Webinar COVID e digitalizzazione delle Scuole - Frareg
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Ed. 14.01 Consulenza e Formazione Sicurezza, Medicina del Lavoro, Sistemi dii Gestione Qualità, Ambiente, Privacy E Modelli Organizzativi Webinar COVID e digitalizzazione delle Scuole Da oltre 25 anni il tuo partner per le tue esigenze consulenziali e formative in sicurezza sul lavoro, sorveglianza sanitaria, sistemi di gestione, ambiente e privacy a Milano Roma Bologna Padova 1/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Buongiorno a Tutti Tra pochi minuti inizierà il Webinar Durante la presentazione Vi preghiamo di disattivare i microfoni del vostro device per ridurre il rumore di fondo e permettere a tutti un ascolto senza interferenze. Al termine dell’evento rimarremo a Vs disposizione per rispondere alle domande e per gli approfondimenti necessari . 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 2/25
Ed. 14.01 Webinar COVID e Digitalizzazione delle Scuole 1. Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la normativa d'urgenza; 2. Lavoro da remoto - come regolamentarlo e gestirlo; 3. Didattica Il corso è asuddiviso distanza nei - orientarsi seguentinell'oceano capitoli: delle piattaforme; 4. •Buone Lo stress prassi in materia di sicurezza informatica; • Reazioni allo stress 5. Attenzione al cyberbullismo. • La valutazione dello stress 2020 Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 3/25
Ed. 14.01 1 Il corso è suddiviso Inquadramento nei seguenti normativo: cosa capitoli: ha introdotto la • Lo stress normativa d'urgenza? • Reazioni allo stress • La valutazione dello stress 2020 Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 4/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) La normativa di riferimento 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la normativa d'urgenza; • Decreto Legge n. 18/2020 2.Lavoro da remoto Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale - come e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e regolamentarlo e gestirlo; imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 3.Didattica a • Decreto Legge n. 22/2020 distanza - orientarsi nell'oceano delle Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato piattaforme; avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli 4.Buone prassi in esami di Stato materia di sicurezza informatica; • DPCM 26 aprile 2020 Art. 1 5.Attenzione al cyberbullismo. Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 5/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Decreto Legge n. 18/2020 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la normativa d'urgenza; Art. 87 Misure straordinarie in materia di lavoro agile e di esenzione dal servizio 2.Lavoro da remoto e di procedure concorsuali. - come regolamentarlo e gestirlo; Fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-2019, ovvero fino ad una data antecedente stabilita con decreto 3.Didattica a del Presidente del Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro per la distanza - orientarsi pubblica amministrazione, il lavoro agile è la modalità ordinaria di nell'oceano delle svolgimento della prestazione lavorativa nelle pubbliche piattaforme; amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, che, conseguentemente: 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 6/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) DPCM 26 aprile 2020 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la normativa d'urgenza; Art. 1 – let. k) Sono sospesi i servizi educativi per l'infanzia di cui 2.Lavoro da remoto all'art. 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, e le - come attività didattiche in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado, regolamentarlo e gestirlo; nonché' la frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, comprese le Università e le Istituzioni di Alta 3.Didattica a Formazione Artistica Musicale e Coreutica, di corsi professionali, distanza - orientarsi nell'oceano delle master, corsi per le professioni sanitarie e università per anziani, piattaforme; nonché' i corsi professionali e le attività formative svolte da altri enti pubblici, anche territoriali e locali e da soggetti 4.Buone prassi in privati, ferma in ogni caso la possibilità di svolgimento di materia di sicurezza informatica; attività formative a distanza. 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 7/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) DPCM 26 aprile 2020 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la normativa d'urgenza; Art. 1 – let. gg) fermo restando quanto previsto dall'art. 87 del decreto-legge 2.Lavoro da remoto 17 marzo 2020, n. 18, per i datori di lavoro pubblici, la modalità - come di lavoro agile disciplinata dagli articoli da 18 a 23 della legge 22 regolamentarlo e gestirlo; maggio 2017, n. 81, può essere applicata dai datori di lavoro privati a ogni rapporto di lavoro subordinato, nel rispetto dei 3.Didattica a principi dettati dalle menzionate disposizioni, anche in assenza distanza - orientarsi nell'oceano delle degli accordi individuali ivi previsti; gli obblighi di informativa piattaforme; di cui all'art. 22 della legge 22 maggio 2017, n. 81, sono assolti in via telematica anche ricorrendo alla documentazione resa disponibile 4.Buone prassi in sul sito dell'Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro; materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 8/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Focus: 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la normativa d'urgenza; ➢ Organizzazione del lavoro da remoto ➢ Gestione delle misure di sicurezza informatiche 2.Lavoro da remoto ➢ Gestione delle attività didattiche a distanza - come ➢ Gestione del rapporto con alunni e famiglie regolamentarlo e gestirlo; 3.Didattica a distanza - orientarsi nell'oceano delle piattaforme; 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 9/25
Ed. 14.01 2 Il corso è suddiviso nei seguenti Lavoro da remotocapitoli: Come regolamentarlo e gestirlo? • Lo stress • Reazioni allo stress • La valutazione dello stress 2020 Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 10/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Lo smartworking 1/3 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la normativa Regole generali da adottare per lo smartworking: d'urgenza; 2.Lavoro da remoto - come regolamentarlo e gestirlo; 3.Didattica a Massima diligenza nell’uso Non comunicare e/o Ottemperare alle regole distanza - orientarsi della strumentazione diffondere a terzi dati ed di riservatezza e/o alle nell'oceano delle assegnata ai fini informazioni trattati e/o procedure già previste piattaforme; dell’esecuzione dell’attività comunque appresi in nell’Istituto lavorativa, (inclusa la ragione dell’esecuzione (es. Policy sul corretto sicurezza, anche fisica, dei del rapporto di lavoro, 4.Buone prassi in utilizzo dei dispositivi dati contenuti nei anche nel caso di materia di sicurezza aziendali). dispositivi aziendali in uso) familiari. informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 11/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Lo smartworking 2/3 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la La modalità di lavoro in smart working prevede il rispetto di alcune norme normativa per lavorare in sicurezza e proteggere i dati personali e le informazioni d'urgenza; inerenti l’Ente anche fuori dai luoghi istituzionali. 2.Lavoro da remoto - come Svolgere l’attività se regolamentarlo e possibile in un locale in cui Utilizzare gli strumenti di gestirlo; sia impedito l’accesso condivisione messi a anche ai familiari durante disposizione dall’Istituto o Effettuare con regolarità l’attività lavorativa, in da esso autorizzati (es. 3.Didattica a gli aggiornamenti del alternativa non lasciare mai Sharepoint, Google Drive, distanza - orientarsi sistema operativo e incustoditi i dispositivi posta elettronica) evitando nell'oceano delle dell’antivirus presenti sul utilizzati per la prestazione applicazioni con utenze piattaforme; dispositivo utilizzato. lavorativa private (es. utenza Drop (es. screen saver con Box privata, WhatsApp). 4.Buone prassi in password) materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 12/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Lo smartworking 2/3 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la Se non si è dotati di un dispositivo di proprietà dell’Ente o non è stato normativa possibile portare con se quelli in dotazione, nel caso sia permesso l’utilizzo d'urgenza; dei dispositivi privati devono essere adottate policy BYOD (“Bring Your Own Device” – Porta con se il tuo dispositivo) con le indicazioni di utilizzo in 2.Lavoro da remoto sicurezza. - come regolamentarlo e Aggiornare regolarmente gestirlo; Effettuare con regolarità il Mantenere pin e password il sistema operativo e le su tutti i dispositivi back up dei dati presenti applicazioni installate sui sul dispositivo 3.Didattica a dispositivi distanza - orientarsi nell'oceano delle Custodire i dispositivi piattaforme; Evitare di effettuare mobili con diligenza in caso Evitare la modifiche alle di spostamenti e non memorizzazione di dati configurazioni software dei consentirne l’utilizzo 4.Buone prassi in dell’Istituto su app non dispositivi, perché questi promiscuo, in alternativa materia di sicurezza approvate potrebbero eludere i creare utenze diverse da informatica; controlli di sicurezza. quelle utilizzate per il lavoro 5.Attenzione al cyberbullismo. Segnalare sempre eventuali dispositivi smarriti o violazioni di dati 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 13/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Lo smartworking 3/3 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la Attenzione all’utilizzo di connessioni private, assistenti digitali e phishing normativa d'urgenza; 2.Lavoro da remoto Controllare sempre - come Disattivare l’assistente l’attendibilità delle mail: regolamentarlo e digitale quando non viene Nel caso non fosse fornita lay-out del messaggio, gestirlo; utilizzato (Alexa, Google una connessione firma, ora dell’invio. Home, ecc.) aziendale, cambiare le password dei default della Non aprire mai allegati 3.Didattica a connessione ADSL/Wi-fi o eseguibili, ovvero file che distanza - orientarsi del router qualora queste hanno come estensione nell'oceano delle non fossero “.exe”, “.zip”, ecc. piattaforme; Non utilizzare gli smart sufficientemente complesse assistant per effettuare (es. 123456, Admin, 0000, Nel dubbio chiedere al 4.Buone prassi in operazioni di lavoro ecc.). mittente se ha davvero materia di sicurezza inviato il messaggio. informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. In caso di richieste di pagamento o di dati riservati confermare sempre con il mittente via telefono per verificare che siano reali e autorizzate. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 14/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Focus 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la Nella maggior parte degli istituti non è possibile dotare tutto il personale di normativa d'urgenza; dispositivi dell’Istituto. Le ordinarie attività sono svolte utilizzando devices personali. 2.Lavoro da remoto Tutto ciò rende alto il rischio di violazioni informatiche dei sistemi - come dell’Istituto. regolamentarlo e gestirlo; Consigliamo l’adozione di linee guida specifiche in materia di sicurezza informatica. 3.Didattica a distanza - orientarsi nell'oceano delle Poche regole ma chiare aiutano la corretta prosecuzione delle piattaforme; ordinarie attività amministrative! 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 15/25
Ed. 14.01 3 Il corso è suddiviso nei seguenti Didattica capitoli: a distanza • Loorientarsi stress nell'oceano delle piattaforme • Reazioni allo stress • La valutazione dello stress 2020 Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 16/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Cosa sono le piattaforme e-learning? 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la • Si tratta di piattaforme che consentono lo svolgimento delle lezioni da normativa remoto e che non acquisiscono e trattano dati personali per conto d'urgenza; dell’Istituto. 2.Lavoro da remoto • Per i trattamenti effettuati dagli specifici supporti si rimanda alle loro - come regolamentarlo e privacy policy. I livelli e gli standard di sicurezza garantiti da queste gestirlo; Società sono più che sufficienti. 3.Didattica a • Non vi è l'esigenza di richiedere alcuna liberatoria, o autorizzazione, distanza - orientarsi all'acquisizione delle immagini, audio, o videoriprese, se le lezioni nell'oceano delle non vengono registrate o, in qualsiasi forma, messe a disposizione degli piattaforme; Studenti. Se la lezione è “in diretta” si tratta unicamente di una differente forma di svolgimento delle attività didattiche. 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; • Nel caso contrario, quando risulti possibile “scaricare” le lezioni attraverso le varie piattaforme o sarà necessario acquisire una liberatoria per 5.Attenzione al l’utilizzo dei contenuti messi a disposizione degli studenti da parte cyberbullismo. dei Docenti ed eventualmente acquisire analogo documento per gli Studenti che potenzialmente potrebbero essere coinvolti. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 17/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Attenzione! 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la normativa d'urgenza; Non è possibile evitare che gli studenti possano 2.Lavoro da remoto registrare le lezioni autonomamente e farne un - come utilizzo improprio, come i docenti stessi! regolamentarlo e gestirlo; 3.Didattica a Il Garante della Privacy in una nota istituzionale del distanza - orientarsi 30/03/2020 ha fornito le linee guida da adottare nell'oceano delle piattaforme; nell'ambito della formazione a distanza. 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/ -/docweb-display/docweb/9300791 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 18/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Consigli operativi: 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la normativa d'urgenza; Per una corretta gestione delle attività didattiche a 2.Lavoro da remoto distanza consigliamo di visionare: - come regolamentarlo e gestirlo; ➢ Nota istituzionale del Presidente del Garante, Antonello Soro, alla Signora Ministro dell’Istruzione, al Signor Ministro dell’Università e 3.Didattica a della ricerca e alla Signora Ministro per le pari opportunità e la distanza - orientarsi famiglia in tema di didattica a distanza nell'oceano delle https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb- piattaforme; display/docweb/9300791 4.Buone prassi in materia di sicurezza ➢ Nota prot. 388 del 17 marzo 2020 MIUR informatica; https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Nota+prot.+388+del+17+marzo+20 20.pdf/d6acc6a2-1505-9439-a9b4- 5.Attenzione al 735942369994?version=1.0&t=1584474278499 cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 19/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Quali piattaforme utilizzare? 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la • Skype utilizza protocolli di sicurezza solidi. normativa d'urgenza; • Webex è una piattaforma affidabile molto utilizzata anche perché è un prodotto Cisco e offre crittografia end-to-end su richiesta. 2.Lavoro da remoto - come regolamentarlo e • Google Meet può essere utilizzato da chi possiede un account Gmail, gestirlo; tramite il quale può invitare altri utenti (anche se non registrati) nella riunione. Se si partecipa a una riunione tramite telefono, l'audio 3.Didattica a dell'operatore telefonico potrebbe non essere criptato. distanza - orientarsi nell'oceano delle piattaforme; • Google Duo crittografia end-to-end, facile e non necessita di account Google (ma senza chat e scambio di file). 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 20/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Quali piattaforme utilizzare? 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la normativa Zoom d'urgenza; per chi l'avesse in uso serve aggiornare l’app all'ultima versione v.5.0; suggeriamo di: 2.Lavoro da remoto – proteggere con password le riunioni e/o controllo dei partecipanti con - come l'aiuto della funzione "Sala d'attesa/waiting room"; regolamentarlo e gestirlo; – non condividere mai il link o ID attraverso i social media; – preferibile usare il meeting ID rispetto al link per invitare i partecipanti. 3.Didattica a – mantenere sempre attivo il requisito della password e disabilitare il distanza - orientarsi requisito password incorporata; nell'oceano delle piattaforme; – non confondete la password della riunione con la password dell'account Zoom; 4.Buone prassi in – limitare la funzionalità di condivisione dello schermo all'organizzatore materia di sicurezza della riunione; informatica; – l'organizzatore deve poter autorizzare i partecipanti alla riunione – avviare le riunioni sempre a video spento 5.Attenzione al cyberbullismo. – non scaricare false applicazioni che richiamano ZOOM. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 21/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Quali piattaforme utilizzare? 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la normativa Zoom d'urgenza; La versione iOS inviava dati analitici a Facebook anche quando gli utenti 2.Lavoro da remoto non avevano un account Facebook. L’azienda ha riconosciuto il problema e ha - come rimosso il Software Development Kit (SDK) di Facebook per iOS. Ma questo ha regolamentarlo e fatto guadagnare all’azienda californiana una class action da parte di migliaia gestirlo; di utenti. 3.Didattica a distanza - orientarsi nell'oceano delle piattaforme; 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 22/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Quali piattaforme utilizzare? 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la normativa Zoom d'urgenza; • Come prima cosa, è consigliato utilizzare sempre la generazione 2.Lavoro da remoto automatica dell’ID riunione: ogni riunione avrà così un codice diverso. - come Se uno di questi verrà compromesso, il problema sarà limitato solo ad una regolamentarlo e singola riunione piuttosto che a tutte quelle che organizziamo. gestirlo; • Il requisito della password deve comunque rimanere attivo, ma affinché sia 3.Didattica a efficace l’opzione della password incorporata deve essere disabilitata. distanza - orientarsi • Un’altra opzione da non dimenticare è quella dell’avvio di una riunione nell'oceano delle con il video spento. Questo evita momenti imbarazzanti e richiede che gli piattaforme; utenti debbano attivare esplicitamente la condivisione video durante la riunione. 4.Buone prassi in materia di sicurezza • Anche il controllo dell’organizzatore dovrà essere serrato. Spetta a lui far informatica; entrare ogni partecipante nella sala conferenze per evitare ospiti indesiderati. 5.Attenzione al • Ovviamente, queste raccomandazioni non eliminano la necessità per cyberbullismo. l’utente di controllare l’informativa sulla privacy di Zoom per assicurarsi che soddisfi i propri requisiti. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 23/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Zoom 1.Inquadramento 1. CONFIGURARE UN ID RIUNIONE E UNA normativo: cosa ha introdotto la PASSWORD normativa d'urgenza; zWarDial è uno strumento utilizzato per identificare i numeri 2.Lavoro da remoto di telefono che possono stabilire correttamente una - come connessione a un modem del computer o in questo caso una regolamentarlo e riunione Zoom. gestirlo; L'uso di zWarDial , rende importante impostare una password per impedire agli ospiti non invitati di eseguire uno " Zoom Bombing ", in cui gli ospiti non invitati introducono contenuti 3.Didattica a inappropriati alla chiamata in conferenza. distanza - orientarsi nell'oceano delle piattaforme; 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 24/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Zoom 1.Inquadramento normativo: cosa ha 2. ABILITA LA SALA D'ATTESA introdotto la normativa Zoom ha una funzione chiamata " Sala d'attesa " che consente d'urgenza; all’organizzatore di controllare quando un partecipante si unisce alla riunione. Come organizzatore puoi ammettere i 2.Lavoro da remoto partecipanti uno per uno o tenere tutti i partecipanti nella sala - come d'attesa e ammetterli tutti in una volta. Questa opzione regolamentarlo e consente agli organizzatori di essere selettivi e consentire gestirlo; l'ingresso ai partecipanti che si aspettano. 3.Didattica a distanza - orientarsi nell'oceano delle piattaforme; 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 25/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Zoom 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la 3. DISABILITA "PARTECIPA PRIMA normativa DELL’ORGANIZZATORE“ d'urgenza; 2.Lavoro da remoto La disabilitazione di "Partecipa prima dell’organizzatore" - come impedirà ai partecipanti di accedere a una riunione Zoom regolamentarlo e prima dell’organizzatore. Ciò è importante perché con questa gestirlo; impostazione abilitata il primo partecipante che si unisce alla riunione verrà automaticamente impostato come 3.Didattica a organizzatore e avrà il pieno controllo della riunione. distanza - orientarsi nell'oceano delle piattaforme; 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 26/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Zoom 1.Inquadramento normativo: cosa ha 4. ABILITA «DISATTIVA AUDIO PARTECIPANTI introdotto la normativa ALL'INGRESSO» d'urgenza; Questa funzione consentirà all’organizzatore di escludere 2.Lavoro da remoto automaticamente tutti i partecipanti all'entrata. Ad eccezione - come dei webinar, i partecipanti potranno riattivare l'audio durante regolamentarlo e l'incontro. gestirlo; La disattivazione dell'audio dei partecipanti alla riunione riduce l'interruzione del rumore. 3.Didattica a distanza - orientarsi nell'oceano delle piattaforme; 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 27/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Zoom 1.Inquadramento normativo: cosa ha 5. ABILITA CONDIVISIONE SCHERMO SU «SOLO introdotto la normativa ORGANIZZATORE» d'urgenza; 2.Lavoro da remoto Impedisce ad altri la condivisione dello schermo a meno che - come non venga data l'autorizzazione; manterrà la riunione ordinata regolamentarlo e e impedirà agli utenti imprevisti di interrompere la riunione gestirlo; tramite la condivisione dello schermo. 3.Didattica a distanza - orientarsi nell'oceano delle piattaforme; 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 28/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Zoom 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la 6. DISABILITARE "CONSENTI AI PARTECIPANTI normativa d'urgenza; RIMOSSI DI PARTECIPARE« 2.Lavoro da remoto Se è un partecipante non invitato che si connette la - come disabilitazione di questa funzione garantirà che non possano regolamentarlo e unirsi continuamente alla riunione. gestirlo; 3.Didattica a distanza - orientarsi nell'oceano delle piattaforme; 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 29/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Zoom 1.Inquadramento normativo: cosa ha 7. DISABILITA "CONSENTI TRASFERIMENTO introdotto la normativa FILE“ d'urgenza; 2.Lavoro da remoto I malware possono essere condivisi tramite trasferimenti di - come file; disabilitando il trasferimento di file durante una riunione di regolamentarlo e zoom si impedisce a tutti i partecipanti di condividere file gestirlo; potenzialmente dannosi. 3.Didattica a distanza - orientarsi nell'oceano delle piattaforme; 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 30/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Zoom 1.Inquadramento normativo: cosa ha 8. AGGIORNATE SEMPRE L’APPLICAZIONE introdotto la normativa d'urgenza; 2.Lavoro da remoto - come regolamentarlo e gestirlo; 3.Didattica a distanza - orientarsi nell'oceano delle piattaforme; 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 31/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Consigli operativi: 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la normativa d'urgenza; ➢ Limitare al massimo il numero di piattaforme 2.Lavoro da remoto utilizzate: 1 al massimo 2 - come regolamentarlo e gestirlo; ➢ È la scuola d sciegliere la piattaforma! Non il 3.Didattica a docente! distanza - orientarsi nell'oceano delle piattaforme; ➢ Non usare WhatsApp per le comunicazioni! 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 32/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Consigli operativi: 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la normativa d'urgenza; ➢ Non è necessario acquisire consensi da parte 2.Lavoro da remoto delle famiglie e docenti se non vegono condivisi - come contenuti (registrazione delle lezioni): regolamentarlo e gestirlo; 3.Didattica a È la nuova forma di didattica! distanza - orientarsi nell'oceano delle piattaforme; ➢ Adottare Linee guida semplici! 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 33/25
Ed. 14.01 4 Il corsoprassi Buone è suddiviso nei seguenti in materia capitoli:informatica di sicurezza • Lo stress • Reazioni allo stress • La valutazione dello stress 2020 Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 34/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) 1.Inquadramento Il principio di normativo: cosa ha accountability introdotto la normativa d'urgenza; • È il principio cardine su cui si fonda l’impianto normativo del GDPR. 2.Lavoro da remoto - come • Il Titolare del trattamento è competente per il rispetto dei principi regolamentarlo e enunciati nell’art. 5 del GDPR (liceità, correttezza, trasparenza; gestirlo; Limitazione delle finalità, minimizzazione dei dati; Esattezza; Limitazione della conservazione; Integrità e riservatezza) ed in grado 3.Didattica a distanza - orientarsi di comprovarlo (art. 5). nell'oceano delle piattaforme; • Il Titolare del trattamento deve mettere in atto (nonché riesaminare ed aggiornare) adeguate misure tecniche 4.Buone prassi in ed organizzative, per garantire ed essere in grado di materia di sicurezza dimostrare che le operazioni di trattamento vengano informatica; effettuate in conformità alla nuova disciplina (art. 24). 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 35/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Il data breach 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la Attacchi informatici, accessi abusivi, incidenti o eventi avversi (come normativa incendi o altre calamità) che possono causare la perdita, la distruzione o la d'urgenza; diffusione indebita di dati personali trattati dall’operatore. 2.Lavoro da remoto - come Il Regolamento 2016/679 (GDPR) introduce nuove prescrizioni che in parte regolamentarlo e superano quelle preesistenti del Garante italiano. gestirlo; Il Regolamento prevede che nel caso in cui si verifichi un data breach è 3.Didattica a distanza - orientarsi necessario provvedere ad una notifica al Garante entro 72 ore dalla scoperta nell'oceano delle dell’evento. piattaforme; 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 36/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) 1.Inquadramento Esempi di misure di sicurezza adeguate: normativo: cosa ha introdotto la normativa d'urgenza; 2.Lavoro da remoto Organizzative Fisiche - come regolamentarlo e gestirlo; ▪ Formazione del ▪ Gestione degli accessi personale (chiavi e allarmi) 3.Didattica a ▪ Procedure di Back up e ▪ Armadi chiusi a chiave distanza - orientarsi disaster recovery ▪ Distruggi documenti nell'oceano delle ▪ Manutenzione impianti ▪ Sala server piattaforme; ▪ Piani di autocontrollo ▪ Gruppi di continuità ▪ Controllo dei ▪ Confomità al D.lgs 4.Buone prassi in responsabili del 81/08 materia di sicurezza informatica; trattamento 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 37/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) 1.Inquadramento normativo: cosa ha Misure di sicurezza Logiche: introdotto la normativa d'urgenza; 2.Lavoro da remoto • Identificazione - come dell’Incaricato e/o Utente regolamentarlo e gestirlo; • Antivirus • Firewall 3.Didattica a • Cifratura dei dati distanza - orientarsi trasmessi nell'oceano delle piattaforme; • Sospensione automatica delle sessioni di lavoro 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 38/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) 1.Inquadramento normativo: cosa ha È importante non sottovalutare l’errore umano: per ridurre al minimo il rischio è introdotto la normativa d'urgenza; necessario formare il personale! 2.Lavoro da remoto - come regolamentarlo e gestirlo; 3.Didattica a distanza - orientarsi nell'oceano delle piattaforme; 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 39/25
Ed. 14.01 5 Il corso è Attenzione suddiviso neialseguenti capitoli: cyberbullismo! • Lo stress • Reazioni allo stress • La valutazione dello stress 2020 Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 40/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) 1.Inquadramento Definizione normativo: cosa ha introdotto la normativa Art. 1 L. 71/2017 d'urgenza; « Qualunque forma di pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, 2.Lavoro da remoto denigrazione, diffamazione, furto d'identità, alterazione, acquisizione - come illecita, manipolazione, trattamento illecito di dati personali in danno di regolamentarlo e gestirlo; minorenni, realizzata per via telematica, nonché' la diffusione di contenuti on line aventi ad oggetto anche uno o più componenti della famiglia del minore il cui scopo intenzionale e predominante sia quello di isolare un minore o un 3.Didattica a distanza - orientarsi gruppo di minori ponendo in atto un serio abuso, un attacco dannoso, o la nell'oceano delle loro messa in ridicolo » piattaforme; 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 41/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) 1.Inquadramento normativo: cosa ha Alcune informazioni… introdotto la normativa d'urgenza; ➢ In Italia il fenomeno è stato definito grazie alla legge 71/17 (Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno 2.Lavoro da remoto del cyberbullismo) entrata in vigore il 18 giugno 2017, dopo un iter durato - come 3 anni. regolamentarlo e gestirlo; Nel mondo anglosassone si parla di: 3.Didattica a distanza - orientarsi ➢ Cyberbullying (“cyberbullismo”), che avviene tra minorenni nell'oceano delle piattaforme; ➢ Cyberharassment (“cybermolestia”) che avviene tra adulti o tra un adulto 4.Buone prassi in e un minorenne materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 42/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) 1.Inquadramento Attenzione!!! normativo: cosa ha introdotto la ➢ I ragazzi che non hanno il coraggio di interpretare i bulli nella vita reale, normativa d'urgenza; trovano attraverso il computer il modo di immettere la propria violenza in Rete, senza uscire allo scoperto, in assoluto anonimato ma con 2.Lavoro da remoto conseguenze psicologiche del tutto simili al bullismo. - come regolamentarlo e ➢ Attraverso computer, smartphone e tablet è possibile agire gestirlo; nell’anonimato. ➢ Il cyberbullo grazie all’anonimato, garantito da Internet, riesce a 3.Didattica a distanza - orientarsi sentirsi irresponsabile delle azioni commesse in danno di altri. nell'oceano delle piattaforme; 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 43/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Consigli operativi: 1.Inquadramento normativo: cosa ha introdotto la normativa d'urgenza; 2.Lavoro da remoto Non usare WhatsApp per le comunicazioni! - come regolamentarlo e Diventa facilissima la condivisione a catena di gestirlo; contenuti!!! 3.Didattica a distanza - orientarsi nell'oceano delle piattaforme; 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; 5.Attenzione al cyberbullismo. 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 44/25
Ed. 14.01 FRAREG s.r.l. Corso di formazione (Reg. UE 2016/679 – 4 ore) Grazie per l’attenzione… 1.Inquadramento qualche domanda? normativo: cosa ha introdotto la normativa d'urgenza; 2.Lavoro da remoto - come regolamentarlo e gestirlo; 3.Didattica a distanza - orientarsi nell'oceano delle piattaforme; 4.Buone prassi in materia di sicurezza informatica; Per qualsiasi informazione: 5.Attenzione al v.gilardoni@frareg.com cyberbullismo. l.serra@frareg.com 2020 - Frareg s.r.l. | Milano Roma Bologna Padova 45/25
Puoi anche leggere