Uno strumento per dare voce ai territori - Gaetano Scognamiglio, 25 febbraio 2021 - Osservatorio ...

Pagina creata da Leonardo Agostini
 
CONTINUA A LEGGERE
Uno strumento per dare voce ai territori - Gaetano Scognamiglio, 25 febbraio 2021 - Osservatorio ...
Uno strumento per
  dare voce ai territori
Gaetano Scognamiglio, 25 febbraio 2021
 Aggiornamento sull’attuazione del PNRR
              9/03/2022

              Gustavo Piga
      Ordinario di Economia Politica
      Università di Roma Tor Vergata
Uno strumento per dare voce ai territori - Gaetano Scognamiglio, 25 febbraio 2021 - Osservatorio ...
1 anno di PNRR: febbraio 2021 – marzo 2022
            The idea is
            discussed
            on twitter

         Approvazione del PNRR Italiano                 Invio della prima richiesta di
                                                        pagamento alla Commissione                      Via libera dalla Commissione Ue
            da parte dell’Ecofin con 109
                                                        Ue da parte dell‘Italia dopo il                 alla prima rata di finanziamenti
            traguardi e obiettivi in più
                                                            conseguimento dei 51                           per l'Italia da 21 miliardi di
          rispetto alla versione originale
                                                        traguardi e obiettivi previsti                     euro (10 miliardi a titolo di
          redatta dall’Italia. Sono 527 in
                                                                   per il 2021                             sovvenzioni e 11 a titolo di
                       totale.
                                                                                                                       prestiti)

                      13 luglio 2021                              31 dicembre 2021                             28 febbraio 2022

     12 febbraio 2021                         13 agosto 2021                              23 febbraio 2022                              1 marzo 2022

                                               Erogazione del                     Audizione del Ministro Franco                  Pubblicazione della prima
Approvazione del Regolamento
                                        prefinanziamento da 24,9                       presso le Commissioni                 relazione annuale sul dispositivo
     242/2021 del Parlamento
                                       miliardi di euro: 8,957 miliardi           congiunte 5a, 6a, 14a Senato e             per la ripresa e la resilienza. Sono
   europeo e del Consiglio che
                                       sono aiuti a fondo perduto e               V VI e XIV Camera dei Deputati.           stati approvati i PNRR di 22 dei 27
istituisce il dispositivo di ripresa
                                        15,937 miliardi sono prestiti.            Sono stati spesi 5 miliardi dei              paesi UE per un valore di 445
             e resilienza
                                                                                   191,5 complessivi del Piano.             miliardi di euro. Il dispositivo per la
                                                                                                                               ripresa la resilienza vale 723.8
                                                                                                                                           miliardi.
                                                                                                                               278,7 miliardi sono, ad oggi,
                                                                                                                                         inutilizzati.

                                                                                                               Varie fonti, rielaborazione OReP
Uno strumento per dare voce ai territori - Gaetano Scognamiglio, 25 febbraio 2021 - Osservatorio ...
1 anno di politica fiscale dal PNRR:
                                                                febbraio 2021 – marzo 2022
            The idea is
            discussed
            on twitter

            La Commissione può presentare
              al Consiglio una proposta di
             ssopensione parziale o totale
            degli impegni o dei pagamenti
                …se lo Stato membro ha                        Proposta indebitamento                    Proposta indebitamento            Indebitamento netto 2021
             presentato un piano d‘azione                    netto per 2021 11,8% di PIL,              netto per 2021 9,4% di PIL,               7,2% di PIL.
                 correttivo insufficiente                         per il 2024 3,4%.                         per il 2024 3,3%.

     12 febbraio 2021                       15 aprile 2021                             29 settembre 2021                             1 marzo 2022

                                         Presidente del Consiglio
Approvazione del Regolamento                                                     Presidente del Consiglio Draghi
                                            Draghi e Ministro
    242/2021 che istituisce il                                                   e Ministro dell’Economia Franco          Pubblicazione da parte di ISTAT su
                                          dell’Economia Franco
dispositivo di ripresa e resilienza.                                                   presentano a Nota di                    Prodotto interno lordo,
                                       presentano il Documento di
  Esso vale 723.8 miliardi. 278,7                                                Aggiornamento al Documento                     indebitamento netto
                                        Economia e Finanza 2021
       miliardi sono, ad oggi,                                                     di Economia e Finanza 2021                   e saldo primario delle
   inutilizzati. Dei 445 miliardi                                                                                          Amministrazioni pubbliche, dato
  utilizzati, 191,5 miliardi (43%),                                                                                                   definitivo.
           vanno all'Italia.

                                                                                                             Varie fonti, rielaborazione OReP
Il cronoprogramma di spesa del PNRR (1)

        Stima spesa annua del PNRR (191,5 miliardi)
45
                                                      42,7

40

35
                Uno strumento per    37,4
                                                                 38,5

30
               dare voce ai territori                                           30
                      27,5
25
            Gaetano Scognamiglio, 25 febbraio 2021
20

15
        13,8

10

5

0
     2021          2022           2023          2024          2025           2026

                                               Fonte: dati DEF 2021, rielaborazione OReP
Il cronoprogramma di spesa del PNRR (2)
                         Numero progetti finanziati ogni anno
200

                                    179
180                                               176
                   167

160             Uno strumento per                               162

                                                                              141
140
               dare voce ai territori
120
      105
100          Gaetano Scognamiglio, 25 febbraio 2021
80

60

40

20

 0
      2021        2022             2023          2024           2025          2026

                                                   Fonte: dati DEF 2021, rielaborazione OReP
100 Traguardi e Obiettivi nel 2022

      45 entro             •1 solo obiettivo: 168 nuove assunzioni negli uffici giudiziari.

      giugno               •46 traguardi tra cui: l’adozione del piano Scuola 4.0, i decreti di riparto delle risorse per gli
                            interventi culturali e i decreti sulle modalità di utilizzo degli 1,75 miliardi previsti per i contratti
                            di sviluppo (filiere tradizionali + rinnovabili)
DECRETI2022
        ATTUATIVI:

                           •39 traguardi e 16 obiettivi
      55 entro             •Tra gli obiettivi si segnalano: l’invio di 430.182 lettere di conformità in più per aumentare il
                            gettito fiscale, l’attuazione del 50% delle attività previste per 250 centri dell’impiego nel piano

      dicembre              di potenziamento 2021-2023 e l’erogazione da parte della BEI di 150 milioni per il Fondo
                            Nazionale Turismo
                           •Tra i traguardi si segnalano: il completamento del Polo Strategico Nazionale, il dispiego iniziale
      2022                  dei servizi nazionali di cybersecurity e l’aggiudicazione dell'offerta per gli interventi di
                            sostegno alle farmacie rurali nei comuni con meno di 3000 abitanti delle aree interne.

                Le condizionalità soddisfatte dall’Italia durante 2021 sono state 51.

     Si è trattato di 49 traguardi qualitativi, e di 2 obiettivi quantitativi. Per i dettagli si rimanda
     al file Excel sul sito di OReP

                                                                                    Varie fonti, rielaborazione OReP
Il nuovo menu di ricerca su OReP

DECRETI ATTUATIVI:
                                                  Lo stesso
                                                  menu è
                                                  disponibile
                                                  anche nella
                                                  sezione
                                                  «Decreti» e
                                                  sarà presto
                                                  disponibile
                                                  nella
                                                  sezione
                                                  «Recovery
                                                  giorno per
                                                  giorno»
Puoi anche leggere