Associazione culturale Mondorama - Tour in Armenia, antichissimo e affascinante paese, culla del cristianesimo, a metà tra Europa e Asia
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Associazione culturale Mondorama Tour in Armenia, antichissimo e affascinante paese, culla del cristianesimo, a metà tra Europa e Asia D a l 2 a l 20 a g o s t o 2 0 1 9 Un proverbio armeno dice: "L'ospite è il messaggero del Signore, e lui è benvenuto a casa nostra". PERCHE’ ARMENIA? la fondazione di mo- è Erevan (anche Ye PER INFO E ISCRIZIONI nasteri fortificati, revan), l’antica Ere- L’Armenia è uno dei 338 9381774 scuole e università, puni, fondata nel paesi più antichi del dove venivano tra- 782 a.C.: è abitata nostro pianeta e la sua Contattateci per il mandati lingua e alfa- da oltre un milione storia risale agli albori beto armeno. Fu il di abitanti e si programma completo dell’umanità. primo paese in asso- estende in una pia- Oggi l’Armenia è una luto a proclamare la na a circa mil- ————————— nuova meta turistica, propria conversione le metri d’altitudine, desiderosa di accoglie- al cristianesimo, e dominata dall’impo- IN CONVENZIONE CON re il viaggiatore che ha dovette resistere ai nente prospettiva voglia di esplorare vari tentativi di occu- del monte Ararat questa terra ricca di pazione. che si staglia con i tesori nascosti. suoi 5165 metri po- L’ Armenia, chiamata co oltre il confine Gli armeni hanno dife- anche Hayastan, è un turco. La moneta è so il loro credo cristia- paese prevalente- la Dram. no, e la chiesa armena mente montuoso con fu collante e motore una superficie dello sviluppo culturale di 29.800 kmq. La di questo popolo, con capitale IN COLLABORAZIONE CON www.mondorama.eu - info@mondorama.eu - cell. 338 9381774
Associazione culturale Mondorama Tour in Armenia, antichissimo e affascinante paese, culla del cristianesimo, a metà tra Europa e Asia D a l 2 a l 20 a g o s t o 2 0 1 9 ITINERARIO DI AVVICINAMENTO 2 agosto: ritrovo a Gorizia presso l’area di sosta camper in Viale Oriani 3 agosto: tappa Gorizia-Belgrado km. 639 stop presso area di sosta camper 4 agosto: tappa Belgrado-Sofia km. 394 stop presso area di sosta camper 5 agosto: tappa Sofia-Istambul km. 576 stop presso area di sosta camper 6 agosto: tappa Istambul-Yenicaga km. 303 stop presso parcheggio 7 agosto: tappa Yenicaga-Samsun km. 435 stop presso area di sosta camper 8 agosto: tappa Samsun-Batumi km. 529 stop presso parcheggio 9 agosto: tappa Batumi-Tbilisi km. 370 stop presso area di sosta camper 10 agosto: frontiera armena PROGRAMMA TOUR in Armenia 10 agosto: SADAKHLO – ALAVERDI – DILIJAN circa 150 km Arrivo al confine georgiano-armeno di Sadakhlo. Incontro con la guida armena verso le ore 11:00. Visita del Monastero Akhtala, unico con gli affreschi medievali, ancora molto ben con- servati. Proseguimento per Haghpat, il primo sito in Armenia riconosciuto come patrimonio dell’UNESCO. Pranzo libero. Partenza per la regione Tavush, la “svizzera armena”, zona di villeggiatura. Arrivo a Dilijan. Cena libera. Sosta per il pernottamento a Dilijan (con la possi- bilità di acqua ed elettricità) 11 agosto: DILIJAN – SEVAN – YEREVAN circa 170 km Partenza da Dilijan. Sosta nella vicinanza per vedere il Monastero Goshavank e Haghartsin, tutti e due molto notevoli sia come siti religiosi e culturali che per i paesaggi stupendi. Prose- guimento per il lago Sevan. Arrivo e visita di uno dei monasteri più frequentati del pae- se, Sevanavank che si trova in una posizione magnifica in riva al lago. Pranzo libero. Visita di Noraduz dove si trovano monumenti di varie epoche e una vasta quantità di khachkars (pietre croci), una delle manifestazioni più originali della cultura e del costume religioso ar- meno. Partenza per Yerevan. Arrivo. Cena libera. Pernottamento a Yerevan (con possibilità di acqua ed elettricità) 12 agosto: ESCURSIONE A YEREVAN Giornata dedicata alla visita panoramica della città con pullman riservato e a piedi. Visita del monumento Mair Hayastan, la Madre dell’Armenia, da dove si gode di una bellissima vista sulla città. Proseguimento per l’Istituto dei Manoscritti antichi Matenadaran (ingresso inclu- www.mondorama.eu - info@mondorama.eu - cell. 338 9381774
Associazione culturale Mondorama Tour in Armenia, antichissimo e affascinante paese, culla del cristianesimo, a metà tra Europa e Asia D a l 2 a l 20 a g o s t o 2 0 1 9 so), dove sono conservati importanti manoscritti di illustri studiosi e scienziati ed i primi libri stampati in Armenia risalenti al XVI sec. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita a Tsitsernakaberd - Memoriale e Museo dedicato alle vittime del genocidio degli armeni del 1915. Visita di Cascade, museo dell’arte contemporanea a cielo aperto. Cena libera e pernot- tamento a Yerevan. 13 agosto: GARNI – GEGHARD circa 80 andarta/ritorno Partenza per la regione Kotayk con pullman privato riservato. Visita al Tempio pagano di Garni, dalle classiche linee ellenistiche, l’unico del genere esistente in Armenia. Prosegui- mento per il Monastero di Gheghard, noto nell’antichità come quello della Lancia, nome derivato dalla reliquia che si narra ferì il costato di Gesù. Pranzo libero. Rientro a Yerevan. Visita del Museo Storico dell’Armenia. Cena libera e pernottamento a Yerevan. 14 agosto : ETCHMIADZIN circa 50 km andata/ritorno Spostamento con pullman privato riservato. Mattinata dedicata alla visita del complesso di Etchmiadzin (ingresso incluso), vero e proprio centro spirituale del Cristianesimo in Arme- nia: visita della Cattedrale, il più antico tempio cristiano del Paese e residenza ufficiale dei Cattolici armeni. Visita alla chiesa di S. Hripsime. Proseguimento per la visita alle rovine di Zvartnots con il Tempio del Paradiso degli Angeli. Rientro a Yerevan. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Mercato all’aperto di Yerevan, molto particolare per colori e profumi. Cena libera e pernottamento a Yerevan. 15 agosto: YEREVAN – KHOR VIRAP- NORAVANK – GORIS circa 260 km Partenza verso sud dell’Armenia per la visita di Monastero di Khor Virap (pozzo profondo), un sito importante di pellegrinaggio vicino al confine con Turchia dove San Gregorio Illu- minatore fu prigionato per 13 anni prima della conversione dell’Armenia nel 301 d.C. Dal Monastero si gode di una splendida vista del biblico Monte Ararat. Terminata la visita, pro- seguimento per la regione di Vayots Dzor per la visita al Monastero di Noravank (XII-XIV), in spettacolare posizione sulla cima di un precipizio. Pranzo libero. Arrivo a Goris. Cena libera e pernottamento a Goris (con possibilità di acqua ed elettricità) 16 agosto : GORIS – TATEV – KHNDZORESK – GORIS circa 100 km andata/ ritorno Al mattino visita del Monastero Tatev; si arriva con una funivia (la piu’ lunga del mondo di 5700 m). Secondo la tradizione il nome del monastero deriva da S. Eustazio, uno dei disce- poli dell'apostolo Taddeo. Nel 4˚ secolo, sulle reliquie di S. Eustazio, fu costruita una picco- la chiesa (la prima del monastero di Tatev) che nel 5˚ secolo divenne ben presto un luogo di pellegrinaggio. Il Monastero viene considerato un complesso culturale ed educativo ed è www.mondorama.eu - info@mondorama.eu - cell. 338 9381774
Associazione culturale Mondorama Tour in Armenia, antichissimo e affascinante paese, culla del cristianesimo, a metà tra Europa e Asia D a l 2 a l 20 a g o s t o 2 0 1 9 circondato da una natura stupenda. Proseguimento verso Khdznoresk – una città rupestre antica, che si raggiunge percorrendo a piedi un ponte oscillante (costruito nel 2012) che congiunge il nuovo villaggio con la vecchia grotta Khndzoresk. Ha una lunghezza di 160 m e un'altezza di 63 m. Dal ponte si può godere della vista sulla gola e sul vecchio villaggio. Pranzo libero. Cena libera. Pernottamento a Goris. 17 agosto: GORIS – KARAHUNJE – ARENI – YEREVAN circa 270 km anda- ta/ritorno La giornata si comincia con la visita di Karahunje/Zorats Qarer - uno dei piu’ grandi osser- vatori nel mondo risalente al V millennio A.C.. Questo sito viene soprannominato "Stonehenge armeno" e precede per migliaia di anni la costruzione delle piramidi e della sua controparte più famosa in Inghilterra. Qui le pietre raffigurano misteriosi esseri uma- noidi con teste allungate con occhi a mandorla. Partenza per Yerevan. Sosta ad Areni, visita della grotta antica di Areni, dove nel 2007 hanno trovato la scarpa più antica del mondo. Inoltre in questo sito, già noto come necropoli rupestre, il gruppo di ricerca della University of California di Los Angeles e dell’Università irlandese di Cork, ha trovato reperti chiara- mente riconducibili ad attività di pigiatura, fermentazione e conservazione del vino. Datan- dolo a circa 6000 anni fa e quindi risulta decisamente più antico di tutte le altre testimo- nianze di questa attività. Proseguimento per la cantina di Areni, degustazione dei vini loca- li. Arrivo a Yerevan. Cena in un ristorante tradizionale armeno. Pernottamento a Yerevan. 18 agosto: YEREVAN – ASHTARAK – GYUMRI circa 150 km Partenza per la regione di Aragatsotn. Visita al monastero di Hovhannavanq, sorto nel IV secolo quando San Gregorio l'Illuminatore portò qui le reliquie di San Giovanni Battista e fondò un convento. Visita al complesso religioso di Saghmossavank che si trova a 5 km a nord di Hovhannavank, nel villaggio Saghmosavan, sulla riva destra del fiume Kassakh. Visita di Amberd, un complesso-fortezza sul pendio del Monte Aragats. Pranzo libero. Par- tenza per la regione Shirak. Lungo la strada sosta per vedere Chiesa e caravanserraglio di Aruch. La chiesa è la più grande (34,6 x 16,95 m.) delle chiese a cupola dell'Armenia del primo medioevo e fu costruita durante il regno del principe Grigor Mamikonian. Arrivo a Gyumri. Cena libera. Pernottamento a Gyumri (con la possiblità di acqua ed elettricità) www.mondorama.eu - info@mondorama.eu - cell. 338 9381774
Associazione culturale Mondorama Tour in Armenia, antichissimo e affascinante paese, culla del cristianesimo, a metà tra Europa e Asia D a l 2 a l 20 a g o s t o 2 0 1 9 19 agosto: GYUMRI – BAVRA circa 50 km Un giro panoramico della città a piedi. Gyumri è la seconda città dell’Armenia dopo la capi- tale. Partenza per Bavra – confine armeno-georgiano. Proseguimento per la Georgia. 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 agosto: rientro libero in Italia Documenti necessari: Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua dalla fine del viaggio, patente italiana, de- lega notarile alla guida nel caso in cui il proprietario del mezzo non partecipi al viaggio Informazioni utili Alla frontiera georgiana e armena sarà obbligatorio stipulare l’assicurazione RC. Alla frontiera turca sarà obbligatorio stipulare l’assicurazione RC per chi non ha la carta verde per la Turchia. Al momento del ritrovo a Gorizia ogni equipaggio dovrà aver acquistato il bollino per l’au- tostrada slovena e dovrà aver fatto rifornimento di carburante. Tutti i camper dovranno essere dotati di CB. Quote di partecipazione: Due persone + camper € 1.980,00 Ogni persona in più € 490,00 La quota comprende: iscrizione, incaricato tecnico al seguito, gli ingressi a tutti i monu- menti e siti indicati nel programma, guida armena parlante italiano per tutta la durante del tour in Armenia, pullman turistico a disposizione per il giro panoramico di Yerevan, 1 cena in un ristorante locale della città con trasferimento, parcheggio per ogni notte nei posti in- dicati, con possibilità di utilizzare l’acqua ed l’elettricità. La quota non comprende: parcheggi e campeggi durante le tappe di avvicinamento, carburante, pedaggi autostradali, assicurazioni RC alle frontiere turca, georgiana e armena, ricambi e materiale necessario alla riparazione dei veicoli e tutto ciò che non è citato ne “la quota comprende”. Possibilità di stipulare una polizza per assistenza alla persona e per spese mediche in viag- gio con la compagnia Cattolica a € 167,00. Le iscrizioni si chiudono entro il 15 giugno 2019 . www.mondorama.eu - info@mondorama.eu - cell. 338 9381774
Puoi anche leggere