VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO I.C. VIA POPPEA SABINA ANNO SCOLASTICO 2021-2022 Il giorno 7 settembre 2021 alle ore 18:30 in videoconferenza, piattaforma ZOOM, si è riunito il Consiglio dell’Istituto Comprensivo “Via Poppea Sabina” per discutere il seguente ordine del giorno: I PUNTO all’o.d.g.: LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE II PUNTO all’o.d.g.: PROTOCOLLO INTERNO CONCERNENTE LE PROCEDURE PER LA RIPRESA IN SICUREZZA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE A.S. 2021/2022 (APPENDICE AL REGOLAMENTO D’ISTITUTO) III PUNTO all’o.d.g: PATTI DI CORRESPONSABILITA’-CHECK-LIST IV PUNTO all’o.d.g.: ORGANIZZAZIONE PRIMI GIORNI V PUNTO all’o.d.g.: AVVISO PUBBLICO 20480/2021 PER LA REALIZZAZIONE DI RETI LOCALI,CABLATE E WIRELESS, NELLE SCUOLE VI PUNTO all’o.d.g.: CONCESSIONE LOCALI SCOLASTICI VII PUNTO all’o.d.g.: PALESTRA DELLA INNOVAZIONE DIDATTICA VIII PUNTO all’o.d.g.: COMUNICAZIONI DEL DIRIGENTE Fanno parte del Consiglio di Istituto: DIRIGENTE SCOLASTICO dott.ssa STEFANIA FORTE COMPONENTE GENITORI COMPONENTE DOCENTI COMPONENTE ATA 1. PITZALIS STEFANIA 1. CHINÈ ANGELINA 1. ORSINI ROSETTA 2. MAZZULLA FRANCESCA 2. FRANCI NICOLETTA 3. KAPELJ ADRIANO 3. GIANOLLA DANIELE 4. COSTABILE CONCETTA 4. TEODORI LUCIA 5. VENTRE CLAUDIO 5. MARESCA SAMANTHA 6. TRIVELLI PIETRO 6. FALCICCHIO CATERINA 7. PUGLISI FABIANO 7. ROMANO STEFANIA 8. DE MATTHAEIS FRANCESCA 8. SNEIDER ROSANNA Risultano assenti giustificati: genitori: ----- docenti: Maresca- Gianolla personale ATA: -------- VOTANTI: n. 16; MAGGIORANZA ASSOLUTA: n. 9. Presiede la riunione la presidente del Consiglio, la signora Stefania Pitzalis; funge da segretario la prof.ssa Chinè Angelina. Alle ore 18:35, accertato il numero legale, la Presidente del Consiglio dichiara aperta la seduta. 1
VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO I.C. VIA POPPEA SABINA ANNO SCOLASTICO 2021-2022 I PUNTO all’o.d.g.: LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE Il verbale n. 06 del Consiglio d’Istituto, seduta del 12 luglio 2021 è stato inviato via mail a tutti i componenti del Consiglio. IL CONSIGLIO, dopo attenta disamina, VISTO il Regolamento del CdI dell’IC Via Poppea Sabina; VISTO il verbale n.06 del 12 luglio 2021; Con la seguente votazione espressa in forma palese, per alzata di mano presenti e votanti: 16 favorevoli: 16 astenuti: 0 contrari: 0 DELIBERA all’unanimità l’approvazione del verbale della seduta n. 06 del 12 luglio 2021. DELIBERA N. 01 II PUNTO all’o.d.g.: PROTOCOLLO INTERNO CONCERNENTE LE PROCEDURE PER LA RIPRESA IN SICUREZZA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE A.S. 2021/2022 (APPENDICE AL REGOLAMENTO D’ISTITUTO) Viene analizzato il documento in oggetto e vengono fornite delucidazioni sull’uso delle mascherine. La dirigente scolastica fornisce i riferimenti normativi e le delucidazioni del caso. Intervengono i membri presenti per esporre le proprie considerazioni sull’uso delle mascherine. La questione verrà maggiormente affrontata nella riunione dedicata della Commissione Covid alla presenza anche degli esperti RSPP e Medico competente. Dopo attenta disamina, il Consiglio , tenuto conto delle diverse indicazioni fornite dai seguenti documenti, atti, decreti, protocolli e intese: Integrazione DVR: elaborata dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e firmata da DS prot. n.1035 del 20 aprile 2020; Nota MI 1107 del 22 luglio 2021: Avvio dell'anno scolastico 2021/22. Nota di accompagnamento alle indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico del 12 luglio 2021 (verbale n. 34); Estratto del verbale n. 34 del 12 luglio 2021 del CTS di cui all’O.C.D.P.C. n. 751 DEL 2021; 2
VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO I.C. VIA POPPEA SABINA ANNO SCOLASTICO 2021-2022 DL 23 luglio 2021, n. 105: Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche; Circolare Ministero della salute n. 35309 del 04 agosto 2021: Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti COVID-19; Consiglio dei ministri n. 32 - Comunicato stampa 5 agosto 2021; Estratto del verbale n. 39 del 5 agosto 2021 del CTS di cui all’OCDPC n. 751 del 2021; DM 257 del 6 agosto 2021: Piano scuola 2021-2022: Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative nelle istituzioni del Sistema nazionale di istruzione; DL 6 agosto 2021, n. 111: Misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti; Nota MI 1237 del 13 agosto 2021: Decreto-legge n. 111/2021 “Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti” - Parere tecnico Nota Ministero della Salute n. 36254 dell’11 agosto 2021: Aggiornamento sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della circolazione delle nuove varianti SARS- CoV-2 in Italia ed in particolare della diffusione della variante Delta (lignaggio B.1.617.2) Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di COVID 19 (anno scolastico 2021/2022) del 14 agosto 2021; m. DM 80/2020: Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’Infanzia; DM n. 89 del 7 agosto 2020: Adozione delle Linee guida sulla Didattica digitale integrata, di cui al DM 39/2020; VISTO il parere favorevole del Medico Competente, prot. n. 4884 del 6 settembre 2021; Con la seguente votazione espressa in forma palese, per alzata di mano: presenti e votanti: 16 favorevoli: 15 astenuti: 0 contrari: PITZALIS DELIBERA a maggioranza dei voti validamente espressi l’approvazione del PROTOCOLLO INTERNO concernente le procedure per la ripresa in sicurezza delle attività didattiche a.s. 2021/2022 (appendice al regolamento d’istituto) così come presentate. DELIBERA N. 02 3
VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO I.C. VIA POPPEA SABINA ANNO SCOLASTICO 2021-2022 III PUNTO all’o.d.g.: PATTI DI CORRESPONSABILITA’ Il Patto educativo di corresponsabilità , oltre ad essere un documento pedagogico di condivisione scuola- famiglia di “intenti” educativi, è anche ogni studente/genitore - finalizzato all’assunzione di impegni reciproci. Coinvolgendo tutte le componenti, tale documento si presenta dunque come strumento base dell'interazione scuola-famiglia. Vengono analizzati i patti di corresponsabilità per i diversi ordini di scuola. I patti di corresponsabilità saranno presenti sul sito dell’istituto e sul registro elettronico. I genitori ( entrambi) e/o i tutori, gli affidatari dovranno scaricarlo, firmarlo e consegnarlo, tramite il proprio figlio/a, a scuola al coordinatore di classe . Per la scuola dell’infanzia il documento sottoscritto potrà essere consegnato direttamente all’insegnante. Si sta lavorando per effettuare una presa di visione digitale dei documenti direttamente sul registro elettronico. Viene deciso anche di inviare ed utilizzare la stessa check-list elaborata e deliberata l’anno scorso a supporto delle famiglie in questo momento. Le check - list aiutano a portare correttamente a termine procedure complicate, evitando che una sola persona debba “tenere tutto nella sua testa”. Soprattutto sotto pressione, chiunque può dimenticare o sbagliare qualcosa. Il CONSIGLIO, dopo attenta disamina, VISTO il Regolamento del CdI dell’IC Via Poppea Sabina VISTO il DPR 275 del ‘99 VISTO il DPR n. 235 del 2007 CONSIDERATO il perdurare della situazione emergenziale Covid-19 con la seguente votazione espressa in forma palese, per alzata di mano presenti e votanti: 16 favorevoli: 16 astenuti: 0 contrari: 0 DELIBERA all’unanimità la conferma dei documenti Patti di corresponsabilità per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado così come presentati . DELIBERA N. 03 IV PUNTO all’o.d.g.: ORGANIZZAZIONE PRIMI GIORNI La dirigente scolastica illustra l’organizzazione dei primi giorni , riportata a seguire. 4
VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO I.C. VIA POPPEA SABINA ANNO SCOLASTICO 2021-2022 SCUOLA DELL’INFANZIA 1° turno sezioni B e D Entrata 8:00/8:30 dal 13 al 24 settembre 2021 Uscita 12:40/13:00 dopo la mensa I nuovi iscritti entreranno secondo modalità concordate con le famiglie 2° turno sezioni A e C Entrata 8:30/9:00 Uscita 13:10/13:30 dopo la mensa A partire da lunedì 27 settembre 2021, salvo proroghe comunicate attraverso i canali istituzionali, tutti i piccoli utenti potranno frequentare la scuola con orario regolare, ad eccezione di casi specifici relativi al primo inserimento, osservando il seguente orario: 1° turno 8:00/16:00 B e D Entrata 8:00/8:30 Uscita 15:45/16:00 Sezioni A-B-C-D 2° turno 8:30/16:30 A e C Entrata 8:30/9:00 Uscita 16:15/16:30 L’ inserimento nuovi iscritti avverrà con modalità concordate tra le famiglie e i docenti durante una riunione dedicata. SCUOLA PRIMARIA Orario Scuola primaria dal 13 al 24 settembre 2021, per le prime due settimane, salvo proroghe ORARIO CLASSE PERCORSO 2D, 5B Cancello 2, porta laterale (ROSSO) 8:30 - 14:30 1A, 3B Cancello 1 grande, porta centrale (BLU) 4A, 4C Cancello 1 piccolo, porta laterale (VERDE) 8:35 - 14:35 2B, 5A Cancello 2, porta posteriore (ROSSO) 4B, 3A Cancello 2, porta posteriore (ROSSO) 8:40 - 14:40 2C, 3C Cancello 1 grande, porta centrale (BLU) 5
VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO I.C. VIA POPPEA SABINA ANNO SCOLASTICO 2021-2022 1D Cancello 2, porta posteriore (ROSSO) 8:45 - 14:45 2A Cancello 2, porta laterale (ROSSO) 1B, 1C Cancello 1 grande, porta centrale (BLU) Il primo giorno di scuola, 13 settembre 2021, gli alunni nuovi iscritti della scuola primaria, osserveranno il seguente orario: CLASSE ORARIO 1A 9.30 – 14.45 1B 10.00 – 14.40 1C 10.30 – 14.40 1D 11.00 – 14.30 Le classi prime saranno accolte nel campo di calcetto della Scuola primaria una per volta, seguendo l’orario riportato in tabella. Ogni alunno potrà essere accompagnato da due accompagnatori. A partire da lunedì 27 settembre 2021, salvo proroghe, per tutte le classi della scuola primaria, l’orario sarà così articolato: ORARIO CLASSE PERCORSO 2D, 5B Cancello 2, porta laterale (ROSSO) 8:30 - 16:30 1A, 3B Cancello 1 grande, porta centrale (BLU) 4A, 4C Cancello 1 piccolo, porta laterale (VERDE) 8:35 - 16:35 2B, 5A Cancello 2, porta posteriore (ROSSO) 4B, 3A Cancello 2, porta posteriore (ROSSO) 8:40 - 16:40 2C, 3C Cancello 1 grande, porta centrale (BLU) 1D Cancello 2, porta posteriore (ROSSO) 8:45 - 16:45 2A Cancello 2, porta laterale (ROSSO) 1B, 1C Cancello 1 grande, porta centrale (BLU) 6
VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO I.C. VIA POPPEA SABINA ANNO SCOLASTICO 2021-2022 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ORGANIZZAZIONE INGRESSI E USCITE SECONDARIA a.s.2020/2021 DAL 13 AL 24 settembre 2021: ORARIO CLASSE PERCORSO 1A, 1B Cancello 1 – Percorso Arancione 1C Cancello 2 – Percorso Giallo 1D Cancello 3 – Percorso Rosso 1E Cancello 3 – Percorso Verde 8:00 – 12:00 2A, 2B Cancello 1 – Percorso Arancione 2C Cancello 2 – Percorso Giallo 2D Cancello 3 – Percorso Rosso 2E Cancello 3 – Percorso Verde 3A, 3B Cancello 1 – Percorso Arancione 3C Cancello 2 – Percorso Giallo 8:05 – 12:00 3D Cancello 3 – Percorso Rosso 3E Cancello 3 – Percorso Verde Il servizio mensa per gli alunni delle classi prime che ne hanno richiesto sarà attivo a partire dal 1° ottobre 2021. Il primo giorno di scuola, 13 settembre 2021, le classi della Scuola Secondaria di Primo Grado osserveranno il seguente orario: CLASSE ORARIO TUTTE LE SECONDE 8.00 – 12.00 TUTTE LE TERZE 8.05 – 12.00 1A 8.20 – 12.00 1B 8.40 – 12.00 1C 9.00 – 12.00 1D 9.20 – 12.00 1E 9.40 – 12.00 Le classi prime saranno accolte nel piazzale interno della Scuola Secondaria di Primo Grado una per volta, seguendo l’orario riportato in tabella. 7
VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO I.C. VIA POPPEA SABINA ANNO SCOLASTICO 2021-2022 Ogni alunno potrà essere accompagnato da un solo accompagnatore. A partire da lunedì 27 settembre 2021, salvo proroghe, per tutte le classi della scuola secondaria di primo grado, l’orario sarà così articolato: ORARIO CLASSE PERCORSO 1A Cancello 1 – Percorso Arancione 1B Cancello 1 – Percorso Arancione 8:00 – 14:00 1C Cancello 2 – Percorso Giallo 1D Cancello 3 – Percorso Rosso 1E Cancello 3 – Percorso Verde 2A Cancello 1 – Percorso Arancione 2B Cancello 1 – Percorso Arancione 8:00 – 14:00 2C Cancello 2 – Percorso Giallo 2D Cancello 3 – Percorso Rosso 2E Cancello 3 – Percorso Verde 3A Cancello 1 – Percorso Arancione 3B Cancello 1 – Percorso Arancione 8:05 – 14:00 3C Cancello 2 – Percorso Giallo 3D Cancello 3 – Percorso Rosso 3E Cancello 3 – Percorso Verde Il CONSIGLIO, dopo attenta disamina, VISTO il Regolamento del CdI dell’IC Via Poppea Sabina VISTO il Dlgs 94 del 1994 , Testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado VISTO IL DPR 275 del 99 Regolamento dell’autonomia scolastica 8
VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO I.C. VIA POPPEA SABINA ANNO SCOLASTICO 2021-2022 Vista La legge 107 del 2015 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti Visto il PTOF d’Istituto Con la seguente votazione espressa in forma palese, per alzata di mano presenti e votanti: 16 favorevoli: 16 astenuti: 0 contrari: 0 DELIBERA all’unanimità l’approvazione dell’orario provvisorio e dell’organizzazione dei primi giorni così come presentati DELIBERA N. 04 V PUNTO all’o.d.g.: AVVISO PUBBLICO 20480/2021 PER LA REALIZZAZIONE DI RETI LOCALI,CABLATE E WIRELESS, NELLE SCUOLE Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 - Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – REACT EU Asse V – Priorità d’investimento: 13i – (FESR) “Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia” – Obiettivo specifico 13.1: Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell'economia - Azione 13.1.1 “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici” L’ Avviso è finalizzato alla realizzazione di reti locali, sia cablate che wireless, all’interno delle istituzioni scolastiche. L’obiettivo è quello di dotare gli edifici scolastici di un’infrastruttura di rete capace di coprire gli spazi didattici e amministrativi delle scuole, nonché di consentire la connessione alla rete da parte del personale scolastico, delle studentesse e degli studenti, assicurando, altresì, il cablaggio degli spazi, la sicurezza informatica dei dati, la gestione e autenticazione degli accessi. La misura prevede la realizzazione di reti che possono riguardare singoli edifici scolastici o aggregati di edifici con il ricorso a tecnologie sia wired (cablaggio) sia wireless (WiFi), LAN e WLAN. Il Consiglio , dopo attenta disamina, VISTO il DPR 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della Legge 15 marzo 1997, n. 59; VISTO la Legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e s.m.i; VISTO il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche” e s.m.i.; 9
VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO I.C. VIA POPPEA SABINA ANNO SCOLASTICO 2021-2022 VISTO l’Avviso pubblico n. 20480/2021 per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 - Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) –REACT EU, Asse V – Priorità d’investimento: 13i – (FESR) “Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia” – Obiettivo specifico 13.1: Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell'economia - Azione 13.1.1 “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici”; CONSIDERATO che il presente avviso è finalizzato alla realizzazione di reti locali, sia cablate che wireless, all’interno delle istituzioni scolastiche. L’obiettivo è quello di dotare gli edifici scolastici di un’infrastruttura di rete capace di coprire gli spazi didattici e amministrativi delle scuole, nonché di consentire la connessione alla rete da parte del personale scolastico, delle studentesse e degli studenti, assicurando, altresì, il cablaggio degli spazi, la sicurezza informatica dei dati, la gestione e autenticazione degli accessi.; CONSIDERATA la necessità, coerente con le finalità del suddetto avviso, di realizzare, potenziare e migliorare la struttura delle reti all’interno degli edifici scolastici; con la seguente votazione espressa in forma palese, per alzata di mano presenti e votanti: 16 favorevoli: 16 astenuti: 0 contrari: 0 DELIBERA all’unanimità la partecipazione dell’istituto all’ AVVISO PUBBLICO 20480/2021 PER LA REALIZZAZIONE DI RETI LOCALI,CABLATE E WIRELESS, NELLE SCUOLE . DELIBERA N. 05 VI PUNTO all’o.d.g.: CONCESSIONE LOCALI SCOLASTICI La dirigente scolastica ricorda che è stato effettuato un avviso pubblico prot. n. 1790 il 06.08.2020 per la realizzazione di azioni legate al PTOF a. s. 2020-2021 con uso temporaneo e precario dei locali scolastici. E’ costituita una commissione ad hoc che ha redatto il verbale prot. n.773 dell’ 08/02/2021 di valutazione delle proposte pervenute in risposta all’avviso pubblico di cui sopra, dal quale sono risultate in regola con i requisiti previsti le richieste dei locali avanzate dalle seguenti associazioni: - ASD LUDICA - ASD Ginnastica ALITEMA - ASD Ginnica3 - ASD OLIMPUS - Associazione genitori X la scuola - Wifi robotic 10
VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO I.C. VIA POPPEA SABINA ANNO SCOLASTICO 2021-2022 - ARTEINFIORE Tali associazioni non hanno fruito dei locali a causa del contesto emergenziale, eccezion fatta per due associazione ASD Ginnastica ALITEMA- - ASD Ginnica3 nei mesi di luglio ed agosto 2021 solo per atleti professionisti in vista delle gare. Per tale motivo il Consiglio riflette sulla possibilità di prorogare la concessione con uso temporaneo e precario dei locali scolastici per l’anno scolastico in corso senza procedere ad un nuovo bando. IL CONSIGLIO, dopo attenta disamina, PREMESSO che l’Istituto è di nuova costituzione dal 1° settembre 2019, con delibera n.836 del 18/12/2018 della Regione Lazio; CONSIDERATO la necessità di garantire all’utenza dell’Istituto una continuità nei servizi e nelle attività forniti prima del contesto epidemiologico; CONSIDERATO che la scuola vuol diventare un ambiente di interazione allargata e di confronto aperto agli alunni e alla cittadinanza, centro di coesione territoriale e di servizi alla comunità; VISTO l'art. 96 D.Lvo 297/94 "Uso delle attrezzature delle scuole per attività diverse da quelle scolastiche"; VISTO l'art. 38 c. 1 D.I. 129/28 agosto 2018 “Uso temporaneo e precario dell'edificio scolastico”; VISTO l’ art. 44, D.I. 129/18 "Funzioni e poteri del Dirigente nella attività negoziale"; VISTO l’ art. 45, c. 2, D.I. 129/18 "Competenze del Consiglio di Istituto nell'attività negoziale"; VISTO l’art.48, D.I.129/18 "Pubblicità, attività informative e trasparenza dell'attività contrattuale"; VISTO il Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2019-2022, aggiornato dal CdC il 29/10/2020, delibera n. 28 e dal CdI il 12/11/2020, con delibera n. 02; VISTA la legge n. 107 del 13/07/15, recante la “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”; VISTO la nota prot. 99822 del 19/11/2015 con la quale il IV Municipio autorizza le Dirigenze Scolastiche a procedere alla concessione dei locali scolastici per uso temporaneo e transitorio; VISTO l’avviso pubblico prot. n. 1790 del 06.08.2020 per la realizzazione di azioni legate al PTOF a. s. 2020-2021 con uso temporaneo e precario dei locali scolastici; VISTO il verbale prot. n.773 dell’ 08/02/2021 di valutazione delle proposte pervenute in risposta all’avviso pubblico di cui sopra, dal quale risultano in regola con i requisiti previsti le richieste dei locali avanzate dalle seguenti associazioni: - ASD LUDICA - ASD Ginnastica ALITEMA - ASD Ginnica3 - ASD OLIMPUS - Associazione genitori X la scuola - Wifi robotic 11
VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO I.C. VIA POPPEA SABINA ANNO SCOLASTICO 2021-2022 - ARTEINFIORE VISTO il Decreto Riaperture del 26 aprile 2021; CONSIDERATO il contesto emergenziale e le indicazioni normative di riferimento per il contrasto al contagio e alla diffusione del Covid19, che non hanno permesso la concessione dei locali durante l’anno scolastico 2020-2021 ad eccezione dei mesi di luglio-agosto e primi 10 giorni di settembre 2021 per le associazioni sportive ASD Ginnastica ALITEMA, ASD Ginnica3 che avevano necessità di far allenare le proprie atlete professioniste ; VISTO l’art. 216 comma 2 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (cd “decreto rilancio”) che consente la revisione dei rapporti di concessione in scadenza entro il 31 luglio 2023 attraverso la proroga della durata del rapporto concessorio; CONSIDERATO che ragioni di efficienza ed economicità dell’azione amministrativa e l’imminente inizio del nuovo anno scolastico rendono opportuno non pubblicare un nuovo avviso, essendo rimaste sostanzialmente immutate le condizioni del precedente; con la seguente votazione espressa in forma palese, per alzata di mano presenti e votanti: 16 favorevoli: 16 contrari: 0 astenuti: 0 DELIBERA all’unanimità di concedere l’uso dei locali scolastici richiesti, per uso temporaneo e transitorio, senza procedere ad un nuovo avviso alle Associazioni che ne hanno fatto richiesta nell’a.s.2020-21 e che non ne hanno potuto fruire per il periodo delle attività scolastiche a causa delle restrizioni poste dalla situazione pandemica . Le associazioni sono di seguito elencate: ASD LUDICA, ASD Ginnastica ALITEMA, ASD Ginnica3, ASD OLIMPUS, Associazione genitori X la scuola, Wifi robotic, ARTEINFIORE . DELIBERA N. 06 VII PUNTO all’o.d.g.: LA PALESTRA DELL’INNOVAZIONE DIGITALE Alla seduta partecipa la dott.ssa Stajano di Fondazione Mondogitale per presentare il progetto #SMART&HEARTROME - La sfida dell’uguaglianza tra centro e periferia: evento di lancio del programma triennale con Roma Capitale- realizzazione e animazione di sette Palestre dell’Innovazione nelle periferie della città con Roma Capitale. L’IC VIA POPPEA SABINA è tra le scuole protagoniste del cambiamento, tra gli attori principali ed importanti di un meraviglioso processo e percorso SMART&HEARTROME, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale con il supporto di Roma Capitale. La scuola è stata individuata come polo per la realizzazione di una palestra dell’innovazione.Con la creazione della palestra dell’innovazione digitale, si propone un modello che promette di essere efficace per contrastare la povertà educativa, per ridurre la dispersione e l’abbandono scolastico, per sostenere l’apprendimento permanente e per fornire uno spazio di confronto e crescita per la comunità 12
VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO I.C. VIA POPPEA SABINA ANNO SCOLASTICO 2021-2022 educante. Siamo onorati come scuola , fortemente motivati e pieni di energia e passione per questa nuova avventura. Con la realizzazione di questo progetto permetteremo a tutti di esprimersi nel rispetto dell’originalità e dell’unicità di ognuno. Il CONSIGLIO, dopo attenta disamina, VISTO il Regolamento del CdI dell’IC Via Poppea Sabina VISTO il Dlgs 94 del 1994 , Testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado VISTO il DPR 275 del 99 Regolamento dell’autonomia scolastica VISTA la legge 107 del 2015 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti VISTO il PTOF d’Istituto CONSIDERATE le opportunità di crescita offerte dal progetto per gli alunni, per la scuola, per il territorio con la seguente votazione espressa in forma palese, per alzata di mano presenti e votanti: 16 favorevoli: 16 contrari: 0 astenuti: 0 Delibera all’unanimità la partecipazione dell’IC VIA POPPEA SABINA al progetto #SMART&HEARTROME - La sfida dell’uguaglianza tra centro e periferia: evento di lancio del programma triennale con Roma Capitale- realizzazione e animazione di sette Palestre dell’Innovazione nelle periferie della città con Roma Capitale. DELIBERA N. 07 VIII PUNTO all’o.d.g.: COMUNICAZIONI DEL DIRIGENTE La dirigente fornisce le informazioni a seguire . -Ci saranno a breve riunioni con i genitori degli alunni nuovi iscritti on line; Arrivano richieste di iscrizione ma non riusciamo a poter accettarle tutte per il numero degli alunni già iscritti; -Saranno inviate note informative per: calendario scolastico modalità comunicazione classe/ sezione credenziali di accesso registro deleghe ed uscite autonome alunni già iscritte prorogati; -A breve partirà un corso di primo soccorso che coinvolgerà 10 docenti e 2 collaboratori scolastici. -Verrà acquistato un defibrillatore con i fondi stanziati dal Ministero circa 1000 euro. 13
VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO I.C. VIA POPPEA SABINA ANNO SCOLASTICO 2021-2022 -Abbiamo fatto richiesta per gli arredi dismessi dalla TELECOM. -Sono stati acquisitati 50 banchi monoposti con finanziamento del Ministero. -Lo sfalcio dell’erba per i tre plessi sarà effettuato dal COMITATO DI QUARTIERE –RETAKE- ASSOCIAZIONE GENITORI PER LA SCUOLA. -I genitori stanno versando il contributo volontario . -Sono stati montati tre gazebo alla scuola dell’infanzia ed è stato riparato quello già preesistente -INNOVAZIONE DIGITALE acquisti effettuati: Scuola primaria due monitor interattivi touch Scuola secondaria due monitor interattivi touch Scuola dell’infanzia un monitor touch Predisposto un laboratorio in ogni plesso La dirigente, infine, esprime grande soddisfazione per la COLLABORAZIONE con L’ASSOCIAZIONE DEI GENITORI X LA SCUOLA per la MANIFESTAZIONE GOOD DEED DAYS. Organizzazione della manifestazione del "Good Deed Days", che si svolgerà dal 17 al 19 settembre prossimi. - venerdì 17 settembre ore 18.00: "Club del libro" con Catia Proietti. Tema dell'attività: giustizia ed eco sostenibilità (e molto altro) La scrittrice coinvolgerà i ragazzi con il suo gioco delle farfalle per parlare dei temi affrontati nel libro "Sulla strada di Iqbal", tra i quali la giustizia e il consumo sostenibile. - sabato 18 settembre ore 14.30 -16.30: Retake. Tema dell'attività: cura dell'ambiente. Il Retake si svolgerà nel parcheggio/piazzale antistante le scuole medie-primaria-infanzia e sarà in collaborazione con il gruppo retake di Casal Monastero e la scuola. I partecipanti a questa attività sono solitamente le famiglie degli alunni della primaria. prof.ssa di riferimento Marsico e la docente Sneider - sabato 18 settembre ore 18.00 - 19.30: staffetta con i ragazzi di prima media. Tema dell'attività: inclusione e cooperazione. La staffetta si svolgerà nel parcheggio/piazzale antistante le scuole medie-primaria-infanzia e sarà in collaborazione con l'atletico Casal Monastero e la scuola. Saranno presenti le prof.sse Di Palma e Radici che ci stanno aiutando nell'organizzazione. La staffetta non è una competizione agonistica ma un'occasione per i ragazzi di creare spirito di collaborazione tra loro e soprattutto con i loro compagni diversamente abili. Al termine della staffetta verrà consegnato un attestato di partecipazione a tutti i ragazzi, stiamo valutando se premiare la squadra più veloce. - domenica 19 settembre ore 17.00: mini staffetta per i bambini di 5-6 anni. Tema dell'attività: cooperazione e cura dell'ambiente. 14
VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO I.C. VIA POPPEA SABINA ANNO SCOLASTICO 2021-2022 L'attività si svolgerà al Parco del Sole, delineando un breve percorso con piccoli ostacoli e giochi (a tema eco sostenibilità) nella zona oltre il campo da pallavolo. Le staffette per le medie e per i piccoli non prevedono quota di partecipazione ma una registrazione preventiva e la compilazione di un modulo per lo scarico della responsabilità da parte dei genitori. Poiché tutti gli eventi si svolgono all'aperto non è necessario green pass. La parrocchia ha dato disponibilità a collaborare e vorremmo coinvolgere i gruppi giovanili e scout nel servizio d'ordine delle staffette. In contemporanea con il club del libro o con la staffetta dei piccoli vorremmo coinvolgere i genitori in un laboratorio sul riciclo e sulla differenziazione della spazzatura. Alle ore 20, 50 terminati i punti all’ordine del giorno, la seduta viene sciolta. IL SEGRETARIO DEL CdI. IL PRESIDENTE DEL CdI. Prof. ssa Chinè Angelina Signora Pitzalis Stefania 15
Puoi anche leggere