Valutazione del potenziale di diffusione del teleriscaldamento efficiente su territorio nazionale

Pagina creata da Giuseppe Di Maio
 
CONTINUA A LEGGERE
Valutazione del potenziale di diffusione del teleriscaldamento efficiente su territorio nazionale
A. Dénarié, F. Fattori, V. Cirillo, S. Macchi,                         V. Verda, M. Montrucchio
             G. Spirito, M. Pozzi, M. Motta                             Dipartimento Energia “Galileo Ferraris”
         Gruppo RELAB, Dipartimento di Energia

Valutazione del potenziale di diffusione del teleriscaldamento
              efficiente su territorio nazionale
includendo sistemi di nuova generazione con fonti di calore di scarto e rinnovabile

                                        02 ottobre 2020, incontro streaming
Valutazione del potenziale di diffusione del teleriscaldamento efficiente su territorio nazionale
Executive summary - Potenziale tecnico economico                                                                              2

                  100%                                                             Scarto Industriale
        350
                                                                                   CHP Gas

        300
                                                                                   Solare termico        Riduzione CO2
                                                                                   Geotermia             settore civile
        250
                                                                                                         -5.7 MtCO2
                                                                                                             - 10%
        200
[TWh]

        150
                                         35%                                                                           Riduzione
        100                                                                                                            inquinanti
                                                                                                                         Minori
         50                                                       12%
                                                                                                                     concentrazioni
                                                                                             3%                       aree urbane
         -
              Domanda 329 TWh   Domanda tecnicamente Scenario di minimo              Teleriscaldamento
                                teleriscaldabile 114 TWh costo per il sistema 38       attuale 9 TWh
                                                                 TWh

02.10.2020
Valutazione del potenziale di diffusione del teleriscaldamento efficiente su territorio nazionale
Executive summary - emissione di inquinanti                                                         3

 L’uso del calore di scarto e rinnovabile attraverso impianti di teleriscalmento incide strutturalmente
 sull’emissione di inquinanti in ambiente e sulla loro concentrazione nelle aree urbane
             100.000 auto
                                             1.000.000-4.000.000 auto
                    500.000-1.500.000 auto

02.10.2020
Valutazione del potenziale di diffusione del teleriscaldamento efficiente su territorio nazionale
Diagramma di flusso del lavoro                                                                     4

        DOMANDA                    INCONTRO DOMANDA                              OFFERTA
                                        E OFFERTA
  Stima e distribuzione spaziale                                         Stima e distribuzione spaziale
     in ambito residenziale e      Allocazione spaziale delle fonti e     delle fonti di calore e delle
             terziario             distribuzione spaziale dell’energia    soluzioni individuali attuali
                                         e delle emissioni evitate

02.10.2020
Valutazione del potenziale di diffusione del teleriscaldamento efficiente su territorio nazionale
Mappatura della domanda                                                                   5

                                    •   Superfici abitazioni
                                    •   Gradi Giorno

                                    •   Epoca degli edifici
                                    •   Classe energetica
                                    •   Codici Ateco

             FABBISOGNO NAZIONALE                              MAPPATURA fabbisogno
                   AGGREGATO                                   distribuito sul territorio

02.10.2020
Valutazione del potenziale di diffusione del teleriscaldamento efficiente su territorio nazionale
Domanda tecnicamente teleriscaldabile                                     6

                       Distribuzione interna
                           centralizzata

                                               MAPPATURA fabbisogno
                                               distribuito sul territorio

02.10.2020
Valutazione del potenziale di diffusione del teleriscaldamento efficiente su territorio nazionale
Mappatura delle fonti                                                                     7

                                   >90°C Alta temperatura

             Siti industriali
        Centrali termoelettriche
              Depuratori
           Waste-to-Energy
Valutazione del potenziale di diffusione del teleriscaldamento efficiente su territorio nazionale
Fonti di calore                                                                                    8

                                                                                               Geotermia
        350
                                                    Depuratori
        300                                         Waste To Energy
                                                    Recupero Industriale Alta T    Biomassa
        250
                                                    Recupero Industriale Bassa T

        200
[TWh]

                    329
        150

        100                                                         31
                                                                            4

         50                               114
                                                                    79
                                                                           8
         -
              Domanda 329 TWh   Domanda tecnicamente       Calore di scarto 121
                                teleriscaldabile 114 TWh          TWh

                                CALORE DI SCARTO                                              RINNOVABILI

  02.10.2020
Valutazione del potenziale di diffusione del teleriscaldamento efficiente su territorio nazionale
Incontro domanda e offerta - approccio metodologico                              9

[€/MWh]       Estern.
                              Estern.                     Estern.
              Capex
                                      (C+O Ex)
                              Fonte

                                                          Fonte
                                                                  (C+O Ex)
                            Distribuzione
                             Trasporto e

               Opex
                                            (C+O Ex)

                                                       Distribuzione
                                                        Trasporto e

                                                                         (C+O Ex)

            Impianto        DH                              DH
           individuale bassa densità                   alta densità
            e.g. caldaia,
          pompa di calore

 02.10.2020
Valutazione del potenziale di diffusione del teleriscaldamento efficiente su territorio nazionale
Incontro domanda e offerta - simulazione delle reti potenziali                                        10

    AGGREGAZIONE                    TRIANGOLAZIONE                           ROUTING
   Aggregazione delle sezioni di                                      Calcolo del percorso stradale
                                   Collegamento virtuale fra centri
   censimento privilegiando la                                        più corto fra i punti collegati
                                   di aggregazione della domanda
     domanda di calore e la                                                virtualmente dalla
                                       e fonti di calore di scarto
       vicinanza reciproca                                                   triangolazione

02.10.2020
Incontro domanda e offerta - ottimizzazione economica                                                                         11

                                                               Minimizzazione del costo totale del Sistema
                                                        Per ogni aggregato di domanda, il risolutore può scegliere se investire e
                            Re
                              te                        utilizzare soluzioni individuali oppure un sistema di teleriscaldamento,
                                 di t                   quest’ultimo con fonti locali oppure delocalizzate
  Calore di scarto                    ras
                                         mi
                                           ssio
                                                  ne

                                                                Ret
                     Teleriscaldamento                             ed
                                                                     i di                                alternative individuali
                                                                         str
                                                                             ibu
                                                                                zio
                                                                                      ne

                 Fonti locali, rinnovabili e non-rinnovabili                           Aggregato di domanda
02.10.2020
12

             Fabb. termico
                   telerisc. [kwh/m22]

02.10.2020
calore distribuito [TWh]
                        calore distribuito [TWh]

                                                                                                                                               10,0
                                                                                                                                               12,0

                                                                                                                                                0,0
                                                                                                                                                2,0
                                                                                                                                                4,0
                                                                                                                                                6,0
                                                                                                                                                8,0

                          0,0
                                1,0
                                                  2,0
                                                                              3,0
                                                                                      4,0
                                                                                            5,0
                                                                                                                                       0-
                                                                                                                                          10
                                                                                                                                                                         3979

02.10.2020
                     Roma
                                                                                                                                      10
                    Torino                                                                                                              -2
                   Milano                                                                                                                 0

                                                                                                                                                     279
                   Brescia                                                                                                            20
                   Verona                                                                                                               -3
                                                                                                                                          0

                                                                                                                                                68
                   Padova
                                                                                                                                                                40%

                 Bergamo                                                                                                              30
                    Napoli                                                                                                              -4
                                                                                                                                          0
                                                                                                                                               34
                 Modena
                                                                                                                                                                               Numero di comuni

                  Bologna                                                                                                             40
                                                                                                                                        -5
             Reggio Emilia                                                                                                                0
                                                                                                                                               17

                   Trieste
                                                                                                                                      50
                   Varese                                                                                                               -6
                                                                                                                                          0
                                                                                                                                               14

                    Parma
              Alessandria                                                                                                             60
                  Genova                                                                                                                -7
                                                                                                                                          0
                                                                                                                                               16

                 Ravenna
                                                                                                                                                           20%

                    Cuneo                                                                                                             70
                                                                                                                                        -8
                    Udine                                                                                                                 0
                                                                                                                                               4

                                 • I primi 30 comuni il 40%
                   Monza
                   Ferrara                                                                                                            80
                                                                                                                                        -9
                                                                                                                                          0
                                                                                                                                               6

                 Collegno
                                                                                                  intervallo di energia [GWh/anno]

                 Mantova                                                                                                             90
                   Sassari                                                                                                             -1
                                                                                                                                         00
                                                                                                                                               12

                Cremona
                                                                                                                           10
                   Treviso                                                                                                   0-
                                                                                                                                11
                     Aosta                                                                                                         0
                                                                                                                                               3

                     Rivoli                                                                                                20
               Pordenone                                                                                                     0-
                                                                                                                                                                     40%

                                                                                                                                43
                 Piacenza                                                                                                          0
                                                                                                                                                           28

                                 • I primi 3 comuni costituiscono il 25% del totale

                                                                                                                        22
                                                                                                                          60
                                                                                                                             -4
                          0%

                                                                                                                                63
                                                                                                                                  0
                                10%
                                                  20%
                                                                              30%
                                                                                      40%
                                                                                            50%
                                                                                                                                                                  3
                                                                                                                                                                                                  Risultati: Calore distribuito (aggregati comunali e provinciali)

                                                                                                                                                                       Calore
                                                                                                                                                                                                        13

                                                                                                                                                                 distribuito [GWh]
Risultati: provenienza del calore (aggregati provinciali) - 1/2               14

                          Calore da                                 Calore da
                          recupero                                  geotermia

02.10.2020
Risultati: provenienza del calore (aggregati provinciali) - 2/2               15

                            Calore da                               Calore da
                          solare termico                              CHP

02.10.2020
Analisi ambientali - approccio metodologico 1                                                                           16

    STEP 1. Calcolo delle emissioni a livello provinciale:
    1.1: indici di emissione per combustibili solidi, liquidi, gassosi
    1.2: mappa delle emissioni di
         CO
         NOx
         SOx
         Organici volatili
         PM

                                      STEP 2. Valutazione delle concentrazioni nelle aree urbane per estrapolazione da
                                      risultati di procedure di valutazione di impatto ambientale (simulazioni AERMOD),
                                      sulla base di:
                                            - emissioni totali
                                            - condizioni di vento
                                            - densità abitative

02.10.2020
Analisi ambientali - Un focus sulla Pianura Padana                                  17

                                   Concentrazioni medie annuali superiori ai valori
                                   limiti stabiliti a tutela della salute

02.10.2020
Analisi ambientali - Un esempio: Novara                                                                          18

   L’elevata disponibilità di risorse territoriali rende possibile la realizzazione di un sistema di
   teleriscaldamento ad elevato utilizzo di calore di recupero/rinnovabile.
   A livello di impatto sulle concentrazioni di NOx, nel periodo invernale è possibile una riduzione media
   dell’ordine di 7 µg/m3, favorendo quindi la possibilià di rispettare i limiti stabiliti a tutela della salute

02.10.2020
Conclusioni                                                                                            19

                                                                                         Situazione attuale
                                                             Scenario minimo costo per
 • Strumento georeferenziato dettagliato e open                       sistema                      9

                                                                       38

 • Nuovo metodo per valutazione potenziale                                                         320

                                                                            291

 • Guardando al costo complessivo del sistema, il
                                                    Riduzione CO2
    teleriscaldamento raggiunge una copertura       settore civile

    ottimale di 38 TWh                              -5.7 MtCO2
                                                        - 10%
                                                                                   Riduzione
                                                                                   inquinanti
                                                                                      Minori
                                                                                  concentrazioni
                                                                                   aree urbane

02.10.2020
Puoi anche leggere