VENT'ANNI DI TEATRO ZETA: ALL'AQUILA TRE PROPOSTE CULTURALI, APRE FRANCO NERO

Pagina creata da Mattia Manzo
 
CONTINUA A LEGGERE
VENT'ANNI DI TEATRO ZETA: ALL'AQUILA TRE PROPOSTE CULTURALI, APRE FRANCO NERO
|1

VENT’ANNI DI TEATRO ZETA: ALL’AQUILA TRE
 PROPOSTE CULTURALI, APRE FRANCO NERO

5 Ottobre 2022
L’AQUILA – Tre progetti di alto valore artistico e culturale per i vent’anni della compagnia
Teatro Zeta e per i 10 del Cinema teatro Zeta, da dopo il terremoto del 2009 nel Gran teatro
di via Rodolfo Volpe, a Monticchio (L’Aquila). Li ha presentati stamattina Manuele Morgese,
fondatore della compagnia e anche quest’anno direttore artistico delle stagioni.

Viene riproposta la stagione teatrale Volo Libero, quella di teatro per bambini Papaveri e
Papere e c’è una novità: la rassegna Abruzzo in cinema. Tante compagnie e artisti
impreziosiscono il ricco palinsesto, a partire da Franco Nero che inaugura la stagione

                                                                         www.virtuquotidiane.it
VENT'ANNI DI TEATRO ZETA: ALL'AQUILA TRE PROPOSTE CULTURALI, APRE FRANCO NERO
|2

domenica prossima, 9 ottobre, alle ore 18,30.

A Paola Gassman ed Ugo Pagliai che hanno aperto le attività a settembre, si aggiungono
altri personaggi illustri come Mariano Rigillo, Pierpaolo Sepe, Isabella Caserta, Laura
Angiulli, la compagnia teatro di vita di Bologna, la compagnia del Teatro Libero di Palermo.

La rassegna cinematografica tutta dedicata al cinema abruzzese, con mediatore il critico
Piercesare Stagni, inizia proprio oggi, mercoledì 5 ottobre alle 19,30 con il regista Alessio
Consorte che presenterà il film Decumano Maximo, e prosegue domani, giovedì 6 sempre
alle 19,30 con i registi Emiliano Dante e Luca Cococcetta che presentano Habitat e Il
segno del perdono. Venerdì 7 ottobre alle 19,30 proiezione del film Freaks Out di Gabriele
Mainetti, sabato 9 ottobre 19,30 Lady Hawke di Richard Donner, domenica 9 alle ore
10,00 gita a Calascio e Santo Stefano di Sessanio, sul set di alcuni dei film più celebri girati in
Abruzzo, nel pomeriggio alle 18,30 incontro con l’ospite d’onore Franco Nero e con il regista
Giancarlo Planta e visione del film Angelus Hiroshimae. A ciascuna proiezione sarà abbinato
un cineforum.

La stagione Volo Libero prende il via sabato 29 ottobre alle 21,00 con il titolo Molly Bloom di
James Joyce, a seguire Shakespeare in Socks di Nicola Castelli, Giovanna D’Arco le donne
e la scelta di David Norisco e Filippo D’Alessio, La Congiura da Giulio Cesare di William
Shakespeare, La merce più preziosa di Jean-Claude Grumberg, Di Donne e di pene di
Patrizia Bernardi e Devolution di Rolando Macrini.

La stagione Papaveri e Papere inizia domenica 30 ottobre alle 17,30 ed ospiterà titoli come
Rusco Revolution, I musicanti di Brema, Cyrano…il nasone di Bergerc, L’Albero di Lele, Natale
da Incubo, Cappuccetto Rosso tutto da ridere, Cenerentola tutta da ridere, Peter Pan, Un
Principe Piccolo Piccolo.

“Con le restrizioni anti-Covid finalmente decadute la sala sarà al 100 per cento e possiamo
immaginare anche qualche interazione con il pubblico”, ha detto soddisfatto Morgese,
ricordando come il Gran Teatro Zeta non riceva alcun contributo pubblico di carattere
ordinario: “Non è scontato che una struttura come la nostra sia sopravvissuta agli ultimi due

                                                                          www.virtuquotidiane.it
|3

anni, serve un ragionamento sul nostro teatro”.

Con la programmazione del cinema, riconosciuto dal Ministero a programmazione d’essai,
“cerchiamo di parlare alla città – ha aggiunto – e ascoltare quello che chiede al botteghino,
offrendo un’alternativa alle sale commerciali”.

Informazioni e prenotazioni ai numeri 0862-67335 o 329-7488830, oppure agli indirizzi
organizzazione@teatrozeta.it e teatrozeta@hotmail.it. Informazioni anche sui siti
www.teatrozeta.it e www.cinemazeta.it.

IL PROGRAMMA DI VOLO LIBERO

Stagione di teatro sperimentale
2022/2023
Spettacoli: ore 21,00

29 ottobre 2022
Teatro Scientifico/Teatro Laboratorio – Verona
MOLLY BLOOM
di James Joyce
Con I. Caserta
Regia Pierpaolo Sepe

5 novembre 2022
Associazione Culturale ILINX – Cassano D’Adda (MI)
SHAKESPEARE IN SOCKS – The Greatest
Show Ever
di Nicola Castelli
con L. Marchiori, B. Mattavelli
Regia Nicola Castelli

17 novembre 2022

                                                                        www.virtuquotidiane.it
|4

Compagnia Seven Cults – Tor Bella Monaca (RM)
GIOVANNA D’ARCO Le donne e la scelta
di David Norisco e Filippo D’Alessio
Con M. Rizzi, M. Prosperini, A. Viccaro, A. Kusch,
Regia Filippo D’Alessio

04 dicembre 2022 (ORE 18:00)
Teatro Stabile D’Innovazione Galleria Toledo – Napoli
LA CONGIURA da GIULIO CESARE
di William Shakespeare
con P. Aguzzi, G. Battaglia, A. D’Elia, L. D’Aglio, S.Jotti, A.
Marfella, P.Pignatelli
Drammaturgia e Regia Laura Angiulli

28 gennaio 2023
Teatro Libero – Palermo
LA MERCE PIU’ PREZIOSA
di Jean-Claude Grumberg
Con G. Costa, G. Vignieri
Traduzione e Regia Beno Mazzone

23 febbraio 2023
Teatri di Vita – Bologna
DI DONNE E DI PENE
di e con Patrizia Bernardi
Regia Rebecca Duran

11 marzo 2023 (PRIMA NAZIONALE)
Compagnia Teatrozeta – L’Aquila
DEVOLUTION
testi e regia di Rolando Macrini
con Manuele Morgese

                                                                  www.virtuquotidiane.it
|5

PREZZI BIGLIETTI:
€ 15 intero
€ 10 ridotto (over 65 – militari – insegnanti)
€ 8 speciale (studenti – Cral)
ABBONAMENTI:
€ 70 (7 spettacoli)
€ 56 (7 ingressi: studenti e Cral)
CREA LA TUA SPECIAL CARD VOLO LIBERO +
CINEMA + PAPAVERI E PAPERE
Tel. 0862/67335 Cell. 329/7488830
organizzazione@teatrozeta.it, www.teatrozeta.it,
Con il sostegno del Ministero della Cultura – Regione Abruzzo –
Comune dell’Aquila Programma RE-Start

IL PROGRAMMA DI PAPAVERI E PAPERE

Stagione di teatro per famiglie
2022/2023
Spettacoli: domenica ore 17,30

30 ottobre 2022 (età consigliata 3-11 anni)
Compagnia NoveTeatro APS – Fabbrico (RE)
Il pianeta salvato dai bambini
RUSCO REVOLUTION
Progetto educazione ambiente
di Francesca Picci
con P. Zaccaria, M. Baschieri
Regia Gabriele Tesauri

13 novembre 2022 (età consigliata 5 anni in su)
Compagnia Micro Teatro Terra Marique/Teatrozeta
I MUSICANTI DI BREMA

                                                                  www.virtuquotidiane.it
|6

dei fratelli Grimm
con E. Faraglia, N. Martini, C.M. Paternò
Regia Fausto Marchini

27 novembre 2022 (età consigliata 5-14 anni)
Compagnia Teatro Instabile – Paulilatino (OR)
CYRANO… il nasone di Bergerac
di Aldo Sicurella
con A. Sicurella, M.Pisano
Regia di Aldo Sicurella

11 dicembre 2022 (età consigliata 4- 11 anni)
Compagnia TeatroZeta – L’Aquila
L’ALBERO DI LELE
con D. Marconi, I. Mastrilli, F. De Benedictis
Regia di Rolando Macrini

18 dicembre 2022 (età consigliata dai 6 ai 13 anni)
Compagnia Seven Cults srls e Nugu Teatro
NATALE DA INCUBO…
Ispirato a Nightmare Before Christmas di Tim Burton
con A. Lorenzini, I. Manocchio, F. Versaci
Regia Ilaria Manocchio

05 febbraio 2023 (età consigliata 6 -14 anni)
Compagnia TeatroZeta L’Aquila
CAPPUCCETTO ROSSO tutto da ridere
con J. Maccioni, S. Corda, V. Lombardi
Drammaturgia e Regia Manuele Morgese

12 febbraio 2023 (età consigliata 6 – 14)
Compagnia TeatroZeta – L’Aquila

                                                      www.virtuquotidiane.it
|7

CENERENTOLA tutta da ridere
con J. Maccioni, S. Corda, V. Lombardi
Drammaturgia e Regia Manuele Morgese

19 marzo 2023 (età consigliata dai 3 anni in su)
Compagnia Molino d’Arte
PETER PAN
di James Matthew Barrie
con F. Giordano, A. Borromeo, N. Cifarelli, A.
Mastrogiacomo
Regia di Antonello Arpaia

2 aprile 2023 (età consigliata dai 5 anni in su)
Compagnia TeatroP
UN PRINCIPE PICCOLO PICCOLO
di Pietro Bonaccurso
con P. Bonaccurso, G. Belometti

EVENTO SPECIALE
3 DICEMBRE 2022 ore 16,00
LUCI DI NATALE
Da un’idea di Manuele Morgese
Replica il 04, 10, 11, 17, 18, 22, 23, 29 e 30 dicembre ore 16,00
Prezzo solo Luci di Natale € 3,00 a bambino
Villaggio + Spettacolo € 8,00 a bambino (11 e 18 dicembre)

PREZZI BIGLIETTI: € 8 intero/€ 5 ridotto
(Ridotto: bambini- over 65 – militari)
(Speciale Cral € 6 adulti ed € 4 bambini) e convenzioni:
ABBONAMENTI:
€ 135 (9 spettacoli)/€ 80 (card da 5 ingressi)
(Speciale Cral € 110 per 9 spettacoli/€ 65 card da 5 ingr.)

                                                                    www.virtuquotidiane.it
|8

Card e Abbonamento validi per 5 ingressi (2 adulti + 3 bambini) I
bambini sotto i 3 anni entrano gratis
Crea la tua Special Card Papaveri+Cinema+Volo Libero
Card Duo (1 genitore + 1 figlio) € 65/40 (9/5 ingressi)/ €50/30
(special card di 9/5 ingressi: cral)
Info Tel. 0862/67335 Cell. 329/7488830
Con il sostegno di Ministero della Cultura – Regione Abruzzo –
Comune dell’Aquila Programma RE-Start

IL PROGRAMMA DI ABRUZZO IN CINEMA

                                                                    www.virtuquotidiane.it
|9

www.virtuquotidiane.it
Puoi anche leggere