Sabato 27 giugno 2020 17.00 Giovedì 9 aprile 2020 11.00 Sabato 11 aprile 2020 11.00 Martedì 14 aprile 2020 11.00 Musica di Antonio Salieri Mercoledì 15 aprile 2020 11.00 e 17.00 Maestro Concertatore e Direttore Giovedì 16 aprile 2020 11.00 Stephanie Pradurox Venerdì 17 aprile 2020 11.00 e 17.00 Regia Nicoletta Curiel Musica di Francesco Gnecco Interpreti Emanuel Bussaglia, Rinako Hara, Andrea Binetti Farsa in un atto dell’Abate Giulio Artusi Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Revisione di Giacomo Zani Orchestra e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Maestro Concertatore e Direttore Takayuki Yamasaki Regia Andrea Binetti Interpreti Daniela Mazzucato, Max René Cosotti, Nicoletta Curiel, Andrea Binetti Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Orchestra e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste 26
BIGLIETTERIA DEL TEATRO VERDI ORARI BIGLIETTERIA PRENOTAZIONI Da martedì a venerdì 8.30-12.30 e 15.30-19.00. Per e-mail: boxoffice@teatroverdi-trieste.com indicando Nei giorni di spettacolo serale 8.30-12.30 e 17.00-20.30. sempre il titolo dello spettacolo scelto, data, posti, nome Sabato 9.00-16.00 e nei giorni di spettacolo serale anche a completo e indirizzo. partire da un’ora prima dello spettacolo. Il pagamento deve essere effettuato entro 3 giorni dalla Domenica aperto solo nei giorni di spettacolo (a partire da ricevuta di conferma. un’ora prima dell’inizio) Per telefono: numero verde 800 898 868 Lunedi chiuso. dall’estero +39 040 0648638 (lun-sab 9.00-21.00) La biglietteria è sempre aperta da un’ora prima dello spettacolo. Il pagamento deve essere effettuato entro 3 giorni dalla Un’ora prima dell’inizio dello spettacolo in vendita solo i prenotazione. biglietti per lo spettacolo del giorno e biglietti last minute. TICKET BOOKING AND SALE BOX OFFICE INTERNET Cash, Credit card/Bancomat and bank check payments are You can buy tickets online at www.vivaticket.it. Credit card accepted. only. Advance sale charge applied. BOX OFFICE WORKING HOURS Tuesday-Friday: REDUCED PRICE TICKETS 8.30-12.30 and 15.30-19.00. Available for Founder and Supporting members of the On days of evening performance: Theatre, groups of min. 25 persons. 8.30-12.30 and 17.00-20.30. Special prices for disabled people and companions. Saturday: Tickets for people under 30 and between 30 and 34 have 9.00-16.00 and on days of evening performance one hour special prices. before the beginning of the show. Reductions are not cumulative. Sunday open only on days of performance (one hour before Last minute tickets: the beginning of the show). one hour before the beginning of each performance, Monday closed. according to the availability, it is possible to buy reduced Starting from 1 hour before the beginning of the performance, price tickets, only at the box office, 5% discount for all areas, the box office is going to sell only the tickets related to the except “entrance to balconies and gallery”. daily show and last minute tickets. LOST TICKETS BOOKING In case of loss of the tickets, no refund or duplicate tickets by e-mail: boxoffice@teatroverdi-trieste.com will be provided. always indicating title of the chosen performance, date, Please check immediately the correct date and name of seating area, full name and address. Payment within 3 days performance on the ticket at the time of purchase. from the date of receiving of the confirmation. by phone: free number 800 898 868 Tickets are sold subject to the Theatre’s right to make any alterations to the programme, schedule or cast. PALCOSCENICO / STAGE from abroad +39 040 0648638 (Mon - Sat, 9am–9pm). Payment within 3 days from the booking. The operas are sung in original language with surtitles in Payments by credit card and bank transfer Italian and English. BANCA INTESA SAN PAOLO IBAN: IT 03W 03069 02233 100000010942 PLATEA - PALCHI PEPIANO - PALCHI I ORDINE STALLS - STALLS CIRCLE BOX - I ORDER BOX BIC/SWIFT: BCITITMM I GALLERIA - PALCHI II ORDINE DRESS CIRCLE - II ORDER BOX II GALLERIA - PALCHI III ORDINE UPPER CIRCLE - III ORDER BOX LOGGIONE GALLERY 28 29
C’è una tradizione La Fondazione ringrazia da sostenere a Trieste ed è quella per il sostegno all’attività: del grande amore della città verso il teatro, la cultura, nelle sue diverse sfaccettature. Ci sono infiniti buoni quasi un processo di “geminazione” motivi per incoraggiare e sostenere la cultura Leggere un libro. Visitare una mostra. Ascoltare un concerto. Raramente si pensa che si tratta di autentici “privilegi”: in tutte le sue oggi condivisi da molti, ma ancora (anche se può apparire migliori espressioni. strano) preclusi ai più. La Fondazione La cultura, per progredire, richiede continue “chiavi di accesso”. Dalle più elementari (come il saper leggere) ad altre lo crede da sempre. più sofisticate, che la cultura stessa, quasi per “geminazione”, crea di continuo. Chiavi che ci consentono di scrutare orizzonti sempre più affascinanti e impegnativi (percepire l’enigma di una statua greca, di un quadro astratto o di un brano musicale, al di là della mera contemplazione). Chiavi che durano per sempre. Che affinano gusto e capacità di giudizio. Che non possiamo smarrire e che nessuno ci potrà mai rubare. Che potremo condividere e scambiare con altri. La cultura, innegabile segno di benessere sociale. Ma anche matrice di autentica felicità individuale. il colore del benessere sociale CONTINUA
CONTINUA
55 3.5 1133.5.555 131.5 LIVE HAPPILLY Andrea Bocelli, un’intera vita dedicata a perfezionare illy, più di 80 anni dedicati a perfezionare un unico blend di 9 C’è un solo blend illy, unico come chi lo ama. Scopri le loro storie su illy.com CONTINUA
CONTINUA
INDICE Gentr y Extra Light by Patricia Urquiola – 2018 Moroso Spa Milano London Amsterdam Köln Gent New York Seoul www.moroso.it La Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste 2 @morosofficial Stagione Sinfonica 2019-2020 3 Campagna e norme di abbonamento 6 Vendita al Botteghino 8 Struttura 9 Stagione Lirica e di Balletto 2019-2020 12 Campagna e norme di abbonamento 18 Vendita al botteghino 21 Eventi speciali 22 Da 0 a 100… & più 24 Biglietteria del Teatro Verdi 28 Pianta del Teatro 29 Progetto Grafico - Sintesi / HUB Stampa - Tipografia Moro Andrea, Tolmezzo (Ud)
Foto: Fabio Parenzan l’impresa che ha a cuore la società Allianz affianca e supporta progetti mirati a migliorare la qualità della vita e dell’ambiente e investe nel progresso scientifico e culturale dell’intera società. Allianz crede nella funzione responsabile dell’impresa come motore essenziale per lo sviluppo e l’armonico funzionamento del contesto socio-economico di cui tutti noi siamo parte.
INFORMAZIONI PRENOTAZIONI E VENDITA Biglietteria del Teatro Verdi di Trieste boxoffice@teatroverdi-trieste.com (lun-sab 9.00-21.00) www.teatroverdi-trieste.com TeatroVerdiTS Teatro Lirico Giuseppe Verdi-Trieste teatroverdits TeatroVerdiTrieste
Puoi anche leggere