SOTTO CASA ZONA INDUSTRIALE - Il calendario della raccolta domiciliare a Finale Emilia - Geovest

Pagina creata da Alessandra D'Amico
 
CONTINUA A LEGGERE
SOTTO CASA ZONA INDUSTRIALE - Il calendario della raccolta domiciliare a Finale Emilia - Geovest
ZONA INDUSTRIALE

         SOTTO CASA
Il calendario della raccolta domiciliare a Finale Emilia

                                  COMUNE DI
                                 FINALE EMILIA
SOTTO CASA ZONA INDUSTRIALE - Il calendario della raccolta domiciliare a Finale Emilia - Geovest
IL CODICE colorE della
raccolta differenziata
 O   RIFIUTI ORGANICI                      I   RIFIUTI INDIFFERENZIATI              P IMBALLAGGI IN PLASTICA
Cosa sì Scarti di cucina, avanzi          Cosa sì Mascherine e guanti              Cosa sì Tutti gli imballaggi indicati
di cibo, gusci d’uovo, fondi di           monouso. Tutti i materiali               con le sigle PE, PP, PVC, PET, PS,
caffè, filtri di tè, salviette di carta   non destinati alla raccolta              HDPE, LDPE. Bottiglie di acqua
unte, ceneri spente di caminetti,         differenziata.                           minerale e bibite, piatti e bicchieri
piatti e bicchieri in bioplastica         Cosa no Rifiuti riciclabili.             in plastica, flaconi (es. detergenti
compostabile, piccoli ossi e gusci        Fai così Acquistare prodotti             e cosmetici liquidi), vaschette per
di molluschi, lettiere compostabili       durevoli con pochi imballaggi            alimenti in plastica o polistirolo,
di animali domestici.                     e facilmente riciclabili, aiuta a        shoppers, pellicole per alimenti,
Cosa no Verde leggero, alimenti           ridurre la produzione di rifiuti.        buste e sacchetti in plastica
confezionati e qualsiasi rifiuto                                                   per pasta, patatine, merende
                                           C CARTA
di natura non organica e non                                                       caramelle o abbigliamento, grucce
compostabile (pannolini,                  Cosa sì Giornali, riviste, libri,        appendiabiti, reti contenenti
assorbenti, stracci) vaschette e          quaderni, carta da pacchi, gratta e      frutta e verdura, vasetti di yogurt,
lattine di alluminio.                     vinci, cartoncini, sacchetti di carta,   cassette in plastica per frutta,
Fai così Riutilizza le borse della        scatole di cartone per scarpe e          vasetti per piante e fiori.
spesa compostabili (mater-bi,             alimenti (pasta, riso, sale, ecc.),      Cosa no Tutti gli arredi, posate di
bioplastiche) o sacchetti di carta        fustini dei detersivi, fotocopie e       plastica, giocattoli, poli-accoppiati
per la raccolta dell’organico.            fogli vari, piccoli imballaggi di        tipo tetra pak, CD/DVD/VHS,
Limita l’uso dei piatti e bicchieri       cartone (incluso cartone della           barattoli per colle, vernici, solventi.
compostabili e usa quelli                 pizza), poli-accoppiati (tetrapak        Borse/zainetti/valigie, tappetini,
riutilizzabili, ne gioverà l’ambiente     e cartoni per bevande e legumi),         ciabatte, tubi da irrigazione, scarpe
e il portafogli.                          carte che contengono piccole parti       e stivali, materiali in plastica rigida
                                          di materiale diverso (finestre di        (complementi d’arredo e casalinghi,
 V   VETRO E LATTINE                      plastica sulle buste o sui cartoni       bacinelle, componentistica e
Cosa sì Contenitori di vetro              della pasta), salviette asciugamani      accessori auto), guanti monouso,
(bottiglie, barattoli, vasetti per        (anche bagnate), piatti e bicchieri      sacchetti per congelo.
alimenti, flaconi, fiaschi senza          di carta.                                Fai così Inserire gli imballaggi
paglia, bicchieri in vetro, ecc.),        Cosa no Copertine plastificate,          vuoti, pulire i contenitori molto
lattine per bevande e alimenti,           carta unta o sporca di colla o           sporchi, ridurre quanto possibile
scatolette per la conservazione           altre sostanze, carta oleata, carta      il volume delle bottiglie, gli
dei cibi, carta stagnola, lattine di      chimica per fax o auto-copiante,         imballaggi non devono contenere
cibo per animali, bombolette spray        carta da parati, carta da forno,         residui di sostanze pericolose.
vuote.                                    bicchieri e piatti di plastica.          Quando possibile, rimuovi
Cosa no Ceramica (tazze, piatti,          Fai così I cartoni e le scatole          l’involucro colorato che riveste
ecc.), specchi e cristalli, occhiali,     vanno ripiegati per ridurre il           i flaconi e ricicla entrambi nella
pirex, porcellana, lampade e neon,        volume.                                  plastica; si riciclano meglio se
vetro accoppiato, vetro retinato,         Ricorda che il cartone è più             separati.
barattoli che abbiano contenuto           pregiato della carta; se ne
                                                                                   VL VERDE LEGGERO
prodotti chimici pericolosi.Fai così      hai molto, portalo al Centro
I contenitori vanno inseriti vuoti, i     di Raccolta. I negozi possono            Cosa sì Sfalci di erba, foglie, fiori
contenitori sporchi devono essere         richiedere il ritiro a domicilio del     recisi, piccole cimature di siepi,
ben sgocciolati e sciacquati.             cartone commerciale.                     pulizia degli orti.
Ricordati di togliere il sacchetto.                                                Cosa no Parti legnose di potature.
                                                                                   Sacchi di qualsiasi tipologia, legno.
Dove ritirare la dotazione
per la raccolta differenziata
                                        Nuovo utente                                                           Nuovo utente
                                        Sostituzione                                                           Sostituzione
INDIFFERENZIATO                         restituzione                PANNOLINI/PANNOLONI                        restituzione

                                                                               CHIAVE PER
         BIDONE DA 40
                                                                               BIDONI STRADALI
         O 120 LITRI
                                                                               (NEI CENTRI ABITATI)

                                                                               BIDONE AGGIUNTIVO
CARTA                                                                          40 LITRI O 120 LITRI
                                                                               (SOLO Z.I. E FORESE)

         BIDONE DA 40
         O 120 LITRI
                                                                    CALENDARIO

ORGANICO

         PATTUMELLA
         DA 7 LITRI
                                                                    VERDE LEGGERO

                                                                               RICHIEDERE
         SACCHI DA 7 LITRI                                                     CONTENITORE
                                                                               DA 240 O 660 LITRI

                                                                    COMPOSTIERA
VETRO E LATTINE
                                                                               RICHIEDERE COMPOSTIERA
         BIDONE DA 35 O 120 LITRI                                              (CONTATTA LO SPORTELLO
         (SOLO PER ZONE 6,7,8)                                                 O SCARICA IL MODULO SUL
                                                                               SITO WWW.GEOVEST.IT )

IMBALLAGGI IN PLASTICA                                              FOSSI PULITI

                                                                               SACCHI 60 LITRI
         SACCHI GIALLI
                                                                               CON CHIP

legenda

   CENTRO DI RACCOLTA                        SPORTELLO TARIFFA RIFIUTI                     PUNTI DI DISTRIBUZIONE
   Via Legnari                               Piazza Verdi 5/A                              • MAF (biblioteca), Viale della Rinascita
   Martedì       8.00    -   16.00           Tel. 0535 90971                               • Cartolibreria Diegoli, P.zza Verdi, 13/B
   Mercoledì     14.00   -   17.00           servizio.utenze@geovest.it                    • Loc. Casoni di Sotto
   Giovedì       8.00    -   13.00           utenze.geovest@pec.aitec.it                     - Bar Barbieri
   Venerdì       14.00   -   17.00           Lunedì       8.30 - 13.00                       - Trattoria Lauro
   Sabato        8.00    -   16.00           mercoledì 8.30 - 13.00                        • Loc. Casumaro
                                             venerdì      8.30 - 13.00                       Edil Market di Cevolani Marco,
   Via Monterosa
                                             solo su appuntamento                            Via Casumaro Bondeno, 22/a
   località Massa Finalese
   Martedì      8.00 - 13.00
                                                                                           Scrivere a info@geovest.it
   Mercoledì 14.00 - 17.00
                                                                                           o telefonare al Numero Verde
   Giovedì      8.00 - 16.00
                                                                                           800 276650
   Venerdì      14.00 - 17.00
   Sabato       8.00 - 16.00

  Le utenze non domestiche ed i condomini che necessitano di volumetrie più grandi devono contattare: ufficiotecnico@geovest.it
LE REGOLE DEL SERVIZio
1 I contenitori/sacchi devono           • IL VETRO E LE LATTINE vanno              imballaggi in plastica). Il bidone
  essere custoditi in proprietà           inseriti sfusi all’interno della         va esposto solo quando pieno,
  privata ed esposti, pieni, in           campana contenitore verde,               con il coperchio chiuso e senza
  prossimità della pubblica via           dopo aver eliminato eventuali            sacchi all’esterno.Il contenitore
  solamente la sera precedente al         residui;                                 dell’indifferenziato è personale
  giorno di raccolta e comunque         • Il VERDE LEGGERO (erba e                 e associato alle utenze, è
  non oltre le ore 5,00 del giorno        foglie) va inserito all’interno del      necessario che ogni utente lo
  previsto.                               contenitore carrellato fornito           renda identificabile apponendovi
                                          da Geovest che va esposto                un segno di riconoscimento
2 Corretto utilizzo della dotazione       solo quando pieno. Il materiale          (etichetta o adesivo col proprio
  di bidoni/sacchi per la                 all’esterno del contenitore non          nome o indicazione del numero
  separazione dei materiali:              verrà raccolto. Il servizio viene        civico);
• LA CARTA va inserita sfusa              effettuato con il pagamento            • IL RIFIUTO ORGANICO (scarti
  nel contenitore blu, non va mai         di una quota fissa ogni anno.            alimentari di cucina) va inserito
  conferita all’interno di sacchi in      Il costo del servizio varia              in sacchetti ben chiusi, in
  plastica; eventuali quantità in         a seconda del contenitore                materiale compostabile o in
  eccesso possono essere esposte          richiesto:                               carta, all’interno dei nuovi
  all’interno di uno scatolone/           € 28,75 (IVA e addizionale               contenitori stradali marroni.
  sacco carta sopra/accanto al            provinciale compresi) per
  rispettivo bidone blu;                  contenitore da 240 litri               3 I sacchi distribuiti da Geovest
• GLI IMBALLAGGI IN PLASTICA              (larghezza 57 cm, profondità 73          devono essere utilizzati solo ed
  vanno inseriti nel sacco                cm, altezza 107 cm)                      esclusivamente per le specifiche
  semitrasparente giallo, è               € 80,50 (IVA e addizionale               raccolte a cui sono destinati
  importante assicurarsi che gli          provinciale compresi) per                evitando accuratamente gli
  imballaggi non contengano               contenitore da 660 litri                 sprechi.
  residui evidenti, inoltre per           (larghezza 57 cm, profondità 73
  ridurre il volume, occorre              cm, altezza 107 cm)                    4 In alternativa ai sacchetti in
  schiacciare bottiglie e contenitori     Per richiedere un contenitore            mater-bi distribuiti da Geovest
  in plastica in senso orizzontale.       scrivere a info@geovest.it o             possono essere riutilizzati per
  Nel caso di contenitori                 chiamare il Numero Verde 800             la raccolta del rifiuto organico
  condominiali o carrellati per le        276650;                                  le borse della spesa, i sacchetti
  utenze non domestiche, non è          • IL RIFIUTO INDIFFERENZIATO               dell’ortofrutta in bioplastiche o i
  prevista la fornitura di sacchi         va inserito obbligatoriamente            sacchetti in carta.
  da parte di Geovest, pertanto           all’interno del bidone grigio
  gli imballaggi in plastica              dotato di microchip, sfuso o           5 Il lavaggio dei contenitori,
  dovranno essere inseriti sfusi o        utilizzando sacchi generici (non         concessi in comodato d’uso
  all’interno di buste di plastica        possono essere utilizzati quelli         gratuito, è a carico dei singoli
  semitrasparenti riutilizzate            gialli forniti da Geovest perché         utenti.
  nell’ambito domestico;                  destinati alla raccolta degli

   È VIETATO
   •  Esporre i propri contenitori e abbandonare i rifiuti a terra anche se a lato dei contenitori stradali.
   •  Inserire materiali estranei nei contenitori stradali dell’organico, dell’olio alimentare esausto e del vetro.
   •  Esporre i rifiuti nei sacchi o contenitori in giorni diversi da quelli indicati nel calendario di raccolta.
   •  Utilizzare i contenitori carrellati per la carta e imballaggi in plastica che sono stati assegnati ad uso
      esclusivo dei negozi.
   I comportamenti scorretti saranno sanzionati

   PER LE AZIENDE
   Le regole dei servizi e le informazioni contenute nell’Ecocalendario si riferiscono a rifiuti domestici, le aziende
   trovano ulteriori informazioni sul sito www.geovest.it nella sezione “servizi per le imprese del tuo Comune”.
PER LE ABITAZIONI
INGOMBRANTI                                                    OLIO ALIMENTARE ESAUSTO
Per le utenze domestiche è possibile prenotare il              Ricorda che nel territorio comunale sono posizionati
servizio di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti.        dei bidoni appositi (coperchio arancione) dove inserire
Il servizio è a pagamento, il costo del servizio è             in bottiglie di plastica ben chiuse l’olio alimentare
di 51,75 euro (comprensivo di IVA e addizionale                esausto.
provinciale) e prevede il ritiro di 1 pezzo grande             oli alimentari recuperabili: olio di oliva, colza,
oppure di 3 pezzi piccoli:                                     semi, mais, dei prodotti sott’olio, del tonno, strutto.
• Pezzi grandi (pezzi componibili): divano, armadio,           Consulta la Mappa dei contenitori stradali sul sito
  scaffalature, mobili componibili.                            www.geovest.it o sulla App Ataldegmè.
• Pezzi piccoli (pezzi unici): lavatrice, poltrona,
  termosifone, materasso, tavolo, frigorifero, damigiana,      PANNOLINI/AUSILI SANITARI
  televisore, mensola, sedia.                                  Se devi conferire pannolini per bambini fino a 36 mesi
Una volta prenotato il servizio, posiziona sulla               (la richiesta deve essere effettuata dopo la nascita
pubblica via davanti a casa il materiale da smaltire.          del bambino) o presidi sanitari (ad es.: pannoloni,
Ricorda che il nostro personale è autorizzato a                traverse, sacche per stomie, dialisi ecc..) puoi richiedere
ritirare solo il materiale dichiarato nel momento della        l’attivazione del servizio gratuito:
prenotazione. Al momento del ritiro dovrà essere               • nei centri abitati ti verrà consegnata una chiave per i
presente una persona autorizzata a firmare la ricevuta.          contenitori stradali.
Il costo del servizio sarà addebitato nella fattura della      • nella zona forese ed industriale ti verrà consegnato
Tariffa Rifiuti.                                                 un bidone dedicato che potrai esporre nella giornata
                                                                 di raccolta dell’indifferenziato.
COMPOSTAGGIO DOMESTICO                                         Per richiedere il servizio vai al Centro di Raccolta negli
Per richiedere la compostiera in comodato d’uso gra-           orari e giorni di apertura.
tuito e ottenere la riduzione sulla tariffa rifiuti: scarica   Consulta la Mappa dei contenitori stradali sul sito
dalla sezione modulistica del sito www.geovest.it il           www.geovest.it o sulla App Ataldegmè.
modulo concessione compostiera e invialo compilato
all’indirizzo servizio.utenze@geovest.it o conse-              PANNOLINI E TRAVERSE PER ANIMALI
gnalo allo Sportello Tariffa Rifuti; Successivamente           D’AFFEZIONE
ti comunicheremo il giorno e il luogo in cui ritirare la       Se devi conferire pannolini, mutandine e traverse
compostiera.                                                   puoi richiedere la chiave dei contenitori stradali
                                                               situati nei centri abitati.
                                                               Il servizio è a pagamento e la quota annuale di euro
                                                               34,50 (comprensiva di iva e addizionale provinciale)
                                                               sarà addebitata nella fattura della Tariffa Rifiuti.
                                                               Per richiedere il servizio vai allo Sportello Tariffa Rifiuti
                                                               negli orari e giorni di apertura. Consulta la Mappa dei
                                                               contenitori stradali sul sito www.geovest.it o sulla
                                                               App Ataldegmè.

                                                               ABITI USATI
                                                               Nel territorio comunale sono posizionati dei
                                                               contenitori dove inserire gli abiti usati. Gli abiti,
                                                               maglieria , biancheria, coperte, scarpe in buono stato
                                                               e altri accessori per l’abbigliamento devono essere
                                                               conferiti in sacchi chiusi e non troppo voluminosi.
                                                               Consulta la Mappa dei contenitori stradali sul sito
                                                               www.geovest.it o sulla App Ataldegmè.
LA TARIFFA PUNTUALE                                                                                                NOVITÀ

La Tariffa Rifiuti è legata alla reale produzione dei rifiuti stessi. Ogni anno verrà contato il numero
di svuotamenti del “bidone grigio” e la Tariffa Rifiuti applicata sarà il risultato del tuo impegno nella
differenziazione e nella riduzione dei rifiuti.

  I dati raccolti dall’introduzione della Tariffa Puntuale evidenziano che la maggioranza degli utenti non
  espone il rifiuto indifferenziato tutte le settimane, rientrando ampiamente negli “svuotamenti minimi”.
  Per questo la raccolta passerà a frequenza quindicinale, dimezzando il passaggio dei mezzi per la
  raccolta. In questo modo potremmo ridurre l’inquinamento e contenere l’aumento dei costi, inevitabile
  con l’aumento del prezzo dei carburanti. Si ricorda che è possibile richiedere un contenitore di volumetria
  più grande (120 lt) oppure un doppio contenitore.

TIENI IL MINIMO
La tariffa prevede già un numero di svuotamenti minimi inclusi in fattura, determinati in base:

PER I PRIVATI
È previsto il conteggio di un numero minimo di svuotamenti annui del bidone grigio in base al numero di
componenti del nucleo famigliare:

COMPONENTI DEL
NUCLEO ABITATIVO                  1                2                3               4                 5              6+

TOTALE LITRI/ANNO               480              720              960             1.200           1.320            1.440

                                 12               18              24                30*              33*           36*
SVUOTAMENTI
BIDONE DA 40 LITRI

SVUOTAMENTI
BIDONE DA 120 LITRI               4                6               8                10               11              12
* La raccolta viene fatta con cadenza quindicinale, con 26 passaggi annui. Presso il Centro di Raccolta è possibile chiedere
 un secondo bidone da 40 litri oppure un bidone da 120 litri al posto di quello da 40. I due bidoni da 40 litri potranno
 essere esposti contemporaneamente: in questo caso, il ritiro verrà conteggiato come doppio (due passaggi). Ad esempio:
 un nucleo di 4 persone raggiunge i 30 svuotamenti esponendo 10 volte un singolo bidone da 40 litri e altre 10 volte i due
 bidoni da 40 litri contemporaneamente.
 Il ritiro di un bidone da 120 litri equivale a tre bidoni da 40 litri e, quindi, a tre passaggi.

PER LE AZIENDE
È previsto il conteggio di un numero             Per conoscere gli                            Per ulteriori chiarimenti o
minimo di svuotamenti/ritiri annui che           svuotamenti minimi                           informazioni invia una mail a:
variano in base alla volumetria del              consulta la pagina                           ufficiotecnico@geovest.it
contenitore dell’indifferenziato scelto.         del sito dedicata:

SE NON RIESCI A STARE NEI LITRI/SVUOTAMENTI ANNUI GIÀ INCLUSI?
Se superi il numero di litri/svuotamenti compresi, ogni svuotamento eccedente ti sarà addebitato a conguaglio
con la prima fattura dell’anno successivo, il costo per ogni svuotamento eccedente sarà:

VOLUME BIDONE
INDIFFERENZIATO                 40 LITRI           120 LITRI            360 LITRI         660 LITRI          1100 LITRI

COSTO PER OGNI                    CIRCA                CIRCA              CIRCA              CIRCA              CIRCA
SVUOTAMENTO                     € 2,00             € 6,00               € 18,00           € 33,00            € 55,50
CDR CENTRO DI RACCOLTA
Al Centro di raccolta si possono portare:                        Come accedere al Centro di
• tutti i rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata       Raccolta
  domestica: carta e cartoni per bevande, imballaggi
  in plastica, vetro e lattine, cartone, indumenti usati         • PRIVATI CON CODICE FISCALE
  in buono stato, olio vegetale, inerti da piccole               • AZIENDE CON RAGIONE SOCIALE
  demolizioni domestiche;
• RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche
  ed Elettroniche): elettrodomestici, computer,
  stampanti, monitor, cellulari, neon, frigoriferi,
                                                                 MODALITÀ DI ACCESSO
  lavatrici, boiler, freezer, forni;
• RUP (Rifiuti Urbani Pericolosi solo le utenze                  Esibire il Codice
  domestiche): vernici, bombolette spray, oli minerali,          FISCALE o la ragione                                    IALE
                                                                                                                      SOC
  batterie auto, filtri olio, toner, solventi, acidi, farmaci,   sociale (per identificare                     IONE
                                                                                                           RAG
  pesticidi, pile, detergenti contenenti sostanze                l’utenza)
  pericolose e sostanze alcaline;
• sfalci d’erba e potature;
                                                                 Separare i rifiuti per
• rifiuti di grandi dimensioni: mobili, vetro in lastre,
                                                                 TIPOLOGIA prima di accedere
  legno, bancali, metallo, pneumatici di autovetture
                                                                 (per agevolare le operazioni
  serza cerchioni, materassi, reti da letto, arredi da
  giardino;                                                      di conferimento)

• rifiuto indifferenziato dal 1° Gennaio 2023
  (ogni conferimento sarà conteggiato, al fine del               Attendere la chiamata
  calcolo degli svuotamenti già inclusi nella Tariffa            dell’operatore all’interno
  Rifiuti, come n. 1 svuotamento. Per la modalità di             del proprio veicolo
  conferimento consulta il sito www.geovest.it o                 a motore spento
  telefona al Numero Verde 800 276650).

                                                                 I conferimenti dovranno
 VIA LEGNARI
                                                                 essere effettuati
 Orari di apertura
                                                                 nel minor tempo possibile
 Martedì          8.00 - 16.00
                                                                 (per diminuire i tempi di attesa)
 Mercoledì        14.00 - 17.00
 Giovedì          8.00 - 13.00
 Venerdì          14.00 - 17.00
                                                                  È FATTO DIVIETO DI ACCESSO A COLORO CHE:
 Sabato           8.00 - 16.00
                                                                 • Presentano sintomi correlabili al covid-19 (tosse, mal
 Via Monterosa località Massa Finalese                             di gola, sintomi influenzali, difficoltà respiratorie)
 Orari di apertura                                               • Presentano temperatura corporea superiore ai 37,5° c
 Martedì          8.00 - 13.00
 Mercoledì        14.00 - 17.00
 Giovedì          8.00 - 16.00
 Venerdì          14.00 - 17.00
 Sabato           8.00 - 16.00

Gli orari possono subire variazioni, consulta il sito
www.geovest.it
PER LE AZIENDE
Materiali ritirati a domicilio nelle zone industriali

PALLET DI LEGNO
Ritiro a mezzo ragno di pallet sfusi ordinatamente
impilati a terra. Non è possibile conferire i mobili, gli
scarti di produzione, pannelli di truciolare, ecc..
Quantità indicativa per la chiamata: 10-20 pallet.
Per quantità superiori concordare le modalità del
ritiro scrivendo a info@geovest.it

CARTONI DA IMBALLO
Ritiro a mano di scatoloni e imballaggi in cartone
aperti, schiacciati e ordinatamente impilati a terra o
all’interno del cassonetto in dotazione.
Non è possibile conferire carta o materiali non
cellulosici.

FILM PLASTICO
Ritiro a mano in sacchi trasparenti o in balle misura
max 50 x 100 cm, fissate con nastro adesivo.
Non usare i sacchi gialli forniti da Geovest.
È possibile conferire reggette e contenitori per liquidi
di capienza superiore ai 20 litri.

Salvo diverse disposizioni, i materiali vanno esposti su strada (visibili e accessibili) la sera prima del
giorno di raccolta.

SERVIZIO SOSPESO:
Nei giorni festivi per pallet, cartoni e film plastico (solo per film plastico recupero il giorno successivo).
Sospeso dal 7/8/2023 al 19/8/2023 e dal 23/12/2023 al 06/01/2024 per pallet.

   Per l’iscrizione al servizio e la prenotazione dei ritiri, andare sul sito www.geovest.it.
   Per informazioni: segreteriatecnica@geovest.it
IL RISPARMIO È AL CENTRO

                                                           I rifiuti premiati e lo sconto:

                                                           CARTONE E CARTONCINO: € 0,20/kg
                                                           Cartone ondulato e pacchi e-commerce. Da
                                                           consegnare piegato per ridurne l’ingombro.

                                                           LATTINE E BARATTOLI IN METALLO: € 0,20/kg
                                                           Carta stagnola o alluminio, lattine per bevande
                                                           e alimenti (bibite, olio, ecc.), scatolette per la
                                                           conservazione dei cibi (pelati, piselli, tonno, ecc.),
                                                           lattine di cibo per animali, bombolette spray di
                                                           prodotti alimentari.

                                                           OLIO VEGETALE ALIMENTARE: € 0,20/kg
                                                           Olio residuo di frittura e di prodotti sott’olio, strutto,
                                                           ecc.
                                                           Da consegnare in bottiglie di plastica ben chiuse.

                                                           BATTERIE AL PIOMBO: € 0,20/kg
                                                           Batterie esauste di auto e moto.

                                                           PILE: € 0,20/kg
                                                           Pile e batterie per piccoli elettrodomestici, telefoni
                                                           cellulari, tablet ecc..

è un’iniziativa per premiare chi porta ai Centri di        PICCOLI RAEE: € 0,20/kg
Raccolta: cartone e cartoncino, lattine e contenitori di   Telefoni cellulari, tablet, frullatori, tostapane, phon,
latta, batterie e pile, piccoli RAEE e olio vegetale.      gicattoli, apparecchi di illuminazione ecc.. Dimensioni
                                                           massime 30x30x30 cm. Consulta l’elenco completo.
Come funziona:
                                                           Attenzione:
Per partecipare a Il risparmio è al centro basta
                                                           Lo sconto ha un tetto massimo calcolato in
portare i rifiuti sopra elencati ai Centri di Raccolta,
                                                           percentuale sulla quota variabile servizi. La
presentando il codice fiscale. Ogni consegna
                                                           percentuale verrà definita in seguito alla delibera di
verrà pesata e registrata. Per rendere più agevoli
                                                           approvazione delle tariffe.
le operazioni di pesatura e la rendicontazione dei
quantitativi si richiede un conferimento di almeno 0,5
kg per tipologia di rifiuto.

Lo sconto sulla Tariffa Rifiuti sarà applicato a
consuntivo nell’anno successivo a quello dei
conferimenti.

Chi può partecipare:
Tutti i cittadini (utenze domestiche) residenti o
domiciliati nel Comune di Finale Emilia. Sono escluse
le aziende, i negozi, gli uffici, ecc. (utenze non
domestiche) e chi non risiede o non è domiciliato nel
comune.
ATALDEGMÈ
ATALDEGMÈ È LA APP DI GEOVEST,                             Con Ataldegmè potrai:
                                                           • consultare il calendario delle raccolte
GRATUITA PER APPLE E ANDROID.
                                                           • conoscere orari e indirizzo dei Centri di
                                                             Raccolta
Vai sullo Store del tuo Smartphone e scarica la APP
                                                           • sapere dove vanno conferiti tutti i rifiuti e
di Geovest Ataldegmè, ti permetterà, una volta
                                                             dove sono i contenitori dell’olio esausto
selezionato il comune e la zona di appartenenza, di
                                                           • richiedere il ritiro degli ingombranti
accedere a tutte le informazioni relative alla raccolta
                                                           • verificare le regole del servizio del proprio
differenziata, al conferimento dei rifiuti, inviare
                                                             Comune e Zona
segnalazioni e richiedere servizi online.
                                                           • ricevere NEWS di Geovest

Scarica l’App Ataldegmé

                                                                  L’app è utilizzabile con dispositivi IOS e Android.
                                              Tutte le info sono anche disponibili sul sito internet www.geovest.it
ATTENZIONE: LA RACCOLTA dell’indifferenziato
    ZONA INDUSTRIALE                                                ha frequenza quindicinale

gennaio                   febbraio            MARZO                 APRILE               MAGGIO                        GIUGNO

1       do                1   ME              1   ME                1   sa               1     LU                      1   GI    P VL

2       LU                2   gi   C          2   gi   C VL         2   do               2     ma                      2   ve

3       ma I              3   ve              3   ve                3   LU               3     ME                      3   sa

4       ME                4   sa              4   sa                4   ma               4     gi    P VL              4   do

5       gi    C           5   do              5   do                5   ME               5     ve                      5   LU

6       ve                6   LU              6   LU                6   gi   P VL        6     sa                      6   ma I

7       sa                7   ma              7   ma                7   ve               7     do                      7   ME

8       do                8   ME              8   ME                8   sa               8     LU                      8   gi    C VL

9       LU                9   gi   P VL       9   gi   P            9   do               9     ma I                    9   ve

10 ma                     10 ve               10 ve                 10 LU                10 ME                         10 sa

11 ME                     11 sa               11 sa                 11 ma I              11 gi       C VL              11 do

12 gi         P           12 do               12 do                 12 ME                12 ve                         12 LU

13 ve                     13 LU               13 LU                 13 gi    C VL        13 sa                         13 ma

14 sa                     14 ma I             14 ma I               14 ve                14 do                         14 ME

15 do                     15 ME               15 ME                 15 sa                15 LU                         15 gi     P VL

16 LU                     16 gi    C          16 gi    C VL         16 do                16 ma                         16 ve

17 ma I                   17 ve               17 ve                 17 LU                17 ME                         17 sa

18 ME                     18 sa               18 sa                 18 ma                18 gi       P VL              18 do

19 gi         C VL        19 do               19 do                 19 ME                19 ve                         19 LU

20 ve                     20 LU               20 LU                 20 gi    P VL        20 sa                         20 ma I

21 sa                     21 ma               21 ma                 21 ve                21 do                         21 ME

22 do                     22 ME               22 ME                 22 sa                22 LU                         22 gi     C VL

23 LU                     23 gi    P          23 gi    P VL         23 do                23 ma I                       23 ve

24 ma                     24 ve               24 ve                 24 LU                24 ME                         24 sa

25 ME                     25 sa               25 sa                 25 ma I              25 gi       C VL              25 do

26 gi         P           26 do               26 do                 26 ME                26 ve                         26 LU

27 ve                     27 LU               27 LU                 27 gi    C VL        27 sa                         27 ma

28 sa                     28 ma I             28 ma I               28 ve                28 do                         28 ME

29 do                                         29 ME                 29 sa                29 LU                         29 gi     P VL

30 LU                                         30 GI    C VL         30 do                30 ma                         30 ve

31 ma I                                       31 VE                                      31 ME

LEGENDA                                                                             giorni della raccolta che cambiano
                                                                                             servizio sospeso
    C        carta                      I RIFIUTI INDIFFERENZIATI                   VL       05/1, 12/1, 26/1, 02/2, 16/2, 23/2, 09/3
    P        IMBALLAGGI IN PLASTICA    VL VERDE LEGGERO
ATTENZIONE: LA RACCOLTA dell’indifferenziato
    ZONA INDUSTRIALE                                                ha frequenza quindicinale

luglio                    agosto              settembre             ottobre              novembre                  dicembre

1       sa                1   MA I            1   ve                1   do               1     ME                   1   ve

2       do                2   me              2   sa                2   LU               2     gi   P VL            2   sa

3       LU                3   gi   C VL       3   do                3   ma               3     ve                   3   do

4       ma I              4   ve              4   LU                4   ME               4     sa                   4   LU

5       ME                5   sa              5   ma                5   gi   P VL        5     do                   5   ma I

6       gi    C VL        6   do              6   ME                6   ve               6     LU                   6   ME

7       ve                7   LU              7   gi   P VL         7   sa               7     ma I                 7   gi   C VL

8       sa                8   ma              8   ve                8   do               8     ME                   8   ve

9       do                9   ME              9   sa                9   LU               9     gi   C VL            9   sa

10 LU                     10 gi    P VL       10 do                 10 ma I              10 ve                      10 do

11 ma                     11 ve               11 LU                 11 ME                11 sa                      11 LU

12 ME                     12 sa               12 ma I               12 gi    C VL        12 do                      12 ma

13 gi         P VL        13 do               13 ME                 13 ve                13 LU                      13 ME

14 ve                     14 LU               14 gi    C VL         14 sa                14 ma                      14 gi    P VL

15 sa                     15 ma I             15 ve                 15 do                15 ME                      15 ve

16 do                     16 ME               16 sa                 16 LU                16 gi      P VL            16 sa

17 LU                     17 gi    C          17 do                 17 ma                17 ve                      17 do

18 ma I                   18 ve               18 LU                 18 ME                18 sa                      18 LU

19 ME                     19 sa               19 ma                 19 gi    P VL        19 do                      19 ma I

20 gi         C VL        20 do               20 ME                 20 ve                20 LU                      20 ME

21 ve                     21 LU               21 gi    P VL         21 sa                21 ma I                    21 gi    C VL

22 sa                     22 ma               22 ve                 22 do                22 ME                      22 ve

23 do                     23 ME               23 sa                 23 LU                23 gi      C VL            23 sa

24 LU                     24 gi    P VL       24 do                 24 ma I              24 ve                      24 do

25 ma                     25 ve               25 LU                 25 ME                25 sa                      25 LU

26 ME                     26 sa               26 ma I               26 gi    C VL        26 do                      26 ma

27 gi         P VL        27 do               27 ME                 27 ve                27 LU                      27 ME

28 ve                     28 LU               28 gi    C VL         28 sa                28 ma                      28 gi    P

29 sa                     29 MA I             29 ve                 29 do                29 ME                      29 ve

30 do                     30 ME               30 sa                 30 LU                30 GI      P VL            30 sa

31 LU                     31 GI    C                                31 ma                                           31 do

LEGENDA                                                                             giorni della raccolta che cambiano
    C        carta                      I RIFIUTI INDIFFERENZIATI                   VL       servizio sospeso 17/8, 31/8, 28/12
    P        IMBALLAGGI IN PLASTICA    VL VERDE LEGGERO
VIE E CIVICI
VIA   AMALFI                             VIA MIARI
VIA   DILIBERTO: 6 - 8/A solo pari       VIA NAPOLI
VIA   DUCCIO GALIMBERTI: 1-13; 2 - 6/A   VIA PER FERRARA: 2/B - 6/D solo pari
VIA   FRATELLI ROSSELLI                  VIA PER MODENA: solo civico 34
VIA   GENOVA                             VIA PISA
VIA   MAESTRI DEL LAVORO                 VIA VENEZIA
OPERAZIONE FOSSI PULITI

LIBERIAMO IL TERRITORIO DAI RIFIUTI                           I sacchi vanno esposti davanti al proprio civico,
La nostra campagna offre spesso paesaggi                      seguendo il calendario della raccolta del rifiuto
meravigliosi, che è un peccato vedere macchiati               indifferenziato.
dall’accumulo di piccoli e grandi rifiuti abbandonati ai      I sacchi del progetto fossi puliti non verranno
lati delle strade, nei fossi o nei canali che delimitano      conteggiati nel calcolo della tariffa.
campi e strade.                                               È assolutamente vietato inserire all’interno dei
L’Operazione fossi puliti ha per obiettivo la rimozione       sacchi rossi:
dei rifiuti incivilmente gettati nelle zone di campagna       • rifiuti speciali derivanti dall’attività agricola (ad
e costituiti da materiale di ogni tipo: sacchi, frammenti        esempio contenitori per agrofarmaci, sacchi per
plastica e carta, bottiglie di vetro, lattine in alluminio.      fertilizzanti, corda per rotoballe, manichette e tubi
Puoi contribuire alla raccolta, da privato cittadino,            per irrigazione, teli per pacciamatura, protezioni anti
agricoltore o associazione, ritirando appositi sacchi            rosicchiamento, ecc);
con chip presso il Centro di Raccolta.                        • rifiuti indifferenziati privati.
                                                              Nel caso di conferimenti non conformi, il sacco potrà
COSA RACCOGLIERE E COSA NON                                   essere ispezionato e l’utente potrà essere soggetto a
RACCOGLIERE                                                   sanzione.
Per la raccolta dei rifiuti devono essere utilizzati solo     Nel caso di ritrovamenti sul territorio di rifiuti
i sacchi rossi con chip.                                      pericolosi o ingombranti (ad esempio bombole,
Non sono ammessi sacchi diversi da quelli forniti da          eternit, lana di vetro, ecc), è necessario segnalarlo a
Geovest. All’interno dei sacchi rossi dovranno essere         Geovest telefonando al numero verde o scrivendo a
inseriti esclusivamente rifiuti abbandonati di piccole        info@geovest.it, che provvederà al recupero.
e medie dimensioni, raccolti presso fossi, canali,
argini e aree pubbliche provenienti dal proprio
Comune di appartenenza.
TI PIACE GIOCARE SPORCO?

       Abbandonare i rifiuti è scorretto verso gli altri
       e dannoso per l’ambiente. È un comportamento
       vietato e fa aumentare i costi della raccolta.
       Aiutaci a tenere pulita la nostra città.

        Sportello Tariffa Rifiuti                 Per informazioni:
        Piazza Verdi 5/A
        servizio.utenze@geovest.it
        utenze.geovest@pec.aitec.it

        Giorni e orari di apertura                Lun - Mer - Ven: 8.45 - 12.45
        Lun - Merc 8.30 - 13.00                   Mar - Gio: 8.45 - 12.45 | 14.00 - 16.30
        Ven 8.30 - 13.00 (solo su appuntamento)   Sab: 8.45 - 12.45
                                                  (per segnalare mancate raccolte)
Puoi anche leggere