WINTER SCHOOL IL NUOVO RAPPORTO PUBBLICO E PRIVATO - TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E QUALITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO - Azienda ...

Pagina creata da Claudio Morelli
 
CONTINUA A LEGGERE
Con il patrocinio di:

                                 WINTER SCHOOL
                        IL NUOVO RAPPORTO
                        PUBBLICO E PRIVATO
                               TRA INNOVAZIONE,
                         SOSTENIBILITÀ E QUALITÀ
                         DEL SERVIZIO SANITARIO

                                             FERRARA
                               23-24-25 FEBBRAIO 2017
                        HOTEL FERRARA - LARGO CASTELLO 36
WINTER SCHOOL
IL NUOVO RAPPORTO PUBBLICO E PRIVATO
TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E QUALITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO
I dati recenti ci dicono che la sostenibilità del SSN italiano attualmente regge,    al ruolo del pubblico e del privato del nostro SSN, a partire dal governo
ma andrà incontro ad una trasformazione necessaria che implica, tra le altre,        dell’innovazione e della sostenibilità economica del medesimo. Inoltre, i
la creazione di un nuovo rapporto tra pubblico e privato.                            progetti innovativi si avvarranno del benchmarking di altre realtà europee e
                                                                                     tali progettualità si articoleranno sul territorio nazionale e regionale.
Secondo gli ultimi dati del CREA, la spesa del SSN è inferiore al 36% della          Queste, coinvolgeranno il nuovo codice degli appalti, la centralizzazione degli
media degli altri paesi europei e la differenza di spesa pro capite per le           acquisti, i nuovi sistemi di rendicontazione e di pagamento dei servizi socio
regioni arriva fino al 40% come tra la Calabria e la Provincia di Bolzano. Tra       sanitari offerti sia nei pazienti acuti che in quelli cronici. L’apporto futuro
l’altro, la stima della quota privata è di circa 36 miliardi di cui l’89% è out of   dell’Information Communication Technology potrà fare da collante per tutti gli
pocket e solo una parte, seppur in costante aumento, è intermediata da fondi         items sopra citati.
integrativi, mutualità sociali ed assicurazioni private. Da qui, la necessità di
sviluppare nuovi progetti di governance e di rapporto tra pubblico e privato per     La Winter School 2017, che si svolgerà a Ferrara, rappresenterà un’occasione
una progressiva trasformazione di un sistema a fiscalità diretta a un sistema        di analisi finalizzata alla progettazione di spunti per un sistema sanitario e
misto di stampo europeo, già operante in altri paesi OCSE.                           di welfare sostenibile, di qualità e omogeneo in tutto il territorio nazionale pur
La governance dei nuovi rapporti, dovrà coinvolgere tutti gli aspetti inerenti       nella diversità delle varie realtà regionali.
PROGRAMMA
GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO

15:00   MESSAGGIO DI SALUTO                                                              17:00   INNOVAZIONE GESTIONALE TRA PUBBLICO E PRIVATO: ESPERIENZE REGIONALI
        Dario Franceschini, Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo           Modera: Daniela Boresi, giornalista
                                                                                                 Giovanni Daverio, Direttore Generale Welfare Regione Lombardia
  APERTURA WINTER SCHOOL                                                                         Lucia Di Furia, Direttore del servizio Salute e dell’Agenzia sanitaria (Ars)
  Chiara Sapigni, Assessore alla sanità, servizi alla persona, politiche                         Regione Marche
  famigliari, Comune di Ferrara                                                                  Gianluca Lazzeri, Presidente del Comitato di Indirizzo e Controllo dell’Agenzia
	Marcella Zappaterra, Consigliere Componente IV Commissione Regione                             Regionale di Sanità, Regione Toscana
  Emilia-Romagna                                                                                 Walter Orlandi, Direttore Regionale Salute, Welfare, Organizzazione e Risorse
	Kyriakoula Petropulacos, Direttore Generale cura della persona, salute e                       Umane Regione Umbria
  welfare Regione Emilia-Romagna                                                                 Kyriakoula Petropulacos, Direttore Generale cura della persona, salute e
  Giorgio Zauli, Rettore Università Ferrara                                                      welfare Regione Emilia-Romagna
  Claudio Vagnini, Direttore Generale AUSL Ferrara                                               Claudio Pilerci, Direttore Sezione Attuazione della Programmazione Area Sanità
  Tiziano Carradori, Direttore Generale AOU Ferrara                                              e Sociale, Regione del Veneto

16:00   BUNDLED PAYMENT SYSTEM PER UN SISTEMA SANITARIO                                  18:30   LA REALTÀ DELLA SANITÀ CATTOLICA IN ITALIA
        PUBBLICO E PRIVATO DI QUALITÀ                                                            Mariella Enoc, Presidente Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
        Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità

        SOSTENIBILITÀ E ALLOCAZIONE DELLE RISORSE NEL SSN
        Modera: Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità
 Fernanda Gellona, Direttore Generale Assobiomedica
 Nicoletta Luppi, Componente la Giunta di Farmindustria e Presidente del
	
 Gruppo Vaccini di Farmindustria
 Gabriele Pelissero, Presidente Nazionale AIOP
 Francesco Ripa di Meana, Presidente FIASO
VENERDÌ 24 FEBBRAIO

     UNA NUOVA POLITICA DELL’INNOVAZIONE PER UNA SOSTENIBILITÀ
9:30	                                                                      14:30   L’IMPATTO DEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI SUL SSN
     DEL SISTEMA PUBBLICO E PRIVATO IN ITALIA                                       Davide Croce, Direttore CREMS Università Carlo Cattaneo -
     Modera: Mario Boccadoro, Direttore Sezione di Ematologia, Università           LIUC, Castellanza (VA)
     di Torino
 Monica Calamai, Direttore Generale AOU Careggi, Firenze                            CENTRALI DI ACQUISTO IN SANITÀ:
 Anna Citarella, Direttore Comunicazioni e Relazioni Istituzionali                  TRA RISPARMIO E DISTORSIONE DEL MERCATO
 Johnson & Johnson Medical                                                          Modera: Davide Croce, Direttore CREMS Università Carlo Cattaneo -
 Fabio Faltoni, Direttore Generale Servizi Ingegneria Clinica e Soluzioni           LIUC, Castellanza (VA)
 Integrate ICT Italia, TBS Group                                                    Fabio Aprea, Responsabile Area Legale SORESA, Regione Campania
 Federico Fucetola, Market Access & Government Affairs Director
	                                                                                  Attilio Bianchi, Direttore Generale Istituto Nazionale Tumori IRCCS
 Abbvie Italia                                                                      Fondazione Pascale, Napoli
 Danilo Greco, Head of Sales Siemens Healthcare                                     Monica Calamai, Direttore Generale AOU Careggi, Firenze
 Luigi Inglese, Responsabile Gestione Medica Gruppo GVM                             Nicola De Conti, Direttore Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR,
 Sebastiano Marra, Direttore Dipartimento Cardiologia Villa Pia                     Regione del Veneto​
 Hospital Torino                                                                    Luciano Flor, Direttore Generale AO Padova
 Giuseppe Matarazzo, Direttore Sanitario AO dei Colli - Ospedale                    Claudio Marinai, Direttore Area Coordinamento HTA ESTAR Regione Toscana
 Monaldi, Napoli                                                                    Fausto Nicolini, Direttore Generale IRCCS Santa Maria Nuova, Reggio Emilia
 Vittorio Morello, Presidente AIOP Veneto                                           Giovanni Porcelli, Presidente SORESA Regione Campania
 Giuseppe Secchi, Public Affairs Sanofi Genzyme                                     Annarosa Racca, Presidente Federfarma
 Raffaele Stefanelli, Amministratore Delegato Boston Scientific SpA
 Dario Talarico, Market Access Director Celgene Italia

13:00   LUNCH
SABATO 25 FEBBRAIO

16:00   IL FUTURO DEL SSN TRA PUBBLICO E PRIVATO                                               COME ACQUISIRE INNOVAZIONE ICT IN SANITÀ NEL RISPETTO
                                                                                          9:30	
        Modera: Fiorenzo Corti, Vice Segretario Nazionale FIMMG                                DEL CODICE DEGLI APPALTI: CONFRONTO TRA LA PA ED IL MERCATO
        Tonino Aceti, Coordinatore Nazionale Tribunale per i diritti del malato,               Modera: Roberto Moriondo, Direttore Scientifico Motore Sanità Tech
        Cittadinanzattiva                                                                   Valerio Fabio Alberti, Direttore Generale Asl Città di Torino
        Enzo Chilelli, Direttore Generale Federsanità ANCI                                  Anna Darchini, Direttore Generale CUP 2000
        Angelo Del Favero, Direttore Generale Istituto Superiore di Sanità, Presidente      Francesco Grillo, Managing Director Vision & Value, Oxford University, Visiting Scholar
        Federsanità ANCI                                                                  	Thomas Schael, Direttore Generale Azienda Sanitaria dell’Alto Adige,
        Domenico Mantoan, Direttore Generale Sanità e Sociale Regione del Veneto            Provincia Autonoma di Bolzano
        Giovanni Monchiero, Membro XII Commissione (Affari Sociali) Camera dei Deputati
        Gabriele Pelissero, Presidente Nazionale AIOP                                           LA CURA ED IL MONITORAGGIO DEI PAZIENTI CRONICI E DEI
                                                                                          11:00	
        Mario Piccinini, Presidente ARIS Triveneto                                              SOGGETTI FRAGILI: IL PROJECT FINANCING UNA SOLUZIONE POSSIBILE?
        Annarosa Racca, Presidente Federfarma                                                   Modera: Paolo Colli Franzone, Netics
        Stefano Scaramelli, Presidente III Commissione Sanità e politiche sociali,        	Clara Fresca Fantoni, Direttore Generale di Informatica Trentina,
        Regione Toscana                                                                     Presidente Assinter Italia
        Silvestro Scotti, Segretario Generale Nazionale FIMMG                             	Emilio Iodice, Assessore alle Politiche Sociali e Ambientali, Comune di Novara
                                                                                            Gabriella Levato, Medico di Medicina Generale, FIMMG Lombardia
                                                                                            Nicola Ruggiero, Vice Presidente ANITEC
                                                                                          	Dimitri Tartari, Segreteria Commissione Speciale dell’Agenda Digitale
                                                                                            della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

                                                                                          12:30    CHIUSURA WINTER SCHOOL
                                                                                                   Filippo Leonardi, Direttore Generale AIOP
                                                                                                   Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità
Progetto realizzato grazie al contributo incondizionato di    WINTER SCHOOL
                                                                                             Main sponsor               IL NUOVO RAPPORTO PUBBLICO E PRIVATO
                                                                                                                        TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E
                                                                                                                        QUALITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO

                                                                                                                        FERRARA 23-24-25 FEBBRAIO 2017
                                                                                                                        HOTEL FERRARA - LARGO CASTELLO 36

                                                                                               Sponsor

                                                                                                                       Organizzazione
                                                                                                                       eventi@panaceascs.com +39 3356901445
                                                                                                                       Segreteria
                                                                                                                       +39 327 8920962
                                                                     LOGO PANTONI
PANTONE 284 C   PANTONE 660 C   PANTONE 359 C   PANTONE 347 C            10 SETTEMBRE 2010

                                                                                                                       www.motoresanita.it www.panaceascs.com
Puoi anche leggere