TEMPO DI PLAY OFF! - PRIMA SQUADRA, JUNIORES, ALLIEVI 1999 E GIOVANISSIMI 2001 HANNO CONQUISTATO L'ACCESSO ALLE FASI FINALI NEI RISPETTIVI CAMPIONATI!

Pagina creata da Christian Chiesa
 
CONTINUA A LEGGERE
TEMPO DI PLAY OFF! - PRIMA SQUADRA, JUNIORES, ALLIEVI 1999 E GIOVANISSIMI 2001 HANNO CONQUISTATO L'ACCESSO ALLE FASI FINALI NEI RISPETTIVI CAMPIONATI!
N. 17/2016

                                                                                                                            TEMPO DI
                                                                                                                            PLAY OFF!
Periodico registrato presso il Tribunale di Forlì al n. 11/2015 del registro stampa in data 30 ottobre 2015

                                                                                                                               PRIMA SQUADRA, JUNIORES,
                                                                                                                         ALLIEVI 1999 E GIOVANISSIMI 2001
                                                                                                                          HANNO CONQUISTATO L’ACCESSO
                                                                                                              ALLE FASI FINALI NEI RISPETTIVI CAMPIONATI!
TEMPO DI PLAY OFF! - PRIMA SQUADRA, JUNIORES, ALLIEVI 1999 E GIOVANISSIMI 2001 HANNO CONQUISTATO L'ACCESSO ALLE FASI FINALI NEI RISPETTIVI CAMPIONATI!
OFFICIAL PARTNER
                                    MAIN PARTNER

                   TOP PARTNERS

                 SPECIAL PARTNERS

vieni a trovarci su: www.forlifc.com
TEMPO DI PLAY OFF! - PRIMA SQUADRA, JUNIORES, ALLIEVI 1999 E GIOVANISSIMI 2001 HANNO CONQUISTATO L'ACCESSO ALLE FASI FINALI NEI RISPETTIVI CAMPIONATI!
3

SETTORE GIOVANILE
CALENDARIO E
PROGRAMMI DEI PLAY OFF
Le giovanili biancorosse stanno già affrontando le fasi
finali dei campionati, aspettando la Prima Squadra
Tempo di Play Off in casa biancorossa. Non stiamo parlando solo della            scenderanno in campo per la Finale di girone Domenica 22 maggio. La
prima squadra, che con la vittoria nel derby con il Ravenna si è conqui-         società ed i Responsabili del Settore Giovanili sono molto soddisfatti
stata matematicamente l’accesso alle fasi finali. Anche tra le giovanili,         per i risultati ottenuti fino a questo momento dai biancorossi, in tutte
infatti, ci sono alcune rose che nelle ultime settimane sono scese in            le categorie. Non ci resta che aspettare per vedere dove riusciranno ad
campo per i Play Off. Si tratta degli Juniores di Stefano Lobello, degli Al-     arrivare! Forza Galletti!!
lievi 1999 di Maurizio Giordani e dei Giovanissimi 2001 di Andrea Cristi.                                                                           Alberto Sartor
Gli Juniores sono arrivati secondi nel Campionato Nazionale, e sabato            FASE FINALE JUNIORES
23 aprile hanno affrontato nel I Turno dei Play Off il Ravenna, 5° classi-
                                                                                 • SABATO 23 APRILE 2016 ORE 16:00
ficato. I giovani Galletti hanno giocato un’ottima partita al Morgagni,
vincendo 1-0 grazie a una rete su rigore del capitano Luca Andreoli.             Stadio “T. Morgagni” - V.le Roma 128/B, Forlì - I Turno (gara unica)
Sabato 30 aprile affronteranno la Virtus Vecomp Verona, che ha pareg-            F.C. FORLÌ (J.) - RAVENNA F.C. 1913 (J.) 1 - 0
giato 2-2 con il Mestre ma ha passato il turno in virtù della miglior posi-      • SABATO 30 APRILE 2016 ORE 16:00
zione in campionato. Le undici squadre vincenti i Play Off dei gironi (più       Stadio “E. Ortali - Federale” - Via Campo di Marte 1/E, Forlì - II Turno (gara unica)
le due Juniores provenienti dai Comitati Regionali Sicilia e Sardegna)           F.C. FORLÌ (J.) - VIRTUS VECOMP VERONA
prenderanno parte alla fase finale organizzata in due accoppiamenti (7
e 14 maggio l’andata e il ritorno) e tre triangolari (7, 11 e 14 maggio)         FASE FINALE ALLIEVI 1999
determinati per prossimità geografica. Agli ottavi di finale organizzati           • DOMENICA 24 APRILE 2016 ORE 10:30
in andata e ritorno rispettivamente il 21 e 25 maggio partecipano le             F.C. FORLÌ (‘99) - ROMAGNA CENTRO 4 - 1
undici squadre vincenti i gironi della fase regolare e le cinque qualificate      • MERCOLEDÌ 27 APRILE 2016 ORE 16:30
dopo la fase finale. I Quarti sono in programma il 28 maggio e 4 giugno           Stadio “Gugnoni/Pantieri” (Campo 2 Sintetico) - Via IV Novembre 6, Meldola (Fc)
(andata e ritorno), le Semifinali in gare di sola andata il 9 giugno e la         F.C. FORLÌ (‘99) - PROGRESSO
Finalissima l’11 giugno.                                                         • DOMENICA 1 MAGGIO 2016 ORE 10:30
Gli Allievi 1999 e i Giovanissimi 2001 hanno vinto i rispettivi campionati       “Bacchilega”,Via Salvo D’acquisto 1 - Imola
con un buon distacco dalle inseguitrici ed attualmente stanno affron-            IMOLESE CALCIO 1919 (‘99) - F.C. FORLÌ (‘99)
tando i Gironi della Fase Finale. I ragazzi di mister Giordani, vittoriosi per
4-1 sul Romagna Centro nella prima sfida, affronteranno il Progresso              FASE FINALE GIOVANISSIMI 2001
mercoledì 27 Aprile, e l’Imolese il 1 maggio.                                    • DOMENICA 24 APRILE 2016 ORE 10:30
I Giovanissimi hanno pareggiato con la Virtus Ravenna nel primo in-
                                                                                 F.C. FORLÌ (‘01) - VIRTUS RAVENNA 0 - 0
contro del girone, e sono ora attesi dalle partite con Virtus Faenza (27
Aprile) e Progresso (1 Maggio). Per queste squadre valgono le stesse             • MERCOLEDÌ 27 APRILE 2016 ORE 16:30
regole: le prime classificate dei quattro gironi si qualificano per le se-         Stadio “G. Casadei” - Via Monda 3 (S. Martino in Strada), Forlì
mifinali, a gara secca, che si giocheranno l’8 maggio. La finalissima si           F.C. FORLÌ (‘01) - VIRTUS FAENZA
giocherà invece il 15 maggio. Nella stessa data i ragazzi di mister Gadda        • DOMENICA 1 MAGGIO 2016 ORE 10:30
affronteranno la Semifinale di girone del Play Off, nella quale si affron-        Comunale, Via Lirone 44 - Castelmaggiore (Bo)
teranno la 3ª e 4ª classificata da una parte, 2ª e 5ª dall’altra. Le vincenti     PROGRESSO - F.C. FORLÌ (‘01)

   “fidati anche tu
          della qualità”

                                                                                        Letti t Materassi t Reti t Guanciali
                                                                                                           www.dorelan.it
TEMPO DI PLAY OFF! - PRIMA SQUADRA, JUNIORES, ALLIEVI 1999 E GIOVANISSIMI 2001 HANNO CONQUISTATO L'ACCESSO ALLE FASI FINALI NEI RISPETTIVI CAMPIONATI!
4

    L’AVVERSARIO (domenica 1 maggio)
    A.C. SAMMAURESE 1935
    L’A.C. SAMMAURESE (colori giallorossi) viene fondata nel 1935        zione e 1ª Categoria. La svolta, prima dirigenziale e poi ago-
    a San Mauro Pascoli, dove disputa le proprie gare casalinghe nel     nistica, avviene nel luglio 2008 grazie a tre amici sammauresi:
    locale stadio “Macrelli” (1.000 posti circa). Tocca l’apice della    Cristiano Protti (attuale Presidente), Nicola Pozzi e Lorenzo Cam-
    sua storia nell’immediato secondo dopoguerra quando, con la          pinoti (dirigenti), che decidono di sviluppare il Settore Giovanile
    riforma dei campionati, è promossa dalla Prima Divisione Emilia-     giallorosso, con ottimi ed immediati risultati soprattutto a livello
    no-Romagnola e partecipa addirittura a ben 2 tornei consecutivi      numerico. Il Club dapprima retrocede in 1ª Categoria, poi l’anno
    di serie C, culminati in altrettante retrocessioni ed un ripescag-   successivo, col 2º posto in campionato, inizia un’ascesa che lo
    gio. Il primo, nel 1946-’47, termina con la Sammaurese al 12º        riporta subito in Promozione ed in 3 anni in Eccellenza. Viene
    posto e retrocessione evitata poi grazie al ripescaggio estivo.      quindi allestita una rosa competitiva, col giusto mix fra giocatori
    L’anno successivo invece la 15ª piazza sancisce il definitivo ab-     esperti e giovani, che guidata in panchina da Mr. Stefano Protti
    bandono della 3ª Serie. La Società però sprofonda ancora e col       ed in campo da Thomas Bonandi, capitano e vero fuoriclasse per
    17º posto del campionato seguente scende dalla Promozione            la categoria, disputa 3 campionati in crescendo. Dopo il 6º posto
    della Lega Interregionale Centro alla Prima Divisione Regiona-       del primo anno, nel ‘13/’14 domina il torneo a braccetto con la
    le. Nei successivi 40 anni il Club giallorosso non esce dall’oblio   Ribelle, perdendo però sia lo spareggio del “Morgagni” (1-0 al
    disputando, con alterne fortune, solo campionati dilettantistici     120’) con i castiglionesi, che i Play Off nazionali col Rieti. La sto-
    regionali minori. Nel 1992 invece la Sammaurese vince il gir.        rica promozione in Serie D arriva infine l’anno dopo (‘14/’15),
    D di Promozione tornando, per 2 stagioni, nel massimo torneo         bruciando il Ravenna sul filo di lana.
    regionale, l’Eccellenza, assestandosi poi per 15 anni fra Promo-                                                     Gianluca Dall’Oro

    LND - STAGIONE 2015/16
    CLASSIFICA 17ª GG rit.                                               PROSSIMO TURNO
        88        PARMA                                                    19ª GG rit.– DOMENICA 8 MAGGIO 2016 - H. 15:00
        74        ALTOVICENTINO                                            VILLAFRANCA VERONESE         ALTOVICENTINO
                                                                               A.C. BELLARIA I.M.         CLODIENSE
        68        FORLÌ F.C.
                                                                            FORTIS JUVENTUS 1909    CORREGGESE CALCIO 1948
        65        SAN MARINO                                                DELTA CALCIO ROVIGO            F.C. FORLÌ
        60        RIBELLE                                                   VIRTUS CASTELFRANCO         LEGNAGO SALUS
        58        CORREGGESE                                                 IMOLESE CALCIO 1919      LENTIGIONE CALCIO
        57        IMOLESE                                                 UNION ARZIGNANOCHIAMPO          MEZZOLARA
                                                                              SAMMAURESE A.S.D.        PARMA CALCIO 1913
        57        DELTA C. ROVIGO
                                                                               RAVENNA F.C. 1913      RIBELLE CALCIO 1927
        56        LENTIGIONE                                                 SAN MARINO CALCIO        ROMAGNA CENTRO
        51        SAMMAURESE
        48
        47
                  LEGNAGO SALUS
                  U. ARZIGNANOC.
                                                                         CLASSIFICA MARCATORI
                                                                              GIOCATORE              SQUADRA                RETI
        42        V. CASTELFRANCO                                         Manuel Nocciolini          Forlì F.C.             25 (8 su rigore)
        41        ROMAGNA C.                                              Pera                       Delta C. Rovigo        25 (7 su rigore)
                                                                          Gustavo Ferretti           Imolese                21 (6 su rigore)
        40        RAVENNA F.C. 1913                                       Trinchieri                 U. ArzignanoC.         21 (1 su rigore)
        34        MEZZOLARA                                               Yves Baraye                Parma                  20
        30        VILLAFRANCA V.                                          Emiliano Olcese            San Marino             19 (7 su rigore)
                                                                          Ivan Graziani              Ribelle                18
        27        CLODIENSE                                               Peluso                     Altovicentino          18 (3 su rigore)
        26        BELLARIA IGEA M.                                        Michael Traini             Sammaurese             17 (4 su rigore)
                                                                          Odogwu                     Altovicentino          16
        12        FORTIS JUVENTUS                                         Broso                      Legnago Salus          15 (7 su rigore)
TEMPO DI PLAY OFF! - PRIMA SQUADRA, JUNIORES, ALLIEVI 1999 E GIOVANISSIMI 2001 HANNO CONQUISTATO L'ACCESSO ALLE FASI FINALI NEI RISPETTIVI CAMPIONATI!
5

LA NOSTRA STORIA
IL FORLÌ IN SERIE B
Nel 1946/47 i galletti disputarono l’unico campionato della
serie cadetta in quasi cento anni di storia

Nei quasi cent’anni di storia del Forlì Calcio i                 CLASSIFICA SERIE B, GIRONE B:
biancorossi hanno partecipato ad un solo campionato              Lucchese 54, Padova 49; Empoli 47; Treviso 46;
di Serie B. Nell’immediato dopo guerra, stagione                 Siena 45; Spal, Cremonese, Verona 43; Mantova,
1946/47 i Galletti furono inseriti nel girone B della            Suzzara 41; Udinese 40; Piacenza, Reggiana 39;
serie cadetta. Al termine della stagione, dopo ben               Parma 38; Prato 37; Pisa, Anconitana 36; Mestrina
40 partite, i biancorossi allenati da Umberto Zanolla            33; Forlì 31; Pro Gorizia 30; Cesena 29.
si classificarono terz’ultimi, retrocedendo. In quel
                                                                 ROSA GIOCATORI:
campionato il Forlì ottenne 10 vittorie, 11 pareggi,
                                                                 Pugliese, Ruffilli A., Tarlao, Vaniglio (Portieri);
19 sconfitte. 38 gol fatti, 56 quelli subiti. Di quella
                                                                 Bollana, Calderoni A., Da Costa, Turchetti.
squadra fecero parte personaggi che hanno fatto
                                                                 (Difensori); Canali, Diversi, Gardini, Gramellini
la storia biancorossa: il portiere Tarlao, il roccioso
                                                                 B., Ortali, Pinazza, Poggiolini, Ronconi, Sassi A.,
difensore da Costa, il grande centrocampista Elvezio
                                                                 Tognon, Zattoni (Centrocampisti); Bergossi C.,
Ortali, il mediano Libero Zattoni, più tardi allenatore
                                                                 Moro, Paganelli, Rambaldi, Spini (Attaccanti).
del “Grande Forlì” che sfiorò la promozione in Serie
B nella stagione 63/64.                                                                                                Franco Pardolesi

                              F.C. FORLÌ
                IN CONVENZIONE CON
     OSPEDALI PRIVATI FORLÌ:                          Giochiamo insieme per uno sport in salute
                                                      Si rilascia il certificato di idoneità sportiva agonistica e non agonistica ad un
                                                      prezzo agevolato:
                                                      tWJTJUBNFEJDB                  tUFTUEBTGPS[P                   tFTBNJTQFDJBMJTUJDJ
                                                      tFMFUUSPDBSEJPHSBNNB            tFTBNFDPNQMFUPEFMMFVSJOF         integrativi
                                                                                                                                 p
                                                      Prenotazione diretta al numero 0543.419559                                 medicina
                                                      Oppure tramite mail mds@ospedaliprivatiforli.it                            dello sport
                                                                                                                                 ospedale d
SPECIAL PARTNERS

      TRAVEL OFFICE PHILOSOPHY & TERAPY

                                                                 Nuova concessionaria Volkswagen

                                                                                      PLUS

                                                               lw‚{h ƒwBHNJ - \ehb_ www.svaplus.it

Il Biancorosso nr.° 17/2016                                                                            CEO: Loris Zanelli
                                                                                                       Direttore Responsabile: Alessandro Maria Bianca
Editore: PubliOne
                                                                                                       Ufficio Stampa: Alberto Sartor - ufficiostampa@forlifc.com
Hanno Collaborato:
                                                                                                       Pubblicità: Andrea Buccioli - comunicazione@forlifc.com
Alberto Sartor, Gianluca Dall’Oro, Franco Pardolesi
                                                                                                       Stampa: GE.GRAF - Bertinoro
Fotografie: Riccardo Fantini
Comunicazione e Marketing: Agenzia PubliOne - Forlì - Milano                                           F.C. Forlì s.r.l. - Viale Roma 128/B 47121 Forlì (FC)

Periodico registrato presso il Tribunale di Forlì al n. 11/2015 del registro stampa in data 30 ottobre 2015
“Fidati anche tu
     della Qualità”

                www.dorelan.it
Puoi anche leggere