VILLASIMIUS BLUE CAMP - OBIETTIVI - Area Marina Protetta Capo Carbonara

Pagina creata da Manuel Falcone
 
CONTINUA A LEGGERE
VILLASIMIUS BLUE CAMP - OBIETTIVI - Area Marina Protetta Capo Carbonara
VILLASIMIUS
 BLUE CAMP
   14 marzo - 20 maggio 2022

 Corso per gli operatori turistici
dell'Area Marina Protetta di Capo
           Carbonara

                                     OBIETTIVI
                                     Promuoversi all’interno dell’Area Marina         Tutto questo è Villasimius Blue Camp, il
                                     Protetta di Capo Carbonara per valorizzare       primo corso ideato e promosso dall’Area
                                     l’importante patrimonio naturale e le sue        Marina Protetta di Campo Carbonara, in
                                     unicità, rafforzare il sistema di relazioni e    collaborazione con il comune di
                                     la collaborazione tra le imprese a mare e a      Villasimius e finanziato dal Ministero della
                                     terra a contatto con i turisti, riscoprire il    transizione ecologica, che mette insieme
                                     territorio e le sue peculiarità; non in ultimo   ricettività, ristorazione, imprese di servizi,
                                     acquisire alcuni fondamentali della              professionisti, guide e piccoli esercizi del
                                     comunicazione e del marketing digitale.          comune di Villasimius per una formazione
                                                                                      multidisciplinare.
VILLASIMIUS BLUE CAMP - OBIETTIVI - Area Marina Protetta Capo Carbonara
MODALITA'                                                                   REQUISITI
 Il corso è online con 6 ncontri dal                                          Possono partecipare tutti gli
vivo, non prevede il pagamento di                                         operatori economici a mare e terra
  alcuna quota di partecipazione.                                             del Comune di Villasimius a
    Il partecipante ha l’obbligo di                                         contatto con i turisti (ricettività,
frequenza per almeno il 70% delle                                         ristorazione, servizi, diving, nautica,
             ore del corso.                                                              guide...)

                                            PARTECIPA
       PERCORSI DIDATTICI

                3                              Iscrizioni per email a
         MODULI/LEZIONI
                                        giorgialoi@medseafoundation.org

             25
                                              Info: +39 348 733 7414

                ORE

             80                                   Segreteria:
                                                                                     DATE
                                                                          Il corso si svolgerà dal 14 marzo fino al
80 ore di formazione operativa in 3      MEDSEA - Mediterranean Sea &     20 maggio 2022, in modalità online (3
  percorsi e 25 moduli di docenza             Coast Foundation            giorni a settimana) e con 6 giornate di
 online e dal vivo per valorizzare il                                       formazione e workshop in presenza.
   prezioso capitale naturale del
 sistema dell’Area Marina Protetta
   Capo Carbonara e renderlo un
       elemento distintivo di                                              Al termine del corso verrà rilasciato
comunicazione, relazione e vendita                                             l'attestato di partecipazione.
VILLASIMIUS BLUE CAMP - OBIETTIVI - Area Marina Protetta Capo Carbonara
PRIMO
  PERCORSO
    14 marzo - 2 aprile 2022

Sulla conoscenza del territorio e
        sulla narrazione

                                    OBIETTIVI
                                    Il primo percorso sulla narrazione, della      L’obiettivo di questo modulo sarà anche
                                    durata di 30 ore, avrà come obiettivo          quello di mettere subito in pratica le
                                    quello di accrescere la conoscenza sul         nozioni     e    informazioni     acquisite,
                                    territorio e sulle sue caratteristiche         esercitandosi singolarmente o in gruppo
                                    ambientali, naturalistiche e culturali, e di   in tecniche narrative e di linguaggio.
                                    apprendere le tecniche di narrazione più
                                    efficaci per raccontarle.
VILLASIMIUS BLUE CAMP - OBIETTIVI - Area Marina Protetta Capo Carbonara
SECONDO
  PERCORSO
    4 aprile - 23 aprile 2022

Sulla collaborazione e relazione

                                   OBIETTIVI
                                   Il secondo percorso sulla collaborazione e    L’obiettivo di questo modulo sarà anche
                                   relazione, della durata di 25 ore, avrà       quello di mettere subito in pratica le
                                   come scopo quello di favorire e sviluppare    nozioni     e    informazioni     acquisite,
                                   connessioni e sistemi di collaborazione       esercitandosi singolarmente o in gruppo
                                   all’interno della propria azienda o tra più   in tecniche narrative e di linguaggio.
                                   soggetti, insieme all’Area Marina Protetta
                                   di Capo Carbonara, per raggiungere
                                   obiettivi comuni.
VILLASIMIUS BLUE CAMP - OBIETTIVI - Area Marina Protetta Capo Carbonara
TERZO
  PERCORSO
  2 maggio - 20 maggio 2022                                                                            Foto © Andrea Alvito

Sugli strumenti e sulla innovazione

                                      OBIETTIVI
                                      Il terzo percorso sugli strumenti e             L’esercizio finale prevede la creazione di
                                      sull’innovazione, della durata di 25 ore,     un piano di comunicazione e marketing
                                      avrà come obiettivo quello di dare una        integrato con L’Area Marina protetta di
                                      panoramica sugli strumenti a disposizione     Capo Carbonara dove valorizzare gli
                                      e il loro funzionamento, a supporto della     aspetti naturalistici, ecologici e ambientali,
                                      propria attività di promozione, pubblicità    in previsione della prossima stagione
                                      e distribuzione. L’ultimo focus sarà sulle    turistica.    Un      esercizio    facilmente
                                      ultime tecnologie nel turismo e per           replicabile per la costruzione di un piano
                                      l’ambiente su cui scommettere: dal            di comunicazione e marketing per la
                                      podcasting alla realtà virtuale, passando     propria impresa.
                                      per la blockchain e le app per monitorare i
                                      consumi e rimettere in circolo beni e
                                      servizi.
VILLASIMIUS BLUE CAMP - OBIETTIVI - Area Marina Protetta Capo Carbonara
NARRAZIONE
  14 marzo 2022 | h 10 - 13                    16 marzo 2022| h 12 - 13                    21 marzo 2022 | h 10 - 13

                                                                                              GIOVANNI SERRELI
                                                                                          Ricercatore Storia dell'Europa
         MARIA PALA                                                                          Mediterranea Isem CNR
                                                   LUCA TAMAGNINI
    Guida Esperta Scienze                    Fotografo di Paesaggi Costieri                  ELISABETTA GAUDINA
     ambientali MEDSEA                                                                    Direttrice Museo Archeologico
La Natura, l’ambiente e il paesaggio         Paesaggi costieri: come comunicare                      Villasimius
 dell’area marina protetta di Capo                Villasimius in Immagini.                Un viaggio neI millenni a Villasimius
             Carbonara.                                                                         tra storia ed archeologia.

   16 marzo 2022| h 10 - 12                   18 marzo 2022 | h 10 - 13                     23 marzo 2022 | h 10 - 13

                                                 DANIELA ADDIS
   ALESSANDRA GUIGONI                                                                               MARIA PALA
                                       Studio Legale Addis “Ambiente&Mare”
    Antropologa Culturale                                                                       Guida Esperta Scienze
                                       Strumenti di governance e management degli
                                                                                                 ambientali MEDSEA
   La buona ospitalità a tavola:       spazi marino-costieri e delle risorse biologiche    Raccontare un’area marina protetta e
   produzioni ed eccellenze del         marine. La protezione delle aree marine nel
                                                                                             accompagnare i nostri ospiti alla
            territorio                    contesto Mediterraneo e internazionale.
                                                                                             scoperta e al rispetto del territorio
VILLASIMIUS BLUE CAMP - OBIETTIVI - Area Marina Protetta Capo Carbonara
NARRAZIONE
   25 marzo 2022 | h 10 - 13                30 marzo 2022 | h 10 - 12              1 aprile 2022 | h 10 - 13

     ORNELLA D'ALESSIO                          MARIO ROMANELLI                         MARIA PALA
Giornalista e scrittrice di guide di             The Data Appeal              Guida Esperta Scienze ambientali
              viaggio                       Cosa emerge nella narrazione e                MEDSEA
    Tecniche di narrazione: come             percezione della destinazione           In presenza. Visita Guidata:
      rendere una storia e una                Villasimius e del suo valore          Escursione a Capo Carbonara
      destinazione avvincente.                        ecologico.

   28 marzo 2022 | h 10 - 13                 30 marzo 2022 | h 10 - 12          2 aprile 2022 | h 9.30 - 13.30

                                                                                       ORNELLA D'ALESSIO
        DANIELA ADDIS                           GIULIA EREMITA
                                                                                Giornalista e scrittrice di guide di
Studio Legale Addis “Ambiente&Mare”       Strategia digitale turismo &                        viaggio
   La Gestione integrata delle zone           ambiente - MEDSEA
  costiere (GIZC), in particolare delle   Cosa emerge nella narrazione e      In presenza. Workshop ( Museo del Mare
  attività economiche che hanno ad         percezione della destinazione     Giorgio Capai, Villasimius): Ora racconto io!
     oggetto le risorse biologiche          Villasimius e del suo valore          Esercizi e tecniche di narrazione
                marine”.                            ecologico.
VILLASIMIUS BLUE CAMP - OBIETTIVI - Area Marina Protetta Capo Carbonara
Difficoltà: T
                                                                                               Distanza: 5 km
                                                                                             Dislivello: 200 mt+
                                                                                              Durata: 3h circa

ESCURSIONE                                                                                   Punto di incontro:
                                                                                             Parcheggio di Cava

  GUIDATA
                                                                                                  Usai (9:15)

 1 aprile 2022 (9.15 - 13 h)
                               PERCORSO
  Escursione guidata a
                               Raggiungeremo insieme il promontorio di          Volgendo lo sguardo verso est potremo
    Capocarbonara
                               Capo Carbonara accompagnati dai                  vedere l’isola di Serpentara, confine
                               profumi della macchia mediterranea.              settentrionale dell’Area Marina Protetta.
   A cura di Maria Pala        Partiremo dalla spiaggia di Cava Usai che        Discenderemo poi lungo il versante
                               prende il nome dalla cava di granito che         meridionale fino ad attraversare
                               sostenne l’economia di Villasimius               interamente la cava di granito,
                               all’inizio del secolo scorso.                    racconteremo le vicissitudini legate agli
                               Dai qui saliremo tra le rocce di granito fino    aspetti socio economici del territorio fino a
                               a raggiungere la Torre costiera di Porto         raggiungere nuovamente la spiaggia di
                               Giunco che offre una panoramica                  Cava Usai dove potremo approfondire la
                               privilegiata. Osserveremo a ovest il Golfo       conoscenza della tipica vegetazione
                               degli Angeli, lo Stagno di Notteri, oasi per i   dunale.
                               fenicotteri e altre specie di uccelli
                               acquatici, e la meravigliosa spiaggia di
                               Porto Giunco.
VILLASIMIUS BLUE CAMP - OBIETTIVI - Area Marina Protetta Capo Carbonara
VISITA GUIDATA                       IL MUSEO
    1 aprile 2022 (ore 15-17)

  Visita guidata con la direttrice
                                     Il mare, luogo di incontro e scontro delle      Chiude la sezione romana una selezione di
Elisabetta Gaudina al MAVI Museo     civiltà, è il tema dominante, come              monete, depositate nel tempio, tra il II sec.
    Archeologico di Villasimius      testimoniano i reperti esposti: un gruppo       a.C. e il V sec. d. C. La sala al piano terra
                                     di anfore da trasporto puniche che              mostra le trasformazioni del paesaggio
                                     attestano i traffici con le Baleari e           archeologico, dalla preistoria all’età
                                     numerose anfore romane relative a relitti       romana. Di grande interesse è
                                     rinvenuti lungo la costa; tra questi di         l’insediamento di Santa Maria dal quale
                                     grande interesse è il “Relitto del Canale”      proviene una notevole statua marmorea
                                     che trasportava materiale da costruzione        del II sec. d. C. Nella sala dedicata al
                                     in terracotta. Nella Sala di Is Cuccureddus     Relitto dell’Isola dei Cavoli si espongono,
                                     si espongono i contenuti più significativi      sullo sfondo della cronaca del naufragio, i
                                     dell’area sacra: il deposito di anfore          due nuclei principali del suo carico: gli
                                     commerciali, le attività della vita             azulejos smaltati in azzurro e oro e le armi
                                     quotidiana, i rituali personali e gli archivi   fra le quali rivestono grande importanza i
                                     testimoniati dai sigilli in terracotta. A       cannoni.
                                     testimonianza delle fasi romane: numerosi
                                     ex-voto in terracotta, coroncine e specchi
                                     in bronzo.
VILLASIMIUS BLUE CAMP - OBIETTIVI - Area Marina Protetta Capo Carbonara
WORKSHOP                                                                                    Casa Todde Museo del Mare Giorgio Capai -
      2 aprile 2022 (9.30 - 13.30)
                                                                                                                Villasimius
Ora racconto io! Osservare per narrare.                                                                 Foto BBCC RAS CC BY-NC-SA 4.0
 Casa Todde Museo del mare Giorgio
                 Capai
                                          WORKSHOP
      A Cura di Ornella D'Alessio                                                          PROGRAMMA
                                          Il workshop "Ora racconto io! Osservare per      L’identità territoriale : l’unicità dei luoghi
                                          narrare si svolgerà nei locali di Casa Todde         la capacità di guardare con coscienza
                                          Museo del Mare Giorgio Capai di                      gli itinerari per mare e per terra come
                                          Villasimius e sarà tenuto da Ornella                 trame narrative
                                          D'Alessio, giornalista di viaggi con un              il potenziale del territorio: dagli occhi
                                          Dottorato in Beni Culturali, Formazione e            alla penna o alla voce
                                          Territorio presso l’Università degli Studi di        la consapevolezza della parola per
                                          Roma Tor Vergata. Oltre a viaggiare per il           aumentare        l’aspettativa      e    per
                                          mondo e a scrivere reportage per le                  accompagnare l’esperienza
                                          principali riviste italiane, Ornella insegna a       il racconto per motivare al viaggio e /o
                                          narrare i luoghi per valorizzarli, per               come intrattenimento
                                          inorgoglire chi li abita e per invogliare a          breve esercitazione pratica
                                          rimanere chi se ne vorrebbe andare.
COLLABORAZIONE
     4 aprile 2022 | h 10 - 13                   8 aprile 2022 | h 10 - 13                  11 aprile 2022 | h 10 - 13

      CONCETTA D'EMMA                             MICAELA SOLINAS                               LORENZO SALIU
     Expert in Food&Green                     Sustainable Tourism Manager               Consulente in Personal Branding,
     Marketing Strategies                                                                amministratore agenzia SED+
 Turismo Sostenibile: come attrarre gli         Il valore dell’Area Marina protetta e
                                                                                          Social network professionali come
    eco-viaggiatori e trasformarli in          dei Parchi: esempi di collaborazione.
                                                                                                strumenti di relazione e
Ambasciatori del Territorio (evitando gli
                                                                                          collaborazione. Focus su Linkedin e
errori comuni e trasmettendo il fattore
                                                                                                 sul personal branding.
  coerenza per tutta la destinazione)

                                                                                             13 aprile 2022 | h 10 - 13
     6 aprile 2022 | h 10 - 13                    11 aprile 2022 | h 10 - 13

      FABIOLA GIFFONI                              GIULIA EREMITA                               IN VIA DI DEFINIZIONE
   Mental Coach, Docente life skills         Strategia digitale turismo &                        in via di definizione
        emotive e relazionali                    ambiente - MEDSEA
     Il peso delle parole: the good         Social network professionali come                     La sostenibilità come leva
                attitude                          strumenti di relazione e                      reputazionale. Come gestirla.
                                            collaborazione. Focus su Linkedin e
                                                   sul personal branding.
COLLABORAZIONE
   14 aprile 2022 | h 10 - 13                       22 aprile 2022 | h 10 - 13

        DANIELA ADDIS                                   DANIELA ADDIS
Studio Legale Addis “Ambiente&Mare”           Studio Legale Addis “Ambiente&Mare”
 Che cos’è un’area protetta a mare                Esercitazione pratica sulla gestione
  nel quadro giuridico italiano. In           dinamica e adattativa delle AMP: la scrittura

                                                                                               VILLASIMIUS
particolare, l’Area Marina Protetta di        del Disciplinare che integra il Regolamento
          Capo Carbonara.                        di Esecuzione ed Organizzazione AMP

     21 aprile 222 | h 10 - 13                     23 aprile 2022 | h 9.15 - 13
                                                                                               BLUE CAMP
                                                                                                 14 marzo - 20 maggio 2022

                                                                                               Corso per gli operatori turistici
                                                                                              dell'Area Marina Protetta di Capo
                                                                                                         Carbonara

        DANIELA ADDIS                              ARTISTI FUORI POSTO
Studio Legale Addis “Ambiente&Mare”              Compagnia teatrale Artisti
                                                      Fuori Posto
   Esercitazione pratica sulla gestione
 dinamica e adattativa delle aree marine        Accogliere il cliente: il sorriso dietro
protette: la scrittura del Disciplinare che    il sorriso, gestire espressività, stress e
integra il Regolamento di Esecuzione ed         criticità - Esercizio di team building
Organizzazione dell’Area Marina Protetta.               ed espressività teatrale.
WORKSHOP
                                     PROGRAMMA
ESPRESSIVITA'
   23 aprile 2022 (9.15 - 13 h)
                                     Il laboratorio di espressività, a cura della   H 09:15 - Introduzione del corso e
 Casa Todde Museo del Mare           compagnia teatrale Artisti Fuori Posto,        creazione del gruppo di lavoro.
 Giorgio Capai - Villasimius         interviene su tre temi particolarmente         H 09:30 - Breve discussione sulle tipicità e
                                     importanti per rafforzare le propria           criticità presenti nel settore.
"Accogliere il cliente: il sorriso   attitudine all'ospitalità e all'accoglienza:   H 09:45 - L’accoglienza: il sorriso nel volto
   dietro il sorriso, gestire                                                       e nel corpo
espressività, stress e criticità"       Gestione dell’espressività del viso e del       Esplorazione delle emozioni
                                        corpo                                           Esplorazione del corpo
 Esercizio di team building ed
                                        Gestione dello stress                           Incontro con gli altri
         espressività.
                                        Gestione delle criticità                        lo scambio emotivo
                                                                                    H 11:00 - Pausa
A cura della Compagnia teatrale      Il programma didattico interviene in           H 11:15 - Gestione dello stress
      Artisti Fuori Posto.           maniera tale che gli allievi si attivino e         tecniche di respirazione
                                     agiscano      durante     l’apprendimento          tecniche di rilassamento
                                     portando a casa non solo un determinato        H 11:45 - Le criticità sul lavoro
                                     numero     di   conoscenze     ma    anche      Improvvisazioni e gestione delle criticità
                                     un’esperienza formativa e di vita utile per    H 12:45 - Feedback finali e analisi delle
                                     la   propria     crescita    personale    e    problematiche riscontrate
                                     professionale.                                  H 13:00 - Chiusura dei lavori
DIGITAL & INNOVAZIONE
  2 maggio 2022 | h 10 - 13                     6 maggio 2022 | h 10 - 13                  9 maggio 2022 | h 10 - 13

          LUCA BOVE                               LUCA VESCOVI                                     ALESSIO NERI
Esperto in ricerche locali @Local           Neuromarketing e strategia web            Travel Digital Marketing Expert FARE
             Strategy                        Analizzare i dati della destinazione e              DIGITAL MEDIA
   Ricerche locali e Google my                del proprio sito: Google Analytics &         Content Marketing per il turismo
  business per le piccole attività.                       Reportistica                             ecosostenibile.

    4 maggio 2022 | h 10 - 13                    6 maggio 2022 | h 10 - 13                    11 maggio 222 | h 10 - 13

      ELENA FARINELLI                                CARLO GASPA                                PATRIZIA PELLEGRINI
  Social Media per il Turismo                        Ceo EAGER                         Digital Marketing Consultant, Travel
                                                                                          & Tourism Inbound Marketing
  Social media per i servizi turistici e   I dati della destinazione Villasimius
   le piccole imprese: come, dove,                  da Eager Analytics                       Podcasting per il turismo e altre
    perché, quali e quante risorse.                                                        forme narrative: come si costruisce,
                                                                                             quali tools, come comunicare le
                                                                                                 peculiarità ambientali.
DIGITAL & INNOVAZIONE
   11 maggio 2022 | h 10 - 13              20 maggio 2022 | h 10 - 18

      CRISTIANA RUMORI                          FRANCO OGGIANO
 Head of Content presso Loquis |                  Mutinies agency
Storyteller | Consultant | Podcaster        Dalla strategia digitale al piano di
    Podcasting per il turismo e altre         marketing e comunicazione
  forme narrative: come si costruisce,    integrato con l’Area Marina Protetta.       14 marzo - 20 maggio 2022
    quali tools, come comunicare le
        peculiarità ambientali.
                                                                                    Corso per gli operatori turistici
                                                                                   dell'Area Marina Protetta di Capo
  13 maggio 2022 | h 10 - 13               20 maggio 2022 | h 10 - 18
                                                                                              Carbonara

     IN VIA DI DEFINIZIONE                     ANDREA STEFANELLI
       In via di definizione                    Mutinies agency
     Nuovi trend e tecnologie che          Dalla strategia digitale al piano di
      aiutano a ridurre gli impatti          marketing e comunicazione
                                         integrato con l’Area Marina Protetta.
PARTECIPA
 VILLASIMIUS                                Iscrizioni per email a

 BLUE CAMP
   14 marzo - 20 maggio 2022
                                     giorgialoi@medseafoundation.org
                                           Info: +39 348 733 7414

 Corso per gli operatori turistici
dell'Area Marina Protetta di Capo
                                               Segreteria:
           Carbonara
                                      MEDSEA - Mediterranean Sea &
                                           Coast Foundation
Puoi anche leggere