Scuola secondaria di I grado "Pianciani - Manzoni - Pascoli" - ISTITUTO COMPRENSIVO SPOLETO 2 - Istituto ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ISTITUTO COMPRENSIVO SPOLETO 2 Plesso Pianciani Plesso Manzoni Plesso San Giacomo Scuola secondaria di I grado “Pianciani - Manzoni - Pascoli” 1
RISORSE E LABORATORI LA SCUOLA DISPONE DI: Sale conferenze con proiettore e maxi schermo Laboratori informatici con più di 70 PC Laboratorio linguistico con 28 postazioni Laboratorio di robotica educativa con stampante 3 D Biblioteche Laboratori di arte Aule di musica Palestre Aree attrezzate esterne per lo svolgimento della pratica sportiva TUTTE le aule scolastiche dell’Istituto sono provviste di postazione informatica per l'utilizzo in classe di software didattici e di LIM o di proiettori mobili per PC 2
CORSI A TEMPO NORMALE: SEDI PIANCIANI E MANZONI dalle ore 8.00 alle ore 13.36 SEDE PASCOLI DI SAN GIACOMO dalle ore 8.10 alle ore 13.46 ORARIO G I O R NA L I E RO DELLE CORSO A INDIRIZZO MUSICALE: LEZIONI SEDE PIANCIANI dalle ore 8.00 alle ore 13.36 + 2 rientri pomeridiani (strumento e orchestra) Durante l’anno scolastico sono previsti da 3 a 5 sabati di frequenza obbligatoria Dal lunedì al venerdì: ORARI DELLA dalle 8.30 alle 13.30 Lunedì e mercoledì: dalle 3 SEGRETERIA: 14.30 alle 17.00
Italiano, Storia, Geografia 9 Matematica e Scienze 6 Tecnologia 2 Inglese 3 Seconda lingua comunitaria 2 QUADRO ORARIO Arte e immagine 2 Scienze motoria e sportive 2 Musica 2 Religione cattolica 1 Attività materie letterarie 1 Totale orario settimanale 30 4
IL CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE È aperto prioritariamente agli alunni che si iscrivono alle classi della sede Pianciani. A completamento potranno essere accolti anche gli alunni che intendono frequentare i plessi Manzoni e San Giacomo. Le lezioni, completamente gratuite, hanno luogo presso la sede Pianciani, in orario pomeridiano. Il Corso si articola in 30 ore di curricolo di base, a cui vanno aggiunte: n. 2 ore settimanali nella classe prima, con 1 o 2 rientri pomeridiani n. 3 ore settimanali nella classe seconda e terza con 2 rientri pomeridiani. Assicura l’insegnamento di uno tra i seguenti quattro strumenti musicali: CHITARRA CLARINETTO CORNO PIANOFORTE 5
PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA • Le lingue…una chiave per conoscere il mondo • Click e invio: coding • Progetto «Unplugged» • Studiamo insieme • Giochi sportivi • Giochi matematici • Arte e fantasia • La fabbrica dei sogni - Tutti in scena • Suoni in armonia: coro e concerto di Natale, concerto finale e gemellaggio orchestre 6
SCUOLA E FAMIGLIA La Scuola predispone il Patto di corresponsabilità educativa per concordare tra insegnanti, alunni e genitori modalità di relazione improntate a chiarezza e collaborazione basata sulla fiducia, trasparenza, dialogo, rispetto delle scelte e delle competenze reciproche nei propri ambiti. La Scuola è dotata di Registro elettronico, utile anche per le comunicazioni in tempo reale fra la scuola e la famiglia 7
Il 31 dicembre 2019 l’Istituto Il documento Comprensivo «Spoleto 2» ha pubblicato il proprio integrale è disponibile ALCUNI DEI documento di alla pagina Miur rendicontazione sociale, nel https://cercalatuascuo NOSTRI quale esso, così come tutte la.istruzione.it/cercala NUMERI le scuole italiane, ha dato tuascuola/istituti/PGI conto dei risultati raggiunti C84400L/ic-spoleto- con riferimento alle priorità /rendicontazioneSocia e ai traguardi individuati al le/ e di esso forniamo termine del proprio processo di autovalutazione, di seguito alcuni dati ultimando così il ciclo di significativi valutazione delle Scuole previsto dal D.P.R. 80/2013. 8
C E RT I F I C A Z I O N I TRINITY 11
ISCRIZIONI È possibile iscriversi on line fino alle ore 20:00 del 31 gennaio 2020 su www.iscrizioni.istruzione.it , che offre ampia informazione sulla procedura richiesta. È necessario prima registrarsi sullo stesso sito, indicando la propria casella di posta elettronica e scegliendo una password. Appena ricevuta una email di conferma si potrà procedere alla compilazione della domanda. La data di presentazione della domanda on line non costituisce requisito di precedenza. Il sistema di iscrizione on line comunica con email alla famiglia l’accettazione della domanda da parte della scuola. È opportuno conoscere il codice meccanografico della scuola: PGMM84401N 12
OPZIONI DI SCELTA Nel modulo di iscrizione è possibile: • indicare la scelta del corso musicale; • scegliere, per la sede Pianciani o il plesso Manzoni, la seconda lingua tra francese o spagnolo (la scelta potrà essere soddisfatta in base ai docenti assegnati dal MIUR mentre le classi potranno essere composte con gruppi misti delle due lingue); • indicare il nome di un compagno preferito (l’opzione potrà essere accolta solo se reciproca). 13
CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEGLI ALUNNI ALLE CLASSI Il Consiglio dell’Istituzione scolastica ha deliberato: • i criteri di formazione delle classi • i criteri di selezione delle iscrizioni in caso di eccedenza o di distribuzione non equilibrata tra i plessi I genitori possono prenderne visione presso la Segreteria didattica o visitando il sito web della Scuola www.icspoleto2.edu.it 14
INFORMAZIONI ALLE FAMIGLIE Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (P.T.O.F.) e tutte le principali informazioni sulla Scuola sono disponibili sul nostro sito: www.icspoleto2.edu.it Un’ampia illustrazione dell’IC Spoleto 2 è offerta dalla piattaforma Scuola in Chiaro che pubblica, fra l’altro, i principali documenti della scuola (P.T.O.F., Rapporto di Autovalutazione, Rendicontazione sociale) tramite il link 15
ISCRIZIONI IN SEGRETERIA Tutti coloro che hanno bisogno di aiuto o non sono pratici dell’uso del mezzo informatico possono rivolgersi alla segreteria della scuola, che provvederà ad inserire l’iscrizione on-line su indicazione del genitore. Per tutto il mese di gennaio la SEGRETERIA sarà aperta: - Dal lunedì al sabato: dalle 8.30 alle 13.30 - Lunedì e mercoledì: dalle 14.30 alle 17.00 16
Puoi anche leggere