SOUNDSCAPE MAR SALA MARTINI - ANNO ACCADEMICO 2018/2019 - DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Pagina creata da Emanuele Ferretti
 
CONTINUA A LEGGERE
Verdi/Open
Alta Formazione                                           Istituto
Artistica e Musicale                                   Superiore
Anno                                            di Studi Musicali
Accademico                                       Giuseppe VerdI
2018/2019                                              Ravenna

                              2019

    SOUNDSCAPE
                        INCONTRI
                  CONFERENZE * CONCERTO
                        CONCERTI
                      MASTERCLASS

                           MAR
               Museo d’Arte della città di Ravenna

                  Sala Martini
                        INGRESSO LIBERO
Incontri di Musicologia e Didattica della Musica
Primo Ciclo

Istituto Superiore di Studi Musicali “Giuseppe Verdi”
In collaborazione con
Dipartimento di Beni Culturali – Università di Bologna
Ravenna, 16 maggio - 6 giugno 2019

‘Dietro’ la Musica:
orientamenti e metodi di ricerca per la pedagogia e la didattica della musica
a cura di Iole Di Gregorio

Quattro incontri realizzati in collaborazione fra studiosi di competenze diverse,
docenti di Musica dei Conservatori, delle Università e dei Licei musicali, dedicati ad
altrettanti ambiti della ricerca musicologica che offrono diverse indicazioni di lavoro
aprendo un ventaglio di risposte ai principali interrogativi sulla necessità di educare
“alla” musica e “con” la musica.
► Giovedì 16 Maggio 2019 - ore 16
Introduce
Iole Di Gregorio (ISSM “ G. Verdi” di Ravenna)

Donatella Restani (Università di Bologna)
Musica per educare la polis: “Perché insegnare la musica ai giovani”?

Tre risposte antiche alla domanda: “Perché insegnare la musica ai giovani?” e
altrettante motivazioni contemporanee all’insegnamento della musica del mondo
antico attraverso percorsi multidisciplinari di musica, letterature classiche e
moderne, storia e filosofia.

Donatella Restani è professoressa ordinaria di Musicologia e storia della musica
all’Università di Bologna, campus di Ravenna, dove insegna: Archeologia musicale,
Eredità musicale del mondo antico e Introduzione alla musica. Oltre a un’ottantina
di articoli e saggi, ha pubblicato: L’itinerario di Girolamo Mei (Firenze, 1990), Musica
per governare. Alessandro, Adriano e Teoderico (Ravenna, 2004) e curato: Musica
e mito nell’antica Grecia (Bologna, 2004), Etnomusicologia del mondo antico
(Ravenna, 2006) e, in collaborazione con D. Castaldo e C. Tassi, Il sapere musicale
e i suoi contesti: da Teofrasto a Claudio Tolemeo (Ravenna, 2009). È tra i fondatori
di “Moisa: International Society for the Study of Greek and Roman Music and its
Cultural Heritage”. Attualmente sta lavorando a una monografia sulle fonti della
musica humana prima di Boezio.
► Giovedì 23 Maggio 2019 - ore 16
Introduce
Iole Di Gregorio (ISSM “ G. Verdi” di Ravenna)

Nicoletta Guidobaldi (Università di Bologna)
Le immagini della musica: prospettive e progetti di iconografia musicale

L’iconografia musicale si occupa delle rappresentazioni figurative della musica
e delle diverse maniere in cui, nel corso dei secoli, concezioni e prassi musicali
sono stati tradotti in immagini e caricati di peculiari significati e valori simbolici.
In questa sede vengono illustrati i principali obiettivi, metodi e direzioni
delle ricerche in corso a livello internazionale e viene proposta un’anteprima
della ricostruzione digitale e sonora dello studiolo di Gubbio, come esempio
delle più recenti e promettenti prospettive offerte dall’interazione fra ricerca
iconografico-musicale ed elaborazioni multimediali (nell’ambito del ‘Digital
heritage’).

Nicoletta Guidobaldi è professoressa ordinaria di Musicologia e storia della
musica dell’Università di Bologna, campus di Ravenna, dove insegna Iconografia
musicale, Storia della musica medievale e rinascimentale e Documentazione per
i Beni musicali. Oltre a temi e questioni di Iconografia musicale si è occupata
di diversi aspetti della storia e dell’estetica musicale del tardo Medioevo e
del Rinascimento. Responsabile, fino al 2010, della sezione ‘Iconographie
musicale’ del Centre d’Etudes Supérieures de la Renaissance di Tours, coordina
attualmente un’ampia ricerca sulla Musica dipinta nelle dimore signorili italiane
del Rinascimento ; è membro fondatore e chair dello Study Group on Musical
Iconography dell’International Musicological Society e co-Editor di «Imago
Musicae». Fra le sue pubblicazioni: La musica di Federico. Immagini e suoni
alla corte di Urbino (Firenze, 1995); Regards croisés. Musiciens, artistes,
voyageurs entre France et Italie au XVe siècle (Paris- Tours, 2002); Prospettive
di iconografia musicale (Milano, 2007); Ravenna e il Rinascimento. Ravenna
e la Romagna crocevia di itinerari culturali tra Umanesimo e Rinascimento, in
collaborazione con P. Degni e A.Iannucci (Bologna, 2017).
► Giovedì 30 Maggio 2019 - ore 16
Introduce
Iole Di Gregorio (ISSM “ G. Verdi” di Ravenna)

Franco Alberto Gallo
Lectio Magistralis
Storiografia della musica medioevale e rinascimentale: gli “Atlanti”

La presentazione di due volumi pubblicati dalla casa editrice Jaca Book di Milano:
Atlante della musica nel Medioevo e Atlante della musica nei racconti di viaggio
offrono l’occasione per alcune considerazioni sulle nuove prospettive di ricerca,
orientate in senso antropologico, avviate nell’ambito del Dipartimento di Ravenna.

Franco Alberto Gallo nasce il 17 ottobre 1932 a Verona. Laureatosi all’Università di
Padova in Giurisprudenza nel 1955, e in Filosofia nel 1960, diviene libero docente
di Storia della teoria musicale nel 1969 e dallo stesso anno docente di Storia della
musica all’Università di Bologna, poi Professore ordinario nel 1980. Insignito della
“Dent Medal” dalla Società Internazionale di Musicologia nel 1966, diviene Fellow
dell’Harvard University Center for Italian Renaissance Studies (“Villa I Tatti”, Firenze).
Dal 1976 al 1979 è stato direttore della «Rivista Italiana di Musicologia». Presidente
della Società Italiana di Musicologia (1979-1982) e vicepresidente della Società
internazionale di Musicologia (1987-1992). Nel 1988 è visiting professor all’Harvard
University. Nel 1993 è tra i fondatori, a Bologna, dell’Associazione e della rivista «Il
Saggiatore musicale».
Dal 1998 al 2003 è Direttore del Dipartimento di Storie e Metodi per la
Conservazione dei Beni Culturali dell’Università di Bologna. I punti focali dei suoi
studi sono la musica dal XIII al XVI secolo, in particolare in Italia e in Francia, la
letteratura e la musica e la storiografia.
Il Prof. Gallo è autore di un ampio numero di pubblicazioni scientifiche che hanno
profondamente segnato gli studi di storia della musica nei secoli XIII-XVI. Un
progetto del gruppo di ricerca musicologica attiva nel dipartimento è finalizzato a
rendere disponibile in formato digitale, e ad accesso aperto, questo straordinario
patrimonio di conoscenze.
► Giovedì 6 Giugno 2019 - ore 16
Introduce
Iole Di Gregorio (ISSM “ G. Verdi” di Ravenna)

Cecilia Luzzi (Liceo musicale di Arezzo)
Dalla tradizione all’innovazione: metodologie e nuove tecnologie nell’educazione
musicale

Dal mondo della ricerca educativa e della formazione dei docenti si fanno sempre
più stringenti i richiami ad aggiornare le strategie d’insegnamento e le competenze
per l’apprendimento, resi ancor più urgenti dai profondi cambiamenti sociali e
culturali in atto.
L’incontro prevede di riflettere sul tema delle metodologie e tecnologie didattiche,
presentando approcci educativi innovativi che possano integrare proficuamente le
modalità tradizionali della lezione frontale con nuove strategie di apprendimento
della didattica “attiva” e con il supporto delle tecnologie informatiche.

Cecilia Luzzi si è laureata in Discipline della musica e ha conseguito il Dottorato di
Ricerca in Musicologia presso l’Università degli Studi di Bologna, sotto la guida di
Angelo Pompilio e Lorenzo Bianconi.
Ha insegnato Storia della Musica Rinascimentale all’Università di Firenze (2006-
2011), Storia delle Teorie Musicali all’Università di Parma (2004) e per i corsi della
Furman University, South Carolina (USA) ad Arezzo (2007-2010); ha tenuto seminari
nell’Università di Siena-Arezzo e per la Scuola di specializzazione all’insegnamento
secondario (SSIS) all’Università di Firenze. Dal febbraio 1997 insegna Storia della
Musica nel Liceo Musicale di Arezzo.
Svolge attività di ricerca nell’ambito della poesia per musica del XVI secolo,
collaboorando con il Repertorio della Poesia Italiana Musicata (RePIM), con il
Lessico della musica (LESMU). Curatrice dell’Archivio “Petrarca in Musica” e degli
atti del convegno Petrarca in musica (Lucca, LIM, 2005), ha pubblicato il volume
Poesia e musica nei madrigali a cinque voci di Filippo di Monte (1580-1595) (Firenze,
Olschki, 2003).
In ambito pedagogico didattico ha svolto attività come docente formatore in
psicologia della musica e della didattica musicale per i docenti della scuola primaria
e della scuola secondaria di primo grado. Ha svolto ricerche nell’ambito della
Psicologia della musica e sullo sviluppo delle competenze stilistiche presentate
a convegni internazionali a Miami, alla Sorbona. Ha curato la traduzione e
presentazione dell’edizione italiana di A. E. Kemp (a cura di), Modelli di ricerca per
l’educazione musicale, Milano, Ricordi 1995
Ha presentato contributi in convegni nazionali e internazionali e ha collaborato nella
redazione delle riviste Polifonie e Saggiatore Musicale. La circolazione della poesia
manoscritta in musica, le digital libraries, la tecnologia dei Linked Open Data e del
Semantic Web sono i suoi più recenti interessi di studio.

Iole Di Gregorio (Docente ISSM G. Verdi):
Nata ad Avellino, consegue la maturità classica e intraprende gli studi musicali nella
città di origine. Dal 1980 è a Bologna, dove si laurea in Discipline delle arti, Musica e
Spettacolo presso l’Università di Bologna e consegue il diploma in pianoforte.
Nel 1990 pubblica l’edizione moderna del Settimo libro de’ madrigali a cinque voci
del compositore napoletano Giovan Domenico Montella, volume che inaugura la
collana Musiche del Rinascimento Italiano della casa editrice Leo S. Olschki di
Firenze.
Dal 1987 insegna Storia ed Estetica musicale presso l’ISSM “G. Verdi” di Ravenna e
svolge attività di ricerca musicologica e divulgativa per diverse associazioni musicali
e culturali della città. Dal 2004 collabora con l’Orchestra da Camera di Ravenna
nella stesura di tutti i programmi di sala della rassegna concertistica Organo e
Orchestra nel Romanticismo, giunta alla sedicesima edizione. Oltre ad articoli per
riviste specializzate ed edizioni discografiche, ha pubblicato I sei e i loro amici.
Musica e pittura a Parigi nella Parigi degli “Anni folli” (Ravenna 2001) e Balcanica
(Edizioni Diabasis 2008), cataloghi di due mostre realizzate dall’Istituto “G. Verdi”
in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Ravenna. Tra le attività didattiche
aggiuntive dell’ISSM “G. Verdi” ha ideato e cura da sette anni un laboratorio di Storia
della musica per la formazione permanente, con frequenza aperta ad allievi esterni
senza limiti di età.
Masterclass — Clarinetto Basso M° Stefano Franceschini
Venerdì 22 marzo Orario: 10 - 13 e 15 - 18

La Masterclass è rivolta a studenti di Istituti Musicali Superiori e Licei Musicali che
intendono:
        ► approfondire il repertorio lirico/sinfonico in cui il clarinetto basso è
        protagonista, scoprendo
        * le strategie necessarie per un approccio sempre sicuro e solido;
        * affrontare al meglio le prove d’esame nei corsi Afam;
        * preparare un’audizione/concorso;
        * studiare brani per clarinetto basso e pianoforte o clarinetto basso solo.

La Masterclass è gratuita, previa iscrizione alla segreteria dell’ISSM “G.Verdi” di
Ravenna (istverdi@comune.ra.it) entro il 1 Marzo 2019 (indicare nome, cognome ,
numero telefonico, indirizzo e-mail, Istituto di provenienza e programma di studio
che si intende presentare).
Pianista accompagnatore: Mirko Maltoni

• Stefano Franceschini (Docente ISSM “G. Verdi”)
Diplomato brillantemente in clarinetto nel 1997 con il massimo dei voti e la lode
sotto la guida del M° Corrado Giuffredi. Dal 2013 al 2018 Primo Clarinetto dell’
Orchestra dell’Opera Italiana, suonando sotto la direzione fra gli altri di Muti,
Temirkanov, Plasson e molti altri. Ha collaborato in qualità di Primo Clarinetto e
Clarinetto basso con Orchestra “ A. Toscanini” di Parma, Orchestra da camera I
Virtuosi Italiani, Hungary Philarmonic Orchestra, Orchestra Sinfonica Nazionale
della Rai, Orchestra Teatro alla Scala e altri. Si dedica alla direzione d’orchestra,
studiando il repertorio sinfonico a Berlino con il M° Lior Shambadal. Dal 2013
al 2018 è docente di clarinetto e musica d’insieme presso il Liceo Musicale
“A.Bertolucci di Parma”. Costituisce L’Orchestra del Liceo Bertolucci (under 18) e
L’Orchestra Giovanile Bertolucci OGB (Under 24). Dal 2014 è fra i membri fondatori
de I Solisti dell’Opera Italiana (SOI) divenuti nel 2018 i Virtuosi dell’Opera Italiana,
con il cui progetto internazionale “Con Verdi nel Mondo” ha calcato le migliori sale
da concerto internazionali ed istituiti di cultura Italiani all’estero.

• Mirko Maltoni (Docente/Pianista accompagnatore ISSM “G. Verdi”)
Diplomato presso l'Istituto Superiore di studi Musicali "G. Verdi" di Ravenna,
ha conseguito con lode la laurea di secondo in clavicembalo. Come pianista
accompagnatore ha partecipato a diverse rassegne musicali con diversi musicisti
di fama internazionale tra i quali Sir James Galway, Lady Jeanne Galway, Raffaele
Trevisani, Bulent Evcil, Nicola Mazzanti, Andrea Oliva, Michele Marasco, Leo Nucci,
Cristiano Rossi, Thorsten Johanns, Giancarlo Parodi, Claudio Barile, Thaddeus
Watson, Andrea Griminelli, Sung-Won Yang, Roberto Giaccaglia, Peter Lukas Graf
Masterclass — Composizione
M° Detlev Glanert
“Detlev Glanert; il linguaggio musicale personale e la
tradizione”
Giovedì 30 Maggio ore 10 - 13 e 15 - 19 Venerdì 31 Maggio ore 10 - 13 e 16 - 19

        La Masterclass è gratuita, previa iscrizione alla segreteria dell’ISSM
        “G.Verdi” di Ravenna (istverdi@comune.ra.it) entro il 20 Maggio
        2019 (indicare nome, cognome , numero telefonico, indirizzo
        e-mail, Istituto di provenienza e programma di studio che si intende
        presentare).

Detlev Glanert è attualmente uno dei compositori d'opera più frequentemente
eseguiti in Germania. I suoi lavori, per orchestra e di musica da camera, sono
caratterizzati da un linguaggio musicale particolarmente lirico e da un'affinità con
la tradizione romantica rielaborata da un punto di vista contemporaneo. Glanert
ha studiato composizione sotto Diether de la Motte, Hans Werner Henze e Oliver
Knussen. Ha trascorso dieci anni in Italia dove ha lavorato come direttore artistico
dell'Istituto di Musica 'Henze' e del Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano
rispettivamente per cinque e tre anni. E' stato membro negli anni 1992 / 93
dell'Accademia tedesca Villa Massimo a Roma. E' stato compositore in residenza
nel 2003 al Mannheim National Theater e nel 2005 al Pacific Music Festival di
Sapporo. Ha tenuto conferenze e insegnato composizione in varie città tra cui
Aspen, Genova, Montepulciano , Melbourne, Jakarta e Sapporo. La sua produzione
spazia dalle sinfonie ai concerti per pianoforte, duo di pianoforte, violino e tuba, a
numerosi opere orchestrali e da camera. I suoi dieci lavori teatrali hanno visto molte
produzioni in tutto il mondo e ricevuto prestigiosi riconoscimenti. Le sue opere
sono state dirette, fra altri, da Marin Alsop, Stefan Asbury, Martyn Brabbins, Semyon
Bychkov, Stéphane Denève, Iván Fischer, Oliver Knussen, Sebastian Lang- Lessing,
Masterclass — Violino
M° Victor Correa Cruz
Da Martedì 4 a Giovedì 6 giugno Orario: 10 - 13 e 14 - 17.
Il 6 giugno l’orario sarà solo 10 - 13.
Il giorno 8 giugno si terrà il concerto finale con la pianista Chiara Cipelli

La Masterclass è gratuita, previa iscrizione alla segreteria dell’ISSM “G.Verdi” di
Ravenna (istverdi@comune.ra.it) entro il 24 Maggio 2019 (indicare nome, cognome
, numero telefonico, indirizzo e-mail, Istituto di provenienza e programma di studio
che si intende presentare alla Master).

Pianista accompagnatore: Mirko Maltoni

Víctor Correa-Cruz ha sviluppato una carriera intensa e diversificata negli Stati
Uniti e in Europa. Come solista, si è esibito con Ceske Budegovice Symphony,
University of South Carolina Symphony, Orchestra Sinfonica di Extremadura,
Orquesta de la Comunidad de Madrid e altri. E 'stato invitato a suonare in importanti
festival in Spagna tra i quali spicca la Sociedad Filarmonica de Canarias, il
Festival Ibérico e la Fundación Juan March. Ha partecipato come primo violino
della spagnola Radio Televisione Orchestra, Filarmonica di Madrid, Orquesta
de Zaragoza, Orquesta de Extremadura, Camerata del Prado, University of
South Carolina Symphony, Orquesta de la Comunidad de Madrid e Orquesta de
Cámara de Badajoz. Ha anche guidato due tra i più importanti gruppi di musica
contemporanea in Spagna: Plural Ensemble e Grupo Enigma. Tornato in Spagna
dagli Stati Uniti nel 2005, è diventato direttore principale della "Adolfo Salazar"
Symphony Orchestra con sede a Madrid, da allora si è esibito in tutta la Spagna e
in altri paesi europei con spettacoli di successo. Nel 2010 Víctor Correa-Cruz ha
fondato l'Orquesta de Cámara Extremeña, con musicisti selezionati da Extremadura
(Spagna). Con Correa-Cruz in qualità di primo violino e direttore, l'ensemble è stato
acclamato come uno dei gruppi più solidi e promettenti della nuova generazione
spagnola. Egli ha recentemente diretto l'Orchestra del Festival di Internazionale a
Murcia (Spagna) e ha impegni come direttore in Europa e America. Attualmente è
docente alla Southeastern Louisiana University-USA

Chiara Cipelli: (Docente ISSM “G. Verdi”)
Studia con Lucia Romanini presso il Conservatorio G. Nicolini di Piacenza e si
perfeziona alla Musikhochschule Freiburg i.Br. con James Avery e Felix Gottlieb
per la musica da camera. Prosegue il suo perfezionamento con Nelson Delle-
Vigne Fabbri presso l´Ecole Normale de Musique Alfred Cortot di Parigi.Chiara
Cipelli è vincitrice di numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali.
La sua intensa attività concertistica l’ha portata a esibirsi in Italia e all'estero
in prestigiose sale: Teatro Municipale,Palazzo Farnese di Piacenza,Auditorium
del Carmine,Parma,Piccolo Teatro di Milano,Darmstadt Teather, Steinway Haus
Duesseldorf,Auditorium Haydn di Bolzano,Salle Cortot e Schola Cantorum di
Parigi, St.Martin-in-the-Fields Londra,Taipei Zhong Shan Hall,Taichung Chung Hsin
Concert hall in Taiwan e altri. E’ stata invitata a partecipare a numerosi festivals e
manifestazioni musicali fra i quali Schlern International Music Festival in Alto Adige,
Thueringen Chamber Music Festival, Festival Europeo d’Atri, Bibiena Art Festival e
molti altri.
Recentemente ha registrato un cd prodotto dall’etichetta olandese Brilliant Classics
dedicato alle composizioni per pianoforte di Bruno Bettinelli.
Conferenza-concerto
“La Variazione per Pianoforte”
Maria Quaranta
Venerdì 7 giugno ore 16

       “Che cosa vuol dire “variare”? Vuol dire cambiare, modificare qualcosa
       senza che l’oggetto del cambiamento perda la sua riconoscibilità, e direi
       di più, senza che perda la sua identità. E questa è la vita. Noi dalla culla
       fino alla tomba cambiamo continuamente ma la struttura del nostro io
       profondo, della nostra personalità rimane invariata. Per questo vedo i
       grandi cicli di variazioni come simboli di vita”. (P. Rattalino)

                    R. Schumann - Widmung (trascrizione di F. Liszt)
                R. Schumann - Widmung (trascrizione di S. Fiorentino)
                              J. Brahms - Variazioni op.21 n.1
                                  G.F. Haendel - Suite n.4
                S. Rachmaninov - Variazioni su un tema di Corelli op.42
                          H. Lachenmann - Schubert variations

Maria Quaranta ha conseguito nel 2018 la laurea di 1° livello in Pianoforte con il
massimo dei voti, lode e menzione d’onore discutendo una tesi sulle Schubertiadi
presso l’ISSM Verdi di Ravenna, dove attualmente frequenta il Biennio accademico di
2° livello ed il corso di Composizione. Contemporaneamente è iscritta alla facoltà di
Filosofia presso l’Università di Bologna.
Conferenza-concerto
“Music at Wars”
La musica nel secolo delle guerre mondiali
Paolo Pasciucco e Carlo Margotti
Giovedì 13 giugno ore 16

Musica in onde di guerra
In Europa la prima metà del Novecento vide grandi innovazioni e immani catastrofi.
Si consumarono le guerre mondiali, la Shoah e nacquero nuove armi di distruzione di
massa. Si ebbero però nuove conoscenze sull’universo, l’estensione dei diritti politici
e l’introduzione degli antibiotici. In musica nacquero nuove concezioni musicali e il
jazz, essa raggiunse il pubblico anche con le trasmissioni radio e con i grammofoni.
Musiche di ErikSatie e Arthur Honegger.

Il flauto e “Il rumore del tempo”
Il repertorio cameristico per flauto e le influenze dei regimi totalitari sulle musiche ed
i compositori dell’ est Europa nel secondo dopoguerra. Musiche di Edison Denisov e
Sofia Gubaidulina.

Paolo Pasciucco frequenta il Biennio accademico di II livello di Flauto all'I.S.S.M
“G.Verdi” di Ravenna.
Ha partecipato a masterclass con Sir. James Galway, Peter Lukas Graf, Andrea Manco,
Filippo Mazzoli. Fa parte dell'’Orchestra A.V. Romagna e si dedica attivamente alle
attività dell'Istituto. Nel 2018 ha ricevuto il premio dal Ministero dei beni e delle attività
culturali per aver partecipato alla rassegna “Musica a Palazzo” presso il Palazzo di
Teodorico di Ravenna.

Carlo Margotti frequenta il Triennio Accademico di primo livello di flauto presso
l'I.S.S.M “G.Verdi” di Ravenna. Ha partecipato nel 2018 alla masterclass tenuta presso
l'istituto dal M° Silvia Marini sul repertorio per ottavino e nel 2019 alle masterclass
dell' associazione ClassicAllMusic in collaborazione con l'I.S.S.M. “Lettimi” di Rimini
del M° Filippo Mazzoli e del M° Michele Marasco. Dal 2016 fa parte dell’ ensemble di
flauti “Le Petite Orgue”.
Conferenza-concerto
“Paris”
Il Clarinetto e il Pianoforte fra tradizione
e avanguardie francesi
Michele Fontana e Stilyana Nikolova
Venerdì 20 giugno ore 16

Stiamo entrando nel XX secolo e la Francia vive un clima vivace ed esaltante: il
progresso scientifico e la sensibilità artistica e culturale si fondono con l’originalità.
In questa Francia estremamente vitale seppur contraddittoria, Parigi, uno dei centri
più importanti della cultura musicale europea, ospita i maggiori esponenti del
Novecento francese. La musica strumentale per fiati e pianoforte è un ambito molto
amato: lirismo e gioco virtuosistico in Saint-Saens, geniale mutevolezza in Debussy,
eleganza formale e melodica di Poulenc, imprevedibile ironia di Honegger.

                           C. Debussy - Première Rhapsodie
                    C. Saint-Saens - Sonata per Clarinetto op. 167
                     A. Honegger - Sonatina per Clarinetto H. 42
                       F. Poulenc - Sonata per Clarinetto FP 184

Michele Fontana frequenta il triennio accademico di primo livello di Clarinetto
presso l’ISSM “G. Verdi” di Ravenna. Finalista in diversi concorsi nazionali e
internazionali, ha recentemente collaborato con il Ravenna Festival per la
realizzazione di Nabucco e Rigoletto. Ha inoltre suonato per quattro anni
nell’orchestra dell’”Ingenium Academy”, esibendosi a Londra e Winchester, sotto la
direzione di Matthew Taylor e Timothy Redmond.

Stilyana Nikolova nel 2018 consegue il Diploma accademico di primo livello in
pianoforte presso ISSM “G. Verdi” a Ravenna ed è attualmente iscritta al corso
di Diploma accademico di secondo livello presso il medesimo istituto. Oltre al
pianoforte si dedica allo studio del clarinetto. Contestualmente frequenta il Corso
di Laurea in Giurisprudenza presso l'Università Alma Mater Studiorum di Bologna,
campus di Ravenna.
Concerto
Concerto per Violino e Quartetto d'Archi
Venerdì 12 aprile ore 16

             A. Corelli - Sonata per Violino e Basso op.5 n.1 in Re maggiore
                            Adagio sostenuto, Allegro, Rondò

                                Raffaele Valentini, Violino
                                Mirko Maltoni, Pianoforte

                      W. A. Mozart - Sonata in Sol maggiore Kv 301
                              Allegro con spirito, Allegro

                               Lorenzo Gubbioli, Violino
                              Damiano Ferretti, Pianoforte

                   F. Kreisler – Preludio e Allegro nello stile di Pugnani

                                 Giulia Foschini, Violino
                                Mirko Maltoni, Pianoforte

                                           ����

                 J. Haydn - Quartetto per archi Op. 76, No. 2 'Le Quinte'
                            Allegro, Andante, Minuetto Finale

                           P. Tchaikovsky - dal Quartetto n. 1 op.11

                              Quartetto Der Blaue Reiter
                       Federico Pezzilli, Giulia Foschini, Violini
                               Marta Cappetta, Viola
                             Amerigo Spano, Violoncello
Concerto
“…a tutto FAG8 …armonie ancestrali …”
Ensemble di Fagotti
Venerdì 26 aprile ore 16

                                     D. Speer - Sonata I
                                     D. Speer - Sonata II
                           G. Guami - Ricercare a quattro voci
                                 S. Joplin - The entertainer
                             J. Garland - Moonlight serenade
                               N. Rota - Valzer del commiato
               H. Berlioz - Symphonie Fantastique IV. Marcia al supplizio
                  C. Gounod - Musica per la morte di una marionetta
                              O. Langey - Duets for Bassoon

         Franco Perfetti, Alex Rossi, Michele Zaccarini, Leonardo Melandri
                              ISSM “G. Verdi” di Ravenna
            Alessando Ancarani, Salvatore Chiarella, Niccolò Marcozzi
                         Liceo Musicale “L. Dalla” di Bologna

Franco Perfetti (Docente ISSM “G. Verdi”) si diploma nel 1981 al Conservatorio
di Musica “G. Frescobaldi” di Ferrara. Vanta collaborazioni con orchestre come
l’OSER Arturo Toscanini, l’Orchestra Pomeriggi Musicali di Milano, l’Orchestra
RAI di Milano, l’Orchestra I Virtuosi di New York, la Chamber Orchestra of Europe,
suonando sotto la guida di illustri maestri come C. Abbado, R. Muti e altri. Al suo
attivo sono numerose le prime esecuzioni assolute di opere cameristiche di grandi
compositori. Ha effettuato tournées in Spagna, Polonia, Algeria, Albania, Germania,
Francia, Svizzera, Stati Uniti. Ha ricoperto il ruolo di Direttore dell'ISSM “G. Verdi” di
Ravenna per due mandati.

Alessandro Ancarani (Docente Liceo Musicale “L. Dalla”) diplomato presso il
Conservatorio GB Martini di Bologna nel 1985 con M. Bighignoli Paolo e Degree
in Applied Science 1995, summa cum laude, presso la Johnson & Wales University
Providence R.I, USA. Ha suonato in qualità di primo e fagotto di fila presso l'orchestra
della RAI, l'Orchestra del Teatro di Pisa, l'Orchestra da Camera di Bologna, I Solisti
Veneti e l'Orchestra dell' Accademia Pianistica di Imola e partecipato all'Orchestra
Giovanile Italiana, Univerity of Rhode Island State Orchestra e numerosi gruppi
di musica da camera collaborando con artisti di fama internazionale. Attualmente
ricopre la posizione di primo fagotto dell'Orchestra Senzaspine di Bologna e
collabora con diverse formazioni musicali.
Concerto
Concerto finale della Masterclass del
M° Victor Correa - Cruz
Sabato 8 giugno ore 16

                               “The Romantic Violin”

                                N. Paganini - Cantabile
                          J. Brahms - Sonata no. 1, Op. 78
               Vivavce ma non troppo, Adagio, Allegro molto moderato
                    H. Wieniawski - Scherzo and Tarantella Op. 16
                              P. I. Tchaikovsky - Melodie
                                    M. Ravel – Tzigane

                            Victor Correa Cruz, Violino
                             Chiara Cipelli, Pianoforte
Concerto
Il canto e la sua periferia, la molteplicità
dell’identità sonora
Venerdì 21 giugno ore 16

              Anonimo, Kirya Yefeifiah - canto ebraico yemenita per voce,
                                clarinetto e percussioni
               Anonimo, Yo Hannino - canto ebraico sefardita per voce,
                                clarinetto e percussioni
                Delilah Gutman - Archetipo Indaco per voce e fagotto
                    Delilah Gutman - Lettere d'aria per sassofono
                             Delilah Gutman - Beth Tango
                           Delilah Gutman - Mantra di luna
                       Delilah Gutman - Improvvisazione (Tutti)

                                 Delilah Gutman, Voce
                             con la gentile partecipazione di
                        Filippo Dionigi, Clarinetto e Sassofono
                             Alessio Pisani, Controfagotto
                            Alessandro Saffioti, Percussioni

“L’orizzonte è una linea circolare, con centro sull’osservatore, che separa la terra
dal cielo. Un orizzonte sonoro è analogamente una linea temporale, che s’identifica
con l’esperienza dell’ascoltatore, dove la qualità senso-percettiva – lo stile - e
l’elaborazione tecno-compositiva – la tecnica - s’incontrano nella dimensione poetica
condivisa – l’estetica. [...]Come il mito, la musica richiede una dimensione temporale
per manifestarsi. Allo stesso tempo la sua relazione con il tempo cronologico è
paradossale. La struttura della musica è nella qualità del tempo vissuto, il tempo
psicologico, in connessione al tempo cronologico. Responsabilità creativa del
compositore è di rendere significativo il tessuto che si forma da due trame: una
culturale e l’altra naturale, dunque fisiologica e soggetta a ritmi organici, una doppia
articolazione che si esprime in un livello neutro e di cui un archetipo sonoro o un canto
di tradizione possono costituirne la sorgente creativa.”

Delilah Gutman (Docente ISSM “G. Verdi”) compositrice, pianista e cantante, attiva
in Italia e all’estero. Di origine Italo-Americana, è nata a Madrid e vive a Milano e a
Rimini dove, nel 2007, ha fondato e presiede l’Associazione Culturale DGMA. Ha
conseguito i diplomi di pianoforte, di composizione e di musica elettronica e laurea
in Discipline Musicali-Composizione Teatrale con la presentazione della sua opera
"Jeanne and Dedò” composta sul libretto di Manrico Murzi e pubblicata dalla Curci,
e con la dissertazione sulla sua teoria musicale: Pericronismo – Perichronism Music
Theory. Si è laureata all’Università di Urbino “Carlo Bo” nel Master “DSA (Disturbi
Specifici di Apprendimento), BES (Bisogni Educativi Speciali) e Disturbi dello Sviluppo.
Psicopedagogia, Didattica, Comunicazione”. Compositrice, conta più di cento
prime assolute, in Italia ed all’estero, oltre a trasmissioni radio, e diverse incisioni
discografiche. E' stata insignita “Ambasciatrice dell’amicizia Israele-Italia.” Pubblica con
Stradivarius, Sinfonica, Ut Orpheus e Curci.Affianca all’attività di compositrice quella di
pianista e cantante svolgendo l’attività solistica e cameristica in Italia e all’estero.
Calendario

Venerdì 22 marzo ore 10-13 e 15-18         Giovedì 6 giugno ore 16
Masterclass Stefano Franceschini-          Incontro Cecilia Luzzi
Clarinetto Basso
                                           Venerdì 7 giugno ore 16
Venerdì 12 aprile ore 16                   Conferenza-concerto
Concerto per Violino e Quartetto d'Archi   Maria Quaranta

Venerdì 26 aprile ore 16                   Sabato 8 giugno ore 16
Concerto Ensemble di Fagotti               Concerto
                                           Victor Correa - Cruz e Chiara Cipelli
Giovedì 16 maggio ore 16
Incontro Donatella Restani                 Giovedì 13 giugno ore 16
                                           Conferenza-concerto
Giovedì 23 maggio ore 16                   Paolo Pasciucco e Carlo Margotti
Incontro Nicoletta Guidobaldi
                                           Venerdì 20 giugno ore 16
Giovedì 30 maggio ore 16                   Conferenza-concerto
Incontro Franco Alberto Gallo              Michele Fontana e Stilyana Nikolova

Giovedì 30 Maggio ore 10 – 13 e 15- 19  Venerdì 21 giugno ore 16
Venerdì 31 Maggio ore 10 – 13 e 16-19   Concerto Delilah Gutman, Filippo Dionigi,
Masterclass Detlev Glanert-Composizione Alessio Pisani, Alessandro Saffioti,

Da Martedì 4 a Giovedì 6 giugno
Orario: 10-13 e 14-17,
il 6 giugno l’orario sarà solo 10-13
Masterclass Victor Correa Cruz-Violino
Anticipazioni

            Martedì 25 giugno ore 21/Artificerie Almagià

                       Concerto corale-orchestrale
                      Haydn, Rheinberger, Schubert

                             direttore Federico Ferri

                                                ingresso libero

                          Istituto Superiore
                            di Studi Musicali                        Comune
                        Giuseppe VERDI                            di Ravenna
                                    Ravenna

Istituto Superiore di Studi Musicali “Giuseppe Verdi” Via di Roma 33 – 48121 Ravenna
                    www.istitutoverdi.ra.it - istverdi@comune.ra.it
                  tel. 0544 212373 – 0544 212069 - fax 0544 217527
Puoi anche leggere